Risultati della ricerca


2 discorsi per Repubblica democratica tedesca per un totale di 10 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Repubblica democratica tedesca alla Camera tedesca occidentale per la riunione d' una Assemblea costituente comune. settembre del 1951: dichiarazione votata [...]

[...] dalla Camera popolare della Repubblica democratica tedesca , e trasmessa al Bundestag di Bonn, per la riunione di un consiglio di rappresentanti di [...]

[...] del Governo della Repubblica democratica tedesca sul problema delle elezioni e dell' unità tedesca, con l' affermazione che è necessario raggiungere un [...]

[...] fatto, l' esistenza di uno Stato che si chiama la Repubblica democratica tedesca . tutte le altre questioni che vengono sollevate quando si dibatte il [...]

[...] , sono già oggi controllate per il 95 per cento dalla Repubblica democratica tedesca , mentre nessuno minaccia il restante 5 per cento ed anche a questo [...]

[...] democratica tedesca per tenere le elezioni in tutta la Germania. il progetto riproduce la vecchia legge elettorale del 6 marzo 1924, sulla base della quale [...]

[...] democratica tedesca , perché in caso contrario nessuno si sarebbe stupito che il 13 agosto venisse costruito il famoso muro. questa misura non soltanto [...]

[...] , il 2 gennaio 1952 — e siamo alle libere elezioni! — viene pubblicato un progetto di legge presentato da una commissione della Repubblica [...]

[...] proposito, sono state date reiteratamente le più formali e solenni assicurazioni. la verità è che non si vuole riconoscere la realtà della Repubblica [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
1237 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] (del resto già promesse ed applicate), ma si ponga termine ad una politica che, negando il riconoscimento della Repubblica democratica tedesca [...]