Risultati della ricerca


9 discorsi per affrontati per un totale di 12 occorrenze

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' umanità innanzi ai gravi problemi della vita internazionale. essi devono essere affrontati con spirito realistico e costruttivo, in un quadro globale [...]

[...] necessario, serio impegno. fra i temi che dovranno essere affrontati al culmine della conferenza, uno dei principali è indubbiamente il problema tedesco [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che compongono il Governo hanno posizioni diverse, saranno affrontati in occasione della elaborazione della legge sulla parità della scuola a norma [...]

[...] convinzione che i problemi connessi con l' azione di governo non possano essere affrontati singolarmente ed episodicamente, ma in una visione di insieme [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle forze dell'ordine . tali problemi saranno affrontati e risolti nel pieno rispetto della legalità democratica e costituzionale, ma senza titubanze e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] venissero affrontati alle radici e nella loro globalità, per giungere finalmente ad una soluzione duratura. qualunque sia la soluzione che sarà possibile [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della pena costituzionalmente determinato. l' economia di queste dichiarazioni non consente l' esame di tutti gli altri temi affrontati in disegni o [...]

[...] studio , cioè di effettiva parità nelle opportunità, e che consigliano un confronto fra lo Stato e le regioni. debbono essere affrontati in una visione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
767 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] con la quale nelle dichiarazioni e nei comunicati sono stati affrontati tali argomenti hanno confermato che, nonostante visioni più o meno a lungo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quei problemi che devono essere affrontati con la considerazione attenta di una realtà complessa e difficile, con lungimiranza, con grande senso di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della giustizia ; così è per i temi della Pubblica Amministrazione , che verranno affrontati in modo organico, una volta definito nelle linee già note il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ho avuto l' onore di presiedere. infatti, mentre si sono affrontati i problemi posti dalla situazione congiunturale , perseguendo una politica di [...]