Risultati della ricerca


37 discorsi per gruppo dirigente per un totale di 66 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico a sinistra, di cui il gruppo dirigente della Democrazia Cristiana non vuole tenere conto. si è creata cioè una situazione nuova che questo [...]

[...] gruppo dirigente non vuole risolvere secondo una semplice logica democratica, vale a dire accettando quelle indicazioni che escono o da una [...]

[...] ; il gruppo dirigente democristiano non ne vuole sapere. Governo di affari, dunque, e dopo di esso un mutamento non nel senso limpidamente indicato [...]

[...] quel gruppo dirigente democratico cristiano che aveva imposto il colpo di arresto e la vera svolta a destra che si ebbe alla fine del 1962 e all [...]

[...] , di un' operazione volta unicamente a creare basi più solide al predominio del gruppo dirigente democristiano, attraverso la lotta consueta contro di [...]

[...] il bagaglio di quelle proposte, costituenti il programma del gruppo dirigente della Democrazia Cristiana attuale e per il prossimo avvenire, cosicché [...]

[...] al gruppo dirigente democristiano ed anche a lei, signor presidente del Consiglio , non soltanto di uscire dall' ambito della competenza di Governo [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occupazione e restare padroni in casa loro delinea fin da adesso il pericolo di un distacco tra li popolo ed il gruppo dirigente , che ha saputo [...]

[...] esprimere finora in maniera piena e completa la volontà di resistenza. non possiamo, credo, che rimetterci con fiducia a questo gruppo dirigente [...]

[...] , proprio nel momento in cui in una sala vicina si svolgeva un drammatico confronto fra i rappresentanti del popolo cecoslovacco e il gruppo dirigente [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sui propositi di rinnovamento del Pds, sulla dichiarata intenzione del gruppo dirigente del Pds di allinearsi alle socialdemocrazie europee: per questo [...]

[...] , tuttavia, non è stato purtroppo all' altezza delle nostre aspettative. spesso, troppo spesso, il gruppo dirigente del Pds ci ha dato l' impressione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] equivoci e queste contraddizioni derivavano, per quanto riguarda il Partito di maggioranza relativa e il suo gruppo dirigente , dall' assenza di quella [...]

[...] dominante e del suo gruppo dirigente , quale si venne poi progressivamente manifestando in modo sempre più esplicito nel corso sia dell' azione governativa [...]

[...] ' esercizio della funzione di unico partito dirigente e guida della politica italiana , che il gruppo dirigente democristiano attribuisce al proprio [...]

[...] manifesta nel gruppo dirigente della Democrazia Cristiana . e per questo che noi dirigemmo la nostra polemica anche contro quei partiti e gruppi politici [...]

[...] contenuto nuovo. questo è ciò che gradualmente è accaduto, e la responsabilità ne ricade, da un lato e principalmente, sul gruppo dirigente della [...]

[...] Democrazia Cristiana , dall' altro sui suoi alleati e sul gruppo dirigente del partito socialista , che volontariamente ha chiuso gli occhi di fronte al [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elette. e questo oggi, dopo il voltafaccia del gruppo dirigente leghista, non accade più per alcune decine di deputati, i quali sono risultati [...]

[...] interrotta, dei guasti alla quotazione di lira e titoli sul mercato internazionale ricade interamente sulle spalle del gruppo dirigente della Lega Nord e di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
207 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pongono in essere comportamenti virtuosi. credo che sia merito dell' UDC, del suo segretario e del suo gruppo dirigente , avere posto tali questioni al [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
824 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che vi squalifica come gruppo, dirigente. rendetevi almeno conto della solennità e gravità del momento. questo voto che approfondisce fra noi la [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione politica complessiva, provocato essenzialmente dalla linea scelta e seguita in questi ultimi mesi dal gruppo dirigente della Democrazia Cristiana [...]

[...] cambiamento di linea effettuato dal suo gruppo dirigente . ma l' attuale gruppo dirigente della Democrazia Cristiana non ha solo tale responsabilità nei [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimezzato dalla consultazione elettorale rende ancor più grave la scelta compiuta dal gruppo dirigente della Democrazia Cristiana . pochi o molti che [...]

[...] soluzione a cui si è giunti non può essere considerata che la conclusione della linea politica seguita dal gruppo dirigente democristiano negli ultimi [...]

[...] , cioè all' indomani del voto, il gruppo dirigente democristiano non ha saputo fare altro che celebrare come una vittoria il fatto di aver mancato di poco [...]

[...] questa ipotesi altro non è stata (lo dicevo prima) che un meschino espediente, un puro alibi per giungere alla vera scelta compiuta oggi dal gruppo [...]

[...] dirigente democristiano, e cioè quella di una nuova alleanza con il partito liberale . tanto assurda era la proposta del Governo a cinque, dai liberali ai [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 25-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
1299 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] acrobazia, non i pensieri lunghi o il respiro strategico, ma il navigare a vista, soprattutto del gruppo dirigente del Pds, il prendere o lasciare nei [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quindi l' onorevole De Gasperi , se il gruppo dirigente della Democrazia Cristiana si sono mostrati assai riluttanti alla costituzione di un Governo [...]

[...] democratico cristiana . tuttavia il pericolo maggiore deriva dall' incapacità del gruppo dirigente della Democrazia Cristiana , che è oggi il gruppo [...]

[...] dirigente dello Stato repubblicano, di associare le masse allo Stato, di far sì che ognuno, operaio, contadino, artigiano, intellettuale, si senta parte [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla valutazione dei fatti di luglio
1234 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . il Governo dell' onorevole Tambroni, poi, non si è mai trovato di fronte a una sconfessione e nemmeno a una critica da parte del gruppo dirigente della [...]

[...] . di fronte a una aperta minaccia di involuzione reazionaria, che risultava dalla collusione e alleanza del gruppo dirigente della Democrazia Cristiana [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] polemiche, e la sinistra sociale che fece capo all' onorevole Dossetti e a Cronache sociali , e dalla quale è uscito l' attuale gruppo dirigente della [...]

[...] Democrazia Cristiana di prolungare la crisi politica del paese con le sue divisioni interne, a base di ancora più precise accuse all' attuale gruppo dirigente [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . orbene la spiegazione meno vile che si può dare di questa legge è che essa sia stata suggerita all' attuale gruppo dirigente della Democrazia [...]

[...] Governo del suo partito, ed entrando in lotta col gruppo dirigente del suo partito. da voi non è venuta mai una parola, una idea, una iniziativa [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evitare alla Democrazia Cristiana il rischio di una scelta, ragione per cui non c' era prezzo che il gruppo dirigente democristiano non fosse disposto a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pienamente solidali, malgrado i limiti, che abbiamo criticato, che avremo ogni giorno occasione di criticare, della politica interna e sociale del nuovo gruppo [...]

[...] dirigente egiziano. il colpo di stato dei militari egiziani, il governo del generale Neguib, il governo del colonnello Nasser costituiscono, entro i [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarezza e semplicità nel dibattito, è sembrato indigeribile al gruppo dirigente della Democrazia Cristiana . conosciamo, onorevole Zoli, conosciamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 21-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
1064 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » , se non ha fatto quel disastro lì, ne ha fatto un altro: ha cementato un gruppo dirigente che dopo di lui arriverà e che credo non sia all [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinazione, la coerenza con cui Gorbaciov, ed il gruppo dirigente a lui collegato, ha promosso un radicale rinnovamento di mentalità e di strategia volto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 718 - seduta del 14-07-1967
Situazione politica internazionale
706 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 718 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politica di coesistenza pacifica e di distensione, che ha alimentato le speranze del mondo, anche il gruppo dirigente sovietico potrebbe fallire. il che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] né, nel mondo dell' imprenditoria, da una Confindustria che in Italia è certamente espressione, nel suo gruppo dirigente assai più che nella sua [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rammarico, anche perché ritengo che nel passato — anche nel 1978 — dal partito socialista e dal suo gruppo dirigente emersero proposte ragionevoli, che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sempre meno controllato sia da altri partiti che dal Parlamento, di una oligarchia di partito, di un piccolo gruppo dirigente del partito democristiano [...]

[...] partito democratico cristiano , che è orientato com' ella sa, almeno nel suo gruppo dirigente attuale, e il quale avrebbe avuto qui una maggioranza [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche tra i più importanti esponenti di un partito e di un gruppo dirigente , che si proclamano e si ritengono investiti della funzione di guidare [...]

[...] linea che tali forze hanno posto e oppongono alle manovre conservatrici partite dalla socialdemocrazia e dal gruppo dirigente democristiano è stata finora [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] inequivocabile, sugli atteggiamenti del gruppo dirigente di un partito che scaglia sui magistrati impegnati nel loro lavoro il sospetto di golpismo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] premeditata del gruppo dirigente di piazza del Gesù di andare ad un monocolore sostenuti dall' estrema destra . tuttavia, a mio giudizio, la sinistra [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] l' iniziativa presa nel marzo dai compagni socialisti, l' attuale gruppo dirigente del partito democristiano ha realisticamente riconosciuto la [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un esame serio ed analitico della politica produttiva, commerciale, finanziaria e del personale portata avanti dal gruppo dirigente della FIAT in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] satelliti e seguaci di un gruppo, il gruppo dirigente della politica imperialistica americana, il quale, attraverso il riarmo, spinge noi e il mondo alla [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siamo critici ed oppositori severi e duri della concezione della linea politica del segretario e dell' attuale gruppo dirigente della Democrazia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attendono. per parte nostra, onorevoli colleghi , ci sono due cose che non faremo: non avalleremo il sinistrismo di facciata dietro il quale il gruppo [...]

[...] dirigente democristiano e il Governo cercheranno di mascherare le loro concessioni alla destra economica. non offriremo né a lei, onorevole Fanfani, né a [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di necessità teorizzate dal gruppo dirigente della Democrazia Cristiana , che avevano creato una situazione in cui a priori si rinunciava ad andare a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sommato, serve oggi soltanto come copertura dell' effettivo spostamento a destra. essa consente però all' attuale gruppo dirigente democristiano di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato quello dell' immobilismo; per timore di giovare alla sinistra o alla destra, il gruppo dirigente ha ancorato il Governo e il paese su posizioni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , possibilmente che non appartenga al gruppo dirigente tradizionale della Democrazia Cristiana , guardi in fondo a queste proposte e ci dica veramente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gruppo dirigente , il quale prende una posizione simile, nulla può salvare e voi nulla avete salvato. avete disprezzato l' appoggio che potevate avere in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiamava Lenin. la prima è che quando un gruppo dirigente prepara una guerra o favorisce coloro che la preparano, si sforza in ogni modo di creare intorno [...]