Risultati della ricerca


1 discorsi per masse lavoratrici per un totale di 11 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reale, potente, che sorga dal paese, che si traduca in azioni, in rivendicazioni, in lotte delle masse lavoratrici , delle masse del ceto medio , di [...]

[...] non esisteva. un contatto che è nelle cose, nel movimento reale delle masse lavoratrici , per sua natura unitario. un contatto, quindi, che non può [...]

[...] avrebbe dovuto essere e deve diventare qualcosa di nuovo e di diverso, quello a cui aspirano le masse lavoratrici . onorevole Fanfani, sono oramai più di [...]

[...] ' interesse delle masse lavoratrici , nell' interesse della nazione nel suo complesso, del progresso della nazione sulla via della democrazia e verso [...]

[...] partecipazione attiva delle masse lavoratrici , degli operatori economici non monopolistici, della scuola e del grande mondo del lavoro . sinora qualcosa di [...]

[...] nazionale, è quello di dare forma organica a questa partecipazione di masse lavoratrici e cittadine e delle loro organizzazioni all' elaborazione della [...]

[...] successo del movimento e delle lotte delle masse lavoratrici , per garantire la pace, per fare avanzare l' Italia sulla via della democrazia e del [...]

[...] indirizzi politici da noi auspicato doveva essere sollecitato, richiesto e imposto da un vasto movimento politico popolare, da un' azione delle masse [...]

[...] lavoratrici di tutte le categorie, le duali difendessero a fondo i loro interessi e le loro aspirazioni e riuscissero a strappare il pieno adempimento [...]

[...] della Sardegna, all' industrializzazione della Sicilia e così via , sono state in gran parte il punto di arrivo di lotte che hanno impegnato masse [...]

[...] lavoratrici , organizzazioni operaie, cittadinanze di regioni, province, città intere. questo movimento dovrà continuare e continuerà. però, obbligo di [...]