Risultati della ricerca


1 discorsi per referendum per un totale di 5 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 28-01-1960
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale (1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1365 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 251 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostenuta in quell' ordine del giorno (oggi ripresa dall' onorevole Malagodi), la tesi secondo cui cioè si sarebbe dovuto approvare il referendum [...]

[...] costituzionale e accantonare il referendum abrogativo non era (e vorrei che se ne convincessero i colleghi della Democrazia Cristiana che in quel momento furono [...]

[...] senso approvare un provvedimento in cui si dava vita ad un solo tipo di referendum, accantonando, vale a dire rigettando nel nulla, un altro tipo di [...]

[...] referendum non meno importante del primo. ciò premesso e precisato, debbo dire quale è il significato politico che ha per il Movimento Sociale Italiano la [...]

[...] Pajetta) di una norma, il referendum costituzionale , che consentirà al popolo italiano e al Parlamento italiano di rivedere le non poche norme della [...]