Risultati della ricerca


2 discorsi per numero per un totale di 11 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 10 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , le prime provvidenze della liberazione per gli statali o per gran numero di statali si chiamarono: epurazione. « e l' una e l' altra fiata [...]

[...] lavorano nel maggior numero, usufruire di così vaste correnti di simpatia elettorale. lo statale allora fu largamente trascurato. non era pascolo [...]

[...] 1956 un milione 200 mila. si dirà che il numero degli statali è aumentato durante la guerra. esattissimo. ma quando scoppia un conflitto è chiaro che [...]

[...] . quando alludo al numero degli statali, alludo al numero degli statali nel loro complesso, non al numero degli impiegati dello Stato propriamente detti [...]

[...] capitali all' estero. in Italia vi sono braccia di lavoro in gran numero disoccupate: è la più grave tra le piaghe sociali; dall' Italia si ha una fuga [...]

[...] prevedo che un certo numero di voti mancherà anche in questa votazione? malattie, influenza. e, siccome alla Camera non vi è la questione del quorum, perché [...]

[...] Tambroni al Senato, il quale qualche tempo fa stava per soccombere non essendo presenti i senatori della maggioranza in numero sufficiente, essendo [...]

[...] presenti invece quelli delle opposizioni in numero sufficiente per batterlo sul bilancio dell' Interno. e ricordate che in quella occasione i senatori [...]

[...] , vi porterebbero automaticamente via un certo numero di voti di vostri senatori o deputati i quali possono anche non intervenire in questo dibattito (e [...]

[...] come il reddito nazionale sia aumentato del 7-8 per cento senza che sia diminuito il numero dei disoccupati, senza che una sola delle molteplici [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] calcola che in un certo numero di anni avremo 400 miliardi in più, di cui destinava la metà a riduzione del deficit, 100 milioni agli investimenti, 50 [...]