Risultati della ricerca


822 discorsi per anno per un totale di 2307 occorrenze

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 24-07-2009
Provvedimenti anticrisi, nonchè proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali
1706 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 208 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento. siamo alla ventitreesima fiducia in un anno, i decreti legge vengono presentati uno dopo l' altro, viene posta la questione fiducia su un [...]

[...] ' insaputa del legislatore. cosa ha da guadagnare l' Italia dal fatto che, in un anno, questo Parlamento non ha mai avuto l' occasione di una discussione [...]

[...] Amministrazione , cosa lodevole, ma vi dimenticate di dire — è un' indagine di pochi giorni fa — che, nell' ultimo anno, sono aumentati del 12 per [...]

[...] : vi stanno scappando da un' altra parte! date un occhio ai beni e ai servizi, come vi stiamo dicendo da un anno in qua! raccontate che state [...]

[...] » , perché è un' occasione nella quale in due minuti cerchiamo di esprimere un giudizio di sintesi su una vicenda che è cominciata un anno fa e che [...]

[...] , purtroppo, andrà avanti ancora qualche anno e della quale non abbiamo mai l' occasione di discutere. la vostra narrazione è stata la seguente (e credo di [...]

[...] essere testuale nel riportare le parole). nel luglio scorso, un anno fa, noi dicevamo « crisi » , voi dicevate « catastrofismo della sinistra » . a [...]

[...] settembre dello scorso anno , Berlusconi diceva « la crisi c' è, ma è finanziaria, non avrà ricadute sull' economia » . a ottobre Berlusconi diceva [...]

[...] recessione. li troverete voi, il prossimo anno, sette o otto miliardi in meno di investimenti! non parliamo poi del sud, che è stato totalmente rapinato [...]

[...] , perbacco, accettate un giudizio: quest' anno avete sottovalutato la situazione, vi è tremato il cuore davanti all' esigenza di un gesto coraggioso, che [...]

[...] piccole imprese e che ci vogliono dei soldi veri se vogliamo che possano tirare la palla avanti per un anno o un anno e mezzo con il credito e con le [...]

[...] perché voi avete mostrato in quest' anno che il vostro meccanismo non è usare il consenso per fare Governo anche quando è difficile, ma usare il Governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1406 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 14 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anno fa e quanto sta accadendo in questo momento. un anno fa, circa, era presidente del Consiglio , come ora, un esponente della Democrazia Cristiana [...]

[...] e il Governo era composto, come oggi, da una coalizione di centrosinistra formata da democristiani, socialisti e repubblicani. eppure un anno fa quel [...]

[...] Cristiana , nel Governo, nella maggioranza e nella pubblica opinione da un anno a questa parte per modificare, anzi per capovolgere radicalmente i termini [...]

[...] una giustificazione « morotea » . egli ha testualmente affermato che il Governo attuale, si comporta diversamente dal Governo di un anno fa [...]

[...] , il Governo di un anno fa avrebbe potuto, se avesse inteso farlo, dar luogo ad una inchiesta accettabile in termini costituzionali, tecnici e [...]

[...] responsabile in questo caso, mentre forse dava prova di maggiore responsabilità un anno fa. è evidente, onorevoli colleghi della maggioranza, in [...]

[...] proprio scarso apprezzamento. però ho l' impressione che quando un anno fa l' allora presidente del Consiglio si batteva per respingere, facendo [...]

[...] esprimesse una volta tanto in termini di istituto: cioè ho l' impressione che un anno fa parlasse il Governo e non un determinato presidente del [...]

[...] » . sicché un anno fa un presidente del Consiglio espresso dalla Democrazia Cristiana e dalla maggioranza di centrosinistra, che, nonostante gli interni [...]

[...] altresì — rispondendo in anticipo di un anno a considerazioni molto ottimistiche che, voglio sperare in buona fede , sono state avanzate in questi giorni [...]

[...] mutar parere in relazione ad eventi politici), ma in relazione a quella che era un anno fa, ma era anche molti anni fa, e sarà, io spero, per molti [...]

[...] — e, voglio sperare, continuerà sempre a rifiutare — di accedere a concezioni eversive o sovversive dello Stato. non vi chiediamo come mai, ad un anno [...]

[...] di distanza, voi riteniate di assumervi nei riguardi dello Stato italiano e delle forze armate responsabilità che un anno fa rifiutavate di assumervi [...]

[...] un anno a questa parte, qualcosa che ha modificato il volto del centrosinistra, non tanto perché ha dato luogo ad un centrosinistra più avanzato [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 18 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] criminalità ha fatto registrare un incremento percentuale superiore a quello rilevato l' anno precedente : il 7,23 per cento dal 1976 al 1977, contro il 5,17 [...]

[...] dal 1975 al 1976 (2 milioni e 145 mila delitti nel 1976 contro 2 milioni e 300 mila nel 1977). per quanto riguarda il corrente anno (periodo 1° gennaio [...]

[...] dati relativi al corrispondente periodo dell' anno 1977, si possono trarre queste indicazioni: praticamente invariato risulta il numero delle rapine [...]

[...] estortivo (18 contro 29). il numero degli attentati con movente politico nel complesso è allo stesso livello dell' anno scorso (769), ma quest' anno il [...]

[...] quadrimestre le sommosse sono state due contro diciassette dell' anno scorso e le evasioni 47 contro 126 e i detenuti non rientrati dai permessi 56 contro [...]

[...] 487. mi sembra interessante qualche dettaglio relativo all' anno passato e al primo trimestre del 1978. le rapine consumate o tentate in danno di [...]

[...] numero delle rapine risulta costante, come ho detto, rispetto allo stesso periodo dell' anno precedente . alla media mensile di 345 gravi rapine per l [...]

[...] ' intero anno 1977 fa riscontro, nei primi quattro mesi del 1978, quella di 360. dal 1° gennaio al 30 aprile 1978 nel corso di rapine sono decedute 25 [...]

[...] sono stati scoperti con la denuncia all' autorità giudiziaria di 300 persone, 272 in stato di arresto. nel precedente anno 1976 si sono verificati 48 [...]

[...] ' anno 1977 le forze dell'ordine — polizia, carabinieri e Guardia di Finanza hanno denunciato 2.597 persone per il traffico degli stupefacenti, l' 8 [...]

[...] per cento in più rispetto alle 2.387 del 1976. i dati relativi al periodo 1° gennaio-31 marzo dell' anno corrente, confrontati con quelli relativi allo [...]

[...] stesso periodo dell' anno 1977, segnano purtroppo un ulteriore aumento: 832 persone denunciate, contro 627. la media mensile dei quantitativi di [...]

[...] droga sequestrati è stata di chili 178,713 nel 1977 contro 797,157 nel 1978. infine, nel corso dell' anno 1977 si sono avuti 2.128 attentati, contro i [...]

[...] 1.198 dell' anno precedente . per i primi quattro mesi del 1978 gli attentati sono stati 769. nonostante l' equivalenza del numero, si registra un [...]

[...] di armi ed esplosivi, sempre nel corso del primo bimestre di quest' anno, sono state denunciate 1.243 persone, con una diminuzione del 6,55 per cento [...]

[...] primo bimestre del 1978 evidenziano una certa flessione rispetto allo stesso periodo dell' anno 1977. onorevoli colleghi , rifacendomi alle prime battute [...]

[...] testimonianza di fedeltà e di sentimento del dovere: durante l' anno 1977 hanno dato la vita nello svolgimento del loro servizio 42 appartenenti delle [...]

[...] forze dell'ordine (24 carabinieri e 18 guardie di Pubblica Sicurezza ); e nei primi quattro mesi di quest' anno i caduti sono stati 14, esattamente 7 e 7 [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 17-03-2010
Misure urgenti per contrastare la crisi economica in atto
494 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 300 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nel 1945 abbiamo avuto una caduta della ricchezza di simili proporzioni, ma il 1945 era stato un anno di guerra e oggi è solo un anno di approfittatori [...]

[...] . mai in un anno di pace il nostro paese ha conosciuto una crisi economica e sociale delle dimensioni di quella dello scorso anno . lei dice che va [...]

[...] tutto bene, ma lo scorso anno le ricordo e ricordo al suo presidente del Consiglio che non c' è (quello che fa sempre il latitante) che la produzione [...]

[...] industriale è precipitata del 17,4 per cento rispetto all' anno precedente (produzione industriale precipitata del 17 per cento ); che le esportazioni [...]

[...] , quindi, anch' essi costretti a chiudere. forse lei non lo sa, ma il tasso di disoccupazione è cresciuto dal 6,8 all' 8,6 per cento dall' anno scorso [...]

[...] a quest' anno. forse lei non lo sa, ma dalla metà del 2008 alla fine dello scorso anno 600 mila lavoratori si sono trovati senza lavoro e le piccole e [...]

[...] attiva. forse lei non lo sa, ma la cassa integrazione guadagni ha coinvolto quest' anno circa 1 milione e 200 mila lavoratori. forse lei non lo sa, ma [...]

[...] quanto ha guadagnato solamente 70 mila euro quest' anno, o 30 mila euro. che dire della situazione disastrata in cui si trova il nostro Mezzogiorno? il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di adeguare le strutture in modo che quella riforma potesse essere realizzata. infatti il bilancio della giustizia di quest' anno è di 704 miliardi [...]

[...] , quindi con un aumento relativo, rispetto ai 550 miliardi dell' anno scorso , pari allo 0,8 dell' intero bilancio; ma l' intero bilancio della giustizia [...]

[...] , ottiene quest' anno un aumento di 640 miliardi, cioè quasi l' intero bilancio della giustizia. riservandomi poi di intervenire in sede di stati di [...]

[...] poter tollerare di essere accusato di falso, ed infatti a distanza di solo un anno vediamo che le cifre previste dalle leggi per l' ammodernamento [...]

[...] problemi della giustizia. in gennaio, in occasione dell' ennesima apertura dell' anno giudiziario , ci sentiremo dire che i processi pendenti non sono [...]

[...] ministro Bonifacio, parlando in Commissione giustizia di carceri speciali e di terrorismo nonché degli impegni presi nel corso dell' anno, ha rilevato [...]

[...] . quest' anno è piovuto in ritardo, ma se avesse iniziato a piovere prima in questo periodo ci troveremmo a dover affrontare il problema delle frane che è [...]

[...] serio dell' assetto idrogeologico del nostro paese. già nel bilancio di quest' anno, come pure in quello dell' anno scorso , non vi è ombra di una [...]

[...] , sui quali pagano circa 500 miliardi all' anno di interessi, in debiti a lungo termine a tasso ridotto. poiché è evidente che le banche non accetteranno [...]

[...] quanto costi il programma energetico nazionale; non si capisce nemmeno che cosa l' Enel intenda fare per l' anno prossimo . si tratta di una polemica [...]

[...] quantificata in un qualche modo. ogni anno, invece, ci si ritrova a dovere constatare una volta di più che non ci sono dati, cifre, nemmeno [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
53 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miliardi è quanto il governo italiano ha proposto per quest' anno come spesa e come utilizzo nel capitolo « cooperazione e sviluppo » . vi sono stati [...]

[...] , ne citerò alcuni, visto che non mi sembri molto ferrato in questa materia. esiste un programma della Fao, Agricoltura anno 2000, che è preciso e [...]

[...] , perciò la sottoalimentazione dilaga. il programma è assai preciso, scadenzato di anno in anno e fornisce anche le indicazioni sui luoghi in cui impiantare [...]

[...] ' anno del prodotto nazionale lordo per la cooperazione e lo sviluppo; se avesse mantenuto questo impegno, il totale oggi sarebbe di 9.888 miliardi, cioè [...]

[...] cifra, senza poi erogarla. ma non solo essa non viene erogata, ma negli ultimi quattro anni siamo andati sempre decrescendo fino a raggiungere, l' anno [...]

[...] questione di volontà politica anche decidere dove mettere questi 10 mila miliardi. vi abbiamo chiesto in primo luogo di dare corso quest' anno allo 0,7 per [...]

[...] continuare con la carità « pelosa » e con il meccanismo tipicamente assistenziale. con un anno di mobilitazione, vi abbiamo costretto a dare 200 [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 05-02-1997
Finanziamento dei disavanzi delle aziende unità sanitarie locali al 31 dicembre 1994 e copertura della spesa farmaceutica per il 1996
1783 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 143 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' azione propria delle regioni stesse. questo provvedimento si ferma rigorosamente al 1994, anno nel quale si registra un rapporto pacifico tra lo [...]

[...] miliardi. vorrei ancora ricordare che il 1996 è stato un anno di difficile controllo della spesa farmaceutica non per responsabilità di questo ministro e [...]

[...] non è stato possibile attuare prima del 15 luglio dello stesso anno. quindi sette mesi persi nel controllo della spesa comportano inevitabilmente una [...]

[...] provvedimento di fine anno siano state decurtate alcune centinaia di miliardi. abbiamo già previsto che dovremo monitorare la spesa perché gli interventi [...]

[...] questa volta avvengano non a fine anno ma nei mesi precedenti, anche per non gravare ulteriormente sulle regioni. sarà un anno delicato sotto diversi [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che dovrà essere la normativa dopo il 31 dicembre di quest' anno, quando scadranno i termini della legislazione vigente per i finanziamenti. sarà [...]

[...] facilmente dimostrabile che è esattamente il contrario, e non solo per quanto riguarda il Governo attuale, ma anche per il Governo dello scorso anno . come [...]

[...] totale per il quinquennio 19711975, portando cioè la somma destinata agli interventi straordinari ad 8.250 miliardi. nello stesso anno la Cassa ha [...]

[...] fine del 1973, ma anche ad uno stato di maggiore sensibilità, provocata nel paese a seguito dell' epidemia dell' estate dello stesso anno. vi sono [...]

[...] gli appalti, abbiamo rilevato lamentele anche nel discorso dell' onorevole Reichlin; devo dire però che, comparando l' anno precedente al 1974 [...]

[...] , registriamo obiettivamente un netto miglioramento. nel 1974 vi sono stati appalti per 1.020 miliardi, mentre nell' anno precedente erano stati appaltati [...]

[...] ' anno, questi investimenti in impianti produttivi hanno registrato una certa flessione, mentre si è mantenuto il ritmo di aumento per gli investimenti in [...]

[...] iniziative turistiche ed alberghiere. la cifra degli investimenti per incentivazione nell' anno è di 912 miliardi. per quanto riguarda la media [...]

[...] fatto che per impulso del ministro Mancini l' anno scorso si sia accelerato lo svolgimento degli adempimenti esecutivi da parte della Cassa ha fatto sì [...]

[...] esiste la Banca europea ; anche nell' ultimo anno i mutui concessi per il Mezzogiorno d' Italia dalla Banca europea di investimenti ammontano a 227 [...]

[...] dell' anno venturo per non creare momenti d' incertezza e utilizzando bene il fondo regionale coordinato anche al fondo sociale e alla Banca europea [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 20 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risorse non solo per nutrire i quattro miliardi e mezzo di abitanti attuali o i sette miliardi probabili di esseri umani viventi nell' anno 2000, e che [...]

[...] vanno dalla scandalosa opulenza di gente che magari ha un reddito di sei mila dollari l' anno a gente che ha un reddito di duecento, o neanche quello [...]

[...] , o di cento dollari l' anno; è, insomma, un problema di ingiustizia sociale, e l' ingiustizia sociale non è una maledizione biblica : è evidentemente [...]

[...] , e che del resto è stato sottolineato già l' anno scorso nel dibattito sulla legge finanziaria da un altro collega del gruppo radicale, essendo non un [...]

[...] l' anno scorso , non siamo affatto toccati da chi ci viene a dire che, invece di occuparci della fame nel terzo mondo , potremmo occuparci della fame [...]

[...] avanzate altre proposte e che i 500 miliardi destinati allo scopo di cui trattiamo, che il Governo aveva stanziato lo scorso anno in luogo dei 6 mila [...]

[...] dimostrato l' anno scorso quando, facendo appello alla nostra ragionevolezza, avete proposto lo stanziamento di 500 miliardi che, ripeto, non sono stati [...]

[...] ; peccato però che l' anno dopo, in occasione della discussione della legge con la quale si stanziavano i famosi 200 miliardi, ci siamo ritrovati i 20 [...]

[...] miliardi di cui ho detto, nel senso, cioè, che la stessa iniziativa era stata presa due volte con gli stessi soldi, ma veniva fatta passare l' anno [...]

[...] dobbiamo dire che nel 1974 (l anno della famosa crisi) la Fao stimava che il numero degli affamati nei paesi in via di sviluppo ammontava a 455 milioni; nel [...]

[...] dollari nei confronti dei paesi sviluppati . vi è un altro dato preoccupante che riguarda le riserve mondiali di cereali. quest' anno le riserve mondiali di [...]

[...] cento in più rispetto alle scorte dell' anno della grande crisi del 1972-1973. mentre in quegli anni le riserve ammontavano al 13 per cento del consumo [...]

[...] quest' anno. tali raccolti, per non entrare in crisi, devono avere almeno un aumento del 4 per cento , solo per coprire il fabbisogno mondiale, che [...]

[...] aumenta ogni anno, con la crescita della popolazione, del 2 o 3 per cento . e, per ricostruire le riserve mondiali di cereali, dovremmo arrivare quest [...]

[...] ' anno (cosa che è esclusa da tutti gli esperti, da tutti coloro che si occupano di questo problema) ad un raccolto superiore del 7 per cento a quello dell [...]

[...] ' anno scorso , e cioè ad una produzione di 107 milioni di tonnellate in più (cosa che è esclusa da tutti), al solo fine di poter provvedere all [...]

[...] richiesto nel 1974, secondo i bisogni previsti nel 1974. si prevede per l' anno 1980-1981 un fondo di 9 milioni di tonnellate , che sono per altro una [...]

[...] dell' aiuto ufficiale della Gran Bretagna ai paesi in via di sviluppo dallo 0,49 di media degli anni 1977 e 1979 allo 0,38 per l' anno 1985. è molto [...]

[...] scorso anno ci eravamo augurati che voi aveste ragione, che la vostra posizione, seria, ragionevole e responsabile, potesse dare dei frutti, oggi, a [...]

[...] distanza di un anno, dobbiamo constatare che i frutti non si sono avuti. credo che, per questo problema specifico, presenteremo nuove iniziative [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altre categorie di contribuenti i quali versano l' imposta nell' anno successivo a quello di acquisizione dell' intero reddito imponibile . a tale [...]

[...] situazione il Governo intende porre un apprezzabile rimedio, stabilendo che nel mese di settembre di ogni anno i contribuenti persone fisiche versino un [...]

[...] acconto sull' imposta dovuta, per l' anno in corso nella misura del 75 per cento dell' imposta pagata sui redditi dell' anno precedente . il versamento [...]

[...] è naturalmente al netto delle ritenute alla fonte subite. è anche previsto il caso che il reddito acquisito nell' anno sia inferiore a quello dell [...]

[...] ' anno precedente , consentendosi al contribuente di commisurare al reddito dell' anno in corso la somma da versare. il sistema è garantito dalla [...]

[...] regime avrà carattere permanente e definitivo. nel primo anno di applicazione, cioè nel 1977, esso avrà tuttavia un effetto di finanza straordinaria. si [...]

[...] un più sensibile equilibrio nel pagamento delle imposte da parte delle diverse categorie di contribuenti; e nel 1977, anno in cui la generalità dei [...]

[...] , ci si attende un ulteriore gettito per l' anno prossimo dell' ordine di 500 miliardi, prevede un adeguamento delle aliquote e delle tariffe per le [...]

[...] , raccogliendo anche l' invito del Parlamento, ha proposto, in sede di bilancio di previsione per l' anno 1977, la riduzione di spese, che per altro sono [...]

[...] previsione per l' intero anno, che questi impegni sono stati rispettati. la spesa statale è stata pari a 29.516 miliardi nei primi tre trimestri, contro un [...]

[...] consapevole della gravità e dell' importanza del problema, che alla fine di quest' anno raggiungerà le dimensioni di un indebitamento di oltre 30.000 [...]

[...] per il prossimo anno, un apprezzabile aumento del prodotto lordo nazionale. gli accordi che si auspica possano intervenire fra le parti sociali [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 23 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' eccellente relazione generale sulla situazione economica del paese, che ciascun anno si accresce di nuovi interessanti dati, per gli altri ho dovuto pensare [...]

[...] anno di alta, anzi eccezionale espansione congiunturale, tenendo presente che il reddito nazionale , di 20.975 miliardi di lire correnti, è aumentato [...]

[...] , per il terzo anno di seguito, in misura apprezzabilmente superiore ai tassi medi di più lungo periodo: in termini reali l' aumento è stato del 7,9 [...]

[...] domanda dall' estero è aumentata del 17 per cento sull' anno precedente . tutti questi incrementi sono anch' essi superiori alle medie di aumento del [...]

[...] ufficiali di oro e valute. il volume di queste ultime a fine anno — 3.419 milioni di dollari — rappresenta una copertura di quasi otto mesi di [...]

[...] dall' accrescimento degli impieghi. ma si considera che i risultati brillanti dell' anno 1961 non rientrano nella sfera di azione e di responsabilità [...]

[...] , almeno per il presente, deve far testo. nei primi mesi dell' anno, l' attività produttiva si è mantenuta assai elevata, consolidando e, talvolta [...]

[...] , migliorando i risultati di fine anno . nei confronti del corrispondente periodo del 1961, l' industria ha segnato nel primo trimestre del 1962 un [...]

[...] del 1961, le importazioni sono risultate pari in valore, nel primo trimestre di questo anno, a 901,2 miliardi di lire , con un aumento del 10,9 per [...]

[...] incremento relativamente maggiore degli incassi per esportazioni di merci rispetto ai pagamenti per importazioni (22 per cento quest' anno contro il 12 per [...]

[...] chiusa con un disavanzo di 94 milioni di dollari , all' incirca uguale a quello del corrispondente periodo dell' anno precedente , che era stato di 96 [...]

[...] ' anno, si è incrementata di 272 miliardi, pari al 2,3 per cento , manifestando un più accentuato sviluppo rispetto al primo trimestre dell' anno passato [...]

[...] ' anno la consistenza dei depositi a risparmio è aumentata di 213 miliardi e del 3,4 per cento (a fronte di 166 miliardi e 3,1 per cento nel primo [...]

[...] . debbo ricordare a questo punto che, essendosi mantenuta sodisfacente la situazione della bilancia dei pagamenti , nel gennaio di quest' anno la Banca [...]

[...] rispetto al primo quadrimestre dell' anno precedente (245 miliardi). le emissioni di valori mobiliari a reddito fisso sono ammontate a 366 miliardi [...]

[...] obbligazionaria effettiva operata nei primi quattro mesi di quest' anno (262 miliardi) risulta di entità più che doppia di quella realizzata nell [...]

[...] primi mesi dell' anno e superiore a quella che si ebbe nel corrispondente periodo dello scorso anno (174 miliardi). la circolazione continua, quindi, a [...]

[...] sei mesi, e cioè, si badi bene, dal settembre dello scorso anno — sono rimasti in realtà sufficientemente circoscritti. praticamente, essi hanno [...]

[...] ' anno l' aumento percentuale degli incassi e dei pagamenti di bilancio è stato rispettivamente del 16,3 per cento e del 25,6 per cento in confronto ai [...]

[...] operazioni di tesoreria, che riguardano il debito fluttuante, i conti correnti ed altri debiti e crediti. da un anno all' altro si nota un incremento [...]

[...] principalmente dalla maggiore consistenza dei buoni del tesoro ordinari, saliti al 30 aprile corrente anno a 1.936 miliardi, e dal maggiore saldo del [...]

[...] fra il momento presente ed il momento di redazione del « piano » , che si collocherà a qualche anno di distanza, non avrebbe fondamento più certo e [...]

[...] l' anno solare , ciò che permetterà di considerare i dati del bilancio dello Stato nel quadro più vasto della contabilità economica nazionale, e [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 13 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relazione previsionale programmatica per l' anno 1989 e gli allegati: la relazione delle amministrazioni interessate sulle leggi pluriennali di spesa e [...]

[...] relativo quadro riassuntivo; la relazione sull' attività del nucleo di valutazione per l' anno 1988; la relazione programmatica per il 1989, redatta dal [...]

[...] anche di taluni di quelli in via di sviluppo. la continuazione anche quest' anno del vigoroso sviluppo del secondo semestre 1987 sta stimolando la [...]

[...] per l' insieme dei paesi europei , dato che anche quest' anno il livello della disoccupazione tenderà a stabilizzarsi intorno a tassi superiori al 10 [...]

[...] di razionalizzazione hanno generato, per il secondo anno consecutivo, un' accentuata spesa per macchinari ed attrezzature. anche sulla spesa per [...]

[...] circa un punto a quanto programmato. l' interruzione della discesa dei prezzi non ha tuttavia impedito che anche quest' anno sì riducesse il [...]

[...] un incremento superiore a quello inizialmente previsto per una forte accelerazione degli impieghi bancari nel primo semestre dell' anno. il contesto [...]

[...] di 883 mila miliardi di lire , per il servizio del quale era occorso in quell' anno un esborso di 76 mila miliardi, il che, in caso di non interrotta [...]

[...] da lavoro costituisce uno degli aspetti fondamentali del problema della disoccupazione. infatti, seppur nell' anno in corso si è manifestata, per la [...]

[...] miliardi di lire , l' anno scorso si sono contratte a 14.500 miliardi. alle suddette difficoltà che si frappongono all' assunzione da parte dell [...]

[...] aversi con il contenimento del costo del lavoro per dipendente, che potrebbe passare dal 7,5 per cento di aumento dell' anno in corso ad un accrescimento [...]

[...] del Pil dal 5 per cento del 1988 dovrebbe ridursi al 4,3 per cento , e quello dei consumi familiari dal 4,8 per cento dell' anno in corso al 4 per cento [...]

[...] essere trasmessa al Parlamento da parte del ministro del Bilancio una relazione contenente i dati sull' andamento dell' economia nell' anno precedente e l [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 11-11-2002
Legge finanziaria 2003
1689 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 223 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] così: si tratta di una finanziaria che non garantisce l' equilibrio della finanza pubblica per l' anno prossimo , che con una mano finge di dare e con [...]

[...] , c' è bisogno di riferimenti e di conoscere quale sia la strada. e noi, quale risposta diamo con questo disegno di legge finanziaria? l' anno scorso [...]

[...] piccolo imprenditore del nord che ha letto sui giornali che la famosa rivincita del nord è rappresentata da 60 miliardi l' anno, mentre salta la Tremonti [...]

[...] -bis e la legge numero 46 del 1982, che l' anno scorso ha bevuto 2 mila miliardi (andatevi ad informare!) e vengono ridotte le ristrutturazioni edilizie [...]

[...] ' una tantum : quello sarà un appuntamento alquanto difficile. quale obiettivo ci diamo quindi? dopo la finanziaria del miracolo dell' anno scorso — e [...]

[...] mi avvio alla conclusione — e quella dell' incerto miracolino di quest' anno, che finanziaria avremo l' anno prossimo ? vengo al punto sul quale [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] serve per i fondi globali, che vengono poi ripartiti durante l' anno. come se non bastasse, inopinatamente, in una seduta della Commissione bilancio [...]

[...] non dopo il secondo referendum danese, ovvero luglio dell' anno prossimo . come avevamo detto noi, quindi, il termine di scadenza della ratifica non [...]

[...] sarà più il 31 dicembre, ma il mese di luglio del prossimo anno! non bisognava avere la palla di vetro per fare tale previsione: bastava essere lettori [...]

[...] ' anno scorso era contenuto un articolo che bloccava il 50 per cento delle spese del ministero degli Esteri (si trattava di 2 mila miliardi dei quali lei [...]

[...] parlamentari competenti ed al CICS i nuovi indirizzi in materia. il Parlamento è ancora in attesa, dal dicembre dell' anno scorso , di conoscere tali [...]

[...] vicenda è che il Parlamento non sa nulla di quello che succede nel campo della cooperazione. quest' anno non si è fatto niente, mentre quanto è avvenuto in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
644 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un arco temporale definito. il presidente Violante ha detto un anno di tempo. un anno di tempo, non di più. un anno di tempo in cui vedremo se è [...]

[...] possibile fare qualche piccola riforma costituzionale , ma non oltre un anno. penso, ad esempio, ad un diverso ruolo Camera-Senato. un anno di tempo in cui [...]

[...] , perché, da qui ad un anno, non c' è soltanto l' arco temporale indicato dal presidente Violante, ma ci sarà un referendum che, come già è accaduto in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
1010 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 14 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parte di essa, che chiedono al Governo di rinviare un atto sicuramente importante di sei mesi o un anno. tendenzialmente riterrei che grandi dibattiti di [...]

[...] indubbio che essi sono conseguenti alla risposta che è stata data all' installazione degli ss20, alla risposta che si è cercata di impedire un anno fa [...]

[...] « sterminismo » ! viviamo in un mondo nel quale è in atto uno sterminio di 30 milioni di persone l' anno: certo, non eurocentrico, non europeo per la guerra e [...]

[...] piazza la gente per un obiettivo possibile? dicevamo un anno fa che Comiso si difende a Roma, presidente Ingrao: la nuova cultura è quella che non si [...]

[...] sostenere. l' anno scorso si è discusso il bilancio della difesa ed abbiamo supplicato la Presidenza della Camera perché vi fosse una riunione congiunta [...]

[...] , sono negri, sono persone del terzo mondo ! perché l' anno scorso , invece di fare la marcia Milano-Comiso, andava fatta la marcia Comiso-Roma in [...]

[...] dovevamo stare qui: questo è stato il primo errore di valutazione. il pacifismo è responsabile del primo anno di vittorie naziste in questo secolo. il [...]

[...] ; culturalmente questo è vecchio ed è sbagliato. il fatto di mobilitare contro questo le nuove generazioni significa, tra un anno o tra sei mesi, averli portati [...]

[...] ' anno scorso si sapeva come sarebbe andata a finire questa storia. ebbene, le lotte devono essere reali ed importanti. questi ragazzi, tra sei mesi, in [...]

[...] , nell' ambito di un processo ventennale che comporta piccoli passi ogni anno, che comporta la conversione di strutture e che deve consentire al [...]

[...] il mondo, se è vero come è vero che gran parte del terzo e del quarto mondo è una gigantesca Buchenwald. ma c' è una differenza: ogni anno al popolo [...]

[...] vita di 3 milioni di persone (richiesta fatta nel metodo, in un anno, perché lo sviluppo cessi di essere, come negli anni 30 in Russia, l' altare sul [...]

[...] 30 milioni di persone quando la somma necessaria alla loro sussistenza per un anno, secondo una commissione americana, equivale al costo di un [...]

[...] , quando l' anno scorso lei era presidente della Commissione esteri, ebbe a che fare con un riflesso negativo del suo predecessore. temo che lei oggi [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 15-07-1998
Politiche contro i rischi di povertà
1269 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 392 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] povertà e l' emarginazione l' aumento riscontrato nel 1997 rispetto all' anno precedente non ha riguardato i livelli della povertà assoluta, rimasti [...]

[...] dello scorso anno , per la semplice ragione che nello scorso anno si è lavorato un giorno in più di quanto sia accaduto quest' anno. il fenomeno di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 27-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1669 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 617 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che la metà dei paesi dell' area dell' euro continuerà a registrare, quest' anno, disavanzi prossimi o pari al 3 per cento del Pil. non si tratta [...]

[...] il contratto con gli italiani. e lavoreremo, in questo periodo di oltre un anno di Governo, per arrivare alla fine della legislatura avendo rispettato [...]

[...] nel suo modo di essere comunità nazionale. abbiamo un anno di tempo per incidere sui settori più in difficoltà del nostro paese e lo faremo con questa [...]

[...] serie di provvedimenti che ci impegnamo ad adottare con ritmo serrato. ribadisco, tuttavia, che quest' ultimo anno di legislatura per segue gli [...]

[...] accingiamo ad un lavoro di oltre un anno. si tratta di un lavoro in cui confido e che porterà a degli ottimi risultati. credo che, orgogliosi di questi [...]

[...] mani della sinistra che noi ci accingiamo ad un anno straordinario per una vittoria finale, tra un anno, come abbiamo vinto nel 2000... tanti auguri [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] manovra di bilancio, a me spettano soltanto alcune precisazioni. la manovra di bilancio per l' anno 1989 si muove all' interno di due cornici che sono [...]

[...] residui di stanziamento, che in passato erano stati tenuti regolarmente nel cassetto come se non esistessero ai fini della spesa dell' anno dopo) che la [...]

[...] ; ma si è anche tenuto conto, come già si era fatto l' anno precedente , dei tempi oggettivi di decisione parlamentare sui nuovi provvedimenti. si è [...]

[...] seguito anche quest' anno il principio secondo il quale per nuove iniziative legislative (questo riguarda i fondi globali, non le tabelle di [...]

[...] del primo anno è sicuramente destinata all' elaborazione legislativa del provvedimento ed una successiva parte all' avvio delle procedure amministrative [...]

[...] proporre, pare corretto che lo stanziamento abbia una sua linearità nel secondo e terzo anno, mentre nel primo sia ridotto, in relazione ai mesi di [...]

[...] anno tranquillo in termini di debito patrimoniale. chi legga la tabella relativa noterà che la differenza tra il saldo netto ed il ricorso al mercato è [...]

[...] occuparci di queste riforme. altrimenti si può soltanto incidere, come si è cercato di fare quest' anno, su quei meccanismi che possono essere [...]

[...] transitorie per le regioni a statuto speciale , chiamando anch' esse a concorrere allo sforzo di risanamento per l' anno prossimo . vi sono poi norme che [...]

[...] affermare che il fabbisogno dell' anno in corso potrà avvicinarsi ai 118 mila miliardi: alcune spese (quella sanitaria, per esempio, preannunciata dal [...]

[...] addirittura sull' anno, all' interno degli stessi buoni del tesoro. il che aveva contribuito non poco a creare la previsione di un incremento di 10 mila [...]

[...] quell' obiettivo alla fine dell'anno , vorrà dire che a quel punto (e mi riferisco a quel momento e non ad oggi, perché oggi si tratta solo di un numero [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 13 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , già anno di più contenuto sviluppo, perché interessato nella sua seconda metà da una accentuata flessione produttiva. la contrazione non è senza [...]

[...] , pur continuando l' attività produttiva a riflettere i bassi livelli sui quali la domanda permane da oltre un anno, come con un certo tono pessimistico [...]

[...] istituti regionali di medio credito segnalazioni di nuovi finanziamenti per il prossimo anno per 400 miliardi di lire . se questi sintomi gettano [...]

[...] nella grande industria mostra una progressiva tendenza al peggioramento. nel complesso dei primi dieci mesi dell' anno si è registrata, rispetto allo [...]

[...] 6,5 per cento . nel contempo, il ricorso alla cassa integrazione guadagni nei primi dieci mesi dell' anno ha raggiunto circa i 300 milioni di ore [...]

[...] avrebbe registrato un qualche peggioramento: il disavanzo commerciale, che nella prima parte dell' anno era stato mediamente paria 120 miliardi di lire al [...]

[...] alimentari (da 330 miliardi mensili nei primi otto premi dell' anno a 550 miliardi in settembre e oltre 400 miliardi in ottobre), ma anche — come già [...]

[...] che nell' insieme dell' anno l' Italia è stata fra i pochi paesi che sono riusciti a mantenere ed in qualche misura ad aumentare la propria quota di [...]

[...] altre potrà accoglierne ancora prima della fine dell'anno , avvicinandosi così ai duemila miliardi. deve essere chiaro che la scelta diretta a [...]

[...] nuovi impegni mantenga dopo il 1° gennaio 1976 un ritmo almeno uguale a quelle raggiunto nell' anno in corso . considerato, inoltre, che al 31 [...]

[...] fondo per l' anno corrente, disponibilità che, come è nodo, per il 1975 è per l' italica pari a 75 miliardi di lire . per tali domande, infatti a fronte [...]

[...] eccedenza rispetto alla quota destinata all' Italia per l' anno 1975. nel contempo, però, alcuni stati membri non sono stati in grado di presentare [...]

[...] domande di contributo in misura tale da coprire la loro quota annuale per il 1975; per cui la Commissione entro corrente anno ha la possibilità di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 21 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tasso di inflazione dei prezzi al consumo era il 4,5 per cento nell' aprile 1996, è l' 1,4 nel settembre di quest' anno: ciò ha significato la vera difesa [...]

[...] era oltre 4 punti percentuali nell' aprile dello scorso anno ; oggi siamo tra il mezzo punto e il punto. in questi mesi, la borsa valori è cresciuta [...]

[...] cento del 1995 al 6,7 del 1996 e al 3 nel corrente anno. la certezza del raggiungimento di quest' ultimo risultato è testimoniata dall' andamento del [...]

[...] fabbisogno del settore statale, più che dimezzato nel periodo degli otto mesi del 1997 rispetto all' analogo periodo dello scorso anno . e tutto ciò è [...]

[...] . l' eredità negativa che ci è stata consegnata è tutta riassunta in un debito pubblico di molto superiore alla stessa ricchezza prodotta in un anno [...]

[...] approvato il disegno di legge finanziaria per il 1997, i risultati dell' anno in corso sono stati davvero eccezionali e sono stati resi possibili grazie [...]

[...] funzione di solo indirizzo e coordinamento. a distanza di poco più di un anno le linee tracciate allora hanno avuto, anche grazie alla collaborazione del [...]

[...] » . oggi, grazie alle deleghe della finanziaria dello scorso anno , abbiamo cominciato a dare attuazione a quegli impegni. di fatto è pressoché tutto [...]

[...] resto, il prossimo anno è destinato ad assumere un' importanza eccezionale. durante questo periodo dovranno infatti essere completate le grandi riforme [...]

[...] stanziando 1.700 miliardi per i patti territoriali, di cui oltre 900 già utilizzati. entro la fine di quest' anno saranno attivati trentatre poli di [...]

[...] un anno la spesa dei fondi comunitari è più che triplicata nelle aree di obiettivo 1. se queste tendenze verranno confermate, si potrà raggiungere il [...]

[...] questo anno e mezzo. per governare la spesa pubblica è stato necessario dotarsi di strumenti di intervento operativo sulla Pubblica Amministrazione e [...]

[...] nel successo del programma del Governo e che ancora stentano a credere che esso possa essere messo in discussione. nel settembre dello scorso anno avevo [...]

[...] ' abolizione in concreto di diversi adempimenti, e garantendo comunque una riduzione, se pure contenuta, della pressione fiscale nel prossimo anno. ciò non [...]

[...] , compresi le regioni e gli enti locali , al livello raggiunto lo scorso anno e consentirà altresì di incentivare, con premi al personale, i miglioramenti [...]

[...] consapevolezza non solo dei grandi valori in gioco, ma anche dei dettagli delle proposte del Governo. quest' anno, infatti, noi presentiamo per la prima [...]

[...] forze hanno acquisito meriti grandi, dando fiducia ad un Governo che ha chiesto sacrifici e che ha fatto, nel corso di un anno soltanto, una manovra [...]

[...] , neppure per l' anno che ci sta davanti, soltanto nei provvedimenti disegnati nella finanziaria: nel nostro orizzonte c' è molto di più. c' è una grande [...]

[...] solo i loro volti e quelli dei loro elettori: ho davanti a me tutti coloro che un anno e mezzo fa diedero fiducia a questo Governo, i milioni e milioni [...]

[...] quanti di noi, un anno e mezzo fa, presentarono agli elettori il programma che diede poi vita a questo Governo, può oggi fare è rinunciare ad andare [...]

[...] contratto un anno e mezzo fa con gli elettori. siamo qui a dirvi che abbiamo un rispetto altissimo per questa istituzione, per le forze politiche e per i [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 14 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , la crisi di Governo ha determinato, quest' anno, un forzato ritardo nella esposizione economico-finanziaria [...]

[...] due mesi dalla presentazione, da parte del precedente Governo, della relazione previsionale e programmatica per l' anno 1975. i dati e le valutazioni [...]

[...] 4,5 per cento nel 1974, era considerato il prezzo, in larga misura inevitabile, per ricondurre, entro il prossimo anno, il disavanzo della bilancia [...]

[...] rigorosamente nel 1975 l' aumento della spesa pubblica corrente entro un limite del 16 per cento e di non consentire per il prossimo anno una dinamica [...]

[...] , il cui peso sulla congiuntura è naturalmente altissimo, si prospetta una diminuzione assoluta del reddito nazionale per il secondo anno consecutivo [...]

[...] caduta della domanda e dell' attività produttiva in un contesto di tensioni inflazionistiche ancora molto sostenute. nel terzo trimestre dell' anno la [...]

[...] ritenere che nell' ultimo trimestre dell' anno si registrerà un' ulteriore flessione in termini assoluti. in termini di bilancio economico nazionale i [...]

[...] 1974 risulterà purtroppo superiore al 20 per cento . il mancato rallentamento nell' ultima parte dell' anno, inoltre, è di ostacolo alla possibilità di [...]

[...] intensità per il secondo anno consecutivo pone problemi di salvaguardia del livello reale delle retribuzioni e di tutela delle categorie più colpite [...]

[...] precisare le linee di azione che dovranno caratterizzare l' attività di Governo per il prossimo anno. l' obiettivo di mantenere immutato l' indebitamento [...]

[...] . tale obiettivo risulta conseguibile senza danno della difesa dei livelli produttivi e dell' occupazione. il contenimento dei consumi nell' anno in corso [...]

[...] si sta in parte verificando per effetto della reazione all' aumento dei prezzi . per realizzare l' obiettivo di riduzione per l' anno 1975 si rendono [...]

[...] necessarie, sulla base di una attenta analisi del prevedibile bilancio energetico dell' anno e delle tendenze in atto nei consumi dei singoli [...]

[...] la competitività. ciò accanto ad altre circostanze (quali le controversie sindacali del primo quadrimestre dell' anno che hanno fortemente contratto l [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 09-10-1998
1742 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 422 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autonomi è sceso dal 66 al 64 per cento : due punti sul Pil sono 40 mila miliardi in un anno. abbiamo chiesto che una parte di questi tornassero in pensioni [...]

[...] medicinali. i pensionati non otterranno neanche quello che è stato loro tolto l' anno scorso . presidente del Consiglio , lei ha detto: uscita dall [...]

[...] avuto niente? niente sui libri di testo: penso che dovrebbe essere un dolore per tutte le forze progressiste dover constatare che anche quest' anno ci [...]

[...] chiedevamo di cambiare ora: non avete cambiato. se ne è accorto qualcuno che se ne intende degli equilibri sociali come la Confindustria, che l' anno [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziaria per il 1999 è criticata per la stessa ragione: perché non è il principio di nessuna politica. per contro, il 1999 non è un anno qualsiasi [...]

[...] : è un anno che, sotto l' urto della crisi economica mondiale, impone scelte politiche di alto profilo, scelte che nell' interesse del paese devono [...]

[...] Giulio Tremonti, che fu il nostro ministro delle Finanze . alla fine del 1998, anno terzo dell' era dell' Ulivo, si può fare un bilancio dell' impatto [...]

[...] pensionati) si trova con 50 mila lire in meno; un cassaintegrato con 18 milioni all' anno si trova con 120 mila lire in meno; un lavoratore socialmente [...]

[...] utile con circa 9,6 milioni annui si trova con 106 mila lire in meno. è vero che in corso d' anno alcune ritenute sono state attenuate, ma è solo un [...]

[...] tessile con circa 28 milioni annui avrà 100 mila lire in meno e così via . ma non basta, è solo l' inizio. dall' anno prossimo , infatti, ci saranno un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che si verifica nella Repubblica italiana nell' anno di grazia 1978, con un Parlamento retto da una maggioranza che comprende il 95 per cento delle [...]

[...] questo dibattito. lo ripeto: è vero o no che dall' anno scorso 37 mila cittadini non ricevono. ordini di carcerazione e che quest' anno essi sono 66 mila [...]

[...] ' inizio dell' anno giudiziario — che siamo arrivati a due milioni e duecentomila processi incomprimibili, mentre invece ogni anno la quantità dei [...]

[...] giustizia da decine di migliaia di processi: un sostituto procuratore, un giudice istruttore , alla fine dell'anno deve rendere conto al proprio capo di [...]

[...] libertà e moralità; ovvero di tentare, alla fine dell'anno , di dire al suo capo: ho celebrato duecento, cento o trenta processi tra quelli che lei mi [...]

[...] , ad una certezza del diritto per l' effettiva esistenza del suo difensore. le statistiche registrano dati clamorosi. dei 29 mila detenuti dell' anno [...]

[...] contro l' adempimento della giustizia e l' esecuzione delle sanzioni stabilite. il gruppo radicale, invece, ha richiamato per un anno e mezzo la [...]

[...] scorso anno è stata accertata l' esistenza di 37 mila ordini di carcerazione non eseguiti per un giudizio autonomo dei magistrati sulla loro [...]

[...] effettiva possibilità di esecuzione, saliti quest' anno a 63 mila? questa è la domanda e se il presidente consente, forse brevissimamente, con un cenno del [...]

[...] dobbiamo pagare. i nostri magistrati saranno liberi di rimettere in libertà, magari per sei mesi o per un anno, coloro che torneranno a — delinquere [...]

[...] eseguiti quest' anno perché i magistrati ritengono che non si debbano eseguire e trentasettemila l' anno scorso . quando la giustizia è giunta a questo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 12-04-1997
1115 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 179 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la diminuzione del costo del denaro da parte del sistema bancario . noi avevamo dichiarato un anno fa che le manovre di aggiustamento debbono essere [...]

[...] Stato . dopo trent' anni di formazione di squilibri progressivi, quest' anno siamo arrivati al deficit minimo dell' ultimo trentennio: questo non basta [...]

[...] ritratti da questo impegno e abbiamo dato anche una solenne scadenza: l' anno 1997, anno di finanza straordinaria; l' anno 1998 dovrà essere anno di finanza [...]

[...] mesi dovrà essere inserito come collegato alla legge finanziaria e quindi entrare in vigore il 1 gennaio del prossimo anno, come era nostro impegno ed [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conseguire. già dal luglio dell' anno passato, quando i sei partiti raggiunsero un accordo programmatico, aggiornato per la parte economica agli [...]

[...] programma che noi pensiamo di presentare insieme con il bilancio del 1979 (il che vuol dire che nel mese di luglio di quest' anno si provvederà alla sua [...]

[...] due dati che saranno forse gli unici o quasi che citerò: e cioè quello di avere, alla fine dell'anno in corso , dicembre su dicembre, una crescita del 4 [...]

[...] all' anno scorso . per fare questo, è necessario rispettare il tetto — di cui tutti siamo a conoscenza — dei 24 mila miliardi di lire per il [...]

[...] contrattuali in quest' anno: e ancor più ve ne saranno agli inizi dell' anno venturo. e questo uno dei momenti nei quali noi dobbiamo mettere in evidenza la [...]

[...] pubbliche che possono essere finanziate nell' anno in corso con un aumento delle previsioni per 500 miliardi. si definirà un progetto per la casa da [...]

[...] questo anno ma con provvedimenti che correggano tendenze che altrimenti, negli anni successivi, sarebbero assolutamente insostenibili per la nostra [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 20-04-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
662 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 422 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mesi e di un anno siano — lasciatemelo dire — eccessivi. se noi cioè del distacco facciamo soltanto un problema specifico di rapporti con una [...]

[...] organizzazione di industrie private, non vedo quali siano le difficoltà di organizzazione per cui si debba arrivare — scusi il collega Pastore — ad un anno [...]

[...] congiunturale — per cui ad un certo punto si è detto che il piano Vanoni ha avuto un primo anno di applicazione — e il persistente ristagno di ordine [...]

[...] strutturale. non è vero che siamo al primo anno di applicazione del piano Vanoni. siamo soltanto in una fase di alta congiuntura che non ha molto da [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 333 - seduta del 25-03-1998
Sul vertice Ecofin e l'unione economica monetaria
1260 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 333 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] : sorveglianza degli andamenti del 1998. la garanzia è data dalla capacità di monitoraggio dei conti pubblici messa a punto già lo scorso anno , che per [...]

[...] economico-finanziaria . la scadenza di legge per la presentazione di questo documento, che peraltro quest' anno sarà presumibilmente anticipata di circa un [...]

[...] a breve. l' allungamento delle scadenze è un fenomeno costante da qualche anno e resta un obiettivo delle politiche di emissione. i titoli a medio e [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] economia. l' anno 1974 — a consuntivo — risulta ormai essere stato il primo anno di una recessione mondiale: e stavolta di una recessione in senso [...]

[...] tutti i fenomeni ciclici registrati dal dopoguerra ad oggi. il primo anno, ma purtroppo non l' unico. il 1975 si annuncia infatti ulteriormente [...]

[...] metà dell' anno, se gli USA e gli altri maggiori paesi industriali perseguiranno fermamente le politiche di reazione alla fase discendente del ciclo [...]

[...] economia, le ultime valutazioni dell' attività economica nel corso del 1974 danno, rispetto ai risultati dell' anno precedente , un aumento del reddito [...]

[...] stesse; che, sempre nel settore industriale, il 70 per cento delle aziende accusava a inizio anno un portafoglio ordini basso; che l' invenduto è in [...]

[...] intersettoriale. l' anno 1975 è iniziato quindi — in Italia così come in tutti i sistemi occidentali — in una situazione difficile, per le spinte recessive [...]

[...] , gli esperti hanno prospettato per la fine dell'anno in corso una caduta, reale e non monetaria, del 2,5 per cento del reddito nazionale lordo; del 10 [...]

[...] a quelli di un anno fa. un certo adeguamento dei prezzi alle mutate strutture dei costi è d' altronde inevitabile, se le aziende debbono conservare [...]

[...] ' anno in corso , non consentono di fare grande assegnamento — ai fini della bilancia dei pagamenti — sull' aumento delle esportazioni, per quanto [...]

[...] impedito che la creazione di liquidità per il Tesoro superasse di gran lunga il livello dell' anno precedente , come era nelle previsioni dell' estate [...]

[...] scorsa. il disavanzo tra entrate e uscite correnti appare minore di quello dell' anno scorso di circa 700 miliardi, per l' aumento delle entrate del 27 [...]

[...] oggi quello di approntare entro la prima metà di quest' anno le condizioni per fermare la caduta del reddito e degli investimenti, e quindi per [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fronte alla necessità di percorrere l' anno conclusivo della legislatura, per definizione e per natura un anno difficile, era dovere della [...]

[...] maggioranza definire un tracciato adeguato e far nascere un Governo rinnovato, in modo tale da tentare di farne un anno di cose fatte e non di polemiche sulle [...]

[...] diretto tra le parti più direttamente interessate; una iniziativa che deve vedere la luce nell' anno che abbiamo di fronte e non essere ricacciata [...]

[...] del Consiglio non metteremo certamente a posto in un anno le cose di casa nostra. l' anno parlamentare poi, come sappiamo, è in realtà assai più [...]

[...] ridotto; se il ritmo non sarà accelerato, per contare in settimane l' anno parlamentare basteranno le dita delle mani; accelerandolo, si potranno aggiungere [...]

[...] normalità e nella cordialità dei rapporti. nel dicembre dello scorso anno , ricevendo un volumetto scritto dall' amico onorevole Oscar Mammì (edito da [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ovest, quali sono necessari per riaprire processi negoziali interrotti, paralizzati o solo progettati e non ancora avviati. nel corso di quest' anno la [...]

[...] guardiamo con fiducia alla possibilità che l' anno prossimo torni ad essere un anno di dialogo e di negoziato. saranno presenti probabilmente allora le [...]

[...] 0,70 del prodotto nazionale lordo entro il decennio. quest' anno si arriverà ad uno stanziamento di tremila miliardi, salvo aggiunte che il [...]

[...] ' inflazione nel mese di luglio dell' anno del Signore 1984 fosse rimasta sui livelli del luglio 1983, si sarebbe certamente alzato qualcuno, uno si [...]

[...] sulla questione che riguarda la difesa del potere di acquisto ed il valore reale dei salari. avremo modo di parlare un po' meglio alla fine dell'anno [...]

[...] del mondo, di tenere l' anno prossimo una conferenza internazionale in Italia sui problemi dello sviluppo tecnologico e della nuova occupazione. sta di [...]

[...] le cose: cioè a dire, il Parlamento, consumato il suo primo anno ed avendo di fronte a sé praticamente ancora tutto il resto della legislatura, ha una [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quella confindustriale. signori del Governo, l' anno scorso l' avevate contro sulla legge finanziaria , ma quest' anno si è mobilitata, seppure in una [...]

[...] mobilitazione un po' virtuale, come si conviene ai padroni. quest' anno, essa sostiene l' attuale disegno di legge finanziaria: ciò non vi dice niente [...]

[...] provato e riprovato a ricercare ogni volta l' accordo. l' anno scorso abbiamo realizzato un compromesso sulla legge finanziaria ed è passata una [...]

[...] . abbiamo addirittura proposto un anno di accordo alla maggioranza e al Governo. abbiamo chiesto un anno; poteva essere una cosa a rischio, ma abbiamo [...]

[...] riduzione di un' ora ogni anno. gli incrementi di produttività, che sono stati registrati persino nella previsione del Dpef, accompagnati da un possibile [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 26-02-1985
Adeguamento del trattamento dei dirigenti della PA
559 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 268 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , onorevole ministro, mi pare che, rispetto ad un anno fa, quando, proprio in questo periodo, ebbi modo di [...]

[...] piuttosto per il fatto che il decreto presentato dal Governo per la conversione ha subito modifiche in Commissione (cosa che non accadde l' anno scorso ) e [...]

[...] ) riguardante l' equiparazione del trattamento economico tra i dirigenti dello Stato e quelli del parastato. se ricordiamo quanto è accaduto l' anno [...]

[...] anno) e se ricordiamo che anche allora, in presenza di alcuni emendamenti, il Governo non ritenne di doverli accogliere, dobbiamo sicuramente [...]

[...] ' altro migliore di quello del Governo. mi chiedo, tuttavia, se dovremo attendere un altro anno, quando dovremo discutere l' ennesima proroga, per [...]

[...] , salvo poi riprendere in considerazione l' anno prossimo questi stessi emendamenti, considerandoli giusti, sacrosantamente giusti, ed inserirli nel [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] imposta, ma non creduta. siete sostenitori di una causa evidentemente persa, persa da oltre un anno, e vi arrampicate sugli specchi. pertanto, lasciando [...]

[...] stata un anno fa la premessa logica, indispensabile della legge elettorale maggioritaria . voi non volete abolire lo strumento, perché volete continuare [...]

[...] a tenerlo nelle vostre mani, dalle quali esso invano, per fortuna, fu agitato un anno fa; volete tenere in piedi la legge maggioritaria , perché [...]

[...] abrogarla significa confessare che il quadripartito un anno fa fu bocciato dal popolo italiano e che pertanto il quadripartito, come un anno fa, così ora [...]

[...] non volete dare, ma è una confessione di fallimento che voi dovrete dare, perché un anno fa avete fatto bancarotta e dovrete confessarlo. [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 184 - seduta del 25-07-2002
Documento di programmazione economico finanziaria per gli anni 2003 - 2006
1686 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 184 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anno . questa linea l' abbiamo denunciata molte volte. si tratta di una linea fatta di aspettative, di previsioni che dovrebbero autoadempiersi, di [...]

[...] , non c' è più la favola di un anno fa, ma la storia più o meno è la medesima, per questo siamo preoccupati. il patto per l' Italia ha segnato un punto [...]

[...] avete selezionate; le avete, anzi, suscitate per convincere e per vincere le elezioni. tutto quanto sto dicendo era già vero un anno fa e lo avevamo [...]

[...] problemi, non sto parlando di drammi. ma il Governo per tutto l' anno ci ha fatto parlare d' altro. per tutto l' anno il paese è stato stressato su [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 13-10-2009
Modifiche agli articoli della Costituzione, in materia di soppressione delle province
229 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 231 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' anno, il personale politico 115 milioni all' anno. noi vorremmo un riordino delle autonomie, e mi fa piacere che oggi tutti ci rinviino al riordino [...]

[...] espresso l' impegno comune all' abolizione delle province. oggi, a distanza di un anno, la maggioranza si è dimenticata di questo impegno e l' opposizione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un peggioramento in quest' anno nonostante il mancato aumento ulteriore di prezzo, dato che nei primi nove mesi il nostro sbilancio è stato, in lire [...]

[...] , di 3.612 miliardi l' anno scorso e di 5.123 miliardi quest' anno. a ciò abbiamo cercato di supplire, anche con le lavorazioni per conto terzi ; in [...]

[...] , lo dico subito, un piano di economie. la Camera, del resto, ha approvato insieme con il Senato, nell' aprile di quest' anno, un provvedimento di cui [...]

[...] risparmio postale: anche quest' anno tale forma di risparmio ha avuto un ulteriore incremento e non soltanto rapportato a quello che può essere un fattore [...]

[...] monetario. si è avuto il passaggio, dall' inizio dell' anno ad oggi, da 853 miliardi a 1.218 miliardi. circa la critica all' ipotesi di assegnare, di [...]

[...] solo l' esperienza che può dimostrare, in concreto, su base così larga l' effetto di determinate norme. però, ad evitare che da qui a qualche anno ci si [...]

[...] , guarda nel consuntivo dello Stato, anche nell' ultimo anno, la voce derivante dalla cedolare, sia nella parte di acconto, sia nella parte definitiva, non è [...]

[...] quantità. infatti, in un momento — e questo momento durerà certamente nell' anno 1977 in cui anche la quantità di lavoro prodotto ha la sua efficacia [...]

[...] , così necessariamente circoscritti, che si renderanno possibili nei prossimi mesi, e probabilmente in tutto l' anno 1977. al collega Pietro Longo, che ha [...]

[...] : da un lato generale rispetto al 1976, noi chiuderemo con un aumento effettivo di entrate fiscali del 40 per cento rispetto all' anno scorso , con una [...]

[...] Governo. aggiungo una informazione nei confronti degli emigranti, per quel che fu annunziato l' anno scorso relativamente alla istituzione per loro di conti [...]

[...] vecchio modulo della rimessa degli emigranti tramutata in lire — sia pure di non molto, questo anno essa è un po' aumentata rispetto all' anno scorso [...]

[...] , vorrei fare un' ultima considerazione, ed è questa. l' anno scorso , quando il Primo Ministro del Belgio, in una relazione che fece per il Consiglio dei [...]

[...] intimorire dal fatto che alcuni mesi del prossimo anno, o forse tutto il 1977, richiedano gravi sacrifici, se però questa è una condizione per poter veramente [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto a quelle dello stesso mese di un anno fa. non è venuta meno, quindi, la voglia di fare impresa, la voglia di investire e di superare le [...]

[...] mercati internazionali nei primi mesi del 2011 è stata cospicua ed anche sufficiente a far fronte al rimborso dei titoli nell' intero anno. le banche [...]

[...] . USA, Gran Bretagna e Giappone hanno registrato disavanzi compresi tra il 9 e l' 11 per cento del Pil. noi nel maggio dello scorso anno abbiamo definito [...]

[...] la manovra di bilancio per il triennio 2010-2012, volta a condurre il disavanzo al 3,9 per cento del Pil quest' anno, al 2,7 per cento del Pil l [...]

[...] ' anno prossimo , in linea con il piano concordato in sede europea per il rientro dalla situazione del disavanzo eccessivo. i dati relativi al fabbisogno [...]

[...] del settore statale per i primi sette mesi di quest' anno sono coerenti con l' obiettivo che ci siamo posti. con il recente decreto legge « manovra [...]

[...] considerare interventi che sostanzialmente azzerino il fabbisogno finanziario nell' ultima parte dell' anno. questo sforzo dovrà integrarsi con il crescente [...]

[...] il prossimo anno, un' adeguata dotazione di risorse per gli ammortizzatori sociali che dovremo, ancora più, collegare con le attività di ricollocamento [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miliardi di spesa), già oggi, al secondo anno per la marina e al primo anno per gli altri due settori, affermano che siamo giunti a 5.000 miliardi. ora, se [...]

[...] anno dopo, devo dire che è abbastanza buffo parlare di qualsiasi tipo di bilancio. non voglio qui sollevare il problema politico della difesa, o parlare [...]

[...] , tra l' altro, l' ha detto chiaramente in Commissione. ma anche all' interno di questa politica mi sembra abbastanza incredibile che solo un anno fa si [...]

[...] dessero delle cifre tanto inferiori: a distanza di un anno, per le sole tre leggi promozionali, siamo ben lungi da quanto era stato previsto. solo [...]

[...] questi giorni dimostrano, la situazione diventa ogni anno più grave. vorrei citare, a questo punto, alcuni dati della relazione della commissione De [...]

[...] della popolazione, della ricchezza e del potenziale produttivo del paese. perciò, con l' accentuarsi di questo fenomeno, ogni anno che passa cresce la [...]

[...] ed una spesa pubblica di oltre 2 mila miliardi, con una media di 480 miliardi all' anno » . in un documento elaborato in quegli stessi anni dal gruppo [...]

[...] geologi sugli eventi franosi, dall' ottobre del 1976 al maggio dell' anno seguente, si sono verificate 926 frane in 695 comuni. di tutto questo problema [...]

[...] fabbisogno di acqua per uso potabile, industriale, agricolo, calcolato all' anno 2015, è di 1.500 metri cubi al secondo, pari cioè al 15 per cento dell [...]

[...] , come ho detto prima, si tratta di aumenti di spesa di miliardi che non trovano nessun riscontro, perché non è così cambiata la situazione da un anno a [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crescita del costo del lavoro è diminuita dal 5,4 per cento di tre anni fa al 2,5 per cento di quest' anno: un valore medio inferiore a quello dell' area [...]

[...] , legato alla sfida dell' euro, la pressione è scesa l' anno scorso al 43, 2 per cento — che è molto — ed è destinata a scendere ulteriormente a [...]

[...] luglio di quest' anno, con una crescita assai più marcata nel campo dell' occupazione femminile. il numero delle imprese registrate attive è salito in poco [...]

[...] triplicato. alla data di ieri, era cresciuto del 13,4 per cento rispetto all' inizio dell' anno. più o meno nello stesso periodo, il valore [...]

[...] di pubblica utilità sono aumentate nel complesso dell' 1,5 per cento all' anno tra il 1996 e il 1999, e sono quindi diminuite in termini reali [...]

[...] erano più di 1.100 gli enti territoriali presenti su Internet, più del doppio rispetto all' anno precedente : una maggiore libertà e meno costi per [...]

[...] , aumentando il reddito disponibile per le famiglie mediamente di 480 mila lire all' anno, porterà 200 mila famiglie fuori dall' area della povertà. così [...]

[...] e delle potenzialità e delle risorse del sud. questo Mezzogiorno che ancora in queste ore, un anno dopo la tragedia di Sarno, continua a temere che [...]

[...] , di innovazione e di sviluppo sostenibile. abbiamo lavorato, nel corso di quest' anno, per recuperare il ritardo pesante accumulato nella produzione e [...]

[...] diverse forze della maggioranza, la necessità di un chiarimento politico radicale e serio a conclusione dell' esperienza di un anno difficile, nel corso [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Castagnola e gli altri relatori di minoranza, le cui posizioni, comunque, testimoniano che quest' anno abbiamo fatto un passo avanti rispetto all' anno [...]

[...] valutazioni relativi all' anno in corso e agli anni successivi, attraverso un dibattito che invece l' anno scorso non potemmo tenere. e ciò diede [...]

[...] luogo a giuste lamentele. io continuo a ritenere che l' anno scorso lo svolgimento di un simile dibattito sarebbe stato impossibile, visto il punto cui [...]

[...] della vicenda che vivevamo in quel momento. l' anno scorso , dunque, la discussione del disegno di legge finanziaria non poté essere preceduta dalla [...]

[...] discussione di un documento di impostazione. quest' anno, invece, abbiamo potuto svolgere questo dibattito e non c' è dubbio che, se non altro, di sicuro [...]

[...] quale si preveda di spendere 9 mila 200 miliardi per la farmaceutica, e poi si arrivi a spenderne 11 mila 800 nell' « anno di grazia » 1988 [...]

[...] farmaceutica riesca in un anno ad avere, rispetto alle previsioni, un esubero di tali dimensioni. non giova a nessuno. non giova neppure alla salute [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 770 - seduta del 26-07-2000
Sulla pena di morte
1283 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 770 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] II ha chiesto proprio ieri un atto di clemenza nei confronti di questo ragazzo. tutti noi avremmo desiderato che il 2000 fosse un anno senza esecuzioni [...]

[...] l' anno scorso nei paesi che nei loro ordinamenti mantengono la pena di morte . la mozione che stiamo per approvare impegna il governo italiano ad [...]

[...] diritti e delle libertà politiche... non gli USA, dove le 98 esecuzioni dello scorso anno e le 23 condanne a morte già eseguite nel 2000 nel solo Stato [...]

[...] tocchi Caino » . perché crediamo alle parole pronunciate proprio qui a Roma, un anno fa, dal reverendo Jesse Jackson che disse: « la pena di morte [...]

Pier Luigi BERSANI - Ministro dello Sviluppo Economico Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 73 - seduta del 16-11-2006
Legge finanziaria
1696 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 73 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cominciato ad andare peggio del resto del paese, con un tasso di crescita inferiore. dai primi mesi di quest' anno vi sono alcuni segnali positivi [...]

[...] . immaginiamo che il Mezzogiorno possa avere una crescita dell' 1 per cento circa; tuttavia, intendo subito avvertire che anche quest' anno esso viaggerà a [...]

[...] — sanando qualche scelta francamente inopportuna: quando si definanzia — come avvenne l' anno scorso — il cofinanziamento delle risorse comunitarie e lo [...]

[...] che abbiamo fatto quest' anno — , noi teniamo conto di un differenziale Mezzogiorno. vorrei aggiungere un' altra cosa. e lo dico anche alla [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] clamorosa della fragilità del nuovo impianto del maggioritario all' italiana ne ha fatto un motivo di rancore per una sorta di tradimento e per un anno ha [...]

[...] inchiodato il paese nella richiesta convulsa e confusa di un voto riparatore; salvo scoprire oggi (un anno dopo) che forse quelle elezioni non saranno [...]

[...] un anno e mezzo di non avere chiesto il voto riparatore! ma mi fermo qui, perché non voglio polemizzare; non credo infatti sia utile in questo momento [...]

[...] questa intesa ha un senso prolungare la legislatura, altrimenti è giusto che si voti entro la primavera di quest' anno. nell' affermare questo, soggiungo [...]

[...] fosse, si voti entro la primavera di quest' anno, perché non solo voi ma anche noi sentiamo il logoramento di questa situazione. siamo una grande forza [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lì a dimostrare che nel corso dell' ultimo anno ho insistito sempre e sistematicamente, con una puntigliosità che gli avversari hanno tacciato di [...]

[...] anno fa, nello scorso mese di gennaio — solo dopo un periodo breve di tregua tecnica, dopo aver fatto alcune poche cose in grado di rendere meno [...]

[...] migliori intenzioni. è anche per questo, dunque, che ho avviato il dialogo di fine anno , perché ho avuto il timore che, prevalendo il tabù del [...]

[...] per scongiurare un altro anno di tempo perso, un nuovo pantano, una nuova fase di ambiguità. il grande accordo costituzionale non è un' alternativa al [...]

[...] costruttivo questo modo di atteggiarsi? le sembra che dopo un anno di confusione, gli italiani possano essere felici, per usare le sue parole, di un generico [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Spesa sanitaria
1796 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siglato l' 8 agosto di quest' anno. ebbene, ciò non è vero perché il provvedimento al nostro esame non si limita a recepire quell' accordo ma lo stravolge [...]

[...] non abbia copertura in generale; soprattutto, l' accordo finanziario dell' agosto di quest' anno è scoperto per circa duemila miliardi. signor [...]

[...] riduzione dell' imposizione fiscale, mentre dal gennaio del prossimo anno le regioni potranno aumentare dello 0,5 per cento l' imposizione fiscale per [...]

[...] finanziarie, chiediamo che almeno vi sia l' impegno a valutare, dopo i primi mesi dell' anno, quale sia l' effettivo andamento della spesa, per porre [...]

[...] rimedio alla mancanza di copertura e alla sottostima del fondo sanitario e per evitare che questa moltiplichi i suoi effetti alla fine dell'anno [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 14 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ufficiali, perché sono stati pubblicati dalle Ferrovie dello Stato . la fonte è l' edizione di quest' anno di una pubblicazione delle Ferrovie dello Stato [...]

[...] Ferrovie dello Stato e per le vie di comunicazione in generale, si spendono circa 550 miliardi all' anno, cioè per ogni stagione piovosa. credo che [...]

[...] energetici per il 1990. ci si dice che questi obiettivi sono stati stabiliti per una crescita economica del 3-3,5 per cento per anno. ora, se si [...]

[...] applica una crescita del 3 per cento per anno della domanda di energia finale al valore del 1978, cioè 94 megawatt, e questo per dodici anni, si ottiene [...]

[...] sottoporre all' attenzione del Governo. in una prima fase bisognerebbe fare un' analisi dettagliata della domanda per un certo anno iniziale (poniamo: il [...]

[...] prodotto interno lordo del 3 o del 3,5 per cento per anno e con un livello di consumi energetici finali nettamente inferiore, a nostro avviso, a 120 [...]

[...] al 1973; peccato che da quell' anno in poi nessuno sia stato più in grado di controllare il prezzo di questo bene. essendo il petrolio poi una [...]

[...] ' anno e si creerebbero 18 mila nuovi posti di lavoro . nelle industrie e nelle città, infine, migliorando l' uso dell' energia, si potrebbero [...]

[...] ' ultima riflessione. nel piano dello scorso anno furono stanziati 800 miliardi per il risparmio energetico . di questi 800 miliardi, ben 400 sono stati [...]

[...] altro ente inutile, come è avvenuto nello scorso anno . l' ultimo punto che intendo toccare nel mio intervento riguarda un problema che ci sta a cuore da [...]

[...] nulla: le cifre che avevo richiamato l' anno scorso , in sede di discussione della legge finanziaria , non solo non sono mutate ma, se hanno avuto [...]

[...] , l' intervento che ho avuto modo di svolgere lo scorso anno nel dibattito generale sulla legge finanziaria . darò soltanto alcuni aggiornamenti di [...]

[...] un aumento delle importazioni di generi alimentari o con aiuti alimentari dell' ordine dai 50 ai 175 milioni di tonnellate all' anno. il deficit della [...]

[...] stanziato per d' anno in corso mille miliardi di lire , 1.500 miliardi per il 1982, 2 mila miliardi per il 1983, per arrivare alla cifra complessiva di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 04-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1457 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 119 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il 10 giugno dell' anno scorso , ma dieci, cento o mille anni, visto che l' europeismo esplodente di un anno fa, anzi di meno di un anno fa, da parte [...]

[...] che il popolo italiano è stato, fra tutti quelli della Comunità Europea , quello che ha preso con maggiore serietà, l' anno scorso , l' impegno europeo [...]

[...] attraverso le elezioni dirette dell' anno scorso , possa continuare ad essere o addirittura possa continuare ad essere considerato la pura e semplice [...]

[...] figuravano destinate alla riduzione o al non incremento le voci che interessano prioritariamente il popolo italiano . questa è la realtà. lo scorso anno [...]

[...] anno che il nuovo Parlamento europeo sarebbe stato la sede nella quale i problemi del popolo italiano avrebbero potuto essere finalmente affrontati e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precisare che il processo assistito di mobilità del lavoro non può e non deve sostituire quello spontaneo, che ha continuato ad operare anche in un anno [...]

[...] innanzitutto precisare che la nostra proposta tende soltanto a livellare gli incrementi salariali di quest' anno alle previsioni che si fanno negli altri paesi [...]

[...] che nel 1974, anno parzialmente di espansione, gli investimenti industriali delle imprese private sono stati di oltre il 50 per cento superiori a [...]

[...] qual è la nostra. anche la valutazione della nostra capacità di competere sul piano internazionale mi è parsa forse un po' pessimistica. l' anno scorso [...]

[...] differenza che nel 1973, sia il Tesoro sia la Banca d'Italia seguiranno quest' anno una linea più cauta, tale da determinare, nei movimenti di capitali della [...]

[...] anticipo a quest' anno del normale turnover aziendale del 1977, attraverso borse di preaddestramento che inseriscono sin d' ora i giovani in ambienti di [...]

[...] nei programmi dei flussi finanziari di quest' anno è riservato agli investimenti produttivi tutto il credito che essi sono in grado di assorbire [...]