Risultati della ricerca


2 discorsi per classe per un totale di 23 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 19 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentano in Italia quella vasta corrente di pensiero e di opere che nei paesi più progrediti ha portato la classe lavoratrice a un livello di pensiero [...]

[...] patto umano che unisce tutti gli uomini, quale che sia la nazione o la classe a cui si appartiene, la fede a cui si è legati, l' esercito in cui si [...]

[...] combatte, viene a cadere la ragione stessa della lotta. noi socialisti democratici , facendoci interpreti degli ideali della classe lavoratrice in contrasto [...]

[...] con le classi privilegiate, crediamo nell' esistenza di un comune fondo umano che preesiste alle deformazioni sociali e di classe, e da cui sorge l [...]

[...] parte della classe lavoratrice italiana è una delle cause del ritardo nello sviluppo politico e sociale della nostra nazione. l' altra causa di [...]

[...] questo ritardo, di gran lunga la più importante e la più grave, è costituita dalle tendenze conservatrici e reazionarie della classe padronale. la lotta [...]

[...] addirittura nell' inganno a spese della nazione e della classe lavoratrice . e poiché nessuno ha la ricetta di un programma-tipo di centrosinistra, il [...]

[...] verso la classe lavoratrice , a rimuovere le ingiustizie sociali e ad assicurare uno sviluppo equilibrato dell' intera collettività nazionale. dalla [...]

[...] a all' idea dell' unità della classe lavoratrice , ma la nostra coerenza ci porta a prendere atto che nei paesi ad alto sviluppo sociale e con grandi [...]

[...] e nobili tradizioni di lotte del lavoro e di lotte umane per la libertà, l' unità della classe lavoratrice è possibile soltanto sulla piattaforma [...]

[...] della democrazia politica. non è a caso, infatti, che noi vediamo l' unità della classe lavoratrice realizzata unitariamente nei paesi in cui la [...]

[...] democrazia ha le sue radici più salde, nei paesi in cui la classe lavoratrice si raccoglie attorno agli ideali del socialismo e della democrazia. negli altri [...]

[...] paesi troviamo o un' unità formale stabilita con la coercizione, ed è il caso dei paesi in cui il comunismo è al potere, oppure troviamo la classe [...]

[...] sviluppino nell' interesse della classe lavoratrice e del paese. certo sarebbe stato meglio che il programma concordato con l' onorevole Moro fosse [...]

[...] ; si tratta di diffondere gli ideali democratici in zone sempre più vaste della classe lavoratrice , di affrontare e risolvere i problemi maggiori che [...]

[...] problemi che interessano la classe lavoratrice , poiché ciò è nell' ordine morale e politico dei partiti democratici che sono l' espressione più coerente [...]

[...] il centrosinistra, si disilluda. per noi non vi sono alternative a questa politica e non ve ne sono per la classe lavoratrice e per la nazione. al [...]

[...] gravi ipoteche e remore talvolta paurose, ma la classe lavoratrice dei nostri paesi, se rimarrà fedele al metodo della democrazia, avrà ragione di [...]

[...] democrazia si manifesta sempre più viva e la vittoria della classe lavoratrice nei paesi economicamente più progrediti appare più che mai vicina [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratiche noi le ricaviamo prima di tutto dalla storia del nostro paese, dalle lotte della classe operaia italiana per i suoi diritti e le sue aspirazioni [...]

[...] superati, tendono ad aggravarsi. la; assurdo accusare la classe operaia , i lavoratori, di volere con una inflazione monetaria la rovina economica del [...]

[...] paese; è assurdo accusare noi, partito della classe operaia , di volere questa inflazione. l' inflazione è voluta di solito da coloro che non ne [...]

[...] della classe operaia italiana, di avanguardia del popolo italiano , perché siamo precisamente noi comunisti italiani che alla formulazione e alla [...]