[...] politici la difficile situazione in cui si è venuto a trovare il presidente del Consiglio , il quale ormai ha una coalizione governativa a propria [...]
[...] disposizione quando egli tace, non ha una coalizione governativa a propria disposizione quando egli deve pronunciare dichiarazioni serie e responsabili [...]
[...] in un momento come questo. pertanto, signor presidente , onorevoli colleghi , il nostro intervento in questo momento ha prima di tutto un sapore di [...]
[...] ' attività e la vita del Governo rimpastato. ma l' onorevole Sullo ha dichiarato — documentando, esemplificando e, fino a questo momento, senza essere [...]
[...] presidente della Repubblica , infatti. ha accettato le dimissioni di un ministro che non erano state precedute da una decisione del Consiglio dei [...]
[...] ministri , così come ha accettato giuramenti di nuovi ministri non preceduti da alcuna riunione e deliberazione del Consiglio dei ministri . se il [...]
[...] , anche se è stata portata a cognizione del Parlamento soltanto dopo, solo su sua sollecitazione, onorevole Pertini, ha ritenuto di dover riunire il [...]
[...] concluda, poiché l' onorevole presidente del Consiglio ha avuto modo di riunire il Consiglio dei ministri , con nuove dichiarazioni del presidente del [...]
[...] dover parlare io personalmente senza conoscere quanto il Consiglio dei ministri ha ritenuto poco fa di decidere, perché non ho alcuna intenzione di [...]
[...] precoscienza e la preconoscenza da parte sua di ciò che l' onorevole Sullo ha rivelato al Parlamento, che la sua dichiarazione iniziale non teneva conto [...]
[...] neppure dei dati di fatto che erano a conoscenza del Parlamento e del paese. ella, onorevole Rumor, in quel suo brevissimo intervento iniziale, ha [...]
[...] dovute a dissensi sulla linea politica e programmatica del Governo » ; ne ha dedotto, dunque, sia pure tacitianamente, che quelle dimissioni, non essendo [...]
[...] : perché, nel momento in cui ella ci ha parlato, ella era per lo meno a conoscenza dei documenti che l' onorevole Sullo aveva posto a disposizione di [...]
[...] televisione ha integralmente trasmesso l' altro giorno; una successiva nota in risposta alla nota della segreteria della Democrazia Cristiana ; e un [...]
[...] ) « gli amici di partito » — egli ha aggiunto — « sanno quanto duri siano stati per me questi cento giorni » (che egli stesso ha cortesemente [...]
[...] avvertito non essere napoleonici ma rooseveltiani) « di esperienza governativa » . ora, signor presidente del Consiglio , quando ha parlato questa [...]
[...] detto poi l' onorevole Sullo; penso comunque che ella fosse al corrente per lo meno dei principali dati politici che l' onorevole Sullo ha esposto alla [...]
[...] Camera. certo, però, quando ella ha parlato questa mattina non ignorava quanto l' onorevole Sullo aveva comunicato alla pubblica opinione , anche [...]
[...] configurati e non documentati così come stamattina egli ce li ha documentati, ma indubbiamente dati, riferimenti, indicazioni di contenuto politico [...]
[...] meno dalla nostra parte): ella poteva benissimo fare in modo che il dibattito fosse aperto dall' onorevole Sullo se intendeva parlare, come ha [...]
[...] lodevolmente fatto, o da qualche altro deputato di qualunque altro settore. ella invece ha voluto stamane aprire il dibattito con una dichiarazione di Governo [...]
[...] ; ora, noi siamo nella condizione di smentire tale sua dichiarazione, non avvalendoci di quanto ha detto successivamente l' onorevole Sullo, ma di [...]
[...] infelicemente lo ha aperto. l' onorevole Sullo si è presentato a noi oggi in una veste diversa da quella consueta, non perché egli ci si sia presentato da [...]
[...] deputato semplice e non più da componente del Governo, ma perché ha voluto presentarsi a noi sotto una veste umana; da questo punto di vista [...]
[...] , mantenendo fermi i motivi ed i temi della nostra opposizione anche nei riguardi di ciò che l' onorevole Sullo come ministro della pubblica istruzione ha [...]
[...] pubblica istruzione e come ministro di un Governo che questa mattina ha ritenuto di elogiarlo e di ringraziarlo per la sua attività al dicastero — non [...]
[...] possiamo non accogliere il richiamo umano che l' onorevole Sullo ci ha indirizzato come colleghi. l' onorevole Sullo ha detto che ognuno di noi ha il [...]
[...] fisico che ha. è vero, onorevole Sullo, ella ha, a nostro avviso — glielo diciamo con la stessa umanità con la quale ella si è rivolto a tutti noi [...]
[...] — errato, forse per una serie di complessi che le sono, se mi consente di dirglielo con tutta simpatia, un poco abituali o un poco connaturali; ha [...]
[...] avevamo parlato correttamente nei nostri interventi, come ne avevano parlato nei loro interventi i nostri colleghi al Senato. ogni uomo ha il fisico [...]
[...] che ha; se ella, onorevole Sullo, avesse impostato subito in termini politici il problema del suo dissenso nei confronti del Governo, se non avesse [...]
[...] tentato quel singolare test psicologico, all' americana, che questa mattina ella ci ha detto di avere tentato, se avesse incanalato subito il suo [...]
[...] che il partito è l' « amante » ; la parte del marito l' ha fatta insolitamente, con una vocazione che non gli conoscevamo, il signor presidente del [...]
[...] Consiglio ; la parte della moglie l' ha recitata lei, onorevole Sullo: la parte della moglie infelice, tradita e abbandonata. sennonché l' amante non [...]
[...] che ha ritenuto, con la nota diramata dalla televisione subito dopo la nota di Sullo, di degradare a livello provinciale e sezionale quello che era [...]
[...] evidentemente un fatto politico. è la segreteria nazionale della Democrazia Cristiana che ha ritenuto non soltanto di non dover concedere i sette o [...]
[...] provinciale e sezionale per impostare un problema politico, non ha il diritto di farlo, deve comportarsi come un socio disciplinato. beati voi, unico partito [...]
[...] ' amante del triangolo, comandi: tu, moglie derelitta, vattene fuori, perché il marito in questo caso ha scelto, d' accordo con l' amante, di [...]
[...] che ella ha sostenuto come segretario generale della Democrazia Cristiana attraverso una nota trasmessa dalla televisione: venga a dire ufficialmente in [...]
[...] a lei, devo dirle che ella ha indubbiamente sbagliato metodo, forse forzato da taluni suoi tipici complessi di inferiorità. me lo permetta [...]
[...] contestato. ella ha sostenuto la necessaria demitizzazione e un... De Mita lo ha smitizzato. questa, onorevole Sullo, è la dolorosa, umana realtà; è — mi [...]
[...] scusi — la piccola, modesta (non meschina) lezione umana che deriva dai casi di questi giorni. ella ha visto la grande stampa: da un lato lo ha [...]
[...] spregiativamente chiamato « il disertore » (e noi non consentiamo, anche perché ella, venendo qui, ha dimostrato di non essere un disertore, e noi come [...]
[...] archiviarci, di chiuderci in un cassetto. forse, onorevole Sullo, se invece di compiere un gesto un po' avventato nel 1960, gesto che ella ha oggi in [...]
[...] atteggiamenti che ella ha così ampiamente elogiato con una certa finezza, con un certo garbo e — me lo perdoni — anche con molto opportunismo, forse fuor di [...]
[...] causa; io la pregherei di rimeditare nel suo interesse politico e morale sugli elogi che ella ha concesso così ampiamente agli altri partiti della [...]
[...] ! non ha manifestato la solidarietà verso la sua persona che aveva preannunciato, ha rinunciato a manifestarla per non subire i rabbuffi o le tirate di [...]
[...] coscienza critica del centrosinistra, ha usato nei suoi confronti — ed ella ha correttamente risposto questa mattina — piuttosto l' arma del rabbuffo [...]
[...] polemico o del « mi ricordo bene » piuttosto che l' arma e la strada della solidarietà. quali sono state le solidarietà che ella ha trovato dentro e [...]
[...] partito. quanto al suo partito, ella ha un' esperienza di prim' ordine; ma le esperienze di queste 48 ore la dovrebbero ammaestrare anche circa la [...]
[...] ha rivelato a proposito dei fatti connessi alla occupazione o meno dell' università di Roma. se ho bene inteso (e vorrei essere corretto se ho inteso [...]
[...] invitato, il ministro della Giustizia . ella non ha detto nulla circa l' atteggiamento degli altri interlocutori; ci ha detto che due interlocutori [...]
[...] ? — dal rettore dell' università di Roma. ella ha trascurato, onorevole Sullo, un piccolo particolare che ha la sua importanza; o, per meglio dire, vi [...]
[...] ha appena accennato. se ho udito bene — non posso avere il testo stenografico del suo discorso, quindi perdoni qualche involontaria inesattezza — ho [...]
[...] che la magistratura è autonoma, nel quadro dello stato di diritto , onorevole Piccoli, e di quella Costituzione — lei lo ha detto alla televisione [...]
[...] poteri. invece non basta. si riunisce un vertice che ovviamente mette in discussione ciò che la magistratura ha ritenuto, nel quadro dei suoi poteri [...]
[...] , perché è la verità. e non l' ho rilevato io, lo ha rilevato lei, nella sua responsabilità di parlamentare e di ex ministro, fino a poche ore fa. ella [...]
[...] ci ha dichiarato che un ministro della Repubblica italiana , quando ritiene di non essere d' accordo con la decisione esecutiva del Governo, la quale [...]
[...] ci ha comunicato stamane ci sgomenta dal punto di vista del rispetto delle norme costituzionali a tutti i livelli. e vorremmo che il Governo avesse [...]
[...] riteniamo che le notizie che ella ha dato così circostanziate siano state notizie esatte, che ella potesse essere smentito. ella ha detto [...]
[...] successivamente cose altrettanto gravi sul piano della valutazione politica, in ordine al disegno di legge in allestimento per la riforma universitaria . ella ha [...]
[...] non sia uno scherzo. ella ha detto che su queste parti non c' era ancora il concerto. ma ha detto qualche cosa di più: che proprio in sede di vertice [...]
[...] comunicato ottimistico in cui si diceva che tutto era stato fatto. e nonostante tali non risolti dissensi, secondo quanto l' onorevole Sullo ha detto [...]
[...] , il presidente del Consiglio ci ha detto stamane che il nuovo ministro per la pubblica istruzione , onorevole Ferrari Aggradi , sarà nella tranquilla [...]
[...] pratica, sarebbe stato concordato. ora se l' onorevole presidente del Consiglio ha voluto dire che, siccome finora accordi non ve ne erano, l [...]
[...] ad un voto sulla sfiducia; e se validi motivi ha avuto, in dicembre, alla vigilia di Natale, per votare contro questo Governo, ancora più validi motivi [...]
[...] santa con un poco di anticipo. ella è andata da Erode-La Malfa a Pilato-De Martino , in fin dei conti , e ha fatto la fine del povero cristo ; i farisei [...]
[...] ' onorevole Togliatti ha manifestato una profonda delusione per le mancate immediate dimissioni del Governo subito dopo il voto sulla benzina; e [...]
[...] ' onorevole Togliatti ha ripetuto qui, come se non li avesse letti o scritti lui, esattamente gli argomenti che ieri mattina noi leggemmo sull' L'Unità [...]
[...] . egli ha quindi confermato tutte le situazioni in cui, non per iniziativa di altri (come molti di coloro che hanno preso iniziative in questo o nell [...]
[...] — ha svolto un' altra più abile manovra. ha cercato di spaventare tutti (come fece Kruscev al famoso XX congresso del Pcus) parlando male. del culto [...]
[...] della persona e della personalità, che, in questo caso, sarebbe stata quella del presidente del Consiglio . e quando ha creduto di avere diffuso [...]
[...] sufficiente panico in tutti i settori del Parlamento, allora ha invitato al banchetto del dominio collegiale, proprio come fece Kruscev. e l' onorevole [...]
[...] Togliatti ha terminato il suo discorso dando il benvenuto a tutti coloro che egli ritiene di avere già acquisito come ospiti a questo banchetto del dominio [...]
[...] Togliatti lo ha già fatto in Sicilia... voi vi siete prestati al gioco dei comunisti. l' onorevole Togliatti ha aggiunto con grande chiarezza, della [...]
[...] , cioè il partito comunista , si senta e si prefigga di essere dominatore, lo ha ricordato con una espressione anche questa molto chiara quando ha detto [...]
[...] fatto nulla » . questo ha detto l' onorevole Togliatti. e che qualcuno si rallegri mi fa molto dispiacere; perché ciò rivela che l' abile zufolata dell [...]
[...] ' onorevole Togliatti ha addormentato qualche collega più di quanto egli possa immaginarsi. l' onorevole Togliatti stamane ha svelato il suo enigma. e [...]
[...] . questa discussione non svela affatto il presunto equivoco in cui è nato o vive il Governo. conferma, invece, la ragione che lo fece nascere e lo ha fatto [...]
[...] crede al valore di leggi elettorali , che non potendo eliminare gli elettori eliminano gli eletti, non ha che rivolgersi agli elettori. questo Governo [...]
[...] maggiore sicurezza di tutta la nazione italiana. ci si è domandato dall' onorevole Cantalupo se abbiamo ascoltato l' onorevole Nenni quando ha preso [...]
[...] possiamo constatare che quelle posizioni non sono quelle del Governo, come già ieri ha rilevato l' onorevole Saragat. e sempre lei, onorevole Cantalupo [...]
[...] , ha detto che l' onorevole Nenni ha fatto proprio della politica estera il punto dell' incontro del partito socialista italiano col Governo e con i [...]
[...] semmai ad una integrazione da parte del partito repubblicano italiano. il momento non è venuto. ce lo ha detto il congresso del partito repubblicano [...]
[...] italiano; oggi ce lo ha ripetuto l' onorevole Reale. dicemmo, ed abbiamo ripetuto e lo hanno ripetuto membri autorevoli della maggioranza che la formula [...]
[...] proprio l' onorevole Gui e l' onorevole Saragat. e di quegli obiettivi e di questi programmi la formula prescelta ha cercato di essere strumento. l' azione [...]
[...] del governo ha cercato di essere il modo per attingere quegli obiettivi e attuare quei programmi. l' onorevole Storti ha ieri sera domandato, per [...]
[...] chiarezza, quale altra formula hanno i critici di questa formula da proporre in sostituzione. l' onorevole Togliatti l' ha suggerita la formula: un fronte [...]
[...] . oggi l' onorevole Malagodi si è addentrato in questo problema, ma non ha proposto formule; ha proposto soltanto di appoggiare un Governo che attui [...]
[...] il programma del partito liberale . l' onorevole Togliatti ha spiegato, inoltre, che la formula da lui proposta dovrebbe impedire la continuazione [...]
[...] dominio personale. e l' onorevole Nenni più esplicitamente ha detto: è inutile perder tempo; questo è un Governo reazionario. affermazione contro la [...]
[...] quale ha già protestato l' onorevole Saragat, riscontrando in quello che si verifica in Italia un puro paradosso: tutti i reazionari sono nella [...]
[...] , dall' onorevole Cantalupo e da altri. l' onorevole Gui ha già spiegato che gran parte di questo problema può essere considerato problema interno della [...]
[...] Governo continua ogni giorno, ha citato la pratica del ricorso ai decreti legge . l' onorevole Malagodi ha parlato di abuso dei decreti legge . questa [...]
[...] centro, queste prevalgano. ed è questa la ragione, questo il motivo per cui il Governo non ha voluto porre la questione di fiducia . non voglio passare [...]
[...] nessun esame. il Governo non ha voluto porre la questione di fiducia , anche se da qualche parte invitato, in quanto ci sembrava e ci sembra tuttora [...]
[...] si può dire che il Governo ha voluto ricorrere ai decreti legge per fare violenza al Parlamento. e se poi si passa a parlare del decreto sulla benzina [...]
[...] promise l' abolizione della soprattassa. e, tanto è vero, che il senatore Zoli, davanti al Senato ha presentato, se non erro, una mozione o una [...]
[...] . con il 10 novembre, proprio perché il Governo presentò il decreto legge , il consumatore italiano ha potuto usufruire almeno della riduzione del 50 [...]
[...] discussione. e questa disamina ha avuto occasione sulla base delle mie dichiarazioni che la introdussero e la aprirono dichiarazioni nelle quali io [...]
[...] Malagodi ha detto che abbiamo presentato 1% provvedimenti di legge. veramente sono 215, ma il particolare non ha importanza. in parte erano stati [...]
[...] agitazioni verificatesi nel nostro paese durante l' inizio dell' estate la Pubblica Sicurezza sia intervenuta in modi che egli ha qualificato arbitrari [...]
[...] . ebbene, la Pubblica Sicurezza si è quasi sempre limitata a denunziare quei casi all' autorità giudiziaria , e l' autorità giudiziaria , quando lo ha [...]
[...] creduto opportuno, ha provveduto. comunque, toccava a voi denunziare la Pubblica Sicurezza , se eravate convinti di aver subito degli abusi. l' onorevole [...]
[...] Cafiero, poi, è stato anche più sbrigativo e ha tagliato corto dicendo: « è inutile che questo Governo ci inviti a valutare cosa ha fatto, perché non [...]
[...] ha fatto nulla » vedremo anche se il Governo ha fatto qualcosa di concreto. per la scuola si è predisposto un disegno di legge ... anche se fosse vero [...]
[...] scuola, dicevo, si è presentato un disegno di legge dallo sviluppo pluriennale, disegno di legge al quale l' onorevole Nenni ha rimproverato di non aver [...]
[...] integrazione del programma pluriennale. programma che l' onorevole Malagodi ha chiamato mirabolante. evidentemente nel tentativo di minimizzare la [...]
[...] necessità dei problemi da risolvere, l' onorevole Malagodi ha detto e anche scritto che non c' era fretta e che si poteva ridurre. onorevole Malagodi [...]
[...] , riconoscendo i meriti del piano, ha rilevato che non sono stati affrontati i problemi di indirizzo. onorevole Reale, a lei non è sfuggito che, accanto [...]
[...] interessante serie svoltasi in questa Aula, ha lamentato che in materia regionale il Governo abbia fatto poco. ha ricordato l' insediamento della [...]
[...] materia potestà legislativa primaria alla regione altoatesina. l' onorevole Lucifredi ha precisato stamane come si sta muovendo il Governo. l' onorevole [...]
[...] Malagodi è stato un po' più pesante, quando ha manifestato il timore che si siano condotte già trattative sui problemi della scuola in Alto Adige [...]
[...] ciò aggiungo che ancora nessun organo di Governo, nessuno dei componenti del Governo ha affrontato il tema delle norme di attuazione sulla scuola [...]
[...] sto parlando in qualità di presidente del Consiglio . l' onorevole Togliatti ha sostenuto, passando all' oggetto della politica economica , che si sta [...]
[...] sono avute valanghe di licenziamenti ed aumento dei prezzi . ora, dobbiamo dire, ad onore del Governo che, ci ha preceduto e del Parlamento che ha [...]
[...] produzione industriale . e il Governo attuale ha continuato su questa strada. il ministro Angelini sa meglio di me che già 140 miliardi sono stati [...]
[...] dalle prime riunioni del Consiglio dei ministri ha impostato, soprattutto ad opera del ministro dell'Agricoltura , una particolare politica, che [...]
[...] soltanto il Parlamento ne ha bocciato uno e ne ha trasformato altri in leggi, ma anche ne ha approvati 31 (in questo o in quel ramo). buona parte di questi [...]
[...] miliardi che l' economia italiana ha destinato alle Cotoniere e posso annunciarle che nei giorni scorsi, quando i giornali raccolsero la notizia, nel [...]
[...] , ricordi che opera nella carne viva dei cittadini italiani. nell' Umbria vi è il problema di Morgnano. l' onorevole Vigorelli, che ha presieduto riunioni [...]
[...] . venendo al problema dei prezzi, l' onorevole Malagodi ha voluto vedere nel loro aumento un segno dell' allarme generale e ha visto in questo fenomeno un [...]
[...] indice che la lira si logora e la democrazia corre seri rischi. l' onorevole Malagodi ha raffrontato abilmente — non crediate che sia tutta ingenuità [...]
[...] quella di cui egli ha fatto sfoggio nella discussione — i dati relativi al 1957 con gli ultimi dati in suo possesso relativi al 1958. ma se i governi [...]
[...] precisione, l' onorevole Malagodi ha voluto trovare un altro indice della pesantezza della nostra situazione economica e della dissennata politica che [...]
[...] degli interventi pubblici coordinato a sua volta con l' attività nel campo degli interventi privati. a questo proposito l' onorevole Reale ci ha [...]
[...] del piano Iri che non è adeguato alle necessità, come ha detto l' onorevole Togliatti. ma certamente l' onorevole Togliatti ha smentito l' onorevole [...]
[...] Lama il quale ha dichiarato ieri che il piano Iri « è una conquista dei lavoratori » . quindi, caso mai, la non adeguatezza del piano sarebbe dipesa [...]
[...] formulazione. quindi nemmeno Togliatti può dichiararlo inadeguato, dato che non lo conosce. e l' onorevole Lama ci ha rivolto una domanda e ha detto: cosa ha [...]
[...] associazioni sindacali? e l' onorevole Malagodi ha voluto ricordare un mio progetto del 1948. ha ragione l' onorevole Almirante quando dice: prima quei [...]
[...] « buoi » e poi questo « carro » . però, onorevole Almirante, la ragione per la quale il Governo ha preferito prima i carri e poi i buoi non è stata [...]
[...] un parere con formule razionali e costituzionalmente efficaci. l' onorevole Lama ha avanzato un' altra domanda: cosa ha fatto il Governo nei confronti [...]
[...] degli statali? l' argomento è di attualità. il Governo per questa categoria di dipendenti ha cercato di fare qualche cosa. qualche volta ci domandate [...]
[...] dinamismo avesse avuto anche la benzina, avrei fatto qualcosa di più, l' ho già detto stamane. ad ogni modo questo Governo ha presentato davanti al [...]
[...] case disponibili per i dipendenti della Pubblica Sicurezza , che sono dipendenti dello Stato; ha presentato (ed è dato approvato, mi pare, dai due rami [...]
[...] del Parlamento) un disegno di legge per l' inquadramento di un ulteriore contingente di collocatori comunali, che sono dipendenti dallo Stato; ha [...]
[...] degli enti locali ; ha in studio avanzato il problema di una nuova sistemazione — ahimè, dobbiamo dire ancora nuova sistemazione almeno retributiva [...]
[...] , ancora una volta lo spettro della benzina si fa avanti! ma, ciò nonostante (e lo ha già dichiarato il ministro del Tesoro ), ci sono delle necessità [...]
[...] rispettato. l' onorevole Togliatti ha voluto fare un breve accenno, a testimonianza del dominio personale che si instaurerebbe nel paese, a un movimento [...]
[...] Togliatti ha voluto mettere le mani avanti affermando: « io non ho avuto queste notizie da funzionari del ministero degli Esteri , perché là non [...]
[...] ' amministrazione statale vi siano cittadini di cui non ci si può fidare. l' onorevole Cantalupo ha fatto delle dichiarazioni in materia di iniziative legittime che [...]
[...] Governo, né da interpretazioni autorizzate, ma da tentativi di critici preconcetti di scambiare lucciole per lanterne. l' onorevole Malagodi ha lamentato [...]
[...] che ci si voglia servire di operazioni di politica estera per operazioni di politica interna e da questo ha arguito che l' Italia perda dei punti in [...]
[...] alimentare la politica interna . e proprio smentendola in anticipo, onorevole Malagodi, l' onorevole Nenni ha detto ieri che in campo di politica estera il [...]
[...] Governo non ha accolto la benché minima esigenza dell' opposizione di sinistra. e poiché ella, onorevole Malagodi, ha detto che bisogna credere a [...]
[...] persone, i governi, le amicizie, le relazioni tra i nostri paesi. l' onorevole Saragat ha puntualmente definito la politica estera che stiamo praticando [...]
[...] . lo ringrazio e mi permetto di ricapitolare quello che egli ha detto: una politica di solidarietà occidentale, di pace con tutti pur preoccupata [...]
[...] in grado oggi di aggiungere una terza testimonianza dell' apprezzamento che la politica estera dell' Italia ha avuto da parte di tutti i suoi alleati [...]
[...] questi provvedimenti, presentati al Parlamento, liberamente, senza nessuno stimolo, né decreti legge , né voto di fiducia , ha portato ad una approvazione [...]
[...] . l' azione del governo (lo ha ricordato l' onorevole Saragat,), benché dati da soli quattro mesi, ha raggiunto — anche parzialmente, si intende [...]
[...] repubblicano italiano li aiuti ad allargare la schiera che possa sostenere il nostro programma. l' onorevole Reale ci ha detto di alcune difficoltà [...]
[...] che il partito repubblicano incontra ad accogliere il nostro appello. ci ha parlato di alcuni temi che io ho già toccato, di altri che, egli ha detto [...]
[...] , per comprensibili ragioni succintamente ricordava, ed ha avuto un accenno a difficoltà in cui il Governo può trovarsi nel risolvere quei problemi [...]
[...] fatica ancora questo od altri governi dovranno fare per giungere a quell' assestamento che ella auspica, e credo non solo ella. l' onorevole Lama ieri ha [...]
[...] signor presidente , onorevoli colleghi . signor presidente del Consiglio , l' onorevole Moro ha detto la verità (una tra le non molte verità [...]
[...] contenute nel suo ampio discorso) quando ha affermato che questa crisi è diversa da tutte le altre precedenti. diversa è certamente nelle origini, diversa [...]
[...] discorso presidenziale per presentare il Governo; siccome ella, onorevole Moro, non ha un Governo e non ha, come mi sarà facile dimostrare (altri vi hanno [...]
[...] tanto meno la sua — inesistente — maggioranza, né ancora le sue prospettive programmatiche; questo discorso ha riguardato piuttosto le prospettive [...]
[...] future, quelle oltre la vita del Governo stesso. sicché credo di poter dire, onorevole presidente del Consiglio , che ella ha costituito, ed è purtroppo [...]
[...] di contribuire a determinarla e nel contempo impedirne a tutti i costi un' altra. ella ha dello, onorevole presidente del Consiglio , che si è [...]
[...] trattato di uno stato di necessità. ha parlato, con una certa franchezza, di una situazione di ripiego, ora ha voluto parlare anche di coraggio e di senso di [...]
[...] il gioco riesce, in primo luogo il suo partito; poi tutte le altre forze politiche . onorevole Moro, lei ha inventato uno stato di necessità, cioè una [...]
[...] , la politica del centrosinistra e dell' apertura a sinistra ma ha prospettato quella politica — e in tal senso fatto approvare una mozione — rimasta [...]
[...] ha imprigionato l' Italia in una camicia di Nesso che l' ha soffocata, e visto che la formula di centrosinistra è caduta, anzi è crollata, lei inventa [...]
[...] forze politiche , viene autorizzato a costituire un Governo come quello che ha costituito sul presupposto che la tesi di elezioni anticipate sia [...]
[...] delegazione della Democrazia Cristiana . ella ha avuto l' incarico con un mandato non solamente ampio, ma assolutamente indefinito e indeterminato. ella ha [...]
[...] potuto sperimentare, cioè ha potuto bruciare, tutte le formule — quadripartito, tripartito, bipartito, in un certo senso, in un certo altro [...]
[...] pensabile che si agisca in questo modo. mi permetta ancora di dire che quando il signor presidente della Repubblica ha ritenuto di incoraggiarla a costituire [...]
[...] a tutti i costi il monocolore senza maggioranza, il monocolore delle astensioni, non ha ritenuto soltanto di incoraggiarla, ha ritenuto di far sapere [...]
[...] che la incoraggiava ed ha chiamato — come ha riferito diligentemente e non a caso Paese Sera il capo dell' ufficio stampa del Quirinale, dottor [...]
[...] che da quella parte è stata espressa. onorevole presidente del Consiglio , il bisticcio sembra mio, il pirandellismo sembra mio, ma Pirandello non ha [...]
[...] mai inventato un personaggio più equivoco di lei; non come persona, beninteso, ma come presidente del Consiglio . lei ha varcato tutti i limiti della [...]
[...] parlare, di farsi sentire, di giustificarsi e di accusare: l' onorevole Ugo La Malfa . egli, in una intervista concessa al Il Corriere della Sera , ha [...]
[...] ' onorevole La Malfa , interrogato da un giornalista, ha preferito non esprimersi, ma lasciare all' immaginazione dell' interlocutore il suo pensiero [...]
[...] nei confronti del nuovo Governo. il giornale del partito cui l' onorevole La Malfa appartiene ha scritto che il partito repubblicano si sarebbe [...]
[...] e repubblicani, che ha assunto, nei giorni scorsi, toni da operetta. si trattano da arteriosclerotici — e può darsi che abbiano ragione, se si [...]
[...] delle scatole vuote, dipinte di rosso? » . quanto alle scatole vuote, il partito repubblicano ce ne ha presentato una collezione, e altrettante ce ne [...]
[...] ha presentato il partito socialista ; quelle socialiste sono dipinte di rosso, oltre che vuote, ma ho l' impressione che quelle repubblicane siano [...]
[...] pronunziato: « io sono favorevole ad un patto » (ha parlato di « patto » : onorevole Moro, la stanno scavalcando da tutte le parti!) « tra [...]
[...] nostri confronti, è un elemento di disgregazione della sinistra italiana » . inoltre, « il partito repubblicano ha dato prova di presunzione e di [...]
[...] della Batracomiomachia, come potrebbe sembrare dal suo cognome. ma è un esponente del partito socialista , ha dichiarato infatti « la crisi di Governo [...]
[...] faccia mancare voti domani, così come li ha fatti mancare al « profeta » ella, da lei invano portato agli onori dell' abbraccio tra socialisti [...]
[...] , comunisti e democristiani. signor presidente del Consiglio , un uomo che porta il paese allo sbaraglio, come ella sta facendo in questo momento, non ha [...]
[...] Consiglio , la tesi contraria, vale a dire « correttezza del ricorso a elezioni anticipate lei, pirandelliano, l' ha sostenuta nello stesso discorso di ieri [...]
[...] . lei ha detto: ci troviamo in un allarmante: stato di dissociazione delle forze politiche » , ed ha aggiunto « sogliono essere » (vedi il [...]
[...] senso di responsabilità con cui si devono affrontare cose del genere . come avrete potuto notare nelle occasioni che la televisione mi ha recentemente [...]
[...] quella in cui ci ha confessato che i provvedimenti anticongiunturali dell' anno scorso , i decreti legge del 13 agosto 1975, che prevedevano una spesa di [...]
[...] quasi nulla. dopo di che ella ha detto che fra 60 giorni il Parlamento sarà informato dei provvedimenti che nel frattempo saranno stati presi, per [...]
[...] consultazione del popolo italiano ? quando un Parlamento non è nella condizione, non ha la volontà, di esprimere una maggioranza capace di tenere in piedi un [...]
[...] farlo presente), si deve rivolgere correttamente al popolo che lo ha eletto, invitandolo a rinnovare o meno il mandato ai parlamentari i quali non sono [...]
[...] possa essere respinta in questo modo neanche in prospettiva. ho dello neanche in prospettiva perché l' onorevole Berlinguer ha già cominciato a [...]
[...] dichiarato essere inopportune le elezioni politiche anticipate, questa volta ha usato dei toni che un segretario di partito comunista , a mio avviso, non usa [...]
[...] mai a caso. ha detto che sarebbe una colpa grave portare in prospettiva il paese a elezioni anticipate : comincia ad agitare la frusta. e bisogna [...]
[...] , ai due discorsi: il suo e quello dell' onorevole Berlinguer. ella, dopo aver detto che questa è una crisi diversa da tutte le altre, ha affermato [...]
[...] : « nessuna vera aggregazione è apparsa possibile » . lo ha detto per consacrare la validità della tesi finora espressa soltanto da socialisti e da [...]
[...] del discorso dell' onorevole Moro perché essa, da questo punto di vista , è assai importante. per la prima volta, l' onorevole Moro ha dichiarato [...]
[...] aveva e non ha alcun bisogno di dichiarare l' irrepetibilità della formula centrista o centralistica — l' onorevole Forlani non si illuda — anche in [...]
[...] prospettiva perché più volte egli si è impegnato in tal senso a nome del cartello delle sinistre, e al solito, ha chiuso ogni porta per un colloquio [...]
[...] » — perché questo ha inteso dire — , e quando ovviamente sottintende che è irripetibile qualsiasi formula centralista, egli vi sta preparando la gabbia. vi [...]
[...] comunista è inevitabile in base allo stato di necessità. ecco cosa ha inteso dire l' onorevole Moro quanto alle prospettive. ecco perché, insieme con [...]
[...] le altre tesi, egli ha contestato tanto pesantemente la tesi di eventuali elezioni anticipate anche in prospettiva. di più, l' onorevole Moro ha detto [...]
[...] che questa è una fase di transizione, e ha detto qualcosa di più preciso: « quale sarà l' avvenire al di là di questo Governo dirà la evoluzione [...]
[...] delle cose, diranno i congressi dei partiti » . quindi state attenti! l' onorevole Moro ha presentato un Governo a termine con questa formula, e lo ha [...]
[...] comunista , stamani ha attaccato due o tre volte pesantemente l' onorevole Forlani, il suo indirizzo e l' indirizzo dei suoi amici all' interno della [...]
[...] è vero quanto sto dicendo che per realizzare il suo obiettivo il presidente del Consiglio non ha esitato, un po' sfrontatamente — perché certe bugie [...]
[...] origini di questa crisi. il presidente del Consiglio ieri ha detto: « dopo il 15 giugno si è verificato un mutamento del quadro politico . quell [...]
[...] ' avvenimento ha fatto ritenere ai socialisti possibile e desiderabile una qualche forma di partecipazione del Pci a responsabilità di Governo » . la [...]
[...] Democrazia Cristiana ha detto no, il presidente del Consiglio (bravissimo) ha detto no; i socialisti, visto che la Democrazia Cristiana e l' onorevole Moro in [...]
[...] di necessità di questo genere, ha resistito alla tentazione, ha detto no al partito comunista e dicendo no al partito comunista ha scontentato i [...]
[...] socialisti. l' onorevole Moro, dunque, non ha letto l' articolo firmato da De Martino , apparso sull' Avanti! il 31 dicembre, l' articolo dal quale è nata [...]
[...] la crisi, l' articolo che ha annunciato ufficialmente l' apertura della crisi. noi però l' abbiamo letto; quando dico noi, mi riferisco ad una parte [...]
[...] ' opposizione. ho quindi l' impressione di non sbagliare, quando rilevo che il presidente del Consiglio ha dimenticato una così importante presa di posizione [...]
[...] ufficiale del partito socialista . e avendola dimenticata l' ha travolta, inventando una posizione socialista che all' atto del pronunciamento [...]
[...] socialista che ha determinato la crisi non solo non esisteva, ma era esattamente all' opposto. i socialisti, onorevole presidente del Consiglio — lo [...]
[...] inopportuna, hanno fatto una fesseria (si rivolgeva a lei, onorevole De Martino ); quello che ha spaventato il partito della crisi (il partito socialista [...]
[...] . ecco, fermiamoci un momento. si continua a dire dello spirito del 15 giugno, si continua a dire che il popolo italiano il 15 giugno ha consacrato una [...]
[...] grande vittoria del partito comunista , e quindi ha portato il partito comunista al potere, per lo meno a livello di enti locali . amici miei, che il [...]
[...] siamo abituati a contrastare, il partito comunista aveva il diritto — e lo ha esercitato prontamente — di conquistare non più 3 regioni ma 4. dopo [...]
[...] qualche settimana dal 15 giugno il partito comunista ha potuto conquistare, o attraverso formule dirette di Governo o attraverso l' inserimento nella [...]
[...] maggioranza o ancora attraverso la formula della « maggioranza aperta » , tutte e 20 le regioni. dico 20 e non 15 perché, guarda caso , ha potuto [...]
[...] intese tra Democrazia Cristiana e partito comunista ha visto il preludio per l' instaurazione di un tipo di compromesso storico assai sgradito. tale [...]
[...] senso del discorso pronunciato stamane dall' onorevole Berlinguer. egli ha dichiarato testualmente: « con questo Governo si chiude un' epoca politica [...]
[...] contesto logico-politico, farebbe ridere. con questa frase egli ha voluto intendere che se si chiude un' epoca, se ne apre un' altra. che cosa ha voluto [...]
[...] dire l' onorevole Berlinguer? egli ha voluto solennizzare la sepoltura del centrosinistra e della centralità ed ha voluto minacciare chi pensasse [...]
[...] (sarebbe una colpa grave!) ad una alternativa elettorale. egli, insomma, ha voluto spianare la strada allo onorevole Moro, il quale, con linguaggio più [...]
[...] cauto o — mi si consenta — con linguaggio menzognero, ha tentato di avallare lo stato di necessità che l' onorevole Berlinguer aveva proclamato come [...]
[...] una conquista e come un successo storico del partito comunista italiano. quest' ultimo anzi ha aggiunto che senza la partecipazione del suo partito, i [...]
[...] partiti che prima hanno governato non sono più in grado di costituire una maggioranza. vogliamo forse prendercela con l' onorevole Berlinguer se ha [...]
[...] pronunciato una simile frase? egli non ha fatto che constatare una situazione alla quale ella, onorevole Moro, insieme a coloro che l' hanno aiutata a [...]
[...] tutti i livelli, ha portato il nostro paese. l' onorevole Berlinguer ha semplicemente constatato una situazione di fatto; tuttavia una constatazione [...]
[...] simile da parte del capo del partito comunista italiano in questo momento ha la sua importanza e il suo peso. ma l' onorevole Berlinguer ha fatto [...]
[...] qualcosa di più: ha teso la mano al partito repubblicano . dopo un inizio pesantemente polemico contro il partito socialista e quello repubblicano, egli ha [...]
[...] qualcuna di quelle scatole dipinte di rosso La Malfa si è garantito un posto. se lo è garantito quando ha affermato che non gli interessavano le formule [...]
[...] in quarantena. si vedrà. e alla Democrazia Cristiana che cosa ha detto l' onorevole Berlinguer, capo della maggioranza e di tutte le maggioranze in [...]
[...] prospettiva? ha detto: liberatevi di quel Forlani che è ancora infetto da fanfanismo, poi si vedrà... ha anche spiegato che voi democristiani non siete [...]
[...] -Destra Nazionale , per carità! debbo in proposito notare che l' onorevole Berlinguer non ha parlato di noi, ha parlato di altro — vedremo anche [...]
[...] questo — alludendo certamente anche a noi. qual è, allora, la prospettiva? l' onorevole Berlinguer, vostro capo di maggioranza, ha stabilito che la [...]
[...] Democrazia Cristiana ha le seguenti strade: o accetta di diventare maggioranza insieme con il partito comunista e le altre grandi forze popolari (partito [...]
[...] , ancora, intraprende la « strada Frei » . ma fate attenzione, ha detto Berlinguer, perché sapete come va a finire. in verità la « strada Frei » , se [...]
[...] e socialisti! quanto alla scelta che l' onorevole Berlinguer ha posto stamani imperiosamente alla Democrazia Cristiana (o al potere con noi o all [...]
[...] ' opposizione da soli), debbo rilevare che egli, pur non parlando di noi, ha detto a voi, colleghi della Democrazia Cristiana : temete che possano sorgere [...]
[...] comunista , capo della nuova maggioranza, dice che l' opposizione è reazionaria, mentre sin qui egli ha presentato la sua opposizione come democratica, state [...]
[...] Aldo Moro, qualcuno tra voi ha un passato rispettabilissimo di antifascista, magari di combattente partigiano! vi chiameranno reazionari e hanno già [...]
[...] sodisfazione finire in Siberia come reazionari e non come fascisti. il linguaggio entra già nelle orecchie, il « padrone » ha già cominciato ad adottare in [...]
[...] , stiano attenti. siamo nel 1976, il popolo lavoratore italiano di esperienze ne ha viste a sufficienza, anche e soprattutto dal punto di vista sociale [...]
[...] genere siamo assolutamente impermeabilizzati. l' onorevole Berlinguer, capo della vostra maggioranza, ha detto che bisogna prevenire il pericolo [...]
[...] reazionario e ha rappresentato il partito comunista italiano come elemento rigeneratore della situazione del nostro paese. questa è un' immagine — lo [...]
[...] lo ringrazio — che l' unico applauso che il presidente del Consiglio ha ottenuto ieri lo ha ottenuto da questa parte e dal centro quando ha espresso [...]
[...] ' onorevole Berlinguer questa mattina ha dedicato una larga parte del suo intervento agli scandali ed ha fustigato, senza sorridere, la classe dirigente [...]
[...] , che finché è stato guardasigilli si è servito di quella materia infetta, che oggi l' onorevole Berlinguer ha chiamato addirittura « barbara » , una [...]
[...] vergogna. ma non è una vergogna del precedente regime che agiva secondo una propria coerenza, che può essere definita come volete, non ha importanza. no [...]
[...] questa parte si sta determinando in talune zone d' Italia (vedi Milano) un' ondata di rigetto nei confronti di chi finora ha portato nelle scuole la [...]
[...] violenza indiscriminata. ho letto su un quotidiano molto diffuso un commosso elogio nei confronti del provveditore agli studi di Milano, che ha [...]
[...] sollecitato taluni provvedimenti. si tratta, per avventura, dello stesso provveditore agli studi che due anni fa, quando il clima era diverso, ha consentito [...]
[...] comunista , con alla testa il solito senatore Terracini, che raccoglie firme, che si sbraccia, facendo sì che l' anarchico che ha ucciso il ragazzino [...]
[...] con la spalla fratturata lungo le strade della città dai gruppi dell' estrema sinistra , dai sociologi che la Democrazia Cristiana ha largamente [...]
[...] puntualmente eseguiti; ma alla base il partito comunista non ha perduto il suo volto tradizionale di partito alimentatore del sovversivismo, generatore [...]
[...] punto le sue responsabilità sono anche morali, non sono soltanto politiche; e dico questo per rispondere a quanto ella ha avuto l' amabilità di dire al [...]
[...] a questa, impostazione ideale » . onorevole presidente del Consiglio , in altre occasioni ella ha avuto in quest' Aula, dall' onorevole De Marzio [...]
[...] . ho già parlato nei suoi confronti — e me ne duole, ma credo che la definizione sia al di sotto del vero — di impudicizia politica. ella ha il [...]
[...] diritto di proclamarsi tutto quello che vuole, ma posizioni simili le lasci a chi le ha sofferte e se l' è guadagnate e meritate! posizioni simili da parte [...]
[...] noi, come scorrettamente fate, e trescare sottobanco con il partito comunista . ma, da quando Berlinguer, il padrone, ha parlato il linguaggio che ha [...]
[...] parlato, e da quando lei stesso, onorevole Moro, ha dichiarato chiuso il periodo di centrosinistra e della centralità, alla scelta, a livello per ora [...]
[...] costume; esse riflettono le preoccupazioni che tutti noi abbiamo per la gioventù, per i nostri figli, per i nostri nipoti, per le nostre famiglie. ella ha [...]
[...] esponente della Democrazia Cristiana , nei giorni scorsi, certo in buona fede , ha affermato che gli atteggiamenti del nostro partito a questo riguardo [...]
[...] chiarire qualche altra cosa perché l' onorevole Berlinguer stamane, parlando della precedente normativa antiabortista, ha definito la legge fascista come [...]
[...] una legge di discriminazione razziale e come una legge barbara. ora, onorevole Berlinguer, stia attento perché ella stamane ha fatto il discorso del [...]
[...] padrone, ma ha anche fatto il discorso delle aperture morali, politiche, spirituali, religiose. ella, onorevole Berlinguer, stamane si è rivolto anche e [...]
[...] , potrebbe offendersi nel sentir definire barbara e razzista una norma che recentemente la conferenza episcopale ha riaffermato essere valida. onorevole [...]
[...] pericolose, come nel caso Lockheed — che egli è il primo firmatario della famosa sentenza della Corte costituzionale , che ha dato luogo ad un vivace [...]
[...] annuncia, come ieri ha annunciato: « che verranno presentati emendamenti di sostanza ad un disegno di legge già presentato dal Governo » , allora la [...]
[...] nello spirito e non siano nemmeno nel contesto di quel disegno di legge . ma siccome il presidente del Consiglio non ci ha detto assolutamente quale [...]
[...] del presidente del Consiglio in materia economica. quando il presidente del Consiglio , ci dice, come ha fatto ieri: « le prime informazioni [...]
[...] presidente del Consiglio alla fine della sua trattazione ha avuto per lo meno l' onestà di dire testualmente: « non può essere ambizione del Governo fornire [...]
[...] uno sconsigliato presidente. pertanto, a che vale intrattenerci su questi problemi? ha detto tutto l' onorevole La Malfa , come al solito; l [...]
[...] ' onorevole Ugo La Malfa ha infatti affermato: c' è una sequenza precisa: in un primo tempo abbiamo creato strutture pubbliche, caratterizzate da degenerazioni [...]
[...] stabilire delle imposte, delle quali per altro non ci ha parlato, perché un ministro delle Finanze non parla mai prima, e infine dovrebbe tenere in [...]
[...] del Consiglio , ella ha annunziato che fra poco verrà alla ratifica finale il trattato di Osimo per la cessione della zona B , ed ha aggiunto che in [...]
[...] , prima di portare alla ratifica il trattato di Osimo . un' altra osservazione per così dire semantica, linguistica. l' Italia ha riconosciuto l' Angola [...]
[...] bisogno. ella, signor presidente del Consiglio , ha detto che riconoscendo l' Angola si persegue l' obiettivo di completare la decolonizzazione e di [...]
[...] , dopo quello squarcio lirico che ha dedicato nella prima parte del suo ragionamento al partito che ho l' onore di rappresentare, alla fine ha fatto [...]
[...] nostro paese. ella ha concluso dicendo « vogliamo ridire, malgrado tutto, la nostra fiducia nell' Italia » , noi rispondiamo « vogliamo ridire [...]
[...] — si è detto — prova di unità della Democrazia Cristiana , che ha fatto chiedere all' onorevole Romualdi, incuriosito e sospettoso, a quali sortilegi [...]
[...] . l' onorevole Malagodi, consentendo con l' onorevole Saragat, ha aggiunto che il nuovo Governo rappresenta un « no » schietto ai pericoli dell [...]
[...] ' autoritarismo. l' onorevole Oronzo Reale ha illustrato le valutazioni della situazione politica che hanno condotto il partito repubblicano a dare un [...]
[...] Governo verso forme più gradite — lo ha detto chiaramente l' onorevole Reale — a lui e al suo partito. debbo quindi un duplice ringraziamento al [...]
[...] . dalla mezz' ala di sinistra la voce dell' onorevole Nenni ha riespresso la propria convinzione nel carattere di provvisorietà e di tregua del Governo [...]
[...] che ci accingiamo a svolgere. l' onorevole Nenni ha anche manifestato dubbi sulla compattezza della formazione governativa, data la diversità di [...]
[...] apprezzamento che i suoi membri in tempi passati hanno manifestato. ma proprio chi ha constatato la franchezza con la quale i democristiani oggi presenti [...]
[...] nel Governo espressero ieri divergenti opinioni sui vari momenti politici ha il dovere di credere a questi uomini, se oggi dicono di essersi [...]
[...] convergere il loro consenso sulla Democrazia Cristiana . l' onorevole Nenni ha apprezzato il proposito da me espresso di rispettare tutti ugualmente i [...]
[...] partito socialista . al Senato ieri l' altro il senatore Fiorentino ha detto di essere insospettito dalla astensione decisa dal partito socialista [...]
[...] italiano e oggi ha confermato questo sospetto l' onorevole Lauro, tanto da temere che dietro questa astensione si potesse dire, con una espressione [...]
[...] propria forza e responsabilità, di vigilare sulla genuinità del proposito e sulla validità di chi lo avanza. l' onorevole Romualdi ha insistito nel [...]
[...] tentare di fare dell' onorevole Nenni l' ispiratore del programma da me presentato. ha insistito molto, l' onorevole Romualdi, ma chi ha seguito la [...]
[...] procedura di formazione del nuovo Governo e ha ascoltato l' odierno discorso dell' onorevole Moro sa che il programma è stato costituito sulle decisioni [...]
[...] e i suggerimenti degli organi responsabili del partito che ha formato il Governo, decisioni e suggerimenti che hanno incontrato i consensi del partito [...]
[...] stata chiarita così dall' onorevole Anfuso e dall' onorevole Romualdi. l' onorevole Anfuso ha detto che la difesa dal comunismo non può essere fatta da [...]
[...] questo Governo perché questo Governo non potrà fare una politica estera idonea. l' onorevole Romualdi ha detto che la difesa dal comunismo non può [...]
[...] socialismo e al comunismo. ma nessuno di noi ha parlato di rinunciare alla difesa dei valori sui quali noi riteniamo che lo Stato debba poggiarsi per [...]
[...] difendersi dai pericoli del comunismo. l' onorevole Romualdi ha detto di temere che si abbandonino i valori spirituali su cui poggia la nostra civiltà [...]
[...] partito comunista è stata recata stamani in modo perentorio dall' onorevole Togliatti, che nel suo intervento ha dichiarato la sua opposizione decisa per [...]
[...] comunismo. l' onorevole Togliatti ha criticato la mia constatazione, fatta nel discorso introduttivo a questo dibattito, che ragione e storia condannano [...]
[...] me lo consente, non ha senso, perché se avesse senso vorrebbe dire che la storia ha convalidato enormi imperi che invece sono andati in frantumi, più [...]
[...] volte. né ha senso il dire che, se certe previsioni tecnico-riformistiche del comunismo si sono affermate, il comunismo per esse ha avuto la di certe [...]
[...] comunista ha ottenuto dei successi materiali, ma non può dire che i principi fondamentali, quelli che riguardano i valori dello spirito, della libertà, della [...]
[...] ' onorevole Malagodi ha rilevato la preoccupazione con cui l' onorevole Togliatti ha fatto dell' ironia sull' isolamento del partito comunista , e si [...]
[...] deve pregare il collega Ferrarotti, che con tanta dottrina ha aperto questo dibattito, di correggere il suo giudizio, e di convenire con noi che la [...]
[...] Ferrarotti, ad esempio, ha fatto alcune osservazioni sulla insufficienza della tradizionale — e non solo a noi ma anche ai nostri consoci — politica [...]
[...] , in esecuzione dei quali l' Italia ha agito e continua ad agire. e queste mie dichiarazioni valgono anche di risposta all' onorevole Anfuso, il quale ha [...]
[...] politica interna . l' onorevole Togliatti ha detto che non si può accusare di complotto contro lo Stato il comunismo nei giorni scorsi, ed ha aggiunto che se [...]
[...] si crede che vi sia stato il complotto e se ne hanno le prove, il Governo ha il dovere di fare la denuncia alla magistratura perché provveda [...]
[...] appartengono. l' onorevole Togliatti ha poi criticato la chiusura della circolare dell' onorevole Scelba, in cui si afferma che i funzionari devono avere [...]
[...] dichiarazioni sulla difesa della moralità pubblica e del costume. bisogna evitare confusione fra Stato e partito — ha detto ancora l' onorevole [...]
[...] devono essere risolti con senso di equilibrio e di rispetto sincero e fermo della libertà. dateci tempo e lo faremo. l' onorevole Malagodi ha detto tante [...]
[...] ' Italia. alle regioni deve pensare la commissione apposita che è stata nominata. l' onorevole Caveri ha preso atto della mia dichiarazione circa la [...]
[...] nuova legge elettorale e l' attuazione della zona franca per la Val d'Aosta . ha citato casi di provvedimenti presi dalle aziende di Stato della Val [...]
[...] citati ed il Governo interverrà, se necessario, come si conviene. l' onorevole Ferrarotti ha detto opportunamente che bisogna passare dal piano [...]
[...] insabbiare, ma per disincagliare, come l' onorevole Reale ha esplicitamente riconosciuto. e spero che non si sia scambiato per commissione, invece, l [...]
[...] verde » ha trovato larghissimi consensi. l' onorevole Nenni ha ricordato l' opportunità, per il « piano verde » , del controllo centrale, regionale [...]
[...] della Pubblica Amministrazione . nel quadro dei problemi dell' agricoltura l' onorevole Malagodi ha raccomandato di non dimenticarsi della vite e del [...]
[...] socialdemocratico e il partito repubblicano sono d' accordo coi propositi del Governo e l' onorevole Malagodi stamane ha dedicato una parte importante del [...]
[...] preannuncio di ciò che il Governo ha intenzione di fare in materia sociale ha avuto dagli onorevoli Saragat, Reale, Malagodi e Moro tali consensi da [...]
[...] ritenerci più che autorizzati a procedere, tanto più che nessuno degli oratori degli altri partiti ha fatto contrastanti osservazioni di rilievo. un [...]
[...] Governo deve chiarire la sua posizione sulle elezioni; e l' onorevole Togliatti ha detto che il Governo non deve rimettersi al Parlamento ma rispettare la [...]
[...] decisione che il Parlamento ha già preso. ora, il Governo, come ha ricordato l' onorevole Reale, ha già detto, esordendo, che le elezioni intende [...]
[...] ' onorevole Moro ha confermato. il Governo, per rispetto di tutti i gruppi parlamentari , ha detto al Parlamento di non essere contrario alla riforma della [...]
[...] legge provinciale in senso proporzionalistico; ma ha avvertito e ripete che per conciliare le elezioni in autunno con la nuova legge bisogna approvarla in [...]
[...] della nostra patria. il segretario politico del mio partito, nel suo intervento, ha voluto rivolgermi un saluto ed un augurio particolare. lo ringrazio [...]
[...] giudizio sul suo Governo. la prima volta mi è capitato quando mi ha offerto di fare il ministro dell'Interno e non ho abboccato. poi se l' è scordato [...]
[...] intendiamo cadere nella tela del ragno che lei, ancora una volta, sta tentando di costruire con pacche sulle spalle, come ha detto lei: « volemose bene [...]
[...] destra dell' emiciclo a non interromperla. prego, onorevole Di Pietro , continui. ha ragione signor presidente della Camera, dipende da quello che si [...]
[...] di disinformazione che ha messo in piedi. soprattutto conosciamo la disinformazione che ha posto e ha fatto porre in essere per far credere che la [...]
[...] colpa dei mali dell' Italia non sarebbe di chi li ha commessi ma di chi li ha scoperti. lei ha mentito a ripetizione nel corso della sua carriera [...]
[...] politica e da ultimo ha fatto credere agli italiani di aver lasciato l' ultima volta il Governo con i conti in ordine, mentre invece ha truccato le carte fin [...]
[...] quando l' Unione Europea non l' ha scoperto e sanzionato, e quel povero Prodi si è dovuto far carico di far quadrare i conti e ne ha pagato le [...]
[...] conseguenze. lei, signor presidente del Consiglio , spesso — ed ancora ieri — ha detto di ringraziare e apprezzare il lavoro dei giudici. ma va! è un [...]
[...] risolverlo. così ancora oggi nessuno di noi può sapere, quando decide qualcosa, se lo fa per sé o per gli altri, e quali altri poi. lei non ci ha detto [...]
[...] ieri come intende risolvere il conflitto di interesse, anzi ce lo ha detto con il suo silenzio: non intende risolverlo. lei ieri ha descritto un [...]
[...] sociali deboli, pacifisti e guerrafondai, rigoristi e scialacquatori. insomma, ha fatto solo un discorso furbo per cercare di imbavagliare l [...]
[...] funzioni, lo ha ripetuto anche in questi giorni. ma come può funzionare — di grazia — una giustizia con le leggi ad personam che si è fatto fare [...]
[...] chiave su cui lei si è ben guardato dal prendere posizione. certo, lei ha più volte teso la mano all' opposizione, a quell' opposizione che pensa di [...]
[...] ingraziarsi ammiccando un po' di più. io non credo che il Partito Democratico , che è un partito che ha la sua storia, ha un suo passato, cadrà nel [...]
[...] disinformazioni che lei ha portato avanti in questi anni nel nostro paese. l' opposizione ideale che vuole lei è un' opposizione morbida che non denuncia [...]
[...] a Sandro Pertini, il quale, rinviando di fatto il Governo alla Camera, ha dimostrato rispetto ed attenzione al dettato costituzionale, solo contro [...]
[...] Consiglio , che il suo è il Governo che ha insabbiato la riforma delle pensioni , che ha proposto e varato una manovra economica meglio conosciuta [...]
[...] giustamente come « stangata » (manovra economica confusa, contraddittoria, iniqua e vessatoria solo per le classi più deboli), che non ha nemmeno [...]
[...] tentato di dare una risposta ai senza casa ed ai senza lavoro . il suo è il Governo che ha consentito l' impegno per i prossimi anni di cifre faraoniche per [...]
[...] caduta la maschera delle chiacchiere con cui, anche con queste parole, si è ingannato il paese. mentre, come anche lei ha riconosciuto qui, le file dei [...]
[...] milioni di disoccupati si sono accresciute, i prezzi sono andati alle stelle, l' inflazione ha distrutto i piccoli risparmi delle famiglie, i partiti [...]
[...] , imperterriti, hanno continuato a spartirsi le risorse della collettività. lei ha denunciato qui questa situazione; ma di chi è la responsabilità [...]
[...] lo ha visto allegro, rassicurante e rubicondo ogni sera alla televisione, dovrà ricordarsi di lei e dei suoi litigiosi ministri quando tenterà invano [...]
[...] sortita di Formica sia stata un gesto irresponsabile, quasi di aggiotaggio, dinanzi al quale Andreatta ha tentato quanto meno di riparare il danno per i [...]
[...] possano decidere, votando, se ridare la fiducia a chi ha portato alla bancarotta il nostro paese o a chi ha proposto e propone soluzioni alternative [...]
[...] presidente Pertini, che ha chiesto che questo Parlamento fosse il centro del dibattito. Labriola ancora una volta dimostra che il partito socialista [...]
[...] collega Mellini sostiene che lei (lei, ma non da solo, perché in questo hanno concorso in molti, sempre più volenterosi) ha realizzato un unico punto del [...]
[...] , questo si è avverato, questo l' ha ottenuto. con il pretesto della governabilità, lei è riuscito ad imporre non soltanto alla maggioranza, ma anche al [...]
[...] partito comunista , che lo ha riaffermato qui con l' intervento di Napolitano, l' abrogazione, ad esempio, del regolamento e della stessa figura del [...]
[...] finanze pubbliche. lei ha citato qui alcuni dati. io ne aggiungerò soltanto alcuni altri, perché credo bastino in realtà poche cifre per dare la [...]
[...] dimensione dello sfacelo operante. come è noto, il tasso dell' inflazione ha abbondantemente superato il tetto da lei programmato, ormai avvicinandosi [...]
[...] pericolosamente al 20 per cento ; il fabbisogno di cassa, che già nel 1982 ha superato i 73 mila miliardi, raggiungerà la cifra pazzesca di 100 mila miliardi [...]
[...] ; l' indebitamento pubblico ha superato i 400 mila miliardi; i disoccupati sono oltre 2 milioni 500 mila, e la disoccupazione giovanile sta crescendo [...]
[...] di 13 mila miliardi. questo per completare il quadro che anche lei ha voluto già annunciarci nella sua esposizione. ma non credo che questo sia il [...]
[...] responsabilità da qualche parte, esisteranno delle responsabilità da parte di chi ha governato in questi mesi e in questi anni. o no? siamo forse [...]
[...] , presidente Spadolini, è stato l' unico presidente del Consiglio della storia repubblicana che ha potuto disporre non solo della totale subordinazione, da [...]
[...] testimonianza di questo privilegio di cui lei ha goduto, gli oltre cento decreti legge già emanati, con i quali, anche in quest' ultimo mese, ha anticipato la [...]
[...] folle politica di riarmo e, dall' altra, all' ottusa, tremenda, politica di sterminio. lei ha consentito che il ministro della guerra, Lagorio, firmasse [...]
[...] avventuriera nei paesi del Medio Oriente e del Corno d' Africa . e, mentre non ha battuto ciglio sul deficit pubblico di 70 mila miliardi, ha invece [...]
[...] cifrata ed ambigua. in una parola, ho l' impressione — ed il collega Labriola me lo ha dimostrato, con il suo intervento — che si voglia qui vanificare [...]
[...] istituzionale. in realtà, signor presidente del Consiglio , forse per obbedire alla campagna che lei ha voluto fare in questi anni e in questi mesi, addebitando [...]
[...] lottizzazioni dei partiti. e così, allo sfacelo di un Governo che non ha saputo governare, dopo che con il ricatto della governabilità ha ottenuto anche dall [...]
[...] istituzionale, sia tale che la ricorderò, signor presidente del Consiglio (se ancora farò politica, nei prossimi anni), come il capo del governo che più ha [...]
[...] intasato la Camera con i decreti legge e che in questo modo ha imposto il programma, il calendario, l' ordine dei lavori alla Camera stessa; e fuori [...]
[...] da quest' Aula la ricorderò come il presidente del Consiglio che non ha mostrato alcuna sensibilità per il problema dei valori, ma ha passato il suo [...]
[...] Togliatti ha concluso il suo discorso lanciando una sfida alla maggioranza, in particolare alla Democrazia Cristiana . egli sa bene di avere in tal [...]
[...] ' onorevole Togliatti, per dimostrare che la situazione ha marciato, e ha marciato in guisa tale da consentire allo sfidato di diventare sfidante, da [...]
[...] Governo di centrosinistra, ma il linguaggio della frusta. l' onorevole Togliatti ha detto esattamente: non aspettatevi da parte nostra un' opposizione [...]
[...] ordini di scuderia nei confronti di questo Governo e di questa maggioranza); e ha aggiunto, ripetendo quanto ha detto in una dichiarazione resa ieri [...]
[...] ' opposizione del rampino: e l' onorevole Togliatti ha pronunciato testé il discorso del rampino nei confronti del Governo Moro e della maggioranza che [...]
[...] situazione migliore per il partito comunista nei confronti delle situazioni precedenti. lo dimostra il fatto che l' onorevole Togliatti ha detto, nel suo [...]
[...] Togliatti si è rivolto, con apprezzamenti che lo stesso presidente della Camera ha ritenuto di dovere a un certo punto contenere, all' istituto della [...]
[...] Presidenza della Repubblica. secondo: egli ha ripreso qui, in forma piuttosto pesante, la polemica che il partito comunista sta conducendo, in forme [...]
[...] ancora più pesanti, contro la magistratura. terzo argomento: l' onorevole Togliatti ha avanzato una perentoria richiesta, fra le molte che ha fatto [...]
[...] allorché si trattò in linea di principio del problema che oggi ha affrontato l' onorevole Togliatti. si parlava allora della Presidenza della Repubblica [...]
[...] non dispiace quando si legge a distanza di tempo ciò che ha detto e di cui forse talora si è anche pentito) l' onorevole Nenni, dicevo, ebbe a [...]
[...] — sostenitore di tesi ancora più avanzate — alla vicepresidenza del Consiglio ? e quando l' onorevole Togliatti ha attaccato pesantemente la magistratura [...]
[...] ' onorevole Pacciardi il quale, sia pure con garbo, gli ha detto: sei brutto. Paese Sera invece ha detto all' onorevole Reale: sei bello, ci piaci [...]
[...] . ecco quanto ha scritto quel giornale: « l' onorevole Reale è forse la più degna persona del ministero nato ieri » — chiedo scusa ai presenti — « un [...]
[...] democratico di antica e sofferta tradizione » . onorevole Moro, ella ha sofferto meno dell' onorevole Reale per l' antifascismo. « un uomo onesto [...]
[...] magistratura e, se non erro, ha dichiarato — con espressione al solito ambigua e polivalente, che ella avrà senz' altro modo di interpretare ufficialmente come [...]
[...] esternamente indipendente — talché il partito comunista , come ha fatto testé per bocca dell' onorevole Togliatti, ritiene di poterla e di doverla attaccare [...]
[...] del Consiglio avesse parlato di questi stessi problemi dal banco della destra del suo partito, come ha voluto chiamarla testé l' onorevole Togliatti [...]
[...] che il leader del partito comunista ha evocato in quest' Aula e che senza dubbio saranno all' ordine del giorno nelle prossime settimane e nei [...]
[...] bontà della sua tesi, del suo programma, delle sue vedute. ebbene: cosa ha detto l' onorevole Togliatti, pur fra tante critiche nei confronti di questo [...]
[...] ; e, trepido e ansioso, ha chiesto al presidente del Consiglio quale fosse il significato della formula ambigua secondo cui non esistono in atto nel [...]
[...] Parlamento e nel paese altre alternative. significa forse, ha chiesto l' onorevole Togliatti, che ella, onorevole Moro, è giunto al centrosinistra a [...]
[...] più straordinaria invenzione della fantasia dell' onorevole Moro. riconosciamolo pure, sono anni che l' onorevole Moro ha inventato uno dopo l' altro [...]
[...] Moro non solo ha scartato, ma ha eliminato, vorrei dire ha assassinato via via tutte le altre formule, tutte le altre possibilità e alternative di [...]
[...] sola cosa non credeva: che egli avrebbe fatto parte del centrosinistra di Fanfani ed anche di quello di Moro. evidentemente tale decisione egli ha [...]
[...] preso per poter convalidare dall' interno un giudizio che allora dava dall' esterno; quindi ha voluto placare in tal guisa la sua coscienza. ma è dal [...]
[...] ' onorevole Moro è voluto giungere a questo risultato. ha detto poi l' onorevole Togliatti: abbiamo fornito un riconoscimento al precedente Governo di [...]
[...] centrosinistra nei limiti in cui quel Governo ha mostrato di voler camminare su una certa strada fino all' 8 gennaio scorso e poi fino agli accordi [...]
[...] della Camilluccia. onorevoli colleghi , l' onorevole Togliatti, così diligente annotatore delle vicende della politica italiana , ha dimenticato che [...]
[...] di vista ), si è indubbiamente accostato alle tesi socialiste di allora e di adesso; il che vuol dire che ha camminato in direzione delle tesi [...]
[...] comuniste. se dunque l' onorevole Togliatti offrì il suo stimolo al Governo dell' onorevole Fanfani fino alla Camilluccia, egli ha perfettamente ragione nell [...]
[...] Togliatti ha accennato ad una qualche incertezza del Governo in ordine al problema della formazione delle giunte regionali . l' onorevole Togliatti [...]
[...] si è poi intrattenuto, come era logico, sul problema della forza multilaterale atomica. l' onorevole Togliatti ha accennato alle incertezze del [...]
[...] giunte regionali non è stato ancora raggiunto un accordo in seno al Governo, tanto è vero che il presidente del Consiglio ha dichiarato che non è stato [...]
[...] vicepresidente del Consiglio che ha questa innocente mania, ma lo stesso presidente del Consiglio ha annunciato che il primo piano quinquennale comincerà ad [...]
[...] di sinistra e neanche il leader della opposizione di sua maestà , ma il « reale successore » . l' onorevole Togliatti ha parlato come il « reale [...]
[...] successore » , non forse di questo Governo, ma certo di questa formula, di questo inizio di regime; ha parlato come l' erede legittimo; ha testualmente [...]
[...] fanno propaganda dovunque e l' onorevole Togliatti fa propaganda anche qui, e poco fa ha pronunciato appunto un abile discorso di propaganda) si [...]
[...] presenterà come buono o come appena discreto della politica governativa stessa. questo Governo, per le vicende che si sono verificate negli ultimi giorni, ha [...]
[...] essere per lui una situazione imbarazzante, perché gli ha tolto perfino l' incomodo di fare la polemica con il partito socialista , e lo ha messo in [...]
[...] condizione — lo avete sentito poco fa — di fare la polemica, lui, per il partito socialista , per l' unità del partito socialista ; lo ha messo in [...]
[...] negativi della situazione li avete sottratti all' onorevole Togliatti; gli aspetti positivi della situazione egli vi ha dimostrato con il suo discorso [...]
[...] le cose. ella è stato pieno di sagacia, ricco di fantasia, ella ha difeso ad oltranza negli ultimi mesi, in queste ultime settimane — e non sembra [...]
[...] comunista ha già cominciato a scivolare, e vedrete come scivolerà nei prossimi mesi. tutto ciò che di generico dal punto di vista della demagogia, in fin [...]
[...] rappresentare. ebbene, se ora l' onorevole Pacciardi ha avuto il coraggio di assumere la sua posizione, di farlo a viso aperto, ciò secondo noi non può che [...]
[...] nell' intervento dell' onorevole Pacciardi, a parte quello che poteva essere un risentimento personale di partito o non di partito, il che non ha [...]
[...] tre valori: prima di tutto a quello della coerenza, coerenza in omaggio alla quale l' onorevole Pacciardi ha mostrato di pagare di persona [...]
[...] , contrapponendo se stesso ai voltagabbana: ve ne sono tanti. io sono un mazziniano, ha detto l' onorevole Pacciardi, e mazziniano sempre resterò. non mi [...]
[...] imbarcherò quindi in altri partiti politici dopo questa aspra vicenda; resterò sulle mie posizioni, ha detto l' onorevole Pacciardi. poi egli si è richiamato [...]
[...] questi giorni) del partito socialdemocratico , l' onorevole Tanassi, ha preso le difese non della partitocrazia come principio, ma della disciplina di [...]
[...] apprezzato e compreso. vi è un terzo punto che l' onorevole Pacciardi ha sostenuto: il senso dello Stato, come senso della socialità dello Stato in [...]
[...] contrapposizione al classismo in genere e allo stato di classe in particolare. l' onorevole Pacciardi ha contrapposto Mazzini a Carlo Marx, ma più [...]
[...] Stato, lo Stato nazionale del lavoro. l' onorevole Pacciardi non ha detto proprio così anche perché gli piaceva, logicamente, nel suo intervento di [...]
[...] sua verve pungente e col diritto che egli ha di richiamare certe cose perché le ha vissute, ha detto in sostanza: « anche tu, Nenni » (non ricordo [...]
[...] qualche misura (lo dico a fini dialettici) a quest' ultimo e a noi: avrebbe potuto cioè approfondire il discorso e accanto ai pensatori che ha [...]
[...] ricordato citare qualche altro nome, per lo meno quello del Sorel. nell' esposizione programmatica che l' onorevole Pacciardi ha voluto fare ieri, sarebbe [...]
[...] ' onorevole Togliatti ha parlato di caricature. non si tratta di caricature. vi è una logica delle cose in senso comunista, marxista, sovversivo [...]
[...] governativa avesse qualche sussulto di crisi. per esempio, l' onorevole Paolo Rossi ha presieduto la Commissione dei 19 per l' Alto Adige . non se ne viene a [...]
[...] stregua di quanto egli stesso ha scritto o fatto scrivere sull' agenzia socialdemocratica della destra di quel partito o sulla rivista Corrispondenza [...]
[...] comunque essere individuata soltanto nelle formulazioni dell' onorevole Pacciardi. quanto l' onorevole Pacciardi ha detto non coincide affatto con le [...]
[...] posizioni della sinistra socialista e solo in parte con quelle dei centristi della Democrazia Cristiana . vi è però un punto su cui egli ha espresso [...]
[...] ha definito oggi come una forma oligarchica, alla quale ci si deve opporre in nome della democrazia parlamentare . tipico, caratteristico anche [...]
[...] ' insofferenza nei confronti della partitocrazia sono il lievito della crisi che agita i partiti di Governo? l' onorevole Pacciardi stesso l' ha fornita. ma l [...]
[...] ' ha fornita anche l' onorevole Moro quando ha scritto (e probabilmente se ne è pentito) quella lettera che l' onorevole Zaccagnini ha consegnato all [...]
[...] ' onorevole Scelba, che questi ha reso di pubblico dominio, e che stamane abbiamo avuto lo sconcerto di leggere sui giornali. è la lettera del « poi [...]
[...] l' onorevole Moro le ha distrutte al di fuori. esiste un' alternativina di comodo, secondo il disegno dell' onorevole Moro, all' interno della [...]
[...] presidente del Consiglio è la risposta che gli è venuta dall' onorevole Scelba, il quale ha lamentato che egli abbia agito in difesa del Governo più che [...]
[...] socialista . per la verità l' onorevole Nenni ha cercato di eludere le critiche che gli sono state mosse affermando in sede di comitato centrale che il [...]
[...] socialista. l' onorevole Moro aveva parlato di « incontro storico » ; l' onorevole Nenni ha affermato invece che la storia appartiene soltanto a lui [...]
[...] Governo nasce dalla capitolazione della Democrazia Cristiana , dall' abdicazione che essa ha compiuto al suo programma in favore di quello del partito [...]
[...] minore. no, i parlamenti regionali saranno, quando cominceranno a funzionare, ciò che la Costituzione, così come è formulata, ha voluto che fossero, e [...]
[...] , per la sua puntigliosa pignoleria personale, onorevole Moro, ha voluto rendere ancora più approfondita — di tutto ciò che doveva farsi e non è [...]
[...] presidente del Consiglio che ha portato qui, come diceva l' onorevole Pacciardi, un intero battaglione di ministri e di sottosegretari, vuole, a cose fatte [...]
[...] condizioni, dunque, l' incontro fra il partito socialista e la Democrazia Cristiana non ha la dignità di un incontro programmatico: è l' incontro un [...]
[...] che ella ha fin qui sostenuto. infatti ella è il leader dei governi di centrosinistra, del governo ombra di centrosinistra ormai da quasi tre o quattro [...]
[...] anni, o forse più, dal 1959-60. gli italiani sanno tutto sul suo centrosinistra. lo ha ricordato anche l' onorevole Andreotti al congresso di Napoli [...]
[...] ), ella ha già dato tutto, ha già detto tutto, è arrivato stremato alla Presidenza del Consiglio . forse avrebbe fatto bene a non arrivarci per niente [...]
[...] e a lasciare il posto all' onorevole Fanfani al quale l' onorevole Togliatti non ha reso un buon servizio elogiandolo in modo così imprudente, ed al [...]
[...] postumo: questo ci sembra l' unico sollievo che ci resta in questo momento. con questo Governo ella ha già fatto tutto il male che poteva fare al [...]
[...] , ella ha definito storica la formazione di questo Governo. esso dovrebbe rappresentare la transizione da un' epoca a un' altra della nostra vita politica [...]
[...] . si conclude il ventennio antifascista, e con esso un certo tipo di antifascismo: e chi ne ha cantato il de profundis ? l' onorevole Pacciardi, ieri [...]
[...] di ordine politico, morale, programmatico, storico che ha assunto ieri, evidentemente esso dichiara con ciò chiusa quella epoca. possiamo dire che [...]
[...] questo Governo è il ritorno di un' epoca, dell' epoca ciellenistica. l' onorevole Roberti ha detto ieri giustamente che si assisteva per la prima volta [...]
[...] vi troverete al dunque, quando dovrete far approvare le leggi fondamentali, le leggi di grande impegno, quelle sulle quali l' onorevole Togliatti vi ha [...]
[...] vita umana rappresenta sempre un dovere; e proprio perché è un dovere — l' onorevole Bertinotti ha precisato al di là, come è naturale, di ogni [...]
[...] pregresse che ho ricoperto, a dire che il ministro D'Alema ha ragione quando dice che è una priorità condivisa al di là del Governo di centrodestra o di [...]
[...] , onorevole D'Alema , che qualche reticenza nella sua relazione vi sia stata. il ministro D'Alema ha detto — e gli credo — che il Governo Prodi si è fin dal [...]
[...] D'Alema ha anche detto che, di fronte ad un sequestro, l' unica via che deve essere presa in considerazione, almeno all' inizio, è quella della [...]
[...] trattativa — come egli ha sostenuto — in continuità con quello che è accaduto nel passato. non ho alcuna difficoltà a dire « in continuità con quello [...]
[...] che è accaduto nel passato » , anche perché l' onorevole D'Alema ha parlato correttamente della trattativa come via iniziale, senza però escludere a [...]
[...] ' allora Governo aveva fatto esattamente quello che oggi D'Alema ha rivendicato per il Governo Prodi: la trattativa come via principale ma al tempo [...]
[...] di una trattativa si è trattato, proprio perché il negoziato ha rappresentato in qualche modo la via concreta per dare corso ad una trattativa, vi è da [...]
[...] ' altro che noioso — da un medico, Gino Strada, responsabile di una Ong, che ha un ruolo importante in Afghanistan. sarebbe stupido negare la sua [...]
[...] conoscenza di quel territorio e i rapporti che vi ha da tempo; egli è stato chiamato in altre occasioni ad assumersi delle responsabilità. è stata [...]
[...] compito di condurre la trattativa. la trattativa è stata condotta da Strada: non ha senso dire se lo abbia fatto esautorando i servizi o meno. il [...]
[...] ministro D'Alema ha detto testualmente: Gino Strada rivendicava contatti diretti — sappiamo che li ha — e chiedeva che non vi fossero interferenze, che [...]
[...] differenza di fondo con il pregresso e con altre vicende. la trattativa è stata condotta con i talebani, ma — D'Alema lo ha detto molto chiaramente — è [...]
[...] liquidate — come ha fatto l' onorevole Rizzo — con l' espressione « il governo fantoccio di Karzai » . Karzai è il presidente di un paese che [...]
[...] democraticamente e liberamente lo ha scelto come massima autorità. del resto — anche qui D'Alema è stato chiaro — non poteva essere diversamente: non si [...]
[...] trattava di terroristi detenuti nelle carceri afgane. onorevole Mattarella, lei ha ricordato, secondo verità, che il governo Karzai, proprio perché [...]
[...] ' epoca era ministro degli Affari esteri — ha detto di essere disposto, nel clima della pacificazione nazionale che in Afghanistan è il valore cui [...]
[...] tendere, ad avviare una discussione con i talebani, ma ha posto una condizione evidente. mi riferisco alla condizione che sempre si pone, da parte di un [...]
[...] Governo legittimo, nei confronti di chi ha preso le armi per contrastare quel Governo, vale a dire deporre le armi, proclamare una stregua, riconoscere [...]
[...] i terroristi talebani avevano presentato tramite Gino Strada e tramite il nostro ambasciatore a quelle autorità. signor presidente , Karzai lo ha [...]
[...] detto chiaramente. egli ha detto chiaramente: ho subito delle pressioni dal presidente Prodi; ho subito delle pressioni da un governo amico, da un [...]
[...] Governo che ha i suoi uomini impegnati in Afghanistan per tentare di garantire la pace. in conclusione, signor presidente , credo di dire una cosa alla sua [...]
[...] intelligenza politica che ha un certo rilievo. la mia conclusione è che, nel momento stesso in cui Karzai ha ceduto, nel momento stesso in cui Karzai [...]
[...] ' alzata di spalle — Karzai ha detto... mi faccia finire! potrà replicare dopo, se vorrà. la semplice circostanza che mi abbia interrotto è già la [...]
[...] dimostrazione del fatto che, forse, colpisco nel segno! se, come a noi risulta, Karzai ha manifestato il suo accordo perché Prodi ha vagheggiato l [...]
[...] la griglia dei nostri reali dissensi. avremmo potuto cioè dissentire dall' impianto del documento di programmazione oppure, quando il Governo ha [...]
[...] concertazione non ha dato i buoni esiti che lei qui ha ricordato. la concertazione è fallita perché ha visto falsificata la tesi per cui è stata costruita in [...]
[...] ' ingiustizia sociale che ci ha fatto raggiungere il record, in Europa, del tasso di ingiustizia sociale in un paese. del resto, bastano i dati che lo [...]
[...] stesso governatore della Banca d'Italia ha citato nella sua relazione, quando ha ricordato che i profitti nel 1995 sono aumentati, rispetto al 1994 [...]
[...] ' inflazione reale, e dunque ancora protraendo come del resto il presidente del Consiglio ha dovuto riconoscere una perdita al loro potere d'acquisto [...]
[...] quotidiane). del resto, in questo paese la povertà ha ormai raggiunto e superato il 10 per cento della popolazione e, in generale, siamo di fronte ad un [...]
[...] questo che abbiamo provato a resuscitare lo spirito del 21 aprile, quello che ha consentito la vittoria contro le destre e che ha generato grandi attese [...]
[...] . non ha fondamento domandarsi chi abbia vinto in questa contesa. la domanda è sbagliata. forse, una domanda accettabile e giusta è chiedersi chi ha [...]
[...] perso con questa risoluzione, con la conclusione verso cui stiamo andando. ha perso un soggetto come la Confindustria, che ha scelto una linea [...]
[...] oltranzista, come quando, dopo l' annuncio del 2,5 per cento di inflazione programmata, ha chiesto, detto e preteso che i rinnovi contrattuali si [...]
[...] ' altezza della richiesta di riforme che ha suscitato nel paese. vorrei dire onestamente che non credo ci sia questo tipo di risposta nel documento di [...]
[...] programmazione economico-finanziaria . l' intervento rigoroso svolto dal ministro Ciampi ha persino acutizzato i miei elementi di dissenso. penso a [...]
[...] . ministro Ciampi, lei ci ha riproposto in questa sede la logica e l' ispirazione di Maastricht. creda, noi comprendiamo il suo ragionamento anche [...]
[...] riflettere criticamente. il presidente del Consiglio ha già fatto l' esperienza del Parlamento europeo e quando ha parlato del Consiglio europeo di Firenze [...]
[...] , non io, un esponente di Rifondazione comunista , ma Pauline Green, ha criticato questa impostazione. il capogruppo della socialdemocrazia europea ha [...]
[...] questo Governo, questa mattina, ha predisposto per l' ultima volta, perché domani dovrà farne un' altra ancora. al Governo Berlusconi, la fiducia non [...]
[...] si può dare, perché egli ha ridotto l' Italia ad un paese ridicolo: ci stanno prendendo in giro nel mondo, ci stanno disprezzando, ci stanno [...]
[...] considerando come delle marionette; ci stanno considerando per quel che non siamo per colpa di un signorotto, ricotto e anzianotto, che ha i suoi viziotti, che [...]
[...] ce la fa pagare a tutti quanti. è un Governo quindi, che non può avere la fiducia di un Parlamento normale, non dovrebbe poterla avere, perché ha [...]
[...] ha dato, uno ha preso, se uno dei due parla è chiaro che accusa l' altro — ebbene ci sarebbe un fumus persecutionis nei suoi confronti, così [...]
[...] potere e d' altronde lo ha indicato e lo ha spiegato molto bene questa mattina, uno che alla P2 era iscritto, l' onorevole Cicchitto, il quale ha [...]
[...] della destra di Almirante ha dovuto allontanarsi dal partito che aveva fondato, dopo essersi accorto di aver creato un mostro! vorrei ricordare a lei [...]
[...] , ministro Maroni — l' ho vista qui prima, ma non so se anche lei ha fatto come Berlusconi, è scappato via prima — che lei, insieme a Bossi, il 2 [...]
[...] giugno del 1992 ha presentato una proposta di legge sull' autorizzazione a procedere in cui diceva esattamente: « non deve occorrere alcuna [...]
[...] 1993 Bossi e Maroni. nel 1993 Bossi ha definito « i soliti porci » quei parlamentari che avevano salvato Craxi votando contro l' autorizzazione a [...]
[...] procedere . bene, vorrei dire ai cittadini italiani che ci ascoltano che ieri, 13 settembre 2011, lo stesso ministro Bossi ha detto: « a me non piace [...]
[...] la ragione per cui questo Governo non ha più credibilità, questa è la ragione per cui voi potete porre la fiducia qui dentro, ma non avete più la [...]
[...] la sinistra della Cgil — certo l' ha detto la Camusso, lo hanno detto gli altri sindacati — , ma lo ha detto oggi una notissima comunista all [...]
[...] ' Assemblea degli industriali a Perugia, lo ha detto la presidente di Confindustria, Marcegaglia, la quale oggi ha detto che questa è una manovra depressiva [...]
[...] il contrario di quel che ha detto, questo ha fatto il Governo, non ha niente di strutturale, non ha nulla di privatizzazioni, nulla sulle [...]
[...] liberalizzazioni e, inoltre, il balletto sui costi della politica è così imbarazzante che ha fatto un grave danno alla credibilità del paese; parole di quella [...]
[...] , proprio per non essere prevenuto nei suoi confronti. debbo innanzitutto complimentarmi con lei per la sua umiltà: ci ha fatto un elenco di [...]
[...] provvedimenti di cui si è fatto promotore, ma ne ha dimenticato qualcuno di veramente importante, a cominciare dal primo provvedimento che lei ha emanato e che [...]
[...] porta il suo nome, il « lodo Alfano » . credo bisogna essere orgogliosi di quel che ha fatto: un milione di cittadini non sono d' accordo e hanno [...]
[...] lei, molto umilmente, ha dimenticato di riferire: la « salva-manager » . infatti, con la questione Alitalia, è stata introdotta anche quella norma [...]
[...] Francia, dava in vendita Alitalia a questo o a quell' altro e che, soprattutto, ha continuato a dire che Alitalia era viva quando, invece, è stata [...]
[...] dichiarata fallita. credo che lei, che ha anche una competenza specifica su questa materia, dovrebbe fare una nota sul fallimento sostanziale di Alitalia [...]
[...] perché, credo che lei lo sappia meglio di me, i libri sono al tribunale fallimentare di Roma, non altrove, e il commissario Fantozzi è un curatore che ha [...]
[...] — che lei, ancora oggi, ha detto che vuole presentare un altro provvedimento sulle intercettazioni su cui si sta discutendo. ci sentiamo un po' presi in [...]
[...] forse a « lui » interessa di più). è bene che le ricordi che questo provvedimento sulle intercettazioni non ha affatto contenuti di poco conto [...]
[...] bene » , lei ha affermato, « ma noi vogliamo combattere le associazioni mafiose e camorristiche » . ma se non volete neanche intercettarle! « lo so [...]
[...] bene » , voi dite, « ma per quelle associazioni le intercettazioni sono possibili » . no, signor ministro, non è possibile intercettarle, perché chi ha [...]
[...] fotografia della situazione di assoluta impossibilità per la giustizia di funzionare. tuttavia, in concreto lei non ci ha offerto una proposta di soluzione [...]
[...] ; o, meglio, ha affermato che farà un esperimento sull' informatica con i fondi FAS, i fondi infrastrutturali. paradossalmente, i fondi veri, quelli che [...]
[...] dovrebbero servire per la giustizia sono quelli provenienti dai reati. non so se lo ricorda, signor ministro, in quanto lo ha detto, ma l' ha fatto [...]
[...] en passant . lei ha affermato che quelle risorse serviranno per costituire il fondo giustizia. peccato, però, che poi abbiamo approvato una serie di [...]
[...] questo ci doveva dire: se ci ha messo i soldi e dove ha preso i soldi, e non che farà appalti più svelti. li può fare svelti quanto vuole, ma se non [...]
[...] ; gliele facciamo noi, signor ministro, hai visto mai! lei ci ha detto che ha fatto qualche disegno di legge che giace (salvo il lodo Alfano , il lodo [...]
[...] piccolo il quale non ha, non dico quello che gli occorre per intercettare, ma nemmeno la benzina per la macchina, ma che dico, manco la carta da [...]
[...] . lei ha accennato che sistemerete anche le magistrature onorarie. ma non è più urgente sistemare le magistrature onorarie piuttosto che i lodi salva [...]
[...] . abbiamo bisogno di un ministro della Giustizia , invece, che ci indichi come fare per far funzionare meglio la macchina della giustizia. lei ci ha [...]
[...] detto, all' inizio del suo discorso, che nel rapporto tra il ministro e la magistratura al ministro spetta la responsabilità dell' organizzazione. ha [...]
[...] rivendicato il ruolo di responsabile dell' organizzazione ed ha ragione, ma lo eserciti! finora, si è esercitato molto nelle attività di inchiesta [...]
[...] , addirittura, ha indicato una serie di successi dell' articolo 416-bis nei confronti delle associazioni criminali. noi riteniamo che abbia fatto bene a [...]
[...] scoprire come stanno in realtà le cose, si impedisce e si mette la museruola ai magistrati. guardi, per esempio, cosa ha fatto da ultimo con [...]
[...] Beccaria, lei ha detto che il processo è già una pena. le ricordo, senza scomodare Beccaria, che la prima pena la subisce la vittima del reato e a questa [...]
[...] precisazioni, diamo atto al presidente del Consiglio delle risposte e dei chiarimenti che ci ha dato e che ha offerto alla conoscenza e alla valutazione di [...]
[...] tutto il Parlamento, e manteniamo ferme talune nostre riserve che l' onorevole Roberti ha espresso molto chiaramente circa il comportamento tenuto in [...]
[...] Nenni, se non sbaglio, ha concesso 24 ore al Governo), e dire che tale richiesta sarebbe conforme al rispetto che è dovuto al Parlamento. consentite [...]
[...] a me, ultimo tra gli allievi di vita parlamentare, però allievo vostro da 12 anni, qualche modesto rilievo al riguardo. l' onorevole Nenni ha detto [...]
[...] so se gli onorevoli colleghi lo hanno notato. prima che il presidente del Consiglio prendesse la parola, il presidente della Camera ha dato annuncio [...]
[...] attraverso il suo notevole intervento di ieri, ha avvertito la esistenza di convergenze positive. l' onorevole Nenni, l' onorevole Saragat, l' onorevole [...]
[...] cui ci ha parlato l' onorevole Gui. dopo, però, ripeto quello che ho ascoltato pochi minuti or sono, l' onorevole Saragat ha dichiarato che si sono [...]
[...] partito, l' onorevole Saragat ha testualmente detto che il partito socialdemocratico potrebbe dare il suo appoggio ad un Governo monocolore di emergenza [...]
[...] oltre che con la sua importante persona, egli ha stabilito una convergenza con l' onorevole Nenni: fatto molto significativo — e mi permetterò di [...]
[...] ritornarvi sopra nell' attuale contingenza politica; ha stabilito una convergenza col partito repubblicano . fatti nuovi questi? onorevoli colleghi , sono [...]
[...] di un Governo di centrosinistra, in quanto l' onorevole Saragat non ha mutato una virgola di quanto diceva nel mese di febbraio al tempo dello scoppio [...]
[...] Nenni, dopo i discorsi che l' onorevole Nenni ha pronunziato in questi giorni, dopo l' atteggiamento che il partito socialista ha tenuto in questi [...]
[...] , dopo quanto abbiamo ascoltato dalle sue labbra e dopo quello che il partito socialista ha compiuto, negli scorsi giorni, soprattutto contro di noi, non [...]
[...] eloquenza dell' onorevole Nenni, il quale oggi ha avuto dal presidente del Consiglio — e non se n' è accorto (strana cosa per l' onorevole Nenni che [...]
[...] stato cortese — riconosciamolo — con l' onorevole Nenni e con il partito socialista , pur nella polemica. il presidente del Consiglio ha documentato [...]
[...] che sia stato detto, e lo avete applaudito e penso che l' applauso sia impegno di responsabilità. il presidente del Consiglio ha detto quello che più o [...]
[...] flagranti contro lo Stato italiano. era un' ottima occasione per l' onorevole Nenni (che il presidente del Consiglio ha trattato cortesemente, pur dopo [...]
[...] partito, che il suo partito non ha nulla a che vedere, che i dirigenti del suo partito non hanno nulla a che vedere con i complotti internazionali e le [...]
[...] ' onorevole Nenni non solo non ha raccolto la favorevole e positiva occasione, ma, al contrario, pur dopo le precisazioni e le documentazioni gravissime [...]
[...] del presidente del Consiglio , ha voluto confermare in pieno, e sul terreno dei fatti e sul terreno dei principi, la solidarietà con l' azione, la [...]
[...] corresponsabilità con l' azione che, sul presupposto pretestuoso dell' antifascismo e della Resistenza, il partito comunista ha condotto per scardinare lo [...]
[...] Stato in queste ultime settimane. l' onorevole Malagodi (eccoci alle convergenze) ha rilevato questo dato quando, nel suo intervento successivo a [...]
[...] quello dell' onorevole Saragat, ha dichiarato (mi sono permesso di prendere appunti per non essere infedele nel riferire) che l' apertura a sinistra è [...]
[...] la convergenza fra l' onorevole Saragat e l' onorevole Gui? io non so vederla. mi risulta (e lo ha detto l' onorevole Malagodi, che cito ancora fra [...]
[...] , perché il dibattito ha serenamente dimostrato che non sono maturate le condizioni politiche ed obiettive per la scelta. il dibattito ha dimostrato [...]
[...] inutile come la precedente. con un' aggravante, però: che nel frattempo il comunismo ha gettato la maschera e un presidente del Consiglio coraggioso (e [...]
[...] gliene dobbiamo dare atto) ha strappato quel poco di maschera che il comunismo non aveva ancora gettato. vorrei sapere quale nuovo Governo, quale nuovo [...]
[...] capaci di assumersi una responsabilità di tal genere che farebbe tremare le vene e i polsi di chicchessia. e poiché l' onorevole Gui ha parlato ieri di [...]
[...] tutti i parlamentari, ma mi sono accorto con disappunto che qualche parlamentare ha ancora bisogno d' impararle o di discuterle. ma, a parte ciò, è [...]
[...] partito comunista riempie l' Italia di suoi manifesti, prende iniziative sue (e l' avete detto tutti: perché l' ha detto il presidente del Consiglio , ma [...]
[...] l' ha detto anche il presidente del gruppo democristiano e l' ha detto anche l' onorevole Malagodi), quando il partito comunista assume l' iniziativa [...]
[...] comanda, il partito comunista ha vinto; e sarà perfettamente inutile concedere al popolo provvidenze sociali di cui il partito comunista dirà: sono [...]
[...] forse il dovere dal punto di vista ideologico (l' ha letto oggi il presidente del Consiglio ), di manifestare e di affermare in ogni occasione il suo [...]
[...] fatto ieri, e quando tali divisioni drastiche, tali anatemi provengono da un partito il quale ha nella sua classe dirigente un numero cospicuo di ex [...]
[...] ha concluso le sue osservazioni sulla situazione. tanti auguri per le convergenze; che esse possano realizzarsi presto e bene e che non diano luogo ad [...]
[...] dato interessante ancora più sul terreno psicologico, vorrei dire, che sul terreno politico. ella ha dichiarato onestamente di essersi trovato di [...]
[...] lineamenti e i programmi di questo Governo in guisa fortemente riduttiva — parole sue — o addirittura sulla falsariga dell' ordinaria amministrazione . ha [...]
[...] detto di aver resistito a questa tentazione e di aver voluto fare, come in verità ha fatto, un discorso di prospettiva e di largo respiro, anche [...]
[...] discorso di ampio respiro , perché, avendo ella la consapevolezza semiconfessata di presentarci un cattivo governo, ci ha per lo meno esibito un buon [...]
[...] non le dispiaccia — subito dopo ne userò un' altra che le dispiacerà meno, che la lusingherà forse — ella mi ha ricordato, in questo suo [...]
[...] posso usare un' immagine che ella gradirà un poco di più, ella mi ha ricordato la lettera del Machiavelli all' amico Vettori dal confino, in cui si [...]
[...] panni curiali . ella non ha l' occasione di parlare qui ai grandi e per diverso tempo non potrà parlare nemmeno ai... piccoli, ma di panni curiali ha [...]
[...] la creatura che ella ci ha voluto così idealizzare: e sono costretto — perché dobbiamo dare le nostre spiegazioni, i nostri chiarimenti alla [...]
[...] che quando il presidente del Consiglio , come istituzione, ritiene che il Governo, come istituzione, non sia nella condizione di funzionare, egli non ha [...]
[...] ha ventilato (e quel qualcuno aveva ben poco diritto, io penso, di muovere una simile critica dopo 25 anni di crisi governative quasi tutte o tutte [...]
[...] , quei quattro motivi che il Movimento Sociale Italiano durante le consultazioni ha correttamente esposto al presidente della Repubblica ed anche [...]
[...] un tavolo i leaders della maggioranza. quando la dissociazione — e il termine dissociazione » lo ha usato anche ella, dopo che l' aveva usato [...]
[...] radicale opposizione, un partito di globale opposizione, un partito, come dicono i comunisti stessi, di opposizione sociale, un partito che ha i suoi [...]
[...] si iscrivono al « partito della crisi » e chiede, come ha chiesto in una intervista qualche giorno fa (e stamane qui l' onorevole Berlinguer [...]
[...] fatto che ha potuto prender piede e avere larga accezione in tutti gli ambienti politici e, per pigrizia mentale e morale, in quasi tutti gli ambienti [...]
[...] i socialisti lo hanno realizzato apertamente nei giorni scorsi, ed ella con il suo documento ha istituzionalizzato il chiarimento offerto alla [...]
[...] che ci ha ripagato di alcune sciocchezze che abbiamo letto sulla stampa e che sono state dette da personaggi molto autorevoli, i quali hanno confuso il [...]
[...] Parlamento con una fabbrica di calzature ed hanno ritenuto che il Parlamento abbia lavorato molto soltanto perché ha sfornato degli articoli di [...]
[...] da quando ella ha stilato il suo documento che è stato accettato come base dai quattro partiti del centrosinistra) che il partito socialista italiano [...]
[...] chi lo ha detto? lo ha detto, onorevole presidente del Consiglio , qualche giorno fa, nel corso della crisi, la direzione del partito socialdemocratico [...]
[...] data 10 luglio 1970 ha così statuito: « a nessun partito può essere consentito di stare ad un tempo al Governo e di assumere nel paese e negli enti [...]
[...] locali posizioni che favoriscano la opposizione » . il partito socialdemocratico ha ritenuto di dover modificare questo suo atteggiamento. perché lo ha [...]
[...] fatto? il generale Ferragosto l' ha aiutata, onorevole presidente , nel vincere la battaglia? siamo un paese così poco serio sul terreno politico che [...]
[...] elezioni, dopo che tanta parte della stampa di informazione (taluni giornali addirittura in maniera esclusiva ed esclusivista) ha preso le parti della [...]
[...] Andreotti preclusioni di carattere personale, ha severamente esaminato il testo del documento Andreotti che a dire il vero, onorevole Andreotti, molto [...]
[...] . oh, gran bontà dei socialdemocratici moderni! ma, insomma, è mai possibile che non si riesca da parte di un uomo che di partiti ne ha « passeggiati [...]
[...] » diversi, che ha vissuto esperienze frontiste e quindi antifrontiste come l' onorevole Ferri, è mai possibile che non si sia trovato nemmeno un [...]
[...] accettabile pretesto per presentare questa cattiva minestra socialdemocratica in guisa più accettabile? si vede che la confusione mentale ha veramente [...]
[...] prescindere dal suo discorso sulla soluzione della crisi, una soluzione che a nostro avviso ha chiarito molte cose ma esattamente nel senso opposto a quello [...]
[...] in cui avrebbe dovuto chiarirle; ha accentuato senza dubbio la confusione, ha accentuato la precarietà. comunque, a tutto ciò si è giunti sotto la [...]
[...] , poiché, come dicevo inizialmente, ella ha avuto la bontà, presentandoci una così cattiva soluzione di Governo, di voler tenere un discorso ad alto [...]
[...] considerazione e risposta a prescindere dalla situazione politica nella quale ci troviamo in questo momento. ella ha detto che teme di potere apparire un [...]
[...] contenuto, un uomo con una forte carica di ambizione, un uomo che aveva pensato probabilmente di poter tenere il discorso che ha tenuto ieri, due anni fa [...]
[...] ha pronunciato in ritardo? lo ha pronunciato in anticipo? non lo so. certo non a tempo, ed ella stesso lo ha riconosciuto. speriamo che lo abbia [...]
[...] discorso, per lo meno la possibilità di quella dialettica delle opposizioni alla quale ella ci ha invitato. perché questo abbiamo rilevato, ed è un [...]
[...] rilievo di carattere positivo, per lo meno sul piano della lealtà e della cortesia. ella ha invitato tutte le opposizioni e tutte le minoranze dialettiche [...]
[...] in Parlamento e nel paese, e ne ha parlato senza alcuna discriminazione, tranne che — lo vedremo un po' più avanti — a proposito delle regioni [...]
[...] raramente è stata ritenuta meritevole di questa attenzione dialettica, e poiché ella ha posto dei limiti alla possibilità di dialettica nei confronti [...]
[...] delle opposizioni, desidero, come segretario di questo partito, esprimermi con chiarezza a proposito dei limiti che ella ha posto e che io desidero [...]
[...] citare testualmente. ella ha detto che « tutte le opposizioni possono avere a cuore l' esigenza di una guida stabile della nazione nella misura in cui si [...]
[...] dialettica con le opposizioni se queste siano tesi e posizioni compatibili con quanto ella ha chiesto giustamente alle minoranze come condizione per poter [...]
[...] questione. così facendo, abbiamo, onorevole presidente del Consiglio , i titoli per quella corretta dialettica Governo-opposizioni che ella ci ha [...]
[...] , un personaggio altissimo, che io non voglio mettere in difficoltà, il presidente del Senato , ha fatto una esplicita professione in pubblico (non [...]
[...] delle ipotesi ognuno di questi partiti ha una sua propria visione della politica del centrosinistra, non conciliabile con la visione che ciascuno [...]
[...] degli altri tre partiti ha della medesima politica. e sappiamo anche che in taluni partiti del centrosinistra ogni corrente — e sono mille — ha una [...]
[...] poco penetranti. ella è estremamente abile. avendo a che vedere con troppi soggetti, li ha eliminati tutti e ha trasformato l' oggetto in un soggetto [...]
[...] sono belli: ed ella ha infestonato il centrosinistra con periodetti di questo genere. però il risultato è inconcludente. quale dialettica seria, in [...]
[...] termini politici, vuole realizzare con le opposizioni quando ella non ha di che offrirci per un esame serio, per un discorso che possa portare a delle [...]
[...] malattia, se questa struttura è piena di difetti, se si tratta di una formula carente e che non ha portato alla soluzione dei problemi del paese, non [...]
[...] di cui soffre l' Italia in questo momento, ella, onorevole presidente del Consiglio , ha avuto il torto — mi si consenta di dirlo — di non tentare [...]
[...] determina la radicalizzazione della lotta politica e la scissione fra vertice e base. del resto, onorevole presidente del Consiglio , ella ha di fatto [...]
[...] , forse involontariamente, confessato che appunto ciò sta avvenendo quando nel citato passo del suo discorso ha affermato che la situazione si [...]
[...] staticità e di precarietà, non di stabilità e di dinamismo. quando ella teme di essere considerato un « velleitario » non ha torto: perché sa che è [...]
[...] , l' immobilismo, insieme con la precarietà. per questo ella ha detto: « avrei la tentazione, dato il deterioramento della situazione politica, di [...]
[...] . però, che cosa ha detto ella a questo riguardo? ha detto — cito al solito testualmente — che la maggioranza entra a colloquiare con le opposizioni [...]
[...] troppo severo. non ha sentito l' onorevole Mauro Ferri stamattina? l' onorevole Mauro Ferri ha detto: siamo al principio del chiarimento, ci sono ancora [...]
[...] pretende dai suoi scolaretti esattamente quello che ha detto qui, cioè una maggioranza capace di superare in sé le divergenze, di precisare e non [...]
[...] vero ciò che subito dopo ella ha parlato della soluzione data al problema delle regioni. e dico « soluzione data al problema delle regioni » e non [...]
[...] , signor presidente del Consiglio , ha detto una cosa estremamente grave quando ha affermato che « il Governo confida che i partiti della maggioranza [...]
[...] , ella davvero ritenere, ritiene sul serio, lo ha ritenuto così seriamente da poterlo addirittura inserire in un programma, di Governo, che i socialisti [...]
[...] il Governo lo pensa, lo ha dichiarato il presidente del Consiglio — che la legge del 1953 debba essere modificata, fate il vostro dovere, presentate [...]
[...] , soppressa dall' arbitrio dei consigli regionali . e tutto questo sta avvenendo sotto i suoi occhi, signor presidente del Consiglio . è vero che ella ha [...]
[...] giurato da pochi giorni, in sostanza da poche ore; ma quando ella ha meditato e scritto il discorso di ieri queste cose erano già avvenute e stavano [...]
[...] spinta autonomistica fin da principio ha preso la mano a tutti, in ogni parte d' Italia? è questa la realtà! i fenomeni dolorosi che si sono [...]
[...] ha parlato con qualche leggerezza (e mi perdoni: è la sola frase un poco sgarbata che mi permetto di dire) di fase costituente delle regioni. ora, i [...]
[...] programmatico ella ha legittimato, ha istituzionalizzato il doppio gioco socialista. non sarà più possibile ormai rinfacciare loro il doppio gioco e il doppio [...]
[...] quadro della Costituzione — sono invocabili, e noi le invochiamo seriamente e, se ci consente, severamente. ella ha dedicato molta attenzione (e le [...]
[...] . ella ha dedicato al problema dell' ordine pubblico frasi interessanti, talora appassionate. quando le ho sentito dire che « siamo arrivati... ad un [...]
[...] altre frasi che ella ha dedicato all' argomento. mi permetto di ripetergliele, perché anche in questo caso desidero chiosarle rapidamente. ella ha detto [...]
[...] : « ... quante volte la democrazia ha perduto se stessa per non aver saputo, per non aver voluto essere forte!... non abbiamo altro avvenire che una [...]
[...] dubbio molto all' onorevole Malagodi, il quale vorrà commentarcela con maggiore autorità di quella che possiamo avere noi). e ha continuato affermando [...]
[...] ha parlato da par suo — e lo ringrazio a nome del partito — dei fatti di Trento sotto la specie sindacale. io non desidero parlarne sotto la specie [...]
[...] politica, perché la stampa ne ha dato ampia informazione e anche perché debbo dare atto all' onorevole Mauro Ferri stamattina di avere pronunziato una [...]
[...] frase piena di riguardo per coloro che sono stati ignominiosamente colpiti a Trento, e la quale ovviamente ha maggior valore perché pronunziata da un [...]
[...] banco insospettabile. sarà sospetto per voi. di tenerezze per noi è insospettato, tanto è vero che l' oratore ha fatto precedere quella frase leale da [...]
[...] solidarietà e che non l' hanno concessa (e ciò ci ha fatto molto piacere), hanno indetto un corteo non autorizzato. il corteo non autorizzato si è [...]
[...] svolto, il questore di Trento ha avuto disposizione credo, dall' onorevole ministro o dal capo della polizia — di consentire che il corteo si svolgesse [...]
[...] carcere giudiziario e il tribunale. il corteo ha potuto svolgersi; il questore, che aveva notificato agli organizzatori essere il corteo non [...]
[...] in cui la pubblica opinione ha domandato a se medesima in questi giorni perché mai sia stato sostituito il precedente presidente del Consiglio ). non è [...]
[...] le leggi. faccia rispettare le leggi, signor presidente del Consiglio : lo dica soprattutto al suo ministro dell'Interno . perché quando ella ha alluso [...]
[...] alla polemica fra repressione e eversione, non ha potuto non riferirsi, almeno mentalmente, al dibattito che c' è stato nell' ambito della vostra [...]
[...] ha proceduto! e dopo esempi e precedenti di questo genere ella ci viene a raccontare che bisogna individuare i facinorosi, i provocatori, i violenti, e [...]
[...] fiducia se ella ha il coraggio di parlare dello Stato e ha il coraggio di richiamare il suo ministro dell'Interno e il capo della polizia all' osservanza [...]
[...] rappresentati pubblicamente da una feccia che non rappresenta la nostra civiltà, con la quale nessuno di noi ha nulla a che vedere e non vuole avere nulla a [...]
[...] tenga conto. ella ha avuto la bontà di parlare degli « opposti estremismi » ; e ne ha parlato con una qualche malizia nei nostri riguardi: cioè ne [...]
[...] ha parlato individuando — credo di avere interpretato rettamente il suo pensiero — la ragione del nostro successo elettorale in un incoraggiamento [...]
[...] che il nostro estremismo avrebbe ricevuto dall' opposto estremismo. anche in questo caso io ritengo che sia utile leggere la sua frase. ella ha detto [...]
[...] , con altra pacatezza. signor presidente del Consiglio , ella ha dichiarato: temo di poter apparire velleitario. qui in verità un pochino lo è stato [...]
[...] , mi perdoni se mi consento di farglielo notare. lasciamo stare la storia. la tesi politica: questa mi interessa. la tesi politica che ella ha sostenuto [...]
[...] in questo passo del suo discorso è che l' estremismo di sinistra ha in qualche modo alimentato l' estremismo di destra ridando vigore elettorale al [...]
[...] del Consiglio , che quella di cui soffre il partito comunista oggi non è la cosiddetta « malattia infantile del comunismo » (ne ha parlato anche l [...]
[...] sue strutture, nella sua classe dirigente , indipendentemente dall' anagrafe. essendo un partito vecchio, ha determinato fenomeni estremistici di [...]
[...] moti estremistici; ma non lo fa. non lo fa perché non ha il coraggio di farlo, non lo fa perché non ha la forza morale per farlo, non lo fa perché non [...]
[...] ha l' interesse a farlo; perché il metodo del bastone e della carota, onorevole presidente del Consiglio , è proprio tipico dei partiti comunisti di [...]
[...] ulteriormente per loro iniziativa. ella ha strizzato l' occhio in termini politici, e soprattutto in termini sindacali, al mondo comunista; ma ha letto o no [...]
[...] alla Cgil? ha letto o no la mozione conclusiva del congresso della Fiom che si è svolto proprio durante gli ultimi sviluppi della crisi? ha letto o no l [...]
[...] lo ha dichiarato anche l' onorevole Berlinguer quando nell' intervista all' L'Unità dell' altro ieri ha detto: bisogna accelerare ormai i tempi [...]
[...] ha tentato di farne — alla prospettiva di una nazione la quale è fortemente delusa (lo ha detto lei, lo hanno riconosciuto i suoi colleghi) del [...]
[...] posizioni di destra nazionale che sono altresì posizioni qualificatamente sociali. quando il Movimento Sociale Italiano prende qui la parola, come ha [...]
[...] fatto ieri per bocca dell' onorevole Roberti, facendo rilevare che il sistema delle incompatibilità parlamentari dei sindacalisti di altre parti ha [...]
[...] ella può benissimo, ne ha tutto il diritto, polemizzare nei confronti delle nostre concezioni corporative o corporativistiche a condizione di [...]
[...] pertinenza. e anche a proposito di pertinenza, c' è un giornale impertinente il quale dice un po' fra le righe che l' onorevole Colombo ne ha parlato poco [...]
[...] , siccome il titolare della crisi dal punto di vista economico è proprio lui, non ha amato parlare troppo di una situazione della quale conosce anche [...]
[...] in una frasetta che ella ha inserito quasi distrattamente nella parte economica pur cospicua del suo discorso, là dove ha detto testualmente che all [...]
[...] ' aumento dei salari, « non ha fatto riscontro l' atteso aumento della produzione » . io avrei preferito — e con me, penso, molti altri — che ella [...]
[...] fosse stato più chiaro, a questo riguardo. per fortuna ella ha avuto una recente occasione di essere più chiaro ed esplicito a questo riguardo in una [...]
[...] , dopo il giuramento e prima del dibattito sulla fiducia, ha rappresentato un qualche cosa di nuovo che non saprei proprio se definire estremamente [...]
[...] seguire ogni trattativa, ogni colloquio, sempre sotto il controllo del Parlamento al quale ella ha fatto cenno nel tratto del suo discorso che riguarda [...]
[...] del partito socialista il massimo rispetto (lo ha detto lei) delle assemblee parlamentari anche nel caso in cui si dovesse giungere ad una crisi di [...]
[...] Governo . noi la ringraziamo nei confronti di quanto ha detto a proposito della situazione sociale e sindacale, per avere accennato (non lo ha fatto [...]
[...] , come i suoi predecessori, ha parlato « straccamente » , e quasi tra parentesi, del patto atlantico e della fedeltà al patto atlantico . noi vorremmo [...]
[...] rilievo, perde rilievo. tutto questo riteniamo diminuisca la già scarsa forza penetrativa italiana nei rapporti con gli altri popoli. ella ha detto, e [...]
[...] ne abbiamo preso nota (e guardava dalla nostra parte, quando lo ha detto, ma l' onorevole De Marzio mi ha suggerito che forse stava guardando l' ora [...]
[...] qualche spiegazione al riguardo. quanto al tema della politica estera , che ella ha trattato, del resto, con qualche frettolosità, se non con superficialità [...]
[...] , mi consenta una sola osservazione. ella — e cito ancora una volta testualmente — ha detto: « l' intervento in Cecoslovacchia — anzi ha detto [...]
[...] sottovalutare l' intervento in Cecoslovacchia e la teoria della sovranità limitata . e badi, che se è vero che l' Occidente ha dimostrato un grande senso [...]
[...] anzi rifiutandosi di riconoscerla, e l' onorevole Berlinguer, a nome del partito comunista dichiara in quest' Aula, — come ha fatto stamane che il [...]
[...] , onorevole presidente , quel che un giornalista, certamente non « missino » , ha scritto nei giorni scorsi su un quotidiano, a proposito del problema [...]
[...] in questione. si tratta di Enrico Mattei, il quale ha scritto testualmente: « che cosa ha fatto il Governo? la sua sola preoccupazione è stata quella [...]
[...] ella li ha trattati — e non ce lo attendevamo, onorevole Colombo, da lei, ce lo attendevamo dall' onorevole Moro che lo ha fatto negli scorsi giorni [...]
[...] — con umana comprensione. ella ha detto che l' Italia deve comprendere lo sforzo di rinnovamento che quei governanti stranieri, ladri e mascalzoni [...]
[...] luogo a quella staticità, non stabilità, che ha caratterizzato i ricorrenti governi del centrosinistra da allora ad oggi. onorevole Colombo, cerchi di [...]
[...] centrosinistra, che non ne profittò. cerchi, cioè di essere migliore del suo Governo e migliore, altresì, del buon discorso che ella ha pronunciato per [...]
[...] signor presidente del Consiglio , certamente ieri ha fatto bene a dire che occorre il rispetto del Parlamento e che quindi le crisi non si possono [...]
[...] ha avuto la « fantasia » , per usare un' espressione garbata, di dire che il suo Governo si è reso protagonista di un autentico miracolo: il [...]
[...] i colleghi Maroni e Casini — quanto sia lontano da quello che pensa esattamente la gente del suo operato. parlare di un Governo che ha difeso l [...]
[...] , altrettanto polemiche con il Governo Prodi dei giornali a voi vicini!? ma, al di là di quello che ha scritto o non ha scritto un giornale straniero [...]
[...] governato, come ha tentato di dire ieri, sfidando il ridicolo, è in grado di spiegare perché siamo al collasso della sua maggioranza? la crisi che si sta [...]
[...] aprendo, infatti, non deriva da un incidente di percorso: non è che un senatore non ha fatto in tempo a votare e, quindi, vi è mancato un voto. il [...]
[...] crisi, è perché qualcuno ha detto chiaramente che non le può rinnovare la fiducia. lo ha detto questa mattina il senatore Fisichella, memore [...]
[...] scatola chiusa ad un governo incapace di dare risposte positive ai problemi degli italiani » ; glielo ha detto l' Udeur, assumendosene la responsabilità [...]
[...] , nello stesso momento in cui ha affermato chiaramente: « per noi si chiude una fase politica » . signor presidente del Consiglio , i nodi vengono al [...]
[...] affrontare i problemi che il paese ha e vi siete trovati insieme soltanto nel dare vita a delle controriforme, perché gli italiani sanno che l' unico [...]
[...] coalizione, che senso ha l' accanimento terapeutico. che senso ha confidare nella roulette del Senato? che senso ha confidare in una possibilità remota [...]
[...] da parte di un politico, cosa sta accadendo, signor presidente del Consiglio — mi guardi! — con l' ignobile mercato che ha aperto a Palazzo Chigi [...]
[...] suo è un Governo che ha fatto miracoli, quando due famiglie su tre hanno il drammatico problema di arrivare alla fine del mese? e la delusione di [...]
[...] , nei confronti di un paese che è sostanzialmente privo di un avvenire, nei confronti di un paese che, come ha detto l' Eurispes, è ridotto ad una [...]
[...] accaduto qualche giorno fa, il cardinal Bagnasco dice che il Papa non ha parlato all' università perché il Governo lo ha sconsigliato, gli italiani [...]
[...] staccare la spina: salga al Colle, rassegni le dimissioni, si apra una fase nuova. come ha ricordato autorevolmente questa mattina il Capo dello Stato [...]
[...] è stato molto chiaro. ha detto: questo o quel modello può avere un significato se c' è una politica capace di dirimere i conflitti, se c' è una [...]
[...] politica capace di risolvere i problemi, se c' è una politica che risponde a dei valori. l' Italia non ha un problema di legge elettorale , l' Italia non ha [...]
[...] un problema di riforme istituzionali : l' Italia ha un drammatico problema di deficit politico. si apra la crisi, torni la parola agli elettori, che [...]
[...] ' Udeur di non farne più parte. sicuramente sulla scelta del partito del senatore Clemente Mastella ha influito la vicenda giudiziaria che lo ha [...]
[...] palese e a volte nascosta di tensioni tra politica e magistratura, tensioni rese più drammatiche dalla crisi di fiducia che ha, purtroppo [...]
[...] , interessato entrambi i settori. la politica — occorre ricordarlo — ha per definizione la finalità di realizzare aggregazioni del consenso dirette a risolvere [...]
[...] sovrano , alla formazione delle leggi. la magistratura ha, dal canto suo, il compito di assicurare la legalità in rapporto a singole fattispecie e [...]
[...] paese non ha bisogno, ho deciso di presentarmi immediatamente per riferire sulla situazione, perché è dal Parlamento che un Governo trae la sua [...]
[...] un programma elettorale firmato e condiviso da tutti i partiti dell' Unione l' 11 febbraio 2006, e che ha avuto il mandato di guidare il paese per [...]
[...] cinque anni dopo una vittoria elettorale tanto difficile quanto attesa dalla maggioranza degli italiani. questo è un Governo che ha saputo rimettere in [...]
[...] piedi il paese e gli ha permesso di riprendere il cammino. questo è un Governo che ha saputo rimettere in piedi il paese e gli ha permesso di [...]
[...] , ai lavoratori e ai pensionati. questo è un Governo che ha riconquistato la fiducia in Europa, come proprio ieri sera...... come proprio ieri sera ha [...]
[...] esplicitamente certificato il commissario Almunia. ha riconquistato credibilità nei mercati e nelle istituzioni internazionali. è un Governo che, con [...]
[...] la sua politica estera e di sicurezza, ha saputo riconquistare all' Italia il posto che le spetta nello scenario internazionale; che ha saputo [...]
[...] chiudere senza sbavature l' avventura in Iraq; che ha guidato il processo che ha portato alla missione di pace in Libano, e che è presente con [...]
[...] determinazione, professionalità ed umanità ovunque nel mondo la pace sia in pericolo. è un Governo che ha saputo combattere la criminalità organizzata , diffondere [...]
[...] , è un Governo che ha cominciato a far pagare le tasse a chi non lo faceva. ha combattuto la precarietà, abbattuto la disoccupazione, abolito [...]
[...] — continuerà a darne anche in futuro. questo è un Governo che ha saputo liberalizzare i servizi e combattere corporazioni, che ha ridato certezze sul [...]
[...] senso di equità e di giustizia e che ha messo la casa al centro delle sue politiche, tagliando l' Ici, facendo costruire nuove abitazioni per i giovani [...]
[...] , agevolando gli affitti per le coppie e gli universitari. grazie, signor presidente . questo è un Governo che ha creduto e crede nell' ambiente e nella [...]
[...] concretamente il problema. questa è la sintesi dell' attività di Governo che oggi presento, con orgoglio, a questo Parlamento! un Governo che ha anche [...]
[...] chi ci ha preceduto, abbiamo risanato i conti pubblici e tagliato la spesa. ora, con la legge finanziaria per il 2008 e dopo il grande accordo sul [...]
[...] signor presidente , presidente del Consiglio , bando alle ipocrisie. lei ha chiesto la fiducia perché questa estate una parte della coalizione [...]
[...] politica che l' ha indicata come presidente del Consiglio ha lanciato la questione morale che riguarda la sua persona. quindi, oggi la fiducia che dobbiamo [...]
[...] Consiglio . lei è uno spregiudicato illusionista, anzi è un pregiudicato illusionista, che anche oggi ha raccontato un sacco di frottole gli italiani [...]
[...] , anche L'Unità d' Italia! sono sedici anni che lei, presidente Berlusconi, racconta frottole, ma le uniche cose che ha saputo fare finora sono una [...]
[...] , lei è capace ed è bravissimo a fare anche un' altra cosa e lo ha dimostrato ancora una volta oggi: comprare il consenso dei suoi alleati ed anche dei [...]
[...] maestro. intendo dire maestro di massoneria deviata, che ha inteso? un piduista di primo e lungo corso, un precursore della collusione e della corruzione [...]
[...] oggi ci ha parlato della volontà del Governo di implementare la lotta alla corruzione, all' evasione fiscale , alla criminalità economica delle [...]
[...] cricche. che fa, si arresta da solo o ha deciso di prendersi a schiaffi tutte le mattine quando si alza e si guarda allo specchio? lei si è impossessato e [...]
[...] comune , perché si è messo a fare politica solo per sfuggire alla giustizia per i misfatti che ha commesso. lei si è impossessato dell' informazione [...]
[...] ha fatte ben 64, proprio per nascondere i proventi dei suoi reati societari e fiscali e per pagare tangenti ai politici e ai magistrati! lo ha fatto [...]
[...] ricorrendo a quell' avvocato inglese, David Mills. lei ha fatto ben 64 società offshore, pagando un avvocato inglese, Mills, condannato per essere [...]
[...] magistratura che lei ha corrotto, quella a lei piace. invece, quella che non le piace è la magistratura che vuole giudicarla per ciò che ha fatto. tant [...]
[...] ' è vero che , al primo punto del programma che non c' è, lei ha chiesto di reiterare il lodo Alfano ...... che deve assicurarle l' impunità per un [...]
[...] che noi dell' Italia dei Valori abbiamo di lei, signor Berlusconi, e lei chiede a noi la fiducia? lo chieda a quelli che ha comprato e ricattato! lo [...]
[...] di dissociarsi dal macigno immorale che rappresenta; lo chieda a tutta quella pletora di disperati che in questi giorni ha convocato a casa sua per [...]
[...] la conosciamo e non soffriamo di sindrome di Stoccolma , per questo ci stiamo battendo per liberare il paese da un soggetto come lei, che ha usato e [...]
[...] della Democrazia Cristiana , sul cui importante intervento mi permetterò successivamente qualche valutazione politica, ha indubbiamente pronunciato un [...]
[...] permetterò di dimostrarlo, del resto è facile e la Camera ne è stata testimone — ha contraddetto le affermazioni che in chiusura di discussione al [...]
[...] il quadripartito; per servirmi della frase che in interruzione ella ha oggi usato nei confronti proprio del discorso dell' onorevole Fanfani, ella [...]
[...] odierno dell' onorevole Fanfani, l' onorevole Fanfani ha tentato di riaprire la porta, l' onorevole Malagodi l' ha richiusa. ringrazio l' onorevole [...]
[...] perfino impetuoso e forse sgarbato. devo dirle, onorevole Malagodi, che ella ha pronunciato oggi un magnifico discorso nella sostanza e nella forma; e [...]
[...] maggioranza parlamentare . riconosco però che lo sforzo è pesante e mi rendo conto della pesantezza dello sforzo che l' onorevole Malagodi ha dovuto [...]
[...] che la coalizione di Governo concede ed offre. ora, senza volere certo dispiacere al mio ottimo amico onorevole Lucifero, che ne ha in qualche modo [...]
[...] una paternità degnissima, devo rivelare che l' onorevole Malagodi ha oggi, non dico fondato, ma ricostituito, rifondato il partito liberale . abbiamo [...]
[...] , né soprattutto sul piano politico generale dello Stato rispetto all' istituto della regione. onorevole Malagodi, quello che ella ha detto oggi è [...]
[...] . l' onorevole Malagodi, comunque, ha compiuto oggi l' atto coraggioso di chiedere la revisione della Costituzione. o, per lo meno, egli si è espresso [...]
[...] nella attività legislativa che doveva svolgere in omaggio ai propri principi, non ha nessun merito a proposito dell' ente regione . non ci si dica dunque [...]
[...] . questo Governo ha, in sostanza, fatta sua la posizione che è risultata vittoriosa in Commissione per pochi voti, e contro la vostra volontà, liberali, per [...]
[...] è di quelle parti; e ha parlato come uomo della Provvidenza, e ha gravemente minacciato lei, onorevole Zoli, e tutti noi, l' Italia, con la solita [...]
[...] gli conosciamo ormai, l' onorevole Nenni ha reso oggi, involontariamente, anche egli un grosso servizio alla chiarezza della situazione politica [...]
[...] , come precedentemente l' aveva reso l' onorevole Malagodi. perché, se l' onorevole Malagodi ha affermato che il quadripartito per ora è sepolto (Dio ci [...]
[...] salvi dal poi), l' onorevole Nenni ha confermato che per ora, malgrado gli inviti, le sollecitazioni, le graziose serenate odierne del segretario della [...]
[...] ' onorevole Nenni, parlando della maggioranza che potrebbe domani costituirsi sui patti agrari , ha detto: essa vi è già e va dai democristiani fino ai [...]
[...] comunisti. e ulteriormente ha dichiarato (e spero che il presidente dei Consiglio e anche l' onorevole Fanfani ne abbiano preso nota): « noi [...]
[...] socialisti non siamo alla ricerca di motivi di differenziazione dai comunisti » . e ulteriormente ha precisato ancora meglio: badate, che le maggioranze [...]
[...] pendolari o interscambiabili non sono per noi. ed ha aggiunto: niente gioco delle mezze ali. mi faceva rilevare l' onorevole Lucifero (non voglio rubargli [...]
[...] democristiani. il senatore Zoli da principio lo aveva messo, l' onorevole Fanfani si è incaricato di scassinarlo e l' onorevole Nenni lo ha chiuso. l [...]
[...] invitati a fare dagli elettori, e sono giochi che stiamo facendo tutti quanti come deputati e come italiani — lo ha detto l' onorevole Malagodi e gli [...]
[...] , ma è nostro diritto. la legittimità di farlo non ce l' ha data lei e non ce la può togliere, né noi ci permetteremmo di darla o di toglierla a lei [...]
[...] : a lei e a noi l' ha data il popolo italiano quando ci ha mandati qui. questa è l' arena dove si giuoca. si immagini se io voglio cambiarle i connotati [...]
[...] , il quale non ha bisogno di nessun passaporto e di nessun lasciapassare per inserirsi nella vita politica italiana . gli elettori ci hanno inserito [...]
[...] sbagliando e forse illudendosi, rispondiamo con celerità e prontezza, della quale ci deve esser dato atto, ad un appello che ha voluto qualificarsi, come [...]
[...] lo ha qualificato lei, l' appello di un governo di partito, ma per la nazione, proprio in questo momento trovate modo di dirci: con voi non giochiamo [...]
[...] attuarla. l' intervento dell' onorevole Malagodi l' ha dimostrato, e l' intervento dell' onorevole Saragat ce lo dimostrerà ancora meglio, senza [...]
[...] , che il quadripartito è in questo momento sepolto e, badate, non soltanto per le ragioni che l' onorevole Malagodi ha espresso, egli che finalmente ha [...]
[...] ' onorevole La Malfa il quale oggi giustamente ha detto: ma come? voi continuavate a stare nel tripartito e ci criticavate perché noi ne eravamo usciti [...]
[...] non ha soltanto coperto di male parole l' onorevole Saragat ma ha respinto Saragat sul piano ideologico e sono sicuro che ella se ne è reso conto e che [...]
[...] lo ha fatto apposta. me lo auguro, perché questo accrescerebbe di molto la mia stima nei suoi confronti. quando ella ha affermato che fra il classismo [...]
[...] voluto socialmente e ideologicamente scomunicare non soltanto Togliatti e Nenni, ma anche Saragat, il quale non ha mai negato di essere classista, è [...]
[...] questo modo ha detto a Saragat: bada, non hai i titoli ideologici programmatici per convivere ulteriormente. quanto a Malagodi e La Malfa , come ha [...]
[...] morto e sepolto , mi debbo chiedere che cosa ha inteso dire l' onorevole Fanfani; mi debbo anche chiedere, in questa stranissima combinazione di [...]
[...] gioco delle parti, perché Fanfani ha tanto violentemente aggredito, anche se ciò era nel suo diritto e dovere di segretario del partito, l' onorevole [...]
[...] , non aveva detto cosa politicamente difforme da quella e che oggi, con tanto garbo e stretta aderenza alla disciplina del partito, ha detto il [...]
[...] , che, come ha detto Nenni, di apertura a sinistra e di gioco delle mezze ali non si può parlare, voi avete la scelta tra poche formule: monocolore [...]
[...] , e una soluzione qualificata, monocolore di partito di centro. avete scelto quest' ultima, ed ella ha aggiunto: « di partito per la nazione » . io [...]
[...] non essere lontano dal vero se interpreto la sua definizione così: governo di partito, come ella ha detto, figliato dal partito della Democrazia [...]
[...] Cristiana . il quale partito, onorevole Zoli, nella parola del suo segretario ha dei toni, nei confronti del Governo, come abbiamo sentito oggi un poco [...]
[...] incomodi, un poco presuntuosi. abbiamo sentito una predica che l' onorevole Fanfani ha rivolto al Governo del suo partito e ne abbiamo avuto pena per lei [...]
[...] partito molto lontano dal suo, si rivolge al Governo in questa guisa, ha l' impressione di rendere un modestissimo servigio al quel Governo. non mi deluda [...]
[...] , onorevole presidente Zoli, oggi il segretario del suo partito ha contrapposto una posizione di dovere della Democrazia Cristiana ad una presunta posizione di [...]
[...] interpretazione al nostro atteggiamento. ella, signor presidente , ha detto in Senato: « voi tirate a compromettermi. io non mi lascerò [...]
[...] stato detto — lo ha scritto il giornale ufficiale della Democrazia Cristiana — che il nostro atteggiamento sarebbe determinato soltanto da ragioni [...]
[...] sono qui per esprimermi sull' attuale situazione politica e poiché nel nostro atteggiamento qualcuno di voi non ha voluto vedere un atteggiamento [...]
[...] politico, ma ha voluto insistere nel vedere soltanto un residuo di atteggiamenti nostalgici, ci siamo pronunciati molto rispettosamente sul vostro passato [...]
[...] singolare il nostro atteggiamento. la prego, signor presidente del Consiglio di voler non dico rileggere, perché li ha pronunciati lei e li ricorderà bene [...]
[...] , ella ha fatto un elogio che è stato scherzosamente definito un poema statistico al quadripartito e, in sostanza, attraverso l' elogio al [...]
[...] l' abbia fatto suo malgrado, solo perché a questo l' ha portato la logica delle cose, come poc' anzi diceva l' onorevole Pietro Nenni, nella sua [...]
[...] replica ella si è riferita a quei tre problemi e in ordine a ciascuno di quei tre problemi ella ha dato una impostazione. quadripartito: chiusura. ed era [...]
[...] la logica degli eventi; comunque l' ha fatta sua. apertura a sinistra: a prescindere onorevole presidente del Consiglio , da quanto l' onorevole [...]
[...] Nenni ha precisato ora, ella ha detto che c' è un' apertura politica e un' apertura sociale e che per quanto riguarda l' apertura politica la Democrazia [...]
[...] esattamente le sue parole testuali. ha poi espresso sul comunismo dei giudizi che non soltanto il nostro settore ma larga parte del Parlamento ha da sempre [...]
[...] impostazioni del Partito di maggioranza . quando poi ci si consiglia, come qualche amico del giaguaro ci ha consigliato, un atteggiamento astensionistico [...]
[...] , cioè un atteggiamento di copertura della nostra responsabilità, noi rispondiamo esattamente quello che l' onorevole Malagodi ha risposto: in questo [...]
[...] del dibattito, il nostro pensiero responsabile, ma egli mi ha autorizzato a dire pubblicamente che si tratterà di dire sì o no e non certamente di un [...]
[...] ' esprimere dinanzi al Parlamento i limiti di tempo della sua azione. il presidente del Consiglio ci ha ricordato e ha ricordato anche a se stesso che [...]
[...] questo Governo non vuole essere transitorio, ma che è un Governo a scadenza costituzionalmente fissata, invalicabile. il presidente del Consiglio ha [...]
[...] legislativo che ha esposto alle Camere. io penso che egli coltivi qualche buona, qualche ottima illusione, se pensa di poter realizzare un programma così vasto [...]
[...] ha dichiarato che la Democrazia Cristiana pensa di presentare il suo vero programma come manifesto elettorale, per la battaglia elettorale per le [...]
[...] future sue glorie e maggioranze. l' attendiamo a questa prova. il programma che l' onorevole presidente del Consiglio ha presentato comporta alcuni [...]
[...] ascoltato bene il suo discorso di replica al Senato, onorevole Zoli. in quel discorso ella e stato molto chiaro e molto efficace quando ha detto [...]
[...] : attenzione, classismo è inconciliabile con interclassismo; ha detto: attenzione, classismo è uguale a marxismo; e ha detto ai socialisti dal punto di [...]
[...] conciliabile con nostri principi. ella ha detto questo, onorevole presidente del Consiglio , ma come accade gravato da tante fatiche, da tante [...]
[...] preoccupazioni e da tante interruzioni, se ne è dimenticato subito dopo, quando ha aggiunto che, se di apertura politica verso sinistra non si può parlare invece [...]
[...] , in qualche modo, paternità. comunque, continuate a parlare di interclassismo, però come ne ha parlato lei, onorevole Zoli: cioè stabilendo per sempre [...]
[...] apertura sociale. Nenni ha dichiarato oggi che sulle leggi sociali troverete una maggioranza che va fino ai comunisti. ciò sarebbe naturale trattandosi [...]
[...] sofferenza. « noi non cerchiamo — ha detto Nenni — di differenziarci dai comunisti » . ma come? tutta la politica di Pietro Nenni da parecchi mesi [...]
[...] della soluzione dei problemi sociali, ma perché la sua base elettorale è la base sindacale, perché egli non può uscire dalla Cgil. egli ha potuto, nei [...]
[...] vecchio gioco delle sinistre che purtroppo ha attecchito in Italia. essi sono riusciti ad identificare propagandisticamente il progresso sociale con l [...]
[...] mettere domani (lo ha detto ella al Senato) i lavoratori e i giovani italiani nelle stesse condizioni in cui si sono trovati e ancora si trovano i [...]
[...] coraggio di trasferire sul terreno politico quello che ella ha detto felicemente sul terreno dei principi. se l' interclassismo è inconciliabile con [...]
[...] comunisti; 2°) restare all' opposizione e votarvi contro, come ha detto anche oggi; 3°) entrare però a far parte della maggioranza e quindi poter dichiarare [...]
[...] genere, la politica estera . ne parlerò brevissimamente, anche perché ne ha parlato con grande competenza l' onorevole Cantalupo. devo semplicemente [...]
[...] Esteri e vicepresidente del Consiglio — se ne ha dato atto, ci ha dato atto del disinteresse col quale ci eravamo comportati. concludendo, onorevole [...]
[...] richiesti » , « non graditi » , ha detto il presidente del vostro gruppo senatoriale. l' onorevole Ceschi ha detto « sgraditi » . invece il [...]
[...] segretario della Democrazia Cristiana ha detto oggi « non richiesti e non graditi » . è stato molto duro con noi. quando si trattava del Governo da lui [...]
[...] Cristiana usasse un linguaggio più responsabile. soprattutto perché egli è stato messo in penosa contraddizione con se stesso , in quanto ha dichiarato dopo [...]
[...] la votazione al Senato che i nostri voti non erano necessari, ma poi ha dovuto riconoscere che in questo momento la situazione è diversa. egli lo [...]
[...] non sarebbero graditi, ha immediatamente soggiunto che il Governo minoritario deve andare in cerca di voti. dopo di che è andato a cercare voti, e ha [...]
[...] voi, dovrà cercare diverse, meno comode soluzioni e probabilmente — a sentire quanto l' onorevole Nenni ha oggi annunciato e minacciato — soluzioni [...]
[...] pessimistiche previsioni. l' abbiamo sentita fare di meglio in quest' Aula, in tante circostanze. lei ha parlato circa quaranta minuti — è stato detto da [...]
[...] numerosi colleghi — ed ha dipinto la realtà italiana con un tono che sembrava più quello di Alice nel Paese delle meraviglie , piuttosto che del [...]
[...] umorismo. che l' Italia sia cresciuta, che l' Italia sia felice, che l' Italia sia un paese in cui tutto va bene perché — come ha detto testualmente — è [...]
[...] aumentato il numero dei collegamenti via Internet davvero lo vada a spiegare, come ha detto l' onorevole Casini, a coloro i quali ancora aspettano dopo [...]
[...] quanta enfasi ha raccontato come è bravo, mi sono chiesto se per caso lei non avesse scelto questo modo del tutto irrituale di presentarsi in [...]
[...] dimissioni. non so se lei ha scelto questo modo di presentarsi al Parlamento per supponenza nei confronti della sua maggioranza, me lo permetta. qualche [...]
[...] apologeta della sua opera di statista, di qui a qualche metro, sosteneva che « D'Alema ha voluto far vedere a tutti, soprattutto alla sua maggioranza, di [...]
[...] ragione per la quale lei non ha speso una parola per spiegare al Parlamento perché si dimette; certo è che, quale che sia stata la ragione per la quale [...]
[...] si è così comportato — qualcuno ha detto « i professionisti si comportano in questo modo » — , lei non ha reso un buon servizio alla politica, che [...]
[...] pure dice di amare — e le credo — , quella con la « p » maiuscola, quella che appassiona gli animi, quella che, lo dico senza ironia, ha voluto [...]
[...] richiamare — e ha fatto bene — riferendola al dolore che in questo momento tutti provano per la situazione che sta vivendo l' onorevole Andreatta. lei [...]
[...] non ha reso un buon servizio alla politica perché, certamente, ha leso se non il prestigio almeno la necessità per il Parlamento di conoscere, non [...]
[...] si dimette. lei ha cancellato del tutto la politica; lo ha detto, non ho alcuna difficoltà nel riprendere il concetto, l' onorevole Bertinotti. ciò è [...]
[...] intervento, ha sostenuto che un discorso più democristiano di così non si poteva fare — non so come giudicherà questo apprezzamento l' onorevole Cossutta [...]
[...] che nell' ambito della maggioranza ci sia un confronto fra strategie diverse; del resto, chi ha ascoltato l' onorevole Boselli, chi ha ascoltato l [...]
[...] ' onorevole Parisi, lo ha ascoltato in modo esplicito, chiaro. che cosa le costava dire che lei si dimette perché deve discutere e ridisegnare la natura [...]
[...] sovietico, molto, molto chiaro e glielo ha detto: serve più sinistra! abbia l' orgoglio della sua storia! ma tanti altri esponenti della sua [...]
[...] penserà il giurì d' onore — se effettivamente vi è stato chi ha offerto danaro per transitare da una parte all' altra. so perfettamente — lo sa anche [...]
[...] lei e lo sanno tutti qui dentro — che recentemente, non molto tempo fa, un anno fa o giù di lì, c' è chi ha venduto... vogliamo dire l' anima [...]
[...] ? vogliamo dire la dignità politica? vogliamo dire la coscienza? vogliamo dire il doveroso rispetto per chi lo aveva eletto? c' è chi ha venduto il rispetto [...]
[...] altro programma — mi auguro che in quell' occasione ci voglia dare qualche indicazione anche sul Superenalotto, dopo che oggi ci ha parlato tanto di [...]
[...] signor presidente , colleghi, il signor ministro dell'Interno non ha avuto l' onestà intellettuale che ieri ha avuto un segretario di un partito di [...]
[...] governo che ha detto testualmente: « io mi vergogno » . credo che i rappresentanti del potere politico debbano nutrire innanzitutto questo sentimento [...]
[...] dell'Interno , per l' incapacità che questo sistema politico ha dimostrato in questi quarant' anni di lotta — a parole — alla mafia che uccide quando vuole [...]
[...] italiano ha avuto e ha nei confronti del sistema mafioso! signor ministro, voglio leggere anch' io una frase tratta da una intervista del giudice [...]
[...] Borsellino, una frase certamente molto meno gratificante per lei e per gli uomini come lei di quella che ha letto poc' anzi : « non c' è mai stata da parte [...]
[...] parole a Siracusa il 30 settembre 1990. credo che in questa frase vi sia tutta la tragedia del popolo siciliano, che ha scoperto e scopre sulla sua [...]
[...] contesterebbero, se ne avessero la possibilità; in questa frase c' è anche il senso profondo del dolore di una famiglia che ha rifiutato al sistema politico [...]
[...] italiano l' ennesima farsa dei funerali di Stato. la famiglia Borsellino ha, infatti, ritenuto che per onorare la memoria di Paolo e dei cinque agenti [...]
[...] cui ieri il Capo dello Stato ha fatto riferimento; una credibilità morale che non c' è anche per il permanere di una ipocrisia, che è francamente [...]
[...] intollerabile: quell' ipocrisia con la quale ella, signor ministro dell'Interno , ha voluto porre la linea del Piave della lotta alla mafia nell' eventuale [...]
[...] approvazione del decreto Scotti-Martelli. un decreto che noi voteremo; un decreto, però, che ieri era in vigore , e che non ha impedito l' uccisione [...]
[...] confronti della gente perbene! ecco quindi perché è intollerabile l' ipocrisia di chi a caldo dice che siamo in guerra, ma poi non ha il coraggio di [...]
[...] essere conseguente; l' ipocrisia di chi dovrebbe spiegare ai siciliani onesti che, se la mafia ha dichiarato guerra, questo Stato, senza ricorrere a [...]
[...] leggi eccezionali ma applicando il codice penale militare di guerra in tempo di pace, ha il dovere morale di rispondere ad atti di guerra con atti di [...]
[...] questo Governo, signor presidente della Camera, signor presidente del Consiglio , signori ministri, colleghe e colleghi, ha bene meritato dalla [...]
[...] patria e dal paese. questo Governo ha sicuramente, signor presidente del Consiglio , da rivendicare i risultati che lei ha qui ricordato e sicuramente [...]
[...] questo Parlamento ha da rivendicare anch' esso quel che lei ha avuto la generosità e la verità di riconoscergli, cioè di aver consentito, in una [...]
[...] politica — , ha annunciato a lungo, reiteratamente, qualche volta ossessivamente e qualche volta, a mio parere, anche imprudentemente, di essere sul piano [...]
[...] , ancora a luglio ha sostenuto ufficialmente un Governo che si qualificava per la sua straordinaria attitudine, capacità e moralità di affrontare e [...]
[...] si pretendeva che così non fosse. da quel momento il Governo ha accettato questa pressione e ha cominciato a dichiarare che, nel momento in cui la [...]
[...] forse me ne sono stupito: era stato mal consigliato! — nell' ultimo grande atto importante che questo Parlamento ha compiuto approvando la manovra [...]
[...] finanziaria; lei non ci ha sentiti. vi erano altri a ciò istituzionalmente delegati. oggi, grazie a noi, lei è venuto e ha dato il suo bilancio, le sue [...]
[...] motivazioni; non li ha riferiti alla stampa — smentendo, magari, le abitudini di altri — , ma li ha dichiarati in questa sede. nessuno di noi sapeva [...]
[...] questo: è lei, con questo Governo, che deve governare sulla base di ciò che ha indicato e che è stato poi da noi in parte iscritto nella finanziaria [...]
[...] torna con lei in quest' Aula, non so dopo quanti decenni (se mai vi è stata...). un dibattito ha valore di dibattito; lei, in questo momento, è anche il [...]
[...] incalzava domandando « cosa deciderà? cosa deciderà?! » , lei ha dato una risposta di intelligenza, di rigore, di correttezza istituzionale e di ricchezza [...]
[...] personale. lei ha detto: io saprò quello che penso quando avrò terminato di ascoltare il dibattito che si terrà il 12 e 13 gennaio, quando avrò per le [...]
[...] 28 dicembre, proprio questo ha sostenuto. se vi è dialettica fra il presidente del gruppo parlamentare ed il segretario del partito, di ciò non mi [...]
[...] Consiglio , lei ha riconosciuto poc' anzi che senza il sostegno di cinque gruppi il Governo non avrebbe potuto fare quello che ha fatto. poi, però, ha [...]
[...] soggiunto che quasi al pari di quei cinque gruppi va ringraziata quella parte di quest' Aula che lei ha nominato, che ha invece praticato la politica [...]
[...] cento dei voti (se non di più) nel trentennio, non solo non l' ha impedita, ma su Tangentopoli e su tutto il resto, come l' ordine giudiziario e il [...]
[...] sia necessario un approfondimento. lei sa che quelle moderazioni che lei ha rivendicato essere state opportune e necessarie nel realizzare un progetto [...]
[...] , in un certo modo, raggiungendoci, nel paese invece, a livello sociale, ha mentito rispetto a Rosa Jervolino Russo , facendone quasi un' immagine da [...]
[...] insieme, non ha voluto perdere nulla del consenso sociale, ma anzi si è schierata in modo da poter vivere di rendita di posizione nella demagogia e di [...]
[...] sottovalutasse l' importanza che questa parte del Parlamento disastrata storicamente sul piano politico ha invece tuttora e può avere per il paese. noi [...]
[...] dire e intendo dire tuttora? ho bene udito: anche personalmente, lei ha detto, non intendo guidare un governo politico. intendiamoci: se lei non [...]
[...] intende guidare un Governo partitico, ha tutto il nostro plauso; ma se lei, per una situazione di comodo intellettuale con se stesso , nega il carattere [...]
[...] altissimamente e gravissimamente politico che in questa circostanza ha un Governo, quale che sia, a cominciare da quello che oggi siede dinnanzi a noi [...]
[...] sfiducia . conosciamo i pericoli gravi che ha corso il nostro paese, ma sappiamo, per esempio, che esistono nel paese maturazioni federaliste urgenti [...]
[...] ? personalmente poco mi ritrovo in tutte queste sigle. progressisti?! mi basta quello che per quindici anni, con un po' di khomeinismo, il partito verde ha sempre [...]
[...] ? allora diciamo qualcosa anche al Capo dello Stato , perché ce lo ha chiesto: ho letto i suoi interventi del 12 gennaio. guai se in momenti [...]
[...] elettorale ha responsabilità politiche maggiori che in un periodo non elettorale. oggi il Governo dovrà affrontare problemi gravissimi senza il pieno sussidio [...]
[...] e mezzo, due mesi sia stata per dieci giorni di più o di meno? la stampa ha dato la misura di sé, non ha informato su di noi. certo è rilevante [...]
[...] , tra le altre cose, ha insegnato a tutti noi che il vero modo per essere — o tentare di essere — oggettivi e neutrali è quello di essere [...]
[...] meglio se i nostri limiti di parte, che sono storicamente essenziali, sono riconosciuti, che diventino elemento della ricchezza comune. lei ha questa [...]
[...] di servire anche in un settore che lei non ha mai voluto coltivare, che è quello della politica e delle responsabilità politiche . vada fino in fondo [...]
[...] questo Governo ha programma ed un assetto tale per cui tutti i ministri, se vogliono, possono essere candidati perché non vi è il rischio che siano [...]
[...] democrazia! questo Parlamento, eleggendo prima i presidenti delle Camere e poi il presidente della Repubblica , nelle condizioni in cui eravamo, ha reso [...]
[...] , consentendo il Governo Amato ed il Governo Ciampi, ha sicuramente bene meritato, e ha bene meritato attraverso la sua maggioranza. questo Parlamento [...]
[...] , trattato costantemente con la stessa feroce e plebea viltà di un quarto potere (il regime, durante il trentennio del regime che ha cercato di criminalizzare [...]
[...] il Parlamento, non merita assolutamente di essere considerato come un Parlamento... ha fatto errori enormi: io personalmente ne sono stato e ne sono [...]
[...] , per dire alcune cose chiare a proposito del Capo dello Stato . quest' ultimo, come il presidente del Consiglio ha avuto l' accortezza e l' intelligenza [...]
[...] logica formale... il presidente del Consiglio ha dichiarato il 29 dicembre che, dinanzi alla nostra mozione di sfiducia , l' istinto, il riflesso e la [...]
[...] nostro presidente della Camera , poi, come ci ha spiegato, sono giunti gli estremi per indire oggi, e non tre, cinque o sette giorni fa, questa nostra [...]
[...] riunione. riunione che ha permesso, intanto, il maturarsi di diverse convinzioni, del dibattito, del dialogo, da tutte le parti dell' Assemblea, amici [...]
[...] ragion di Stato , ragion di partito o di parte, ma senso dello Stato e della tolleranza deve riconoscere che il Capo dello Stato ha rappresentato e [...]
[...] positivo vero, iniziale, semanticamente, di benservito al Governo che ha vissuto fino a quando ha fissato di vivere con pienezza politica. ha ben servito la [...]
[...] patria, ha ben serviti lo Stato. ovviamente lo dico lo, non lo dici tu. fate il blocco progressista, noi diciamo che ha ben servito, che questo [...]
[...] Governo ha ben servito. ma proprio per questo, signor presidente del Consiglio , credo che non possiamo minimamente raccontare a noi stessi ed al paese che [...]
[...] e la forza che abbiamo guadagnato, che renda meglio capaci di attraversare anche questo semestre; creare questo « meglio » umile ma certo, ha una [...]
[...] sola controindicazione, quella di rinunciare all' illusione di avere la tollerante neutralità del 90 per cento di questa Camera. quando questa Camera ha [...]
[...] avuto maggioranze del 95 per cento ha costruito, negli anni dell' infame ed antidemocratica unità nazionale , le sventure del nostro paese e delle [...]
[...] istituzioni e verso uomini colpiti anche nei loro affetti più intimi. una stagione triste, che speriamo si chiuda oggi, perché ha disgustato gli italiani [...]
[...] dell' opposizione repubblicana, che coincide con la strada della responsabilità, che nulla ha a che fare con le strade del trasformismo che a nostro [...]
[...] parere sono il cancro della vita democratica . « abbiamo assunto un impegno d' onore con gli elettori » , lei ha detto questa mattina, testuali parole [...]
[...] ha presentato alla Camera un elenco di buone intenzioni: quoziente familiare , riforma del fisco, agenda bioetica, piano per la vita. noi diciamo con [...]
[...] buoni propositi. se non li ha realizzati, la colpa non può essere sempre e solo degli altri. è lei che ha garantito davanti agli elettori; è lei che ne [...]
[...] nel Paese delle meraviglie ; tra l' altro qui le meraviglie non ci sono. questa mattina ha affermato: vogliamo dare più soldi per il comparto della [...]
[...] giustizia; ma dov' era il presidente del Consiglio quando la legge finanziaria ne tagliava le risorse? ha citato la Salerno-Reggio Calabria e la [...]
[...] statale ionica, ma stamattina stessa la sua maggioranza, in Commissione, ha votato per il taglio dei fondi a queste due infrastrutture. lei lo sa? prendono [...]
[...] ' arrivo sulle coste del Mezzogiorno e della Sicilia. lei ha denunciato la politicizzazione della magistratura e la necessità di una riforma: facciamola [...]
[...] giustizia o con la stessa separazione delle carriere, che lei ha evocato qui, dopo sedici anni, sempre con lo stesso ritornello (su cui peraltro io [...]
[...] ragionevole. abbiamo favorito, da partito di opposizione — lei ci ha ripagato con le cose che ha detto prima e la ringrazio molto — leggi che [...]
[...] ha saputo più distinguere tra coloro che avevano servito la politica e quanti ne avevano approfittato in modo vergognoso. colleghi, se la Camera anche [...]
[...] semplicemente e solo la tomba del Mezzogiorno. lei, cercando il colloquio rispettoso, ha evocato nel suo discorso quello di inizio di legislatura. ha citato il [...]
[...] presidente del Consiglio , le voglio bene, lei lo sa; è un mio punto debole, sono buono come lei. lei oggi è venuto qui e ci ha spiegato che vi è stata una [...]
[...] ? è colpa sua? è colpa di Prodi? no: è colpa del bipolarismo malato e primitivo, che si nutre di dossier e killeraggi e non ha nulla a che fare con la [...]
[...] Consiglio , non ci ha ascoltato, ha seguito la scorciatoia del pallottoliere. e parlo di « pallottoliere » , perché è il giorno del suo compleanno e voglio [...]
[...] essere buono. ha fatto un discorso di buone intenzioni, ma lei è il primo a sapere di non poter realizzare questo impegno con una maggioranza che [...]
[...] tutto il tempo che sarebbe loro spettato. signor presidente del Consiglio , lei ha comunicato il suo intervento di questa mattina con una premessa [...]
[...] ho qualche premessa da fare, signor presidente del Consiglio . prima di tutto, lei ha dovuto parlare per primo perché — essendo tutti i gruppi d [...]
[...] ' accordo — l' abbiamo a ciò costretto attraverso un espediente tecnico e regolamentare: infatti, il Governo ha rifiutato di aprire questa riunione, come a [...]
[...] osservazione preliminare che mi permetto di fare) che lei non ha potuto presentare o far presentare un documento della maggioranza per la semplice ragione che la [...]
[...] maggioranza non esiste o quanto meno non funziona, tanto è vero che lei non ha ritenuto, perché non ha potuto, convocare nei giorni scorsi un vertice [...]
[...] strategia, qui si lavora » . ripeto che questo inizio è stato di cattivo gusto, anche se lei lo ha giustificato dicendo: « non vogliamo infliggere [...]
[...] difenderlo io cito — e chi potrei citare meglio di lui! — il senatore Spadolini, che ha convocato a rapporto un illustre costituzionalista, Paolo [...]
[...] Barile, e si è fatto spiegare che il presidente della Repubblica fra i tanti suoi poteri ha quello di esternazione. ora, se esternazione viene dal verbo [...]
[...] ! lei non ha concesso al presidente della Repubblica neanche questo, perché nel suo discorso di questa mattina — credo di avere annotato esattamente [...]
[...] — lei ha detto, a proposito del terrorismo, che c' è una domanda ricorrente nell' opinione pubblica , che adesso è riecheggiata nelle parole del [...]
[...] presidente Pertini. quindi il presidente Pertini non ha neppure il potere di pensare e di esternare il proprio autonomo e libero pensiero, ma ha il potere di [...]
[...] eco, ha il potere di risposta, e non ha la possibilità di dire quello che pensa chiaramente e responsabilmente su un problema di questa entità. mentre [...]
[...] televisione francese, non ha fatto né riecheggiato una domanda, ma ha espresso una certezza sulla quale tutti convengono. e, diamone atto — lo dico proprio io [...]
[...] , ripeto — , il presidente della Repubblica ha ripetuto cosa che da un anno e più a questa parte (esattamente dal Capodanno del 1980, alla televisione [...]
[...] ufficio partecipa) ha detto: « siamo in guerra » . non so se quando all' alba degli anni Ottanta l' onorevole Pertini disse « siamo in guerra [...]
[...] in proposito ha detto anche lei cose esatte — in base alla quale ci siamo accorti e ci stiamo accorgendo che è in corso la terza guerra mondiale e [...]
[...] che come lei esattamente ha detto questa mattina — non essendo, per fortuna, né attuali né attuabili le tradizionali guerre con armamento convenzionale [...]
[...] mercenari che non abbiano bisogno di essere esportati perché operano nei luoghi ai quali sono stati destinati. quello che lei non ha detto e [...]
[...] presidente Pertini, oltre alla constatazione « siamo in guerra » , ha fatto un' altra constatazione, relativa ai teatri più esposti della guerra. e quali [...]
[...] altri paesi avrebbe potuto citare in Europa, se non la Turchia e l' Italia? e perché li ha citati? perché sono paesi di frontiera e, dall' altra parte [...]
[...] facilitarli nell' opera di varco delle mura, di incendio e di distruzione della fortezza. il presidente Pertini ha parlato come chi sia nella fortezza e non la [...]
[...] voglia invasa, calpestata e incendiata da un potenziale nemico. e, ripeto, ha detto cosa che non avrebbe dovuto irritare nessuno, perché è cosa [...]
[...] talmente insolente che si pensava ne potessero derivare degli strascichi diplomatici. non una parola lei ha dedicato alla difesa, non più del presidente [...]
[...] stamattina che cosa ha saputo dire, onorevole Forlani? ho appuntato tutte le « frasicelle » che lei ha dedicato al presidente della Repubblica e alla [...]
[...] internazionale, ha detto: « purtroppo mancano le informazioni di prima mano » . se ci fosse da divertirsi in questo dibattito, io mi sarei molto divertito: chi [...]
[...] vedendo — con estrema e doverosa attenzione e questa frase lei l' ha attribuita — come era giusto — al segretario di Stato americano che l' ha [...]
[...] pronunciata, però l' ha recepita. ciò vuol dire che in qualche modo condivide questa strana affermazione, perché, di prima mano, informazioni del genere [...]
[...] , sperando questa volta di non sbagliare — lei ha detto, riferendosi al messaggio del presidente della Repubblica : « di questi problemi si deve parlare [...]
[...] senza reticenze, ma senza dimenticare che occorre far riferimento a dati precisi e concreti » . ha anche detto, evidentemente in tono di monito (anche se [...]
[...] . evidentemente il presidente della Repubblica doveva rendersi conto — e se ne è reso conto — della portata delle sue affermazioni. fra l' altro — qualcuno ha [...]
[...] fatto i conti — sette volte in sette diversi messaggi, il presidente della Repubblica , nel giro di un anno, ha detto agli italiani: siamo in guerra [...]
[...] . e non sempre, ma almeno cinque volte, a questa affermazione drammatica, il presidente della Repubblica ne ha fatta seguire un' altra, con evidente [...]
[...] autonomia personale, di libertà personale. non è libero un popolo che viene governato in questo modo ed al quale chi governa non ha la capacità di dire la [...]
[...] protesta, per altri di rabbia, per altri di tutela della vita propria e dei propri figli, per qualcuno anche di odio e di vendetta nei confronti di chi ha [...]
[...] perché lo ha detto lei) le Brigate Rosse , che tra le organizzazioni terroristiche italiane (ma mi pento di aver usato questo termine; meglio sarebbe [...]
[...] dei collegamenti (lei lo ha ripetuto più volte) con organizzazioni terroristiche straniere, collegamenti provati e documentati: tanto che su questo [...]
[...] totalitari, non debbano rispondere quei paesi, quei governi che danno loro ospitalità. quindi ove per avventura siano provati — e lei ha detto che sono [...]
[...] provati collegamenti tra le Brigate Rosse e formazioni palestinesi, allora, signor presidente del Consiglio , si ha l' obbligo di parlare più chiaramente [...]
[...] terroristiche che lei definisce genericamente palestinesi. infatti, ha avuto paura questa mattina — noi la censuriamo per questo atto che non voglio [...]
[...] chiacchierato a questo riguardo su tutta la scena mondiale. non ha avuto il coraggio di soffermarsi per qualche istante sulle responsabilità dirette e [...]
[...] indirette dell' Olp e di Arafat, non ha avuto il coraggio, anche se la citazione molto generica c' è stata, di parlare dello Yemen del sud e, quando [...]
[...] ha parlato della situazione grave determinatasi in larga parte del continente africano, non ha avuto il coraggio di collegare certi movimenti e certi [...]
[...] socialista Avanti! , nei giorni scorsi, ha fatto nomi e cognomi parlando dell' Olp. signor presidente del Consiglio , immagino che lei, oltre ai libri [...]
[...] , legga anche giornali e non soltanto quelli italiani — ne ha parlato tutta la stampa mondiale e non è possibile che lei venga in questa Aula con dei non [...]
[...] indecoroso e vile di questo genere; perché si tratta di un brigante, il quale ha cacciato via gli italiani, che avevano fatto fiorire il deserto, e li ha [...]
[...] poveri figli. ma il tiranno Gheddafi non si è limitato a cacciare via i vivi, ha cacciato via i morti: ha voluto espellere dalla Libia le salme degli [...]
[...] mezzi e strumenti che altri non hanno. martinelli, tornando dagli USA, ha detto — lo ricordo a memoria, perché mi ha colpito enormemente una frase di [...]
[...] quel genere pronunziata dall' enfant gâté del socialismo italiano — che negli USA il partito italiano che ha i massimi riconoscimenti è il partito [...]
[...] , ha concesso — essendo egli un grosso azionista della FIAT di Agnelli — al settimanale Epoca un' intervista, subito dopo il discorso di Berlinguer a [...]
[...] Torino, in cui ha dichiarato di essere d' accordo, che bisognava occupare la FIAT. ed intanto lui occupa la FIAT con i suoi quattrini. abbiamo sentito [...]
[...] poterlo invitare in Italia. ora, onorevole presidente del Consiglio , lei ha detto che non possiamo abbassare le saracinesche, però non possiamo nemmeno [...]
[...] aprire le porte. io mi limito a citare quello che nei giorni scorsi, il 13 gennaio, Il Giornale nuovo di Montanelli ha pubblicato a tutta pagina [...]
[...] : « arriva Gheddafi, dimentichiamo tutto: in fondo ha il petrolio. l' Italia, dopo ogni schiaffo, porge evangelicamente l' altra guancia » . e questo [...]
[...] caso Olp, visto che, senza avere il coraggio di parlare chiaro, lei ha illuso anche questa volta a prove, a documenti circa eventuali corresponsabilità [...]
[...] . lei ha citato il caso di Pescara, dimenticandosi però che Daniele Pifano trovato con il lanciamissili dell' Olp era e continua, credo, ad essere ad [...]
[...] Camera dei Deputati ha approvato una risoluzione nella cui parte conclusiva testualmente si afferma: « impegna il Governo ad adoperarsi, di intesa con [...]
[...] intervista ad un settimanale italiano, che si chiama per l' appunto il Settimanale, Reagan ha affermato che i componenti e i dirigenti dell' Olp sono dei [...]
[...] criminali; li ha trattati come tali, avendo a sua volta, credo, qualche documento di prova. non lo avrà fatto certo per ragioni di antipatia. il partito [...]
[...] socialista però ha il suo Achilli collocato in una associazione internazionale pro Olp; poi vi è la magnifica ammucchiata di democristiani, comunisti [...]
[...] quanto tale — ha dato grande importanza alle dichiarazioni rese dai brigatisti pentiti e particolarmente a quelle rese da Peci; e siccome in [...]
[...] qualche non complicità ci siano da parte del Capo dello Stato romeno, ma l' onorevole Forlani ci dice che non si ha la prova che Ceausescu abbia fatto [...]
[...] , le dobbiamo suggerire come si fa? mammà non glielo ha spiegato come si fa a sapere, o a cercare di sapere, per poter affermare o per poter smentire [...]
[...] , radio e televisione, il generale Sejna. qui non si tratta di andare a cercare le prove perché ecce homo !, arriva egli stesso, quegli che ha ricoperto [...]
[...] Accame, come sarà avvenuto questo fatto? sarà stato uno scippo: un bandito di passaggio ha scippato ad un altro bandito di passaggio le armi da noi [...]
[...] graziosamente fornite alla Bulgaria, che ne ha tanto bisogno per difendersi dai suoi vicini; sono passate a terroristi in Turchia, cioè in quel paese di [...]
[...] cui l' Unione Sovietica vuole — come ha detto o ha fatto capire il nostro presidente della Repubblica — probabilmente la destabilizzazione! e allora [...]
[...] i problemi che devono essere chiariti. ma anche nei confronti di Gheddafi, che — se io sono bene informato — non ha un' ambasciata in Roma, ma ha un [...]
[...] indicato questa mattina dal presidente del Consiglio , ma esattamente alla rovescia. lei ha detto stamane: estirpiamo il terrorismo in casa nostra e così [...]
[...] giustizia del nostro paese, ha potuto svolgersi, nelle settimane scorse, sotto gli occhi e il naso di tutti gli italiani, è stato perché la [...]
[...] magistratura francese si è decisa a concedere l' estradizione per un determinato, gravissimo reato, ma non ha voluto concederla per altri e altrettanto gravi [...]
[...] non ha nessuna intenzione di precipitarsi negli USA) hanno impostato il problema nel modo giusto: non ripresa della guerra fredda nei confronti della [...]
[...] spiegazione. ho già detto, signor presidente del Consiglio , come pensiamo che si debba combattere questa battaglia e non ci dica, come ha detto nelle [...]
[...] ricercatore di chi non vuol trovare. lei forse ha letto la rubrica deliziosa che leggo ogni mattino su Il Giornale di Montanelli « controcorrente » ; avrà [...]
[...] già pagato. lei ha anche detto, onorevole Forlani: « nessun altro paese europeo ha adottato sin qui misure straordinarie » . bene, signor presidente [...]
[...] del Consiglio , l' Italia è in una situazione straordinaria e, se lei ha voluto fare riferimento — come era lecito e possibile — alle misure [...]
[...] essermi fatto intendere) altro non sono che l' applicazione rigida — non dico ferma, perché è un aggettivo che lei ha dequalificato della Costituzione [...]
[...] lei ha detto allusivamente: « con questo o con un altro governo » , alludendo forse alla frase, peraltro abbastanza irrispettosa, anche se [...]
[...] divertentissima del suo ministro, onorevole Lagorio, che le ha detto graziosamente, alla toscana (mi è piaciuto molto): « onorevole Forlani, tu sei l' ultimo [...]
[...] di Governo senza fondo e senza soluzione perché, signor presidente del Consiglio , (lo ha dimostrato il tipo del suo intervento di quest' oggi e lo [...]
[...] , che ha ascoltato con attenzione la sua lezione. non so se lei aveva già letto prima quello che ci ha letto in Aula, ma glielo riassumo in pochissime [...]
[...] battute. lei ha detto, pensi, che la crisi globale c' è, ma l' Italia sta bene; lei ha detto che in Italia la ricchezza delle famiglie è maggiore e [...]
[...] migliore che in altri paesi; lei ha detto che in Italia le imprese si trovano in uno stato di solidità e liquidità migliore che altrove; lei ha detto che [...]
[...] meglio di tutti gli altri; ha detto, infine, che grazie a lei, il paese è economicamente e finanziariamente più solido e più in sicurezza. caro Silvio, ma [...]
[...] capisce la nostra confusione, non capisce cosa accade in Italia e tutto ciò ci danneggia moltissimo. vi è chi ha compiuto anche scorrettezze mentre è [...]
[...] fermo qui. sa chi l' ha detto? l' ha detto Marchionne, mezz' ora fa. questo comunista Marchionne. ma tu, caro Silvio, capisci? deve porsi il problema [...]
[...] conoscenza, a tutti i parlamentari. un gestore azionario, a Londra, di una delle più grandi società di gestione di capitali del mondo ha scritto oggi [...]
[...] ). capisce quale è il problema? il problema è lei, signor presidente del Consiglio ! è lei, che ha tolto credibilità al nostro paese! è il suo Governo, che fa [...]
[...] pensi che l' ultimo sottosegretario che ha eletto, signor presidente del Consiglio , sa qual è la prima dichiarazione che ha fatto? sono stato nominato [...]
[...] presidente del Consiglio , se questa è la situazione, a noi tocca un' azione di responsabilità. lo ha detto prima l' onorevole Casini e lo ha ribadito [...]
[...] proposta alternativa e lo dobbiamo fare in modo forte e chiaro. noi — glielo assicuriamo — siamo disponibili. lei ha chiesto una cosa importante, che io [...]
[...] condivido. ha detto: c' è bisogno di un' assunzione di responsabilità collettiva. e cominci lei! si dimetta! è importante, è importante, perché lei sta [...]
[...] , legittimamente, come ha detto l' onorevole Angelino Alfano, è stato eletto — non funziona più ed è incapace politicamente di portare a compimento le sue [...]
[...] soltanto a fare la bandierina. anche questo dovrebbe far capire. mi ascolti, signor presidente del Consiglio . lei ha visto una cosa, presidente del [...]
[...] Consiglio ? l' unica vera opposizione, a parole, gliela ha fatta la Lega, dicendo: « basta! basta! basta! basta a tutto quello che sta facendo! » . però [...]
[...] , che denunciavate. presidente del Consiglio , ci rifletta, questo l' ha capito anche lei, me lo dica, diamine! e allora cosa dobbiamo fare noi? dobbiamo [...]
[...] Consiglio , per il suo intervento e più vastamente per tutto il modo con cui il Governo da lei presieduto ha condotto la questione albanese. è un [...]
[...] che si ha una visione di parte legittima, ma si ha anche una volontà di interferire nelle vicende di un paese che, fino a prova del contrario, ha [...]
[...] , come lei ha detto, che probabilmente il liberismo economico sfrenato ha determinato forti destrutturazioni sociali in Albania... ma dimenticare che [...]
[...] presidente del Consiglio , è in una notizia, che ha colpito non soltanto i parlamentari ma tutti gli italiani, essendo stata improvvisa e imprevista: mi [...]
[...] una decisione che non ha precedenti; è una decisione che evidentemente è stata assunta perché vi siete resi conto, tardi e male, che la situazione [...]
[...] individuale, ma in ragione di convincimenti di carattere civile. un popolo che non comprende che ha il dovere di accogliere i profughi, è un popolo che [...]
[...] in qualche modo ha completamente smarrito la propria identità; è un popolo barbaro! e lo dico proprio perché da questi banchi la polemica nei [...]
[...] sciagura di Otranto. presidente del Consiglio , mi permetta di dire che in questo caso alla incapacità e alla sottovalutazione il suo Governo ha aggiunto [...]
[...] a scaricare le responsabilità addosso ad altri! allora vi è chi ha sparato sulla marina e chi, peggio ancora, sulla stampa; lo dico non perché — per [...]
[...] carità! — la stampa sia esente da critiche, ma perché quando si ha a che fare con il comportamento di un ministro della Difesa , quale l' onorevole [...]
[...] a lei dai pochi imprenditori che avevano avuto un po' di fiducia nel Governo Prodi e che erano andati ad investire in Albania... chi ha nostalgia [...]
[...] ... lei che ha nostalgia del comunismo, dovrebbe andare in Albania a spiegare di che cosa ha nostalgia! dicevo che questo è interesse del popolo albanese [...]
[...] , che ci chiede di aiutarlo a progredire. l' onorevole Marini ha fatto un' affermazione da molti condivisa: non aiuteremo mai quel popolo, come tanti [...]
[...] altri popoli, fino a quando non garantiremo a coloro che vi nascono la possibilità di continuare a vivere nella loro terra. chi ha conosciuto il dramma [...]
[...] accaduto; lei oggi ha parlato a nome di una maggioranza che di fatto non esiste più su una questione strategica quale è quella dell' invio o meno di una [...]
[...] missione internazionale di pace e di sostegno al popolo albanese . l' onorevole Bertinotti glielo ha chiaramente detto e l' onorevole Marini, con [...]
[...] molta sincerità politica, ha posto in quest' Aula una questione che si pongono tutti i commentatori fuori di qui. il Governo Prodi, se l' opposizione oggi [...]
[...] presidente del Consiglio prendere atto che non ha più una maggioranza su cui poter contare. [...]
[...] parlare in tal senso, primo: come uno che ha visto; secondo: come uno che non ha partecipato alla gestione del potere; terzo: come uno che non ha speculato [...]
[...] la nobile ed insostituibile funzione di opposizione alternativa. parlo come uno che ha visto: signor presidente del Consiglio , signori ministri dell [...]
[...] : sarebbe stata vergogna il contrario — essendo io stato il solo segretario di partito che ha visitato immediatamente quelle zone (e non era difficile [...]
[...] , né contro il ministro della Difesa , né contro altri ministri. vuol dire che il messaggio del signor presidente della Repubblica , quando egli ha [...]
[...] testualmente detto « chi ha sbagliato pagherà » , o « deve pagare » , si riferiva al prefetto di Avellino. evidentemente il prefetto di Avellino è da [...]
[...] prime drammatiche, indimenticabili, allucinanti 48 ore e per tutto quello che è seguito. ma io parlo anche come uno che non ha gestito, e che si onora di [...]
[...] deve essere giudicato. il Capo dello Stato ha detto: « chi ha sbagliato pagherà » ; dopo di che è stata data una concorde interpretazione di questa [...]
[...] della Repubblica a farci oggi la comunicazione scritta che ci ha fatto. debbo quindi ritenere che il Capo dello Stato ed il presidente del Consiglio [...]
[...] abbiano di comune accordo stabilito che chi aveva sbagliato dovesse pagare. ha pagato il prefetto di Avellino; non ha pagato il presidente del [...]
[...] Consiglio ; non ha pagato il ministro dell'Interno , che ha fatto malissimo a dimettersi (non aveva capito, il ministro dell'Interno , che il Capo dello Stato [...]
[...] si riferiva al prefetto di Avellino, e non a lui); e bene ha fatto il ministro della Difesa a non pensare neppure lontanamente che il Capo dello [...]
[...] Stato , essendo di provenienza socialista, potesse pensare, nel pronunciare quelle parole, ad un ministro della Difesa che ha la fortuna di essere [...]
[...] , debbo ringraziare il signor presidente della Repubblica , il quale, bonariamente, ci ha portato a Disneyland, ringiovanendoci un po' tutti, facendoci [...]
[...] presidente della Repubblica è il più bravo; che egli ha il diritto di acquisire alla televisione la popolarità di tutto il popolo italiano , compresi [...]
[...] i terremotati, perché è disponibile a far pagare chi ha sbagliato. ed abbiamo anche appreso che chi ha sbagliato è il prefetto di Avellino! questo è [...]
[...] , che evita il colloquio, che rifugge dal colloquio, che ha paura del colloquio, perché la funzione del Parlamento non è quella di colmare l' abisso, che [...]
[...] rispecchiare, anche fisicamente, platealmente, l' abisso che regna tra paese legale e paese reale . dicevo che io parlo come uno che non ha gestito il potere [...]
[...] dal regime, come uomo che non ha nessuna ragione di dire hic manebo optime , perché poltrone non ne conosciamo, ma conosciamo soltanto i molto scomodi [...]
[...] , del quale soffre il popolo italiano , e soprattutto il popolo del Mezzogiorno d' Italia. ma io vi parlo anche come uno che non specula, che non ha [...]
[...] garante e testimone. nessuno ha dimenticato quell' altro spettacolo televisivo: il presidente della Repubblica , mentre il sindaco comunista di Bologna [...]
[...] , dobbiamo andare al Governo. dopo il terremoto, dopo la sciagura che ha colpito il Mezzogiorno d' Italia, l' onorevole Berlinguer — che sui luoghi del [...]
[...] destra o di centrodestra), di ottenere per l' Italia qualche cosa di più — l' onorevole Berlinguer, ripeto, ha riunito la direzione del suo partito [...]
[...] e ha chiesto, data la strage, dato il terremoto, data la sciagura, che il partito comunista deve andare al Governo. è davvero iettatorio questo [...]
[...] sostanzialmente, e certo involontariamente, ha appoggiato la manovra del partito comunista . mi viene da pensare che al vertice del nostro paese vi siano forze, le [...]
[...] patria, e particolarmente del Mezzogiorno. che cosa ha fatto seriamente il partito comunista di diverso dagli altri partiti, che qui siedono, in favore [...]
[...] quello socialista. l' onorevole Craxi, come ha dimostrato lo stesso intervento dell' onorevole Casalinuovo quest' oggi, in una situazione così drammatica [...]
[...] il fronte delle sinistre, di cui tanto si parla. onorevole Gerardo Bianco , lei ha pronunciato un buon discorso, specialmente nella prima parte [...]
[...] , certamente non è in grado di andare incontro a nessuno. lei ha parlato dei voti che avete ricevuto, ed io vi auguro di riceverne ancora tanti; ma io quando [...]
[...] mi ha detto, onorevole Gerardo Bianco ? mi ha detto: « onorevole Almirante, oggi abbiamo ricevuto due visite, una di un parlamentare democristiano [...]
[...] portando soltanto la mia modestissima ma autentica solidarietà umana. ecco, il saluto di quei sindaci mi ha detto che non è vero che tutte le istituzioni [...]
[...] rappresenta. il piano S, che vi diffido dal chiamare come piano sgombero come qualcuno insolentemente ha fatto, non fallirà, è fallito. è un tragico [...]
[...] d' Italia ha difeso l' unità di tutti gli italiani più ed assai meglio di quanto non abbiano fatto altre parti — e lo dico senza spirito [...]
[...] ha colpito l' Italia e che si tratta di una tragedia europea e non solo italiana. è una vergogna che dalla Cee ci provengano soltanto 1.200 miliardi [...]
[...] hanno tanti funzionari. la regione Campania, mi sono informato, ha 8 mila funzionari, — questi sono poi gli scandali veri — ma in questo momento a [...]
[...] mila miliardi per il secondo periodo. non si dica, come ha fatto stamane in Commissione al Senato il ministro La Malfa , che si ricorrerà ad ulteriori [...]
[...] tassazioni. il fisco ha già gravato abbastanza sugli italiani. dovete ricorrere ad un prestito obbligazionario internazionale sul mercato privato [...]
[...] io credo abbia parlato a nome del gruppo socialista, e probabilmente anche a nome del suo partito, ha giustiziato il suo secondo Governo, signor [...]
[...] non ha potuto discutere — dello « Spadolini-bis » , ma stiamo ancora discutendo dello « Spadolini numero uno » . al momento della crisi dell [...]
[...] nulla e tutto tra i discorsi che mai in quest' Aula e nell' Aula del Senato abbia pronunziato un presidente del Consiglio . lei ha fatto il processo al [...]
[...] suo stesso Governo, ha fatto il processo a se stesso , ha fatto il processo alla sua impotenza, ha fatto il processo alla sua incapacità di mediare [...]
[...] , ha fatto il processo alle scadenze inevase, ha fatto il processo a quel pentapartito che lei stranamente continua ad affermare non avere alternative [...]
[...] ; ha fatto il processo ad una alternativa che non ha alternative nemmeno in se stessa . che cosa è venuto a fare? che cosa le ha detto il presidente [...]
[...] , lei aveva detto press' a poco le cose che ha detto quest' oggi, gliene diamo atto: lei aveva già detto praticamente di aver dato le dimissioni perché [...]
[...] possibilità di poter funzionare. uscendo dalla seduta del Consiglio dei ministri , lei era stato chiarissimo. che cosa le ha detto il presidente della [...]
[...] Repubblica ? voglio dire: lei ha forse qualche speranza o qualche velleità o qualche volontà di continuare a fare in questa situazione il presidente del [...]
[...] Consiglio ? lei pensa — perché nessuno ce lo ha spiegato — , a conclusione di questo dibattito alla Camera, e poi forse al Senato, di chiedere un [...]
[...] paradossale, signor presidente del Consiglio , la situazione in cui lei ha messo noi, mettendoci anche se medesimo! non è una cosa seria; è un dibattito da [...]
[...] del Consiglio , si voglia rendere conto, per non far perdere troppo tempo al Parlamento, che non c' è niente da fare, che il viottolo che le ha [...]
[...] , onorevole Martelli, ha dichiarato l' altro giorno alla televisione di Stato: « il logoramento dell' azione di governo è apparso sempre più evidente [...]
[...] » . Avanti! ha scritto: « il partito socialista vuole chiarire non solo le responsabilità, ma soprattutto le prospettive che bisogna imboccare nell [...]
[...] socialista ha scritto: « nessuno può credere, nessuno può far credere che la causa della crisi risieda in un isolabile eccesso polemico tra i titolari di [...]
[...] governi Spadolini ha inciso negativamente il fatto di porsi come espressione di un compromesso instabile fra la spinta ad un Governo eccezionale ed [...]
[...] assurdo pasticcio, o si muove nel quadro di un presidenzialismo strisciante che ha trovato in lei lo strumento. e la cosa non credo le possa far piacere [...]
[...] giustamente ha detto stasera, cioè che i problemi economici e sociali si collegano, se vogliamo tentare di risolverli, ai problemi istituzionali e [...]
[...] che sta succedendo a proposito della legge finanziaria e che lei stesso, signor presidente del Consiglio , questa sera ha confessato, le pare piccola [...]
[...] giornali di oggi, da indiscrezioni, perché lei si è ben guardato dal fornire spiegazioni — e sarebbe stato molto importante — che il Governo ha partorito [...]
[...] direttive dell' ufficio studi di Palazzo Chigi , il quale ha diramato le sedici paginette con giudizi pesantemente negativi nei confronti degli emendamenti [...]
[...] partito che non ha ambizioni « di palazzo » (sarebbe ridicolo se le avesse, comunque non le abbiamo proprio). se in agosto, invece di risponderci e di [...]
[...] naturalmente e facilmente soddisfatti della sua replica. in questa sua replica lei ha dimostrato che ancora oggi i governi della Repubblica non sono [...]
[...] liberi da zavorre e da ricondizionamenti di continuità partitocratica. proprio lei ha manifestamente dovuto, e deve ancora adesso, pagare uno scotto grave [...]
[...] , che lei ha dovuto privilegiare, di quella fascia del nostro Parlamento che va dal Partito Democratico della Sinistra , ai Verdi, al partito repubblicano [...]
[...] vivono nella nostra società, o non ha tali capacità. se ha queste capacità, il gioco politicante di interrompere la vita di questa legislatura e di questo [...]
[...] rispetto delle difficoltà del paese... presidente Ciampi, lei però ha fatto una concessione. amico Bianco, ho notato e noto... non solo non faccio parte [...]
[...] ha fatto una concessione, che è politica e fondamentale, rispetto a quel che ci aveva detto avanti ieri. accogliendo una parte di quel che noi [...]
[...] richiedevamo, lei ha detto che l' intervento del Governo maturerà nel momento in cui si dovesse constatare, entro un tempo dato, che il Parlamento non sta [...]
[...] fotocopia di quella del risultato del referendum per il Senato! quindi, la porta c' è. la porta, signor presidente del Consiglio , lei l' ha aperta. è [...]
[...] , bando ai dubbi interni di regime e di partiti! se questo ha senso, allora ci si costituisca di fatto in gruppo parlamentare che difenda la capacità [...]
[...] mercoledì noi chiederemo la procedura d' urgenza. signor presidente del Consiglio , questa porta stretta che lei ha voluto socchiudere per me [...]
[...] tradizionali all' interno del sistema a momenti di più diretto governo e responsabilità. non è questo il problema. voi avete il dovere di governare! lei ci ha [...]
[...] detto che dopo l' approvazione di questa legge, dipenderà dal presidente della Repubblica e dipenderà da questo Parlamento... lei ha aggiunto « il [...]
[...] presidente della Repubblica » . non so se si è reso conto che dicendo « presidente della Repubblica » , il presidente della Repubblica lo ha messo in [...]
[...] che qui lei ha annunciato... è un equivoco, signor presidente , perché se c' entra il presidente della Repubblica vuol dire che per vostra iniziativa [...]
[...] vi andreste a dimettere fra quattro mesi e allora lei avallerebbe le affermazioni che, con lealtà, Bossi oggi ha fatto! Bossi ha detto: « lei ci ha [...]
[...] del suo Governo, signor presidente del Consiglio , lo fece per le ragioni che lei ha puntualmente e puntigliosamente richiamato in sede di replica. era [...]
[...] , come lei ha ricordato, che nel corso del tempo il suo Governo, nato come Governo tecnico , nato — occorre pur ricordarlo — con l' astensione del Polo [...]
[...] abbia mancato entrambi gli obiettivi. il Polo ha sicuramente mancato l' obiettivo di far cadere il suo Governo, e ciò è avvenuto a seguito della [...]
[...] , l' opportunità di votare la mozione di sfiducia del Polo. certo, Rifondazione comunista ha compiuto una scelta a nostro modo di vedere difficilmente [...]
[...] comunista ha deciso di assentarsi dall' Aula, pur ammettendo sicuramente ed onestamente che il Polo ha mancato l' obiettivo di far cadere il Governo, credo [...]
[...] politico. è un governo politico per il modo con cui lei si è rivolto all' Assemblea: ha ricevuto gli scroscianti applausi di una fetta consistente dell [...]
[...] ' Assemblea, ha usato aggettivi squisitamente politici, in alcuni casi anche pesantemente polemici, e ora si salva a seguito di una ennesima [...]
[...] provvedimenti di cui a suo avviso l' Italia ha necessità perché chi governa con una maggioranza politica ha onori e oneri. ha sicuramente l' onore di poter dire [...]
[...] , domani, « ce l' ho fatta » ; ha sicuramente l' onore di poter dire agli italiani « ho una maggioranza » ; ma ha anche l' onere di tenere in piedi [...]
[...] che ella ha detto che entro il 31 dicembre si dimetterà. vede, signor presidente , io la stimo e lo dico senza alcuna ironia. avete detto tante altre [...]
[...] non si sono accorti che si accingono a celebrare una vittoria di Pirro ! perché lei con molta coerenza ha detto che ciò che è indispensabile è la [...]
[...] Governo che aveva ancora la presunzione di essere un Governo tecnico . ma oggi, signor presidente del Consiglio , lei, che ha imparato molto bene e [...]
[...] accingete a celebrare la vittoria di Pirro . in quel momento, infatti, credo che Rifondazione comunista non potrà fare ciò che, abilmente, ha fatto oggi [...]
[...] che tutto è molto più difficile; e allora — paradosso di una politica impazzita — lei ha chiesto la fiducia per salvare la finanziaria e molto [...]
[...] probabilmente non ha pensato (o chi l' ha abilmente consigliata non le ha fatto pensare) che proprio con la sua ostinazione di quest' oggi lei mette a [...]
[...] modo per coloro che temono un arrivo indiscriminato di profughi — o si ha il coraggio di inviare i soldati in Albania per riportare ordine, pace e [...]
[...] , perché mi rifiuto di pensare che nell' atteggiamento che ha tenuto da una settimana in qua abbiano giocato altre ragioni. non voglio pensare che lei [...]
[...] attenzione per il futuro perché, come ha visto, l' opposizione è responsabile ma non è arrendevole e, soprattutto, quando si tratta di distinguere tra l [...]
[...] , per una settimana il presidente del Consiglio ha fatto come le tre scimmiette (poi decida quale delle tre): in certi momenti non ha visto, in certi [...]
[...] momenti non ha sentito, in certi momenti non ha parlato. sicuramente non ha visto che la maggioranza non c' era più. lo avevano capito tutti in Italia [...]
[...] ieri) al Senato l' hanno contestato in piazza. non ha visto — o ha fatto finta di non vedere — che un suo ministro ha partecipato, vergognosamente, ad [...]
[...] un corteo organizzato contro la spedizione militare. e quando lo ha visto, perché lo hanno scritto i giornali, e quindi in qualche modo non poteva [...]
[...] fingere di non vedere, non ha trovato niente da ridire al fatto che il ministro avesse detto che ne aveva parlato con il presidente del Consiglio , il [...]
[...] qualche cosa: una componente essenziale del mio Governo si è chiamata fuori » . poi, finalmente questa mattina la « bella addormentata » ha aperto gli [...]
[...] occhi. non so chi sia il principe che questa notte l' ha baciata, se sia stato il principe D'Alema , il principe Marini, il principe Dini. qualcuno [...]
[...] questa notte le ha fatto aprire gli occhi e questa mattina finalmente ha detto ciò che tutti sapevano, vale a dire che finalmente la maggioranza, in [...]
[...] appassionatamente, l' ha detto l' onorevole Mastella qualche istante fa. beh, vi chiedo almeno, a nome di Alleanza Nazionale : « abbiate il pudore di far [...]
[...] egli, l' onorevole Bertinotti, ha definito ingiusta la missione militare. sarà uno dei più spericolati capolavori di dialettica che la politica [...]
[...] il Polo ha saputo dimostrare — non ne avevamo mai dubitato — ma anche del fatto che finalmente il « re è nudo » . nessuno potrà più negare che la [...]
[...] quarantotto ore la verifica, l' opposizione non ha fretta! l' opposizione ha dimostrato in questa vicenda di avere fermezza necessaria e unità [...]
[...] onorevoli colleghi , al termine delle sue lunghe, minuziose e — consentitemi la parola — gelide dichiarazioni, il capo del governo ha cortesemente [...]
[...] . piuttosto, la spiegazione vera io l' ho trovata nello stesso discorso del presidente del Consiglio , quando all' inizio egli ci ha spiegato quale è stata la [...]
[...] formula con cui ha proceduto alla composizione o, meglio, per parlare con questo triste gergo parlamentare, al rimpasto del governo . è la solita [...]
[...] formula che conosciamo da tempo: è la formula della conciliazione degli opposti. di questa formula si è occupato e preoccupato anche il collega, che mi ha [...]
[...] preceduto. ma io me ne occupo e preoccupo per ragione diversa. egli ha espresso la preoccupazione che si faccia troppo dirigismo; io esprimo la [...]
[...] remare in direzioni opposte: al centro di questa barca l' onorevole De Gasperi ha innalzato una bianca vela, la vela del progressismo e della [...]
[...] innovazione; giacché ci ha comunicato nel suo discorso che la Democrazia Cristiana è un partito innovatore e progressista. ma noi temiamo fortemente che [...]
[...] ; che vuole che noi lavoriamo per lui, perché è il paese che ci ha mandato qui. io temo fortemente che i malanni che nei tempi passati ci provocarono le [...]
[...] Democrazia Cristiana ha raccolto suffragi imponenti: ha una grossa responsabilità e deve rispondere di questa responsabilità. il paese esige che l [...]
[...] ' epoca della responsabilità cessi definitivamente, perché troppi danni ci ha già arrecati. veramente, almeno un principio è stato arrecato dall' onorevole [...]
[...] commessi in tuo nome in questo dopoguerra! per evitare altri errori l' onorevole De Gasperi ci ha indicato il sistema, dicendo che vuol rafforzare l [...]
[...] ' autorità dello Stato. sta bene. vorremmo però sapere qualcosa circa la riforma della burocrazia civile, alla quale ha accennato e che è tanto importante [...]
[...] . sempre a questo riguardo; egli ha detto che vuole l' autodisciplina dei partiti. mi si permetta di osservare che si pecca un pochino di ingenuità [...]
[...] e non di quella di ristrette minoranze oligarchiche. il presidente del Consiglio ha parlato della necessità di disarmare il paese. siamo d' accordo [...]
[...] più, perché 1876 ne sono stati già sequestrati nel breve periodo di tempo che egli ci ha citato. ringrazio dunque Iddio che ci ha evitato la [...]
[...] siamo trovati molte volte — ed il Governo lo sa benissimo — sull' orlo di un precipizio. il presidente del Consiglio ha parlato di rispetto dei [...]
[...] Costituzione. voi sapete benissimo — e lo ha confessato la stampa di tutti i partiti — che il testo costituzionale risente di quel clima. bisogna che [...]
[...] presidente del Consiglio ha sorvolato sul problema dell' ente regione , tranne un breve cenno a proposito della riforma agraria . non so se egli abbia [...]
[...] irreparabile, l' utilità del paese. a proposito di tale unità, il presidente del Consiglio ci ha parlato dell' esercito e, con una felice ripetizione [...]
[...] , egli ha detto che l' esercito è la difesa vivente di un paese a cui sono state tolte le difese. sì, l' esercito è vivente; vivente, però, non [...]
[...] Consiglio una frase pericolosa. non vorrei dare l' impressione di fare qui questione di parole, ma egli ha detto che l' esercito darà prova di « lealtà [...]
[...] preparassero nuovi casi Tamagnini per l' avvenire. sempre a proposito dell' esercito, il presidente del Consiglio dei ministri ha, molto giustamente, parlato [...]
[...] . egli ha detto che i nostri lavoratori e le nostre imprese andranno in Africa centrale per conto degli inglesi e di altri imprecisati. quanto poi ai [...]
[...] inglesi. il popolo italiano non ha avuto ancora sodisfazione; e già si parla di mandare dei lavoratori italiani a lavorare nell' Africa centrale per [...]
[...] ' Africa ha bisogno di noi, che è l' Africa che vuole noi e il nostro lavoro. è accaduto quello che non era mai successo nella storia coloniale di tutti [...]
[...] revisione del diktat. la pattuglia del Movimento Sociale Italiano ha l' onore di annoverare nelle sue file uno dei pochissimi deputati che l' anno scorso [...]
[...] punto di vista le dichiarazioni del presidente del Consiglio non sono sodisfacenti. egli ci ha detto che alla formula della revisione formale ed [...]
[...] sulla validità di questo enigmatico aggettivo. quanto ha detto il presidente del Consiglio in materia di politica estera , di unioni doganali, di [...]
[...] italiani di buona volontà . il presidente del Consiglio ha avuto un merito: quello di affrontare l' arduo tema della pacificazione durante il suo discorso [...]
[...] . veramente, ho detto troppo: egli non lo ha affrontato, lo ha semplicemente sfiorato. citerò, al riguardo, molto brevemente, qualche parola scritta o [...]
[...] allora in qualità di presidente del Consiglio , non vorrà smentirle; perché il popolo italiano lo ha rieletto anche per questo, anzi soprattutto per questo [...]
[...] riesce ad averli; debbo rilevare con stupore che lo stesso Istituto di statistica non ha dati precisi e, soprattutto, non ha dati riferentisi ai [...]
[...] che ha troppo sofferto. avete ucciso la democrazia. si dice da alcuni che vi sono ragioni internazionali che ci vietano di abolire le leggi [...]
[...] centrosinistra, l' onorevole Emanuele Macaluso, il quale ha definito, testualmente, indecente il modo in cui è nato il Governo Prodi; oppure, per rimanere nell [...]
[...] ' ambito di Montecitorio, il commento del simpatico Pasquale Laurito, a tutti noto come la « velina rossa » , il quale ha testualmente affermato [...]
[...] Nazionale , dico subito che non mi ha colpito particolarmente il fatto che partiti e partitini abbiano chiesto, il fatto che il presidente del Consiglio [...]
[...] abbia dovuto accontentarli, il fatto che vi sia stata la moltiplicazione degli incarichi. infatti, in una coalizione molto ampia, che ha un vincolo [...]
[...] forte — vale a dire l' avversione nei confronti del centrodestra — ma che non ha molti valori condivisi e soprattutto in una coalizione in cui, lo dico [...]
[...] è fisiologico che nella nascita di un governo di coalizione ci siano pressioni, spinte e, in alcuni casi, anche palesi ricatti. non mi ha colpito [...]
[...] questo aspetto negativo che è fisiologico; quello che mi ha colpito molto è l' assoluta debolezza politica del presidente del Consiglio , una debolezza [...]
[...] : lei non ha l' autorevolezza politica per guidare una coalizione così composita. per certi aspetti, lei ha smentito nei suoi primi passi se stesso [...]
[...] Consiglio è estremamente debole. per certi aspetti c' è un paradosso: nasce un Governo politicamente forte — in quanto un Esecutivo che ha nel suo [...]
[...] debole. l' ha dimostrato, se volete con un po' di candore, con un soprassalto di onestà intellettuale quando ha detto testualmente: a me dispiace che l [...]
[...] premier è politicamente debole. l' onorevole Fassino ha detto, lo cito testualmente: « onorevole presidente Prodi, ogni qualvolta lei avrà il coraggio [...]
[...] ' Unione, ci sia la consapevolezza che Prodi non potrà continuare nel corso dei mesi che ha davanti con la moltiplicazione degli incarichi — questo è [...]
[...] autorevolezza politica ha già portato al pagamento di cambiali politiche. il Governo deve ancora cominciare a governare, ma già nel discorso [...]
[...] programmatico ha pagato alcune cambiali. una cambiale politica l' ha pagata — ed è una cambiale salata — quando ha usato un' espressione non soltanto impropria [...]
[...] un po' di autocritica, vale a dire che dicesse di aver usato un termine errato nello stesso momento in cui ha parlato della politica internazionale e [...]
[...] politica a coloro — l' onorevole Giordano lo ha detto poc' anzi — che hanno un avviso assai diverso di quella che è la situazione irachena. veda, non so [...]
[...] se l' onorevole D'Alema , nel colloquio lungo e cordiale (risulta essere stato lungo e cordiale anche a me) con il sottosegretario di Stato Rice, ha [...]
[...] avere uno Stato, il nuovo governo italiano ha altrettanto a cuore la sicurezza dello Stato di Israele . ecco, allora, che vi è preoccupazione, e noi [...]
[...] Zapatero, che nei confronti dell' immigrazione clandestina ha dato vita ad una repressione senza precedenti! temiamo derive anche per ciò che riguarda le [...]
[...] politica. perché vede, presidente — concludo per davvero — l' etica consiste innanzitutto...... nel non considerare nemico, come il presidente Prodi ha [...]
[...] più di ogni altra ha suscitato indignazione in noi e, credo, ilarità in molti ascoltatori: che il Partito Democratico della Sinistra stesse brigando a [...]
[...] crisi, a cui ho fatto riferimento, mi sembra, questa mattina (l' onorevole Tatarella ha citato un' agenzia), che è diffuso non soltanto tra i cittadini [...]
[...] non lo decide Scalfaro, spetta a chi ha vinto le elezioni dimostrare di essere in grado di governare. ma credo che il giorno in cui accadrà questo [...]
[...] propaganda! l' opposizione in questi giorni ha alzato la voce, purtroppo c' è chi ha offerto l' occasione perché questo accadesse. si sono avvertite ansie [...]
[...] di « governissimo » . si sono avvertite posizioni diverse, ho letto che oggi l' onorevole Fini ha detto: via l' Ulivo, poi vedremo! mi è venuto in [...]
[...] mente come un ricordo di un passato neanche troppo lontano. l' opposizione ha messo in campo tutte le sue diversità di visione che ben conosciamo e che [...]
[...] , dunque, un dissenso che ha un peso e non è — vorrei dirlo all' onorevole Paissan, di cui ho letto una dichiarazione, forse vera, forse no, ma comunque [...]
[...] una lettera a Bertinotti, ma si sono astenuti nel Parlamento europeo , non hanno votato contro! e Rifondazione ha votato contro insieme ad altri [...]
[...] , ha fatto bene Prodi questa mattina a dire che altri passaggi di questo tipo non sono accettabili e che occorrono nuove regole e coerenza di [...]
[...] costruire uno schieramento alternativo alla destra in grado di vincere (Tatarella ha evocato quel momento) e Bertinotti cercava, insieme a Berlusconi — anche [...]
[...] alla crisi, no alla missione. francamente, la logica ha un suo diritto: la crisi si è evitata perché ha vinto il « sì » alla missione. è chiaro che [...]
[...] due schieramenti che si contendono il Governo del paese; l' uno e l' altro sono pronti a cimentarsi con la prova del Governo. vorrei rispondere a chi ha [...]
[...] di una parte che non ha mai riconosciuto questo programma comune (onestamente si deve darne atto) e che non ha mai voluto, neppure in questi mesi [...]
[...] cui il risanamento — che ha dato già maggiore affidabilità all' Italia, che ha difeso il valore dei salari (per la prima volta da molto tempo i [...]
[...] governa perché nel Bundesrat, dove non ha la maggioranza, i socialdemocratici lo lasciano governare; in Spagna Aznar governa perché Gonzales accetta che [...]
[...] governi; in Inghilterra il governo conservatore ha governato con un parlamentare di maggioranza (con l' ostruzionismo, vi lascio immaginare!). queste [...]
[...] sono le grandi democrazie, dove c' è una comune responsabilità senza bisogno di fare « governissimi » . è vero che l' opposizione ha fatto bene in [...]
[...] queste ore, ma ha fatto anche il suo interesse; se l' opposizione, per far cadere il Governo, avesse votato contro la missione avrebbe pagato un prezzo [...]
[...] omogenee, una legge elettorale che produce — sì — maggioranze, ma non omogenee, ed una forma di governo nella quale il Primo Ministro non ha i poteri [...]
[...] , come ha fatto sin qui, con risultati. lei ha detto: avete passato undici mesi a discutere con Bertinotti. lei passò sette mesi a discutere con Bossi [...]
[...] , ma i risultati non furono migliori. in fondo questo Governo sull' inflazione e sui tassi d'interesse ha fatto molto di più di quello che poté fare [...]
[...] fiducia che otterrà, qualunque sia il voto che ha comprato, un dato è certo: lei non ha più quella maggioranza politica che le permette di governare, non [...]
[...] ce l' ha più. quindi, le piaccia o non le piaccia, lei è arrivato al capolinea della sua esperienza politica e non le rimane che rassegnarsi al suo [...]
[...] ' opposizione per avere la maggioranza dei parlamentari che votano a suo favore. ma si rende conto di quel che ha fatto, presidente del Consiglio ! lei [...]
[...] ha subornato la mente e la coscienza di alcuni parlamentari, approfittando delle loro debolezze esistenziali. lei è un presidente del Consiglio ! non [...]
[...] condizionamenti esterni; soprattutto non deve essere il frutto di una corruzione parlamentare. il voto non è libero quando, come ha fatto lei, viene venduto [...]
[...] parlamentari, ha violentato la Costituzione! lei ha umiliato il ruolo del Parlamento. lei, con il voto che oggi ha comprato, ha ridotto grandemente le [...]
[...] rifugiarsi dietro alle sue bugie. bugie, sì, come bugiardo e ipocrita è stato il discorso con cui ieri lei ha chiesto la fiducia. lei, ieri, ha descritto un [...]
[...] paese che non c' è, un paese delle meraviglie che è solo nella sua mente e nei suoi sogni narcisistici. lei ha parlato di 100 miliardi di euro messi [...]
[...] a disposizione per rilanciare l' economia del paese. ma quali 100 miliardi di euro? ma dove stanno? ma chi li ha visti? forse si riferiva ai suoi [...]
[...] pagare con i soldi degli italiani i suoi affari. così ha fatto e sta facendo con Gheddafi in Libia, e così ha fatto e sta facendo con Putin in Russia. il [...]
[...] paese reale , però, signor presidente del Consiglio che fugge, si trova in una situazione totalmente diversa da quella che lei ha descritto. provi a [...]
[...] repubblicano italiano ha preso giorni fa, e nella quale si invitava il gruppo repubblicano a prendere accordi con gli altri gruppi di maggioranza, non c' è [...]
[...] certo la responsabilità e la coscienza dei laici. che cosa ha costituito il legame di fondo tra le correnti democratiche laiche e le correnti [...]
[...] . di questo noi tutti, ripeto, prendiamo atto e abbiamo preso atto. questo ha significato per la corrente politica cattolica entrare a bandiere spiegate [...]
[...] seria discussione svoltasi in seno dell' Assemblea costituente circa i rapporti fra Stato e Chiesa. l' onorevole Natoli ha detto, al riguardo, che si fa [...]
[...] molta discussione retrospettiva. ma egli stesso l' ha fatta; ed è giusto che qualche cosa noi si dica in proposito. collocandoci in una posizione [...]
[...] chiederci tutto, ma non potete chiederci di disconoscere questa realtà, il cui carattere ha sempre ispirato la nostra azione. e deve ricordare che proprio [...]
[...] ieri, ha fatto una affermazione che non avrebbe dovuto fare; egli ha detto che non tutti i repubblicani votarono contro. devo ricordare che del gruppo [...]
[...] meritasse. no, onorevole Basso; nel suo bellissimo discorso, questo è un punto che non fa onore alla sua coerenza. quel voto ha molta importanza, una [...]
[...] . anche il discorso dell' onorevoli Natoli mi ha sorpreso. egli si è giustificato di quello che è avvenuto con l' articolo 7 dicendo che a un certo punto [...]
[...] spiegazione dell' onorevole Natoli assai debole; e l' altra giustificazione da lui addotta quasi più debole. l' onorevole Natoli ha detto: sì, i patti [...]
[...] . tanto vero che il collega Basso, alla fine del suo discorso, ha fatto questa mozione di affetti o per lo meno ha richiamato il presidente del Consiglio [...]
[...] agli impegni di allora con parole nobilissime, ma, in concreto, egli ha votato contro. egli ha rilevato, bensì, tutte queste assicurazioni in sede di [...]
[...] Sottocommissione, ma poi ha votato contro, onorevoli colleghi comunisti. perché il problema sorgeva allora, non si poteva porre a termine e non si [...]
[...] io qui ne discuta. l' onorevole Basso ha fatto sfoggio, in proposito, di una profonda conoscenza del problema, ma credo che, pur aiutandoci a [...]
[...] rinfrescare le nostre nozioni, egli ha combattuto contro i mulini a vento, perché neanche l' onorevole Guido Gonella ha difeso la tesi peregrina che siano [...]
[...] fatto che l' assunzione dei patti nella Costituzione ha avuto e ha una importanza fondamentale per noi, qualunque sia il fondo e la sostanza del nostro [...]
[...] repubblicana ha considerato i patti lateranensi come strumento di soluzione dei rapporti tra Stato e Chiesa. detto questo, constato che adesso, e in [...]
[...] quest' Aula, si svolge una polemica su chi per primo ha posto il problema della revisione dei patti nel 1959, nel 1962, nel 1965, noi non vogliamo [...]
[...] si faccia risalire l' iniziativa di revisione al fatto che, a un certo punto, la Chiesa ha aperto un corso nuovo. mi pare si tratti di una cosa [...]
[...] riferimento al febbraio 1965. debbo dire che, in questo senso, l'Osservatore Romano ha pienamente ragione, quando ha fatto la nota che qui è stata citata [...]
[...] Basso, stiamo attenti a non esagerare sul nuovo corso della Chiesa. la Chiesa ha dei grossi problemi e noi li stiamo trattando con una leggerezza [...]
[...] molto, in verità, mi ha sorpreso l' onorevole Natoli, perché è una vecchia malattia del partito comunista quella di superare i problemi istituzionali, i [...]
[...] discussione che inizia adesso è di una gravità e serietà eccezionali: equivale a quella, forse. stiamo attenti! ha ragione l' onorevole Guido Gonella [...]
[...] al livello dei problemi che si pone nella sua universalità la Chiesa cattolica . ha ragione. ma come egli ha tradito questa affermazione quando ha [...]
[...] in cui ci troviamo. anche i « missini » respingono il Concilio, però riportano quello che ha detto il Concilio; se ne fa un uso molto largo del [...]
[...] pongo. il confessionalismo sembra diventare una malattia. ma almeno la Democrazia Cristiana ha questo problema del rapporto tra lo Stato e la Chiesa [...]
[...] della difficoltà del problema, non essendo troppo ottimisti rispetto alla posizione della Chiesa. la Chiesa ha i suoi problemi. se io volessi affermare [...]
[...] partito. quindi nella impostazione troppo facile che l' estrema sinistra dà al problema basandosi sullo spirito conciliare, essa ha già avuto una risposta [...]
[...] quanto riguarda la revisione, il problema dello Stato. una piccola lezione che ha ricevuto l' onorevole Malagodi, che avete ricevuto voi dalla mozione [...]
[...] della maggioranza. in essa si parla dal punto di vista dello Stato, ed è giusto che sia così; e la Democrazia Cristiana ha fatto bene a non voler [...]
[...] ' è niente nella mozione che anticipi giudizi della Chiesa. ed è giusto: lo Stato ha i suoi problemi, ha le sue necessità, deve trattare in via [...]
[...] problema importante della nostra vita nazionale, problema che acquista da noi delle dimensioni che altrove non ha, per la condizione stessa storica che [...]
[...] riconosco, perché la Chiesa cattolica ha la sua sede in Roma. ho detto più sopra di un certo confessionalismo dei laici. saranno contenti gli amici [...]
[...] sul mare agitato della sovversione. sono le ultime parole di un grande statista, di un uomo che ha segnato con le sue idee la storia della Repubblica [...]
[...] lei, assumendo la linea che ha assunto in questa crisi, stia decidendo di fare esattamente il contrario di ciò a cui De Gasperi ci richiamava, cioè al [...]
[...] concetto della responsabilità nazionale, della priorità degli interessi generali del paese su quelli di parte. lei ha deciso di affrontare questa [...]
[...] fretta perché una cosa è sicura, Italia non ha tempo da perdere. sono passati due anni, anzi due anni e mezzo, guardiamo oggi com' è il nostro paese [...]
[...] , guardiamo cosa è cambiato rispetto al tempo nel quale lei ha pronunciato questo discorso. abbiamo perso un' altra legislatura. si poteva in questa [...]
[...] paese ha disperatamente bisogno, perché se noi non metteremo la democrazia italiana in condizioni di funzionare, se non daremo alla democrazia italiana l [...]
[...] crisi del sistema democratico. lei ha ancora una volta impedito che questo potesse avvenire, come è accaduto per la Commissione bicamerale, non solo così [...]
[...] ha tradito un impegno preso qui in Parlamento, ma ha fatto male al paese perché il paese ha bisogno di avere meno deputati, di chiarire i ruoli dell [...]
[...] ' Esecutivo e del Parlamento, di una politica più lieve. lei ha fatto di questa legislatura l' ennesima legislatura nella quale ha saputo esercitare la [...]
[...] concepire il potere non come un mezzo, come è giusto, ma come un fine e, per fare questo, lei ha travolto anche ciò a cui dice di tenere, cioè il [...]
[...] che i governi in condizioni normali debbano essere scelti dai cittadini. lei sa che la storia del debito pubblico italiano, che stamattina ha [...]
[...] due voti? questa prospettiva si è conclusa anche oggi con le dichiarazioni dell' onorevole Bossi, che ha detto di non essere disponibile per una [...]
[...] possa compiere un uomo investito di una responsabilità pubblica. si può legittimamente voler attuare il proprio programma, ma poi chi ha un ruolo [...]
[...] tutto insospettabile: ho molto apprezzato il sindaco della Lega di un piccolo comune del bergamasco, di Brembate, che nel corso di questi giorni ha [...]
[...] . per questo, concludendo, vorrei soltanto dire una cosa ad un paese, ministro Tremonti, che ha svolto in Europa una funzione molto importante — e [...]
[...] crescita, meno produttività. questo paese non può stare senza Governo e non può andare verso elezioni anticipate dall' esito incerto. questo paese ha [...]
[...] Oriente . circa il merito della risposta avuta posso ripetere qui quanto in altra sede il raggruppamento politico a cui ho l' onore di appartenere ha [...]
[...] altri paesi dell' oltrecortina. il Governo ha compreso subito l' animo della nazione ed ha favorito ogni iniziativa atta ad attutire le nuove pene e a [...]
[...] domenica ultima di ottobre, è dileguata per il fraudolento ritorno di una repressione sanguinosa, il Governo ha per primo e senza esitazione sollecitato [...]
[...] la nostra ammirazione per tanto eroismo non ha confini e cresce la riprovazione per la insensibilità degli oppressori, chiediamo al Governo di [...]
[...] libero, la condanna e l' esecrazione inesorabile. un' alta voce ieri sera ricordò quale maledizione il delitto di Caino ha suscitato da millenni. il [...]
[...] la recisa riprovazione dello scempio fatto di ogni principio di morale e di diritto. quanto è avvenuto — come ella ha detto, onorevole ministro [...]
[...] — non ha consolidato il dominio o il prestigio dei dominatori: ad essi ha arrecato invece un colpo irreparabile. bisogna saper attendere che il seme (e in [...]
[...] . del resto, prova di ciò ne ha già data la condanna pronunciata da un' altra figura del mondo asiatico, già reputata — certamente a torto — benevola [...]
[...] per la realtà moscovita. prova ne ha data a Budapest anche la partecipazione alla rivolta nazionale di soldati sovietici. prova ne abbiamo avuta tra [...]
[...] , nello smarrimento questa sera ha cercato di sottilizzare attorno alle negazioni non negabili, attribuendole ad errori di uomini anziché alla ferrea [...]
[...] derivazione da principi errati. tenga di tutto ciò conto il Governo nella sua ulteriore azione, se vuole, come certamente ha dimostrato di volere [...]
[...] questa azione possa, nella coscienza dei giusti e per le vicende politiche, essere resa più difficile dal risorto conflitto del Medio Oriente , bene ha [...]
[...] appartengo, per altro, ha proposto a questa Assemblea e promosso nel paese una politica di pace e l' ha appoggiata ad una politica di solidarietà fra i [...]
[...] di Ungheria. l' onorevole ministro ha manifestato il proposito del Governo di chiedere all' Onu, a garanzia della libertà e della indipendenza [...]
[...] consenzienti quanti hanno a cuore le sorti dell' Ungheria. l' onorevole ministro ha anche accennato alle passate lentezze e difficoltà dell' Onu e ai [...]
[...] ha detto l' onorevole ministro in Ungheria: non si è levato un popolo per discutere dei sistemi economici, si è levata una infinita schiera di eroi [...]
[...] azione per non rendere infruttuosi tanti eroismi. più volte, onorevole ministro, questa sera l' Assemblea ha interrotto il suo dire al grido di « viva [...]
[...] comunista italiano, con apposita mozione, ha proposto alla Camera di negare la fiducia al Governo per una pretesa mancata attuazione del suo programma e [...]
[...] Michelini ha qualificato tale svolgimento come manifestazione di opposizione di comodo, anzi corroborante. in contrapposto, e giustamente, l' onorevole [...]
[...] Moro ha invece ritrovato nella mozione comunista la conferma di antiche, abituali posizioni di opposizione, confermate oggi nella speranza di condurre [...]
[...] a termine l' insidiosa manovra contro il centrosinistra. come ha detto l' onorevole Nenni, in esso, infatti, i comunisti vedono la dimostrazione della [...]
[...] sterilità sociale della posizione politica da loro assunta nel nostro paese. l' onorevole Reale, da par suo, ha rilevato, con un certo humour, la [...]
[...] . e ier l' altro un incontro dialettico e preparandosi a realizzare oggi un incontro di voti, su cui l' onorevole Reale ha discretamente richiamato l [...]
[...] ' attenzione dei prossimi elettori. ognuno ormai ha potuto constatare che la pretesa sterilità del centrosinistra è stata segnalata dall' onorevole [...]
[...] Togliatti non tanto per criticare — come egli ha detto — il burocraticismo del presidente del Consiglio , quanto per criticare il dinamismo politico del [...]
[...] ' onorevole Nenni in quella parte del suo intervento nella quale, con precisione, ha enumerato i principali traguardi raggiunti dal Governo di centrosinistra [...]
[...] Democrazia Cristiana , ha aggiunto alla sodisfazione dimostrata dall' onorevole Nenni la sua particolare, completata da quella che anche l' onorevole [...]
[...] ' onorevole Togliatti non ha raggiunto il primo obiettivo della sua mozione, quello di dimostrare l' inefficienza del Governo, ma ha procurato al Governo [...]
[...] proprie e per coronamento di iniziative di governi che lo hanno preceduto, non ha avuto l' eguale in questa legislatura. i confronti con i governi delle [...]
[...] cooperare con la maggioranza a confutare le critiche degli oppositori. l' onorevole Michelini ha rilevato l' incertezza delle critiche rivolteci dall [...]
[...] ' onorevole Togliatti. ma l' onorevole Reale ha rilevato l' incertezza delle critiche dell' onorevole Michelini, e anzi ha aggiunto che in questa [...]
[...] occasione si sono attenuate perfino le critiche dell' onorevole Malagodi. insomma, da sinistra nessuno più ha detto, come profetò in marzo, che il popolo è [...]
[...] che è stato detto. ella non ha parlato, ma gli onorevoli Angioy e Michelini hanno parlato per lei. si è detto inoltre che gli investimenti si [...]
[...] attenuano e la produzione non cresce con l' antico ritmo. ma per il Governo ha già risposto l' onorevole Reale con un argomento che opposi ai facili critici [...]
[...] consumatori, dei risparmiatori, dei tecnici, degli inventori, degli imprenditori italiani: nel 1962 l' Italia ha avuto un incremento produttivo di [...]
[...] verificati e desiderando da tempo i miglioramenti che si sono prodotti, ha agito tempestivamente, secondo le sue possibilità, per scongiurare i primi e [...]
[...] della Gran Bretagna al MEC, in gennaio a Bonn prima e poi a Bruxelles poi il ministro Piccioni ha fatto quanto era in suo potere per coronare [...]
[...] prescindere dal suo contenuto, per il momento in cui è stato siglato, non ha potuto non vedere aggravate certe caratteristiche di presentazione che [...]
[...] dei suoi sottoscrittori. il Consiglio dei ministri ha confermato ieri l' altro la partecipazione attiva e costruttiva dell' Italia al MEC, ha approvato [...]
[...] l' azione finora svolta dai nostri rappresentanti nelle diverse sedi, ha confermato la direttiva di favorire in ogni sede l' adesione della Gran [...]
[...] , occorre riconoscere, ha contribuito anche la situazione interna inglese — e per impensati veti dell' ultima ora, sia stata invece l' occasione di [...]
[...] pretese francesi si ha nel fatto... ma mi lasci almeno finire il periodo! ella è un presuntuoso se ritiene di potere immaginare dalle prime parole di un [...]
[...] tollerata oggi, perché (come ha osservato il collega onorevole Piccioni ad un' illustre rappresentante del governo germanico) la Gran Bretagna non è diventata [...]
[...] ' Italia, assumendo tale atteggiamento, non ha creduto di impostare una politica meschina di divisione o di sovvertimento del mercato europeo, ma ha [...]
[...] creduto di continuare, come fin dal principio ha fatto, una politica di solidarietà in mezzo a mille difficoltà, anche quando le difficoltà stesse ci [...]
[...] predominio sull' istinto e impone a se stessa la sola soluzione degna di creature umane. la mancanza di illusioni, pur nella vivezza delle speranze, ha [...]
[...] Washington e come il Consiglio dei ministri ha approvato, è stata valutata positivamente la proposta di costituire una forza nucleare multilaterale [...]
[...] , interna o esterna che sia. questo invito ha parecchi torti, principale quello di non essere accompagnato da un uguale invito ad altri paesi, ben più [...]
[...] convivenza impegnata al libero progresso ed alla sicura pace mi ha fatto ricordare che la mozione dell' onorevole Togliatti aveva lo scopo di provare che [...]
[...] repubblicano italiano e dal partito socialista italiano ha incontrato recentemente alcune difficoltà. per due giorni qui abbiamo assistito al prolungarsi di [...]
[...] questo svolgimento è sorta una polemica. sul punto delle regioni il Governo ha compiuto quanto si era assunto di fare. sul merito della polemica sorta tra [...]
[...] saldamente amministrate, non costituiranno ragione di dissolvimento, ma saranno un nuovo presidio di coesione. ben a ragione l' onorevole Moro ha potuto [...]
[...] definitiva approvazione dello statuto della regione Friuli Venezia Giulia . e — giustamente l' onorevole Nenni ha osservato che, comunque, la [...]
[...] , almeno sul piano psicologico e su quello della maturazione, per addivenire a quella che l' onorevole Moro a ragione ha detto la massima riforma [...]
[...] elezioni. opportunamente prevenendoci, l' onorevole Moro ha detto che, oltre a ciò, al Governo deve restare affidata la cura in generale dello Stato e in [...]
[...] anche storico di tutto ciò e l' opera del Governo ha dimostrato che tutto ciò poteva avere e ha avuto un significato positivo: positivo per l' incontro [...]
[...] democratico che ha prodotto, per il controllo che ha consentito di fare delle dimensioni raggiungibili dall' area democratica, per i consensi [...]
[...] immaginazioni (piuttosto che insinuazioni) alquanto grossolane che ieri il partito comunista , per bocca dell' onorevole Amendola, ci ha fatto sentire a [...]
[...] che non ci si impressiona più nel sentirne parlare — ma che comunque è un fatto rilevante. ci ha colpito l' aspetto umano delle dimissioni del [...]
[...] un fatto così singolare un adeguato significato, una adeguata importanza? ecco l' aspetto umano che ci ha colpito! quando, poi, il senatore Gava a [...]
[...] Castellammare e un po' più ambiguamente, ed era logico, al Senato, ha parlato della sua coscienza cristiana e come questa in qualche modo si fosse [...]
[...] ribellata, è indubbiamente questo il fatto umano che ci ha interessato e che ci ha colpito di più di quanto non abbia interessato e colpito voi, la vostra [...]
[...] quanto ha già avuto occasione di dire al Senato e in numerose dichiarazioni ai giornalisti, e cioè che le dimissioni del ministro Gava hanno lasciato [...]
[...] è quella di prima, anche se l' onorevole Gava è stato sostituito, anche se l' onorevole Vanoni, purtroppo, ha dovuto essere sostituito, questo non ci [...]
[...] rispondere, in piccola parte, ad uno degli argomenti che egli ha usato nei nostri confronti — ha asserito che le dimissioni dell' onorevole Gava sono [...]
[...] atteggiamento politico: cioè una qualsiasi speculazione su un evento che ci ha lasciato commossi per il modo veramente tragico e al tempo stesso altamente umano [...]
[...] sarebbe potuto anche pensare ad un suo intervento a carattere personale; ma egli ha parlato per dichiarazione di voto a nome della Democrazia [...]
[...] nostre; comunque desidero leggervi alcuni passi del resoconto sommario del Senato: « De Luca Carlo. premette che il gruppo democratico cristiano gli ha [...]
[...] affidato il compito di riconfermare la fiducia al Governo dell' onorevole Segni » , così come il gruppo liberale ha affidato all' onorevole Malagodi il [...]
[...] stato in taluni casi non miope, ma addirittura cieco, che il Governo ha fatto lui della demagogia che non doveva fare e — mi si consenta di dire [...]
[...] selvaggia, tanto per rimanere con padre Dante, che ha rappresentato e rappresenta, fino all' entrata in vigore prossima del conglobamento totale, la [...]
[...] avete assunto le responsabilità l' avete inventata voi. è stato il Governo che ad un certo punto ha detto: io chiedo delega al Parlamento per [...]
[...] riordinare la burocrazia. e questa parte politica ha votato la delega, mentre l' opposizione di sinistra, dirò meglio, la ex opposizione di sinistra, che in [...]
[...] stato preparato un bilancio, si sono effettuate delle spese: tutto per fare una legge. si tratta di un ministero che ha avuto alla sua testa uomini egregi [...]
[...] , come Scoca, Petrilli, Tupini e da ultimo Gonella. questo ministero ha avuto quattro anni e più di tempo per partorire una legge, cioè un insieme di [...]
[...] decreti. quando ce li ha presentati? ce li ha consegnati, quelli centrali, i più importanti ed i più responsabili, soprattutto dal punto di vista [...]
[...] ha fatte? i governi che si sono succeduti. l' onorevole Scelba dichiarò formalmente in questo ramo del Parlamento: « potete stare certi per quanto [...]
[...] firmò, quel decreto, giacché con un decreto non si potevano impegnare due bilanci successivi. onorevole Segni, ella ha sempre parlato di un decreto [...]
[...] . ne fa fede la pubblicazione apparsa sui giornali il 12 mattina. onorevole Segni, se ella ha la cortesia di consultare tutti i quotidiani, di ogni [...]
[...] dichiarazione. a nessuno è proibito, nemmeno nel nostro partito, fare dichiarazioni a titolo personale. il senatore De Luca ha fatto le sue, il senatore Marina [...]
[...] ha fatto anche le sue, che però sono state smentite immediatamente. ma l' onorevole Malagodi mi faceva un' altra contestazione, se ho ben compreso. lo [...]
[...] finanziaria disastrosa. a questo ha già risposto l' onorevole Angioy con un argomento che l' onorevole Malagodi ha definito ingegnoso, ma non sodisfacente. io [...]
[...] lo ritengo ingegnoso e sodisfacente. l' onorevole Angioy ha risposto: il Governo, nel fare il bilancio, fa delle scelte. il Governo ha ritenuto di [...]
[...] questioni che l' onorevole Malagodi con cortese contradittorio mi ha posto. in verità mi proponevo a questo punto di parlare molto brevemente delle [...]
[...] condizione di dare. l' onorevole Malagodi ha in primo luogo rilevato una contradizione fra la politica economica del fascismo nel periodo 1922-25 e la [...]
[...] sconfitta. io so che avete vinto! perché, se è una sconfitta, allora chi ha favorito la sconfitta è un traditore. se invece avete vinto, è un altro discorso [...]
[...] produzione industriale , è l' ultima domanda alla quale l' onorevole Malagodi ha chiesto di rispondere. egli mi ha chiesto di rispondere come mai dal [...]
[...] 1955, provvisorio, 194 (è il dato che ha citato l' onorevole Malagodi). io ne cito un altro: facendo il 1921 uguale a 50 e il 1938 uguale a 100, vi è [...]
[...] ' onorevole Amendola Giorgio che ha fatto (e me ne sono meravigliato) la più smaccata apologia di fascismo che si potesse fare. l' onorevole Amendola [...]
[...] , riprendendo un dato che al Senato era stato espresso dal senatore Mariotti, anche egli socialcomunista, ha ripetuto ieri testualmente: le 140 maggiori società [...]
[...] . ciò significa che un regime di libera concorrenza, di libera iniziativa, ha concentrato la ricchezza e la produzione nelle mani di pochi, mentre un [...]
[...] capitali all' estero. in Italia vi sono braccia di lavoro in gran numero disoccupate: è la più grave tra le piaghe sociali; dall' Italia si ha una fuga [...]
[...] citato il caso di un ente il quale, su un investimento di 13 miliardi, ne ha spesi due e mezzo per spese di gestione; e la cifra non è stata né [...]
[...] contraddetta, né smentita. ne ha parlato il senatore Condorelli, citando dati di parte governativa. la prego, onorevole Campilli, di voler controllare; mi sembra [...]
[...] constatiamo ancora che le categorie economiche si stanno muovendo. mi sono molto divertito ieri quando ne ha parlato l' onorevole Amendola, che si è convertito [...]
[...] al corporativismo. strana conversione! infatti, l' onorevole Amendola ha detto: gli industriali si agitano. quanti sono gli industriali? 100.000 [...]
[...] artigiani, e avremo una Camera rappresentativa delle categorie. il fatto che le categorie si agitano ha un notevole significato che non si esaurisce [...]
[...] nei fischi a questo o a quel ministro; ha un notevole significato, perché dimostra che dopo 10 anni di democrazia non le masse — come dice la [...]
[...] parlate di « poujadismo » . l' Italia è più fortunata della Francia a questo riguardo, perché ha una tradizione corporativa, tradizione corporativa [...]
[...] « intrallazzismo » , che non ha niente a che vedere con il vostro stesso corporativismo, né con la democrazia, né con la socialità, né con il progresso [...]
[...] economico. l' Italia, ripeto, è più fortunata della Francia da questo punto di vista , perché ha una tradizione cattolica corporativa e ha soprattutto [...]
[...] presidente del Consiglio ha ritenuto di dover fare per fronteggiare la piccola crisi determinatasi nel suo Governo. come ha proceduto il presidente [...]
[...] probabile competenza del senatore Zoli e del senatore Medici, quando ufficialmente il presidente del gruppo democristiano al Senato ha posto l' aut aut [...]
[...] piaciuto moltissimo a colui che ne è stato uno dei protagonisti, l' onorevole Riccardo Lombardi. egli ha detto: sono libri chiusi, ma noi vogliamo proprio [...]
[...] ? resistettero allora, resisteranno adesso! ha ricordato, inoltre, l' onorevole Riccardo Lombardi, anche il compianto onorevole Soleri, il quale secondo l [...]
[...] colleghi dell' estrema sinistra . anche a lei, come all' onorevole presidente del Consiglio , manca la grinta. l' onorevole Amendola ha detto ieri all [...]
[...] ' onorevole presidente del Consiglio : non mostri una faccia anticomunista, tanto questa faccia non ce l' ha. ma, a parte queste facezie e guardando alla [...]
[...] sostituito, attraverso le scelte del presidente del Consiglio , un equilibrio puramente politico all' interno del partito. il presidente del Consiglio ha [...]
[...] scelto Zoli. questi ha detto oggi: non fatemi dire se non quello che ho detto. io le faccio dire ciò che ella ha detto; però le debbo dire quello che [...]
[...] all' apertura a sinistra. per questa ragione il presidente del Consiglio ha scelto lei, anziché un altro senatore, non entrando in causa affatto il [...]
[...] o squilibrio puramente politico. questo Governo così come risulta adesso, e come del resto risultava prima, ha una sua politica economica ? il [...]
[...] presidente del Consiglio dice: non cambieremo politica economica . ma l' avete una politica economica ? è difficile cambiare quello che non si ha. l [...]
[...] ' onorevole Angioy ha detto molto bene che non avete una sistematica o che avete piuttosto rinunciato a difendere, tra la sistematica liberale e quella [...]
[...] criteri di ortodossia finanziaria. ella ha parlato lungamente, ieri, di criteri di ortodossia economica e li ha attribuiti fra l' altro al ministro Gava [...]
[...] socialisti non abbiano protestato per l' unica economia fatta nel bilancio, a nostro avviso — come ha detto l' onorevole Roberti — contro la stessa [...]
[...] legge, addirittura contro la Costituzione, comunque contro l' interesse dei lavoratori. l' onorevole Lombardi ieri ha detto — e credo che non vi sia [...]
[...] nulla, e non ha detto cosa molto diversa ieri l' onorevole Lombardi Riccardo. signori del Governo, la tesi dei voti superflui o regalati è una tesi [...]
[...] Togliatti (tranne che nella corporatura): abito blu, ben pettinato. ha pronunciato (tranne due o tre volte in cui gli è sfuggita la parola « vergogna [...]
[...] ! » , perché in quei momenti non leggeva quanto il partito comunista aveva scritto) un discorso garbato, in confronto ai discorsi che egli usa tenere. ha [...]
[...] pronunciato un discorso forbito, nel quale in sostanza vi ha detto: « signori del Governo, non ci piacete; voi fate una politica che il partito [...]
[...] possa arrivare fino ad una determinata cifra. queste sono le apparenze, così la situazione è apparsa a chi l' ha vista, come me, dal di fuori. perché [...]
[...] maggioranza. vi è stata la verifica della maggioranza, ma essa non vi ha dato i vostri 129 voti, vi ha dato 111 voti. sono spariti 18 voti. per quale [...]
[...] Terracini e Lussu fecero squagliare i senatori dell' estrema sinistra . superfluo un voto, superflua un' astensione, superfluo un atteggiamento che ha [...]
[...] adesso citare per ragioni diverse da quelle trattate poco fa) ha parlato di politica estera , e credo di sapere perché egli lo abbia fatto in un [...]
[...] dibattito di questo genere, in cui l' argomento della politica estera non dovrebbe entrare. egli lo ha fatto, credo, per le medesime ragioni per le quali [...]
[...] il presidente del Consiglio , nella sua replica al Senato, ha parlato di politica estera su richiesta — credo di essere bene informato; almeno così i [...]
[...] giornali hanno pubblicato — dei partiti minori facenti parte del Governo, e soprattutto del partito liberale , il quale ha detto allora, e [...]
[...] sostanzialmente ha ripetuto oggi attraverso le dichiarazioni dell' onorevole Malagodi: ci regalino pure i voti le sinistre, ma, se il Governo riafferma la sua [...]
[...] questo dibattito lo ha pronunciato un assente, e lo ha pronunciato Palmiro Togliatti a Mosca (è stato tradotto in napoletano dal collega Giorgio Amendola [...]
[...] vi ha detto l' onorevole Riccardo Lombardi ieri? date tempo, il cavallo è qui. a suo tempo si aprirà e allora verranno fuori le belle sorprese. in [...]
[...] simpatia per gli uomini di quel paese, in altri tempi; poi se ne è dimenticato. questa l' ha già e gliela abbiamo dimostrata, tanto è vero che abbiamo [...]
[...] : ella è un' amante incomoda per la Democrazia Cristiana , ma ha messo a disagio anche il Capo dello Stato ; e questo non doveva farlo. infatti, l [...]
[...] . l' onorevole Lombardi, ieri, parlando — credo — anche a nome dell' onorevole Nenni, ha accusato di cinismo la politica dell' onorevole Fanfani. gli [...]
[...] do senz' altro ragione. ma l' onorevole Lombardi ieri ha pronunciato un discorso che è stato un capolavoro di cinismo; di cinismo politico, beninteso [...]
[...] . e lo ha fatto prendendo le mosse dal messaggio di Capodanno dell' onorevole Nenni, che è stato anche esso l' inno ufficiale del cinismo socialista [...]
[...] . in quel messaggio l' onorevole Nenni ha affermato baldanzosamente: noi siamo sulla cresta dell' onda. ha cantato vittoria, ha salutato con lieti [...]
[...] opinione è quello che viene prospettato dall' onorevole Nenni? e il discorso dell' onorevole Lombardi? l' onorevole Lombardi ha detto al Governo: voi [...]
[...] non avete neppure incominciato a porvi sulla strada del piano Vanoni; non fatelo: l' importante è che voi non pregiudichiate nulla. egli in sostanza ha [...]
[...] detto: voi siete una passerella. ma avesse detto: siete una passerella sociale! no; ha detto: siete una passerella politica. avesse detto: l' uva è [...]
[...] acerba, aspettiamo che maturi. no; ha detto: l' uva è acerba e deve restare acerba, perché l' importante per noi è la vendemmia: vendemmia politica [...]
[...] . questo ha detto, ed ha aggiunto che si dovrà imboccare la grande strada del piano Vanoni, la grande strada delle spese produttivistiche, degli impegni [...]
[...] sociali. ma prima di tutto ci vorranno le condizioni politiche, perché un piano non si fa per aiutare qualcuno, ma si fa contro qualcuno. questo ha [...]
[...] , onorevole Andreotti; e ne ha dato notizia ieri, all' inizio della seduta, in maniera significativa, il presidente della Camera , quando ha letto la [...]
[...] autorizzazione a procedere in data 8 giugno, ha provveduto a inoltrarla proprio nel momento giusto perché prima del suo discorso quella notizia fosse [...]
[...] presidente del Consiglio , non ha ritenuto di scrivere il primo capitolo per la parte che attiene alla crisi del centrosinistra, ha ritenuto di sorvolare per [...]
[...] la parte che attiene ad una valutazione dei risultati elettorali, ed ha sorvolato naturalmente quanto all' ultimo capitolo, alla conclusione del suo [...]
[...] fiducia sarà stato concesso. io mi spiego, signor presidente del Consiglio , i motivi per i quali ella non ha scritto il primo né l' ultimo capitolo [...]
[...] socialista . non avrebbe potuto dichiarare, come ha dichiarato — ed è la sola dichiarazione che ho colto nel suo lungo discorso a questo riguardo — che [...]
[...] la veemenza, con il poco riguardo e la scarsissima considerazione — anche personali, credo — con cui questa mattina le ha risposto il capo gruppo [...]
[...] socialista. ella non ha potuto scrivere il primo capitolo, perché non ha potuto o voluto incidere sui rapporti tra questo Governo ed il partito [...]
[...] socialista o, più ampiamente, tra la Democrazia Cristiana ed il partito socialista . e per gli stessi motivi, onorevole Andreotti, ella non ha scritto l [...]
[...] Democrazia Cristiana , onorevole De Mita . l' onorevole De Mita , qualche giorno fa, le ha chiesto pubblicamente: quo vadis , domine Andreotti? l [...]
[...] ' onorevole De Mita le ha chiesto: onorevole presidente del Consiglio , ella ritiene di dare luogo ad una formula permanente, o per lo meno durevole, o per lo [...]
[...] meditazione, di « parcheggio » ? ella, onorevole presidente del Consiglio — questo le ha chiesto in sostanza l' onorevole De Mita — insieme con l [...]
[...] nuovo centrosinistra, o vuole dare luogo veramente ad una svolta? quo vadis , domine? ella non ha potuto rispondere a Roma, e non ha potuto rispondere [...]
[...] ' esprimersi a proposito della crisi del centrosinistra. ha testualmente detto che prima delle elezioni del 7 maggio la coalizione di centrosinistra era [...]
[...] però, malgrado il suo pudore, ella stesso lo ha pur aggiunto, perché ha detto due cose che intendo rilevare positivamente. ha detto che sarebbe stato [...]
[...] obiettivamente, secondo lei, un pericolo per la cosa pubblica , pericolo tale da rendere inevitabile, anzi da rendere consigliabile per tutti (lo ha detto lei [...]
[...] : qualcuno le voleva, qualcuno le ha subite) lo svolgimento anticipato delle elezioni. poi ha detto anche — cito sempre testualmente — che bisogna [...]
[...] ora riconoscere e correggere i dati negativi del passato. e allora, onorevole Andreotti, visto che i dati negativi del passato non ce li ha raccontati [...]
[...] regime, sotto formule di centrosinistra, non v' ha alcun dubbio. quando ci si riferisce al passato, quando ella si è riferito al passato, quando ha parlato [...]
[...] dei dati negativi del passato, ha voluto senza alcun dubbio — non poteva fare altrimenti — riferirsi a quella che da un decennio è una tradizione [...]
[...] . vogliamo quei difetti e quegli errori indicarli obiettivamente? io li indico con le sue parole. e visto che ella non ha pronunciato in questa sede parole [...]
[...] non abbiano dimenticato) il più qualificante, almeno a parer nostro, tra i discorsi che ella, come presidente del Consiglio , ha pronunciato durante la [...]
[...] campagna elettorale , quando, riferendosi al centrosinistra, ha definito fallimentare quella esperienza (credo di non sbagliare anche se cito a [...]
[...] memoria). e ha definito fallimentare quella esperienza sulla base di tre dati: cioè per non aver conseguito il centrosinistra i tre fini istituzionali che [...]
[...] bene quel suo discorso) quando ha richiamato il centrosinistra originato dal congresso democristiano nel 1962, perché a quel congresso io partecipavo in [...]
[...] origini. che cosa diceste nel 1962 a Napoli? esattamente ciò che ella ha detto nel 1972 durante la campagna elettorale , con una piccola differenza: nel [...]
[...] ' onorevole Moro e tutti gli altri dichiaravano che avrebbe raggiunto, mentre nel 1972 ella ha parlato all' opinione pubblica dei difetti del centrosinistra [...]
[...] iniziale voto contrario e con la sua successiva compiacenza e acquiescenza e addirittura, in molte occasioni, scoperta complicità. che cosa ella ha detto [...]
[...] obiettivi di fondo e li ha mancati tutti e tre. primo obiettivo era quello di isolare il partito comunista (non siamo noi che lo diciamo, diremo ben altro a [...]
[...] sociali e di struttura. ella ha avuto la franchezza di dire, anche se lo diceva un poco interessatamente, come presidente del Consiglio e come [...]
[...] primo, evidentemente era stato raggiunto anch' esso alla rovescia. quanto alle riforme di struttura — lo ha detto lei durante la campagna elettorale e [...]
[...] ella, onorevole Andreotti, ha portato un contributo determinante, ripeto, con l' assemblearismo di cui è stato il brillante, l' intelligente, ma [...]
[...] valutazione dei risultati elettorali. mi ha non dico stupito, perché le attenuanti gliele ho già concesse, ma colpito sfavorevolmente una sua frase: « non è [...]
[...] altri ancora, ma che comunque ha attirato su di sé l' attenzione di tutta l' opinione pubblica italiana e non soltanto italiana, se qualche cosa di [...]
[...] questi parlamentari. certamente non sono state le pressioni e non sono stati i ricatti; certamente nessuno ha, minacciato ad alcuno l' inferno su [...]
[...] destra , alla destra nazionale, ha un significato; la scomparsa da questo ramo del Parlamento, e praticamente dalla geografia politica italiana del [...]
[...] più a sinistra fino a ieri fra i partiti politici italiani, il partito socialproletario, ha un significato; il fiasco colossale dei gruppi [...]
[...] extraparlamentari di sinistra che erano tanto extraparlamentari, da non vedere l' ora di collocare qualcuno, magari Valpreda, in Parlamento, ha un significato [...]
[...] corpo elettorale . ha condotto una campagna giovanile, l' onorevole Fanfani, frenetica, con un giovanilismo che neppure noi, che lo conosciamo da tanti [...]
[...] romanzo giallo , ella ha lasciato intendere, o lo ha detto abbastanza chiaramente, che la piattaforma democratica di questo Governo e di questa maggioranza [...]
[...] va oltre questo Governo e questa maggioranza e include i socialisti. ella ha rivelato (noi, d' altra parte, lo sapevamo), ha confermato che il primo [...]
[...] tentativo postelettorale era consistito nel mettere in piedi, una maggioranza che comprendesse i liberali e i socialisti. ella ha fatto chiaramente [...]
[...] intendere che c' è stata una pregiudiziale negativa socialista, pregiudiziale che l' onorevole Bertoldi iniziando il suo discorso questa mattina ha [...]
[...] facesse presto, perché, date le esperienze precedenti, sappiamo tutti come andrebbe a finire. qualcuno a sinistra, oggi, credo erroneamente, ha [...]
[...] importanza: si tornerebbe comunque indietro, perché il centrosinistra (lo ha detto lei, onorevole Andreotti, durante la campagna elettorale , in modo [...]
[...] solenne, e non gliel' ho sentito né rettificare né smentire) ha rappresentato la marcia del gambero, non soltanto quanto al grande tema dell' isolamento del [...]
[...] durante la campagna elettorale e — dobbiamo dargliene atto — nel corso di tutto un decennio; quando ricordo a me stesso che l' onorevole Malagodi ha [...]
[...] detto con tutto rispetto per i colleghi che con lui collaborano); quando ricordo a me stesso che l' onorevole Malagodi ha respinto fino a ieri come una [...]
[...] in una compagine di Governo; quando credo di capire che l' onorevole Malagodi ha seguito un determinato indirizzo politico allo scopo di prendersi la [...]
[...] ' onorevole Saragat, che ci ha letto tante interessanti lezioni contro l' autoritarismo, ha dimostrato nel giro di qualche mese di essere [...]
[...] ultraautoritario all' interno del suo partito; egli ha promosso, ha deposto, ha coperto di onori e ha coperto qualche volta anche di polvere uomini che fino al [...]
[...] consensi » . bene, noi abbiamo notato con sodisfazione che questa volta l' assemblearismo dell' onorevole Andreotti è diventato integrale, perché egli ha [...]
[...] sofferte durante la campagna elettorale : una campagna elettorale che non dimenticheremo mai perché ha stabilito un tessuto connettivo fra noi, ma [...]
[...] soprattutto ha stabilito un tessuto di colloquio, di comprensione, in molti casi di affetto genuino, tra tanta parte della pubblica opinione — anche di [...]
[...] quella che ha votato forse per la Democrazia Cristiana all' ultimo momento — e la destra nazionale tutta intera. non dimenticheremo dunque i nostri [...]
[...] questo si può forse andare d' accordo — che, anzitutto, non ha senso il ripudio del comunismo accompagnato da tanti riguardi verso il partito [...]
[...] tradizione del socialismo britannico o del socialismo scandinavo o anche del socialismo tedesco: è il partito socialista italiano, che ha il diritto di essere [...]
[...] socialista italiano non ha mai voluto rompere il cordone ombelicale con il partito comunista , si è sempre rifiutato di farlo. dal suo punto di vista , può [...]
[...] ' alleanza tra socialisti e comunisti lo ha pronunciato in quest' Aula Pietro Nenni subito dopo i fatti di Praga. ma, anche in quel discorso, Pietro [...]
[...] Nenni quali tesi ha sostenuto? ha sostenuto che a Praga si era manifestato il volto umano del socialismo, e quindi il volto umano del comunismo. cioè [...]
[...] ha inteso dirci — e dal suo punto di vista aveva tutte le ragioni per farlo — che all' interno del sistema comunistico, per virtù di popolo, a Praga [...]
[...] . sicché, onorevole Andreotti, che senso ha il parlare, di contrapposizione frontale, come ella ha fatto — ed io sono grato a lei per averlo fatto, anche [...]
[...] perché mi ha rubato qualche parola da me pronunciata a Firenze — che senso ha parlare di contrapposizione frontale nei confronti del partito [...]
[...] tenere a tutti i costi il posto caldo? che senso ha stabilire una barriera, che ella ha detto rigida e invalicabile, anche in termini umani, tra la [...]
[...] una mia personale vicenda, ma si intitola per volontà altrui al mio nome. ho rilevato al principio che il libro giallo del presidente del Consiglio ha [...]
[...] pesantemente viziata, per irregolarità formali e sostanziali di cui il Governo non ha tenuto il minimo conto. signor ministro della Giustizia , è stata [...]
[...] io l' ho letto sui giornali. a tale proposito desidero ricordare che quando, recentemente, un giornalista ha subìto una perquisizione, ha subìto un [...]
[...] davanti alla magistratura e davanti a tutto il popolo italiano . e riteniamo, per una esperienza che ci ha ingigantiti quanto più ci avete discriminati e [...]
[...] scritto Domenico Bartoli cercava colore nel cinema di Firenze in cui parlavo: colore nero; ma non lo ha trovato, ha trovato il Tricolore. cercava un [...]
[...] discorso nostalgico, ma non lo ha trovato; ha ascoltato un discorso politico. e allora è sorta la speculazione virulenta del democratico-liberale Domenico [...]
[...] impedirne il successo » . Almirante? no, Andreotti. lo ha detto l' onorevole Andreotti ieri. mi pare che sia, una frase abbastanza pesantina, perché se si [...]
[...] rapidamente quando si tratti di individuare o tentare di individuare gli assassini, i delinquenti comuni. vero quello che ha detto il presidente del [...]
[...] , ella ha parlato di pace con tutti i popoli del mondo, di pace con l' Austria, con la Jugoslavia, con la Libia financo. io non le voglio fare addebito di [...]
[...] innanzi e tornare indietro: ebbene, voglio specificare che cosa significa « tornare indietro » . non significa, come ella ha detto polemicamente, e una [...]
[...] ha bisogno. noi vogliamo sapere se, oltre agli articoli 39 e 40 della Costituzione, che qualche volta andate balbettando, vi interessa l' articolo 46 [...]
[...] sodisfacenti, onorevole presidente del Consiglio , se non in linea di larga massima, le sue dichiarazioni in merito ai problemi della scuola. ella ha [...]
[...] affermato che occorre « restituire alla scuola il clima di serietà e di serenità » di cui essa ha bisogno. ma chi non lo desidera? speriamo che la [...]
[...] energia, la capacità, la buona fede dell' onorevole Scalfaro valgano a tanto. quanto alla stampa, ella ha detto che è necessario riaffermare « le [...]
[...] tempo stesso ; è tradizione italiana questa, alla quale più volte ci siamo richiamati. non ha nulla da dire il Governo a questo riguardo? poi, signor [...]
[...] discorso, onorevole Andreotti, doveva inserire una perlina simile? le è sfuggita? ce l' ha messa l' onorevole Malagodi? allora cominciamo male con la [...]
[...] collaborazione liberale! anche perché ella ha aggiunto — altra perlina — che bisognerebbe « distinguere nettamente gli eventuali aspetti politici dalla [...]
[...] questa guisa! che brutta figura, signor presidente del Consiglio ! positivamente noi rileviamo quanto ella ha detto a proposito della necessaria [...]
[...] della edilizia. oh mio Dio , non sarà molto piaciuto all' onorevole Aldo Moro ciò che ella poco generosamente ha detto quando ha ricordato con dati [...]
[...] statistici che l' edilizia è crollata dal 1964 al 1967 e che più in giù non è riuscita ad andare. però ella ha aggiunto che per quanto attiene alla [...]
[...] imperfezioni? nello stesso discorso ella ha accennato a 200 miliardi. erano 700 quando ce ne avete parlato nella scorsa legislatura. dove sono andati a finire [...]
[...] centinaia di miliardi di cui non si ha contezza ci possa e ci debba essere data. signor presidente del Consiglio , io non desidero dire altro e concludo [...]
[...] Piero Calamandrei, uno dei padri fondatori della nostra Costituzione, scrisse che « il regime parlamentare non è quello dove la maggioranza ha [...]
[...] della legittimità della maggioranza sono l' anima di una democrazia che funzioni. questo Parlamento, nel Novecento, ha conosciuto tragicamente un [...]
[...] tempo in cui veniva negato il diritto di opporsi. da allora, al prezzo di sacrifici e di dolore, il nostro paese ha fatto davvero molta strada e in [...]
[...] frammentazione politica e la costante demonizzazione dell' avversario. all' onorevole Casini, che ha detto cose condivisibili da questo punto di vista [...]
[...] ai quali ha fatto riferimento ieri l' onorevole Fassino, se sono finite le coalizioni assembleari messe insieme solo dalla contrapposizione nei [...]
[...] confronti dell' avversario, ciò — lo hanno riconosciuto tutti — è perché il Partito Democratico ha avuto per primo il coraggio di compiere scelte [...]
[...] . da quindici anni, i governi in Italia durano al massimo una legislatura e un clima permanente di scontro ideologico ha impedito che si potesse [...]
[...] generare quella stagione lunga di riformismo e di modernizzazione di cui l' Italia ha bisogno e che altri paesi hanno conosciuto. questo Governo ha una [...]
[...] ' equilibrio dei vincitori. non pensate di avere « il paese in mano » , come qualcuno ha detto. cito un solo dato, non oppugnabile: avete avuto 17 milioni [...]
[...] nasca dalla consapevolezza di questo elementare dato, la decisione da parte sua di usare, come ha fatto ieri, toni assolutamente diversi dal passato [...]
[...] . chi vuole male all' Italia può lamentarsene, mosso dalla voglia di proseguire in un clima di scontro frontale che ha fatto male al nostro paese per [...]
[...] Napolitano ha più volte indicato come necessità della vita nazionale. l' opposizione è costituita in questo Parlamento da diverse forze con le quale ci [...]
[...] cuore il destino sociale e istituzionale dell' Unione. ma la vera sfida tra noi sarà sui grandi temi sociali. questo paese ha bisogno di un grande [...]
[...] che ciò accada. lo ha detto ieri Giuseppe Pisanu: « l' unica strategia efficace di lotta all' immigrazione clandestina è l' uso intelligente dell [...]
[...] pericolosità sociale; dobbiamo far scontare le pene a chi ha violato la sicurezza di un cittadino innocente, in primo luogo con severità a chi distrugge la vita [...]
[...] legislatura ed è convinto — e lo ha detto — che il vecchio centrosinistra abbia compiuto un errore enorme a non approvarlo, sottovalutando il [...]
[...] famiglia su dieci oggi vive al di sotto della soglia di povertà. quasi la metà della nostra popolazione in età adulta ha la licenza di scuola media [...]
[...] inferiore. l' Italia è un grande paese, ma ha grandissimi problemi. la cultura dei « no » , i vizi ideologici hanno impedito l' innovazione [...]
[...] singoli paesi e nel mondo, tra chi ha e chi non ha e oggi anche tra chi produce e chi consuma e tra chi rispetta i diritti dei lavoratori e chi non lo fa [...]
[...] . Romano Prodi, come nel 1996, ha avuto, ancora una volta, il merito di risanare la situazione finanziaria del paese ed io voglio, ancora una volta [...]
[...] ieri da Pier Luigi Bersani. al suo Governo — e concludo — spetta ora l' onere di dimostrare ciò che ha sostenuto in campagna elettorale : che è [...]
[...] responsabilità . l' Italia giudicherà, nei prossimi mesi, chi avrà assolto al compito che qui ha preso. noi, per parte nostra, lo faremo da forza [...]
[...] espresso, con molta chiarezza, il senatore Perna, il quale ha dichiarato: « anche se la vittoria non è stata certamente soltanto dei comunisti, positivo [...]
[...] dichiarazione di voto di questa mattina — che, per altri versi, ha avuto toni di asprezza sui quali mi soffermerò un poco più avanti — il senatore [...]
[...] Cossutta ha dichiarato testualmente: « non ci prefiggiamo di rovesciare un Governo che non ha la nostra fiducia » . non voglio soffermarmi a [...]
[...] interpretare inesattamente né faziosamente) risponderà ai fini per i quali il partito comunista ne ha facilitato la nascita e ne ha salutato positivamente [...]
[...] punto di partenza verso lidi che il signor presidente del Consiglio non ha inteso precisare e tanto meno programmare. a questa affermazione, e alle [...]
[...] potere — avvalendosi al tempo stesso degli enormi vantaggi dell' opposizione; tanto è vero che il senatore Cossutta ha fatto, in sede di dichiarazione [...]
[...] : « le lotte sociali saranno, per parte nostra, molto dure » . e vi ha invitato — ha invitato prima di tutto lei — a riflettere sul fatto che, sì [...]
[...] in cui ella si è cacciato, in cui ha cacciato il Governo, insieme con i suoi amici e collaboratori. questa crediamo sia la situazione obiettiva nella [...]
[...] quale il suo Governo colloca il nostro paese. credo quindi di poter dire che con il suo discorso di presentazione alle Camere ella ha tolto di mezzo [...]
[...] detto in Senato non ha chiarito nulla, perché in Senato ha parlato per la socialdemocrazia l' onorevole Saragat, che era il meno idoneo a chiarire, in [...]
[...] quanto egli notoriamente ha contrastato gli indirizzi ufficiali del suo partito lungo tutto l' arco dello scoppio e della soluzione di questa crisi di [...]
[...] peggio mi sono sentito, per voi, quando ho letto la breve frase che egli vi ha dedicato nel corso della replica. l' onorevole Moro, replicando in Senato [...]
[...] questa mattina, ha detto, riferendosi ai socialdemocratici: « non ritengo che si sia trattato » — si riferiva allo scoppio della crisi « di un [...]
[...] , in caso di elezioni anticipate , sarebbero trasmigrati dalla destra nazionale alla socialdemocrazia... se è questo che ella ha voluto dire, convengo [...]
[...] . dicevo che ho ottenuto un chiarimento che mi interessa e mi fa piacere. dunque, ella ha smentito che esponenti della socialdemocrazia (i giornali avevano [...]
[...] citato tra virgolette le dichiarazioni dell' onorevole Tanassi, il quale per motivi suoi ha ritenuto di non doverle smentire: ma ora lo fa lei [...]
[...] presidente del Consiglio ha dedicato ai vari partiti. ho messo in risalto, secondo attestazioni che non possono essere messe in dubbio perché manifestate [...]
[...] in Senato, che il presidente del Consiglio ha dedicato un' attenzione immensamente benevola al partito comunista italiano. non può dunque non avere [...]
[...] destinato un' attenzione tutt' altro che benevola al partito socialdemocratico : perché lo ha accusato di essere riuscito a determinare una crisi che poteva [...]
[...] spalle! e, peggio ancora, il presidente del Consiglio , facendo mostra di voler difendere il partito socialdemocratico , ha detto nel discorso di [...]
[...] , coloro che commentano che l' attuale presidente del Consiglio — e chi al vertice della Democrazia Cristiana lo ha autorizzato a comportarsi e ad [...]
[...] grosse), ma certo una patente inesattezza. proprio il presidente del Consiglio , sul piano morale, ha tenuto a prospettare gli « opposti socialismi [...]
[...] un giudizio, che non condivido affatto; mi limito a rilevare che il presidente del Consiglio lo ha espresso, o forse lo ha voluto esprimere. e rilevo [...]
[...] anche, forse maliziosamente, che quando il presidente del Consiglio ha definito il partito socialista come un autentico partito di frontiera, non so [...]
[...] ' affermazione con cui il presidente del Consiglio ha dato atto al partito liberale di avere « resistito alle suggestioni della grande destra [...]
[...] politici, relativi, come i nostri, a tutto questo dopoguerra: il partito liberale non ha resistito alle suggestioni della grande destra totalitaria, ha [...]
[...] Malagodi, non solo si è sempre sottratto a richiami per la costruzione di eventuali coalizioni di destra, ma ha fatto qualche cosa di più, e lo ha [...]
[...] significato: il partito liberale ha fatto ogni cosa per allontanare da sé l' etichetta di destra. ha fatto bene, ha fatto male? sono considerazioni [...]
[...] poter attribuire al partito liberale un merito storico che non ha mai avuto, onorevole Moro, non mi sembra corretto da parte sua. credo che questo rilievo [...]
[...] sia abbastanza valido. per il resto, riferendomi al dibattito svoltosi in Senato, osservo che l' esponente del partito liberale senatore Premoli ha [...]
[...] , onorevole Moro, che ella è sfortunato, perché ha dichiarato in quest' Aula, all' inizio del dibattito, che non ritiene pensabile la costruzione, anche in [...]
[...] Consiglio invitava a parlarne. il presidente del Consiglio ha dedicato una notevole parte dell' « attenzione » che egli ha rivolto al partito comunista [...]
[...] , al problema di una possibile alternativa. ne ha parlato astrattamente? no! ne ha parlato teoricamente? fino ad un certo punto. ne ha parlato in una [...]
[...] prospettiva temporale, l' ha trasferita nel tempo; non l' ha dichiarata impossibile, tanto è vero che il partito comunista ha immediatamente registrato [...]
[...] questa importante evoluzione. il senatore Perna ha infatti dichiarato, per la prima volta, onorevole Moro (quindi non ci racconti che nel suo discorso [...]
[...] possa esservi una maggioranza di Governo cui partecipino i comunisti » , anche se lo stesso presidente del Consiglio ha aggiunto che il realismo [...]
[...] attenzione ma un po' in fretta, perché ho avuto poco tempo, il suo ampio discorso pronunciato questa mattina al Senato, ho notato che ella ha ringraziato [...]
[...] tutti gli oratori, ha risposto a tutti gli oratori, compresi i nostri oratori (anche se ci ha risposto piuttosto bruscamente: ma fa parte delle regole [...]
[...] del gioco ); ha invece citato il presidente del suo gruppo al Senato, ma non gli ha risposto. vi sono stati al Senato, se non erro, due interventi [...]
[...] democristiani: ella ha avuto cura di rispondere abbastanza ampiamente al primo dei due interventi, ma non ha risposto all' intervento del senatore [...]
[...] oratore che, senza offese, credo di poter definire molto vicino al senatore Fanfani? il senatore Bartolomei, molto vicino al senatore Fanfani, ha assunto [...]
[...] senatore Bartolomei ha detto in Senato: « il partito comunista da più di vent' anni non ha fatto nulla per diffondere nel mondo operaio una concezione [...]
[...] della vita e della società meno manichea, ma, anzi, ha favorito l' idea della vita come scontro di classe e dello Stato come passivo servitore di [...]
[...] interessi padronali. il clima creato da questo martellamento ideologico ha fatto sì che la protesta della fine degli « anni Sessanta » trovasse un [...]
[...] terreno di insolita fecondità. la realtà è che l' incapacità e l' impossibilità di una vera autonomia dalla centrale tradizionale del potere sovietico ha [...]
[...] del suo gruppo al Senato ha attribuito al partito comunista il peso, il gravame delle maggiori responsabilità in ordine alla crisi sociale in cui versa [...]
[...] il nostro paese; e gli ha attribuito tale gravame per la durata di vent' anni , cioè, grossomodo, per tutto il dopoguerra. inoltre il presidente del [...]
[...] suo gruppo al Senato ha attribuito al partito comunista una responsabilità ancora più grave: cioè la responsabilità di avere in sostanza fecondato i [...]
[...] di presentazione ed anche con la sua replica al Senato, ha celebrato nelle Aule parlamentari una sorta di congresso straordinario della Democrazia [...]
[...] italiani. dico soltanto che un siffatto doppio gioco, così smaccato, nelle stesse Aule parlamentari, nel corso dello stesso dibattito, non ha [...]
[...] il puntochiave del quadro politico , io mi chiedo come la Democrazia Cristiana abbia la possibilità di giudicare — così come ha fatto l' onorevole [...]
[...] il diritto dovere , anche come segretario del mio partito, di intrattenermi sulle considerazioni che ella ha voluto dedicarci, anche per chiedere alla [...]
[...] sua cortesia qualche chiarimento, che — spero — ella non mi negherà. riferendosi a noi, ella ha detto: « il nostro atteggiamento nei confronti dell [...]
[...] del suo Governo, signor presidente del Consiglio ; e prendiamo atto, come ella ha detto, che tale divergenza non lascia posto che « all' esercizio [...]
[...] stava per scrivere: « sanciti nella Costituzione » ; invece ha scritto — per noi « sanciti negli ordinamenti democratici e parlamentari » . mi [...]
[...] , che legittimità abbia, secondo quel che ella ha scritto, la teoria — perché ormai è diventata una teoria, se non un programma o una prospettiva [...]
[...] — dell' arco costituzionale ? dicendo ciò — ed io la ringrazio per averlo detto, anche se la prego di essere più preciso — ella ha distrutto con le [...]
[...] rappresentare, per negarci diritti e doveri. a parte ciò, ella, signor presidente del Consiglio , al Senato ha già corretto — gliene do atto e la [...]
[...] ringrazio — una piccola parte della sua dichiarazione nei nostri confronti, perché, replicando al senatore Nencioni, non ha avuto difficoltà — e non vedo [...]
[...] perché avrebbe dovuto averla — a chiamarci col nostro nome e cognome: MSI-Destra Nazionale . non ha invece spiegato, al Senato, quel « purtroppo [...]
[...] , signor presidente del Consiglio , come nulla di tutto quello che ha ulteriormente ritenuto di dire ci offende) non sia inteso, invece, ad una [...]
[...] benissimo fare a meno. ha concesso tanto ai suoi amici comunisti e socialisti contro di noi, nel quadro dei suoi discorsi, che metterci anche il [...]
[...] « purtroppo » ha rappresentato una di quelle ineleganze rivelatrici di un proposito che non fa onore alla sua intelligenza. credo che valga la pena che [...]
[...] ella lo ritiri, e lo ritiri per sempre. mi interesserebbe poi capire che significa il fatto (ed ella lo ha detto) che non siamo noi, destra nazionale [...]
[...] del Consiglio intende poter qualificare come opposizione al Governo soltanto il partito comunista , allora ha inventato questa formuletta, per cui [...]
[...] noi non siamo all' opposizione nei confronti del Governo, ma è il Governo che si oppone a noi. se questo ha voluto essere un espediente, devo dire che [...]
[...] consideriamo rovinoso per i destini del nostro paese. signor presidente del Consiglio , ella ha poi dedicato molta attenzione ai problemi del fascismo, del [...]
[...] terrorismo, della violenza. non ho bisogno per il momento di citazioni, perché a queste parti dei suoi discorsi la stampa ha dato notevolissimo risalto [...]
[...] politico sul fascismo, sul pericolo fascista. sulla cosiddetta minaccia fascista, che ella questa mattina al Senato ha dichiarato addirittura [...]
[...] « immane » — forse ha perduto il senso delle proporzioni, voleva dire « immanente » anziché « immane » ; forse era errato, il testo stenografico che ho [...]
[...] carica di senso di responsabilità , ha saputo e sa comportarsi nel modo in cui si deve comportare un grande partito nazionale! non si permetta, pertanto [...]
[...] , signor presidente del Consiglio , di dichiarare che esiste, come ella ha detto riferendosi al terrorismo ed alla violenza, « un filo, neppure troppo [...]
[...] , onorevole Moro, subito dopo ella ha detto: « non sottovalutiamo la gravità della minaccia ed il fatto, di per sé significativo, che nessuna, per quanto [...]
[...] Moro. nessuno di noi ha paura delle persecuzioni politiche e pseudogiudiziarie. facciamo il nostro dovere, dal nostro punto di vista , probabilmente [...]
[...] verranno fuori le responsabilità? ci auguriamo di tutto cuore che vengano fuori gli esecutori e i mandanti. ma fino a quel momento nessuno ha il diritto [...]
[...] indiretta al tempo stesso : la responsabilità di colui — forse l' onorevole Taviani — che ha ordinato che la piazza della Loggia fosse lavata la sera [...]
[...] volta, e non sono stato smentito — che qualcuno, in questa democratica Italia, gli ha sparato un colpo di grazia . chi è stato?, segreto militare [...]
[...] agosto non siamo riusciti ancora ad ottenere, signor presidente del Consiglio (e siccome ella ha mostrato e dichiarato la sua buona volontà nell [...]
[...] accertamento? si è stabilito un barlume di verità? ha funzionato qualcosa? e allora, signor presidente del Consiglio , a prescindere — e ora ne parlerò un [...]
[...] , a migliaia)? l' ultimo di tali quotidiani in ordine di apparizione, il Quotidiano dei lavoratori , sotto la data del 30 novembre, ha concluso un suo [...]
[...] non adotterò le aggettivazioni che ella ha dedicato al cosiddetto « pericolo fascista immane » : non è « immane » il pericolo rappresentato dagli [...]
[...] l' organizzazione giovanile ufficiale del partito comunista ha assunto nei confronti degli extraparlamentari. fino a qualche settimana fa gli [...]
[...] tutta la giornata nel modo che le ho detto. sa che cosa ha risposto il questore ai nostri dirigenti che si sono rivolti a lui? se l' onorevole [...]
[...] disposto l' arrivo di rinforzi a Trento, essendo la manifestazione preannunciata). il questore ha rifiutato di fare osservare la legge, o anche soltanto di [...]
[...] tentare di fare osservare la legge. d' altra parte, onorevole Moro, ha mai assistito ad uno dei tanti cortei di extraparlamentari, cui assiste tutta [...]
[...] disordine di questo genere da qualche anno a questa parte? chi ha rappresentato i due dicasteri che istituzionalmente dovevano tutelare l' ordine [...]
[...] ha pubblicato — io mi ci sono divertito — una copertina con le fotografie dei due ministri licenziati, e sotto, « per ordine di Giorgio Almirante [...]
[...] , delle lottizzazioni, vi ha messo nella necessità di sostituirli. questa è la realtà. pensateci, perché, riflettendo a ciò, potrete anche convincervi [...]
[...] leggere il quotidiano del suo partito, leggo io poche righe da Il Popolo di oggi, che ha scritto: « crediamo che in un momento tanto serio, anche le [...]
[...] accanto a gente squalificata, vi squalificate voi stessi e non vi conviene. il signor presidente del Consiglio ha dedicato nobilmente la parte conclusiva [...]
[...] ' onorevole Moro ha avuto accenti che ci avrebbero addirittura commosso, se non convinto, qualora invece di dedicare la conclusione del suo discorso a [...]
[...] tale diagnosi, egli vi avesse dedicato l' introduzione del suo discorso e ne avesse tratto le conseguenze. onorevole Moro, ella ha pronunciato un ampio [...]
[...] discorso, nel quale per nove decimi contraddiceva ciò che alla fine del suo discorso ha detto. poi ha preteso anche da noi, nel suo discorso di replica [...]
[...] , tanto che al Senato stamane ella ha detto: « il giudizio più deformante è quello espresso da destra, con l' aperta accusa di voler scaricare sul popolo [...]
[...] ha detto: che l' incertezza, che la confusione, che il disordine, che l' inerzia danno nell' insieme il senso di una generale impotenza. è vero che i [...]
[...] contrapporre, al suo appello finale, un altro appello. ella ha giustamente rivolto il suo appello a tutti i cittadini perché li ha invitati a fare sacrifici [...]
[...] questo genere i silenzi talvolta sono più significativi delle parole e degli interventi. vi è chi ha taciuto. hanno taciuto i convergenti: hanno [...]
[...] nei confronti della formazione delle Giunte. si è detto che il partito liberale sta dimostrandosi possibilista. qualcuno, se non erro, ha chiesto chi [...]
[...] l' ha detto. lo ha detto il vicesegretario nazionale del partito liberale , onorevole Aldo Bozzi; e ha fatto bene a dirlo perché tutte le posizioni [...]
[...] nessuno e neppure il partito liberale ha successivamente contraddetto o smentito. e dalla dichiarazione ufficiale abbiamo appreso quale sia in questo [...]
[...] meglio dire, altre mezze parole. molto significativo il silenziò attuale, in replica, dell' onorevole Nenni. non ha replicato perché non aveva nulla [...]
[...] da replicare? con la facondia dell' onorevole Nenni, non lo credo. non ha replicato perché avrebbe preferito non parlare in questo dibattito? » ciò [...]
[...] che penso; e infatti l' onorevole Nenni lo ha detto, se ricordate, nel suo precedente intervento. si è espresso così: in verità il partito socialista [...]
[...] ; senonché l' interpellanza presentata dal partito comunista ha in qualche modo costretto ad intervenire anche noi, per dire o per ripetere la nostra [...]
[...] carrista che ha costretto l' onorevole Nenni a prendere la parola nel dibattito di oggi? la mia richiesta è retorica, perché l' interpellanza comunista [...]
[...] questo momento sta costringendo l' onorevole Nenni a rinnegare praticamente tutte le precedenti posizioni autonomistiche. lo ha dimostrato lo stesso [...]
[...] oggi dell' onorevole Nenni — dicevo — ha coinciso pienamente con tutte le posizioni di carattere ideologico, politico e — vorrei dire [...]
[...] ha taciuto! si è accorto (lo sapeva bene) di dovere assumere nella discussione di oggi posizioni che da tempo cercava personalmente di non assumere [...]
[...] una politica che non è solo dell' onorevole Nenni ma che nell' onorevole Nenni aveva il suo eroe e il suo protagonista, e che oggi ha in lui (mi [...]
[...] retrocedere su posizioni dalle quali era orgogliosamente partito verso chissà quali lidi; egli tace! l' onorevole Covelli ha parlato, diciamo così [...]
[...] quello che in sostanza ha già detto nei giorni scorsi attraverso le dichiarazioni da lui rese alla direzione del suo partito e comunicate alla stampa [...]
[...] il successo elettorale del Movimento Sociale Italiano ha dimostrato, sono gradite alla pubblica opinione ; cioè, posizioni di appoggio nei confronti di [...]
[...] politicamente qualificato come esso si qualificò il 5 agosto con quelle approvazioni e con quelle astensioni che, come l' onorevole Roberti ha dianzi [...]
[...] ' onorevole Nenni ha annunciato il passaggio all' opposizione, cioè l' allineamento sulla posizione dei comunisti; l' onorevole Covelli annuncerà [...]
[...] di replicare ad alcune affermazioni fatte poco fa dall' onorevole Fanfani. questi ha dato sostanzialmente tre interpretazioni successive dei fatti di [...]
[...] novembre, non avendo più formule a sua disposizione perché non ha più un Governo di apertura a sinistra, né un Governo centrista, ma un Governo con una [...]
[...] !) un' interpretazione del tutto astratta. egli ha detto che nel mese di luglio ha avuto luogo — a suo parere — un conflitto di idee e di posizioni [...]
[...] presidente del Consiglio ; forse non vi ha pensato neppure quando l' ha enunciata, nella necessità in cui si è trovato di abborracciarne comunque una [...]
[...] Fanfani e Moro, ha ritenuto di sbarrare la strada a qualsiasi accostamento con l' interpretazione missina della vita politica nazionale e della [...]
[...] ideologia alla quale e sulla quale ci si deve allineare per poter combattere il comunismo, e invece ha ritenuto di smorzare la differenza ideologica [...]
[...] a quanto ella ha detto sulle elezioni amministrative . effettivamente, ella ha in questa sede parlato più volte di « voto amministrativo » , mentre [...]
[...] alla televisione ella ha parlato un diverso linguaggio, come subito dopo avere appreso i risultati tutti gli esponenti del Governo e della Democrazia [...]
[...] partiti hanno politicamente impostato ed affrontato. e se vi è stato un partito che ha impostato questa battaglia elettorale sul terreno politico è stata [...]
[...] proprio la Democrazia Cristiana , la quale l' ha impostata come una battaglia di convalida di ciò che nei mesi di luglio e agosto è stato fatto dalla [...]
[...] non diciamo che il Movimento Sociale Italiano abbia vinto le elezioni; diciamo che qualcuno le ha perse, in linea obiettiva, e questo qualcuno è [...]
[...] questo non difende l' autorità dello Stato. il ministro dell'Interno , dopo le elezioni, ha pronunciato un importante discorso politico, in cui, non [...]
[...] ha avanzato una tesi che ha fatto il giro di tutta la stampa e di tutti gli ambienti politici italiani: l' amena tesi secondo cui, quando la [...]
[...] del Governo in tema di giustizia, il ministro guardasigilli ha affrontato la situazione creatasi con l' emissione di un' ordinanza di custodia cautelare [...]
[...] Mastella ha parlato da uomo offeso nel proprio onore e colpito negli affetti più cari. a lui come ministro, come collega, come politico e come amico [...]
[...] , voglio esprimere la mia profonda solidarietà. egli non ha esitato a far prevalere le ragioni dell' onore e della dignità sua personale e della sua [...]
[...] famiglia su tutte le altre motivazioni che avrebbero potuto, come politico, suggerirgli comportamenti diversi. non ha esitato, e ha presentato le proprie [...]
[...] dimissioni. egli ha scelto di presentare le sue dimissioni di fronte al Parlamento, testimoniando, anche in questo modo, una sensibilità istituzionale [...]
[...] rara. voi tutti, ieri, avete colto l' emozione e la commozione con le quali ha parlato il ministro Mastella. la sincerità dei sentimenti che lo muovevano [...]
[...] e la nobiltà della scelta di rimettere il proprio mandato si sono riflesse nella reazione dell' Assemblea che, con una coralità che ha travalicato [...]
[...] gli steccati che dividono gli opposti schieramenti politici, ha espresso il proprio apprezzamento al ministro. questa medesima valutazione, con l [...]
[...] famiglia. ieri sera e, di nuovo, questa mattina, Clemente Mastella mi ha, però, confermato che la sua determinazione non era mutata. l' estendersi, sempre [...]
[...] solidarietà voglio esprimere al suo partito, ai Popolari Udeur , sul cui appoggio il Governo ha contato in passato e conta per il futuro. ho parlato di [...]
[...] preoccupazione per l' azione di governo che deve proseguire senza interruzioni e senza perdite di velocità. tale preoccupazione l' ha avvertita e [...]
[...] Giustizia . in un incontro di poco fa al palazzo del Quirinale il presidente Napolitano ha accettato questa mia proposta ed ha firmato il decreto della [...]
[...] della magistratura e della tutela dei diritti delle persone, a partire dalla presunzione di innocenza del cittadino indagato, che ha caratterizzato l [...]
[...] sono infatti testimoni dei contenuti del discorso del segretario del partito socialdemocratico , il quale ha parlato quasi esclusivamente in polemica [...]
[...] ha pazientato, che in taluni punti sembrava perdere la pazienza e ha risposto con interruzioni, naturalmente garbate e cortesi, ma relative ai [...]
[...] contenuti e al merito dei famosi accordi di Villa Madama . che cosa ha detto — se mi è permesso riassumerlo a così breve distanza di tempo — il segretario [...]
[...] del partito socialdemocratico ? ha detto di essere d' accordo — e lo ha detto a conclusione — con il partito socialista e con gli altri partiti [...]
[...] della coalizione, perché si è ricostituito il quadro politico . cioè ha voluto dire: in termini di potere e di esercizio del potere siamo d' accordo. ma [...]
[...] concedo volentieri. ma ella ha dichiarato ed ha spiegato di essere in disaccordo su due punti che io mi permetto di considerare di fondo, senza far torto [...]
[...] socialista . l' onorevole Orlandi, se ben ricordo, ha usato un termine pesante. ha detto che si « svilisce » l' istituto parlamentare se si ritiene di [...]
[...] praticare con i sindacati il metodo della consultazione permanente, non ai fini della consultazione in quanto tale, che, ha detto, è doverosa e utile [...]
[...] autosufficiente. quando l' onorevole Orlandi, come segretario della socialdemocrazia, ha dichiarato oggi qui di non essere d' accordo con il partito [...]
[...] degli opposti estremismi . me ne rendo conto. l' onorevole Orlandi ha fatto una grossa fatica contro la logica e contro l' evidenza nel sostenere, che [...]
[...] interpretati in guisa assolutamente diversa, se provengono da destra o se provengono da sinistra. e una fatica ancor maggiore ha fatto l' onorevole [...]
[...] Orlandi, che, per altro, si è vendicato nei confronti di se stesso quando ha ricordato un nome, Feltrinelli; una fatica ancor maggiore ha fatto l [...]
[...] ' onorevole Orlandi, quando ha asserito che la criminalità politica di destra ha collegamenti e coordinamenti, o potrebbe averli, in termini internazionali [...]
[...] , mentre la criminalità di sinistra è per se stessa isolata e collegamenti non ha. il nome di Feltrinelli non è stato un lapsus freudiano : è salito alle [...]
[...] questo ramo del Parlamento, il 18 di questo mese, come ha ricordato correttamente l' onorevole presidente del Consiglio , avrebbe dovuto comunque [...]
[...] — l' ha ricordato l' onorevole Roberti — che la politica estera è stata globalmente pretermessa, il giorno successivo alla firma della nuova Carta [...]
[...] firmatari a preoccuparsi delle minacce non solo militari, ma anche politiche, che da altra parte, fossero rivolte contro di loro? li ha letti, signor [...]
[...] permetterò ora di dirgliene rispettosamente il motivo) nella parte che ella ha trattato abbastanza ampiamente, cioè quella economica, sociale e finanziaria [...]
[...] . so benissimo che ella può dirmi, secondo verità, che quando un Governo ha in cantiere e sta per sfornare i decreti fiscali soprattutto, o comunque [...]
[...] l' altro giorno la direzione del partito socialista italiano ha approvato un ordine del giorno presentato dal vicesegretario onorevole Mosca (e non a [...]
[...] Mosca ha dichiarato ieri sui giornali la notizia è apparsa questa mattina, ma qui dentro non se ne parla perché non bisogna disturbare i manovratori [...]
[...] di regime e permetterete che lo faccia io visto che sono all' opposizione, e me ne onoro — perché, dicevo, proprio l' onorevole Mosca ha dichiarato [...]
[...] ieri — e sui giornali di stamane lo si legge e nessuno lo ha sin qui smentito — che l' onorevole Fanfani deve stare attento a non emarginare nella [...]
[...] mattina ha partecipato anch' egli alla farsa dicendo che è al Parlamento che bisogna riportare la pienezza della sovranità, quando il partito comunista [...]
[...] cosa seria, di fare alcune osservazioni, non più che alcune osservazioni su questa parte, premettendolo ha già detto l' onorevole Roberti — che quando [...]
[...] risanare la situazione, se ho udito bene, ella ha dettò poche cose rispetto alla impostazione cui — forse, non sbagliando — noi tenevamo di più. noi [...]
[...] . per esempio, tra le speculazioni più ignobili vi è senza dubbio quella cui ha dato luogo l' Enel. siccome l' onorevole De Martino sembrava Catone [...]
[...] , questa mattina (ci ha dato una lezione relativa alla moralizzazione della vita pubblica ), mi permetterò di ricordare che alla vicepresidenza dell [...]
[...] che non ha titoli per dare lezioni di moralizzazione politica, quello è il partito socialista italiano, e tutti lo possono documentare! non amiamo [...]
[...] perdita di 30 mila abitanti. Carbonia aveva 50 mila abitanti; a miniere chiuse, ne ha 20 mila; vivono assai disagiatamente, e votano comunista. oggi [...]
[...] debbono essere conosciute; e il Parlamento, in queste occasioni, ha — credo — questa funzione. ed io vorrei sapere chi tra voi, abituati così [...]
[...] primo luogo non è quello di parlare, come l' onorevole De Martino impudentemente ha fatto, di moralizzazione, dal pulpito di quel partito e in quell [...]
[...] Governo sul gettito tributario, 28 maggio 1974 (recentissimo) — : il gettito di febbraio ha registrato un aumento del 19 per cento sullo stesso mese [...]
[...] già stata rastrellata in questo modo, senza bisogno di ulteriori fiscalizzazioni. ma, tutto questo ha riferimento solo alle tasse sui dipendenti [...]
[...] (e forse per questo il ministro Togni ha chiuso con la televisione svizzera) il procuratore pubblico di Lugano, dottor Bernasconi, ha affermato che [...]
[...] è stato detto nulla da lei, signor presidente del Consiglio , se non sbaglio, sulla riduzione drastica delle importazioni. perché non ha parlato del [...]
[...] , signor presidente del Consiglio , qualche parolina a proposito delle banche. ne ha parlato — bene, chiaramente — l' onorevole Malagodi oggi, e [...]
[...] qualche cosa — da incompetente, citando — io mi permetterò di segnalare. accade che — lo ha pubblicato in questi giorni L'Espresso , con delle [...]
[...] crederci, naturalmente — « ha ritenuto necessario avanzare una propria iniziativa. l' onorevole Luciano Barca, nella sua qualità di dirigente del [...]
[...] settore economico del partito comunista , ha comunicato alle segreterie Dc e Psi » — ecco le consultazioni, guardate in che consistono — « che il Pci [...]
[...] chiede al Governo di procedere immediatamente alle nomine in questione. ed ha anche precisato, il partito comunista , quali sono i criteri che [...]
[...] nazionale è sotto offensiva. perché? il perché è evidente; lo ha scritto La Stampa di Torino in un editoriale di qualche settimana fa. è evidente che se [...]
[...] tenne al comitato centrale del suo partito subito dopo le elezioni del 13 giugno 1971, quella relazione, che ha rappresentato non a caso, anche nei [...]
[...] . l' ordigno è esploso alle 10 e 12 minuti, il comizio ha avuto inizio alle 10 in punto. vi sto riferendo la versione di Taviani, alla quale (per i [...]
[...] motivi che vi dirò fra poco) io non credo. ma questa è la versione ufficiale, che finora non è stata smentita, anche se il ministro ha avuto altre [...]
[...] occasioni (come l' altro ieri in Senato, in un ignobile discorso sull' ordine pubblico ) per modificarla. ma non lo ha fatto. quindi, secondo la versione [...]
[...] agli antifascisti che stavano iniziando il loro comizio, ha deposto la bomba e se ne è andato senza essere riconosciuto né disturbato da nessuno. era [...]
[...] giorno, ma nessuno lo ha riconosciuto né disturbato. sicché, se il signor ministro dell'Interno avesse detto la verità, io dovrei arrivare (ma non ci [...]
[...] che stavano in piazza. non lo credo, non l' ho preso sul serio. mi sono chiesto dopo: perché il ministro ha dato quella versione? e quando, poi giorni [...]
[...] dopo, abbiamo saputo che due vicequestori erano stati destituiti, ho pensato: ecco, il ministro ha dato quella versione e poi ha destituito due [...]
[...] bomba è scoppiata, tra le 9 e le 10 ha avuto luogo un comizio degli extraparlamentari di sinistra . uno di loro ha testimoniato (la sua testimonianza è [...]
[...] apparsa, non smentita, su tutti i giornali) che quel comizio c' era stato in quello stesso luogo e ha detto di più: ci eravamo appena allontanati [...]
[...] cose che nessuno di noi ha mai sognato di dire, e questo giornalisticamente — lo dico da professionista — è vergognoso e vile. comunque, Panorama [...]
[...] stabilire (non ci vuole molto) se la bomba fosse ad orologeria o no. nossignori! sapete cosa scrive Panorama (e nessuno lo ha smentito)? ci dice invece [...]
[...] elemento fondamentale per l' indagine e adesso si commette lo stesso errore? si disperdono indizi? ma, se è così, chi ha dato l' ordine che ha avuto [...]
[...] tali conseguenze? questo lo vogliamo sapere, onorevole presidente del Consiglio . il ministro dell'Interno deve dire chi ha dato questo ordine; e mi [...]
[...] , una ne ha data nella quale ha testualmente detto: « sapevamo che il Fumagalli era al servizio del Sid. sapevamo anche che commetteva reati; ma come [...]
[...] potevamo fare a inquisirlo se si presentava col fazzoletto rosso alle manifestazioni della Resistenza? » . questo ha detto il ministro della Difesa [...]
[...] Manifesto, poi lo conosciamo come giornalista fasullo e radicale. ebbene, l' onorevole Andreotti si permette di andargli a raccontare che ha [...]
[...] destituito il capo del Sid e ha deciso di nominare l' ammiraglio tal dei tali (io non faccio il nome di questo ammiraglio, perché ho rispetto di queste cose [...]
[...] ). ma il ministro della Difesa ha fatto il suo nome e ha bruciato volgarmente il candidato, che non è stato finora nominato e che, si dice, forse non lo [...]
[...] famosi fascicoli Sifar — quante volte ne abbiamo parlato! — non sono stati distrutti: ci ha fatto capire, e poi ce lo ha fatto capire meglio un [...]
[...] Nazionale ) — ci ha fatto capire, il ministro della Difesa che si esprime in questo modo, con tanta irresponsabilità (impariamo da lui!) che il [...]
[...] Fumagalli vuol dire il Sid o ha voluto dire il Sid. impariamo da lui che non lo si è toccato, qualunque reato commettesse, perché portava il fazzoletto [...]
[...] rosso alle celebrazioni della Resistenza! e poi io mi sento dire che la criminalità politica che viene da sinistra non è pericolosa, perché non ha [...]
[...] — cioè il luogotenente di Fumagalli, che è socialdemocratico, per combinazione, che dice la socialdemocrazia? se n' è occupata? l' ha buttato alle ortiche [...]
[...] sulla trama nera « Rosa dei venti » , che ha scoperto una erogazione di 21 milioni, lo stesso giudice ha scoperto dalla stessa fonte e tutti i giornali [...]
[...] vi sono dei finanziamenti? il signor ministro dell'Interno ha detto che vi è la legge sulla stampa. ma non si può intervenire per una perquisizione [...]
[...] Vincenzo , colui che ha liberato i brigatisti rossi , è iscritto al partito socialista italiano? vedrete se il partito socialista italiano sarà capace [...]
[...] . io rilevo però che il giudice che ha liberato tutti i componenti delle « Brigate Rosse » è iscritto al Psi, e che il funzionario il quale li faceva [...]
[...] al Senato, ha veramente voluto provocarci. vi è una recente intervista del dottor Sossi rilasciata a Il Borghese . voi direte: al Borghese... certo [...]
[...] dell'Interno non ha fatto alcuna smentita. le cose dichiarate in tale sede dal dottor Sossi, sono di gravità estrema e mi permetto di leggervele. l [...]
[...] colpirla gravemente, come ora vi dirò. il ministro dell'Interno ha fatto al Senato l' altro ieri un elenco di violenze verificatesi in questi ultimi tempi [...]
[...] ) al Senato ha comunicato essere indubitabile la paternità o per lo meno la firma delle « Brigate Rosse » , perché il documento delle « Brigate Rosse [...]
[...] commosso ed onorato per aver trovato nella chiesa a Padova la corona del presidente della Repubblica , con due carabinieri. mi ha onorato il saluto nella [...]
[...] sono stati umanamente accanto. non è una lezione, per carità! non sono in grado di darvene. è un episodio che ha un suo significato, una sua moralità [...]
[...] anche all' onorevole Nenni, che ha presentato l' astensione del partito socialista italiano dal voto di fiducia con motivazione d' appoggio per l [...]
[...] Repubblica italiana . l' onorevole Storti ha voluto recare — e gliene sono grato — il saluto e l' assicurazione di appoggio di una grande organizzazione di [...]
[...] del lavoro , recheranno la testimonianza che l' azione politica parlamentare per la soluzione della recente crisi non ha aperto la strada ad avventure [...]
[...] , ma ha innestato, sulle antiche, nuove possibilità di progresso. ben oltre i limiti del programma si sono spinti alcuni dei numerosi interlocutori [...]
[...] ' onorevole Degli Occhi , ha rilevato che, delle cosiddette crisi extraparlamentari , l' ultima è stata la più parlamentare di tutte, dati gli episodi [...]
[...] politici e parlamentari che l' hanno preceduta. dall' esame sul corso della crisi si è passati all' esame sul contenuto della formula. nessuno ha potuto [...]
[...] un nuovo servizio al paese. in tal modo, dalla personale azione e dalla comune opera saranno smentiti i dubbi che l' onorevole Togliatti ha formulato [...]
[...] , per bocca dell' onorevole Nenni, ha dichiarato di volerlo appoggiare, pur esprimendo su alcuni punti delle riserve, su altri punti chiedendo [...]
[...] spiegazioni e su uno — quello dell' energia elettrica — manifestando, per quanto lo riguarda, una chiara attesa. l' onorevole Malagodi ha detto che i [...]
[...] programmatico assunto dalla Democrazia Cristiana per le elezioni del 1958. l' onorevole Moro ha, ieri, risposto a questi critici, rivendicando l [...]
[...] punti di vista dei tre partiti della coalizione governativa con gran parte dei punti di vista del partito socialista italiano, e — come ha [...]
[...] dichiarato l' onorevole Malagodi — con alcuni punti di vista , per particolari settori, del partito liberale italiano non ha nulla di misterioso. questa [...]
[...] Amministrazione , alla scuola, all' economia, che l' onorevole Togliatti ha vantato come esclusivi del partito comunista ; mentre sono i temi della [...]
[...] realtà italiana e che la realtà italiana oggi ha suggerito ad ogni partito. il coincidere sulla tematica non legittima, quindi, la soddisfazione dei [...]
[...] prova che il potere non ha logorato la Democrazia Cristiana , il partito repubblicano ed il partito socialista democratico , ma li ha lasciati liberi [...]
[...] innovazioni, ad imprimere decisi acceleramenti. una tormentata meditazione sulla stessa realtà ha condotto il partito socialista italiano a [...]
[...] soluzione dei problemi economico-sociali d' oggi, non ha cancellato le riserve del partito socialista italiano sull' opera passata dei governi democratici [...]
[...] » . l' onorevole Gaetano Martino , che tante domande mi ha rivolto per sapere come si accordi il Governo col partito socialista italiano in politica [...]
[...] estera , mi consenta, amichevolmente — con la simpatia che egli ha detto di avere per me e che io ricambio — di spiegarmi ora come si accordi, in materia [...]
[...] , sono stati compiuti in Sicilia, in Sardegna, nella Valle d'Aosta e nel Trentino Alto Adige . fino a che essi sono fra i primi a sostenere che chi ha [...]
[...] avuto ha avuto, e magari non pèrdono occasione per esortarci ad aggiungere qualche altra cosa al già concesso, ci lascino il dubbio che il loro [...]
[...] insegnamento regionalistico meriti ancora tutta la considerazione che ad esso riserva la Carta Costituzionale . l' onorevole Malagodi ha domandato se i [...]
[...] nazionale del partito nell' aprile 1958, al punto 2 del capitolo primo, come una recente pubblicazione dell' onorevole Andreotti mi ha consentito rapidamente [...]
[...] legislatura, si faranno dopo le elezioni politiche . con questi propositi il Governo ha dimostrato di non voler cogliere di sorpresa il Parlamento né il [...]
[...] crederà, approvarli, di non pregiudicare — ha dichiarato l' attuale Governo — con proprie decisioni, ossia con quelle di un Governo di fine [...]
[...] , ottenendo anche per questo, come ha detto l' onorevole Schiratti, una significativa affermazione. siamo in ritardo, è vero. ora, ella ci rimprovera se [...]
[...] pregiudizio agli alti e nobili interessi che l' Italia intera ha in quella particolare zona di confine anche per effetto del memorandum d' intesa [...]
[...] finalmente alla definizione del problema. per l' Alto Adige , a quanto detto devo aggiungere che il Governo ha inoltrato nei giorni scorsi una nuova protesta [...]
[...] — almeno sulle misure in generale — per la scuola, i propositi del Governo non hanno avuto che consensi. l' onorevole Malagodi ci ha incoraggiati a [...]
[...] spendere di più. la cosa, onorevole Malagodi, ci ha fatto un grande piacere; soprattutto ha fatto grande piacere a me che ricordavo le parole che ella in [...]
[...] solide e indistruttibili fondamenta per la democrazia italiana. per gli insegnanti, l' onorevole Nenni ha chiesto che siano approvati gli stati [...]
[...] enunciati gli obiettivi, gli strumenti e le modalità, ha suscitato consensi ed anche critiche. hanno consentito, in generale, gli onorevoli Saragat [...]
[...] , Reale, Moro e Nenni; l' onorevole Foschini ha plaudito all' inclusione, tra i massimi obiettivi orientatori di esso, dello sviluppo del Mezzogiorno; l [...]
[...] ' onorevole Servello ha ammonito ad attenersi al modello francese, e l' onorevole Napolitano, del gruppo comunista, ha espresso il timore che il Governo [...]
[...] voglia programmare lo sviluppo economico per aiutare gli industriali a risolvere i loro problemi; mentre l' onorevole Malagodi ha definito la nuova [...]
[...] inserirà la nostra esperienza, che non ha nulla da chiedere alle esperienze dei paesi comunisti e non ha colpi da infliggere all' iniziativa privata [...]
[...] , ma ha tanti squilibri da colmare e da prevenire — settoriali, zonali e umani — come già ho avuto occasione di dire, ricorrendo all' iniziativa [...]
[...] migliorare l' equilibrio del sistema, accrescerne il reddito, il grado di occupazione e l' armonico sviluppo. l' onorevole Pedini ha ricordato ai futuri [...]
[...] proficuo inserimento nella Comunità che abbiamo promosso, onorevole Segni, e che ci proponiamo di sviluppare. anche l' onorevole Gaetano Martino ha [...]
[...] equilibrato sviluppo il Governo ha pensato si debba provvedere è quello dell' agricoltura e abbiamo proposto interventi per modificarne le strutture [...]
[...] oratori di destra; li ha minimizzati l' onorevole Romagnoli per i comunisti, pronto anche in questa occasione — me lo consenta l' onorevole Romagnoli [...]
[...] Lavoro D'Aragona . l' onorevole Saragat ha incoraggiato i nostri propositi, specie in materia di politica sanitaria , ed ha invitato ad estendere lo [...]
[...] svolgimento di quella politica anche al settore dei medicinali. l' onorevole Storti ha invitato a dare maggiore importanza alla partecipazione spontanea [...]
[...] della Costituzione. il Governo non ha che da riconfermare i suoi intenti, integrandoli con i costruttivi suggerimenti che sono pervenuti da parte dei [...]
[...] sviluppo; compenseranno, queste elezioni, i bistrattati pionieri di oggi di tante amarezze; daranno all' onorevole Palazzolo — che ha previsto lavoro per [...]
[...] un decennio — la soddisfazione di avere per la prima volta azzeccato una profezia (ha detto che non ne azzecca mai), e all' onorevole Gaetano Martino [...]
[...] pieno apprezzamento sulla linea di politica estera da me tracciata. sui suoi enunciati atlantici lo stesso onorevole Gaetano Martino ha detto di non [...]
[...] proposito di continuare a svolgere la caratteristica politica europeistica. ma, quando l' onorevole Nenni ha detto di non trovare nei nostri enunciati di [...]
[...] validità della nostra politica — è mossa all' attacco. l' onorevole Nicosia, del Movimento Sociale , ci ha accusato di voler disintegrare l' Alleanza [...]
[...] Atlantica , trasformando questo Governo in una bomba atomica . e l' onorevole Gaetano Martino , non potendo attribuire queste intenzioni al Governo, le ha [...]
[...] non coinciderebbe con quella esposta e sostenuta dal Governo. temendo, anzi, già i primi effetti di questo incontro, l' onorevole Martino ha rivolto [...]
[...] al Governo due domande. ha chiesto: è vero che il rappresentante italiano in seno alla NATO ha domandato che siano tolte le basi missilistiche in [...]
[...] territorio italiano? (e qualche giornale ha aggiunto: per accogliere una richiesta — che io non ho ricevuto — dell' onorevole Nenni); è vero che l [...]
[...] nuove realizzazioni democratiche. l' onorevole Togliatti ha detto di accettare questa sfida, ma di volerci sfidare, a sua volta, ad attuare la [...]
[...] in regime di piena libertà. di queste cose che noi proporremo l' onorevole Togliatti non ha escluso, se del caso, l' approvazione del suo gruppo e l [...]
[...] quando, abilmente, l' onorevole Togliatti, dichiarando di restare all' opposizione, ha detto che tale posizione si collegava con l' astensione dell [...]
[...] ' onorevole Nenni, l' onorevole Malagodi — senza tener conto del discorso dell' onorevole Nenni — ha colto la palla al balzo per dire: ecco come i [...]
[...] ! l' onorevole Nenni al collegamento si sottrae quando responsabilmente asserisce, come ha asserito, che egli, quali interlocutori nella sua nuova [...]
[...] politica, ha finalmente trovato i tre partiti della coalizione governativa. questa è la novità della scena politica italiana ; è una tormentata novità per [...]
[...] partito comunista italiano, come ha fatto comprendere la teoria del « collegamento » ora avanzata; è una novità prematura per il partito liberale [...]
[...] italiano, come ha francamente detto l' onorevole Malagodi, che da tempo, in fondo, la desiderava, ma che così presto non se l' aspettava. dobbiamo [...]
[...] partito socialista assume con la motivata astensione, ha affermato che da essi potrebbe scioglierlo solo il Governo qualora non osservasse i temi ed i [...]
[...] seguite da fatale involuzione. il dibattito parlamentare ha rigorosamente posto in luce il carattere politico del Governo, sotto i profili della sua [...]
[...] conto qui del loro operato e dei loro intendimenti. invece, signor presidente del Consiglio , o lei ha usato male la fiducia che il presidente della [...]
[...] Repubblica le ha voluto concedere, o il presidente della Repubblica ha usato male la fiducia che le ha voluto concedere; fatto sta che il Parlamento [...]
[...] , signor presidente del Consiglio ? perché lei ha dichiarato: « questo Governo è identico al precedente quanto agli uomini, è diverso nello spirito e nel [...]
[...] pitagorico che lei ha coltivato, che dice di coltivare, o finge di coltivare, per cui gli stessi uomini — ministri, sottosegretari e, credo, direttori [...]
[...] , signor presidente ; lei non ha le fattezze di Angelica, mi permetta; andare alla ricerca dello « Spadolini-bis » da parte di uomini che hanno [...]
[...] esultare; e ciò è ben lungi dal poter consentire ad un presidente del Consiglio di assumere i toni che lei ha assunto ieri, di usare il linguaggio che [...]
[...] lei ha usato ieri; di parlare, soprattutto, di « governo forte » . ma vogliamo scherzare? lei ha usato toni — non se ne offenda, lo dico sorridendo e [...]
[...] garbatamente — che avrebbero potuto far ricordare non certo a noi, che non abbiamo l' età, ma a chi ha età più avanzata ancora della nostra, una [...]
[...] specie di « 3 gennaio » . lei ha pronunziato un discorso che in taluni tratti — Governo forte, Parlamento forte — poteva rispecchiare assunti [...]
[...] ha dedicato al programma del Governo, e lo riconosco volentieri, il più lungo discorso (credo uno dei più lunghi discorsi), che sia stato pronunziato [...]
[...] da un presidente del Consiglio per ottenere la fiducia; e ha dedicato larga parte del suo discorso al tema che indubbiamente era il più atteso dall [...]
[...] siffatti problemi: l' argomento della crisi istituzionale, un argomento che noi chiamiamo più esattamente (ma lo ha fatto anche lei in un inciso [...]
[...] problemi che concernono la politica interna e, per l' appunto, le istituzioni. lei ieri non ha calcato la mano su un argomento che, invece, in questi [...]
[...] diciassette giorni è stato molto discusso, ed anche da lei è stato portato in primissima linea alla televisione; non ha calcato la mano sul tema del [...]
[...] famoso articolo 92 della Costituzione, e ha fatto molto bene. cominciamo di qui, anche per dare un' occhiata a quello che è successo in questi giorni, a [...]
[...] della Costituzione; qualcun altro le ha ricordato il 94: avete fatto l' accoppiata 92-94, e lei ne ha dedotto imperiosamente — stile « 3 gennaio [...]
[...] cui, sulla base della sua autonoma decisione, lei ha riprodotto un Governo che esprimeva quello dell' altra volta, anche secondo le sue ammissioni [...]
[...] appassite; infatti sono talmente appassite che nessuno gliele ha presentate, perché i segretari dei partiti della coalizione — e qui parla un [...]
[...] ' esercizio della potestà che l' articolo 92 le offriva, ha concesso ai segretari dei partiti di risolvere piuttosto imperiosamente i loro fatti interni [...]
[...] . il segretario del partito liberale non ha avuto motivo di insistere per rimuovere un certo ministro da un certo incarico e per chiedere un secondo [...]
[...] ministro; il segretario della Democrazia Cristiana — contro il quale era destinato il « pezzo » che abbiamo letto sul Il Tempo , contro il quale ha [...]
[...] reagito l' onorevole Forlani, a nome della sua minoranza e di altre minoranze della Democrazia Cristiana — ha risolto i suoi problemi interni; il [...]
[...] segretario del partito socialista ha risolto i suoi problemi interni; il segretario del partito repubblicano non ha problemi interni. alla faccia della [...]
[...] Costituzione, delle potestà conferite al signor presidente del Consiglio all' atto della proposizione della nomina dei ministri, ha subito il precedente [...]
[...] letto su Il Corriere della Sera — l' abbiamo letta tutti perché ha fatto un po' il giro di tutta la stampa italiana, come era giusto — la seguente [...]
[...] nato già con i giorni contati o con le settimane contate, in vista di una consultazione elettorale di primavera, della quale ha parlato perfino il signor [...]
[...] presidente della Repubblica , quando ha affermato, alterando un poco le cifre — ma non è colpa sua, è colpa degli uffici che non funzionano — che [...]
[...] questo il motivo per il quale l' onorevole Craxi ha rinunziato a sostenere la irrinunziabilità di un nuovo Governo? è questo il retroscena? signor [...]
[...] presidente , lei ha parlato tanto, ma ho l' impressione che le cose vere e serie, sui motivi e sul modo di soluzione della crisi, lei non le abbia dette [...]
[...] . lei non ha parlato, e capisco che non abbia parlato, ma spero che qualcuno ne parli durante questo dibattito: io faccio, come vede, signor presidente [...]
[...] astensione da parte dei comunisti? che cosa c' è di vero nelle dichiarazioni che ha fatto l' onorevole Donat-Cattin, e che abbiamo letto l' altro giorno [...]
[...] socialdemocratico , il quale in molte occasioni, anche importanti, ci ha fatto, ci sta facendo la concorrenza in fatto di anticomunismo; ogni [...]
[...] qualvolta c' è stata un' occasione da sfruttare in tema di anticomunismo, l' onorevole Longo — ed è un merito che io gli voglio riconoscere — l' ha colta [...]
[...] in Assemblea quello che ha dichiarato a Il Corriere della Sera e a La Repubblica (cito tra virgolette): « sarebbe un errore non dialogare con i [...]
[...] ha detto a La Repubblica (cito tra virgolette): « forse alcuni socialisti sono rimasti sorpresi della attenzione nuova che abbiamo mostrato verso il [...]
[...] Longo, che si è sempre dimostrato ben lontano, soprattutto alla vigilia di competizioni elettorali, da impostazioni simili. ha continuato Longo su La [...]
[...] critica che si sono verificate. ha scritto Forlani: « il Governo precedente era semiparalizzato, e da molti mesi non riusciva a muovere un passo per [...]
[...] interpretare, pur giustamente, il pensiero di un altro parlamentare, che mi auguro lo voglia chiarire in quest' Aula: ne ha il dovere e credo [...]
[...] politici presenti anche ora in quest' Aula — e li ringrazio — ha un suo fondamento di correttezza, perché significa assumersi la responsabilità [...]
[...] recente caso degli operai licenziati e riassunti (scioperanti in questo momento) in una grossa industria del settentrione d' Italia ha dimostrato che [...]
[...] paese reale , il quale ha tutto il diritto di considerare questi dibattiti inutili, perché da essi non sta uscendo per ora alcun risultato positivo [...]
[...] soprattutto di quelle recenti; innovazione significa — uso legittimamente la parola che lei ha usato illegittimamente — entrare nello spirito della novità [...]
[...] — che lei ha dichiarato che se si dovesse passare ad un processo di revisione costituzionale non potrebbero restarne estranee le nuove forze [...]
[...] ha preso una posizione chiara e precisa, bella o brutta che sia: ne discuteremo, ne discuteremo, ne discuteremo! perché se si arriverà a parlarne in [...]
[...] che l' unica forza politica con la quale vi dovrete confrontare (positivamente o negativamente, non ha importanza) su uno studio attento di una nuova [...]
[...] che uno solo fosse ridiscusso nella forma, perché la sostanza in questo caso non ha alcuna importanza, ed è il primo, quello della Repubblica fondata [...]
[...] , che ci impone invece di attribuire il voto a tutti gli italiani. il famoso, equivoco articolo 49 ha fatto nascere la partitocrazia, perché si è [...]
[...] . l' articolo 85: se sia rinnovabile o no il mandato presidenziale. dopo il galantuomo Segni, nessuno ha più proposto, io credo, l' autoregolamentazione [...]
[...] sfiducia costruttiva alla tedesca. l' articolo 95: l' ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri . il presidente del Consiglio ha garantito [...]
[...] posizione negativa. l' articolo 99, che ha finito per diventare comico, quasi quanto l' attuale Governo, perché si tratta del Cnel di cui soltanto l [...]
[...] interferenza dei politici. l' articolo 114: le province, di cui lei ha parlato, onorevole presidente , con uno straordinario affetto, di cui però noi [...]
[...] , il sistema viene tenuto in piedi. ma se si tratta davvero di farlo funzionare, io credo che non si possa sostenere quello che lei ha sostenuto [...]
[...] istituto, dalle sue dichiarazioni di ieri sulla parte istituzionale, non ha avuto — mi sembra — alcun conforto. e adesso, che cosa accadrà? ho [...]
[...] ' onorevole Craxi in testa, perché lei ha dedicato larga parte del suo intervento alla parte istituzionale e costituzionale. e allora io mi chiedo che cosa [...]
[...] accadrà. perché io non arrivo a dire (potrei anche dirlo) che lei ha fatto uso illegittimo dei suoi poteri, ieri, presentando come parte essenziale di un [...]
[...] programma di Governo una generica volontà di rivedere le istituzioni. potrei anche dirle (e qualcuno glielo ha detto, anche comunisti, ma vedremo se [...]
[...] siano manifestate — il partito liberale , gran parte del partito socialdemocratico e che caratterizzano meno, anche perché ha minor voce in capitolo [...]
[...] illegittimità del suo tipo di presentazione di questo Governo, come di un Governo che ha le idee chiare in materia di riforme istituzionali . in primo [...]
[...] proposta dell' onorevole Craxi? dopo avere scritto quell' importante articolo, cosa ha fatto il partito socialista o l' onorevole Craxi per trasformare [...]
[...] che aveva inventato per far sì che la legislatura neonata non diventasse stantia. cosa ha fatto, dov' era, quali ambienti ha frequentato e di cosa si è [...]
[...] occupato l' onorevole Craxi nel frattempo? è molto semplice: egli ha tentato di costituire la base per l' alternativa socialista al Governo, cioè per [...]
[...] risultati. dopo di che Craxi è tutto felice, perché il presidente del Consiglio lo ha accontentato attraverso tutta una serie di cartelle che non [...]
[...] dicono assolutamente nulla, che sono, come vi dimostrerò, « fumisterie » , ma che tuttavia possono dimostrare che il partito socialista l' ha vinta e che [...]
[...] soprattutto di quello che ha scritto, per esempio, di recente il vostro Giuliano Amato. dico soprattutto di quello che ha scritto il vostro Giuliano [...]
[...] purtroppo ha dovuto sostituire, il non da noi dimenticato onorevole Compagna — , il partito socialista avrebbe puntato al sottosegretariato alla riforma [...]
[...] dovuto essere il « capo in testa » , che cosa ha scritto recentemente su La Stampa di Torino? cito tra virgolette: « i nodi costituzionali sui quali [...]
[...] voi socialisti non potete farlo. e sapete perché non potete farlo? perché è stato Avanti! che ha pubblicato un famoso editoriale (non soltanto quello [...]
[...] vostro gruppo, l' onorevole Labriola, che cosa ha chiesto recentemente sul quotidiano Il Tempo ? ha chiesto due cose: rivedere la struttura bicamerale [...]
[...] apprezzare, in tanta squallida compagnia, la sincerità del senatore Formica — che per altro, da quando è diventato ministro, al riguardo tace — , il quale ha [...]
[...] ' onorevole Natta, il quale ha recentemente detto che l' hanno messa in un brutto pasticcio per far fallire il tutto e quindi impartire al partito liberale [...]
[...] comunque delle istituzioni, sulla scia di quanto ha dichiarato ieri il presidente del Consiglio e degli applausi entusiastici di marca socialista, rivolti a [...]
[...] liberale (che deve stare bene attento a non uccidere con le proprie mani quella proporzionale che gli ha permesso di esistere in Parlamento), qualche [...]
[...] , lei, onorevole presidente del Consiglio , ieri ha parlato per l' ennesima volta di un possibile, probabile, auspicabile riconoscimento da parte [...]
[...] italiana dell' Olp, lei ha parlato per l' ennesima volta dell' opportunità o addirittura della necessità di modificare in meglio, di chiarire e di [...]
[...] catturare armi, lo fanno perché la situazione internazionale nel Medio Oriente e nell' Africa settentrionale ha reso più difficili o addirittura [...]
[...] Repubblica ha mandato i soliti telegrammi di condoglianze alle famiglie, e lei pure; troppe volte abbiamo visto riprodursi sui teleschermi la tragedia [...]
[...] leggeva: « Corona » — e voi sapete chi è — « ha anche raccontato ai commissari della P2 della cena in casa Carboni, presente il segretario della Dc [...]
[...] De Mita , l' editore Caracciolo, monsignor Ilari e l' uomo politico Rojch, presidente della Giunta regionale sarda. alla cena » — ha detto Corona [...]
[...] all' indomani nel congresso Dc » . a voi deputati democristiani non lo ha raccontato. procediamo — e sarò brevissimo, non abbiate paura — , e [...]
[...] scrive: « Pertini ha raccomandato a Corona di adoperarsi affinché i massoni italiani possano sempre più imboccare la via degli ampi orizzonti » — i [...]
[...] , della Repubblica e dell' Espresso. Carboni dice ancora — lo cito tra virgolette perché adesso si arrabbieranno i comunisti, ma lo ha detto Carboni [...]
[...] signor presidente , onorevoli colleghi , l' onorevole Fanfani ha impostato molto correttamente — gliene diamo atto — il dibattito quando ha chiesto [...]
[...] specialmente, mi pare, dall' onorevole Nenni) è stata ieri tentata. noi non riteniamo, come ha detto l' onorevole Nenni, che questo dibattito sia [...]
[...] , che, tenterà di dimostrarlo, ha dato ragione alle nostre perplessità e alle nostre argomentazioni di allora; sicché quanto dicemmo allora poteva [...]
[...] essere considerato aprioristico, preconcetto, ma oggi ha il pregio, a nostro modesto avviso, di poter essere detto a lei con la massima obiettività, se [...]
[...] monopolio di questo aggettivo che dovrebbe essere di tutti, opposizione nazionale che in questi ultimi mesi ha dimostrato di sapersi orientare, di [...]
[...] chiedere fuori di qui, nelle forme più aperte e responsabili, una verifica della maggioranza. ella ha potuto dare atto al Parlamento, e quindi a questo [...]
[...] , di cui accortamente non ha voluto far parte — è diventato in poi il vero leader della maggioranza, anche se probabilmente ciò non fa piacere a molti [...]
[...] ' affermazione dell' onorevole Fanfani circa l' inesistenza di altre possibili formule di Governo ce lo ha fornito lo stesso presidente del Consiglio con l [...]
[...] ' importante discorso pronunziato al Consiglio nazionale del partito di cui egli è il segretario. in quel discorso l' onorevole Fanfani ha manifestato [...]
[...] conducendo col partito socialdemocratico , con programmi e orientamenti diversi; in quello stesso momento ha mostrato (che lo abbia fatto per ragioni di [...]
[...] opportunità di partito o precongressuali non ha alcuna importanza, perché in quel momento egli era anche il presidente del Consiglio e certo non [...]
[...] con altre perché in Consiglio nazionale della Democrazia Cristiana ella ha rivolto un contemporaneo invito al partito socialista nenniano, al partito [...]
[...] meritano neppure di essere sostenuti in una situazione così grave. comunque il fatto rimane ed è questo: che l' onorevole Fanfani ha ritenuto, come [...]
[...] , ai socialisti nenniani affinché si staccassero definitivamente dai comunisti, nel qual caso senza riserve (egli lo ha detto) la Democrazia Cristiana [...]
[...] lamentarsi se poi (ha parlato in quella occasione. come segretario del partito, mi sembra) la confusione, la non chiarezza regna nelle file del suo [...]
[...] . perché, onorevole Fanfani, ella che indubbiamente è uomo di grande preparazione, di grande intelligenza politica, ha ritenuto di poter cadere in una [...]
[...] contraddizione (ci scusi, lo dico con estremo garbo e in fin dei conti senza polemica) così banale? come mai ella ha potuto pensare di rivolgere [...]
[...] contemporaneo invito ai liberali, ai socialisti nenniani, ai repubblicani? ella lo ha fatto perché è stato indotto a farlo da quella che, forse, è un po' la sua [...]
[...] Nenni. questo è il migliore argomento perché il partito liberale risponda duramente di no, come ha risposto, il che crea motivi di perplessità e di [...]
[...] Pietro Nenni. l' onorevole Nenni ha ieri pronunciato (e l' onorevole Saragat lo ha rilevato) un discorso indubbiamente precongressuale, dominato da [...]
[...] quanto in politica sociale . in politica estera l' onorevole Nenni vi ha invitato apertamente ad aderire alle tesi di Kruscev su Berlino. in politica [...]
[...] sociale l' onorevole Nenni ha parlato apertamente come uno dei massimi esponenti, sul terreno politico, della Cgil: non ha parlato di problemi sociali [...]
[...] e sindacali in genere, ma ha parlato espressamente, chiaramente, sinceramente, delle impostazioni ufficiali di quella Cgil di cui egli è un portavoce [...]
[...] politico qui dentro. ma voi gli rispondete: sganciati dal partito comunista . è una risposta che non ha alcun senso. infatti, quando l' onorevole [...]
[...] , è stato tanto corretto da non inveire, ma la paternale l' ha fatta. li ha invitati a riflettere, a considerare che in questo modo si sarebbe [...]
[...] ristretta anziché allargata l' area democratica. ha detto: fate il gioco delle opposizioni. in sostanza, egli ha assunto il tono del nobiluomo, un tantino [...]
[...] ' onorevole Saragat, e non a caso, ha fatto rilevare nelle dichiarazioni alla stampa, in comunicati pubblicati da alcuni giornali che i 22 deputati [...]
[...] scrutinio segreto che indicavano qualche dissenso nelle file della Democrazia Cristiana . ieri, l' onorevole Gui ci ha richiamati chiedendoci da quale [...]
[...] momento, quale solidarietà l' onorevole Preti ha dato alla Democrazia Cristiana , alla formula di Governo, agli uomini che fanno parte di questo [...]
[...] della maggioranza all' interno della maggioranza. l' onorevole Preti la ramazza l' ha impugnata decisamente per ripulire le ragnatele, gli angolini della [...]
[...] maggioranza e del Governo. egli l' ha detto e lo ha scritto, o quanto meno l' hanno detto e scritto uomini che io penso la relazione Giuffrè chiarirà [...]
[...] tiratori quei democristiani i quali sono stati costretti, come l' onorevole Roberti ha egregiamente rilevato a nome del nostro gruppo, da una disciplina [...]
[...] ' onorevole Saragat non ha fatto la sua paternale a suo tempo all' onorevole Preti e perché non ha ottenuto quanto meno che il giornale ufficiale del [...]
[...] ' onorevole Fanfani, perché è loro interesse rimanere ancorati a questa formula che ha permesso loro una immeritata rivalutazione politica all' interno del [...]
[...] poter anche trascurare i gravi problemi politici di fondo, ai quali ho accennato ora. onorevole Fanfani, ella ha fatto tante volte la critica alla [...]
[...] formula monocolore, dicendo che è instabile. ma, ella ha forse l' impressione che l' attuale sia una formula stabile? ella è qui in questo momento a dover [...]
[...] veramente tale o veramente stabile. ella, quindi, ha dato vita ad una formula che ha tutti gli inconvenienti da lei denunciati nelle formule monocolori o [...]
[...] astensioni e di tutto cuore le auguriamo che diventino voti contrari) del Sudtiroler Volkspartei . ella ha dunque dinanzi a sé, con sé, sotto di sé una [...]
[...] formula governativa che ha tutta la instabilità delle formule minoritarie e che non ha la coerenza programmatica delle formule maggioritarie, ed ha gli [...]
[...] che si allargherà l' area della democrazia. l' onorevole Saragat ieri se ne è venuto fuori con uno strano argomento, ha detto cioè che in Francia le [...]
[...] è invece molto serio il discorso dell' onorevole Saragat, perché se allargare le basi della democrazia ha esattamente il senso che tante volte ci [...]
[...] avete spiegato ed abbiamo tentato — ripeto — di imparare e di comprendere, ha esattamente il senso che ancora ieri l' onorevole Saragat paternamente si [...]
[...] pare di ricordare — sotto il regime hitleriano. il cancelliere Adenauer ha allargato le basi della democrazia. come? con un sistema diverso [...]
[...] democratico presso di voi, che non è mai stato accusato — e giustamente — di antidemocrazia, ha allargato le basi della democrazia sciogliendo il [...]
[...] partito comunista tedesco. lo ha sciolto con una formula corretta, ma non è la correttezza della formula che ci interessa, sono i risultati successivi [...]
[...] Francia domani; ma l' onorevole Saragat non si è chiesto, neppure in nome dei socialdemocratici tedeschi che egli ha tante volte detto qui di rappresentare [...]
[...] partito comunista in Germania la Democrazia Cristiana tedesca ha conseguito maggioranze sempre più vaste, addirittura schiaccianti, detiene e domina [...]
[...] ! quanto poi al programma nella sua sostanza, mi avvalgo di una battuta dell' onorevole Saragat, il quale ha detto ieri che per qualificare in senso [...]
[...] quella legge. non si chiamava legge Vigorelli, ma si chiamava in un altro modo. il presidente, poco prima che io prendessi la parola, ha letto una [...]
[...] richiesta di autorizzazione a procedere contro di me (l' ennesima!) per apologia di fascismo. mi guarderò bene dal fare apologia di fascismo: l' ha fatta [...]
[...] Saragat ci ha spinto a fare e che possiamo allargare all' insieme del programma economico di questo Governo, alla stregua di quanto è accaduto ed è [...]
[...] , il quale, in un pubblico discorso pronunciato l' altro giorno, ha rilevato, tra l' altro, che l' incremento della occupazione non esiste e che esiste [...]
[...] , invece, una stabilizzazione della disoccupazione. non solo, ma ha affermato che le cosiddette spese produttive, produttive non sono state né dal punto [...]
[...] repressione in quel senso o di difesa organica dello Stato italiano da quel punto di vista . quanto alla politica estera , l' onorevole Fanfani ci ha [...]
[...] certamente prima che di uomini di parte, quando ha detto: « state attenti, tra pochi giorni questo Governo si dovrà presentare, anzi dovrà [...]
[...] meritavamo. ma come mai ella non ha ritenuto di fare ascoltare tale responsabilissimo appello al presidente del gruppo parlamentare della Democrazia Cristiana [...]
[...] maggioritaria e tale tentativo avete compiuto per gli stessi motivi o per motivi analoghi per i quali di recente il governo francese ha instaurato una legge [...]
[...] contrario, recentemente, il governo francese ha sostenuto e fatto approvare una legge maggioritaria per colpire i settori di sinistra. e non è la [...]
[...] posizione chiara, responsabile, leale. l' onorevole De Gaulle recentemente ha detto di voler, mutare, e l' ha mutata, la costituzione del popolo francese [...]
[...] ; e prima di invitare il popolo alle urne ha modificato il sistema elettorale ; egli ha detto che voleva una legge maggioritaria perché intendeva [...]
[...] che stavo svolgendo e chiedo nuovamente al signor presidente del Consiglio , il quale ci ha giustamente richiamato al nostro senso di responsabilità [...]
[...] presidente del gruppo democristiano; egli ha tutto il diritto di pensarla come crede riguardo all' attuale situazione francese, ma non ha il diritto di [...]
[...] esprimersi in quei termini (quando prende la parola in un dibattito sulla fiducia al Governo che ha luogo alla vigilia di importanti incontri [...]
[...] situazione francese, devo far rilevare che non appena essa si è determinata, il primo uomo di Stato europeo che ne ha preso atto e ne ha (se posso [...]
[...] liberazione, in De Gaulle dovreste vedere un amico personale. se Adenauer è passato oltre la barriera di sangue che ha diviso la Francia e la Germania e [...]
[...] rilevare anche un' imprecisione contenuta nella sua felicissima precisazione. ella ha parlato del 7 agosto. ma il referendum francese è del 28 [...]
[...] settembre. quindi ella vi è andato lì prima della cura » . ma quale atteggiamento ha tenuto come presidente del Consiglio dopo la cura » ? prima e dopo la [...]
[...] cura essi si trovarono d' accordo. ella si trovò d' accordo prima della cura, ma dopo la cura quale atteggiamento ha tenuto? a questo riguardo noi [...]
[...] del referendum del 28 settembre. ha fatto qualche cosa di più, perché sta conducendo una politica europea e perché non ho notizia che nel Parlamento [...]
[...] dichiarazioni che, del resto, ha convalidato anche ieri (d' accordo con l' onorevole Gui) a proposito della « preoccupante » situazione francese. credo [...]
[...] (perché ritorna un po' ai vecchi amori, e lo crediamo sincero in questo), ha detto cose che sottoscriviamo in pieno: ha detto che l' avallo alla [...]
[...] stato ieri quando ha parlato, anche in futuro, e ci prometterà di non cercare più l' avallo alla politica estera italiana, per esempio, in Russia o in [...]
[...] parlamentare. infatti il nostro gruppo ha presentato nei giorni scorsi una mozione sulla situazione in Alto Adige . non voglio in questo, momento [...]
[...] cui esiste una maggioranza costituita da democristiani e da rappresentanti della Sudtiroler Volkspartei , ha approvato la legge sull' ordinamento dei [...]
[...] Volkspartei da sola, data la composizione etnica e la rappresentanza proporzionale della popolazione, ha approvato le norme di attuazione dello statuto [...]
[...] comuni nel Trentino Alto Adige , l' ha lodevolmente respinta con un' ampia e motivata eccezione di incostituzionalità. in particolare, ha respinto l [...]
[...] stata lesa e così i diritti di quella popolazione italiana che in quella provincia è diventata una vera e propria minoranza. il Governo lo ha riconosciuto [...]
[...] ed ha rinviato per un ulteriore esame la legge al Consiglio regionale . in Consiglio regionale , i consiglieri della Democrazia Cristiana hanno [...]
[...] mandatela all' estero, perché qui controlla e là non ha controllato le incontrollate manifestazioni di antitalianità di quei signori. e non mi risulta [...]
[...] signorina Conci a Innsbruck. non ci deve conciare per le feste, onorevole Fanfani, come ci ha conciato lei. le piacciono i giuochi di parole, accetti [...]
[...] saputo, che torna a suo onore ma non a conforto del Governo. ho saputo che la Commissione da lei presieduta ha lavorato lodevolmente, ma che alla vigilia [...]
[...] gli italiani. l' onorevole Togni queste cose le sa molto bene perché gli stanno arrivando migliaia di telegrammi, perché ha tenuto un atteggiamento in [...]
[...] mio discorso. sono grato all' onorevole Lucifredi per questo e mi limito semplicemente a dirgli che farebbe bene a parlare, e ne ha tutto il diritto [...]
[...] le responsabilità che si assumerà, anche perché, dato che l' onorevole Lucifredi mi ha interrotto, mi sarà pure consentito il diritto di dirgli [...]
[...] ' attuale indirizzo di Governo che noi condanniamo e che ha condannato anche una parte della Democrazia Cristiana , ha condannato non solo con lo scrutinio [...]
[...] ' onorevole Saragat: non abbia paura, o piuttosto non finga di aver paura; non abbia paura che da questa eventuale crisi che l' onorevole Pacciardi ha [...]
[...] lei la via della verità, che se nel 1947 secondo lei per andare verso la verità bisognava voltare le spalle all' estrema sinistra , se ella ha avuto [...]
[...] » . potrebbe anche darsi — per assurdo che il presidente del Consiglio non aderisse alla mozione o a parte di essa: non lo ha detto, forse lo dirà [...]
[...] stessa, ai rappresentanti della « esarchia » . per essi, riconosciuto in questa sua funzione anche dall' onorevole Berlinguer, ha parlato l' onorevole [...]
[...] Galloni: a lui, quindi, io mi rivolgo. l' onorevole Galloni ha dipinto in maniera totalmente negativa, attraverso una serie di negazioni e di [...]
[...] esattamente — ha detto che non si tratta di un' alleanza politica, che non si tratta di una maggioranza parlamentare , che non si tratta di una [...]
[...] maggioranza di programma, che non si tratta di un atto interlocutorio o di tregua, che non si tratta di una proroga dell' assetto di questo Governo. non ha [...]
[...] che si tratta esattamente di tutto ciò che egli ha voluto, a priori , escludere. debbo dire che le tesi dell' onorevole Galloni, e naturalmente le tesi [...]
[...] dell' « esarchia » (perché egli ha parlato a nome di tutti e sei i partiti che hanno presentato alla Camera la mozione), sono addirittura indecorose [...]
[...] (Berlinguer ha appena finito di spiegarlo, sia pure in tono ultrasommesso); si tratta di una maggioranza parlamentare (come vi dimostrerò), dato, questo [...]
[...] ; si tratta anche di un atto interlocutorio e di tregua (Berlinguer ha detto infatti al Governo: non vi diamo molto tempo) e si tratta quindi di una [...]
[...] proroga dell' assetto di Governo. tuttavia, anziché fermarmi alle confutazioni troppo facili di quanto ha sostenuto il rappresentante dell' « esarchia [...]
[...] quanti ne abbia io in questo momento, ha preso la parola un esponente della Sudtiroler Volkspartei , il più piccolo dei partiti qui rappresentati [...]
[...] alla Democrazia Cristiana . stamane il rappresentante della Sudtiroler Volkspartei ha testualmente detto che l' accordo richiamato dalla mozione è [...]
[...] ; forse voterà contro, forse si asterrà, non voterà però come ha votato un anno fa. orbene, quando nell' assetto costituzionale del nostro paese un [...]
[...] dell' « esarchia » , onorevole Galloni, ha la faccia tosta di dire che il quadro politico non è cambiato. vi è un secondo dato di fatto , che traggo [...]
[...] ai compagni di Bologna che egli era repubblichino quanto me lo ha indubbiamente irritato. il fatto che io lo abbia accusato, secondo verità, di [...]
[...] essersi appropriato) di un cappotto di un camerata, lo ha irritato ancora di più. Fanti, ultrademocratico, comunista, regionalista, presidente della [...]
[...] mattina che Berlinguer è un operaio perché ha parlato sempre nel nome della classe operaia ; non avevo riconosciuto prima d' ora in lui i tratti dell [...]
[...] dell' onorevole Galloni, ha dichiarato: « si tratta di un passo avanti anche nei confronti, della situazione di un anno fa » . ora, signor presidente [...]
[...] : sono giudizi opinabili — nei confronti di un anno fa. lo stesso onorevole Berlinguer ha dichiarato che « si è realizzato un mutamento nei rapporti [...]
[...] sarà difficile dimostrarlo ulteriormente. l' onorevole Berlinguer ha anche dichiarato che « la svolta vera, però ci sarà quando i due partiti [...]
[...] che nessuna fra le tesi sostenute dallo speaker della « esarchia » onorevole Galloni, ha un minimo di validità perché ci troviamo di fronte ad un [...]
[...] semplice, condizionatissima, dell' assetto dell' attuale Governo. l' onorevole Galloni, quindi, ha detto — scusate la mia franchezza — un monte di bugie [...]
[...] ; e non è un bell' inizio per uno speaker cominciare mentendo, quando si ha il compito di esprimere la verità nel nome di ben sei partiti politici [...]
[...] ha trovato un attimo di energia solo quando ha definito assolutamente pretestuose le tesi non soltanto nostre, ma di quasi tutta la stampa italiana [...]
[...] un intervento operatorio che la stessa radio ha definito di momento. molti auguri al signor presidente della Repubblica . ma la Presidenza della [...]
[...] , il Parlamento, nella sua quasi generalità, buttò nel cestino il messaggio), questa volta non ha compiuto nemmeno tale tentativo. invito i colleghi a [...]
[...] leggere attentamente la mozione. in essa è contenuta una parola che ho potuto cogliere anche nel discorso dell' onorevole Berlinguer, che ha voluto [...]
[...] parte della partitocrazia » , come l' ha chiamata questa mattina l' onorevole Berlinguer è stato un lapsus di sincerità), alle istituzioni, alla [...]
[...] , non il presidente della Repubblica . guardate quanti galloni si è guadagnato sul campo quest' uomo...! ha usurpato (per carità, non è colpa sua; non [...]
[...] della Repubblica non ha trovato alcun modo per reagire; anzi, se i giornali hanno esattamente riportato quanto avvenuto, il signor presidente della [...]
[...] modo dalla neorestaurata « esarchia » ! quanto alla usurpazione dei poteri delle Camere, ne ha parlato l' onorevole Pazzaglia che, anzi, ha usato [...]
[...] , il discorso è ancora più facile. non voglio, per non dilungarmi, ripetere quanto meglio di me ha detto l' onorevole Pazzaglia. faccio una sola [...]
[...] Deputati . l' onorevole Ingrao non ha fatto la magra figura del senatore Fanfani, ma non ne è uscito bene anche lui! il presidente della Camera si è [...]
[...] tutti i partiti reclamavano, semmai, una attività legislativa più intensa. onorevole presidente del Consiglio , ella ha dichiarato, in una recente [...]
[...] » — ella ha detto — « un modello di Governo sostitutivo che è bene non sciupare, prima di avere accertato se ne esistono di nuovi » . stia attento [...]
[...] la pena: il montanellismo ha prodotto degli ottimi effetti; questi sono i pargoletti del montanellismo, così coraggiosi che in Aula lasciano parlare [...]
[...] più spretata e sconsacrata di quella socialista, in Italia, ma la chiesa comunista ancora non l' ha sconsacrata nessuno; ci sono ancora i Lefebvre in [...]
[...] nostro paese, che sciaguratamente vi ha messo in grado di contare moltissimo. anche il partito comunista — consolatevi! — ha dei grossi problemi, ha [...]
[...] in particolare un grosso problema: il partito comunista , a mio avviso (e credo di non dire nulla di originale), ha un problema, che consiste nel dover [...]
[...] ufficiale de L'Unità ) ha pronunciato per le genti del Mezzogiorno, a Potenza, un discorso che deve farvi riflettere perché ne pronuncerà degli altri. è [...]
[...] : « l' atto di accusa oggi si ripete anche contro il personale politico democristiano che ha sorretto, favorito e protetto la politica di rapina dei [...]
[...] grandi gruppi capitalistici e che ha utilizzato il denaro pubblico per costruire una macchina di potere basata sui favori, sulle clientele, sui [...]
[...] sindacale che è uscito dal Parlamento per poter diventare potere di vertice senza controlli e che ha realizzato da molto tempo il patto triarchico, che ha [...]
[...] l' abbiamo pilotata noi; ogni altra forza politica che abbia cervello ha subito delle evoluzioni, e delle evoluzioni bisogna tener conto. voi, semmai [...]
[...] altri settori, comunque non ha importanza. ripeto, voglio parlarne serenamente; però parlandone serenamente, parlandone in termini politici, freddamente [...]
[...] sovietica . sono tre limiti invalicabili, e vi dimostro molto facilmente perché. il partito comunista italiano — lo riconosco — ha fatto già un grosso [...]
[...] sforzo quando, nel testo della mozione e nel programma, in relazione all' ordine pubblico ha acceduto parzialmente ad una tesi a nostro avviso [...]
[...] che, aderendo a questa tesi il partito comunista ha fatto un notevole passo avanti, ma non ne può fare altri; tanto è vero che , nel momento stesso in [...]
[...] autorevoli esponenti del « soccorso rosso » è il senatore Terracini? ma quando mai il partito comunista ha avuto il coraggio di sconfessare il senatore [...]
[...] è? è quello che denunziava ieri sera in quest' Aula l' onorevole Cossiga, il quale ha parlato della tolleranza della violenza e di manifestazioni [...]
[...] colpevole di tutto ciò. come vedete, sono generoso, perché non mi riferisco ai precedenti, come ha fatto benissimo l' onorevole Franchi; non vado a [...]
[...] il partito comunista non è nella condizione di controllare ciò che ha scatenato alla sua sinistra. l' onorevole Enrico Berlinguer, che è uomo [...]
[...] prudente e intelligente, da questo punto di vista ha fallito, perché il partito comunista , seminando odio, ha raccolto alla sua sinistra il frutto di quanto [...]
[...] ha seminato. adesso assistiamo ad una specie di disconoscimento di paternità, ma si tratta sempre di comunisti. si chiamano comunisti (e fanno bene a [...]
[...] perlomeno dei trotzkisti (se non dei veri comunisti rivoluzionari), che fanno capo al comunismo classico che è quello, che è sempre quello, che ha i due [...]
[...] volete. il partito comunista ha quindi scatenato alla sua sinistra queste masse, che adesso non riesce a controllare, anche se vorrebbe che stessero [...]
[...] comunista : protesta popolare e al tempo stesso terrorismo. l' onorevole Berlinguer qui non lo ha detto per quanto io abbia cercato di seguire le sue [...]
[...] dichiarazioni) ma, in una lunga intervista rilasciata a L'Unità nei giorni scorsi ha detto testualmente: « la intensificazione degli atti di [...]
[...] politica e anzi di riportarla indietro » . l' onorevole Berlinguer che ha i suoi servizi di informazione, ha a questo punto il dovere di spiegarsi un po [...]
[...] Berlinguer ha portato avanti in quest' Aula come lo ha portato avanti nell' intervista di pochi giorni fa su L'Unità , nella quale testualmente egli [...]
[...] , tentando di attualizzare in qualche guisa la sua stanca dottrina, ha detto sì alla partecipazione, dicendo immediatamente dopo no alla cogestione [...]
[...] hanno realizzato i comunisti, i socialisti, la « triplice » sindacale, e la Cgil? uno sciopero generale . nel momento in cui l' Italia — lo ha detto [...]
[...] notizia. sulle prossime barricate, a Reggio Calabria o altrove, non saremo soli, ci saranno i socialisti con noi, questi socialisti imprevedibili. lo ha [...]
[...] socialista ) il quale ha testualmente detto: « dalla disoccupazione e dalla arretratezza economica sorgono le ribellioni. Reggio è nuovamente una [...]
[...] codesto partito socialista è veramente quel circo Barnum di cui ha parlato spiritosamente il suo segretario onorevole Craxi a proposito delle trattative [...]
[...] Tempi nuovi , la rivista sovietica, il quale ha testualmente detto: « noi » — i sovietici — « non siamo affatto in polemica con gli eurocomunisti e [...]
[...] antisovietica che dell' eurocomunismo ha dato Carrillo nel suo libro » . siccome il partito comunista italiano si guarda bene dal dare interpretazione [...]
[...] antisovietica all' eurocomunismo, avrete notato con quanta prudenza l' onorevole Berlinguer quest' oggi ha accennato, appena appena, ai problemi della politica [...]
[...] accettare, però, buonini buonini, firmano (chi si firma è perduto!). avete firmato, siete perduti nel senso che chi ha firmato la restaurazione dell [...]
[...] firmino gli impegni che il partito comunista ha ordinato di prendere; se vorrà votare democristiano, voterà democristiano e non liberale [...]
[...] assurdo. debbo ringraziare il nostro gruppo della Camera per il contributo che ha dato e che darà fino al termine di questa discussione; lo ringrazio [...]
[...] ormai si è determinato un regime in Italia e, in secondo luogo, che, essendosi determinato un regime, la opposizione non ha senso se non si indirizza [...]
[...] signor presidente , signor viceministro e cari colleghi , il decreto legge sulle missioni di pace è un provvedimento che troverà, come ha già detto [...]
[...] multilateralismo. nessuno in Italia, né nel centrosinistra e neanche nel centrodestra, ha mai rifiutato il principio cardine della nostra politica estera , cioè il [...]
[...] solidarietà di tutto il paese e dell' intero Parlamento!? onorevole Intini, di qui a qualche minuto lei riferirà sulle informazioni che il Governo ha [...]
[...] quanto mi riguarda, e per quanto ci riguarda come gruppo parlamentare , il Governo ha carta bianca per fare qualsiasi sforzo, nei modi e nelle forme che [...]
[...] , insieme ad altri colleghi, ha presentato emendamenti che si sono tradotti nel testo. penso alla necessità di privilegiare professionalità locali nella [...]
[...] Bosi ha seguito in prima persona. vorrei, però, con molta nettezza, in modo chiaro, senza ambiguità, esprimermi contro l' ordine del giorno D'Elia [...]
[...] giudico irrealista per due motivi: il primo è che la domanda di farmaci antidolorifici nel mondo è già ampiamente soddisfatta » — mentre chi ha [...]
[...] definire come una vera e propria barzelletta: il ministro Amato ha proposto delle maggioranze variabili. se il bipolarismo, al quale tanto sono [...]
[...] essere chiara una cosa. il 21 febbraio il nostro ministro degli Esteri a proposito dell' Afghanistan disse: « o la maggioranza ha i numeri, o va a casa [...]
[...] » . ieri l' onorevole Fassino ha affermato che non ci sarà alcuna crisi se il testo avrà il via libera da un' ampia maggioranza parlamentare . allora [...]
[...] ministro degli Esteri , che sollecitava la maggioranza ad avere i numeri o ad andare a casa? è fin troppo chiaro che, a nostro avviso, o la maggioranza ha [...]
[...] Repubblica , al quale tutti dobbiamo rivolgere un ringraziamento, perché si è comportato in termini di serietà. infatti, davanti ad una politica che ha [...]
[...] smarrito la serietà, il Capo dello Stato ha certificato la necessità di 158 voti di senatori eletti al Senato e lo ha fatto proprio per evitare che una [...]
[...] solo su un voto ampio del Parlamento — perché questo lo avranno — , ma su un' autosufficienza della maggioranza che ha avallato la scelta di tenerli in [...]
[...] un teatro di guerra di questo tipo mentre ha fatto ritirare le nostre truppe dall' Iraq. ebbene, onorevoli colleghi , durante la crisi, proprio per [...]
[...] evitare le barzellette come quelle della maggioranza variabile, il mio partito ha proposto un Governo di responsabilità nazionale, un Governo di larghe [...]
[...] intese . qualcuno ha respinto questa proposta al mittente, con sberleffi, crogiolandosi nell' idea dell' autosufficienza della maggioranza [...]
[...] parlamentare . allora, chi è causa del suo mal pianga se stesso : chi durante la crisi ha respinto al mittente l' idea di un Governo di larghe intese oggi si [...]
[...] sfuggita, nella sua pur ampia introduzione, una sola parola di umana pietà nei confronti del professor Semerari! ha parlato di orrendo crimine; credo di [...]
[...] alla memoria del professor Semerari stesso. desidero ricordare a questa Camera che il professor Semerari ha avuto la tessera del partito che mi onoro [...]
[...] consenta di dirlo e di esclamarlo! tanto più, signor presidente del Consiglio , che lei ha fatto, nella sua introduzione, due importanti affermazioni che [...]
[...] convalidano i miei giudizi morali e politici. lei ha detto che la lettera del professor Semerari all' L'Unità era stata « estorta con la violenza [...]
[...] » ; ha detto poi che « i servizi segreti non hanno avuto rapporti di qualsiasi natura con il professor Semerari » . cominciamo con la prima affermazione [...]
[...] . la lettera che Semerari ha indirizzato a L'Unità , e che è stata spedita da Roma dopo che il professore era stato già assassinato, è stata senza [...]
[...] della tragica morte del Semerari, dalla stampa italiana, particolarmente da quella di sinistra. L'Unità il 31 marzo ha scritto: « la lettera di [...]
[...] c' è alcun dubbio che chi ha fatto scrivere la lettera ha poi ucciso. lo ha fatto o perché ha deciso autonomamente di uccidere o perché qualcuno ha [...]
[...] dato mandato di uccidere. veniamo ora alla sua seconda affermazione, signor presidente del Consiglio , quando ha detto che il Semerari non aveva alcun [...]
[...] scritto L'Unità e Rinascita, dicendo la verità. non ho prevenzioni faziose si questo genere; l' onorevole Macaluso su Rinascita ha scritto: « e [...]
[...] trattare e non informare » . quindi il Governo ha disposto che i servizi di sicurezza trattassero con Cutolo per deviare le indagini. coloro che hanno [...]