Risultati della ricerca


161 discorsi per ampio per un totale di 257 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1189 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giunta del regolamento, ma fosse necessario un dibattito più ampio; e invito pertanto ad una riunione comune i presidenti dei gruppi parlamentari . fu [...]

[...] sia ora più ristretto, ora più ampio. e questo per l' importanza più o meno grande del dibattito che si sta svolgendo. se infatti si sta discutendo per [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Senato , e mi affidava l' incarico di formare un Governo, con il più ampio mandato. essendo mutata in peggio l' atmosfera, apparsami già [...]

[...] situazione, hanno agevolato la conclusione in soli tre giorni del mandato affidatomi. un mandato ampio: il Capo dello Stato ha così voluto dare alla crisi [...]

[...] sede Gatt. in questo ampio quadro il problema dei sostegni alle produzioni agricole in tutti i paesi industrializzati e della creazione di rilevanti [...]

[...] referendum e quella di eventuali elezioni politiche , riducendo a pochissimi mesi il troppo ampio distanziamento di circa due anni, previsto dalle norme [...]

[...] chiesero per paura di dividersi sulla compagine ministeriale) ma con il più ampio sostegno, per avviare a nuovo corso la vita politico parlamentare? in [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 24-03-2011
Sulla crisi libica
409 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 452 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più ampio e meno condizionato, sostiene l' azione del governo e conferisce al Governo quell' ampio mandato che un Governo deve avere in una crisi di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ramo del Parlamento. e tuttavia, sul piano formale della votazione, tale sostegno e tale consenso non è stato ampio e corale come il Governo si attendeva [...]

[...] onorare vi è in quest' Aula, ne sono certo, un ampio consenso. vi chiedo che questo si traduca in un voto non solo responsabile ma il più ampio possibile [...]

[...] possibile ampio e corale su una medesima mozione. vi chiedo di far vostro l' indirizzo espresso ieri dal Senato, in modo che vi sia chiarezza ed [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
975 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una posizione politica più ampia ed un più ampio giudizio politico, in questo momento ed in questa occasione. noi, signor presidente del Consiglio [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vorrei fare per quanto riguarda il programma. esso talvolta è stato considerato troppo ampio, troppo ambizioso rispetto a quella che è stata chiamata [...]

[...] una più intensa e feconda convivenza democratica, quale auspicata dal Parlamento con l' approvazione di un così singolare ed ampio sistema di [...]

[...] più tesi i rapporti tra i partiti e più difficile, in definitiva, la soluzione della crisi. del resto il dibattito è stato ugualmente ampio e la [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , incentrata in una azione del governo che nel Parlamento trovi legittimazione, indirizzo e controllo, all' apertura di uno spazio più ampio e meno [...]

[...] metodo di lavoro. l' ampio e ricco dibattito svoltosi con impegno, quasi con sacrificio di tutti in quest' Aula, mi conferma e mi conforta in questa [...]

[...] salvaguardare la pace e la libertà della nostra Europa, auspichiamo che il Parlamento europeo possa tenere un ampio dibattito anche su questo punto [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
1120 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un più ampio numero di « produttori di sicurezza » . si assicurano così nuovi importanti contributi all' opera di pace, che costituisce oggi la [...]

[...] di aggregare attorno a sé la volontà positiva di un numero sempre più ampio di popoli e di nazioni. se gli accordi di Dayton stanno trovando [...]

[...] più ampio sostegno a quella sicurezza di cui il nostro paese, come tutti i paesi, ha legittima necessità per vivere e svilupparsi in pace. una [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 10-12-1992
Sull'invio di forze armate in Somalia
328 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , mi sembra che nella discussione parlamentare sia emersa, in modo molto ampio, una comune preoccupazione per [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pregiudizi. nell' Aula del Senato lei ha enunciato una serie di obiettivi difficilmente non condivisibili. ha fatto un discorso ampio, ma per molti versi [...]

[...] , piuttosto, ha un valore più ampio: essa può, da un lato, garantire la neutralità della materia istituzionale rispetto al Governo e, dall' altro, il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevole Rodotà, i progetti per uno spazio giuridico e per uno spazio sociale europei, in quel quadro ancora più ampio dell' Europa dei cittadini ai [...]

[...] scorso all' ambiente nel vertice dei paesi industrializzati e quello ben più ampio di quest' anno a Parigi non hanno riscontro negli anni precedenti. lo [...]

[...] acquisto di energia nell' ultimo anno è stata di circa 1.500 miliardi di lire . anche per questo l' ampio quadro delle opzioni energetiche va utilizzato al [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , colleghe e colleghi, il dibattito sulle dichiarazioni programmatiche del Governo è stato ampio ed approfondito. desidero [...]

[...] vi sia nulla di censurabile; anzi, nel prospettare l' opportunità che prima di allora questi temi formino ampio oggetto di necessari approfondimenti [...]

[...] repubblicano — non debbano essere realizzate attraverso maggioranze risicate. sono convinto che sia necessario ricercare un consenso il più ampio [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sia formato un consenso ampio e duraturo. la riforma del bicameralismo ubbidisce all' esigenza di una società che attende dalla semplificazione delle [...]

[...] di sviluppo culturale, sociale ed economico che ha raggiunto, richiede inoltre che il Governo in senso ampio delle diverse collettività venga sempre [...]

[...] più demandato alla responsabilità degli organi locali e, in primo luogo, delle regioni, peraltro — lo ripeto — con un normale ed ampio uso delle [...]

[...] Repubblica circa i metodi ed il contenuto delle riforme. ma nel frattempo un ampio confronto, anche in ambienti culturali ed accademici, come già fu fatto [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
183 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] progetto più ampio, una casa comune che sia parte di un polo di opposizione e di libertà. a tutti gli italiani che vogliono voltare pagina io dico che [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Informativa urgente sugli sviluppi della crisi finanziaria in atto
1701 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concede al Parlamento. faccio notare che ieri in Francia all' assemblea nazionale c' è stato un ampio dibattito , così come è avvenuto in Germania la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , senza tener conto di quello che a noi non piace mai, il contesto generale più ampio. questa espressione — lo dico incidentalmente — piace normalmente a [...]

[...] più ampio » , espressione altrettanto nebulosa. fanno tanto comodo queste espressioni, che nessuno capisce. peccato che, in discorsi di questo tipo [...]

[...] , quando sarebbe il caso di tirare fuori il « contesto generale più ampio » , diventiate di colpo pragmatici. il problema generale della spesa pubblica è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 02-10-1981
Relative alla politica estera
1465 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] signor ministro degli Esteri , dopo ampio, documentato e vigoroso intervento pronunziato, a nome del nostro gruppo e del nostro partito, dall [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
1187 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dall' onorevole Nenni. noi chiediamo una riunione della Commissione degli esteri prima dell' inizio dell' ampio dibattito parlamentare, affinché sia [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i suoi lavori. vi è, in primo luogo, un consenso molto ampio sulla struttura del nuovo trattato costituzionale. ho affermato prima che, a livello di [...]

[...] indubbio che sulla struttura del nuovo trattato o, se volete, per comodità di linguaggio, della nuova Costituzione europea vi è oggi un consenso ampio [...]

[...] ampio, che si sta registrando sul progetto ambizioso di semplificare gli atti e le procedure. a tale riguardo voglio dare atto al presidente Giuliano [...]

[...] rappresentante e del commissario per le relazioni esterne, ha incontrato un favore ampio. non per vezzo personale ma per amore di obiettività, ricordo [...]

[...] usare un' espressione ormai acquisita) e sulla necessità di rafforzarne i poteri di esecuzione ed il ruolo di impulso vi è un ampio consenso. colgo l [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dopo un dibattito ampio e molto articolato ha riconfermato la fiducia al Governo. oggi sono qui per esporre anche a voi la valutazione del Governo [...]

[...] determinazione e molto impegno per sviluppare, nell' arco degli anni che sono assegnati alla nostra legislatura, un programma ampio di respiro e forte [...]

[...] maggioranza. e deve essere altrettanto chiaro che chi ci darà oggi la fiducia deve condividere il progetto di ampio respiro al quale abbiamo lavorato [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei voti parlamentari. vi sono diversi studi nei quali si può leggere come nell' ampio raggio delle democrazie parlamentari di tutto il mondo i [...]

[...] sente non solo un grande bisogno di un più ampio decentramento, ma anche una necessità urgente di accelerare processi di modernizzazione, di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte essere che ampio, anche se non partiva da una normale documentazione, poiché questa dal Governo ci è stata negata. avreste dovuto anzi essere [...]

[...] voi stessi, signori del Governo, data la serietà e gravità estrema della questione, a chiedere il dibattito più ampio possibile, superando le fredde [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ineludibile di dialogo, di cooperazione e di pace, nel quadro di un più ampio dialogo euro-arabo. si tratta del forte impegno che si è venuto [...]

[...] ' amministrazione della cosa pubblica . vi è un ampio spazio per la protezione sociale e per le riforme che sono da tempo all' ordine del giorno ; e vi è [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
189 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulla difficoltà e non su un progetto di respiro ampio. sarà così anche questa volta e tanto più se, per l' ennesima volta, verrà meno la disponibilità [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dello Stato e del ruolo stesso del Governo. la via da seguire è quella di un ampio trasferimento di funzioni amministrative dallo Stato al sistema [...]

[...] generale autonomia. anche il Governo dei sistemi di formazione professionale verrà delegato alle regioni che provvederanno ad un ampio coinvolgimento di [...]

[...] un grande sistema educativo unitario. è poi per la cultura, nel senso più ampio, che noi dobbiamo impegnarci di più. nella sua struttura, e nella [...]

[...] pellegrinaggio. sono risorse che troveranno ampio corrispettivo per le entrate dello Stato italiano, ma che sono prima di tutto necessarie per [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] annullato. il deficit di bilancio è risultato meno ampio di quanto avevamo prudenzialmente indicato come nostro obiettivo, che era il 5 per cento . ancora [...]

[...] e il Parlamento agiranno — mi auguro — con un ampio consenso politico-sociale per affrontare ogni minaccia alla nostra stabilità finanziaria. oggi [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formato sulla base di convergenze che, nell' esercizio dell' ampio mandato conferitomi dal presidente della Repubblica , ha sollecitato e acquisito da [...]

[...] stabile. sul piano operativo è necessaria una strategia ad ampio respiro , che passi anche attraverso il potenziamento e il rinnovamento tecnologico delle [...]

[...] occidentale ha garantito al paese i necessari approvvigionamenti. al tempo stesso è stato presentato al Parlamento un ampio disegno di legge per il [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posto al centro di tutto la riforma dell' amministrazione pubblica italiana, seguendo la filosofia che « la via da seguire è quella di un ampio [...]

[...] ' amministrazione italiana, secondo linee che questo Parlamento ha condiviso e che hanno trovato oggettivo ed ampio consenso non solo nelle regioni e nel [...]

[...] fiducia deve condividere il progetto di ampio respiro al quale abbiamo lavorato e che vogliamo portare a compimento » . parole analoghe sono state [...]

[...] ha riconfermato, proprio su questo punto, la fiducia. noi vogliamo procedere alla ridefinizione dello stato sociale con il più ampio consenso [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 27-07-1990
874 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] invece vi state accomodando. processi che minacciano le basi stesse sulle quali poggiano i diritti politici dei cittadini. è un ampio e combattivo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
878 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ancora da parte del partito socialista una profonda incertezza, anche se il richiamo ad un ampio arco di forze di sinistra che Craxi ha qui voluto fare [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 24-03-2011
Sulla crisi libica
504 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 452 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modo molto più ampio, ma certo è che il comportamento del Governo è passato da un eccesso all' altro, soprattutto quello di Berlusconi, che prima si è [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 07-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
166 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , o con un ampio accordo di carattere parlamentare che ampli la base di sostegno di questo Governo, o, addirittura, con una convergenza — se ve ne [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
Sulla politica interna
1409 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dopo l' ampio dibattito di ieri sarebbe di cattivo gusto, almeno da parte mia, infliggere ai colleghi una lunga dichiarazione di voto su problemi di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] enunciazione, ma dalla chiarezza di obiettivi e dal grado del loro raggiungimento. ma il discorso è più ampio. forse noi anziani, che abbiamo conosciuto [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
1654 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potrebbe essere inserita in un più ampio quadro europeo ed occidentale, per dare vita ad una lunga ma sicura azione di miglioramento delle condizioni di [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più ampio raggio, il Governo formulò il documento di programmazione economico-finanziaria , relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni [...]

[...] sbocchi esteri sia riducendo opportunità di lavoro all' interno, come conseguenza della elevata concorrenzialità dei prodotti esteri. un più ampio [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] casa ha assunto ancor più che nel passato un peso centrale nel determinare le condizioni di vita reali delle famiglie e richiede un ampio sforzo per [...]

[...] cercare e trovare su questi temi il più ampio consenso. non abbiamo pregiudiziali se non una: la nuova legge elettorale dovrà essere il frutto di una [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disciplina del procedimento diretto alla grazia che, fatte salve le prerogative del Capo dello Stato , preveda un ambito più ampio per la concessione [...]

[...] iniziativa sulla quale converga un ampio arco di forze politiche , sociali, imprenditoriali e culturali. un Governo che, pur impegnato ad affrontare in termini [...]

[...] strategia di sviluppo . in attesa di definire un quadro più ampio di riferimento per la politica di programmazione, per l' immediato il Governo intende [...]

[...] — dopo aver verificato la volontà del Parlamento — ad avviare un ampio confronto con le organizzazioni dei lavoratori e degli imprenditori per il [...]

[...] riscontro di un ampio ed esplicito consenso delle forze politiche : da un lato la partecipazione solidale e convinta all' Alleanza Atlantica ed alla [...]

[...] ampio respiro suscettibili di promuovere nuove solidarietà e di restituire dinamismo e slancio morale all' ideale della unificazione europea . si [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di ampio respiro sociale, quello che vi abbiamo presentato, che non siete riusciti a ridurre, ma vi siete sforzati di ampliare, contraddittoriamente [...]

[...] loro fucili. completerò il pensiero, onorevole Pajetta, dicendo che l' elenco più ampio, comune a voi e a tutti i settori di questa Camera, di coloro [...]

[...] considerazioni sulla politica interna si sono concluse con un ampio dibattito sulle regioni. a destra l' onorevole Degli Occhi , l' onorevole Bruno Romano [...]

[...] il presidente del Consiglio e ministro degli Esteri d' Italia, per un ampio, esauriente esame della situazione. onorevoli colleghi , non ho [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana ma un minore. un leader esperto avrebbe un gioco più ampio e più libero » . naturalmente, la chiave di volta della nostra politica di [...]

[...] rapporto salari-prezzi-costi condizionante un più alto tenore di vita delle masse popolari , una loro maggiore capacità di acquisto. il Governo ha un ampio [...]

[...] con impegno la politica concordata, politica di cui l' onorevole Fanfani ha tracciato un ampio quadro nel suo discorso di presentazione del Governo. mi [...]

[...] esiste, ma il quadro è più ampio, non fosse altro che per la presenza di 60 milioni di arabi, con le loro aspirazioni, i loro interessi, i loro [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al servizio sanitario sarà volta a completare il processo riformatore dell' offerta secondo il criterio della responsabilità e quindi del più ampio [...]

[...] prioritariamente alla promozione dei « parchi tecnologici » . il Cnr e gli enti pubblici di ricerca dovranno promuovere il più ampio collegamento tra [...]

[...] di organizzarsi secondo le proprie esigenze. bicameralismo — la scorsa legislatura ha avviato un ampio lavoro volto al duplice scopo di introdurre [...]

[...] proporzionalistici, porti a far scegliere dagli elettori la maggioranza di Governo. ampio consenso è già emerso, infine, sulla introduzione di meccanismi di [...]

[...] europea e, in un contesto più ampio, con i paesi alleati ed amici, si proponga di perseguire un nuovo assetto europeo capace di garantire lo sviluppo, la [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conferma che la soluzione deve trovare l' incontro di un ampio arco di forze politiche , sociali, imprenditoriali e culturali. il Governo, in [...]

[...] per la sicurezza e da cooperazione in Europa, prevista a Madrid. a nostro avviso, questa acquisterà un più ampio significato politico ai fini della [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
95 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — lo premetto non per mancanza di rispetto — un dibattito ampio, come è previsto dal regolamento in occasione di comunicazioni del Governo. la [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
164 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militanza politica, avremmo forse le carte in regola per esprimere un dissenso oggi ampio e motivato sul metodo, le forme e i modi che si sono seguiti. vi è [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giusto che l' arrivo della forza legale sia preceduto da una fase di più ampio coinvolgimento democratico nella condivisione dei suoi contenuti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro peso al più ampio terreno politico, ci accorgiamo immediatamente che il problema di fondo che giovedì ci si presentò è quello dei rapporti fra il [...]

[...] temi dei discorsi che noi dovevamo fare nelle nostre assemblee pubbliche o in luogo aperto al pubblico. si è avuto un ampio periodo di repressione [...]

[...] isolati proprio nel momento in cui tutto ciò che facciamo nel paese incontra un consenso sempre più ampio è, onorevole Gui, un farsi illusione [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di Camera e Senato fu molto ampio e l' opposizione parlamentare contribuì a rendere più chiara ed autorevole la posizione del nostro paese con il suo [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 31-01-2007
In tema di famiglia
1837 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 101 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentatori e quanti sono intervenuti nella seduta del 22 gennaio scorso, per aver voluto un confronto così ampio ed approfondito su un tema tanto [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficoltà politiche e generali che hanno in taluni casi frenato lo sviluppo più ampio della cooperazione e della intensità delle relazioni e con il proposito [...]

[...] un dialogo più ampio che accresca il ruolo di partecipazione e di decisione delle forze sociali , dei corpi amministrativi, delle grandi e libere [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un punto di vista , per uscire da questa strettoia del nostro paese, che possa essere comune o sufficientemente ampio. secondo: se una intesa non vi [...]