Risultati della ricerca


2 discorsi per carta per un totale di 7 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
767 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politica e di interni ordinamenti, bensì alla constatazione della volontà di tutti i membri dell' Onu di rispettare i principi della Carta di San [...]

[...] Carta. questo adempimento degli obblighi è stato definito appunto dal senatore Bosco con il concetto di « omogeneità » . partendo da queste premesse [...]

[...] Carta l' ammissione all' Onu è aperta ai paesi che dimostrino di aver raggiunto una personalità giuridica internazionale, cioè di essere dei veri e [...]

[...] sensi della Carta — di condividere a pieno i fini e i principi che ispirano l' azione dell' Onu. alla Repubblica popolare cinese non viene chiesto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] qualsiasi dei mezzi contemplati dalla Carta dell' Onu, incluso il ricorso alla Corte internazionale di giustizia, o qualsiasi altro mezzo pacifico di loro [...]

[...] sostenendo, ma riferendosi alla stessa Carta delle Nazioni Unite , alla dichiarazione cioè dei diritti dell' uomo , che non contempla le minoranze [...]

[...] gruppi che non sono d' accordo o ritengo che non siano d' accordo in materia, che faremo tutto il possibile perché a una modifica della Carta [...]