Risultati della ricerca


2 discorsi per classe per un totale di 15 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] guerra mondiale , nel corso di tutto o quasi tutto il conflitto la maggioranza, senza dubbio, della classe operaia , il contadiname e una gran parte della [...]

[...] vent' anni fa denunziò queste cose, al tempo in cui là sedevano i rappresentanti della aperta reazione di classe, del fascismo. ecco com' egli [...]

[...] classe dominante italiana — scriveva egli — non ha neppure avuto l' ipocrisia di mascherare la sua dittatura; il popolo lavoratore è stato da essa [...]

[...] i privilegi della classe reazionaria borghese, contro i quali invece si rivolta la coscienza delle masse lavoratrici . il Governo che là siede, egli [...]

[...] che tutta una parte del paese, e precisamente la maggioranza della classe operaia e il Partito di maggioranza degli operai, che è il partito [...]

[...] » . vergogna per chi dice di essere democratico! vergogna! questi uomini hanno nel sangue la menzogna, l' odio nel cuore: l' odio di classe contro i lavoratori [...]

[...] contro di loro; hanno imparato a comprendere la legge terribile di sviluppo della lotta di classe in una società divisa in classi, come la nostra; si sono [...]

[...] legati per sempre non soltanto alla causa della redenzione dei lavoratori dallo sfruttamento di classe, ma anche alla vita e alle opere di questo [...]

[...] centinaia di migliaia di lavoratori, di donne, di bambini, i quali sentono l' ingiustizia di classe che fate gravare sopra di loro e sopra le loro [...]

[...] italiani. no, noi non faremo, come non abbiamo fatto finora, l' errore che altre volte è stato compiuto d' isolare la classe operaia nell' azione e [...]

[...] noi conduciamo da decenni e decenni, per unire le forze della classe operaia e della democrazia italiana e guidarle verso la libertà, verso il [...]

[...] Governo, riuscirà a fermarla. noi siamo sicuri della nostra vittoria, perché alla nostra vittoria sono legate le sorti non solo della classe operaia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quella di tutti i paesi capitalistici, come si sviluppa il movimento rivoluzionario della classe operaia e vi convincerete che si tratta di una enorme [...]

[...] sciocchezza. noi ci sviluppiamo non con la miseria, ma con la formazione e con lo sviluppo di una coscienza civile e di una coscienza di classe tra i [...]

[...] della indipendenza, dell' avvenire del proprio paese! sono convinto che nella classe operaia , nei contadini, nei lavoratori di tutte le categorie [...]