Risultati della ricerca


2 discorsi per investimenti per un totale di 30 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 18 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' aumento degli investimenti produttivi la sua principale componente. ciò, soprattutto, per provocare l' aumento dell'occupazione , che risente con un [...]

[...] indispensabile, può consolidarsi la ripresa, e in tale prospettiva gli investimenti produttivi reclamano il primo posto. le condizioni per accelerare la [...]

[...] per gli investimenti privati, né provocare effetti inflazionistici, in relazione al volume del deficit, dato che l' incremento di spesa è stato [...]

[...] settori produttivi incidendo nel volume di quegli investimenti capaci di allargare la domanda interna e di accrescere il livello di occupazione . poiché [...]

[...] investimenti. in particolare, per il 1966, i programmi già definiti ascendono a 755 miliardi di lire , e ne è previsto uno aggiuntivo per un totale di 100 [...]

[...] miliardi. gli investimenti delle partecipazioni statali saliranno così nel 1966 dai 755 miliardi di lire del programma base a circa 850 miliardi. occorre [...]

[...] investimenti, l' entità dello sforzo che si compie, tenuto conto dei vincoli finanziari, in ordine all' esigenza di ottenere i massimi risultati possibili [...]

[...] del risparmio a cui è legato il problema degli investimenti, entrambi legati alla certezza in tema di politica monetaria . a tale riguardo ricorderò [...]

[...] che il programma di sviluppo quinquennale specifica che « il finanziamento di un accresciuto volume di investimenti dovrà essere realizzato attraverso [...]

[...] stato paragonato al tarlo che minaccia la moneta; l' onorevole Malagodi, qualche giorno dopo, ha rilevato invece l' insufficienza degli investimenti [...]

[...] per quanto riguarda la spesa, pur essa pubblica, per l' istruzione e per gli investimenti sociali. a parte il fatto che la spesa per l' istruzione e [...]

[...] gli investimenti sociali non va diminuendo, ma crescendo, non dobbiamo dimenticare che è stata la spesa pubblica a sostenere, nella stabilità monetaria [...]

[...] , naturalmente lasciando tutto lo spazio necessario per gli investimenti privati. abbiamo più volte ripetuto che il problema più attuale è quello della [...]

[...] ripresa degli investimenti; la soluzione di esso reclama, da una parte, la dilatazione della domanda interna , in quanto non si potrà far conto su di [...]

[...] espansione, ma strumento controllabile. se poi gli investimenti privati dovessero riprendere in misura maggiore di quanto previsto nella relazione [...]

[...] di disponibilità. per quanto riguarda poi il problema connesso al vincolo legislativo a favore di investimenti pubblici nel Mezzogiorno, ricordo che [...]

[...] esso è stabilito nella misura del 40 per cento degli investimenti delle amministrazioni ordinarie, calcolati al netto degli interventi effettuati [...]

[...] dalla Cassa, e nella misura del 60 per cento dei nuovi investimenti delle imprese a partecipazione statale . il Governo riconferma che tale riserva a [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circoscritto a pochi settori, quali la siderurgia e le industrie petrolifere, che, per i forti investimenti effettuati in precedenza, hanno potuto superare più [...]

[...] pericoloso per le prospettive di sviluppo della nostra economia. certamente è necessario considerare il grande sviluppo che ebbero gli investimenti negli [...]

[...] , in maniera sensibile, e per due anni di seguito, i propri investimenti produttivi senza rischiare di perdere, in breve volger di tempo, i livelli [...]

[...] già acquisiti di competitività internazionale. la ripresa del processo di investimenti potrà svilupparsi nella misura in cui si rafforzi il mercato [...]

[...] contributo all' attivazione degli investimenti, garantendo, in tal modo, una crescita della domanda, sia nel comparto dei beni di investimento, sia in [...]

[...] sensibile flessione degli investimenti, i propri investimenti sui massimi livelli raggiunti nel precedente biennio di alta congiuntura; e, per il futuro [...]

[...] effettuare, oltre agli interventi già programmati, investimenti aggiuntivi connessi con la necessità di colmare alcuni vuoti nell' assetto urbanistico ed [...]

[...] sviluppo e della ripresa degli investimenti, di garantire una corretta situazione di equilibrio nei conti economici delle imprese, il Governo [...]

[...] di un riavvio del processo di investimenti, non impedisce al Governo di riconoscere, in una più ampia visione, che rilevanti problemi emergono dall [...]

[...] chiamati a finanziare le spese correnti anziché, come correttamente dovrebbe avvenire, nuovi investimenti generatori di flussi addizionali di reddito [...]

[...] ripresa del processo di investimenti, pone problemi di finanziamento che sono estati attentamente valutati e hanno trovato una soluzione nella [...]

[...] concrete soluzioni. le direttrici da seguire sono di agire contemporaneamente sulle entrate, sulle spese, nonché di coordinare gli investimenti nella [...]