Risultati della ricerca


5 discorsi per pericolo per un totale di 13 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . nel diario del generale inglese Wilson, alla data del 9 novembre 1918, figura l' annotazione seguente: « per noi il vero pericolo non e più la [...]

[...] data dell' 8 maggio 1945, quando finalmente la guerra prendeva fine, leggeremmo: « il pericolo non è più Hitler, il pericolo è Stalin » . signori [...]

[...] pericolo per noi resta il nazismo, resta il fascismo. e abbiamo tutte le ragioni di credere che potremmo vivere in pace ed in collaborazione con l' Unione [...]

[...] ravvisiamo nelle affinità ideologiche emerse nella campagna elettorale fra l' attuale maggioranza e il partito mondiale della guerra, un pericolo mortale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » , se ben ricordo — l' onorevole La Pira , se sbaglio, mi corregga nella quale il pericolo viene indicato come sempre più grave, tanto che dopo di [...]

[...] proprio per salvarlo dal pericolo che in quel momento lo minacciava. fa seguito a questa tutta la successiva azione delle gerarchie cattoliche [...]

[...] popoli non debbano considerare con grande attenzione ciò che è avvenuto in Italia e non debbano premunirsi contro il pericolo che la stessa cosa o qualcosa [...]

[...] economica, italiana. vi è chi pensa possiate sfuggire a questo pericolo limitandovi a far affluire gli « aiuti » americani al fondo-lire e [...]

[...] fomentare i pericoli di un conflitto internazionale, a rendere più acuto il pericolo di una terza guerra mondiale ? di pochi giorni or sono la decisione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , perché la parola suonerebbe offesa — sono essi che ci hanno assistiti quando la patria era in pericolo — di comprensione nei riguardi dei reduci e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condizioni provocheranno, come sta già avvenendo, una offerta più ampia della domanda. pertanto non vi è il pericolo che la legge giovi ai grandi terrieri [...]

[...] pericolo che ciò possa avvenire anche da loro » . con ciò credo di avere per lo meno portato elementi di chiarificazione sui caratteri e sulle ragioni del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle sue leggi e nel suo costume; 2°) che la nostra situazione finanziaria sia posta al riparo da ogni avventura e da ogni pericolo. nella politica [...]