Risultati della ricerca


3 discorsi per onu per un totale di 14 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , entrati all' Onu. ricorderò più precisamente nella cronaca i fatti, farò questo perché mi è parso che l' onorevole Nenni, nel suo suggestivo discorso, non [...]

[...] ministri del mondo, che avete relazioni intime col più grande Stato socialista, aiutateci, dite una parola perché ci lascino entrare nell' Onu dove [...]

[...] » invece che di « essa » aggiungevo, parlando del patto atlantico immesso ed inquadrato nella organizzazione dell' Onu: « se tutte le nazioni, ad essa [...]

[...] di pace » . ora, anche per il concetto della universalità dell' Onu, come ho detto altre volte, la mia opinione è che, se l' Onu esiste, esiste per [...]

[...] tutte le nazioni, a cominciare dalla mia perché la mia, oltre a corrispondere alle qualità morali per far parte dell' Onu, ha anche una ragione ed un [...]

[...] ripetuto per sei volte il veto contro l' ammissione all' Onu, prima e dopo il patto atlantico . noi avevamo eseguito il trattato, consegnato le navi [...]

[...] dibattuta sempre all' Onu, che non poté trovare un governatore che fosse accettabile dalle due parti. comunque, è appunto questo che ha fornito [...]

[...] richiamano il fatto di Gorizia, e quelle di Nenni la sua ansia e la sua insistenza presso i nostri rappresentanti all' Onu perché attaccassero discorso con gli [...]

[...] ricorso alle statistiche dell' Onu (particolarmente care — mi si è detto — all' onorevole Di Vittorio , benché contestate in tutti i paesi) l' indice [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' aggressione. l' Italia ha atteso finora invano di essere ammessa all' Onu, ove potrebbe unire i suoi sforzi a quanti vogliono pace e sicurezza. ne ha [...]

[...] esistesse, esiste una questione di dignità nazionale e di coerenza atlantica, che non fa concepire la sosta dell' Italia sulle soglia dell' Onu, se non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ingresso all' Onu, fondando la nostra politica sull' accettazione dei principi e degli impegni della Carta di San Francisco e non altro. l' onorevole De [...]

[...] ' ingresso all' Onu, della revisione del trattato di pace , di Trieste e del Territorio Libero di Trieste . sono problemi che si trascinano da anni; uno di [...]

[...] . credo che, se non vi fosse stato nel 1947 un rovesciamento della nostra politica estera , noi, fin da allora, saremmo all' Onu in condizioni di far [...]