[...] sono alquanto stupefatto del modo, come qui si è posta la questione. infatti l' onorevole Bettiol, partendo da ragioni che ha definito logiche e [...]
[...] ontologiche — e spero non sia arrivato alle mitologiche — ha risolto la questione di principio se debbono o non debbono, se possono o non possono, aver [...]
[...] Bettiol, dopo avere risolto in senso negativo la questione di principio, per ragioni logiche ed ontologiche, ci dice però che, se noi facessimo una [...]
[...] una questione di applicazione del regolamento, oppure siamo costretti a subire il volere e il piacere del presidente del gruppo di maggioranza [...]
[...] , impostazione arbitraria (voglio dire, cioè, di puro arbitrio) data alla questione dall' onorevole Bettiol. ad ogni modo, signor presidente chiedo che venga [...]
[...] posta chiaramente la questione di fondo e cioè se possono o non possono aversi dichiarazioni di voto in tutte le votazioni che abbiano luogo. mi appello a [...]
[...] lei, signor presidente , perché la questione sia risolta in base alla pratica che ella stesso ha instaurato e condotto fino ad oggi. signor [...]
[...] presidente , io vorrei ch' ella si pronunciasse sulla posizione della questione. il fatto e che noi tutti ci dovremmo trovare d' accordo per quanto riguarda la [...]
[...] questione di principio, anche se possiamo accettare determinate soluzioni per quanto si riferisce alla sua applicazione concreta... qualora noi [...]
[...] prendessimo una decisione che conferisse al presidente determinati poteri circa l' applicazione, la questione di principio rimarrebbe salva, non intaccata [...]
[...] decisione del presidente sarebbe determinata di volta in volta dalla situazione concreta e il fondo della questione giuridica non sarebbe toccato. a me [...]
[...] sembra che la mia proposta sia giustificata, perché in questo modo noi eviteremmo di risolvere una questione giuridica di regolamento molto importante in [...]
[...] principio, ma ne rimettiamo a lei l' applicazione concreta nei casi che via via potranno presentarsi. è in questa forma che gradirei la questione venisse [...]
[...] chiedo di parlare. signora presidente, colleghi, inizierò con il porre una questione strettamente procedurale. non dobbiamo infatti nasconderci che [...]
[...] altro non è solamente una questione formale. intendo riferirmi al combinato disposto degli articoli 116, comma 1, e 87, comma 3, del nostro regolamento [...]
[...] , al comma 1, dispone che, quando viene posta la questione di fiducia non è modificato l' ordine delle votazioni stabilito dal regolamento; e l' articolo [...]
[...] regolamento. dopo di che lei afferma — ed è evidente — che avendo il Governo posto la questione di fiducia , se si mettessero in votazione prima gli [...]
[...] Governo! il Governo non solo ha posto la questione di fiducia nel momento sbagliato ma aveva anche una procedura per superare l' ostacolo, e cioè la [...]
[...] posizione della questione di fiducia sulla reiezione degli emendamenti Bassanini 16.41 e Macciotta 16.42 (cosa che per altro ha fatto in varie e [...]
[...] , ma anche di farne una questione di fondo. se il Governo ha dei problemi, ci può pensare, può porre la questione di fiducia in un altro momento, può [...]
[...] accorgersi che ci sono due emendamenti più lontani dal testo, può porre la questione di fiducia sulla reiezione di tali emendamenti. avrebbe quindi [...]
[...] meno quel poco che è rimasto. la prego quindi di riesaminare l' intera questione perché non sta in piedi l' affermazione che gli emendamenti degli [...]
[...] onorevoli Bassanini e Macciotta siano più vicini al testo. basterebbe leggerli per rendersene conto. vorrei porre ora la seconda questione. noi abbiamo [...]
[...] iniziato la seduta come se da ieri, dal momento della posizione della questione di fiducia , nulla fosse successo. ma oggi noi non sappiamo a chi diamo la [...]
[...] fiducia! non vorrei che sempre per quiescenza al Governo noi facessimo oggi una brillante discussione sulla questione di fiducia per poi scoprire [...]
[...] intero giorno sull' ipotesi della questione di fiducia ad un Governo che nel frattempo si è invece dimesso e a ministri che non sappiamo chi siano. non [...]
[...] signor presidente , onorevoli colleghi , vorrei esprimere la mia opinione sulla questione della fiducia posta dal Governo con alcune brevi [...]
[...] questo mio intervento un altro aspetto della questione. la vicenda del decreto legge è giunta ad un punto tale che tutti riconoscono che ormai è [...]
[...] questione della fiducia? a me pare — e mi rivolgo in particolare al Governo e alla maggioranza con grande franchezza e nel modo più semplice — che la [...]
[...] questione di fiducia . non credo che qualcuno possa dubitare che manchino a noi le energie per continuare i nostri interventi secondo il programma previsto [...]
[...] cui si volesse giustificare il mantenimento all' ordine del giorno della questione di fiducia , osserverei, intanto, che nessuno nella maggioranza ha [...]
[...] maggioranza non è in discussione. aggiungo che la questione non è stata sollevata neppure da noi, neppure dall' opposizione. per quanto siano stati e [...]
[...] della vita parlamentare — giacché di questo ci stiamo occupando — non abbiamo posto la questione della permanenza del Governo, non abbiamo legato le [...]
[...] questione di fiducia . esaminiamo ora una seconda possibile motivazione della insistenza a mantenere la richiesta di votazione della fiducia: si potrebbe [...]
[...] del Governo in questo senso, perché è un altro aspetto della questione. osservo solo che, se questo è il proposito del Governo e della maggioranza, non [...]
[...] quanto alla particolare questione dei regolamenti, proprio ieri, in una conferenza stampa , i compagni Napolitano, Zangheri, Spagnoli ed i colleghi [...]
[...] di non mantenere aperta la questione di fiducia , giacché — ripeto — è divenuto certo che questo decreto legge non potrà essere convertito. aggiungo [...]
[...] — concludendo — che se verrà ritirata la questione di fiducia e se verrà poi proposto il cambiamento dell' ordine del giorno dei nostri lavori, il [...]
[...] tempo sufficiente e valutare tutti gli aspetti di questa così complessa questione. [...]
[...] che la questione in oggetto è importante ed è altrettanto evidente che l' Assemblea su di essa si pronuncerà e che il voto che i gruppi esprimeranno [...]
[...] , alle quali si sta lavorando, non si possa momentaneamente accantonare la questione e procedere nell' esame di materie che, come è stato ampiamente [...]
[...] possa dipendere da come si risolve la questione della sussidiarietà sociale. quindi l' argomento è, ripeto, del tutto specioso. secondo me si [...]
[...] drammatizza una questione che, eventualmente, varrà la pena di drammatizzare nel momento in cui la si affronterà nel merito: ora si tratta soltanto di [...]
[...] vedo che senso abbia riunire nuovamente il comitato, che ha già discusso e alla fine ha valutato concordemente che si potesse accantonare la questione [...]
[...] della questione: semplicemente, può darsi che nel frattempo vengano individuate formulazioni più chiare. condivido, infatti, l' opinione di quanti [...]
[...] tardi, prima di completare la materia relativa alla forma di Stato, prima di completare quindi questo primo capitolo, affrontare la questione e decidere [...]
[...] molto ravvicinato, perché è evidente che questa questione deve essere discussa nel momento in cui l' Assemblea esamina la materia della forma di Stato [...]
[...] Repubblica si sono aggravati e che la principale questione del paese, una disoccupazione di massa e strutturale, non è stata neppure scalfita, malgrado i [...]
[...] con questa maggioranza. allora vorremmo dire che di fronte a noi, e non solo di fronte a noi dell' opposizione, ma a tutti, è aperta una questione [...]
[...] cruciale per la vita del paese, una questione morale , una questione di garanzie democratiche. già nel dibattito sulla fiducia a questo Governo scorgemmo [...]
[...] garanzie repubblicane: la questione del legame tra il presidente del Consiglio ed una grande proprietà privata nei rapporti con lo Stato, il problema di [...]
[...] peggiori tesi revisionistiche tanto che la questione sembra persino esser stata derubricata e, con essa, derubricata la questione della fedeltà e della [...]
[...] battaglia per la civiltà e la democrazia ed a rilanciare la grande questione della religione antifascista come elemento costruttivo del paese. su due [...]
[...] indicato sono divenuti ineludibili: una questione morale ed una questione democratica sono obiettivamente all' ordine del giorno del Parlamento e del [...]
[...] dei magistrati. e qui viene in luce una seconda questione, precisamente quella delle garanzie democratiche ed il rapporto con la divisione e l [...]
[...] queste basi, una questione di prima grandezza: il problema della garanzia democratica che risiede nella contraddizione, oggi esistente, nella figura del [...]
[...] presidente del Consiglio e di grande proprietario. ieri, nel dibattito sulla fiducia, avanzammo questa come questione di principio; oggi la poniamo [...]
[...] come questione di fatto, perché i fatti l' hanno squadernata di fronte a noi. oggi, dopo l' attacco alla magistratura, dopo il decreto « salva potenti [...]
[...] prudenza e di tartufismo che sono rapidamente dilagati in governi progressisti e in governi conservatori europei. la questione polacca non è una [...]
[...] questione interna della Polonia, è una questione che tocca valori universali e cioè i diritti umani e i diritti dei popoli. ho piacere di non aver sentito in [...]
[...] adesione di massa sta a segnalare che dietro una questione sindacale, dietro una questione che riguardava salari, condizioni di lavoro, condizioni di [...]
[...] vita , problemi del mondo del lavoro polacco e della sua difesa migliore, si celavano una questione politica ed una questione nazionale. Solidarnosc [...]
[...] rappresentatività della maggioranza del popolo polacco . si celava una questione politica che riguardava il partito comunista polacco. nei mesi scorsi, un [...]
[...] , dal punto di vista della questione politica, quando un sindacato raccoglie il consenso di 10 milioni di lavoratori, diventa un perno insostituibile per [...]
[...] qualsiasi sistema di governo. la questione nazionale esiste, e del resto non è la sola. la Polonia vive probabilmente nella sensazione angosciosa di [...]
[...] situazione in evoluzione che consentiva spazi di libertà. sulla questione degli aiuti debbo essere preciso. certo, ad un popolo il quale rischia di [...]
[...] nostra riflessione. torno per un attimo alla questione polacca, solo per dire che il nostro dovere è di suscitare un forte movimento di solidarietà; ed [...]
[...] Costituzione. lo ricordo per far capire i termini della questione. ho un grande rispetto per la politica, ma noi stiamo facendo una discussione puramente [...]
[...] questione e la nostra è una risposta del Parlamento nazionale alla questione veneta. perfetto! io dico: allora è questo, punto e basta . infatti, ci troviamo [...]
[...] il Parlamento recepirebbe in un confronto con la regione, oppure, come fu nel passato, sarebbe una risposta nazionale al sorgere di una questione [...]
[...] di oggi, se l' autonomia del 2000 non è come quella siciliana, cioè la risposta ad una questione drammatica, ma la possibilità dal basso di [...]
[...] . conseguentemente, oggi pensiamo di risolvere una questione veneta senza immaginare che magari al Senato, nel prosieguo dell' esame della riforma, si [...]
[...] proporrà una questione piemontese o lombarda e così via . si corre il rischio di scardinare la vera novità istituzionale di dare più potere a tutte le [...]
[...] brevemente signor presidente . in una questione come quella insorta, noi avremmo accettato che un certo diritto di organizzazione della discussione [...]
[...] proposta. difficilmente, signor presidente , noi potremmo partecipare ad una votazione la quale si aprisse quando, sulla questione in discussione, la [...]
[...] questione il parere della Giunta del regolamento. la Giunta del regolamento, nella sua conformazione, riproduce la geografia politica della Camera [...]
[...] ; essa dovrà dare un giudizio motivato, e non potrà prescindere dal merito della questione, dai problemi di diritto che essa implica, dai precedenti da [...]
[...] me ricordati. domandando il rinvio della questione alla Giunta del regolamento, noi intendiamo sottrarre il nostro diritto alla passionalità di una [...]
[...] signor presidente , poco fa, ponendo la questione, ella ha dichiarato che in questo problema il legittimo si può distinguere dall' illegittimo con un [...]
[...] taglio gordiano. signor presidente , ci duole di non essere, in questa questione, del suo avviso. perché qui, a nostro parere, esattamente di questo [...]
[...] con una decisione, con un taglio gordiano, se il funzionamento dell' Assemblea quale risulterebbe dall' impostazione data dal Governo alla questione di [...]
[...] della Presidenza, sia legittimo o illegittimo. questa è la questione da decidere, che, a nostro avviso, non può essere divisa e suddivisa o frammentata [...]
[...] altra natura. e non ci si dica che il precedente in questo momento non si crea quando tutta l' impostazione governativa nel porre la questione è una [...]
[...] di tutte le future assemblee legislative italiane. qui non si tratta di decidere su una singola questione procedurale e neppure su una singola [...]
[...] questione politica che, ripeto, è già decisa, è già scontata in anticipo: ma è chiaro che la maggioranza darà la fiducia al Governo, ma è chiaro che la [...]
[...] signor presidente , il gruppo Italia dei Valori ha presentato una questione pregiudiziale di costituzionalità relativa al decreto legge cosiddetto [...]
[...] anche che vi sia una questione di costituzionalità in riferimento all' articolo 81 della Costituzione, nella parte in cui essa prevede che la legge [...]
[...] questione di pregiudizialità costituzionale numero 1 presentata al Senato dall' Italia dei Valori . ebbene, in quella questione di pregiudizialità [...]
[...] alla legge. è stata, invece, inserita una norma « salva premier » che avevamo denunciato con un' apposita questione pregiudiziale al Senato, che ha [...]
[...] , quando afferma che non ne sapeva nulla. il Governo ha espresso un parere sulla mozione che abbiamo presentato. si tratta di una questione pregiudiziale [...]
[...] , ma di un tentativo doloso di rendere irresponsabili i manager che si sono eventualmente macchiati di gravi reati. ribadiamo la questione di [...]
[...] non vedere che si raggiunge l' obiettivo. si potrebbe obiettare che, se la questione di incostituzionalità fosse accolta, si dovrebbe mandare a monte [...]
[...] Montecitorio, e non perché non si sia parlato della questione morale o della questione sociale. ne hanno parlato tutti i colleghi, ne ha parlato il [...]
[...] dalla sua replica, perché tanto la questione morale quanto quella sociale sono state utilizzate dai partiti, nel corso del dibattito, come occasioni [...]
[...] rappresenta più la reale volontà degli italiani, specie sulla cosiddetta questione morale . capisco l' indignazione di tutti i colleghi che hanno [...]
[...] questione morale né con le proteste né, tanto meno, con taluni atteggiamenti volutamente minimalistici che questo Governo ha assunto. pensate davvero di poter [...]
[...] esorcizzare la questione morale rivoltandovi contro il padre padrone caduto in disgrazia? l' onorevole Craxi — Ghino di Tacco , notoriamente un [...]
[...] ' indignazione profonda della gente. lei non può, signor presidente del Consiglio , pensare che la questione morale si risolva soltanto perché con un [...]
[...] concludere il mio ragionamento dirò che la questione morale sta diventando l' Algeria dell' Italia repubblicana. si è discusso a lungo se in Italia vi sia [...]
[...] cui si sono addentrati altri colleghi. la questione per me è politica ed è, quindi, vano che il presidente del Consiglio ci dica di aver consultato [...]
[...] sua formazione, le norme della Carta Costituzionale repubblicana. la questione, ripeto, è politica. la Costituzione esiste: l' abbiamo fatta tutti [...]
[...] questo sarebbe stato assurdo che allora si fosse aperta una questione costituzionale per chiedere che il Governo allora esistente venisse riformato per [...]
[...] stampa, e per il fatto che da parte nostra si era presa l' iniziativa, insieme con altri colleghi di parte democratica, di sollevare la questione della [...]
[...] la sostanza di questo regime che voi volete costituire. per questo abbiamo sollevato questa questione, abbiamo dato ad essa questo rilievo, senza [...]
[...] attribuiamo questa importanza a questa questione, appunto perché vediamo in essa una questione di principio, desideriamo che lo schieramento della Camera [...]
[...] in proposito sia molto chiaro. pertanto chiedo all' onorevole presidente di mettere ai voti la questione per appello nominale . [...]
[...] del tempo innanzi a voi tutta la questione...... ha diritto di essere sentito. non rispondo a queste ingiurie, perché voi che le lanciate sapete che non [...]
[...] contemporaneamente a quella di tutti gli altri. la questione che abbiamo posto al Parlamento, quindi, è pregiudiziale, di massima. non è che il [...]
[...] formulazione che, per conto suo, ha dichiarato di accettare. quindi, la questione oggi non è di sapere quale sia la formulazione del patto (badate bene [...]
[...] ' opposizione. fummo, soprattutto; per una soluzione pacifica della questione del territorio di Trieste e, in ogni fase della discussione anche pubblica [...]
[...] questione per quanto ci stesse a cuore non doveva essere motivo di conflitto fra le singole potenze, e molto meno di ostilità contro la Russia. all [...]
[...] presidenza. ora, fino a che punto? qui sorge una questione che vorrete obiettivamente considerare: fino a che punto questa solidarietà internazionale, così [...]
[...] : nessuno di noi vuol fare la guerra contro l' Unione Sovietica . ma la questione è un' altra: la questione è di sapere se, nel caso che l' Italia [...]
[...] fosse aggredita, gli italiani... abbiano il dovere di difenderla o il diritto di disertare. questa è la questione. per mio conto credo... credo [...]
[...] trattato, e appunto lo dichiariamo, non perché sulla questione di Trieste abbiamo bisogno di adesioni da parte degli anglo-americani, ma perché urteremmo [...]
[...] discussione generale , non risolvendo preliminarmente la questione che ho sollevato, questo fatto pregiudicherà tutte le argomentazioni nostre nei [...]
[...] confronti della legge. per questo io avrei voluto che ci sbarazzassimo prima di questa questione ed in seguito, avendo in questo modo chiarito qual è la [...]
[...] fondo . questa è la questione preliminare e pregiudiziale che io sollevo, e in tal modo o credo che ella potrebbe presentarla alla decisione dell [...]
[...] consultare l' Assemblea su questa questione. [...]
[...] finalizzata anche a togliere dal « decreto legge sicurezza » il « bloccaprocessi » . per risolvere la questione non si potevano mettere a repentaglio [...]
[...] bloccare centomila processi che abbaiare alla luna insultando il Santo Padre , il presidente della Repubblica e metà di noi nelle piazze. ma la questione [...]
[...] ' Assemblea, in questo Parlamento pensiamo che il problema sia risolto perché abbiamo risolto la questione del presidente del Consiglio o pensiamo che [...]
[...] sussista una questione? questo scontro infinito tra Berlusconi e giudici è stato un grande alibi per la giustizia militante, ma lo squilibrio tra [...]
[...] ' autonomia politica e viceversa » . il punto è questo: esiste tale questione? cosa pensano coloro che ieri agitavano i Cappi e tiravano le monetine [...]
[...] trattato, si continua a non affrontare ancora tale questione? in tanti, amici, devono fare autocritica. ma, onestamente, noi non siamo tra questi. gli eredi [...]
[...] onorevole presidente , oggi si conclude con questo dibattito la tormentata vicenda storica che riveste la dimensione di una grande questione [...]
[...] nazionale, cui sono legati la pace religiosa e lo sviluppo democratico del nostro paese. ci troviamo cioè di fronte ad una questione esemplare che, per sua [...]
[...] questione romana nel quadro di una più alta consapevolezza dell' autonomia e della laicità dello Stato. siamo sempre stati fieri avversari di ogni [...]
[...] appoggiare, con correttezza e lealtà, il tentativo del presidente del Consiglio di avviare a conclusione tale questione, attraverso significativi principi [...]
[...] interrogazione e prendiamo atto, in pari tempo, che la dichiarazione anglo-americana di ieri circa la questione di Trieste, soprattutto se e quando avrà [...]
[...] oggi per una soluzione della questione giuliana non corrisponde più, in sostanza, a nessuna di quelle che erano state accennate o proposte fino ad ora [...]
[...] sulla volontà della popolazione interessata, a risolvere definitivamente la questione di Trieste a seconda delle nostre aspirazioni nazionali e [...]
[...] definitiva della questione. si dovrebbe quindi giungere a delle trattative nelle quali, come noi prevedevamo, inevitabilmente si dovrà discutere dello [...]
[...] di guerra. per questo non siamo d' accordo con l' invito fatto dall' onorevole Cantalupo al Governo di non allargare la questione, evitando di porla [...]
[...] dibattito, il quale inserisca la discussione e la soluzione della questione di Trieste in quel quadro di trattative per una distensione internazionale [...]
[...] . però, poiché la questione è posta, è inevitabile che, anche nel momento in cui dichiariamo di accettare il rinvio d' un dibattito, qualche cosa diciamo [...]
[...] è pendente la questione di fiducia ! il Governo poteva però, e potrà porre quando vuole, la questione di fiducia . poteva porla sul passaggio agli [...]
[...] fu, in un certo modo, la posizione di una questione di fiducia . vi sono molti emendamenti: su ciascuno di essi ponga il Governo la questione di [...]
[...] , perché non vi è posizione di questione di fiducia che superi o annulli la Costituzione e il regolamento della Camera. di fronte a questo comunicato noi [...]
[...] quanto il Governo ponga la questione di fiducia , esso non può, infatti, annullare la Costituzione, la quale dice che ogni Camera esamina le leggi [...]
[...] , esso si è concentrato quasi esclusivamente sopra una questione, sulla questione di Trieste, cioè sui problemi che si pongono per regolare la situazione [...]
[...] questione triestina nel nostro dibattito sulla politica estera e davanti all' opinione pubblica del paese è cosa salutare, è cosa buona, può essere cosa [...]
[...] popolo auspicato. per quanto si riferisce alla politica estera , la questione di Trieste tocca profondamente la coscienza nazionale, per il modo stesso [...]
[...] , e per tutto ciò che è avvenuto poi. però, anche qui, sorge oggi un elemento particolare. la questione di Trieste, come il caso Aristarco-Renzi per [...]
[...] tra questo indirizzo generale di politica estera e l' evoluzione dei termini della questione triestina, da quando essa si è posta dopo la fine della [...]
[...] trattato stesso. qui veniva la questione di Trieste. ora, la politica atlantica che è stata fatta che cosa ci ha dato in tutti questi campi? in che [...]
[...] modo stesso come ci presentavamo sollevava una questione non superabile di « veti » dell' una e dall' altra parte. quando si dibatte, poi, la [...]
[...] questione di Trieste, anche il cittadino più semplice si accorge che un maggior prestigio non lo abbiamo. abbiamo anzi minore libertà di movimento di [...]
[...] voglio fare se non un rapido cenno alla questione coloniale, perché vede, onorevole Bettiol, sono convinto che pochi italiani si commuovono al suo Teneo [...]
[...] utilizzare in qualsiasi modo una posizione più favorevole all' Italia sulla questione coloniale, perché veniva da una potenza non atlantica, anzi veniva [...]
[...] alcune brevi considerazioni di ordine generale prima ch' io passi alla questione concreta di Trieste. quale è l' origine dei gravi errori compiuti, e di [...]
[...] una certa libertà di movimento è vitale per poter sviluppare una politica estera italiana, ed io non ne parlo soltanto in relazione con quella questione [...]
[...] una grande potenza. in questo quadro ritengo debba essere collocata la questione di Trieste. noi paghiamo qui una serie di tragici errori, anzi di [...]
[...] atlantica cui il nostro paese è stato legato. le tappe degli sviluppi della questione quali sono state? prima il trattalo di pace; poi la mancata [...]
[...] . si badi, però, che non sempre è opportuno chiedere un plebiscito per risolvere una questione nazionale, perché a volte la richiesta può portare a [...]
[...] conseguenze contrarie a quelle che si vorrebbero raggiungere. perciò i migliori teorici della questione nazionale hanno detto che bisogna sempre tener [...]
[...] un risultato simile, perché esso riaprirebbe la questione in un modo sfavorevole al nostro paese, ci farebbe fare un grosso passo indietro e forse ci [...]
[...] ritenere che una questione siffatta non può essere posta per l' Alto Adige senza che ciò ferisca profondamente la nostra coscienza nazionale, facendo [...]
[...] la Germania. fu a proposito di questa questione che gli italiani incominciarono ad aprire gli occhi, a capire che quella era una politica [...]
[...] dello statuto, ma di entrata in vigore del trattato. ora, il trattato è entrato in vigore con la firma. ma questa è una questione particolare. la proposta [...]
[...] cioè è che prima di tutto la situazione sia bloccata da un semplice rifiuto, e che in seguito, rinviata la questione alle trattative fra le due parti, ci [...]
[...] , in sostanza, ciò la nostra diplomazia sta facendo da alcuni anni, cioè concessioni unilaterali che non concludono la questione, ma la lasciano [...]
[...] grande maggioranza degl' italiani. non è facile, lo riconosco, lavorare per risolvere in mesto modo ragionevole la questione, ma il pericolo è che si [...]
[...] peggioramento ai nostri danni. si arriva così al problema di fondo . occorre estendere la visuale; occorre guardare al di là e al di sopra della questione singola [...]
[...] sempre più grave per noi. occorre, dunque, vedere chiaramente dove ci può portare in generale, e in rapporto alla questione di Trieste, una continuazione [...]
[...] anche più profondamente divisa di quanto oggi non sia. e qui sorge la questione più seria, quella della CED, cioè dell' organizzazione militare [...]
[...] direzione. la questione della CED, onorevole presidente del Consiglio , non è dunque legata da noi soltanto al problema di Trieste, ma a tutti i [...]
[...] soluzione della questione di Trieste. per lo meno, otterremo che si creino le condizioni in cui possano essere rivendicati e ottenuti mutamenti che non [...]
[...] discussione di questo disegno di legge , mi consentirebbe, credo, di riproporre la questione della incostituzionalità di questo articolo, e del suo contrasto [...]
[...] fondamentale con la legge che regge questo Parlamento e cioè col nostro regolamento, come questione, preclusiva, ossia pregiudiziale. se non erro [...]
[...] , infatti, il voto che ieri ha avuto luogo non è stato un voto sulla forma o sul merito, ma soltanto sulla proponibilità di detta questione all' inizio del [...]
[...] stesso un intervento, e a lei, signor presidente , il disagio di un parere personale. affronterò quindi assieme la questione di questo articolo, della sua [...]
[...] forma, della sua incostituzionalità e inammissibilità a termini del regolamento della nostra Assemblea e la questione della sostanza dell' articolo [...]
[...] non sia stato fatto finora, il proposito che mi ha guidato nel sollevare questa questione. ho visto infatti che parecchi dei commenti che sono stati [...]
[...] noi, qui dentro, stessimo zitti per sempre, o avessimo mozza la lingua e incatenate le labbra sull' entrare! ho sollevato una questione che esiste, e [...]
[...] : essendo tre, non mi interessano. altri si è espresso come se si trattasse di chiarire un mistero: perché il partito comunista solleva tale questione [...]
[...] . vorrei dire di più: io non ho sollevato e non sollevo la questione del partito comunista e di una sua eventuale partecipazione a un organismo come quello [...]
[...] di cui discutiamo. la questione del partito comunista è stata sollevata dall' onorevole Sforza, quando, in sede di Commissione ci ha detto che egli [...]
[...] livello di abiezione che egli stesso una volta rimproverava ai fascisti e nel quale io lo abbandono volentieri. io non ho sollevato dunque la questione [...]
[...] governativa: qui seggono socialisti, democratici, repubblicani e liberali indipendenti; seggono anche dei monarchici. la questione che io sollevo [...]
[...] paese. e io sollevo questa questione, prima di tutto, in base al regolamento della Camera, che nel suo articolo 13 stabilisce che tutte le Commissioni [...]
[...] questi motivi, ho sollevato questa questione, perché è di qui che bisogna partire per strappare la maschera al falso federalismo di cui ci si parla. il [...]
[...] la prima volta che il Governo pone la questione di fiducia e, di conseguenza, non è certo la prima volta che l' opposizione esprime la sua protesta di [...]
[...] sostiene un Governo ritiene di porre all' Aula la questione di fiducia . e, badate, non mi riferisco tanto alla scansione temporale, che è stata [...]
[...] ampiamente messa in evidenza: sette volte la questione di fiducia in 75 giorni di attività parlamentare rappresenta una scansione che denota un evidente [...]
[...] rendere indispensabile per ben sette volte porre la questione di fiducia . si può dire, e credo che gli italiani che ci ascoltano se ne siano resi conto [...]
[...] rafforzare la sua maggioranza ricorrendo in modo sistematico alla questione di fiducia . si parla, a dire il vero più dalle colonne dei giornali che tra [...]
[...] questione di fiducia perché teme lo sfaldamento della maggioranza. nessuno pensa di salire oggi su una zattera della Medusa, dato che non è certamente una [...]
[...] reiterato alla questione di fiducia . credo che gli italiani debbano sapere anche che non si è potuto discutere ed emendare un provvedimento che ha [...]
[...] , cari colleghi , davanti al ministro dell' Economia , che pone la questione dei provvedimenti nei termini nei quali l' ha posta anche nella giornata di [...]
[...] ieri davanti all' Europa (leggete l' intervista della Merkel di ieri sul Il Corriere della Sera , che pone la questione dei conti pubblici così come [...]
[...] la sta ponendo), questa questione diventa dirimente. noi, da qui alle prossime settimane, ogni martedì affronteremo questa stessa identica questione [...]
[...] sulla sua decisione, perché, nel momento in cui ho chiesto di poter parlare per illustrare una questione che ho definito una eccezione preliminare di [...]
[...] costituzionalità, questione che ella stesso ha più tardi definito pregiudiziale, pensavo di riferirmi ad una precisa norma: quella dell' articolo 89 del [...]
[...] chiarezza, come ella mi insegna: la questione pregiudiziale e quella sospensiva « saranno discusse prima che s' entri o che si continui nella [...]
[...] discussione; né questa sì prosegue, se prima la Camera non le abbia respinte » . poiché dunque la mia questione è stata posta come pregiudiziale e come tale è [...]
[...] strano e abnorme se i gruppi fossero ora costretti a votare sul richiamo al regolamento e non sulla questione costituzionale che noi ci siamo permessi [...]
[...] posto un problema politico; sembrava si stupisse che dalla presentazione e dal voto richiesta per quella mozione fosse germinata una questione di [...]
[...] Consiglio ha posto una questione di fiducia tra maggioranza e Governo e quindi una questione di fiducia nei confronti dell' intero Parlamento, che si [...]
[...] questione di trattati tra Stati da concludere (è una materia questa che, per sua natura, non si presta a diventare contenuto di un trattato [...]
[...] complesso della questione degli idrocarburi ed avrà la possibilità di fare un' ampia discussione; e il presidente del Consiglio ha appena ora accennato [...]
[...] nella sua mozione e soltanto ce ne distacchiamo per una ragione politica. se potessimo discutere nel fondo la questione, questi punti di convergenza e di [...]
[...] questione dei petroli si è impostato in sostanza un problema politico, si è colta — o fatalità di cose ha voluto che fosse colta — questa occasione [...]
[...] della storia, è stato predisposto da chi oggi lo delegittima. viceversa, questo sistema va rispettato. c' è, invece, una questione da sollevare [...]
[...] più attenti e più acuti come Rusconi, su tale questione, mai banale, è sempre acuto ed attento, in realtà mi viene da recuperare un' osservazione del [...]
[...] dell' uomo e della natura dell' uomo. si tratta di una questione non risolvibile con l' affermazione della distinzione tra il ruolo dello Stato e [...]
[...] quello delle comunità religiose. è una questione che esige una risposta. il rifiuto di un valore non è fatto con la negazione del valore, ma con l [...]
[...] questione all' origine della nostra discussione politica e della nostra riflessione. non sarebbe male se riprendessimo con serenità la riflessione che già Max [...]
[...] devoti, i credenti atei, chiamateli come volete (però non mi libererei dalla questione liquidandola con un aggettivo, sia pure simpatico: è una esigenza a [...]
[...] pesante e negativo come era apparso in un primo momento e che si trattava prevalentemente di una questione di perimetri e non di una questione sostanziale [...]
[...] durata sei mesi. e se ne è inventata un' altra: la si inventa fuori da ogni regola di trasparenza, di concorrenza e di vigilanza. prima questione (vorrei [...]
[...] scelte in campo. seconda questione: viene derogato il vincolo di legge che impone modalità trasparenti e non discriminatorie nelle cessioni. tale [...]
[...] discriminatorie. terza questione: viene esclusa la conoscenza dei dati dell' azienda e dei dati relativi ad eventuali compratori. tale conoscenza viene esclusa [...]
[...] preso per mano da quell' uno. quindi, luce per uno e buio totale per tutti gli altri. quarta questione, ma non ultima. attenzione: viene data facoltà [...]
[...] apprendere, come il collega Napolitano) sia questa la seconda volta che in circostanze interessanti assistiamo alla proposizione della questione [...]
[...] sospensiva in forme assolutamente improprie e in contrasto con tutta la precedente giurisprudenza in merito a ciò che debba essere e ritenersi questione [...]
[...] sospensiva o, invece, richiesta di sospensione. la questione sospensiva , secondo tutte le decisioni assunte dalla Giunta per il regolamento e dalla [...]
[...] Napolitano. ricordo che mentre Moro era in cattività noi inutilmente, per cinque giorni, chiedemmo che della questione si discutesse e che la [...]
[...] interpellanze sulla questione di Trieste alla Camera ed al Senato, il dialogo col Governo, su tale questione, era pressoché esaurito, e diventava necessario un [...]
[...] voto orientativo della Camera che confermasse l' indirizzo attuale del Governo nella questione di Trieste e del Territorio Libero , oppure desse [...]
[...] italo-jugoslavo sulla questione della frontiera. tentativi in questo senso furono fatti, in migliori condizioni, nel 1946-47; e, falliti allora, non [...]
[...] i negoziati che stava per aprire alla pregiudiziale soluzione della questione territoriale. ciò perché eravamo giunti alla convinzione che nella [...]
[...] questione della frontiera quanto potevamo fare di meglio era di subire la deliberazione dei « Grandi » , non essendo in grado il nostro paese, né la [...]
[...] esiste per il momento la possibilità di affrontare, con speranza di successo, un negoziato con Belgrado sulla spinosa questione della frontiera. l [...]
[...] questione dei confini. il secondo punto della mozione socialista è teso a sottolineare il carattere imperante della dichiarazione del 20 marzo 1948, con [...]
[...] a Londra la questione della validità dell' impegno tripartito del 20 marzo 1948, giacché avrebbe considerato umiliante mettere in discussione quella [...]
[...] una soluzione italiana della questione del Territorio Libero di quante non ne avesse due anni or sono, allorché non faceva parte del Consiglio di [...]
[...] questione di Trieste, peggio che un errore, commetteremmo un vero e proprio tradimento verso gli interessi del paese e quelli delle popolazioni istriane [...]
[...] ' ostacolo? ho l' impressione che se, una volta tanto, Governo e maggioranza parlassero a cuore aperto, arriveremmo facilmente al cuore della questione, la [...]
[...] modifiche allo statuto permanente: dette press' a poco questa risposta: che gli USA ne avevano fin sopra i capelli della questione di Trieste e desideravano [...]
[...] dibattito, invece di essere centrato sulla questione del potenziamento militare dei missili, si svolse attorno alla proposta del governo polacco di [...]
[...] nuovo a Parigi fu la posizione negativa assunta dalla Norvegia, dalla Danimarca, dal Belgio, nella questione dei missili a media portata da installare [...]
[...] di conoscere il punto di vista del Governo. ne enumero, per parte mia, tre. vi è in primo luogo la questione della conferenza dei Primi ministri . su [...]
[...] su ciò che si vuole quando si parla di preparazione se si intende un accordo preliminare sul disarmo, o sulla questione della zona neutra, o sulla [...]
[...] riunioni a livello tecnico, allora non si può prescindere dalla necessità di una seria preparazione. poco importa — ed è questione indipendente dalle nostre [...]
[...] fatto e fa la condizione del disarmo. la terza questione, onorevoli colleghi , quella della installazione delle rampe di lancio dei missili americani a [...]
[...] questione incalzato dalla opposizione laburista che sarà il governo di domani. l' onorevole Bevan, prendendo la parola ai Comuni nella seduta del 20 [...]
[...] questione dei missili è una moneta di scambio con l' America, l' altro termine del negoziato essendo l' Algeria. uguale è la posizione del governo di [...]
[...] Bonn per il quale la questione dei missili è una moneta da spendere vuoi a Washington vuoi a Mosca. noi, onorevole ministro degli Esteri , che cosa [...]
[...] abbiamo a che fare con la questione dei missili? non ci servono come strumento di difesa, perché in verità non sono un' arma di difesa, ma di [...]
[...] . cito dai giornali: « si porrà invece la questione di rafforzare le nostre forze armate a queste assegnando anche missili intercontinentali oltre a [...]
[...] erano parte integrante del patto atlantico tradendo il mandato che avevano chiesto al paese! la questione, onorevole ministro, è di importanza, è la [...]
[...] , prima che sulla questione si fosse pronunziato il corpo elettorale . in questo senso il nostro gruppo presenta alla Camera un ordine del giorno sul [...]
[...] Governo a non compiere atto alcuno che pregiudichi la libertà di decisione del Parlamento nella questione della installazione in Italia delle rampe [...]
[...] di lancio del missili balistici a media portata; ritiene necessario che la questione non venga in nessuna maniera pregiudicata prima delle prossime [...]
[...] questione è di importanza, è la più importante di quante si sono poste da 10 anni a questa parte. non comporta solo i rischi ai quali mi sono riferito [...]
[...] rappresaglia, affidati per il loro impiego, a comandi stranieri? signori del Governo, la questione è grossa e merita di essere approfondita. a termini dell [...]
[...] gli obblighi internazionali delle due Germanie , come premessa alla loro riunificazione. gli domandiamo di mettere allo studio la questione della [...]
[...] tratta di chiarire in questo punto del dibattito qualcosa di molto importante. le preannuncio che solleviamo questa questione. se ella sarà in [...]
[...] presidente del Consiglio , che il capoverso in questione non è equivoco, il capoverso in questione è di una adamantina chiarezza: « nel rispetto del [...]
[...] viene fatta — che non è così e che la questione va intesa in un altro modo. ma il signor presidente del Consiglio ci ha detto che quel documento è di [...]
[...] controbattere le argomentazioni dell' onorevole Natta e dell' onorevole Malagugini, a dire che la questione sospensiva , a termini di regolamento [...]
[...] , l' esplodere della questione morale , la crisi di un sistema politico e di potere spingessero le maggiori forze della vecchia maggioranza ad una [...]
[...] viviamo, a partire dalla questione morale . vedete, compagni socialisti, non solo non è accettabile una chiamata di correità ai partiti, che cancella [...]
[...] doloroso di autoriforma e chi difende in modo testardo e miope la vecchia politica; ma sembra a me sbagliato in radice ridurre la questione morale [...]
[...] forze, che si dice di voler combattere, che puntano a sfasciare il sistema dei partiti ed i caratteri della nostra democrazia. la questione è un [...]
[...] e delle risorse dello Stato. la questione dei costi e dei finanziamenti dei partiti e della politica fa parte — ma è solo parte — di tutto ciò. e [...]
[...] questa materia con legge ordinaria e non con legge costituzionale . è stato da lei annunziato che, prima che io potessi svolgere tale questione, che i [...]
[...] questione costituzionale, nei termini stessi in cui intendevo porla io e addirittura siamo entrati nel merito politico della questione. ora, il merito [...]
[...] politico non mi interessa, ma siccome la questione preliminare o, meglio, pregiudiziale rimane in piedi, vorrei sapere dalla sua cortesia, onorevole [...]
[...] stessa, questo voto debba considerarsi preclusivo anche della mia questione, perché, se così dovesse essere, avrei allora necessità di svolgere in [...]
[...] argomenti relativi a quella questione, mi limiterei ora, quale relatore, a rispondere a coloro che sono stati di parere contrario al mio e mi [...]
[...] riprometterei di affrontare meglio — sempre molto brevemente, ma meglio, con maggiore organicità — la questione procedurale in una ulteriore sede. la [...]
[...] questi onorevoli colleghi , quando si presentò loro (parleremo poi della questione di forma, onorevole Gullo, e le risponderò) nella sostanza il [...]
[...] elettorali), si assunsero di loro iniziativa, pur potendo proporre la legge in forma ordinaria, il compito di sollevare la questione, pur potendolo [...]
[...] questione che si pone dinanzi a noi all' atto della discussione di questa legge è una questione costituzionale; il che non vuol dire affatto che noi ci [...]
[...] respinta; ma non parleremo adesso della questione di merito, come ella ha fatto e come hanno fatto i socialcomunisti, ai quali conviene affrontare la [...]
[...] questione in tal senso perché non hanno le carte in regola per affrontarla sul piano costituzionale, in quanto gli stessi proponenti l' avevano [...]
[...] vostra vedeteveli voi; la questione Alicata e compagni a me non interessa, interessa voi. quando l' onorevole Gullo dichiara: « noi non intendiamo che [...]
[...] parleremo dopo. per il momento vorrei invece limitarmi alla questione pregiudiziale di costituzionalità che gli amici e colleghi del Movimento Sociale [...]
[...] Italiano hanno presentato. uno dei motivi per i quali sarò poi particolarmente convinto nel chiedere di approvare la questione sospensiva , è che mi auguro [...]
[...] compromessi necessari alla costruzione europea. ebbene, con la questione pregiudiziale in esame ho quasi il timore che gli amici del Movimento [...]
[...] parte di tutti i contraenti. voi stessi ricordate nel testo della questione pregiudiziale di costituzionalità che avete presentato, che il Regno Unito [...]
[...] , come motivazione di appoggio alla questione pregiudiziale presentata dal Movimento Sociale Italiano , ulteriori argomenti. devo proprio dire che il [...]
[...] credere agli argomenti che egli stesso ha avanzato, altrimenti avrebbe presentato — insieme con gli appartenenti al suo gruppo — una questione [...]
[...] vogliono ripercorrere. pertanto, sono contrario alla questione pregiudiziale in esame, augurandovi però che vi sia il tempo di continuare il dibattito [...]
[...] quello che noi stiamo tentando di realizzare. la questione sospensiva prosegue: « considerata la necessità di garantire tutti gli sviluppi previsti o [...]
[...] unità! signor ministro, chiedo al Governo di pronunciarsi a favore della questione sospensiva . il suo accoglimento, infatti, vi darebbe la [...]
[...] testo della questione sospensiva si dice tra l' altro: « considerato che nel Consiglio straordinario di Birmingham si è di fatto giunti a togliere la [...]
[...] Birmingham si sia tolta la perentorietà in ordine all' attuazione dei trattati. l' approvazione della questione sospensiva rinforza il Governo e la sua [...]
[...] trasformare il disamore per la politica nel nostro paese in disamore anche per l' Europa. dobbiamo stare molto attenti! ripeto: nel testo della questione [...]
[...] questione sospensiva nella riunione della conferenza dei presidenti di gruppo , così motivando un rinvio che il regolamento nel modo più assoluto non [...]
[...] ... la questione che sto ponendo è più grave di quanto lei non creda. infatti non richiamo solo questo atto, ma una serie di atti, che le sto esponendo [...]
[...] vero problema è semmai quello dell' equilibrio tra i poteri. tuttavia, vi è una questione più costituzionale di questa, ossia di quella relativa all [...]
[...] ' equilibrio tra i poteri. si tratta di una questione eminentemente costituzionale. stamattina il collega Papa, con il quale vale la pena di interloquire [...]
[...] questione. credo che questo sia ancora un trucco per aggirare il problema e credo che non risolverà la questione, non la risolverà né qui né nel [...]
[...] questione di fiducia , invitando poi l' opposizione a riflettere su quanto si è verificato. lei non può affermare che se l' opposizione dovesse [...]
[...] rischio è quello dell' esercizio provvisorio, perché non ha mantenuto la questione di fiducia ? non lo ha fatto perché sapeva che oggi il suo Governo [...]
[...] volta in coerenza con se stesso — di dichiarare di mantenere la questione di fiducia che lei ha posto e che nessuno le ha chiesto. mi sembra di aver [...]
[...] naturale della legislatura sarà quello dello scioglimento delle Camere . così impostata la questione, ritengo che da parte del Parlamento occorra [...]
[...] altri colleghi del Polo. sarebbe quindi opportuno che, una volta ritirata la questione di fiducia , permanesse il maxiemendamento del Governo sul [...]
[...] politicamente omogenea, un Governo che — mi permetta di concludere così — non ricorra al trucchetto di porre la questione di fiducia quando [...]
[...] sono ribellati all' inaudita prepotenza di questo Esecutivo. e se noi oggi in quest' Aula vogliamo affrontare la questione morale , dobbiamo farlo con [...]
[...] intenzione, specialmente dalla Democrazia Cristiana , nella questione morale . ma nessuno può negare, soprattutto coloro che si sono stracciati le [...]
[...] tentativo di frode. onorevoli colleghi , stiamo discutendo di questione morale . ebbene, ci troviamo di fronte ad una serie di reati che non sono immaginari [...]
[...] nostra memoria. ma esiste anche — ed il Parlamento deve essere sensibilizzato su tale questione — il voto di scambio , uno dei punti di forza delle [...]
[...] diceva: « questione morale ed istituzionale le assunsi nel programma del Governo solo in parte e credo che fosse giusto così, perché vi erano tanti [...]
[...] essere d' accordo sulla questione morale ed istituzionale? quelli seduti attorno all' onorevole Amato nella stanza del bottoni, dove bivaccano da oltre [...]
[...] questione morale non è un' opinione, ma una crudele realtà, sulla quale ormai da troppi anni per l' arroganza del palazzo si è rinviato ogni dibattito [...]
[...] nazionale che un paese deve compiere per risolvere la perdurante situazione del Mezzogiorno. è qui il nocciolo della questione nazionale; è qui la prova [...]
[...] intima connessione con la questione morale . sempre in quel discorso, evidentemente nel tentativo di sondare l' impossibile illusione di chiedere alla Lega [...]
[...] ! in verità, bisognerebbe dire che il nuovo è federalista. la questione morale — ci tengo a sottolinearlo — è oggi la questione del Governo e, più in [...]
[...] politiche in quest' Aula), bensì l' opposizione del futuro. non si può negare l' esistenza della questione morale chiudendo alla magistratura e [...]
[...] cambiare lo Stato corporativo . è lo Stato che cambia voi! il federalismo, quindi, è la nemesi storica. va sottolineato e ricordato che la questione [...]
[...] questo dibattito sulla questione morale , perché i boiardi e la nomenklatura non solo hanno distrutto con cinica volontà lo spirito della democrazia e lo [...]
[...] questione morale presentato da questo Governo. [...]
[...] avanzata una questione di principio e di equilibrio generale sul modo migliore di stare all' interno delle alleanze, che nessuno nel nostro Parlamento [...]
[...] era creato, io ho posto all' inizio una trattazione, sia pure ancora limitata, delle questioni che riguardano il disarmo e di una questione spinosa [...]
[...] giudizio del Parlamento. noi abbiamo affrontato tale questione partendo da una considerazione che ho già fatto nelle mie comunicazioni iniziali e che [...]
[...] affrontammo la questione e ci trovammo di fronte ad una posizione che appariva pregiudiziale, cioè o l' America rinuncia a questo programma o tutto [...]
[...] che apparivano limpide, ma che il problema era di convincere i sovietici, e non noi, della possibilità che la materia in questione possa essere [...]
[...] . le decisioni relative ad una soluzione della questione medio orientale non passano da Roma. abbiamo, però, chiarito che nel corso di quest' anno [...]
[...] sui principi. esiste questo popolo palestinese o non esiste? esiste una questione nazionale palestinese o non esiste? si dà il caso, nella realtà del [...]
[...] nel corso dei secoli e anche nell' attuale. può essere risolta se esiste, come esiste, una questione nazionale palestinese nel contesto dello Stato [...]
[...] ebraico ? non sembra possibile, non sembra accettabile da nessuno. quindi, esiste detta questione nazionale, cioè l' aspirazione di un popolo ad avere [...]
[...] una patria, una terra e delle istituzioni. allora, rispetto ad una questione nazionale e al problema di una rivendicazione nazionale, l' Italia, che è [...]
[...] secondario. il passaggio essenziale è questo: è un fiume che deve essere varcato. ebbene, se la questione nazionale palestinese esiste, se ha un [...]
[...] lotta armata non porterà a nessuna soluzione. sono convinto che lotta armata e terrorismo non risolveranno il problema della questione palestinese . l [...]
[...] Stato: deve essere ora generoso con i vinti. ed aiuti a risolvere la questione palestinese . noi chiediamo questo ad uno Stato amico: di essere [...]
[...] per essere rispettati e trattati con serietà, da un paese che vuole un sistema democratico più efficiente dell' attuale. c' è infine la questione [...]
[...] questione ed in che modo, attraverso una più larga collaborazione parlamentare, che può appunto realizzarsi in una valutazione del possibile avvicinamento su [...]
[...] punto di grande severità — è che questa manovra economica non affronta, non incontra, non si pone la questione di risolvere i problemi principali del [...]
[...] della questione ambientale come grande problema irrisolto e come opportunità e necessità di organizzazione di tale risorsa per una nuova politica [...]
[...] con cui si è tentato di lavorare al risanamento del bilancio dello Stato , questione peraltro rimasta irrisolta. essa è stata affrontata con una dura [...]
[...] dalle proporzioni finora sconosciute. il Governo ha replicato con ottusità e miopia, ponendo la questione di fiducia , con l' intento di stroncare così [...]
[...] che tuttavia, per l' opposizione della maggioranza a capire, non è riuscita a guadagnare i risultati che meritava. basti per tutti la questione del [...]
[...] situazione, degli ultimi giorni specialmente, in cui la questione si è definitivamente impostata, che non esiste qualche cosa, che noi possiamo dire alla [...]
[...] tratta di deliberare su documenti segreti, che possano non essere a cognizione del pubblico...... ma si tratta di deliberare sulla questione di massima [...]
[...] . egregi colleghi, una questione di massima che implica naturalmente, in fondo, la fiducia o non al Governo. ci avete già detto che non avete fiducia nel [...]
[...] Governo. devo dire, quindi, naturalmente, che, se durante il dibattito, nascesse una questione, su cui il Governo, interpellato, decidesse di non [...]
[...] questa non potrebbe essere una scappatoia o una via d' uscita improvvisata. è una questione più corposa, è una questione entro la quale sta il [...]
[...] potesse essere la soluzione della crisi che si era aperta. in ogni caso, si tratta di una questione che, a mio giudizio, dovrebbe essere vista per quella [...]
[...] che è, cioè una questione politica di prima grandezza, che non andrebbe mai fatta passare dalla finestra ma che, il giorno che venisse affrontata [...]
[...] tensione perché non è stata regolata la questione della cosiddetta linea della morte di un golfo su cui la Libia pretende la sovranità, non differentemente [...]
[...] aiutano in nulla la riduzione delle tensioni. è stata riproposta una questione che periodicamente viene posta ed alla quale periodicamente da parte del [...]
[...] mesi senza che fiorisse neppure un fiore dei tanti che sono stati coltivati. risparmio alla Camera una citazione di don Sturzo sulla questione del [...]
[...] Risorgimento. infatti la questione fu posta all' origine stessa della nascita del nostro Stato unitario , e come ho già altre volte ricordato alla Camera [...]
[...] . furono le forze democratiche del Risorgimento a sostenere questa tesi, in contrapposizione ai conservatori di allora. ed è una questione che sta nella [...]
[...] modo di affrontare una questione che è ancora più grande, e che riguarda la riforma stessa del Parlamento, giacché tutti siamo perfettamente consapevoli [...]
[...] decretazione d' urgenza , unita all' apposizione della questione di fiducia e alla presentazione sistematica di maxiemendamenti, come giustamente è stato [...]
[...] evidentemente contano più del Parlamento anche in quest' Aula. la penultima questione riguarda l' ambiente. questa mattina un ministro della Repubblica [...]
[...] riduzione per i terremotati. perché questa doppia misura, questo doppio peso rispetto alle Marche, rispetto all' Umbria? è una questione molto seria su [...]
[...] questione settentrionale una gigantesca questione del Mezzogiorno d' Italia. [...]
[...] qualche giorno fa, quando, a nome della mia parte politica , ho illustrato una eccezione pregiudiziale, la quale si collega alla questione — ed ella lo [...]
[...] parlamentare ovvero una proposta di legge di inchiesta parlamentare . la mia questione pregiudiziale di giorni or sono fu respinta dalla Camera. io mi [...]
[...] potuto porre la questione di fiducia ? io penso che il Governo non avrebbe osato porre la questione di fiducia su una proposta di inchiesta che fosse [...]
[...] legge, esso non può vedersi rifiutato il diritto di decidere, di deliberare, di votare sull' argomento in questione e non sulla fiducia al Governo quando [...]
[...] grave questione che hanno aperto davanti al paese ed al Parlamento; se è così, si sbagliano e dimostrano di non aver compreso la sostanza di un problema [...]
[...] è questione di ministri socialisti o di ministri democristiani, non è questione di rivalse interne alla sinistra; non immeschiniamo il dibattito, è [...]
[...] centrale della nostra impostazione; l' errore è di aver sempre ironizzato o ridotto a mero moralismo la nostra impostazione della questione morale , il [...]
[...] logica e a quel tavolo di gioco. abbiamo posto come prioritaria la questione morale e sappiamo — lo sappiamo benissimo — che all' origine esiste un [...]
[...] dei tecnici o degli scienziati? il problema che noi poniamo è quello del rapporto con il popolo; ed è in tale rapporto che si colloca la questione [...]
[...] senza eludere la questione posta dalla vera e propria rivolta degli scienziati e dei tecnici, cioè non quella di mettere i tecnici al posto dei [...]
[...] politici, ma di chiedere ai politici di non travalicare il proprio ruolo istituzionale. si tratta della questione stessa della necessità di sancire nuovi [...]
[...] senza autorità! è facendo così che si toglie autorità allo Stato! noi, onorevoli colleghi , abbiamo posto al centro un' altra questione; anche attraverso [...]
[...] , che gli statuti degli enti vengano riformati e approvati dal Parlamento come condizione per rivedere tutta la questione delle nomine, dove appare [...]
[...] , come si usa dire. qui sta il valore oggettivo, economico e istituzionale della questione morale . per tutti questi motivi, signor presidente , onorevoli [...]
[...] fronte ai cittadini del nostro paese, che dimostrano profonda sensibilità verso la questione morale e si riconoscono nell' orgoglio di un' opera di [...]
[...] all' utilizzazione di una parte politica che vuole affermarsi rimuovendo la questione morale ; un ministro che ha convalidato la sfiducia nei suoi [...]
[...] valutate: la responsabilità di stare dalla parte del paese. lo abbiamo fatto da quando il Partito Popolare italiano è nato, assumendo la questione [...]
[...] morale come questione politica ed abbiamo accolto con dignità e senso delle istituzioni l' opera della magistratura in qualunque direzione colpisse. noi [...]
[...] , del tutto personale che sicuramente non può essere deciso da un Consiglio d'amministrazione . la questione dei finanziamenti, e quindi dell [...]
[...] vantaggio, secondo te... ma non ho capito perché stiamo a valutare i vantaggi. l' obiezione di coscienza è una questione di principio e non una questione di [...]
[...] punto chiedo di riflettere su alcune, cose, ed in particolare sulla questione del finanziamento. passando ad illustrare il mio emendamento 6, 8 [...]
[...] questione della riforma dello stato sociale . per questo abbiamo proposto la questione della difesa del potere di acquisto del salario non come semplice [...]
[...] ' inchiesta sulla condizione sociale di queste masse oggi nel paese. abbiamo inteso cioè proporre una questione distributiva di ordine e di [...]
[...] . non è semplicemente una questione di composizione, ma di apertura alle istanze sociali. è questione di guardare al paese come all' esigenza di [...]
[...] anche l' atteggiamento del gruppo della Democrazia Cristiana , il quale va elaborando sulla questione petrolifera una politica che ha certamente molti [...]
[...] York . noi pensiamo alla questione in sé, pensiamo al problema del petrolio. e v' è, da parte vostra, colleghi della maggioranza, difetto di accortezza [...]
[...] , quando, dopo averci ceduto l' altro giorno, nella questione della riforma dei patti agrari , l' esclusiva (alla quale in verità non aspiravamo) della [...]
[...] difesa dei contadini, ci abbandonate nella questione del petrolio l' esclusiva della difesa dell' azienda di Stato contro i monopoli interni e il [...]
[...] sul piano europeo, non tiene sul piano nazionale. l' onorevole Pella è stato sollecitato a pronunciarsi con maggiore energia sulla questione di Trieste [...]
[...] , e lo ha fatto. senonché non è questione di parole, o, meglio, non è questione soltanto di parole. a Washington, malgrado le proteste di Palazzo [...]
[...] se stesse , l' elemento determinante. anche la questione tedesca — che è la questione europea, tutta la questione europea — si è posta in movimento [...]
[...] e riacutizzato la questione. e non mi stupisco che sia stato proprio l' onorevole Ferrarese a presentare questo emendamento, giacché ricordo una [...]
[...] desidera nei riguardi di una questione che poteva essere anche abbastanza vasta, come quella che si agitava allora, ma per una questione che direi [...]
[...] illustrato la posizione del nostro gruppo e del nostro partito sulla questione posta davanti al Parlamento per iniziativa dell' onorevole Nenni [...]
[...] parole alla questione del contenuto stesso di ciò che stiamo discutendo, perché in questo campo qualcosa da precisare, a mio modo di vedere , vi è. la [...]
[...] questione che sta davanti a noi è di natura costituzionale, cioè di rispetto o violazione, da parte del presidente del Consiglio , delle norme della [...]
[...] questione della formazione del Governo, non mi pare dubbio che è al di fuori della tradizione costituzionale italiana, così come è al di fuori dello [...]
[...] ' uno o dell' altro dicastero, la questione probabilmente non si porrebbe. si porrebbe qualora questi uomini fossero stati di grande autorità nel [...]
[...] Parlamento, tale che la loro uscita dal Governo inevitabilmente aprisse una questione politica. ma oggi non siamo di fronte a un fatto simile. non sono [...]
[...] , nella nostra vita parlamentare, il fatto che un partito sia al Governo o ne sia fuori? non voglio ora affrontare la questione se il fatto che il partito [...]
[...] socialdemocratico è fuori del Governo significhi o non significhi che esso è all' opposizione. verrò poi all' esame di questa questione. ma è un fatto [...]
[...] la necessaria autorità. vi è quindi qui, senza dubbio, una via di uscita alla questione sollevata dalle dimissioni di tutti i rappresentanti di un [...]
[...] impostazioni: del tutto nuova nella pratica costituzionale italiana; direi che ci troviamo di fronte ad una questione nuova nella vita politica [...]
[...] . se lo negate, allora la questione si sposta, e cioè si deve ammettere, per vostra confessione stessa, che attraverso il risultato delle elezioni del 18 [...]
[...] volete usare un termine meno pungente, è sociale. e allora vorrei porvi un' altra questione: vorrei invitarvi a guardare la realtà e a sforzarvi di [...]
[...] progresso sociale . ma la questione del programma — dicevo — ha anche un altro aspetto, oltre quello che si riferisce alle vicende del partito [...]
[...] questi rapporti. lascio da parte la questione se questo generale destituito sia stato o no vittorioso. a me sembra che egli abbia registrato un [...]
[...] . potrei anche lasciare da parte la questione della figura morale di questo generale, se non fosse che abbiamo una sensibilità e un animo che ci dettano [...]
[...] verrà tolto dalla scena, la situazione diventerà sempre più acuta, il dissidio sempre più profondo. per questo noi poniamo la questione non a voi, non [...]