Risultati della ricerca


5 discorsi per francia per un totale di 9 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] integrazione europea senza esclusione né della Germania, né della Francia, entrambe indispensabili, e con la maggiore possibile partecipazione dell' Inghilterra [...]

[...] . la presenza della Francia è dettata dalla geografia, dalla storia, dal nostro insopprimibile sentimento di solidarietà. la presenza della Germania è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in Europa: la Francia ancora prima di noi, poi l' Olanda, il Belgio, la stessa Germania attraversano difficoltà nelle loro economie e certamente [...]

[...] atteggiamenti da parte della Francia. mi permetto però di respingere questo giudizio. in politica estera noi seguiamo una linea di sicura lealtà verso i [...]

[...] si affretti a definire la propria « filosofia » delle associazioni. sostituire la Gran Bretagna alla Francia non significherebbe un allargamento [...]

[...] , il Regno Unito , la Francia e l' India. in base a tali accordi, la regione del Vietnam venne divisa in due zone: il Vietnam settentrionale, con [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ci avviciniamo) hanno posto la politica di programmazione come strumento di un più elevato sviluppo: la Francia, ad esempio, da alcuni anni, l [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coefficiente importante per auspicati sviluppi politici. teniamo a salvaguardare in ogni modo i nostri buoni rapporti con la vicina ed amica Francia: ed [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] negli USA, 4 per cento in Francia, 3 per cento nella Germania occidentale e poco più dell' 1 per cento nel Regno Unito ). l' avvio del processo di [...]