Risultati della ricerca


4 discorsi per facciamo per un totale di 7 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Francia e della Inghilterra, che sarebbe più duttile, più evasiva. converrà allora dire che noi facciamo nostra in ogni sua parte, e anche [...]

[...] conversazioni di carattere militare a Washington. è ben noto che noi non facciamo né abbiamo ragione di fare obiezioni ad una collaborazione militare [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito non gli accorderà la fiducia. ma esistono in questa Assemblea le forze che possono risolverlo, solo che lo vogliano. noi quindi facciamo appello [...]

[...] al senso di responsabilità della Democrazia Cristiana perché esca dal suo immobilismo centrista e facciamo appello al senso di responsabilità del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] facciamo parte dello Stato democratico cristiano . le tasse naturalmente le paghiamo, diamo anche noi il denaro che serve a organizzare l' assistenza [...]

[...] direzione della pace, è necessaria una lotta. da questa nostra visione deriva la richiesta che facciamo al governo italiano e al Parlamento prima che al [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concorrenza per l' industria privata nell' economia generale. qui bisognerà una volta per tutte che facciamo l' Iri oggetto di un' ampia e profonda [...]