Risultati della ricerca


4 discorsi per camere per un totale di 6 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per certi aspetti, tormentati. si respira un nuovo clima, che si esprime nella nuova composizione delle Camere chiamate oggi qui a discutere della [...]

[...] ; la diminuzione sensibile del numero degli eletti e la definizione di compiti diversi per le due Camere; un assetto federalista dello Stato che superi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 02-03-2011
242 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intenderci, in uno Stato federale non ci sono due Camere e mille parlamentari; è sufficiente una sola Camera con molti meno parlamentari, perché lo Stato [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
213 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di parlamentari, di dare più poteri al presidente del Consiglio , di differenziare il ruolo delle due Camere, di un « federalismo solidale » . lei ha [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pratiche della vecchia politica. sia il mio discorso di presentazione del Governo alle Camere sia il discorso del leader dell' opposizione — pur nelle [...]

[...] regolamenti delle Camere. su questa riforma delle istituzioni vi è un lavoro già svolto in Parlamento e questo lavoro può diventare la base di partenza per [...]