Risultati della ricerca


21 discorsi per destra storica per un totale di 29 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 21-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
1064 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 28 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non sono tali. c' è il grande insegnamento che ci portò a rivendicare quei banchi nel 1976, dicendo proprio: poiché la destra storica è per noi un [...]

[...] sua anima di lottatore, di organizzatore sociale e di compagno che continua a lottare anche nella strada, pur stando qui, con il rigore della destra [...]

[...] storica e di colui che a questo punto sa che il danaro dello Stato non può essere speso illusoriamente a fini sociali nel momento in cui invece questi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] coscienza della destra storica ; non è un caso che un gruppo repubblicano, come quello presente in quest' Aula, gruppo storico, ma della sinistra storica [...]

[...] crispina, forcaiola e moralista, senza moralità politica in economia, parli con temi di apparente destra storica ogni volta che i problemi della spesa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 293 - seduta del 18-12-1993
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1105 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 293 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nel disprezzo della destra storica e del senso del diritto a favore di quello della falsa opportunità. il senso non dello Stato ma della ragion di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 25-11-1976
Sui patti lateranensi
900 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] destra storica ; di quelle che ritenete formalistiche e che non tengono conto della realtà delle cose: venendo, invece, ad un motivo, ad un tema, ad una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
978 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , è un senso dello Stato crispino, non è né liberale né di destra storica . e un senso dello Stato forcaiolo, quello per cui appunto dal 1949-50 abbiamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cornice essenziale per qualsiasi quadro, di rendersi riconoscibili; significa confondere la destra storica con la sinistra crispina, come forse l' amico La [...]

[...] quest' Aula per difendere la continuità con la destra storica e con le grandi tradizioni spaventiane, contro, forse con un po' di eccesso, quella lunga e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1087 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] democratico e da una determinata concezione radicale e democratica anglosassone alla grande tradizione di destra storica , da una parte, e della sinistra [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ispirazione anche dalla destra storica , anche da forze di tradizioni genuinamente liberali) ci può essere la suggestione delle parole premonitrici che [...]

[...] — credo profondamente che noi dobbiamo essere più attenti agli ammaestramenti ed ai riconoscimenti della tradizione spaventiana della destra storica che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 04-10-1983
Sulle riforme istituzionali
1006 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] destra italiana, che risentiva, invece, dei grandi ammaestramenti della destra storica e della sinistra ragionevole, di quella riformatrice e non di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della destra storica , e che tutt' al più può risentire di quella trasformista e illiberale della sinistra storica , sempre attenta a consumare il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; dove si temeva, in realtà, questo dibattito. un tempo i dibattiti sull' ordine pubblico erano grandi dibattiti di confronto fra destra storica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Zaccagnini: quando parlo di « grande e grossa destra storica » non intendo un dato necessariamente antipopolare o comunque impopolare. la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che ognuno di noi sapeva di democrazia parlamentare , delle grandi tradizioni della Destra, storica o democratica, per i parlamenti i momenti di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esistessero. non lo vide la destra storica , la quale aveva una elevatissima concezione dello Stato, ma aveva anche una sfiducia assoluta nelle virtù [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ! lo stato di diritto ? lo stato di diritto reale, certo! c' è la tradizione repubblicana « crispina » e c' è la tradizione, magari, della destra [...]

[...] storica . ma quella reazionaria di Oronzo Reale è quella di Crispi! e, nei momenti peggiori, anche i più nobili tra voi hanno attribuito dignità di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , spesso, sempre di più, di destra storica contro la sinistra crispina di La Malfa , contro questa sinistra trasformista (e vivaddio, almeno Bertrando [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] iniziali della destra storica , poi tradite. come può il presidente del Consiglio rispondere alla serie di domande incalzanti che abbiamo fatto sul [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esistenza, volevano risolvere i problemi di potenza. micromani si dissero coloro che appartenenti alla destra storica o alla sinistra storica propugnavano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] destra storica e risorgimentale italiana), l' espediente dell' onorevole Malagodi, dicevo, il quale ha voluto buttare al macero, per lo meno [...]

[...] formalisticamente, nominalisticamente, una tradizione rispettabile e gloriosa, quella della destra storica risorgimentale, liberale italiana, e di schierarsi al [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cristiana, in cui parla il Papa, in cui abbiamo il partito comunista , i socialisti, la destra storica , continuiamo a parlare in termini di olocausto, da [...]

[...] certamente una persona che faceva aumentare l' energia del nostro paese, ma nella tradizione della destra storica e dell' antifascismo di Rossi e nostro, l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , a questo o a quel gruppetto o gruppuscolo). le posizioni della destra tradizionale, della destra storica , della destra che noi rappresentiamo sono di [...]