Risultati della ricerca


2 discorsi per trattato per un totale di 16 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 29-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
326 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 81 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , il Parlamento giunge alla ratifica del trattato di Maastricht in un momento delicato e difficile nel [...]

[...] del trattato sia stata improntata a quello stesso superficiale, truffaldino ottimismo sulle prospettive economiche del nostro paese che ha, d' altro [...]

[...] canto, caratterizzato l' azione interna dei governi italiani. ora, è evidente che, anche rispetto al momento in cui la ratifica del trattato è avvenuta [...]

[...] europea, che mettono in luce la rigidità di parti del trattato e la scarsa attendibilità delle previsioni in materia di tempi e modi dell [...]

[...] ' integrazione. non ritengo tuttavia giusto né saggio — e voglio dirlo a proposito di posizioni che sono echeggiate in questo dibattito — imputare al trattato di [...]

[...] ' esigenza nazionale imprescindibile per una politica di sviluppo e di equità, con o senza trattato di Maastricht . in secondo luogo, che la qualità del [...]

[...] risanamento e le scelte concrete in materia di salari, pensioni, equità fiscale, stato sociale , non sono implicite in alcun trattato internazionale, ma [...]

[...] nell' applicazione del trattato per superare limiti e distorsioni — , ma qualificando anche il nostro impegno nella discussione e nella presentazione di [...]

[...] del trattato di Maastricht , in realtà, non metterebbe per nulla a riparo da questi rischi e significherebbe la sanzione di una sconfitta. sappiamo che [...]

[...] trattato di Maastricht . [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-01-2009
Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione con la grande giamahiria araba libica popolare socialista
405 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 117 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Colombo e a quanti hanno voluto, presentando oltre 6.000 emendamenti, fare ostacolo alla ratifica del trattato in esame. tale trattato tra l' Italia e la [...]

[...] energetica e uno dei paesi che garantiscono la sicurezza energetica dell' Italia. abbiamo lungamente negoziato questo trattato: io non voglio entrare [...]

[...] rilevanza ma che, in definitiva, rappresentano questioni di dettaglio rispetto al significato politico di questo trattato. esso a mio giudizio, rappresenta [...]

[...] , in primo luogo, una scelta importante dell' Italia democratica: con questo trattato noi siamo il primo paese ex-coloniale che, nel rapporto con una ex [...]

[...] trattato corrisponda agli interessi del nostro paese. non abbiamo mai considerato il regime interno dei paesi con i quali stipuliamo trattati come una [...]

[...] pregiudiziale ad essi: se così fosse, dovremmo cancellare una montagna di trattati. il trattato in oggetto corrisponde agli interessi del nostro paese [...]