Risultati della ricerca


3 discorsi per naturalmente per un totale di 8 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governi, la mancanza di maggioranze organiche ed impegnate, capaci di sostenere tutta intera e senza riserve l' opera di Governo. maggiore è naturalmente [...]

[...] conglobamento, da attuare equilibrandolo con le possibilità di bilancio, costituisce un momento preliminare importante. si dovrà naturalmente provvedere ad un [...]

[...] . naturalmente la nuova legge urbanistica , strumento così importante per la nuova politica della casa, risponde anche ad altre esigenze di grande [...]

[...] alla coalizione. restano dunque fuori della maggioranza, naturalmente secondo le regole del metodo democratico e della dialettica parlamentare, le [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscimento non tocca naturalmente, appunto nel retto ordine costituzionale, le prerogative ed i compiti propri del Governo, il quale intende esercitarli [...]

[...] significa, nel linguaggio naturalmente contenuto che si addice alla qualificazione politica di un Governo, che questo Governo è caratterizzato, nella [...]

[...] con gli impegni dello Stato italiano. la nostra può essere bene, direi naturalmente, nell' alleanza, una politica di pace, perché è tale del resto la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partito come emanazione, naturalmente, dell' ordine partitocratico. mi sono commosso! proprio vero che in Italia gli anarchici finiscono sempre col fare i [...]