Risultati della ricerca


3 discorsi per La Giustizia per un totale di 7 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grado di assicurare le sue funzioni essenziali come, ad esempio, la politica estera , la difesa, la giustizia, l' istruzione e la ricerca, le grandi [...]

[...] diritto . la giustizia è un pilastro fondamentale dello stato di diritto . l' uso politico della giustizia è stato, invece, e continua ad essere un [...]

[...] volontà popolare . spetta al legislatore fare le leggi. spetta ai magistrati applicarle, ovvero amministrare la giustizia. negli ultimi sedici anni [...]

[...] aumento delle risorse per la giustizia. stiamo procedendo anche all' attuazione del piano carceri, che consente l' applicazione integrale dell' articolo 27 [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
237 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' annullamento di migliaia di processi né con l' umiliazione di migliaia di vittime dei reati, che vengono dimenticate. infatti la giustizia, onorevoli [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 362 - seduta del 30-07-2010
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
497 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 362 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] devo risolvere il problema della giustizia. ma in Parlamento ci deve venire per risolvere il problema dei delinquenti, non quello della giustizia! la [...]

[...] giustizia non è un problema, è un obiettivo! lo ripeto: è un obiettivo. naturalmente, meno che per i delinquenti e per i piduisti. in questo ha ragione [...]