Risultati della ricerca


26 discorsi per ancora per un totale di 141 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 423 - seduta del 20-04-1961
Sulla condotta del governo in occasione della spedizione militare in Algeria
1236 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 423 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quali delusioni. mi son dato la pena di leggere ancora una volta, in questa occasione, il memoriale recentemente pubblicato dal governo degli USA sulla [...]

[...] governo degli USA ha ancora la faccia tosta di dirci che difende la libertà, l' indipendenza, l' eguaglianza degli uomini! i comunisti possono essere [...]

[...] dichiarazioni. signor presidente , la mia memoria è ancora abbastanza tenace per farmi ricordare che in differenti occasioni, da esponenti di tutti i settori [...]

[...] che possa cercare di rinnovare l' attacco con forze nuove, con forze forse superiori, tentando ancora una volta la partita e ancora una volta [...]

[...] mettendo in pericolo la pace del mondo. per questo esprimiamo ancora una volta la nostra solidarietà attiva al Governo e al popolo cubani e rivolgiamo a [...]

[...] frontiera potesse veramente essere una frontiera di libertà, di giustizia e di pace. la realtà è che oggi ci accorgiamo che questa frontiera è ancora [...]

[...] intiero. di fronte ad essi abbiamo una domanda precisa da rivolgere al nostro Governo: è ancora possibile che il nostro paese sia tenuto legato e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 13 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] continuano a ritardare l' inizio di questi negoziati. questi atti ed altri ancora (non so se veri o presunti) sono stati sottoposti a critiche molto [...]

[...] lanciata una specie di sfida: o si schiera ancora una volta con questi fedelissimi, rinnegando, in un modo o nell' altro, le sue precedenti, sia pur [...]

[...] dei rapporti internazionali. furono rotte le alleanze di guerra. furono calpestati gli accordi raggiunti quando quelle alleanze erano ancora in vigore [...]

[...] più sicuro di prima. che valore possono ancora conservare, di fronte a questa realtà, le vecchie formule, i vecchi schemi della politica atlantica e [...]

[...] azioni di forza e di aggressione contro popoli liberi, come a Cuba; ma non è ancora in grado di comprendere e di sopportare che i rapporti con i [...]

[...] tutti i paesi, davanti a tutta l' umanità, se non si cambia strada. l' opinione pubblica , che forse non è ancora in grado di valutare appieno come si [...]

[...] crediti messi a disposizione del Governo per acquistare armi pesanti. e si va avanti ancora, si giunge alle ultime richieste del 25 luglio scorso [...]

[...] per distruggere lo schiavismo, del resto non ancora del tutto debellato, così come in Cina vi è stata una guerra civile per distruggere lo schiavismo [...]

[...] politica non esiste ancora. di fronte ai delitti del colonialismo francese e portoghese, l' Organizzazione delle Nazioni Unite si è rivelata impotente; dell [...]

[...] possa esservi il consenso delle parti interessate e il consenso di tutti coloro che , anche se non giungono ancora, in un dibattito generale, a [...]

[...] osservazione. desidero, quindi, essere ancora più preciso perché si tratta qui di sfatare una volta per sempre la menzognera leggenda che la vostra [...]

[...] ancora oggi è nell' interesse di tutti i popoli e nell' interesse nostro. ma veniamo al fatto più interessante, alla conferenza di Berlino, dove, il 4 [...]

[...] svolta dai governanti italiani nel loro viaggio a Mosca. su questo punto, quindi, noi non potevamo non consentire. abbiamo consentito e ancora oggi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 26-05-1961
Sulla politica interna
531 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 441 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] (impegno costituzionale prima ancora che governativo), tornai a considerare attentamente l' opportunità di qualche nuova iniziativa specifica, la quale [...]

[...] presiedono al funzionamento dell' « Isveimer » (e questo particolare è a tutti sfuggito, a torto). ve ne sono altre ancora che promuovono iniziali [...]

[...] ); ed altre ancora che si propongono di migliorare il funzionamento di tutte le pubbliche amministrazioni. in qual senso l' intensificazione dell' opera [...]

[...] costruzioni di case sane al posto di tutte le residue baracche e delle ancora troppe case malsane. in qual senso l' opera iniziata debba essere [...]

[...] lascino languire le aziende da essi dipendenti, e di altre ancora promuovano l' apertura per dare ai privati l' esempio di un intervento pubblico fiducioso [...]

[...] , per individuare settori idonei a possibili nuove iniziative. ho ancora nelle orecchie, e soprattutto nella mente e nel cuore, le invocazioni unanimi che [...]

[...] miliardo e 400 milioni (anche se non basteranno, si sarà cominciato a provvedere). per far fronte ancora all' impegno derivante dalla legge sui danni delle [...]

[...] alluvioni, si è disposta la spesa di altri 2 miliardi di lire . per eliminare tutte le baracche ancora esistenti occorreranno circa 3 miliardi, e per [...]

[...] assegnamento sulla dedizione al dovere di tutti i funzionari dello Stato; ma non si possono dimenticare i disagi che in certe sedi essi ancora affrontano [...]

[...] deprecati episodi devono convincerci che non basta l' opera dei governanti, per quanto possano viaggiare e disporre, a correggere certi malanni da cui ancora [...]

[...] , in uno spirito costruttivo, nell' opera immensa di secondare lo sviluppo del paese e in quella, più grande ancora, di affinare la sensibilità civica [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con una certa precisione, seppur non ancora completamente, da che parte venisse questa minaccia. non esito a riconoscere che il Movimento Sociale [...]

[...] violata dai governi della Democrazia Cristiana , con l' appoggio, alle volte anche determinante, della socialdemocrazia e di altri ancora. lo spirito [...]

[...] Governo, bensì in generale a quei circoli reazionari di cui sopra parlavamo — che se, come nel passato, ancora si cercasse con l' esercizio della [...]

[...] , perché in questo modo la vita di queste istituzioni potrà essere salvata. oh, avesse voluto la sorte che fossimo ancora stati in grado nel 1921, nel 1922 [...]

[...] di questo disegno di legge , per quanto sia un assurdo che, a distanza di dodici anni dall' approvazione della Carta Costituzionale , siamo ancora a [...]

[...] Piemonte, o delle regioni meridionali , ma dappertutto. un Governo il quale o con espedienti o in altro modo cerchi ancora di opporsi, in questo campo, all [...]

[...] dedicare un determinato numero di sedute alla discussione e alla approvazione della legge elettorale . non importa se dovremo rimanere qui ancora qualche [...]

[...] e attualità del problema delle basi americane sul nostro territorio, di cui forse non si rende ancora completamente conto l' opinione pubblica , ma di [...]

[...] aspetta ancora di essere approvato? perché il Governo non sollecita la sua approvazione? negli ultimi tempi, alle Nazioni Unite siamo sempre stati dalla [...]

[...] vediamo oggi più vicina di quanto la vedessimo ieri, anche se ad essa non corrisponde ancora il Governo attuale. il movimento di opposizione delle masse [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla valutazione dei fatti di luglio
1234 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lo ritiene, lo stesso presidente del Consiglio . ancora nel mese di agosto, cioè dopo che il Governo dell' onorevole Tambroni era stato sostituito dal [...]

[...] rimasti all' oscuro anche per un altro aspetto degli avvenimenti di luglio. non sappiamo infatti ancora che cosa venisse effettivamente preparato, che [...]

[...] attribuire maggiore importanza di quanta possa essere attribuita a una documentazione giornalistica. un fatto che la verità non la conosciamo ancora [...]

[...] recente consultazione elettorale ha espresso ancora una volta questo orientamento delle classi lavoratrici , del ceto medio lavoratore e intellettuale [...]

[...] interpretazioni troppo particolareggiate dei risultati elettorali. so che in Italia non è ancora garantita ai cittadina piena e vera libertà di [...]

[...] data dal popolo italiano negli scorsi mesi di giugno e luglio. noi speriamo che non si debba dare ancora una volta a lei, o a qualcuno che la volesse [...]

[...] imitare, analoga risposta. il movimento di luglio però non ha ancora avuto la necessaria sodisfazione per ciò che riguarda le rivendicazioni di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 13 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] essere accettabile, voglia imporre alla conclusione di questo dibattito, prima ancora che esso abbia luogo, una sua sistematica che, in questo caso [...]

[...] o non piaccia » ; ma ancora una volta voglio pormi sul vostro terreno, su un terreno di assoluta obiettività e pertanto devo ritenere che questa tesi [...]

[...] » , ella, onorevole ministro, inserì questa formula a proposito dell' Alto Adige : « sia ancora una volta affermato che l' applicazione di tale accordo è [...]

[...] essere più tracotante che mai? e come si può trattare con il signor Gschnitzer? non siamo noi, ancora una volta, gli ultra nazionalisti isterici i [...]

[...] « che cosa potrebbe accadere » , vorrei permettermi di affrontare, soltanto di sfuggita, un problema che in quest' Aula non è stato ancora sollevato [...]

[...] Adolfo Hitler. senonché, quando le cose volsero al male e per l' Italia e per la Germania e per l' Austria (e direi più ancora per la Germania e per [...]

[...] di ritrapiantarsi in Italia. ma vi è qualcosa di più grave ancora, perché nell' intervallo aveva avuto luogo il famoso periodo sul quale tante volte [...]

[...] abbiamo polemizzato tra noi, per cui non sarebbe il caso di farlo ancora: il periodo della occupazione o non occupazione o presunta tale, tedesca in [...]

[...] più vasto ancora punto di vista dei diritti dell' uomo . noi siamo presentatori di una proposta di legge in base alla quale, a coloro che si siano resi [...]

[...] che dicono (non so se per incoscienza, o perché non conoscono il problema, o per malafede): concediamo ancora qualche cosa. siamo giunti al punto di [...]

[...] negare agli italiani quello che è stato concesso a loro nelle medesime o più gravi condizioni, ed ancora chiedono ed ancora reclamano ed ancora [...]

[...] . certo che vi è buona coscienza, ma vi è una tale mala coscienza da parte altrui che è poco dignitoso ascoltarli ancora. e non vi ho detto ancora le cose [...]

[...] rapporti contro il nostro paese. questo l' atteggiamento che la Democrazia Cristiana ha assunto e sta ancora assumendo in Alto Adige . l' onorevole [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 17-11-1961
Sulla politica estera
534 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 541 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rispetto per quella che speravamo fosse ancora la vita viva dei nostri aviatori, che ha impedito ad alte autorità dell' Onu e del Congo di fare quello [...]

[...] manifestazione di ricordo, di gratitudine, di omaggio ai nostri caduti — ci consentirà di riproporre il grave problema del Congo, ancora una volta a [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 12 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ampie dichiarazioni degli onorevoli Saragat, Reale, Malagodi, Moro convergono ancora una volta. ed esprimono la volontà di sostenere il Governo in [...]

[...] a far risaltare ancora una volta il senso di responsabilità dei partiti democratici che nel luglio 1960 fecero convergere i loro voti a sostegno del [...]

[...] Governo in carica . essi, differenziati da diverse prospettive politiche, si dichiarano ancora in attesa di poterle raggiungere in un articolato [...]

[...] prossimamente con una legge. ella non può imputare a me di aver promesso qualcosa 18 mesi fa, prima ancora della nascita di questo Governo. si è [...]

[...] controllo del ministro Bo il Governo crede di avere ancora una volta ascoltato la voce delle popolazioni e dei loro rappresentanti nel Parlamento [...]

[...] riducendo ancora l' aggravio dei contributi unificati, quale ulteriore premessa alla modifica di tutto il sistema previdenziale in agricoltura. la tenace [...]

[...] conservano agevolazioni per le derrate agricole e le esportazioni ortofrutticole, e comunque restano tra le più basse d' Europa ed ancora sono al disotto dei [...]

[...] meno di quanto promettemmo, ma più di quanto dicemmo. segnalando ciò che iniziammo e non ancora compimmo, ricordando i progetti che presentammo e sui [...]

[...] quali non ottenemmo ancora l' approvazione del Parlamento, indicando l' accoglienza che ci proponiamo di fare alle conclusioni di organismi consultivi [...]

[...] è pervenuti per aumento, che noi cercheremo ancora di secondare, persuasi come siamo, e come abbiamo in solenne occasione proclamato, che senza una [...]

[...] sacrificarono, e sono disposti ancora a sacrificare, viste particolari ai supremi interessi del paese. lo hanno fatto, e dichiarano di confermarlo, la [...]

[...] ce lo chiedete ancora, in questo posto pieno di responsabilità. se non ce lo chiederete, riprenderemo, più liberi e ricchi di nuova esperienza, a [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla situazione politica interna
852 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] capitolo della nostra storia più recente che è ancora da scrivere. comporta responsabilità governative, di gruppi economici e clericali, di elementi [...]

[...] prezzo di sangue e di lutto ad una considerazione così meschina, ebbene in questo caso ella non ha ancora finito di sopportare le conseguenze delle [...]

[...] può assumere e che certamente non si esauriscono nella tematica del 6 luglio. e che abissi di odio e di incomprensione esistano ancora in una parte [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tentato di dar vita ancora una volta a questa nuova articolazione della vita democratica e con un margine di maggioranza così ristretto da dover essere [...]

[...] alla fiducia dell' elettorato, e l' artificiosa e pericolosa deformazione del proprio significato politico, cioè ancora il venir meno all' impegno [...]

[...] parlamentari, insostituibile strumento di collegamento fra i due rami del Parlamento. ed è poi malinconico osservare come ancora nel corso di questa crisi si [...]

[...] della crisi. significa esso, ancora, l' isolamento delle opposizioni pregiudiziali dell' estrema destra e dell' estrema sinistra , opposizioni del resto [...]

[...] nostro intento era di salvare, ancora una volta, la legalità democratica, l' imperlo della legge liberamente accettata, di fronte al disordine ed alla [...]

[...] del Parlamento. così pure abbiamo fiducia — e vogliamo qui perciò sottolinearne ancora l' impegno — che il Governo sappia difendere l' indipendenza [...]

[...] ' Europa, non possono essere neppure poste in discussione. questa è una costante nella politica della Democrazia Cristiana e dei partiti che sono ancora oggi [...]

[...] possono ancora essere riservate, né il comunismo né il fascismo passeranno nel nostro paese. la Democrazia Cristiana , insieme con i partiti che hanno [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , non hanno fatto la parte che dovevano fare proprio quei gruppi che ancora si richiamano al centrosinistra. è la socialdemocrazia, la quale col suo [...]

[...] alla quale io faccio credito ancora oggi, almeno per quello che riguarda l' onorevole Moro e i gruppi che hanno collaborato insieme con lui nel partito [...]

[...] finanziamento edilizio, sottraendolo all' oneroso sistema dei mutui. i liberali, e più ancora i socialdemocratici, si sono dimostrati, a differenza dei [...]

[...] difficilmente alla prova della guerra coloniale del 1911 ed alla prova ancora più difficile della prima guerra mondiale 1914-1918, fece sì che nel primo [...]

[...] che risulteranno al momento del voto e lo sono ancora di più nel paese. la stessa fretta inusitata con la quale i partiti di centrosinistra hanno [...]

[...] creduto di doversi pronunziare sulla nostra mozione prima ancora di discuterla e di saggiarne il fondamento, è una prova evidente di confusione e di [...]

[...] dell' attuale situazione parlamentare. la teorizzazione di questa menzogna è stata fatta in modo particolare dalla socialdemocrazia. non era ancora [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il nostro sforzo), si trattava e si tratta — compito permanente, compito vivo ancora in questo momento — di salvare lo Stato democratico come [...]

[...] le prospettive particolari di essi, una formula di Governo che si esprime nella maniera più aderente alle ancora sottolineate diversità dei singoli [...]

[...] , poiché essa appare necessaria ancora in questo momento di fronte al paese. l' onorevole Nenni ha fatto nel suo intervento una enunciazione molto [...]

[...] dell' azione di governo ed insieme dalla permanenza dell' esigenza democratica di cui abbiamo parlato traggono motivo per assicurare ancora il loro [...]

[...] facilmente miracolistica; non è che la Democrazia Cristiana non veda quali ostacoli vi siano, quali obiettive difficoltà ancora insuperabili nel processo [...]

[...] responsabile, sul congresso di Milano del partito socialista , al quale ancora ieri si richiamava l' onorevole Saragat con giudizi molto seri e meditati [...]

[...] socialisti e dopo le elezioni c' è stata una dichiarazione possibilista... io non ho ancora capito che cosa il Grisolia pensasse di ricavare da una elezione [...]

[...] rischi della involuzione totalitaria e conservare integro il regime di libertà. perché, ancora, la democrazia italiana non si trasformi in regime, la [...]

[...] efficacemente la pace nel mondo. noi crediamo, su queste basi, di poter andare ancora avanti, di poter continuare a svolgere un' azione efficace nell' interesse [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incredibile, della convergenza di partiti per sostenere il Governo che ho avuto l' onore di presentare al Parlamento. mi si consenta di rilevare un fatto ancora [...]

[...] pensosi delle sorti della democrazia italiana. piace constatare che le approvazioni in materia di programmi di politica estera sono andate ancora una [...]

[...] ancora propositi che ispirarono un certo disegno di legge richiamato questa mattina dall' onorevole Malagodi ed evidentemente compreso nelle solenni [...]

[...] dichiarazioni sulla difesa della moralità pubblica e del costume. bisogna evitare confusione fra Stato e partito — ha detto ancora l' onorevole [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al governo
854 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trarne allora la conseguenza che maggioranza e Governo hanno interamente fallito al loro compito? se è sospesa ancora sul Parlamento la minaccia di una [...]

[...] ancora esistono in questo momento. devo dare atto che chi cammina per la propria strada, preoccupato solo di accentuare il carattere centrista e [...]

[...] . non abbiamo ancora scoperto modi diversi per dire no quando si vuol dire no. e i no possono anche venire da forze che danno a quel no una portata e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , inquadrano ormai il problema della politica meridionalistica in una politica di sviluppo economico nazionale, che deve essere ancora disegnata ed [...]

[...] che un suo collaboratore, onorevole ministro, nell' esaminare coraggiosamente queste cifre, ha obiettato che alla data del 1959 non erano ancora in [...]

[...] dell' economia che porterà quel paese a raddoppiare il suo reddito. da sette anni noi discutiamo dello schema Vanoni, senza ancora applicarlo [...]

[...] ancora una volta precisa i termini del problema e che deve aspettare dal Governo le indicazioni concrete. si è fatto accenno ad un ordine del giorno [...]

[...] ancora quel che faremo. l' onorevole presidente , in omaggio al regolamento della Camera, ci ha detto che l' ordine del giorno verrà buon ultimo: prima [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] significava, si è schierato in prima linea nella lotta, lotta il cui ricordo è ancora vivo nel paese. in una situazione in cui la democrazia era minacciata [...]

[...] errori del proto per non essere incolpato di non aver letto esattamente quello che è scritto. nella mozione di maggioranza e, più ancora, nella [...]

[...] notava, che è stata esasperata dalla guerra fredda ; ma è ancora chiaro che i problemi di schieramento vanno valutati nella loro effettiva realtà » . a me [...]

[...] fidando nel senso di responsabilità altrui, e magari spingendo la disinvoltura fino a beffarsi di chi questo senso di responsabilità ancora ha ed a [...]

[...] avanti sono stati fatti e siamo certi che la battuta di arresto attuale non sarà che momentanea. quando le forze che oggi sono ancora incerte sulla via [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 08-02-1961
Sulla politica interna
675 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 392 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] punto di vista delle stesse infrastrutture, noi siamo ancora in fase di discussione. lo stesso onorevole Malagodi ha detto che le infrastrutture non sono [...]

[...] quello internazionale. giustamente l' onorevole Giorgio Napolitano ammoniva a guardarsi dal pericolo di fondare la nostra economia, non ancora [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 423 - seduta del 20-04-1961
Sulla politica estera
529 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 423 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] comunismo nel mondo e condannarono e condannano interventi diretti e indiretti che a tal pro gli stati comunisti compirono e compiono, riprovate ancora [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , vincere nei territori esteri la concorrenza locale, assicurare stabilità di proficuo impiego alle popolazioni contadine che ancora resistono eroicamente [...]

[...] iniziative prese dal luglio 1958 al luglio 1960. il Governo non può non preoccuparsi di altri problemi o non ancora affrontati o di recente insorti [...]

[...] le regioni a statuto speciale , l' osservanza della Costituzione è carente solo per la non ancora avvenuta istituzione della regione del Friuli [...]

[...] hanno contribuito al costituirsi di un così ingente patrimonio e che non hanno ancora risolto il problema della casa. davanti al Parlamento esistono [...]

[...] ultime settimane. le nostre riserve in oro e in divise pregiate hanno raggiunto livelli cospicui ed ancora si incrementeranno. la stabilità monetaria [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 17-11-1961
politica estera
676 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . senza questo senso di autocritica e senza la consapevolezza che dobbiamo conquistare, anche noi dell' Occidente, una civiltà ancora superiore e più umana [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tecnica, suoi quadri d' urto nel paese e in alcuni corpi della polizia militari o paramilitari. in se medesima codesta destra autoritaria ha ancora un [...]

[...] dell' arcaico regime che regola le società per azioni . ancora una volta resta da vedere quale libertà di movimento può avere in codesta materia un [...]

[...] delle poche risorse ancora da esso non accaparrate, se si vuole lasciare, oppure no, accendere una nuova ipoteca contro la nazionalizzazione dell [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ancora preoccupanti lesioni, ma erano sottoposte ad un' usura crescente che avrebbe potuto, col tempo, determinarne il crollo. la polarizzazione [...]

[...] italiana ancora si trova, a quello democratico, ha trovato nel discorso dell' onorevole Fanfani una vigorosa e sodisfacente risposta. la scuola non soltanto [...]

[...] colleghi , qualcosa di molto importante sta avvenendo, di cui non siamo ancora in grado di misurare la portata ed i possibili sviluppi. abbiamo l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla valutazione dei fatti di luglio
1235 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fatta al modo come in Italia viene amministrata la libertà di voto, ripeto che in Italia non abbiamo ancora raggiunto un tale progresso democratico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla politica interna
1367 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , adesso, del 24 novembre. e se avessero parlato, socialdemocratici e repubblicani avrebbero dovuto consentire ancora una volta sull' interpretazione di [...]

[...] convergenti divergono nelle loro affermazioni, nei loro possibilismi, nei loro silenzi. sulla destra, il partito democratico italiano deve ancora chiarire [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
1237 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cambia, e un fautore del centrosinistra, come l' onorevole, Saragat, torna ancora una volta a servirci, come ha fatto nel suo discorso di ieri, i logori [...]

[...] ' organizzazione che dispone delle ricchezze (e anche del potere) nel nostro paese, vi è qualcuno che la prospettiva fascista la considera ancora, probabilmente [...]

[...] , il quadro diventa ancora più impressionante se si giunge fino al mese di luglio. si registra un ingresso nella lotta delle principali categorie [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 26-04-1961
Sulla politica estera
530 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . ma poiché i nostri circoli non sono riconosciuti e quindi non possono vendere vino, sono quasi tutti ancora affiliati all' « ENAL » ; ne deriva che [...]