Risultati della ricerca


3 discorsi per cifre per un totale di 10 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una atmosfera di distensione e di concordia. quando noi citavamo le cifre indicative del disagio e della miseria di masse sterminate di popolo, ci si [...]

[...] diceva che eravamo dei guastafeste, se non dei calunniatori della patria. oggi tali cifre le abbiamo sentite ripetere da oratori di tutte la parti [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' unificazione socialista. sommando le cifre della sinistra con quelle della destra si ottiene, naturalmente, la sconfitta del centro. ma voi [...]

[...] investimenti produttivi pubblici. anche qui le cifre lo smentiscono. ecco le cifre sulle spese di carattere economico, produttivo e sociale negli [...]

[...] dobbiamo consultare le cifre. le cifre, infatti, ci dicono che queste esportazioni sono aumentate nel totale da quintali 10 milioni e 275 mila del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sopra quali basi concrete di previsione si sia giunti a queste cifre noi non sappiamo e non sapremo. ci si trova, quindi, subito di fronte a una [...]

[...] palese dell' industria italiana e quindi di tutta la nostra economia. guardiamo le cifre. esse non sono nostre, ma di istituti statistici nazionali e [...]

[...] aumentata del 6,8 per cento . acciocché le cose risultino più chiare, sarà bene ricorrere a un confronto mettendo accanto alle cifre che ho letto quelle [...]

[...] in rapporto con l' aumento della popolazione. se prendiamo cifre più recenti, se confrontiamo cioè indici della occupazione industriale di anni più [...]

[...] invece una diminuzione dell' 1 per cento . le cifre diventano poi ancora più preoccupanti se ci limitiamo a un settore dell' industria che è per noi il più [...]