Risultati della ricerca


3 discorsi per riforma agraria per un totale di 11 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche la più piccola delle riforme agrarie sarà approvata senza pregiudizio della rivendicazione di una più ampia e generale riforma agraria per tutta [...]

[...] Calabria; il problema della riforma agraria si impone in Calabria come nelle Puglie, come in Sicilia, come nel Veneto, come in Sardegna. il problema [...]

[...] della riforma agraria è fondamentale per la democrazia italiana nel suo insieme sono in corso in questo momento altre occupazioni di terre in Sicilia; è [...]

[...] ministri in cui si annuncia la riforma agraria della Sila, ha l' aria di riprendere, a alle violazioni della legge... cura del Governo democristiano, la [...]

[...] ' organizzazione della classe operaia possono iniziare una riforma agraria , non condurla a termine, giacché non hanno la capacità politica di vincere [...]

[...] celeste. onorevoli colleghi , il problema capitale della riforma agraria è nelle mani vostre, nelle mani del Governo, in quelle del Parlamento: è [...]

[...] preferì impegnarsi in Libia; perché tra la riforma agraria e l' Etiopia, la borghesia preferì l' Etiopia; perché tra una politica estera e militare di [...]

[...] scelta più importante di quanto non sembra se si limita il dibattito ai casi di Crotone o alla riforma della Sila. l' attuazione della riforma agraria e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
420 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle pacifiche conquiste dell' ingegno e del lavoro. adesso vogliono che parli della riforma agraria , invece che del patto atlantico ! è un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica governativa, riforma agraria e autonomie regionali . sono queste le preoccupazioni che stavano dietro l' eccezione di incostituzionalità? ma perché [...]

[...] sia chiarita sulle ragioni sostanziali e anche sulle ragioni formali: la direzione del partito liberale vuole o non vuole la riforma agraria ? bisogna [...]