Risultati della ricerca


2 discorsi per La Repubblica per un totale di 12 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] bisogna prima di tutto partire dalla realtà, non bisogna pretendere che non esista quello che invece esiste. quello che esiste è la Repubblica democratica [...]

[...] quella che se vi è una parte che non ha voluto l' unificazione tedesca questa è la parte occidentale, non l' orientale e prima di tutte la Repubblica di [...]

[...] darete ragione. la Repubblica democratica tedesca è stata formata dopo che si era costituita la Repubblica federale , dopo e non prima. immediatamente [...]

[...] condizioni politiche. sono cambiate, che nel frattempo non soltanto è sorta e si è organizzata la NATO, ma che la Repubblica federale di Bonn ha aderito [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ha un numero di abitanti due volte e mezzo maggiore. la Repubblica democratica tedesca occupa il quinto posto nell' Europa e l' ottavo posto nel mondo [...]

[...] si dimentica in che modo sorse la Repubblica democratica, in che modo dovette organizzarsi, quali difficoltà dovette superare, per affermarsi come [...]

[...] relazioni commerciali con 130 paesi del mondo, tra cui gli USA, ma con l' Italia no, perché credo che commerciare con la Repubblica democratica tedesca [...]

[...] diritti, per trovare una nuova soluzione, adatta a una situazione non di guerra, ma di pace. l' altra realtà che non volete riconoscere è la Repubblica [...]

[...] non riconoscere la Repubblica cinese c' è, ma che egli non intende esporlo pubblicamente. in realtà, nessuno vede un motivo ragionevole per cui non si [...]

[...] debba riconoscere questa enorme realtà che è la Repubblica popolare cinese , scaturita da una rivoluzione che ha cambiato e che sempre più [...]

[...] tedesca . oltre che di guerra fredda , qui si tratta di discriminazione tra gli Stati. io chiedo che cosa avverrebbe se domani la Repubblica di Cuba [...]

[...] normali con la Repubblica democratica tedesca e con la Repubblica popolare cinese . siamo lieti che un rappresentante dell' Italia faccia parte di [...]