Risultati della ricerca


4 discorsi per ricordare per un totale di 16 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricordare l' ordine del giorno del 5 febbraio 1951, e ha finito col concludere: non si capisce, non si vede chiaro. non è facile vedere chiaro entro le [...]

[...] costruendo su dati parziali dei comuni, e induttivamente arrivando a delle conclusioni generali. ma vi prego di ricordare quello che si è detto prima delle [...]

[...] allora era ministro degli Esteri . però egli ha omesso di ricordare che, in data successiva (il 10 febbraio 1947), il ministro Sforza ha inviato ai [...]

[...] ricordare le mie proteste alla conferenza di Parigi contro questo mostro del Territorio Libero . « voi create — io dissi — uno Stato che sarà la discordia [...]

[...] , basta ricordare l' incontro con Adenauer. nel comunicato si dichiarava: « nel corso dei colloqui sono stati esaminati tutti i problemi comuni ai due [...]

[...] tanto non hanno potuto resistere alla suggestione e agli esempi che sono venuti da altre parti e da altre categorie. però, voglio ricordare ai deputati [...]

[...] monopoli e alle evasioni valutarie. vorrei ricordare che fin dal 13 luglio 1950 è stato presentato alla Camera dei Deputati un disegno di legge di [...]

[...] punti di vista sul problema formale e su quello sostanziale. voglio ricordare ancora che il 5 luglio è stato presentato alla Camera dei Deputati , un [...]

[...] due mesi in esame e per l' anno 1951 è di 76.000 unità. occupazione. bisogna ricordare che la rilevazione statistica dei dati dell' occupazione (gli [...]

[...] ed anche le sue suscettibilità. non possiamo dimenticare che esiste; ma dobbiamo, anzi, ricordare che essa rappresenta la parte proletaria di fronte [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nessuno rinunce ideologiche, perché esso non dovrebbe meritare una considerazione almeno attesa? non ho bisogno di ricordare che la Democrazia [...]

[...] presentato il bilancio. non è esatto dire che il bilancio equilibrato sia indice di politica scarsamente sociale. vorrei ricordare all' amico Saragat l [...]

[...] improntati alla più schietta cordialità: basti ricordare la visita del ministro della Difesa del febbraio scorso e le recenti calorose dichiarazioni del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ravviserebbe nelle linee fondamentali comuni al nostro schieramento, le possibilità ricostruttive dell' avvenire. richiamare questo manifesto, ricordare [...]

[...] nuove scuole popolari. l' assistenza scolastica assicura ai figli del popolo la possibilità degli studi. d' altra parte devo ricordare che tutte le tasse [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occasione al prete di difendere gli interessi degli agrari aizzando i contadini contro la Chiesa. a questo proposito io mi permetto di ricordare che nessuno [...]