Risultati della ricerca


3 discorsi per gran per un totale di 12 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nenni verso sinistra desta le più gravi preoccupazioni. certo se fossimo in una situazione simile a quella della Gran Bretagna , della Germania, della [...]

[...] citato anche l' Austria, dove esiste un tal governo. se fossimo in una situazione — dicevo — simile a quelle di Gran Bretagna , Germania, Francia [...]

[...] ' esempio eloquente della Gran Bretagna che, sotto il governo laburista, si propose come immediato obiettivo quello del pareggio del bilancio. come già [...]

[...] Italia non si possono diminuire i consumi; l' hanno potuto fare gli inglesi, ma noi purtroppo abbiamo ancora una gran parte della popolazione ad un basso [...]

[...] Governo non ha gradito i colloqui. le cose stanno così: il 14 luglio gli ambasciatori degli USA, della Gran Bretagna e della Francia informano [...]

[...] detto che solo la Francia, la Gran Bretagna ed altri cinque firmatari del trattato, cioè la Grecia, la Nuova Zelanda , il Belgio e i Paesi Bassi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sentono che la stabilità del Governo e della democrazia, dipendono in gran parte dalla dinamica equilibrata della Democrazia Cristiana , sentono tutti [...]

[...] ' onorevole Nenni, interpretando a modo suo le mie dichiarazioni al Consiglio nazionale del 20 dicembre, quando dicevo che gran parte delle discussioni [...]

[...] vasta, intensa, quotidiana, che deve impegnare tutti, noi riusciremo a creare quel gran movimento di uomini che imporrà al Governo il rispetto della [...]

[...] permesso di occupare un gran numero di lavoratori disoccupati. devesi, poi, far presente, per quanto si riferisce all' asserzione che il Mezzogiorno è [...]

[...] ed il grano, per esempio, che sono fra le più gravose importazioni italiane, che ancora nel 1948 provenivano in gran parte dagli USA, sono ormai [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella sua formulazione, la definizione che del trattato hanno dato recentemente i rappresentanti della Francia, della Gran Bretagna e degli USA nel [...]