Risultati della ricerca


3 discorsi per trattato per un totale di 8 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 932 - seduta del 16-06-1952
Ratifica del trattato sulla C.E.C.A.
435 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 932 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lavori di stesura del trattato. come gli onorevoli senatori , così anche gli onorevoli Deputati possono essere tranquilli che tutto quello che [...]

[...] raggiunta nel trattato rappresenti l' optimum possibile, dopo faticose, molteplici trattative. il Governo è persuaso che le obiezioni che sono state qui [...]

[...] ratificare il trattato. cinque Stati l' hanno già approvato. con grandi sforzi, si è raggiunto l' accordo. è una base per la costruzione dell' Europa. non [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 930 - seduta del 12-06-1952
Ratifica del trattato sulla C.E.C.A.
434 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 930 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge . vi prego di ricordare che la commissione internazionale che ha studiato ed elaborato il trattato che è argomento di discussione, si è convocata [...]

[...] base di ogni trattato. è vero che in questa riunione mancavano i rappresentanti dell' opposizione, nel senso dell' opposizione pregiudiziale, quale [...]

[...] di serenità sufficiente perché le discussioni possano arrivare a conclusione. onorevoli Deputati , votate per discutere questo trattato, votate per [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] arriverà alle Camere l' abbozzo del trattato, è da supporre che la maggioranza, in linea di massima, sarà favorevole all' accettazione. mi pare anzi [...]

[...] ' elaborazione del trattato, che deve creare la Comunità Europea di difesa, ha incontrato — come vi è noto molte difficoltà oggettive e di carattere giuridico [...]