Risultati della ricerca


4 discorsi per luglio per un totale di 29 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , l' occasione che abbiamo avuto nelle scorse settimane di analizzare a fondo i fatti di luglio e le [...]

[...] condizioni in cui bruscamente, nelle giornate dal 6 all' 8 luglio, una manifestazione della coscienza nazionale antifascista contro il tentativo di dare [...]

[...] decisiva del 6 luglio e alla provocazione governativa di Porta San Paolo a Roma, nel corso del quale noi giungemmo alla conclusione che si trattasse [...]

[...] ferite di lenta e difficile cicatrizzazione. così, sui fatti di luglio e sulle responsabilità governative e della destra, emerse fin dal primo momento e [...]

[...] storicamente esatto ed adeguato, sulle colpe e sulle responsabilità dei fatti di luglio. diamo tuttavia atto all' onorevole presidente del Consiglio della [...]

[...] manifestazioni di luglio riflettevano non « anche » , come ha detto l' onorevole Fanfani, ma essenzialmente e direi solamente, lo stato d'animo di [...]

[...] giustificano la tregua che noi stessi, nelle particolari condizioni di allarme create dalle più drammatiche giornate di luglio, abbiamo sollecitato, sì da [...]

[...] partecipato allo sciopero dell' 8 luglio. si tratta di una rappresaglia ingiustificabile dopo il pubblico e solenne riconoscimento del carattere [...]

[...] legittimo delle manifestazioni dei lavoratori nello scorso luglio. sulle elezioni amministrative noi chiediamo al presidente del Consiglio di dissipare le [...]

[...] da dare al ministero dell' emergenza e della tregua. onorevoli colleghi , nel riconoscimento della legittimità delle manifestazioni di luglio, che [...]

[...] le manifestazioni di luglio ha imposto un alt alla progressiva involuzione dello Stato sul quale non sarà facile ritornare con recuperi autoritari [...]

[...] un prolungamento della crisi di luglio. non possiamo approvare, come è logico, la presenza dell' onorevole Scelba al ministero dell'Interno , dove egli [...]

[...] incompatibilità programmatiche con le forze laiche e cattoliche di centrodestra pur di dare una soluzione alle crisi di luglio, deriva dal riconoscimento che [...]

[...] drammatiche dello scorso mese di luglio. non corriamo quindi dietro al meno peggio, ben sapendo a quali passi ci porterebbe. non siamo su una posizione di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , prima e al di là delle note manovre esasperatrici svolte dal partito comunista , le manifestazioni che nel luglio si sono verificate in Italia [...]

[...] riconoscere che molti cittadini hanno temuto, nel luglio scorso che quei valori potessero andare perduti. e hanno reagito a questo timore come hanno potuto [...]

[...] politico della Democrazia Cristiana , onorevole Moro, dava pubblica ragione il 16 luglio nei seguenti termini: « si sono felicemente realizzate le [...]

[...] politiche l' attacco comunista allo Stato democratico » . l' onorevole Tambroni, che in aprile e durante il dibattito di metà luglio aveva affermato di [...]

[...] , considerando esaurita, anche prima del previsto termine per l' approvazione dei bilanci, la propria missione. il 22 luglio il presidente della Repubblica [...]

[...] conferì l' incarico a chi vi parla; ed il 26 luglio, constatato che esisteva una decisione, piena di responsabilità, dei partiti liberale, repubblicano e [...]

[...] iniziative prese dal luglio 1958 al luglio 1960. il Governo non può non preoccuparsi di altri problemi o non ancora affrontati o di recente insorti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stanno tra la fine del mese di giugno e l' inizio del mese di luglio. nessuno può negare che si era addensata sull' Italia, nel corso degli ultimi mesi [...]

[...] , possiamo guardare con profonda sodisfazione a ciò che è avvenuto in Italia nei mesi di luglio e giugno scorsi, nonostante i gravi lutti che hanno colpito il [...]

[...] conquistato e registrato col movimento dei mesi di giugno e di luglio. e tanto meglio per noi se possiamo trovarci concordi nel registrare tutti insieme questa [...]

[...] la realtà è che si è dimostrato col movimento di giugno e luglio che la prospettiva di una soluzione autoritaria e anticostituzionale come via di [...]

[...] luglio. se voi avevate veramente l' intenzione di indicare quali sono i pericoli che minacciano oggi la democrazia italiana, avevate, prima di tutto, il [...]

[...] necessaria, nel paese, una opposizione che tenga conto dei risultati e del carattere stesso del movimento dei mesi di giugno e di luglio. quel [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dissentire sulla sostanza delle mie dichiarazioni, e richiamandosi invece alle mie precedenti del luglio 1958. ma evidentemente non esistono [...]

[...] compiaciuto che in quest' Aula, nell' agitato mese di luglio, i suoi eletti operarono sollecitamente, e bene, per l' avvenire sereno della nazione [...]