Risultati della ricerca


5 discorsi per carta per un totale di 14 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . deve essere quindi in noi (e, in effetti, vi è stato) un profondo desiderio di pace, in armonia con la Carta delle Nazioni Unite e con la [...]

[...] ' inammissibilità dell' uso della forza sancita agli articoli 1 e 2 della Carta dell' Onu, da me esplicitamente richiamati a New York , abbiamo espresso un sereno [...]

[...] a norma degli articoli 1 e 2 della Carta ogni stato membro ha diritto all' indipendenza politica, all' integrità territoriale ed alla protezione [...]

[...] sincera adesione a quanto è statuito negli articoli 1 e della Carta delle Nazioni Unite circa il diritto di ogni membro alla indipendenza politica, all [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dei problemi della protezione delle risorse naturali e dell' ambiente umano. nello stesso spirito dovrebbe essere possibile adeguare la Carta dell' Onu [...]

[...] fondamentali della Carta delle Nazioni Unite . e voi sapete, onorevoli colleghi , come talune dottrine, invocate per giustificare gli avvenimenti in [...]

[...] di convivenza internazionale e dai principi fondamentali sanciti dalla Carta delle Nazioni Unite . vorrei tuttavia rammentare che ormai si approssima [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
767 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politica e di interni ordinamenti, bensì alla constatazione della volontà di tutti i membri dell' Onu di rispettare i principi della Carta di San [...]

[...] Carta. questo adempimento degli obblighi è stato definito appunto dal senatore Bosco con il concetto di « omogeneità » . partendo da queste premesse [...]

[...] Carta l' ammissione all' Onu è aperta ai paesi che dimostrino di aver raggiunto una personalità giuridica internazionale, cioè di essere dei veri e [...]

[...] sensi della Carta — di condividere a pieno i fini e i principi che ispirano l' azione dell' Onu. alla Repubblica popolare cinese non viene chiesto [...]

Aldo MORO - Ministro degli affari esteri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 26-09-1973
Sul colpo di Stato in Cile
781 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Carta di San Francisco esclude infatti la possibilità di qualsiasi intervento « in questioni che appartengano essenzialmente alla competenza interna di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro raccomandazione del 1960, hanno indicato la Corte di giustizia dell' Aja fra i mezzi pacifici previsti dalla Carta delle Nazioni Unite , ai quali [...]

[...] di ogni altra sentenza internazionale o lodo arbitrale, in quanto la Carta delle Nazioni Unite prevede che il Consiglio di sicurezza possa [...]