Risultati della ricerca


3 discorsi per occupazione per un totale di 26 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] produzione e, quindi, dell' occupazione. siamo tutti convinti che una volta avviati a soluzione i problemi che più ci hanno angustiato nel recente passato — e [...]

[...] mi riferisco ai prezzi, alla bilancia dei pagamenti , alla produzione — una volta arrestata la diminuzione del livello dell'occupazione , anche con [...]

[...] ' aumento degli investimenti produttivi la sua principale componente. ciò, soprattutto, per provocare l' aumento dell'occupazione , che risente con un [...]

[...] importazioni, cui consegue un più alto valore di risorse disponibili, al lieve miglioramento del livello dell'occupazione , registrati nell' ultimo trimestre [...]

[...] trascuri lo sviluppo equilibrato dei redditi, la stabilità monetaria ed il livello dell'occupazione . accanto ai dati positivi registrati nell' attuale [...]

[...] effetti negativi della depressione sull' occupazione e sulla produzione. una politica, quindi, che adeguando la crescita dei mezzi di pagamento alle [...]

[...] occupazione . né, d' altra parte, e rispondo alle opposizioni di destra, si è inteso, con l' accrescimento della spesa pubblica , sottrarre risorse [...]

[...] settori produttivi incidendo nel volume di quegli investimenti capaci di allargare la domanda interna e di accrescere il livello di occupazione . poiché [...]

[...] produzione e di occupazione. inoltre, a sostegno della ripresa, le aziende a partecipazione statale sono già, impegnate in un vasto programma di [...]

[...] nel sostegno dei livelli dell' occupazione, della domanda di beni strumentali e del processo di sviluppo del Mezzogiorno. particolare attenzione [...]

[...] ' interno dei quali la piena occupazione attira in modo preminente la nostra attenzione. non ci siamo nascosti, infatti, che le maggiori difficoltà della [...]

[...] situazione congiunturale permangono nel settore dell' occupazione e ben conosciamo i sacrifici che tale situazione tuttora comporta per tanti [...]

[...] convinti, ha in sé la possibilità, perseguendo, in altri termini, la piena occupazione, potranno — essere superate le attuali difficoltà del mercato [...]

[...] sui problemi del mondo femminile, desidero dare assicurazione che il tema dell' occupazione delle donne e della loro attiva presenza nella vita [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sinistra. è stato qui citato un mio articolo sulla influenza della occupazione e della disoccupazione sulla politica sindacale . tale problema, per [...]

[...] rapporto tra progresso tecnologico e occupazione operaia ed un adeguato ritmo di accrescimento. mi si tornerà ad obiettare che ciò dipende dalle scelte [...]

[...] processo. di conseguenza viene fuori il problema dell' occupazione e della disoccupazione ed in particolare dell' occupazione rispetto alle [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economica avendo soprattutto di mira nel breve termine l' accrescimento, più ampio possibile, del livello di occupazione nella prospettiva di un più [...]

[...] adeguato ed equilibrato sviluppo di tutto il sistema economico che permetta il raggiungimento della piena occupazione. la politica economica che il [...]

[...] presto gravissime conseguenze su tutta l' economia del paese e sul livello di occupazione . il Governo certamente non può ignorare l' esperienza di [...]

[...] nei processi produttivi hanno, come già visto, sensibilmente attenuato l' influenza della ripresa sul livello globale di occupazione. si deve per [...]

[...] altro registrare, fra il luglio e l' ottobre del 1965, un segno di pur lieve miglioramento nella situazione dell' occupazione. lo alleggerimento così [...]

[...] ottenuto sul mercato del lavoro è stato anche assecondato dall' incremento del flusso migratorio. il problema del raggiungimento della piena occupazione [...]

[...] obiettivo preminente della sua azione di politica economica il perseguimento della piena occupazione, obiettivo che potrà essere raggiunto solo se il [...]

[...] produttivo ad una piena utilizzazione delle risorse ancora inutilizzate, sia in termini di capacità produttiva sia in termini di occupazione. questo [...]

[...] . confidiamo che lo sviluppo economico e dell' occupazione nonché la maggiore cura nel settore dell' istruzione e della formazione professionale potranno [...]