Risultati della ricerca


38 discorsi per ancora per un totale di 89 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
186 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , l' azione militare in cui è impegnata in queste ore l' Alleanza Atlantica è figlia di una necessità umanitaria, prima ancora che [...]

[...] tutta evidenza, come europei, da soli, non eravamo capaci. questo limite della politica europea ha una radice antica, che risale ancora agli anni [...]

[...] socialista ci fa sentire ancora di più quel limite; la vecchia cultura pacifista, neutralista, non allineata della tradizione socialista viene piegata all [...]

[...] ' improvviso ad una conversione atlantica tanto brusca quanto innaturale. c' è poi un limite italiano che è ancora più stretto. appena otto anni fa molti [...]

[...] tal punto di destreggiarsi, in queste ore, tra Cossutta e Tony Blair. in quest' Aula la maggioranza di Governo si trova ancora una volta divisa su [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
189 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precocemente invecchiato che si appresta a rassegnare le dimissioni e un Governo rinnovato che, se nasce, se nascerà, sarà ancora più debole e sotto il segno [...]

[...] dopo due anni i terremotati dell' Umbria e delle Marche sono ancora nei container, forse è anche per responsabilità sua. l' onorevole Bagliani, ha [...]

[...] oppongono al suo Governo, al suo programma e a quello che resta della sua ideologia, ma ci opponiamo ancora di più al costume e ai metodi che l' hanno [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1644 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] statuto; l' Onu ne risulta ridimensionata; l' Europa conferma, ancora una volta, l' inesistenza di una sua politica estera e di difesa. ma questo non [...]

[...] significa che, mentre violenza e massacri ai danni della popolazione civile vengono commessi a pochi chilometri dalle nostre coste — ancora oggi venti [...]

[...] assunti, di tenere fede all' alleanza e di onorare i trattati sottoscritti. è il sostegno che, ancora una volta, siamo pronti a dare all' Italia nel [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riformatrice avviata in questi anni ha consentito di conseguire risultati importanti, ma ancora parziali. siamo entrati in Europa, ma oggi dobbiamo creare [...]

[...] versi, decisivo, ma il traguardo non è stato ancora raggiunto. questa è la verità con la quale siamo chiamati a misurarci ed è da qui che deve partire [...]

[...] ancora, quattro anni fa il tasso sugli impieghi bancari a medio-lungo termine per le imprese superava l' 11 per cento e oggi si colloca fra il 4 e il 5 [...]

[...] compiere ancora lungo, a partire dalla priorità assoluta dell' occupazione e della creazione di nuovi posti di lavoro . anche in questo campo, le [...]

[...] reale dei salari e delle retribuzioni. sono dati indicatori dello stato di salute di un grande paese moderno, che vive naturalmente ancora grandi [...]

[...] del prodotto interno lordo ancora al di sotto della media europea. situazione che peraltro, negli ultimi dieci anni, non ha rappresentato l [...]

[...] e delle potenzialità e delle risorse del sud. questo Mezzogiorno che ancora in queste ore, un anno dopo la tragedia di Sarno, continua a temere che [...]

[...] dello stato di diritto : abbiamo assunto misure nel campo della giustizia attraverso un dialogo costante con la magistratura e l' avvocatura. ancora [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorità di Belgrado; azione che, secondo le stime delle Nazioni Unite , ha già dato effetti ancora più gravi rispetto a quelli che si produssero in [...]

[...] ragioni di una risposta adeguata ed efficace ad una tragedia umanitaria esplosa nel cuore dell' Europa. voglio ripetere ancora che l' operazione militare [...]

[...] successiva azione di terra in territorio jugoslavo, scenario questo escluso ancora ieri dal Consiglio atlantico . vorrei aggiungere che per questo [...]

[...] intenzione del Governo assumersi fino in fondo le proprie responsabilità, confortati dall' apporto fondamentale e irrinunciabile che, ancora una volta [...]

[...] indispensabili per una sospensione dell' azione militare e una riapertura della trattativa. ancora nella giornata di domani a Bruxelles, il Consiglio [...]

[...] . non posso che confermare — ancora una volta — come l' Italia farà il possibile perché si compia, in quell' occasione, un concreto passo verso la pace [...]

[...] le prospettive di medio e lungo periodo in un' area strategica per il futuro dell' Europa. ciò rende ancora più necessaria e pressante la volontà di [...]

[...] garanzia per tutti. vorrei — consentitemi — dire ancora una parola sull' impegno del governo italiano in queste ore, esprimere un ringraziamento a [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1647 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allo svolgimento tormentato ed oscuro della crisi; nessuno ha ancora capito perché si sia aperta, perché e come si sia potuta concludere in maniera [...]

[...] storica. che ne è stato di quelle ragioni nel corso di questa crisi e che cosa vi ha uniti ancora una volta? soltanto il naturale collante del potere e [...]

[...] eco; ma nello stesso tempo, con una logica che è pura ipocrisia, una maggioranza fondata ancora una volta sul voto di deputati eletti nelle file dell [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
188 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risposta che non può dare un auspicio che non costa molto. ancora una volta vi è differenza di toni e di argomenti tra il presidente del Consiglio e [...]

[...] convivenza non sia così forte e così convinta da piegare la sua resistenza. noi italiani non possiamo ricadere, ancora una volta, nella vecchia [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
605 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; un professionista che, quando era ancora iscritto ad Alleanza Nazionale e quindi militava nel Polo di centrodestra in cui era stato eletto, ci [...]

[...] vegetariano. evidentemente, la considerava un lupo, colui che ancora poteva minacciare se non certi valori, perlomeno la salute. oggi è sottosegretario [...]

[...] il pudore. mi chiedo cosa scriverebbe se fosse ancora vivo quel grande maestro di giornalismo che fu Alberto Giovannini, il quale alla fine degli [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
604 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aumentato il numero dei collegamenti via Internet davvero lo vada a spiegare, come ha detto l' onorevole Casini, a coloro i quali ancora aspettano dopo [...]

[...] il terremoto una casa nelle Marche e nell' Umbria o ai tanti che cercano ancora un lavoro. ascoltandola, mi chiedevo se, per caso, i tanti italiani [...]

[...] , se crede alla politica, se crede nel rispetto delle regole, se è ancora lo stesso D'Alema che quando presiedeva la bicamerale, nel nome delle regole [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
151 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dopoguerra, a Bretton Woods , e l' Europa non è formata e quindi non è ancora in grado di scrivere le regole del commercio internazionale, viviamo un [...]

[...] : la guerra giusta. se l' opinione pubblica è contraria ad un intervento della NATO, allora si va giù ancora più forte con il lavaggio del cervello [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa discussione si è parlato poco. si è manifestato ancora una volta un profondo disincanto da parte degli elettori. la percentuale del 41 per cento [...]

[...] elettorale ancora una volta giocata sul filo e con quel margine di ipocrisia, quello della desistenza, che abbiamo sperimentato, gli uni e gli altri, in [...]

[...] come quello delle telecomunicazioni un peso ancora preponderante, non può non destare e desterebbe anche in lei analoghe preoccupazioni. vorrei [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
150 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incerte le garanzie che la NATO sia ancora uno strumento di difesa, si creano ipocrisie e si moltiplicano i dubbi sul significato dell' azione della NATO [...]

[...] ' assoluzione dei piloti, o ancora la garanzia che i massoni che stanno dentro e fuori l' Ulivo continueranno a sostenere il suo Governo. forse è per questo che [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1646 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' economia e altri ancora che danno della situazione italiana un quadro assolutamente preoccupante. ha anche promesso di voler bandire gli intrighi [...]

[...] , qui ricordato da molti. la verità è che gli altri paesi — l' Inghilterra, l' Irlanda, la Spagna e altri ancora — galoppano; l' Italia europea [...]

Romano PRODI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
1126 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che avevamo messo in moto. devo ancora una volta riconoscere che la stragrande maggioranza degli italiani ha invece dato prova di straordinaria [...]

[...] ancora attendono l' Unione Europea . penso all' allargamento ai paesi dell'est europeo ed alle profonde revisioni istituzionali ed economiche che [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 482 - seduta del 10-02-1999
Ratifica di trattato internazione sulla interdizione delle mine anti-persona
1276 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 482 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiamare anche « mine giocattolo » o « mine farfalla » . il risultato, purtroppo, non cambia. ovunque, come scrive ancora Ovadia, « le mine [...]

[...] quanto spetta alla politica, è che si comincino a considerare — ciò che ancora non è — in tutto il loro valore grandi temi come questo, che si [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1277 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interventi dei colleghi, ho letto su un dispaccio di agenzia che mi è stato appena consegnato che ancora in queste ore vi sono stragi di innocenti nel [...]

[...] verificare, naturalmente all' interno di una sospensione dei bombardamenti, se esista ancora un piccolo spazio negoziale, la cui condizione è l [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 17-03-1999
Casa di cura privata San Raffaele di Roma
1790 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 506 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' attenzione per gli eventi del prossimo anno che interesseranno particolarmente questa città. vi è ancora da aggiungere che il policlinico Umberto I era stato [...]

[...] una conferenza dei servizi per il trasferimento dell' istituto Regina Elena alla struttura del Sant' Andrea , ancora da completare, al fine di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] due verità. la prima — in assoluto la più negativa — è che i responsabili di quanto avvenuto non sono stati ancora individuati né puniti. la seconda [...]

[...] è che quella tragedia, come ho detto all' inizio, è una ferita ancora aperta soprattutto per quanti — e sono molti — continuano ad interrogarsi su [...]

[...] franchezza al presidente degli USA e, ancora in queste ore, al segretario generale della NATO, che ha voluto chiamarmi ed esprimermi la sua [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1280 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un programma di Governo . quell' accordo durò per un certo tempo, poi si interruppe. Rifondazione fece una scelta che considero ancora oggi sbagliata e [...]

[...] egli ha enumerato qui. lo sappiamo che i problemi italiani sono ancora altri, lo sappiamo che il dramma della disoccupazione riguarda milioni di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Unione Europea , gli USA. ancora ieri, a Bari, nel corso del vertice italo-tedesco, ho verificato la ferma volontà del cancelliere Schroeder di sostenere [...]

[...] risoluzione. è chiaro che questa proposta dell' Italia rappresenta un passo più in là rispetto alle posizioni sin qui sostenute e sostenute ancora oggi dai [...]

[...] rivolgermi al Consiglio atlantico riunito. ho già riscontrato tra i nostri alleati interesse e rispetto verso la posizione italiana e ancora nella [...]

[...] paese: un paese in grado di far fronte alle proprie responsabilità. voglio ringraziare ancora una volta quei cittadini e quelle associazioni e i [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 22-03-1999
Informativa urgente del Governo sull'intervento della NATO in Kosovo
1746 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Governo, che non abbiamo potuto impugnare con voto, ne saremo corresponsabili. noi chiediamo ancora al Governo un ripensamento per sottrarre il [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
1750 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ancora in tempo per correggere la rotta. auguri, comunque. [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
187 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nazionale , che vanno molto oltre i ruoli dei governi e delle opposizioni. ora ci troviamo di fronte ad un passaggio ancora più impegnativo; ora viene [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
1278 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica della cui possibilità è tornato a parlare oggi il segretario generale dell' Onu, Kofi Annan . i positivi, anche se ancora tutt' altro che [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1752 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prima ancora che per le sorti della sinistra, vorrei che ci fosse uno scatto, che dentro le forze della maggioranza chi avverte un disagio lo faccia [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obiettivo la pace, una pace giusta nei Balcani. ancora in queste ultime ore il tema della ricerca di una soluzione positiva della crisi domina la cronaca [...]

[...] voglia compiere ancora un tentativo: se sarà Cernomyrdin, anziché l' Onu, a tornare da Belgrado con un sì di Milosevic, questo sarà un grosso successo per [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1753 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Commissione d' inchiesta che lei ed il suo Governo proponete: davvero non si capisce perché oggi la proponiate dopo averla rifiutata ieri. oggi che ancora [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1301 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una colpa dell' oggi, una responsabilità che è anche vostra, se in queste ore i terremotati umbri e marchigiani vivono ancora prigionieri di container [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] completamento dell' unione monetaria e degli impegni che il nostro paese ha assunto e confermato ancora in questi giorni. in questo nuovo quadro [...]

[...] disponibilità ad innovazioni nel senso di un modello contrattuale più elastico in grado di valorizzare ancora di più la dimensione decentrata della [...]

[...] consapevolezza che questo impianto contrattuale, ancora così fortemente incentrato sulla dimensione non superabile del contratto nazionale, tenderà [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in Germania, in Francia, dove la quota di lavoro precario , diciamo così, non a tempo determinato , è ancora 6 punti in più del nostro paese. è la [...]

[...] politico subirà un colpo grave di legittimazione e si produrrà un distacco ancora più profondo di quello che si è misurato in questi anni. allora, la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tenere aperti tutti i canali del dialogo; lo stiamo facendo ancora ora, come dirò. vorrei ringraziare — voi me lo dovete consentire — in modo particolare [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 496 - seduta del 03-03-1999
Esame di questioni sospensive
600 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 496 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , di anticipare ancora 110 miliardi ai partiti senza sapere — e Visco si era impegnato a farlo entro marzo — se gli italiani hanno deciso o meno di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scelte sono ben presenti e qualificanti. vorrei dire ancora a questo proposito che in questa strategia di sviluppo c' è un paese che torna a crescere e [...]

[...] ancora una relativa arretratezza del nostro dibattito. spero — lo dico molto sinceramente — che da queste secche si possa uscire. sono più ottimista [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conclusioni dei processi per giudicare i processi stessi o di andare ad intrufolarsi nei procedimenti ancora aperti. questo sarebbe motivo di un' enorme [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza che si è riservata, ancora nella mattinata odierna, una valutazione finale sullo sbocco che abbiamo individuato e sul nuovo Governo che si [...]

[...] di andare ad intrufolarsi nei procedimenti ancora aperti. questo sarebbe motivo di un' enorme confusione istituzionale e di un turbamento dell [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sugli investimenti e, dunque, come un contributo — ancora parziale, ma concreto — alla liberazione di risorse aggiuntive. in questa cornice, si [...]

[...] sociale. ancora oggi in Italia essere disoccupati può voler dire essere cassaintegrati, prepensionati o, più semplicemente, dimenticati, a seconda del grado [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tanto più importante perché, sebbene si tratti di una piattaforma ancora informale — o non paper, come si dice nel linguaggio della diplomazia [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sviluppo successivo degli avvenimenti ha reso, purtroppo, la situazione ancora più drammatica, mentre le autorità serbe chiudevano, progressivamente [...]