Risultati della ricerca


11 discorsi per governo inglese per un totale di 18 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
692 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , con cui la Gran Bretagna forse più strettamente di noi collabora. e se questo è il precedente del riconoscimento da parte del governo inglese , non ci [...]

[...] tuttavia insistere, onorevole presidente del Consiglio , perché si tenti di accertare quale sia la posizione dell' attuale governo inglese per quel che [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Informativa urgente sugli sviluppi della crisi finanziaria in atto
1701 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governo inglese ; se non fosse drammatico ci sarebbe da sorridere su come adesso tutti gli euroscettici corrono verso l' Europa: tutti arrivano lì e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della Germania sono il capo del governo inglese Churchill, il ministro degli Esteri Eden, Mendès-France, il nostro onorevole Martino in Italia [...]

[...] quale polemizzo volentieri. effettivamente, se una responsabilità di aver voluto il riarmo tedesco vi è, questa è del capo del governo inglese che ha [...]

[...] governo inglese velleità offensive o guerrafondaie, ma perché la distensione... se vogliamo giudicare rettamente e non contrapporre puramente e [...]

[...] di esercito europeo non è stato Pleven, non è stato Shuman; il primo assertore dell' esercito europeo è stato Winston Churchill, il capo del governo [...]

[...] inglese all' Assemblea di Strasburgo , se non erro nel 1949 o 1950. mi dispiace che non sia presente, in questo momento l' onorevole Vecchietti con il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capo del governo inglese, opponendosi alle iniziative oltranziste di guerra del governo americano , volesse intervenire per imporre una politica di [...]

[...] distensione internazionale. credo che il governo inglese non ebbe mai tanta popolarità come in quel momento. come si possono prendere simili iniziative [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il governo inglese ha fatto all' Italia in ogni contingenza, e per l' atteggiamento di aperta, dichiarata, irriducibile ostilità dell' Inghilterra [...]

[...] , ha accentuato, comunque, nell' opinione pubblica e nel governo inglese , quello stato di sospetto e di dispetto ai cui parlavo poco fa. tutto ciò mi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ottobre il governo inglese ha deciso di applicare unilateralmente i principi stabiliti a Trinidad, i famosi Trinidad terms . poiché non so se avremo un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 363 - seduta del 30-07-1981
Sulla fame nel mondo
62 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 363 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sviluppo, proprio il governo della Repubblica Federale Tedesca ha diminuito questo aiuto, seguito o preceduto a ruota dal governo inglese , per non [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituisce segnale importante in relazione all' atteggiamento assunto dal governo inglese . questo intergruppo, che si pone l' obiettivo di rilanciare la [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si chiede ironicamente se « davvero il governo inglese si senta nella posizione di poter dettare a chicchessia le condizioni di un prestito [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sotto l' influenza preminente del partito socialista e delle organizzazioni sindacali operaie. non dice no il governo inglese , ma esso è su questa [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] protagonista della liberazione della Cina. si fa la stessa politica in Spagna. le resistenze del governo inglese ad accordarsi col regime di Franco stanno per [...]