Risultati della ricerca


4 discorsi per cambiare per un totale di 8 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siete stati così gentili da lasciarci giuocare per un po' di tempo: adesso non vi piace più e volete cambiare le regole? cambiatele pure, ma seguite [...]

[...] vero che avete a cuore l' orientamento esatto del popolo italiano , è di cambiare le carte in tavola anche dal punto di vista propagandistico. voi avete [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impossibile. ma si può cambiare strada. in quale modo e quale è la strada che si può prendere e che consente di evitare il pericolo d' una catastrofe [...]

[...] quali amano la libertà e vogliono la pace. in conclusione, che fare ora? bisogna abbandonare, cambiare l' indirizzo di politica estera seguito finora [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la ragione di tutti questi cambiamenti di opinione, legittimi, del resto, soprattutto in un paese come l' Italia dove il cambiare idea spesso [...]

[...] Governo stesso cambiò idea, ed il cambiare idea sul piano politico può essere anche legittimo, ma sul piano giuridico è meno accettabile e richiede [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , diventano antiproporzionalisti. essi che dicevano essere il massimo pregio della democrazia parlamentare quello della possibilità di cambiare i governi [...]

[...] insegnamento di ordine politico; non ne ha tratto un monito, sia pure tardivo, a cambiare politica, a migliorare l' organizzazione del suo partito ed a [...]