Risultati della ricerca


3 discorsi per valutazione per un totale di 17 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico, che egli si è limitato ad interpretare dal punto di vista internazionale, ma che presuppone una valutazione di ordine interno. per quel che [...]

[...] : esiste, nel campo delle forze di centrosinistra, e direi addirittura delle forze di sinistra, una valutazione sodisfacente dei problemi tecnici che [...]

[...] , come diceva in America un alto personaggio, « puzzo di fascismo » . la nostra posizione, ripeto, è stata sempre decisa e lineare. in questa valutazione [...]

[...] ' obiettività, se non dessi una positiva valutazione all' impegno dell' onorevole Rumor, come segretario della Democrazia Cristiana . è la prima volta [...]

[...] che un cosiddetto doroteo, come segretario del partito, si impegna nella formula, dà una positiva valutazione rispetto alle spinte che la Democrazia [...]

[...] che alcuni di noi, perché nella valutazione di tutti gli aspetti della situazione scelgono una posizione di responsabilità, abbiano perduto quello che [...]

[...] è nel fondo della loro coscienza? ci può dividere la valutazione di certi contingenti problemi. rispetto gli onorevoli Giolitti e Lombardi; ammiro la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sofferta valutazione politica, valorizzare e difendere questa scelta, perché essa risponde, a nostro avviso, alle esigenze della situazione italiana, non [...]

[...] progresso nella libertà. altri hanno mostrato, ancora una volta in questo dibattito, di dare una diversa valutazione della situazione politica italiana e non [...]

[...] valutazione negativa di altre collaborazioni e di altri programmi. aggiungerò doverosamente che la mia personale convinzione sarebbe ben poca cosa, se non vi [...]

[...] gruppi parlamentari e secondo una loro seria valutazione politica. io non sono stato dunque protagonista della crisi nel senso che sia stato posto in [...]

[...] preconcetto e non veritiero di una siffatta valutazione. non è che io voglia coprirmi con la neutralizzazione reciproca di giudizi così contrapposti e trarre [...]

[...] unità dello Stato (che è cosa diversa, onorevole Valitutti, dal livellamento della società italiana ), sia per una precisa valutazione dei costi ed [...]

[...] esasperata ed ingiusta valutazione. ritengo di avere nel mio discorso messo in luce i vari aspetti del problema, e cioè l' instaurazione di un metodo [...]

[...] sottoposto alla valutazione del Parlamento. questi sono i nostri propositi ed i nostri accordi. senza svalutarli e condannarli in via pregiudiziale [...]

[...] , l' Italia sarà perfettamente in condizione di prendere le sue decisioni, in armonia con gli interessi del paese e con una valutazione concreta dell [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stabilizzazione: 12-18 mesi — il Governo proporrà alle varie forze che partecipano al processo produttivo una obiettiva valutazione della situazione delle [...]