Risultati della ricerca


2 discorsi per tecnico per un totale di 8 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] puntello tecnico del Governo, con Vanoni un puntello politico. questi sono dati di fatto. puntello tecnico e puntello politico per la vostra politica [...]

[...] soccorsi, in caso di calamità naturali, alle popolazioni isolate, mentre adesso funzionano in maniera perfetta, è stato un progresso tecnico e politico del [...]

[...] composizione del Governo, una cosa dobbiamo rilevare, e cioè che al criterio di equilibrio tecnico, che prima esisteva, si è sostituito un criterio di [...]

[...] — Vanoni il quale corrispondeva ad un criterio di equilibrio tecnico; Gava, meno di Pella, ma tuttavia in parte, si riteneva rappresentasse un criterio di [...]

[...] socialisteggiante. era un equilibrio tecnico quello che era stabilito fra i due ministri, i quali, indubbiamente, entrambi avevano, almeno agli occhi dell [...]

[...] all' equilibrio tecnico precedente si è sostituito nei dicasteri economici — il che non può non inquietare noi e l' opinione pubblica un equilibrio [...]

[...] socialista, quella sistematica corporativa democratica che avrebbe potuto essere la vostra. ma, scendendo dal piano sistematico al piano politico e tecnico [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Gava, che pure si è dimesso, né la convalida delle dichiarazioni dell' onorevole Pella, né la convalida delle dichiarazioni di qualsiasi tecnico o uomo [...]