Risultati della ricerca


3 discorsi per bilancio per un totale di 17 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bilancio del settore pubblico . una più dettagliata analisi delle caratteristiche della domanda interna ci mostra con chiarezza che, mentre la domanda [...]

[...] che il Governo si propone di affrontare è di fare in modo che le spese già decise, ed il cui onere è già iscritto in bilancio, siano prontamente [...]

[...] quello dei beni di consumo . in aggiunta all' azione direttamente dipendente dal bilancio dello Stato si attueranno i programmi dell' « Enel » , delle [...]

[...] , sono già state impegnate, con la relazione previsionale e programmatica presentata nel settembre scorso dai ministri del bilancio e del Tesoro, ad [...]

[...] , rammentando il contributo che il bilancio dello Stato ha già dato in tale direzione, all' atto della parziale fiscalizzazione degli oneri sociali , e il cui [...]

[...] onere dovrà essere consolidato per i prossimi esercizi, ribadisce che, in rapporto alle nuove possibilità che in futuro si verranno a creare nel bilancio [...]

[...] esaminare, sempre nell' ambito delle possibilità di bilancio, il difficile problema della componente fiscale del costo del denaro , particolarmente [...]

[...] necessità non solo del bilancio dello Stato , ma di tutto il settore pubblico , con speciale riferimento ai programmi dell' Eni. e delle partecipazioni [...]

[...] considerazioni sui problemi posti dal bilancio dello Stato , degli enti locali e, più in generale, dell' intero settore pubblico portano il discorso a prospettive [...]

[...] parlamentare sul disegno di legge relativo alla trasformazione del ministero del Bilancio in ministero del Bilancio e della programmazione economica. il [...]

[...] larghi disavanzi e con rassegnata tolleranza di essi, e quella non meno riprovevole di un loro trasferimento palese od occulto sul bilancio dello Stato [...]

[...] consentito da favorevoli situazioni di bilancio; accelerare al massimo, nel rispetto delle competenze delle due amministrazioni interessate — ministero della [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economico nel suo complesso, essendo tutti gli aggregati del bilancio nazionale strettamente vincolati tra di loro. ed è per questo che non è superfluo [...]

[...] instaureremo un colloquio organico e permanente, a cui già il ministero del Bilancio ha dato avvio, con i rappresentanti dei lavoratori, degli imprenditori [...]

[...] favore del Mezzogiorno rappresenta un obiettivo minimo, che potrà essere concretamente superato nel quadro della gestione della politica di bilancio. all [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , credo opportuno di elencare, a titolo esemplificativo, le più significative di tali garanzie: a) l' approvazione dei singoli capitoli del bilancio [...]

[...] produzione industriale , le somme stanziate a carico del bilancio dello Stato , in attuazione di leggi per l' incentivazione delle attività industriali [...]