[...] Camera esprimerà la sua fiducia come ha già fatto il Senato della Repubblica . ringrazio innanzi tutto tutti gli oratori, anche quello che non si dà da [...]
[...] modo molto impegnativo anche i segretari Altissimo, Craxi, Forlani e La Malfa , mentre per i socialdemocratici sono intervenuti gli onorevoli Caria e [...]
[...] un accordo politico che andrà continuamente salvaguardato e, mi auguro, intensificato, anche perché non esiste tecnica di Governo che possa supplire [...]
[...] ' allora. che l' opposizione di sinistra si sia organizzata con modello governativo non dispiace certamente. anche se non è giusto dimenticare che sempre [...]
[...] , seguite altre volte, hanno fallito, anche se ad una prima impressione potevano sembrare suggestive. né è fuor di luogo dire che, dinanzi ai problemi [...]
[...] condizione, anche per me personalmente, per restare a questo posto. onorevole Occhetto, in un' intervista pubblica di due anni fa a Giampaolo Pansa, lei [...]
[...] importante anche per sbloccare il drammatico problema del Libano. ma in prima fila siamo stati e restiamo nei molteplici negoziati per il disarmo [...]
[...] ' utilizzo degli strumenti esistenti e rimuovendo le inadempienze più volte censurate dalla Corte di giustizia , è attività cui non ci si può sottrarre. anche [...]
[...] riecheggiato più volte anche in questo dibattito — che quando riconosciamo la gravità della situazione, l' enorme gravità esistente, si ha la tendenza non solo [...]
[...] anche disporre la semplice manutenzione! ma oggi la situazione è ad un punto di drammaticità tale che nessuna statistica di benessere e di elevati [...]
[...] allarme. ma vi è anche — ce lo hanno ricordato con competenza l' onorevole Biondi e l' onorevole Gargani — la cosiddetta microcriminalità, che [...]
[...] ne ha parlato con molta efficacia, esponendo anche le sue riserve su quello che chiama il « pentipartito » . e il momento, senza nulla togliere all [...]
[...] . a rendere oggi inquietante la situazione vi sono anche vicende polemiche e giudiziarie tra magistrati, alle quali ho fatto cenno, in termini [...]
[...] doverosamente riservati, nel mio intervento iniziale. anche oggi non mi è possibile aggiungere parola. ma se, ad evitare lacerazioni irreparabili, dovesse [...]
[...] agli investimenti, dall' individuazione tempestiva dei cosiddetti mestieri nuovi, dall' organizzazione di adeguati servizi avanzati anche in campo [...]
[...] meridionale; quella gioventù meridionale, onorevole Reichlin, cui De Gasperi non solo consigliò di studiare per poter lavorare anche fuori, ma per la quale [...]
[...] giovani nel Mezzogiorno è oggi quanto mai urgente, anche per sottrarli, come ieri notava l' onorevole Napoli, alle spire della criminalità, che rischia di [...]
[...] di coordinare personalmente i rapporti della Sardegna anche con le partecipazioni statali e con gli altri ministeri. nei programmi delle maggiori [...]
[...] anche l' imprenditorialità: per una azienda che ha chiuso, ne sono nate sette » . ma sembra che si trattasse di un ottimismo auspicale. più di un collega [...]
[...] preoccupazione per la scarsa capacità formativa globale che sappiamo dare ai giovani. la sensibilità per l' istituto familiare gioverà anche a dare più umana [...]
[...] sottosegretari ha prodotto anche questo squilibrio. non ignoro — e la commissione che esiste presso la Presidenza del Consiglio è lì per ricordarlo [...]
[...] attenzione ai consultori familiari, anche per la loro opera di formazione per prevenire il ricorso all' aborto. mi sembra giusto che al dibattito non [...]
[...] diffusa è l' insoddisfazione, anche se in modo molto differenziato nelle varie città italiane. l' onorevole Calderisi e, dopo di lui, molti altri colleghi [...]
[...] contrastare la diffusione delle droghe. migliaia di famiglie sono ogni giorno messe in crisi da questo flagello, anche nei ceti più umili della [...]
[...] ' attacco anche per confiscarne le fortune. ma quando in tre anni i morti per droga sono saliti in Italia dai 288 del 1986 ai 709 del 1988 (e nel 1989 [...]
[...] ricostruzione e dell' industrializzazione ha prevalso su modelli razionali e coordinati. e dobbiamo anche dire che non vi era né da noi né altrove una [...]
[...] sorpresa e scarso interesse. dirò per incidens che questo deficit culturale lo si è risentito anche per quel che attiene al progetti urbanistici delle [...]
[...] città italiane, sia per i centri storici che per le estensioni periferiche. anche se lo dice con qualche risvolto paradossale, l' onorevole Zevi non ha [...]
[...] torto. come pure ha ragione quando elogia la Parigi del centro Pompidou, della piramide, del museo d' Orsay, dell' Opera Bastille , anche se vorrei [...]
[...] rispetto della natura. vorrei citare anche la significativa relazione ecologica del professor Pavan all' incontro ecumenico di Basilea. credo che la [...]
[...] è urgente su molti punti — e che condivido — credo che gioverà anche il prossimo meeting internazionale degli scienziati ad Erice, ai quali nel [...]
[...] recente passato abbiamo chiesto, ottenendolo, anche un prezioso contributo per i modelli di verifica per gli accordi di disarmo nucleare e di messa al [...]
[...] sopravvivenza dell' uomo. sul fronte interno occorre accelerare l' esame del piano energetico nazionale, necessario anche per una possibile contrazione dei [...]
[...] acquisto di energia nell' ultimo anno è stata di circa 1.500 miliardi di lire . anche per questo l' ampio quadro delle opzioni energetiche va utilizzato al [...]
[...] , correggendo a monte ed in collegamento anche con le due repubbliche dell' altro versante le cause molteplici dell' inquinamento — ci richiama intanto ad [...]
[...] riparo è costoso e difficile. ma vi è altresì l' ammonimento che, accanto ai programmi che si fanno, si è costretti a far fronte anche ad eventi [...]
[...] aversi anche con i meccanismi ordinari, fermo restando il proposito di perfezionarli e ristrutturarli. nel programma di Governo abbiamo inserito [...]
[...] sentiamo impegnati ad attuare quei punti ancora non sviluppati della Costituzione del 1948, utilizzando anche l' apporto del rinnovato Consiglio [...]
[...] studio e di mediazione intellettuale. vi sono anche aspetti particolari di chiarimento e di riforma emersi nel dibattito che ora si chiude. l [...]
[...] . qual è allora — si è chiesto non a torto l' onorevole Scalfaro il ruolo del presidente della Repubblica ? e perché consultare anche ex presidenti ed [...]
[...] popolo che noi rappresentiamo, si può guardare senza trepidazione anche alle congiunture più difficili. riformiamo pure il Parlamento, onorevoli [...]
[...] , anche in considerazione del fatto che ho ascoltato gli interventi del collega Zaccagnini e del presidente del Consiglio dei ministri — a pormi una [...]
[...] . probabilmente si tratta di un quesito banale, ma va benissimo: siamo « angelici » ed anche banali. l' assunto dal quale si parte è più o meno questo [...]
[...] ... ed è certo più efficace. devo dire, comunque, che tutti gli interventi finiscono con l' accettazione dei missili, anche se partono dall [...]
[...] la NATO lo abbia saputo soltanto un mese fa, altrimenti comincerei ad avere alcuni dubbi anche sui dati di informazione della NATO. quindi, immagino [...]
[...] è anche possibile, anzi probabilmente è certo perché nessuno lo ha informato... certamente, quindi i governi non si sono passate le informazioni [...]
[...] giacimenti petroliferi del sottosuolo, anche l' America non intende essere da meno. noi ci infiliamo in questa logica. ma se questo è lo scenario politico [...]
[...] cui non si può fare i conti semplicemente tra Europa, Russia e USA, in quanto anche il problema dei blocchi è diventato diverso. in altre parole, il [...]
[...] è anche tutto un problema, credo, che è quello del terzo mondo che, non dico noi italiani ovviamente. ma le due grandi potenze hanno armato e [...]
[...] straarmato e che evidentemente ormai giuoca un ruolo. anche noi li armiamo, ma con il poco che abbiamo o almeno con le armi convenzionali che abbiamo. ma [...]
[...] scena e che può essere oggi armato a comando e lo è ancora per la stragrande maggioranza. anche il terzo mondo è diviso in due blocchi , diviso in [...]
[...] cambiano quando si fa una sola scelta concreta che è quella di accettare questi missili. ho sentito vari calcoli di ingegneria militare e anche se non sono [...]
[...] ' altra parte, possiamo anche continuare a citare il libro bianco dei socialdemocratici tedeschi, ma probabilmente bisognerebbe anche aggiungere che [...]
[...] proposito forse sarebbe opportuno stare un po' attenti alle citazioni perché ricordo troppo bene una frase, che mi aveva molto colpita anche da ragazzina [...]
[...] . esattamente. è un po' cattivo, signor presidente . dicevo che comunque, anche questi dati sono poco controversie quindi bisogna stare attenti a fare citazioni [...]
[...] conflitti così numerosi, anche se non in Europa. non credo che ci debba guidare una visione così limitata dei problemi, anche se oggi devo dire di aver [...]
[...] semplicemente perché il teatro dei conflitti si è spostato da un' altra parte. ritengo che sia limitato e anche un poco razzista pensare di non avere [...]
[...] disequilibrio, non credo che sia una buona strada da seguire quella di dire: riequilibriamo allora ad un livello più alto, anche dal punto di vista della [...]
[...] mezzi. anche la scelta di mezzi diversi può prefigurare un fine diverso. questo per noi è un problema molto importante: scegliere e studiare dei metodi [...]
[...] perché da anni fanno politica, i socialisti hanno la sezione internazionale, l' ufficio per i rapporti con l' estero, per cui credo abbiano anche degli [...]
[...] è intervenuto ieri, sia così angelico anche lui, per dirla come Gerardo Bianco , o così ingenuo da pensare che sia veramente percorribile la clausola [...]
[...] politiche che ha negli USA, come per altro dappertutto, anche da noi, dove sono un po' più piccoline, ma anche loro sicuramente con un peso politico. si [...]
[...] lo smantellamento di questi missili ma sapete, ci sono appelli anche all' interno del Patto di Varsavia ; c' è un' opinione pubblica anche al di là [...]
[...] installare. questo mi pare anche logico, mi pare abbastanza logico. ora, io credo che un' iniziativa autonoma del nostro Governo, proprio perché [...]
[...] dichiara di essere per il disarmo — se fosse vero! — che faccia leva anche su altre parti di opinione pubblica , anche del Patto di Varsavia (penso per [...]
[...] esempio a Ceausescu), sia una strada da percorrere, anche se lunga. comunque, io non credo che la strada del disarmo sia percorribile se ci si continua [...]
[...] , anche perché probabilmente non se ne trovano più in giro. quindi, la trattativa al più basso livello possibile è un modo di dire un po' ridicolo per [...]
[...] vedo la fine, ma solo dei pericoli molto gravi. e se anche non arrivassimo alla catastrofe — cosa che io mi auguro — è indubbio che noi assistiamo [...]
[...] registrato l' anno scorso un aumento di 800 miliardi. va anche considerato che le leggi di riammodernamento dei tre corpi, approvate circa tre anni fa [...]
[...] anche perché, se abbiamo aspettato tre anni (il disequilibrio di forze che si lamenta c' è da tre anni), forse potremmo fare un tentativo serio di [...]
[...] settimana fosse né quale fosse il santo in calendario), non ho capito perché il problema sia scoppiato proprio il 1° ottobre. meglio: la ragione è anche [...]
[...] possibile sia quella di rimettere in discussione completamente la strategia dei blocchi contrapposti, e quindi anche la nostra posizione, o quello che [...]
[...] anche i bambini che non siamo alleati paritari, questo è vero, ma allora è una ammissione, questa, che dobbiamo fare e qui dobbiamo semplicemente dire [...]
[...] ' amministrazione Carter sono note a tutti; sappiamo anche che, probabilmente, il far accettare questo piano per l' installazione dei missili Pershing e Cruise [...]
[...] , quando si cita l' appello dei cattolici (cosa che mi fa molto piacere), forse sarebbe bene non citarne una parte sola, ma citare anche la seconda parte [...]
[...] d' accordo che tra ricchi non ci si fa la guerra, anche perché è più facile farla con i poveri ed è, in termini immediati, più vincente o comunque [...]
[...] cartello del grano. spesso sento dire: « i paesi arabi, i detentori del petrolio, ci pongono di fronte ad un ricatto » ; ma forse bisognerebbe anche [...]
[...] Governo, e forse anche quelli che lo hanno preceduto, non adotta una valida linea di politica estera , forse il contributo che ciascuno di noi dovrebbe [...]
[...] cioè che è necessario instaurare con il terzo mondo rapporti diversi, dobbiamo smetterla con questa corsa agli armamenti, rifilandoli anche al terzo [...]
[...] : credo che una parte proporzionata alle nostre responsabilità l' abbiamo anche noi, perché il commercio degli armamenti tocca anche noi, e molto da [...]
[...] . credo anch' io che i problemi che sono stati esposti questa mattina siano di notevole importanza, anche perché, come è stato sottolineato, investono per [...]
[...] doverosa nei confronti dell' onorevole Barbieri e non solo. egli ha voluto evidenziare il mio silenzio e, forse, anche quella che secondo lui è stata [...]
[...] , molte parole opportune e giuste ma, forse, come anche l' onorevole Sanna ha avuto modo di sottolineare, è stato fatto anche un uso improprio dei [...]
[...] a chiamarla così anche perché il suo valore più grande sta nel fatto che le risorse per questa grande opera di cooperazione non sono risorse pubbliche [...]
[...] verificare anche situazioni, si possono insinuare anche comportamenti non corretti; sappiamo che ci può essere chi ama approfittarne, che ci possono essere [...]
[...] stati casi difficili. noi siamo consapevoli che la nostra vicenda umana è segnata da un limite, che attraversa tutto ciò che abbiamo, anche le cose [...]
[...] business, o comunque un malaffare. lo ritengo ingiusto nei confronti di tutte quelle famiglie che si sono anche sacrificate personalmente e che hanno [...]
[...] comunque messo in gioco le cose più importanti della vita, cioè i loro sentimenti. è anche ingiusto nei confronti di questi bambini che sono, potrei dire, i [...]
[...] ritornerò tra un momento) e adozione internazionale, ma anche che la percentuale dei bambini bielorussi adottati in questi anni (certamente, in [...]
[...] assolutamente gratuita anche da questo punto di vista ! per cui, se si vuole insinuare che c' è un tentativo di strumentalizzare i soggiorni al fine di [...]
[...] stabilire un percorso privilegiato per le adozioni, anche questo argomento credo debba essere assolutamente respinto al mittente: siamo qui a riflettere [...]
[...] ritocchi. un intervento che semplifica le procedure lo abbiamo già introdotto nel decreto sulle semplificazioni. credo anche che debba essere fatto un [...]
[...] abbiamo rapporti con Stati sovrani che si muovono nel rispetto della convenzione dell' Aja, ma abbiamo anche rapporti con Stati sovrani con i quali [...]
[...] . il motivo per il quale credo che dobbiamo allargare gli orizzonti a tutto il resto del mondo è anche che le relazioni, con i paesi dell'est europeo [...]
[...] di vista umanitario potremmo anche sindacare, ma non certo dal punto di vista della sovranità e delle facoltà di quel paese. detto questo, però, è [...]
[...] presente alcuni aspetti. in primo luogo, non tollereremo che entro il 1° dicembre non ci vengano date risposte sulle 150 adozioni. ho anche aggiunto che [...]
[...] del quale vi erano stati precisi impegni. tale quadro di fermezza, ma anche di chiarezza e di correttezza da parte nostra nei confronti del governo [...]
[...] tecnica a Minsk voluta dal Governo, in maniera particolare dalla sottoscritta, per cercare di ridisegnare i termini dei nostri rapporti ed anche, come [...]
[...] positive. abbiamo anche dato la nostra disponibilità, con riferimento ai progetti della commissione per le adozioni internazionali, a tenere in [...]
[...] riprendere in esame anche la materia dei soggiorni: siamo assolutamente disponibili. tuttavia, non siamo disposti a tollerare che di fronte ad un [...]
[...] famiglia — parte delle quali sarà destinata al miglior funzionamento della commissione per le adozioni internazionali (è stata anche chiesta una delega [...]
[...] per la delegificazione circa le sue competenze e la sua organizzazione). una parte di questi finanziamenti dovrà essere anche indirizzata al sostegno [...]
[...] — vorrei sottolinearlo — è pienamente investito anche il ministero degli Esteri . non smentisco una delle premesse che ho fatto quando ribadisco che con [...]
[...] della soluzione del problema adozioni, anche per capovolgere quel comportamento che qualche volta ci fa pensare, purtroppo, al contrario, e cioè che [...]
[...] gruppi, quindi anche con quello del Movimento Sociale , per riconquistare, anche attraverso un dibattito pubblico, una larghissima unità. mai come in [...]
[...] onestà intellettuale che — anche se non sono un eccelso costituzionalista sono attento da molto tempo a codesti temi — credo non esista quell [...]
[...] ' Italia o dell' una o dell' altra parte contraente. è appunto quel cammino che è stato percorso anche da un certo tipo di sinistre, oltre che di destre [...]
[...] , signor ministro degli Esteri , perché anche queste pregiudiziali e questo clima sono conseguenza della frettolosità e del modo — come dire? — un [...]
[...] per qualcosa che credo sia molto importante anche per molti altri temi che stiamo discutendo. lo dico anche per quegli amici e colleghi della [...]
[...] evidentemente ci sembra impossibile che ciascuno di noi, nella sua piccolezza, veda davvero passare attraverso la propria vicenda, anche esistenziale [...]
[...] , qualcosa di così grande come quella che pretende di avere un peso storico (ed un peso non solo di gravità e negativo, ma anche un po' prometeico), quello [...]
[...] contribuire in qualche misura al Governo delle cose del mondo attraverso la propria attenzione. anche la Fronza Crepaz credo, la quale poi tali questioni [...]
[...] Esteri sa — ma credo molti di voi sappiano — quanta fiducia ed anche, se mi si consente, quanta amicizia sia venuta — amicizia fondata su ragioni [...]
[...] ideali, anche comuni e lunghe, e luoghi di lotta — e ci unisca in certi momenti e in momenti lunghi. è proprio in ragione di quella amicizia e di quelle [...]
[...] amicizie, collega e colleghi, ed è proprio per difendere quelle ragioni anche in un momento in cui l' amicizia politica sembra incrinarsi, è — lo [...]
[...] ha onorato della sua attenzione non solo in Commissione, ma anche in altra sede politica e personale — non riesco a comprendere come si voglia [...]
[...] rischiare di arrivare ad un voto, anche da parte di gruppi che, essendo da quarant' anni in estrema opposizione, hanno concorso a dire « sì » alla [...]
[...] costruisse a partire dalla conquista di quadri istituzionali di confronto anche democratico di classe. noi abbiamo detto e ripetuto a noi stessi, con [...]
[...] chieda di poter votare, al ritorno da quella riunione, degli accordi di Maastricht armati anche di coerenti impegni, sicché non accada quello che in [...]
[...] maggioranza in questo, con convinzione creativa. lo dico anche al presidente della Camera il quale, sia pure nel modo perfetto con il quale presiede, credo [...]
[...] sia anche, per un centesimo, il democratico europeo che ascolta; lo dico anche a lei perché credo che a quell' uno per cento non sia del tutto chiaro [...]
[...] maggior forza espresso (...) » . è per questo che vogliamo guadagnare tempo, non solo per voi ma anche per noi, considerati come individui, partiti [...]
[...] , parlamentari. i popoli europei , anche quello italiano, minacciano infatti di ribellarsi pericolosamente contro il deteriorarsi dell' ideale della loro [...]
[...] possibilità di presentarvi immediatamente in tutte le sedi con il più europeista e maastrichtiano possibile dei documenti parlamentari, anche più della [...]
[...] ratifica stessa. ciò anche perché si sottolinea che il suo compito è anche quello di rianimare chi rischia di distaccarsi, oltre che di coltivare quegli [...]
[...] argomenti che, essendo rimasti nell' ombra (anche perché altri temi hanno fatto premio su di essi), una volta riproposti possano convincere coloro i quali [...]
[...] rianimare il governo belga, distratto dalle sue situazioni interne, di riprendere contatto anche con il Benelux e con una parte della democrazia francese [...]
[...] grazie a quello che è successo ieri sera in quest' Aula i giornali hanno parlato della discussione parlamentare sul trattato di Maastricht (anche perché [...]
[...] anche finalizzati ad imporre il problema come argomento di attualità, giorno dopo giorno. questo dibattito deve essere vero, altrimenti rischiamo di [...]
[...] trasformare il disamore per la politica nel nostro paese in disamore anche per l' Europa. dobbiamo stare molto attenti! ripeto: nel testo della questione [...]
[...] interpretazione — che anche la sua diplomazia le ha segnalato in modo puntuale — secondo la quale la commissione, se passerà una certa interpretazione ad [...]
[...] : anche lui si era doluto della fretta con la quale il Senato aveva votato. con Speroni abbiamo lavorato per anni. a questo punto qualcun altro potrà [...]
[...] anche dire: il Pds e la Lega... certo noi non siamo molto numerosi, ma invitiamo ancora una volta il ministro degli Esteri , il Governo e tutta la [...]
[...] così oggi questi elementi possono essere acquisiti: incidentalmente, altrimenti non sarebbe possibile. forti anche di questo dovremmo prepararci, se [...]
[...] convinzione comunitaria ed europeista con costanza, anche se aveva riserve nei confronti di Altiero Spinelli, che manifestava a volte nelle riunioni di [...]
[...] gruppo, ma che ha poi saputo portare avanti contro le impazienze, anche sociali, che contraddistinguevano la politica di partecipazione e di scelta [...]
[...] , del governatore della Banca d'Italia , che noi non abbiamo sentito. ma perché? non capisco — mi rivolgo anche al presidente della Camera — perché [...]
[...] noi avevamo deciso di riascoltarlo per comprendere che cosa non aveva funzionato. questo era stato deciso. senonché, anche con l' accordo della [...]
[...] dopo Edimburgo, quell' atto unilaterale con il quale dovremo accompagnare — come quello di Lussemburgo — anche quest' atto. ciò in relazione a quanto [...]
[...] sarà emerso proprio ad Edimburgo, anche se si tratterà di interpretazioni sbagliate e che non condividiamo. quindi, ciò varrebbe a rafforzare e non a [...]
[...] capisco. potrebbe anche darsi che il gruppo federalista europeo, quello dei Verdi e quello della Rete sentano il bisogno di questa sospensiva per meglio [...]
[...] in questi banchi. altrimenti è meglio che si sappia che l' Italia comunque ha già ratificato. avevo anche detto: ormai gli altri non ratificheranno [...]
[...] dell' Europa. anche noi del mondo agricolo abbiamo coscienza di questi pericoli, abbiamo forti le nostre convinzioni europeiste ed abbiamo memoria [...]
[...] , hanno l' obbligo di effettuare gli interventi di interruzione della gravidanza . questo emendamento risponde alla stessa logica del precedente. anche in [...]
[...] , a nostro avviso, anche attraverso innovazioni sostanziali. si tratta di estendere anche ad altre strutture l' obbligo di effettuare gli interventi [...]
[...] drammatica scelta della donna. e il discorso che vale anche per gli ambulatori convenzionati con le regioni, senza attendere i fantomatici poliambulatori delle [...]
[...] in funzione anche i poliambulatori, magari con la stessa media di ritardo dei consultori, che forse cominciano a muoversi adesso (ma la legge è stata [...]
[...] mettersi in grado di garantire l' assistenza anche per l' aborto, come per gli altri compiti. ricordo ancora che stiamo trattando qui di una interruzione di [...]
[...] gravidanza fino all' ottava settimana. e discorso, a nostro avviso, che vale anche per le cliniche convenzionate, cioè quelle strutture sanitarie [...]
[...] private che, istituzionalmente, sono chiamate dalle regioni a portare avanti e ad espletare anche questo compito. quindi, l' emendamento Pannella 8. 5 [...]
[...] ne discutiamo qui e ne abbiamo discusso anche in Commissione perché, a nostro avviso, l' intervento abortivo ho all' ottava settimana non deve essere [...]
[...] medicalizzato o spedalizzato con il ricovero. una lunga prassi non solo del nostro movimento femminista, ma anche delle cliniche americane, e delle [...]
[...] esperienze cinesi e, non molto lontane, anche francesi, ha dimostrato come su di una donna in stato di salute normale, sino all' ottava settimana di [...]
[...] numerose polemiche. l' opportunità del messaggio, dal quale ha preso le mosse il dibattito odierno, appare evidente anche in relazione al contenuto del [...]
[...] Stato non fa altro che ripetere ciò che era emerso anche nei giorni scorsi. si tratta, però, di capire che cosa abbia inteso per risposta politica. a [...]
[...] scanso di equivoci , occorre anche comprendere dove la risposta politica sia l' unica che possa e debba essere data e dove, al contrario, accanto ad una [...]
[...] potrà esservi che una risposta politica. nel messaggio del presidente della Repubblica e, per certi aspetti, anche in suoi interventi precedenti, tutto [...]
[...] saranno gli avvenimenti parlamentari durante la discussione della legge finanziaria ed anche i lavori della Commissione bicamerale a dimostrare con i [...]
[...] questioni economiche quanto a quelle istituzionali. mi permetto di aggiungere che vi è a nostro modo di vedere anche un altro livello di risposta, che [...]
[...] potremmo definire politico o, se volete, politico-culturale, perché è innegabile che dietro il malessere vi è anche, in una sparuta minoranza che è [...]
[...] come una comunità o come una identificazione per la quale vale la pena di combattere duramente una battaglia politica e magari anche di commettere dei [...]
[...] reati. è un vuoto di valori che va colmato, e la risposta deve essere in termini economici ed istituzionali, ma anche in termini ideali. non esiste una [...]
[...] , al di là delle idee politiche, la totalità degli italiani, o comunque la stragrande maggioranza anche degli italiani del nord, riteneva fosse [...]
[...] stragrande maggioranza degli italiani nel centro-nord. si risponde in termini economici, in termini istituzionali, ma anche culturali ed in questo caso [...]
[...] italiana, ma significa anche rispondere in termini di contenuto e di valori ad una crisi ideale che in alcuni segmenti minoritari al nord esiste. né ci [...]
[...] ed è diffuso. ed allora: risposta sì in termini economici ed istituzionali, ma anche in termini culturali, in termini politici. tutto ciò premesso [...]
[...] corrispondere a verità che anche questa finanziaria finirà per muoversi in una logica identica alla logica che nel passato ha reso impossibile produrre [...]
[...] inconsapevole ventata di divisione, per certi aspetti di odio, che determinati atteggiamenti vanno seminando in tutto il territorio nazionale , anche al [...]
[...] del territorio nazionale altri italiani, ci si assume per davvero anche storicamente delle responsabilità che mi auguro siano presenti a coloro che [...]
[...] ci soddisfa ed è risaputo. purtuttavia faremo la nostra parte. ma anche a tale proposito non crediamo, onorevole Bassanini, che quanto il Governo si [...]
[...] , ma anche nell' auspicio che quanto prima prenda corpo una cornice presidenzialista che, stando anche a quel che abbiamo inteso nei giorni scorsi [...]
[...] poter dire che tutto il Polo, conseguentemente agli impegni assunti con gli elettori (anche con quelli che votarono per la Lega), volti a dar vita ad [...]
[...] Governo ha dato di arroganza, di miopia e forse anche di malafede, costringendo la Camera dei Deputati ad approvare a colpi di voti di fiducia la [...]
[...] , ma certamente va al di là dell' importanza della legge stessa. lo dimostra anche il fatto che l' onorevole Andreotti ebbe, almeno in quest' aula, il [...]
[...] di riforme non vi è stata traccia alcuna, ma anche perché (e ciò è ancora peggio), questo Governo Andreotti passerà alle cronache parlamentari come il [...]
[...] sempre più di rado), e lo aveva fatto in modo talmente evidente e palese da rendere noto a tutti (e certamente anche al presidente del Consiglio ) che [...]
[...] ' onorevole Riz, ma ha anche un « padrino » , l' onorevole Gunnella; e absit iniuria verbis , anche se è certamente corretto dire che se il padre è l [...]
[...] tedesca . la battaglia ostruzionistica, polemica, dichiaratamente ostile del Movimento Sociale Italiano andava poi certamente condotta, anche e [...]
[...] soglie del Duemila, che occorre guardare all' Europa e non ai piccoli nazionalismi; quando si dice, come abbiamo sentito dire anche in quest' aula, con [...]
[...] lingua tedesca manifestano ripetutamente a quel partito, isolando anche (così si sostiene), specie in Alto Adige , le ali estremistiche, quelle che [...]
[...] Sudtiroler Volkspartei deve essere l' interlocutore obbligato del Governo e del Parlamento, anche perché questa vertenza altoatesina, che si trascina da [...]
[...] durezza, arrivando anche in segno di protesta ad occupare l' aula di Montecitorio. certo, non si sforzano di capire le ragioni del Movimento Sociale e [...]
[...] » , che dovrebbero servire l' informazione e, certamente, il pluralismo — non fosse altro perché sono pagati dai contribuenti e quindi anche dagli [...]
[...] magari anche chi fa qualche telefonata dicendo: « anche a Strasburgo, tu sai che se ne è parlato! » . e ne abbiamo parlato anche a Strasburgo: ho [...]
[...] europea quando quel paese continua a tenere aperto un contenzioso giuridico con un altro paese, che non soltanto è confinante ma è stato anche chiamato [...]
[...] . pertanto, il nostro Governo si trova oggi nella condizione obbligata di dover digerire quell' ultimatum, già sapendo che anche dopo l' approvazione di [...]
[...] posizione che il nostro Governo assume, nonostante che da parte della Sudtiroler Volkspartei sia stato detto, stradetto e ripetuto, anche per bocca di [...]
[...] autorevoli esponenti di quel partito — non voglio tediarvi, anche perché il mio non vuol essere un intervento meramente ostruzionistico — che al [...]
[...] » anche con episodi terroristici? voglio dire a bassa voce, anche se il concetto meriterebbe certamente toni alti, che il Governo è arrivato al punto [...]
[...] di cedere, in sostanza, a richieste sempre più pressanti, sempre più evidenti nel loro fine ultimo e anche sempre più ricattatorie, senza sentire [...]
[...] Sudtiroler Volkspartei — ritornerà la questione dell' applicazione della proporzionale etnica anche all' interno della sezione distaccata. come ci si [...]
[...] dei diritti, deve avere anche dei doveri. il primo è quello di dire chiaramente qual è il limite al quale la Sudtiroler Volkspartei vuole arrivare. il [...]
[...] popolo ed anche, forse, come Governo, da non renderci nemmeno conto che tanta generosità in molti casi crea agli italiani solo enormi problemi. siamo [...]
[...] di necessità, non si avrà la possibilità di arrivare ad una convivenza non soltanto pacifica, ma anche priva di prevaricazione. l' onorevole Piccoli [...]
[...] onore alla persona — forse non conosce nei dettagli la situazione dell' Alto Adige — anche se mi sembra strano, fingere di non conoscerla — forse non [...]
[...] tecnicamente molto difficile il funzionamento della giustizia, ma anche perché rappresentano l' ennesimo cedimento di fronte ad un atteggiamento di [...]
[...] aspettano invano che Roma si accorga che là è Italia. il nostro è un atteggiamento obbligato anche in ragione di una considerazione ulteriore: tutti [...]
[...] ' Italia. signor presidente , colleghi, si dà il caso infatti che la storia giochi degli strani scherzi ai popoli e quindi anche ai governi: l' Italia [...]
[...] minoranze si tutelano anche facendo la voce grossa o comunque non dichiarandosi sempre pronti a dire di sì. L'Italia oggi ha il problema di una [...]
[...] posso garantire che nella mia poca esperienza in consessi internazionali ho constatato che l' Italia viene considerata, anche per gli atteggiamenti che [...]
[...] tutelano anche i produttori! le sole regole del mercato non hanno evitato la BSE: i consumatori di carne inglese infatti non avevano la percezione di [...]
[...] quello che stava accadendo e non erano certo diminuiti come consumatori. ma la BSE è stato un disastro anche per i produttori! onorevole Ballaman, mi [...]
[...] non solo nei confronti del deputato interpellante, ma anche nei confronti dei consumatori e dei produttori di questo paese nell' incaricare il ministro [...]
[...] della Sanità — come era ovvio ed evidente — non solo di rispondere a questa interpellanza, ma anche di farsi carico di risolvere il problema che [...]
[...] lei ha sollevato. in quest' ottica, però, nell' ottica di cui parlavo prima, è tutelando i consumatori e la loro salute che si tutelano anche i [...]
[...] produttori! certo, questo preoccupa in un' Europa nella quale, anche dopo il trattato di Amsterdam che ha finalmente e giustamente posto in capo alla [...]
[...] economicistica la trattazione di alcune materie che solo ed esclusivamente in quanto perseguono prima di tutto la finalità della salute diventano poi anche un [...]
[...] Valle d'Aosta , del Trentino, del Veneto, del Piemonte, della Lombardia e, certo, anche della Toscana e di tutto il resto del paese. oggi vi sono delle [...]
[...] distribuzione, perché dobbiamo assicurare la sicurezza alimentare non solo nelle boutique e per i prodotti di nicchia, ma anche nel supermercato dove [...]
[...] legna sotto casa, ma deve essere fatta valere anche nella grande distribuzione alimentare; poi, certo, bisogna garantire pure la qualità e la sicurezza [...]
[...] schieramenti politici, anche su sollecitazione di molti rappresentanti delle categorie economiche che si sono attivati anche nei confronti del Governo, ma [...]
[...] ) l' applicazione delle sanzioni nei confronti di tutti i piccoli produttori (definiti, solo ai fini dell' applicazione delle sanzioni, anche in base [...]
[...] del cioccolato è emblematico: solo ciò che è davvero buono è anche equo e sicuro; il cioccolato meno buono forse sarà meno sicuro, certamente è anche [...]
[...] ed anche per l' astensione dichiarata da alcuni gruppi parlamentari , che, per quanto abbiano espresso critiche e perplessità, sicuramente con quel [...]
[...] voto di astensione manifestano un impegno per l' attuazione delle misure contenute nel decreto, che richiamerò molto brevemente anche per fare alcune [...]
[...] . vorrei anche sottolineare che la modalità di distribuzione di tali 3 mila miliardi è stata decisa in seno alla conferenza stato regioni , non dal [...]
[...] Governo. la seconda misura contenuta nel decreto legge riguarda l' attuazione della tessera sanitaria, strumento prezioso di innovazione, ma anche di [...]
[...] tessera sia uno strumento prezioso per un rapporto più efficiente con il sistema sanitario nazionale, oltreché uno strumento di controllo, anche in [...]
[...] carico di ciò che guarisce ma che vuole prendersi cura anche della fase più delicata e critica della malattia e della vita, e intende farlo con grande [...]
[...] dignità. desidero rassicurare tutti coloro che hanno espresso preoccupazione, ed anche chi ha presentato ordini del giorno , che è nostra intenzione [...]
[...] preveda anche l' assistenza delle terapie del dolore, la formazione del personale, l' assistenza domiciliare e l' integrazione tra i diversi servizi. è [...]
[...] verrà contemplata anche l' assistenza alle famiglie, perché tutti gli hospice presenti nel nostro paese e curati da associazioni di volontariato e non [...]
[...] -profit prevedono anche momenti di assistenza alle famiglie stesse. riteniamo si tratti di un provvedimento anche tempestivo, perché desidero ricordare [...]
[...] queste parole non possano che essere condivise; del resto, non solo l' intervento della relatrice, ma anche quello dell' onorevole Di Virgilio hanno [...]
[...] fino ad oggi conosciuto. bisogna anche considerare che questa condizione di anziani oggi convive con una situazione sociale spesso molto difficile [...]
[...] assetti familiari e dell' incidenza delle separazioni e dei divorzi che hanno ripercussioni non solo sui bambini, ma anche sull' assistenza degli anziani [...]
[...] sottovalutare l' importanza della prevenzione, anche con uno stile di vita che certamente non ci ha insegnato e non ci sta insegnando ad invecchiare [...]
[...] malattia ad un sistema che sa farsi carico delle disabilità e delle cronicità, che, anziché porsi solo il problema del guarire, si pone anche l [...]
[...] sistema sanitario nazionale e, per quanto in questi anni siano state investite enormi risorse anche nella riconversione delle strutture, in molte parti d [...]
[...] chiaro ed evidente che il nostro sistema di welfare è a rischio. quest' ultimo è a rischio anche in quei capisaldi, in quelle colonne forti [...]
[...] demografi hanno avuto il coraggio di affermarlo negli ultimi mesi — vi sia assuefazione ad un atteggiamento della società e, ahimè, anche della politica [...]
[...] di provvidenziale che riequilibrava automaticamente, senza alcun bisogno di intervento, l' andamento demografico che diventava, anche allora, pesante [...]
[...] provvedimento che portiamo in Aula tutti insieme, che ha avuto una sorta di voto unanime, anche ricorrendo a qualche artifizio, da parte della Commissione affari [...]
[...] sociali, dopo due anni di lavoro il cui merito va dato in maniera particolare alla relatrice, ma anche a tutti coloro che vi hanno lavorato, non solo [...]
[...] sentirsi dire: più servizi, piuttosto che meno tasse; sta cambiando, infatti (come appunto dimostrano anche le recenti ricerche, prima ricordate dalla [...]
[...] nel caso in cui il Governo non intendesse approvare e dare parere favorevole su questa nostra proposta di legge . tuttavia, diciamo subito anche ai [...]
[...] nostri colleghi, che forse potrebbero anche avere — non lo nascondiamo, perché c' è — un atteggiamento trasversale da questo punto di vista , che noi [...]
[...] risposta fondata sul trasferimento monetario ma anche una risposta fondata sul finanziamento di una rete di servizi nel territorio. c' è infatti un altro [...]
[...] aspetto da sottolineare: in questo momento non solo c' è la solitudine delle famiglie di fronte al costo enorme di questo problema, ma c' è anche una [...]
[...] anche perché solo privatamente vengono utilizzate, quando unite alle risorse di tutti e soprattutto trasformate in una rete di servizi per tutti [...]
[...] famiglia, pur assistita, non può prendersi carico di un problema come questo. quindi, il nostro fondo aiuterebbe anche le famiglie per quella quota che è a [...]
[...] una proposta seria, anche per il quadro di cooperazione istituzionale che vi è contenuto. spetta allo Stato individuare i livelli essenziali di [...]
[...] sensibile esistente nella maggioranza — restituiamo l' autonomia impositiva a regioni e comuni. con questa legge sarebbe possibile anche ciò. esiste [...]
[...] ' organizzazione della rete dei servizi. questa è una proposta seria, in quanto potrebbe costituire anche un aiuto indiretto al servizio sanitario nazionale di [...]
[...] assistenziale, vera e autonoma rispetto al servizio sanitario nazionale, in grado di facilitare l' integrazione sociosanitaria, costituirebbe anche un modo [...]
[...] che diventa anche per loro insostenibile finanziariamente e socialmente. tali soggetti hanno richiesto la tassa di scopo in quanto, se può essere in [...]
[...] crisi il patto fiscale tra cittadini e istituzioni, tale tassa diventa anche un modo per ricreare fiducia in un piccolo contratto, in un piccolo patto [...]
[...] disponibili anche a contribuire di più, pur di avere una risposta efficiente e solidale a un problema che ha una portata così forte e così importante [...]
[...] interrompere. signor presidente , intervengo per dichiarare il voto favorevole su questo emendamento sul quale, peraltro, chiedo di aggiungere anche [...]
[...] pari opportunità tra uomo e donna e, soprattutto, delle pari opportunità tra le donne. infatti, vi è anche una condizione di disparità proprio all [...]
[...] , tra l' altro, vengono richiesti da uno schieramento molto vasto dell' Assemblea e sui quali sappiamo esservi anche una sensibilità fra di voi? la [...]
[...] chiediamo di modificare il suo parere. no, presidente, non lo ritiro e chiedo di parlare per dichiarazione di voto . anche questo è un emendamento che [...]
[...] anche che il diritto al voto sia la sintesi, il simbolo che racchiude la possibilità che vengano riconosciuti ed assicurati tutti i diritti, quelli [...]
[...] della persona, quelli fondamentali, quelli di libertà, ma anche quelli sociali. altrimenti, è come una casa con un attico molto bello, ma alla quale manca [...]
[...] il primo piano , che è esattamente la legge Bossi-Fini . una legge che, anche quando sarà riconosciuto il diritto di voto agli immigrati, resterà un [...]
[...] significa, evidentemente, che anche il dibattito che si è aperto tra di voi è strumentale. per noi non è così, siamo veri sostenitori del diritto di voto [...]
[...] questo suo ramo, si è parlato troppe volte e forse oziosamente della questione del Sifar. ne convergiamo anche noi. bisogna però convenire anche su di [...]
[...] misura anche il gruppo parlamentare repubblicano non avessero acceso una ipoteca, non sul Governo, ma sulla Democrazia Cristiana in relazione ad un [...]
[...] rivalsa nei confronti del giudizio che il tribunale, in prima istanza, ha ritenuto di pronunciare contro di lui. ascoltandolo ieri, anche perché si è [...]
[...] stato condannato e quindi non si sarebbe potuto godere il clima e il pesce di Marsiglia. dico all' onorevole Scalfari, e gli chiedo scusa, anche perché [...]
[...] conseguenza non avrebbe presentato la sua candidatura. nella sua abilità già consumata e soprattutto anche nella sua presunzione già molto avanzata [...]
[...] ferisce, di omissis perisce. la sua arringa, ieri, è stata impeccabile, tranne che nelle omissioni. le omissioni erano macroscopiche, anche perché erano [...]
[...] : non poteva tacere a nostro avviso (è stata anche ineleganza nei confronti degli omissis) delle responsabilità politiche indubbiamente attribuibili anche [...]
[...] su questo argomento con il massimo tatto) anche personali dell' onorevole Nenni, e non soltanto dell' onorevole Nenni, in relazione a determinate e [...]
[...] violazione permanente del segreto d' ufficio commesso in certi settori, e soltanto di certi settori non si è ancora parlato (se ne potrebbe anche parlare [...]
[...] ). debbo dire che, avendo ascoltato stamane diligentemente lo onorevole Pajetta in veste di commissario Maigret, ho notato anche da parte sua un reato di [...]
[...] politico — di intervenire. l' onorevole Pajetta si è dimenticato di richiamarsi anche a quell' articolo; ed io penso che l' onorevole Pajetta accetti il [...]
[...] rimane traditori della patria, anche se per caso si diventa deputati. sono qualità che rimangono appiccicate alla propria persona. comunque ella ha detto [...]
[...] giungere a una soluzione del problema. a una soluzione in termini parlamentari di questo problema e, vogliamo augurarci, anche in termini politici si [...]
[...] un impegno, se non altro in termini di correttezza nei confronti della propria maggioranza e anche delle stesse opposizioni. se voi invece doveste [...]
[...] delimitazioni valide. e le dirò anche fra poco che noi siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità, purché il Governo si assuma le proprie, purché il [...]
[...] legislatura all' inizio di questa e che, anche se il Governo dichiara di essere un momento nella continuità della formula di centrosinistra, le valutazioni [...]
[...] essere mutate, anche perché qualche fatto nuovo o qualche valutazione nuova possono essere intervenuti. ma qui si è trattato e si tratta di questioni [...]
[...] partito e del Governo potrebbero anche differire, allora io vi richiamo alle opinioni, come dicevo, espresse dall' onorevole Piccoli e a nome del [...]
[...] ' inchiesta parlamentare e quindi esprimiamo anche il nostro parere negativo sul passaggio agli articoli delle proposte di legge presentate sul tema, senza [...]
[...] assoluta e tale da non mettervi nella condizione di chiedere al Governo quali siano i suoi orientamenti. debbo anche farle osservare, onorevole Sullo, che [...]
[...] dice che il voto di pieno appoggio è anche un voto di fiducia tale da mettervi nella condizione di non interpellare il Governo sui suoi orientamenti [...]
[...] : questo vuol dire che voi scaricate il Governo della responsabilità di esprimere, anche a vostro nome, i suoi orientamenti di principio in ordine a questo [...]
[...] conto anche che questo Governo non intende, appena nato, mettere se stesso in condizione di perdere i benevoli appoggi che si è guadagnato nei giorni [...]
[...] scorsi. pertanto il nostro discorso a questo punto deve essere anche un discorso di comprensione delle difficoltà nelle quali si trova il Governo. vede [...]
[...] , signor presidente del Consiglio , quando nei giorni scorsi, prima alla Camera e poi al Senato, eravate incerti, umanamente anche incerti [...]
[...] ' annuncio di voto contrario, che poi uno solo di essi, l' onorevole Dietl, ha voluto dare, fosse edulcorato da quel voto di astensione, anche essa [...]
[...] , onorevole presidente del Consiglio . signor presidente del Consiglio dei ministri , questo mi preoccupa e ci preoccupa, e le spiego anche cordialmente il [...]
[...] parlamentari e come portatori del pensiero di certi settori di opinione pubblica , se ci consente anche come modesti rappresentanti di una parte non piccola [...]
[...] parte del governo italiano potranno essere prese anche nei prossimi mesi in favore dei cittadini di lingua tedesca dell' Alto Adige ; alla Camera ciò non [...]
[...] contrattazione abbia avuto luogo tra il voto di fiducia alla Camera e il voto di fiducia al Senato. anche se si fosse trattato soltanto di questo, si sarebbe [...]
[...] abbiamo svolto su questo problema abbiamo posto la questione in termini estremamente chiari. si vuole, anche da parte del Governo e della Democrazia [...]
[...] Cristiana , o si accede anche da parte del Governo e della Democrazia Cristiana alla tesi dell' inchiesta parlamentare sui delicatissimi problemi che questa [...]
[...] Governo, che ne dovrebbe essere il depositario, dimostrasse di non credere. ma noi ci auguriamo di trovarci di fronte anche ad un Governo al quale [...]
[...] , onorevoli colleghi di tutti i settori nessuno escluso, io credo che l' opinione pubblica — che abbiamo anche il dovere di rappresentare — sia [...]
[...] delle volte possono anche essere state avventate, che in alcuni casi non sono state documentate, che in altri casi lo sosto state. e non uno tra questi [...]
[...] nostro gruppo può anche essere favorevole all' inchiesta parlamentare , ma si badi bene: se un' inchiesta parlamentare ha da farsi (nel rispetto [...]
[...] evidentemente delle norme che ci regolano) i parlamentari di tutti i gruppi entreranno a far parte della Commissione di inchiesta (ci entreremo anche noi) e [...]
[...] , diretto, organizzato un sia pure non realizzato colpo di stato , sanno perfettamente bene che anche se le loro tesi fossero vere — e il tribunale [...]
[...] le ha ritenute non vere e la Commissione Lombardi le ha dichiarate non vere — anche nell' ipotesi assurda che fossero vere, il generale De Lorenzo [...]
[...] hanno peccato — prendendo iniziative che possono anche essere andate fuori dai limiti della legge e che hanno dato luogo, lo abbiamo visto, alle loro [...]
[...] ? qualche occasione di questo genere c' è stata, ed anche quelle occasioni erano create dai politici; ma quelli che si sono maggiormente preoccupati dei [...]
[...] di fare il nome, anche perché la relazione Beolchini, per quanto riguarda le frivolezze, è stata in un primo tempo comunicata, se non erro, alla [...]
[...] Commissione difesa della Camera. e penso che, in base ai ripetuti impegni governativi, anche tale relazione sarà ufficialmente consegnata, per sodisfare [...]
[...] il nostro gusto retrospettivo, ai parlamentari. si potrebbe anche parlare del comportamento successivo del ministro della Difesa Tremelloni; abbiamo [...]
[...] monopolio. se anche gli altri gruppi politici ritengono di voler sfatare la leggenda secondo cui il Movimento Sociale Italiano finirebbe con l' essere il [...]
[...] cose, onorevole Scalfari, direttore dell' Espresso, è venuto il momento di dirle anche qui poiché per troppo tempo vi siete ammantati sotto la [...]
[...] oligarchia politica, un clima di omertà, di complicità e di affarismo. esistono anche altrove, ma esistono soprattutto in mezzo ai suoi amici, onorevole [...]
[...] , anche perché mi riferisco all' articolo 10 del nostro regolamento). i giudici siamo noi. ma un giudizio di tribunale non può essere trasformato in un [...]
[...] , anche questo spettacolo, che forse è il più grave: l' autonomia e l' indipendenza di un giudizio della magistratura manipolate, influenzate e in qualche [...]
[...] , onorevoli colleghi , dobbiamo anche chiederci (arrivo alle nostre conclusioni) quali siano i motivi per i quali si è giunti tanto in basso, quali siano i [...]
[...] accade quello che sta accadendo, cioè lo sbriciolamento dello Stato e del senso dello Stato, anche e perfino nel Parlamento stesso. io me ne sono chiesto [...]
[...] ' onorevole Nenni e dai colleghi socialisti anche quando essi sono entrati a far parte di formazioni di maggioranza e di Governo, il che li ha posti, a nostro [...]
[...] delle masse che rovesciano i governi. però sembra anche che l' onorevole Nenni abbia avuto esperienza di Governo e che, quando la ha avuta, non abbia [...]
[...] trovato comodo che talune agitazioni di massa potessero tendere a rovesciare quei governi; sembra anche che l' onorevole Nenni sia capo di una larga [...]
[...] masse le cui pressioni rappresentano una manifestazione autentica di democrazia, si sia fatta strada anche nel gruppo parlamentare della Democrazia [...]
[...] che era grosso modo, genericamente, qualche volta empiricamente, comunque anche costituzionalmente, il senso o la certezza dello stato di diritto , è [...]
[...] evidentemente fanno il gioco (so di dire una cosa banale, ma è anche una verità: ne darò anche qualche rapidissima documentazione) del partito [...]
[...] , anche se incomodo, ma incomodo per chi si mette fuori della legge? onorevole Amendola, storicamente parlando, ella sa che noi non abbiamo da compiacerci [...]
[...] da partiti estremisti causava infatti una giustificata preoccupazione anche nel Capo dello Stato » . il « giustificata » è evidentemente una [...]
[...] instaurato anche in partiti diversi dal partito comunista . pagina 11: « su questo argomento fanno testo le norme emanate nel 1961 dal ministero [...]
[...] poterlo trasferire: « oggi a te, speriamo domani non a me » , quel Governo si cautelava. anche questa è una notazione interessante nel quadro del discorso [...]
[...] per la sicurezza dello Stato, delle forze armate e per l' ordine pubblico solo » . quindi anche dopo la ripulitura famosa dell' onorevole Tremelloni [...]
[...] , anche dopo gli interventi moralizzatori del centrosinistra, nel pieno di un Governo di centrosinistra, con la collaborazione dei socialisti al [...]
[...] Governo, con Nenni vicepresidente del Consiglio , anche dopo che il Sifar ha cambiato il suo nome in Sid, « erano e sono » questi i compiti di istituto [...]
[...] cosa vi siete occupati? di scandali; delle leggi sociali certamente no perché sono di, là da venire anche esse, i codici penali sono quelli, il testo [...]
[...] Commissione e che si indaghi su questo punto. io non voglio ritenere che tali cose siano vere, possono anche non essere rispondenti al vero. è molto strano [...]
[...] occorre, anche più gravemente. la realtà è che non si querela nessuno, e noi non abbiamo notizia che qualche persona venga attaccata da questo punto di [...]
[...] , onorevoli colleghi , non si risolve niente. voi non avete concesso di ridere ad avversari politici gravati di queste altissime accuse anche in [...]
[...] ordine a questi problemi. o dentro o fuori; o nello Stato o fuori dello Stato. se siete, come noi possiamo anche ritenere, nello Stato, ce lo comunicherà [...]
[...] riconosciamo — da tutte le parti, l' onorevole Amendola manifestò tristemente il proprio rammarico nei confronti dell' onorevole Nenni e anche dell [...]
[...] giudice, anche sul terreno morale e soprattutto sul terreno morale, di vecchi antifascisti come l' onorevole Nenni e di suoi amici o compagni di partito [...]
[...] . voi avete notato — spero — che anche in questa occasione noi non abbiamo cercato di impancarci a giudici e non abbiamo espresso giudizi definitivi [...]
[...] giudizi politici e anche morali, se accade che una parte dell' opinione pubblica possa considerare noi giudici e altri imputati, fate un po' di [...]
[...] della morte di Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e della sua scorta. a loro il nostro profondo ricordo, ma a loro anche il nostro [...]
[...] centralità della scelta europea domina e dirige la nostra politica estera , proprio per l' importanza economica e politica, ma anche per i valori che [...]
[...] maturare e probabilmente di attendere anche il passaggio delle elezioni francesi e il processo di ratifica da parte di altri paesi. sarà cioè un processo [...]
[...] stato sollevato da più parti anche il problema del nostro impegno contro il terrorismo. lo ripeto: il nostro impegno è fermo, completo e soprattutto [...]
[...] si svolge, anche in questo caso, in collaborazione stretta con gli altri partner europei e con gli USA. il terrorismo è il nemico maggiore che noi [...]
[...] abbiamo e dobbiamo combatterlo in modo diretto. ma sappiamo anche che c' è una lotta contro il terrorismo che è altrettanto importante, anzi nel lungo [...]
[...] politica in cui non ci siano soltanto rapporti di forza, ma ci siano anche gli aspetti della equità e della giustizia, senza i quali non potremo avere mai la [...]
[...] anche strutture universitarie di cultura in comune con una organizzazione, paritaria anche in questo caso, fra i paesi del nord e quelli del sud del [...]
[...] una sfida abbastanza nuova, anzi è una sfida nuova, purtroppo: negli anni Settanta , Ottanta e anche all' inizio degli anni Novanta mancava [...]
[...] economia, perché i mercati, anche in presenza di una moneta comune, trovano altri strumenti per punire un paese che abbia comportamenti economici [...]
[...] alla fine degli anni Novanta . dico questo, perché il nostro compito è quello non solo di mettere i conti in ordine, ma anche di provvedere e prevedere [...]
[...] leggi della precedente maggioranza. noi non abbiamo intendimenti inutilmente distruttivi. noi vogliamo modificare, migliorare e anche cancellare parti non [...]
[...] , richiedono anche la discontinuità, ma siamo guidati dalla ricerca dell' interesse comune. soprattutto, voglio ribadire che noi non crediamo di avere [...]
[...] la verità in tasca, ma siamo interessati al dialogo. mi fa anche piacere che, proprio poche ore fa, nel rispetto di una ormai consolidata tradizione [...]
[...] fretta, presidente, posso aspettare... sono anche informato sulle iniziative dei presidenti di gruppo della maggioranza per giungere ad un assetto [...]
[...] referendum. con lo stesso metodo con cui vogliamo riformare la Costituzione vorremmo anche riformare questa pessima legge elettorale che, a quanto ho [...]
[...] all' estero. anche questo fa parte di una polemica che ormai si è consumata. vorrei solo osservare a questo proposito che le leggi sono state volute [...]
[...] rendere sostenibile lo sviluppo stesso, perché altrimenti di sviluppo non se ne potrà più parlare, ed anche per qualificarlo. la ricetta è anche in [...]
[...] il nostro sforzo è talmente scarso da non essere quasi assolutamente quantificabile, ma veramente una coscienza anche perché se attuiamo politiche di [...]
[...] , anche questo segno di una coscienza mondiale su questi problemi. queste sono le mie osservazioni rispetto al dibattito di oggi. vorrei concludere con [...]
[...] per i singoli punti, ma perché ci ha richiamato al presente e anche al futuro della nostra coalizione. ci ha richiamato la necessità di far evolvere [...]
[...] Tabacci, senza paura di fraintendimenti, che noi non ci arrocchiamo nella nostra maggioranza perché la riterremmo una decisione sterile ed anche [...]
[...] tecniche e politiche: mi riferisco in particolare agli onorevoli Malagodi, Spinelli e Pannella. anche sotto l' aspetto di una consultazione più ampia nella [...]
[...] triplo » , che non vi è nulla di tutto questo. devo anche richiamare quanto detto dall' onorevole Spaventa. non so dove egli abbia attinto la convinzione [...]
[...] Longo ha detto stamane che forse sarebbe stato meglio fare una consultazione collegiale dei gruppi della maggioranza, anche se non sempre dalle [...]
[...] propria opinione), credo che, anche con una indubbia passione europea che ci anima, noi non saremmo stati legittimati a muoverci come ieri ci siamo [...]
[...] Comunità, ma anche fuori. si tratta però di valutare (e l' opinione prevalente e l' opinione competente portano ad aver valutato, oltre che per altri [...]
[...] argomenti che brevemente ora cercherò di enunciare, anche sotto il profilo del rischio) quello che si avrebbe nel caso inverso. qui si è detto che se [...]
[...] , sia politico. ho esposto ieri le conclusioni negative in proposito per le quali ha giocato anche, ma sempre insieme ad argomenti tecnici e funzionali [...]
[...] , un fattore che non può essere sottovalutato. può darsi che sia anche frutto di certe polemiche e strumentalizzazioni interne; ma sta di fatto che la [...]
[...] estremo interesse rimuovere ogni dubbio in proposito, che rischierebbe altrimenti di far tornare indietro, nella considerazione esterna e forse anche in [...]
[...] coesivo e non vanno consentite interpretazioni difformi. e noi sappiamo che le interpretazioni, anche se sono infondate, possono fare del male quanto [...]
[...] e oltremare. ed è su questa strada che noi dobbiamo fare molto di più, anche in seno alla Comunità, in direzione di tutti i paesi in via di sviluppo [...]
[...] . e una visione più ampia che deve essere tenuta presente, anche nel momento in cui noi chiediamo una giustizia perequativa più efficace oggi tra i [...]
[...] , questa discorso nella Comunità è stato impostato, e infatti, nel documento finale di Bruxelles si è anche detto esplicitamente che il disegno di una [...]
[...] stabilizzazione monetaria nella nostra area è assunto anche nell' interesse dei paesi in via di sviluppo , ai quali dedicammo a Brema una attenzione [...]
[...] riguarda un' apertura totale della Comunità in senso europeo, così come è all' origine del trattato di Roma , anche se, poi, è parsa forse attenuata in [...]
[...] qualcosa che a me sembra tutt' altro che impopolare, anzi assolutamente popolare, anche se certamente, a tutti i livelli, chi ha delle condizioni [...]
[...] possiamo vedere in questo una novità che, forse mettendo anche in difficoltà i sindacati, avremmo dovuto contrattare in precedenza. ma dirò di più: i [...]
[...] domandato ancora se si può essere (e la risposta certamente è positiva) fautori della Comunità anche se non si è nel sistema. nessuno può fare una [...]
[...] osservazioni su temi che ho annotato durante questo dibattito. ho già detto dei motivi psicologici, politici ed anche della tranquillità tecnica che stanno a [...]
[...] quando, anche con una condotta volontaria — come ha detto il Primo Ministro Callaghan — , si segua poi una politica al di fuori degli obblighi [...]
[...] giuridici della sottoscrizione. noi ci siamo battuti per un accordo monetario che comprendesse tutti, anche nell' ultima sessione, proprio perché siamo [...]
[...] tutti interessati nel senso più nobile di questa parola, ma anche nel senso più pratico, a che non prevalgano in Inghilterra delle tendenze [...]
[...] anticomunitarie; abbiamo voluto che, tra gli esperti cui è stato dato il compito di riconsiderare il modo di procedere della Comunità, anche in previsione dell [...]
[...] sono poi superate, ma anche delle forti, direi quasi generalizzate, obiezioni di carattere economico. il consuntivo non è affatto negativo e il tasso di [...]
[...] siamo convinti (e su questo credo non vi siano delle divergenze) che tale forza rimarrebbe anche indipendentemente dal sistema monetario . ma io ritengo [...]
[...] prescindere dai computi tecnici, ma guai anche a quanti non sanno seguire, anche nella loro azione pubblica, l' attrazione dei grandi ideali. forse [...]
[...] anche la storia di quest' Aula ci insegna come in qualche momento lontano la prudenza non fu una virtù. noi crediamo di aver fatto il nostro dovere. ci [...]
[...] auguriamo che questo non solo corrisponda alle finalità di rafforzamento e di sostegno del nostro apparato economico e di lavoro, ma ci auguriamo anche [...]
[...] resto non siamo solo noi comunisti ad esserne scontenti; lo sono anche altri partiti, quali il partito socialista , il partito socialdemocratico , il [...]
[...] abbiamo ascoltato al Senato e in questa sede — or ora per bocca del compagno Craxi — molte delle quali coincidono con le nostre. anche fuori dalle [...]
[...] esiguamente, il Partito di maggioranza relativa), è anche responsabilità nostra, responsabilità del partito comunista . questa novità ormai è chiara [...]
[...] , lampante direi, anche a quei cittadini, a quei lavoratori e persino a quegli esponenti politici che non l' avevano intesa fino in fondo, in parte per l [...]
[...] ' obiettiva difficoltà di seguire ogni passo e ogni piega della complicata vicenda politica che ha portato all' attuale situazione, in parte anche per [...]
[...] il nostro atteggiamento. perché abbiamo preso questa decisione? perché anche in questa occasione, come sempre, il partito comunista ha avuto come [...]
[...] sarebbe fatto il gioco di ben altri interessi, di ben altre forze, tra le quali anche quelle forze di paesi stranieri che hanno cercato e cercano di [...]
[...] formali. sappiamo tutti che i nostalgici di queste soluzioni non mancano dentro la Democrazia Cristiana e probabilmente anche in qualche settore di [...]
[...] altri partiti. ma io invito a riflettere anche attorno ad un' altra possibile conseguenza di un nostro atteggiamento di massimalistica ripulsa verso una [...]
[...] escludevano il partito comunista . un nostro voto contrario, tale da impedire, anche solo l' avvio di un esperimento politico nuovo, consentito oggi dalla [...]
[...] anticomunisti più incalliti per condurre nel paese una agitazione denigratoria contro di noi, ma, avrebbe determinato anche, assai probabilmente, una [...]
[...] presenza di un Governo formato da soli democratici cristiani . ma la storia reale e la vita politica vanno avanti anche attraverso i paradossi, e solo [...]
[...] ' attivo della causa dello sviluppo democratico del paese, oltre che — se permettete — anche della nostra politica) le novità che sono insite in [...]
[...] anche a sollecitare nella Democrazia Cristiana , sulla base, delle nuove esperienze, ulteriori e più approfondite riflessioni sul significato del voto [...]
[...] in cui in altri paesi si esprime la dialettica democratica. in quale altro paese esiste un partito comunista come il nostro, ma anche una Democrazia [...]
[...] azione non poteva, alla lunga, che mostrare la corda del suo fallimento, e era destinata anche a portare — come ha portato — l' intera società italiana [...]
[...] esso era l' indice del suo incontenibile riproporsi. ma il centrosinistra è stato anche il tentativo di risolverlo in modo fittizio, giacché si basava [...]
[...] organizzata ed espressa dal partito comunista italiano. anche questo esperimento, dunque, non poteva non fallire, coinvolgendo in periodi vari nella [...]
[...] espressioni politiche, compresa dunque anche la forza del nostro partito che, non solo era rimasta intatta, ma andava crescendo. il centrosinistra — che [...]
[...] poteva essere considerato e che anche oggi possiamo considerare come un passaggio forse politicamente obbligato nella vita italiana — aveva esaurito [...]
[...] così il suo ciclo e la sua funzione. basta ricordare che, proprio nel 1969 andò in frantumi, grazie anche alla ritrovata autonomia del partito socialista [...]
[...] sociale , ma anche su quello dell' ordine civile e democratico e della vita morale. possiamo oggi dire, di avere finalmente un Governo che dà al paese [...]
[...] partito comunista . ed è stato sempre sull' onda del risultato del 15 giugno dell' anno scorso che anche nel Parlamento e nei rapporti tra le forze [...]
[...] significativa a livello nazionale . anche per questo, noi siamo stati avversari aperti dello scioglimento anticipato delle Camere, pure essendo certi che [...]
[...] sono venuti gli accordi per le presidenze delle Commissioni parlamentari; ma è soprattutto significativo che anche i modi secondo cui si venivano [...]
[...] formazione di governi ancora fondati sulla preclusione anticomunista. hanno avuto anche il loro peso le decisioni del partito socialdemocratico e del [...]
[...] socialista democratico e di quello repubblicano riescono assai sgradevoli e suscitano in qualche parlamentare democristiano — ne abbiamo un' eco anche [...]
[...] nella stampa di oggi — toni addirittura irati e ricattatori. noi, invece, consideriamo quelle posizioni in modo positivo, anche perché esse sono la [...]
[...] positivo che non sia riuscito il tentativo di ricostituire una maggioranza di vecchio tipo, quale la Democrazia Cristiana aveva auspicato anche dopo il [...]
[...] tentare di spegnerle. ma ci sono anche forze, oggi più vigorose ed ampie di ieri, che spingeranno perché dalla singolare soluzione politica e governativa [...]
[...] anche questa esigenza oggettiva è una forza che conta. da tutto quanto ho detto deriva che il nostro voto di astensione non è la resa dinanzi allo stato [...]
[...] di necessità, che imporrebbe anche a noi la scelta del minor male, del meno peggio. no: ben altra è la realtà delle cose e ben altro lo spirito con [...]
[...] che ha fatto il presidente del Consiglio ed aggiungo anche — per essere del tutto chiaro — che siamo animati da una diffidenza che non vuole essere [...]
[...] preconcetta, ma che ci sembra del tutto legittima, anche per determinate esperienze del passato. ma nel nostro atteggiamento c' è anche non dirò la [...]
[...] tutti i cittadini italiani, ma anche da larghi strati dell' opinione pubblica internazionale. non avevamo nascosto la nostra severa critica, così come [...]
[...] Governo si decida finalmente ad agire, perché la questione è ormai divenuta fra le più urgenti. mi si lasci dire che anche altri grandi temi della [...]
[...] metodo che a noi è sembrato positivo ed anche nuovo: la consultazione su di esso non solo ha visto la partecipazione di tutti i partiti democratici [...]
[...] consultazione ha avuto qualche riflesso anche nel contenuto di una serie di proposte e di impegni da lei enunciati, onorevole presidente del Consiglio . per [...]
[...] diversi provvedimenti sono state fissate date di scadenza abbastanza precise, e anche questo è un fatto positivo, non tanto perché accoglie richieste [...]
[...] un controllo più serrato ed efficace anche sui tempi dell' azione del governo . possiamo assicurare che il nostro gruppo — e credo anche gli altri [...]
[...] avanzerà, su altri punti vi sono state una maggiore vaghezza e anche alcune contraddizioni: ne ha rilevate alcune, ieri, l' onorevole Napoleoni. ancora [...]
[...] questi rilievi anche perché posso richiamarmi alle osservazioni critiche ed ai suggerimenti che ha già fatto su questi punti il presidente del nostro [...]
[...] di legge che verranno proposti, sugli atti di Governo che verranno compiuti, e, naturalmente, attraverso la nostra iniziativa anche sul piano [...]
[...] Governo dica subito come sta procedendo la bonifica igienico-sanitaria della zona ed entro quanto tempo è prevedibile che essa sarà compiuta. e dica anche [...]
[...] il Governo quali garanzie di occupazione vengono assicurate non solo ai lavoratori dell' ICMESA, ma anche a quelli delle vicine aziende artigianali e [...]
[...] della salute dei lavoratori e dei cittadini. anche a proposito del caso di Priolo, vorremmo conoscere quali sono le intenzioni del Governo. tra le [...]
[...] ' approvazione di un piano organico, di sviluppo che sia fondato sulla collaborazione dei poteri centrali e di quelli locali, e anche dei partiti, dei sindacati e [...]
[...] , vorrei richiamare il Governo alla necessità di una iniziativa immediata ed efficace, che potrebbe avvalersi anche dell' opera dei partiti, per [...]
[...] . noi chiamiamo le masse popolari italiane a levare alta la loro voce, ma chiediamo anche che il Governo assuma una chiara posizione e prenda una sua [...]
[...] iniziativa. oltre a ciò — e ne ho avuto conferma dalle cose che mi ha detto proprio ieri il segretario del partito comunista libanese — c' è anche [...]
[...] alla prova. la prova ovviamente non riguarderà solo il Governo, ma tutti i partiti, compreso il nostro, giacché anche noi, con la nostra scelta [...]
[...] Governo della quale non siamo partecipi diretti, ma anche e soprattutto per ricordare il limite politico che in sé ha questo Governo. questo stesso limite [...]
[...] italiana ha superato prove difficilissime (la strategia della tensione , una grave e prolungata crisi economica ), ciò si deve anche al sfatto che i momenti [...]
[...] di scontro, di polemica anche aspra tra i partiti, che pure ci sono stati in questo periodo, non hanno impedito che si mantenesse, ora tenue, ora più [...]
[...] , quel confronto aperto e costruttivo tra forze politiche diverse, di cui hanno cominciato a parlare anche alcuni dirigenti democristiani ad un certo [...]
[...] altresì evidente che nel nostro comportamento, nel Parlamento e nel paese, resterà anche quello che chiamerei l' « artiglio dell' opposizione » , nel [...]
[...] individuata la garanzia fondamentale, affinché siano evitati errori ed illusioni, ma anche perché non ci lasciamo dominare e paralizzare, dalla paura di [...]
[...] società nuova che, per noi, la società socialista così come l' abbiamo delineata in tutta la nostra elaborazione! ma guai anche se il movimento operaio e [...]
[...] situazioni che si creano. tale è anche il quesito che ci siamo posti di fronte alla situazione così singolare che si è prodotta ora. la nostra risposta [...]
[...] alla richiesta della Camera perché condivido la valutazione sulla rilevanza politica della prossima scadenza, anche se — mi preme sottolinearlo subito [...]
[...] negoziale. la decisione presa a Copenaghen, ma anche l' arrivo al Governo in Turchia di una nuova formazione politica di ispirazione islamica, ma [...]
[...] saputo affrontare con coraggio anche settori dell' assetto costituzionale e della legislazione vigente in Turchia sui quali gli esecutivi che l [...]
[...] dello Stato, l' introduzione nella legislazione turca del principio di parità uomo donna e l' eliminazione della pratica della tortura. anche sul [...]
[...] libertà di espressione religiosa e di tutela di minoranze religiose non musulmane. segnali positivi sono giunti più di recente anche dalla revisione della [...]
[...] penale. non ci nascondiamo, comunque, che proprio l' attuazione concreta, nel quotidiano, delle riforme andrà monitorata con attenzione anche negli [...]
[...] combinazione equilibrata di valutazioni positive, ma anche di condizioni e di limiti per la conduzione del negoziato. ricordo, in particolare, a tale proposito [...]
[...] finanziarie per il periodo 2014-2020, ma anche e soprattutto di adottare quelle riforme delle politiche comuni e, soprattutto, delle politiche comuni di spesa [...]
[...] che consentano un quadro di compatibilità con l' adesione di uno Stato delle dimensioni e delle caratteristiche della Turchia. anche queste proposte [...]
[...] le riforme e la modernizzazione del paese. riteniamo anche che tali condizioni possano costituire un accettabile compromesso anche per quei paesi [...]
[...] membri e presso le pubbliche opinioni. siamo anche consapevoli che le condizioni per un accordo al Consiglio europeo dovrebbero essere a portata di mano e [...]
[...] intensificato i nostri contatti anche con il governo turco ; ne abbiamo avuto occasioni recenti, con la visita a Roma del presidente Erdogan e con il mio [...]
[...] , di lotta contro la tortura. abbiamo anche ricordato al governo turco la necessità di adottare al più presto quei progetti di legge sul codice di [...]
[...] associazione. ho anche avuto modo di richiamare personalmente il governo turco sull' opportunità di assumere un atteggiamento costruttivo e di [...]
[...] maggiore apertura in vista di una normalizzazione dei rapporti con la Repubblica di Cipro ; ciò, anche al fine di contribuire alla creazione di quel [...]
[...] a gravare come un' incognita anche sulle prospettive del prossimo Consiglio europeo . sappiamo che il Governo di Nicosia si aspetta da anni un gesto [...]
[...] significativo nella direzione dell' auspicata normalizzazione dei rapporti, anche come premessa di un dialogo interrotto nel maggio scorso. la firma [...]
[...] , finora, il Governo cipriota abbia operato con spirito costruttivo e ci auguriamo che voglia continuare a farlo anche nell' imminenza della riunione [...]
[...] terreno concreto degli adempimenti, la credibilità degli impegni assunti dal governo di Ankara. l' Unione avrebbe anche la possibilità di interrompere [...]
[...] adesione, o anche soltanto se dovessimo constatare gravi e persistenti violazioni degli impegni assunti dalla Turchia, come il rispetto dei criteri [...]
[...] successo stesso dell' Europa, della sua straordinaria capacità di attrazione e anche della capacità di condivisione di un patrimonio di principi, di metodi e [...]
[...] Parlamento lo vorrà, inizieremo il nostro lavoro al servizio del paese. vorrei anche dire che la forma delle dichiarazioni brevi, adottata per ragioni di [...]
[...] riconosciuto anche taluni degli esponenti del Polo che hanno parlato, sul piano giuridico e costituzionale, infondata. la nostra Costituzione prevede una forma [...]
[...] strappo alla regola costituzionale non conferire l' incarico a chi era stato indicato dalla maggioranza dei deputati, anziché darglielo. vorrei anche [...]
[...] ricordare... anche questa, Pisanu. io ho ascoltato tutti gli interventi, tu no e quindi io rispondo per parti. ci si è riferiti in diversi interventi ad [...]
[...] quella costituzione materiale del maggioritario che è stata invocata anche contro le regole formali di una Costituzione invecchiata (e non sarò certo io a [...]
[...] vissuto con amarezza la rottura dei parlamentari di Rifondazione comunista . non è stato un fatto lieve, anche perché quella rottura ha creato un danno [...]
[...] pensa diversamente da noi è stato eletto anche con i nostri voti, è pur vero che noi stessi siamo stati eletti anche con i suoi. allora, la questione [...]
[...] è un altro, e su di esso noi stessi ci siamo interrogati: se, cioè, di fronte ad una crisi che è l' espressione di una separazione politica, ma anche [...]
[...] anche numerosi cittadini che hanno firmato referendum e leggi di iniziativa popolare ritengono inadeguata; se tagliare la strada al referendum con le [...]
[...] fonda per gran parte sulla coalizione che ha vinto le elezioni, la quale mantiene al Senato la maggioranza assoluta , anche dopo la rottura di [...]
[...] anche elogi che considero persino eccessivi. si è fatto riferimento al machiavellismo; un collega, forse convinto di colpirmi, ha sostenuto che sono [...]
[...] paese, anche per quella che starà all' opposizione ma avrà di fronte una guida politica con la quale misurarsi. tale ritorno ci avrebbe allontanato [...]
[...] prendersi la responsabilità una classe dirigente politica. anche per questo ho accettato questa sfida, certo difficile. alla base del Governo c' è una [...]
[...] ripensare — e noi con essa — il ruolo dello Stato e l' azione pubblica non solo a livello statale, ma anche a livello dell' Unione, anche a livello [...]
[...] comunista hanno dato questa impronta ed anche quelli che non hanno dimenticato la forza di un legame politico e personale che non è spezzato dalle divisioni [...]
[...] con noi, perché ci si possa misurare anche con le loro proposte e con le loro idee. questo è anche lo spirito con il quale ho cercato di rivolgermi al [...]
[...] nel nome della illegittimità presunta. anche qui credo che già il dibattito abbia mostrato varchi e propensioni diverse, abbia messo in campo [...]
[...] storia del paese e so anche, vorrei replicare a taluni colleghi, che questa rottura non cancella il persistente peso delle grandi tradizioni politiche [...]
[...] ed abbia nel proprio interno quelle forze di una tradizione di democrazia laica, quelle forze ambientaliste, espressione anche in Italia di un grande [...]
[...] credo di avere sempre avuto coscienza di questo e di aver ricercato il dialogo, anche a costo di qualche fallimento che pure mi è stato rimproverato [...]
[...] anche gli avversari di oggi lo sappiano. io ho avvertito — e di questo voglio ringraziare — anche nell' asprezza della contrapposizione, in tanti [...]
[...] scontrati, ma ci siamo anche ascoltati, qualche volta capiti e conosciuti. bene, io ritengo, quindi, che tutto questo ci aiuti a guardare con maggiore [...]
[...] , comunque, ce la metteremo tutta. sappiamo che questa è la nostra responsabilità. sono persuaso che anche chi si oppone sa che questa responsabilità la [...]
[...] direttamente anche sulla nostra realtà. per questo vorrei ribadire che il sentimento che ci anima non è di ostilità verso la Turchia. noi vorremmo, anzi, vedere [...]
[...] — anche a questo proposito vorrei essere chiaro — non ha alcuna simpatia, né alcuna solidarietà verso gli atti di terrorismo. il terrorismo non è mai [...]
[...] — forte e non reticente: forte nel chiedere, ma anche nell' offrire alla Turchia, dall' altra parte, la possibilità concreta di superare le remore e gli [...]
[...] questione più generale che è stata posta nella discussione in forma interrogativa o critica o anche, invece, in forma di sottolineatura e apprezzamento: è il [...]
[...] sole senza un forte impulso ed una forte e coesa volontà politica. l' Italia è anche il paese che in Europa è maggiormente impegnato per le riforme [...]
[...] di affermare un' identità dell' Europa anche in questo campo, non in termini contrapposti ma sicuramente di forte bilanciamento della responsabilità [...]
[...] interlocutori attenti, attivi e capaci anche di aiutare l' autonomia palestinese ad ottenere risultati dal punto di vista delle condizioni di vita del [...]
[...] aree del mondo: penso all' importante riunione tra l' Europa e l' America Latina ed ai passi in avanti che si sono compiuti — anche qui — con un [...]
[...] ' ispirazione della maggioranza di centrosinistra ad una visione anche di lungo periodo, degli obiettivi, delle finalità e dei valori che intendiamo [...]
[...] crescita di istituzioni internazionali e di strumenti capaci di far sì che non si globalizzi soltanto l' economia, ma anche il progresso, i diritti [...]
[...] , si stiano compiendo dei passi in avanti, di cui anche l' Italia è partecipe protagonista. se nell' ultima riunione del G8, per la prima volta si è [...]
[...] presa la concreta decisione di cancellare i debiti di un gruppo di paesi più poveri — in particolare dell' Africa — lo si è fatto anche sulla base di [...]
[...] intervenire e di garantire una stabilità messa a rischio dai movimenti puramente speculativi di capitale, lo si è fatto anche sulla base di un lungo impegno [...]
[...] abbiamo il dovere di portare avanti con coraggio, non arretrando di fronte a sfide anche delicate e difficili. è un cambiamento che già mostra i segni di [...]
[...] serio, capace anche (vorrei rispondere a sollecitazioni critiche venute da destra), certamente, di avere forze armate più moderne e capaci di [...]
[...] confronti. il nostro è oggi un paese capace anche di garantire meglio la sua sicurezza interna. questa resta infatti una delle scelte di fondo del [...]
[...] Governo, la lotta alla criminalità: alla criminalità organizzata , che ha subito dei colpi, ma che resta — lo testimoniano anche fatti recenti — una [...]
[...] contro i quali intendiamo combattere e stiamo combattendo, anche con strumenti più efficaci di quelli usati fino ad oggi. mi riferisco, insomma, all [...]
[...] per lungo tempo ha alimentato anche una competitività del nostro paese. ma noi non possiamo dimenticare che quella competitività si è fondata largamente [...]
[...] su una moneta debole che favoriva le esportazioni, su una grande capacità competitiva dei settori cosiddetti « maturi » , che nasceva anche dal [...]
[...] innovazione, che sono le condizioni per un grande paese per competere sulla scena internazionale. occorre concepire lo sviluppo anche in rapporto ad [...]
[...] essere distrutte perché hanno a che fare con la possibilità di riproduzione della vita umana — , ma anche come un' opportunità nella visione di uno [...]
[...] punto di vista credo sia giusto il richiamo, anche se spero che esso si riferisse alle mie parole e non all' azione di governo , nella quale queste [...]
[...] esclusivo, perché questi investimenti devono essere volti a sollecitare gli investimenti privati e la crescita di un tessuto imprenditoriale, anche piccolo [...]
[...] crescita come vogliamo che sia e come è ragionevole che sarà, anche nel quadro europeo di una prevista crescita nei prossimi anni. crescita e bassa [...]
[...] , senza forzature ma anche con la necessaria determinazione. vorrei però anche ricordare che questo è un confronto che ha già dato dei risultati per il [...]
[...] ) nella seconda metà del prossimo decennio, ma è anche vero che prima di questa considerazione il governatore ha sottolineato come la riforma del 1995 [...]
[...] sociale che è stato la condizione che ha consentito al paese il risanamento finanziario e anche l' avvio di una riforma del welfare. noi non avremmo mai [...]
[...] democratica di un sistema che vorremmo sempre di più ispirato ad una logica bipolare e di alternanza. anche il vigore della contrapposizione programmatica e [...]
[...] Giustizia che si è reso protagonista, sino a questo momento, di uno sforzo di dialogo, anche con l' opposizione, e di un intenso lavoro per dare maggiore [...]
[...] riforme che intervengono su un meccanismo delicato, come è quello della giustizia italiana, devono essere misurate anche per i loro effetti sulla [...]
[...] , cogliendo innanzitutto nelle parole del Capo dello Stato , ma anche nei riferimenti che erano presenti nella mia introduzione, lo spunto per rilanciare [...]
[...] . credo che in queste materie il Parlamento debba potersi esprimere con una libertà che travalica anche la logica degli schieramenti, così come avviene su [...]
[...] ' ordinamento democratico, i diritti civili , di libertà o le concezioni morali e religiose degli individui. anche in questo c' è — se mi consentite — una [...]
[...] anche nei momenti di più aspra contrapposizione politica la civiltà dei rapporti umani, che ha sempre caratterizzato il Parlamento della Repubblica [...]
[...] italiana , debba essere mantenuta. penso, come ci è capitato in altri momenti, di poter esprimere con assoluta sincerità anche il senso di un cordoglio [...]
[...] signor presidente , onorevoli colleghi , rispondo alle interrogazioni all' ordine del giorno anche a nome del presidente del Consiglio dei ministri e [...]
[...] Istruzione . le due manifestazioni si sono svolte senza incidenti. nei giorni successivi, la tensione all' interno dell' università si è inasprita, anche per i [...]
[...] forze dell'ordine , dallo stesso cittadino, cosciente non solo dei suoi diritti, ma anche dei suoi doveri verso la collettività. infatti: l' articolo [...]
[...] annunciato, anche dagli organi di stampa, un comizio che avrebbe tenuto nella città universitaria il segretario generale della Cgil, Luciano Lama, sui temi [...]
[...] ricostituirsi in gruppi nelle vie adiacenti, facendosi anche scudo con alcuni mezzi pubblici, ma venivano dispersi dallo immediato intervento dei tutori [...]
[...] dell' ordine. le forze di politizia hanno poi proceduto ad una attenta ispezione di tutti i locali della città universitaria, anche per motivi di [...]
[...] sicurezza, constatando ovunque gravi danni. al termine delle operazioni si è anche rilevato che il vetro anteriore di un pulmino blindato della Pubblica [...]
[...] anche per procedere all' accertamento dei danni e che il rettore ha subito emesso il relativo decreto, dandone comunicazione al ministero della [...]
[...] ' esposizione dei fatti e deve muoversi anche sul terreno di una analisi del nuovo fenomeno contestativo e sulle motivazioni, reali o dichiarate, dei [...]
[...] anche valutare con attenzione le motivazioni di questo malessere. certo, la crisi di alcuni valori civili, culturali e morali tradizionali, di alcune [...]
[...] strutture istituzionali, scolastiche e — bisogna riconoscerlo — anche non scolastiche, di alcune motivazioni sociali verso lo studio e la ricerca [...]
[...] le proposte avanzate in materia non solo dal Governo, ma anche dalle altre forze politiche che sono state ritenute non idonee ed appaganti. con il [...]
[...] valutare non solo le ragioni obiettive e profonde di tanto malessere, ma anche quanto di positivo, in termini di genuinità, spontaneità, autonomia e spinta [...]
[...] , in valori rinnovati. in una società democratica e culturalmente aperta qual è la nostra, la vita sociale, politica e culturale vive anche di [...]
[...] iniziative autonome, di esperienze originali, vive anche di sentimenti e di passioni, vive anche di quanto la gioventù, con le sue inesperienze, certo, ma [...]
[...] anche con la sua libertà di giudizio, con la sua freschezza, può dare a tutti in termini di ripensamento di istituzioni, di prassi, si teorie, può dare [...]
[...] confronto, nello sviluppo. ragioni serie e profonde, motivazioni ideali, anche se non sempre maturate, obiettive condizioni dell' università italiana e del [...]
[...] e di ordine che debbono essere fatti valere e che in certi momenti debbono essere fatti valere autoritativamente ed anche, se necessario, con la [...]
[...] cui ci si è attenuti anche nelle vicende dell' ateneo romano. essa nasce dal profondo convincimento che la prudenza nella gestione dell' ordine [...]
[...] pubblico può e deve alimentare l' autorità e che la ricerca del consenso su motivazioni sincere è garanzia non solo di democrazia, ma anche di vero prestigio [...]
[...] dell'Interno ha sempre tenuto informato anche il sindaco di Roma, per l' importanza che la vita dell' ateneo ha per la capitale, per la connessione che [...]
[...] di libertario e anche forse di utopistico vi era e vi è nel movimento attuale. i giovani, bisogna ripeterlo, non costituiscono certamente, come per [...]
[...] responsabilità esclusiva dello Stato e della sua forza pubblica . non sarebbe ammissibile una organizzazione preventiva di detta tutela, anche sotto forma di [...]
[...] come gli altri studenti che, anche dissentendo, volevano ascoltare il comizio dello stesso, sono stati aggrediti anche con armi improprie: e che essi [...]
[...] ritenesse, entrando in carica , di dover assumere anche funzioni relative alla tutela dell' ordine e della sicurezza pubblica. all' onorevole Borromeo [...]
[...] sviluppo civile, culturale ed anche economici del paese. vi è il momento istituzionale, espressione certa, giuridica e democratica del paese; vi è il [...]
[...] ' apporto anche dialettico, anche contrapposto, che le varie componenti offrono alla comune meditazione della società e delle sue istituzioni. sarebbe [...]
[...] politiche , culturali e sociali, e tra esse anche del movimento dei lavoratori, per la dimensione anche culturale che esso ha voluto avere ed ha nella [...]
[...] ingiusto da parte delle forze politiche , culturali e sociali non rispettare con sincero spirito di libertà le ansie, le esigenze, gli ideali, anche se [...]
[...] armi improprie e sciaguratamente anche proprie. difendere la legalità, battere la violenza, isolare la provocazione significa garantire in un quadro [...]
[...] dei denunciati covi, focolai pericolosi di infezione, di eversione e di violenza, cosa che con le norme vigenti (per concorde giudizio anche dei [...]
[...] , alla ricerca ed anche, nel pieno rispetto del pluralismo ideologico, culturale e politico, ad ogni costruttivo confronto. il Governo ritiene di aver [...]
[...] Stato democratico è stato su altri fronti dolorosamente colpito in modo proditorio con un rinnovato tributo di sangue e di dolore, ma ha anche dimostrato [...]
[...] deficienze sanitarie, anche da un punto di vista strutturale e organizzativo, nelle grandi città, proprio in considerazione del fatto che gli interventi [...]
[...] , anche di edilizia sanitaria, che si sono realizzati a partire dal 1988 sono andati ad adeguare la struttura sanitaria del nostro paese, partendo [...]
[...] soprattutto dalla ristrutturazione e riconversione dei piccoli ospedali. mediamente, la sanità italiana, che sicuramente ha molti problemi ma anche [...]
[...] soprattutto nelle città del centrosud. tra queste città vi è sicuramente Roma, con punte di eccellenza e di grandi professionalità, ma anche incrocio di [...]
[...] territoriali ed alcune grandi specializzazioni. c' è da aggiungere che la città di Roma è, anche dal punto di vista sanitario, al centro dell [...]
[...] sdoppiamento della facoltà di medicina e anche del policlinico Umberto I . tale sdoppiamento fu deliberato, ma peraltro non fu mai realizzato. infine [...]
[...] oncologico come punto di riferimento , non solo di cura ospedaliera, ma anche di prevenzione, di riabilitazione, fino alla previsione di un servizio [...]
[...] commissario dell' IFO affermano di ritenere che la proposta del ministro della Sanità possa essere presa in considerazione, anche a partire dal fatto che [...]
[...] di medicina. ciò anche alla luce del fatto che lo spazio del Sant' Andrea sarebbe adatto alla collocazione di servizi didattici e di ricerca. il [...]
[...] , anche dopo una valutazione di congruità sia del prezzo sia dell' adeguatezza della struttura San Raffaele , il commissario mi ha informato che si sta [...]
[...] . dico questo anche per fornire un riferimento preciso ad alcuni dati numerici che sono contenuti nella prima interrogazione dell' onorevole Gramazio. è [...]
[...] evidente che a questo punto si attende e si deve attendere la valutazione dell' organo competente. come è stato previsto, si può anche prendere in [...]
[...] e che preveda, accanto alle cure di alta specializzazione, anche momenti assistenziali di forte umanizzazione, come l' hospice. inoltre, si completa [...]
[...] finalmente il disegno dello sdoppiamento della facoltà di medicina, con un criterio assolutamente razionale anche nella redistribuzione delle diverse [...]
[...] , peraltro, che tutta la documentazione è assolutamente a disposizione, anche perché tutto si è svolto attraverso uno scambio epistolare, che in larga [...]
[...] parte è stato anche pubblicato dalla stampa. l' obiettivo è stato quello di rafforzare la sanità della città, di qualificarne i servizi e di farlo [...]
[...] mano a mano che potremo attuare il programma; ma anche nel caso inverso sarebbe poco utile soffermarci qui a discutere a lungo tutti gli argomenti [...]
[...] . ringrazio i colleghi che hanno preso la parola e, senza alcuna retorica, ringrazio anche coloro che non daranno voto favorevole a questo Governo, non [...]
[...] avendogli lesinato critiche, e qualche volta anche invettive, spinte fino all' esplicito augurio di una sua rapida morte anche nel caso che non si [...]
[...] nostra politica e anche della nostra amministrazione nei confronti della Comunità, ed anche nei confronti di una politica che il continente sta elaborando [...]
[...] soltanto attraverso leggi quadro , pur necessarie, ma anche grazie ad una spontanea sensibilizzazione delle istituzioni e dell' opinione pubblica [...]
[...] soltanto in senso assoluto, ma anche in senso comparativo rispetto a un passato più o meno recente, augurando che si passi da una situazione politica [...]
[...] più distesa nel continente europeo all' assunzione di iniziative concrete che portino anche — senza voler esagerare il nostro ruolo, ma anche senza [...]
[...] europea uno degli elementi che possono dare tono e colpo d' ala alla rinascita psicologica che dobbiamo attorno a noi suscitare. mi è stato anche [...]
[...] sostanza non meno vivace e profondo, hanno messo in crisi anche sotto un altro aspetto questa presunta attualità o validità di una politica di centrosinistra [...]
[...] implica anche un tentativo di avvicinamento alla sinistra della Democrazia Cristiana . compiuto inutilmente, al momento delle elezioni, l' esperimento [...]
[...] stiamo occupando. non giudico qui se questa presa di posizione sia giusta o non giusta: ne prendo atto, a memoria dei fatti, e anche perché rimanga una [...]
[...] dei voti di maggioranza) qui si è cercato da una parte o dall' altra di fare delle elucubrazioni piuttosto fragili (anche se colpiscono con una certa [...]
[...] gruppi sanguigni, perché altrimenti esse possono produrre strani risultati, qualche volta finiscono anche con l' essere letali; e non è certo questo [...]
[...] , perché da parte del Governo e di tutte le forze che lo appoggiano non c' è alcuna volontà di rimettere in discussione quel provvedimento. forse, anche [...]
[...] possibile che veniamo lealmente ad offrire la nostra forza, direi, « quanto basta » (come si dice in alcune ricette mediche, anche se in realtà quella [...]
[...] che in una situazione difficile hanno accettato l' invito di entrare nel Governo, ma anche a coloro che ci hanno dato la possibilità di formare il [...]
[...] Governo e che, anche in quest' Aula, hanno esplicitamente spiegato le ragioni politiche per cui lo sostengono. ringrazio l' onorevole La Malfa , l [...]
[...] campagna elettorale , abbiamo vissuto momenti di grande emozione ed anche — possiamo anche dirlo, democraticamente — di grande preoccupazione, ed abbiamo [...]
[...] , può anche permettersi di ironizzare, come è avvenuto in questa sede, sui provvedimenti immediati che, pur legati ad un quadro riformatore, ad un [...]
[...] fronteggiare non soltanto le grandi linee di una riforma di settore, ma anche l' urgenza di situazioni estremamente critiche, non possiamo che [...]
[...] fortemente l' attività del Governo, come accadrà pure per altri casi e per altri settori. ci è stato anche rimproverato di non aver pensato ai [...]
[...] (quindi, anche su queste cose bisognerebbe essere un po' più documentati), noi sappiamo che esiste un insieme di provvedimenti che, già predisposti dall [...]
[...] realizzabilità e di concretezza, sia pure attraverso i tempi tecnici che sono sempre indispensabili. devo dire (e non per citarne solo i lati buoni, anche se in [...]
[...] fronteggiare determinate situazioni per evitare fallimenti e per evitare anche acquisti pericolosi, da parte di gruppi stranieri, di nostre industrie [...]
[...] legge sulle società per azioni e anche del regolamento delle Borse. sui problemi monetari, invece, ha parlato in modo abbastanza critico, sia pure in [...]
[...] obiettivamente alla posizione realistica del Governo, ed anche del ministro del Tesoro , non può non prendere atto di quanto ho affermato nel mio discorso [...]
[...] di una ferma presa di posizione che andava a tutto merito del Governo, l' opposizione non ne ha preso atto. però, anche se non lo ha fatto [...]
[...] occorre rapidamente attuare la legge urbanistica per fissare un punto fermo che è reso necessario anche dai nostri doverosi adempimenti nei confronti delle [...]
[...] , anche se in realtà sappiamo che ciò non è vero. in ogni modo, dal 1951 ad oggi, noi abbiamo visto migliorare notevolmente la situazione fino ad un [...]
[...] . in tutto questo quadro di politica economica — che non ho ripreso, anche perché molte proposte concrete che ho enunciato non sono state commentate [...]
[...] relative allo stato giuridico del personale e alla riforma universitaria , si pone con una certa urgenza anche il problema della retribuzione di quel [...]
[...] anche sulla industrializzazione dell' edilizia e, quindi, che abbia una funzione in qualche modo pionieristica in questo settore, il che si rende [...]
[...] opere appaltate. e le difficoltà che si incontrano in questo settore, alcune delle quali sono anche di ordine locale e di ordine supplementare, dimostrano [...]
[...] quanto sia necessario ricercare nuove strade, come è indicato nel programma di Governo . e queste strade nuove possono ricercarsi anche con l [...]
[...] presumibili, dato il mio senso di attaccamento e di rispetto affettuoso nei confronti delle forze armate , accresciuto anche dal fatto di essere stato [...]
[...] poi l' onorevole Anderlini parla del « prodotto difesa » : si giunge, cioè, addirittura all' antiretorica anche un po' pericolosa nei confronti delle [...]
[...] non soltanto per quanto riguarda i manifestini — ripeto, deplorevolissima cosa — ma anche per quanto riguarda i modi di prospettare i problemi della [...]
[...] internazionalmente, anche se non lo si vuole. ma, lo si voglia o no, gli effetti sono gli stessi. vorrei infine dire all' onorevole Birindelli — ed è questo [...]
[...] il terzo rilievo — che non è giusto dar sempre tutta la colpa ai ministri (magari del periodo fascista, come egli ha anche fatto), pur se c' è la [...]
[...] brano, onorevole Birindelli, perché ella oggi non è soltanto un glorioso militare, ma fa parte anche ella classe politica : perciò la prego di [...]
[...] guardare anche da quest' altra parte l' insieme dei problemi delle leggi e della politica militare . assicuro l' onorevole Riz, che mi ha rivolto qui [...]
[...] immediatezza possibilità di essere accolte, come quelle del tribunale per i minorenni e quelle di salvaguardia di carattere culturale; così anche le altre [...]
[...] soltanto dalla Costituzione ma, direi, da una esigenza di costume democratico, non riguarda soltanto la minoranza di lingua tedesca , ma anche le altre, come [...]
[...] ossequienti a una determinata linea perché su argomenti simili non si facessero campagne, che poi finiscono col farci anche svalutare nel mondo [...]
[...] , ma non portare alla opinione pubblica tali temi. si tratta di un « pezzetto » del Combat. forse allora potrei anche dire, se fossi maligno, che vi [...]
[...] punto di vista umano così toccanti, il Governo abbia dedicato soltanto poche righe. devo dire che sono stato anche rimproverato per avere usato l [...]
[...] nella vicenda monetaria, ci avrebbe fatto anche degli elogi; ma sarebbero stati piuttosto cari per l' economia italiana . preferiamo essere [...]
[...] eventualmente meno considerati, anche se lo stesso New York Times , che lei ha citato, negli articoli su tutto questo tema non ha avuto affatto lo spirito di [...]
[...] ' intervento americano a salvare il nostro continente dall' aggressione nazista. credo che forse, in questo caso, un insegnamento potremo attingerlo anche [...]
[...] Roberti posso dire, per quanto riguarda i lavoratori all' estero, che si cercherà di migliorare la loro assistenza (ne avevo parlato anche nel discorso [...]
[...] arrivare ad accordi per problemi particolari, come quello delle case e della convivenza, che saranno risolti anche in modo nuovo. il vecchio tema invece [...]
[...] più a temi generali, si spersonalizzi. non vorrei però che a forza di togliere aggettivi si togliessero anche i sostantivi. vi è uno studio, uscito [...]
[...] ' onorevole Bertoldi: insinuazioni del genere sono riecheggiate anche nel dibattito di questi giorni; ma, di fronte a un problema del genere, non vi è [...]
[...] fare con il partito fascista ? meglio così! anzi, chiederemo aiuto anche a voi, allora, per sconfiggere nettamente queste posizioni. ma, certamente, che [...]
[...] altre analoghe pubblicazioni. onorevole Manco, gli esami proponevano anche parecchi altri temi: mia figlia ne ha svolto un altro e si è trovata [...]
[...] peregrino il voler cercare dei punti di collegamento anche tra socialisti e liberali; se si guarda, ripeto, in questa ottica, che non è certamente un [...]
[...] il riconoscimento della novità del fatto, e questa novità è stata colta non soltanto dall' opinione pubblica del nostro paese, ma anche da osservatori [...]
[...] laboriosità della trattativa è stata dovuta anche alla difficoltà di trovare soluzioni realistiche ed efficaci per problemi giunti ad uno stadio [...]
[...] anche di chissà quale durata, si sono prese in esame altre procedure. una di queste avrebbe potuto essere — né noi l' abbiamo scartata — l' apertura [...]
[...] ragione che ci ha fatto alla fine preferire questa soluzione (che anche il presidente della Camera ha giudicato corretta) è che con essa si ribadisce [...]
[...] , come preciserò tra poco, anche per il nostro partito. se poi si guarda oltre gli aspetti formali e procedurali, ancor più evidente appare il carattere [...]
[...] direzioni di tutti i partiti costituzionali. questo è un reale passo avanti, anche rispetto alla situazione creatasi dopo il 20 giugno dell' anno [...]
[...] del governo , ma anche ad una sua più elevata responsabilità collegiale, sì da scoraggiare comportamenti di singoli ministri che mettano i partiti che [...]
[...] affermano che l' accordo lascia del tutto immutati i rapporti politici quali si erano configurati all' indomani del 20 giugno. un cambiamento vi è, anche se [...]
[...] partiti e davanti al paese noi abbiamo riaffermato che questo resta il nostro obiettivo principale. anche i compagni socialisti hanno insistito con forza [...]
[...] necessità e l' opportunità di accordi programmatici anche con noi, ed ha compiuto un suo sforzo per raggiungere un' intesa accettabile da tutti. ma non è [...]
[...] , ma anche in altri suoi settori, centrali e periferici, hanno badato e badano soltanto a salvaguardare ristretti interessi di partito e di potere, o a [...]
[...] venarsi di follia? perché, anche in relazione alla crisi profondissima che colpisce l' intera economia mondiale, si manifestano oggi, in tutta la compagine [...]
[...] , anche quelli più infami. anche in questi giorni abbiamo avuto gli attentati rivolti in modo particolare contro esponenti della Democrazia Cristiana ; ai [...]
[...] piena coscienza della gravità estrema di questi rischi? a me non sembra, e questa insufficiente consapevolezza è anche la conseguenza di una [...]
[...] guida unitaria, democratica e rinnovatrice, ma esso costituisce, di per sé, un atto politico ed anche morale, che dà un colpo d' arresto al dilagare [...]
[...] esigenza oggettiva, ma corrisponde anche e dà corpo — a me sembra — ad una tendenza che nel profondo vive nel paese e che, negli ultimi anni, non ha [...]
[...] avere raggiunto un accordo, credo sia un titolo di merito che i partiti hanno acquisito dinanzi al paese. noi ci auguriamo che anche e proprio per avere [...]
[...] dei partiti democratici in un momento grave della vita nazionale. ma l' accordo, ovviamente, va giudicato anche nei suoi specifici contenuti, e per le [...]
[...] legislativi di riforma, in misure che appartengono alla sfera di competenza dell' Esecutivo e dell' amministrazione pubblica . anche sotto questo [...]
[...] di carattere composito: vi si possono trovare indirizzi di Governo di carattere generale ; vi sono anche alcuni impegni di natura istituzionale e vi [...]
[...] , anzi decisiva), ma anche del rapporto tra lo Stato democratico e le sue articolazioni, regionali e locali; non già, nello spirito dell' accordo [...]
[...] conflittualità. in questo quadro è importante che l' intesa riconosca — ed era, tempo — che la finanza pubblica comprende anche la finanza locale e [...]
[...] compie una scelta innovativa, dato che finora ogni riduzione si è realizzata in gran parte a danno delle regioni meridionali . rilevante è anche, nella [...]
[...] collaborazione, per la difesa dell' ordine democratico tra le forze di polizia , le istituzioni rappresentative e i movimenti popolari e democratici. nuovo è anche [...]
[...] alleanze internazionali di cui è parte, ma vorrei riaffermare anche che uno degli obiettivi principali per cui continueremo a batterci è quello di una [...]
[...] verso tutto e verso tutti, ma c' è anche chi, ammaestrato da esperienze passate, teme che esse si ripetano; c' è infine una diffidenza legittima e sana di [...]
[...] aperti dell' accordo, interessati a far fallire tutto; vi saranno anche quelle sorde, più o meno nascoste, provenienti da gruppi sociali e correnti [...]
[...] , in varie forme, anche all' interno di alcuni partiti che hanno sottoscritto l' accordo, manovre politiche tendenti non a dare uno sviluppo più [...]
[...] avanzato a tutta la situazione politica (obiettivo che è anche il nostro) ma a farla arretrare verso vecchie formule politiche; per esempio, tanto per essere [...]
[...] movimento operaio non rimanga a fare sempre l' opposizione. ma vi è anche l' altra faccia della medaglia. essa è rappresentata dalla parte più avanzata [...]
[...] conseguentemente sulla via dell' avvento al potere di una nuova classe dirigente . e vi è anche una parte di uomini politici , per esempio nel partito [...]
[...] repubblicano ma anche nella Democrazia Cristiana , che comprende come un passaggio di fase che non contrasti il corso profondo delle cose e prenda [...]
[...] ; ha aggiunto, anzi, che esso può essere applicato nel giro di 6-12 mesi. benissimo, onorevole Galloni. anche noi non chiediamo di meglio che l [...]
[...] dovrà decidere anche su questioni che esulano dagli accordi programmatici sottoscritti, ma che sono impellenti e gravi: prima fra tutte, quella di [...]
[...] una regolamentazione civile ed umana dell' aborto. occorre agire in tempi rapidi, dunque, ma occorre anche che i punti programmatici concordati vengano [...]
[...] posizioni che, su punti anche rilevanti, travisano il testo elaborato dalla Commissione intercamerale. in terzo luogo, la mozione presentata alla Camera [...]
[...] riferimento anche alle espressioni testuali degli accordi raggiunti. è chiarissimo, dunque, che anche i rappresentanti della Democrazia Cristiana nella [...]
[...] chiamati a dare su questo problema, determinante banco di prova che si presenta a due settimane dalla firma dell' accordo. pensiamo anche che essi si [...]
[...] migliore soluzione dei problemi che via via insorgeranno. a chi si chiede se anche questo accordo finirà nel nulla, snaturato dalle manovre e dalle insidie [...]
[...] del partito comunista può sollecitare anche altri partiti a stabilire nelle forme e nei modi rispondenti alla loro peculiare identità, più ampi e [...]
[...] fecondi rapporti con i cittadini. in ogni caso, ed anche da questa tribuna, noi chiamiamo i lavoratori e i cittadini a non restare passivi (una certa [...]
[...] gli intervenuti, sia della maggioranza sia dell' opposizione, anche per i toni usati e per la moderazione che ha segnato molti degli interventi [...]
[...] , anche dell' opposizione. nel discorso programmatico di ieri, avevo invitato il Parlamento a considerare l' impegno del Governo nella specificità italiana [...]
[...] lenta e stentata. si deve, piuttosto, essere realisti e, anziché cadere nel pessimismo, approfittare anche di questa circostanza per rimettere a posto la [...]
[...] situazioni analoghe, l' Italia ha potuto contare su svalutazioni competitive; oggi, non è più possibile, non solo per questo Governo ma anche per tutti [...]
[...] ' attenzione, anche dell' opposizione, un dato che si riferisce al debito pubblico non dell' Italia, bensì dei maggiori nostri partner europei. a tale riguardo [...]
[...] chiesto anche nel dettaglio; così, ad esempio, quello per il richiamo di capitali esteri nel paese d' origine è stato fatto proprio anche dal governo [...]
[...] benissimo. analoghe considerazioni posso fare per il governo tedesco , nonostante sia di estrazione socialdemocratica. anche con il presidente Schroeder [...]
[...] vi sono rapporti cordialissimi, non solo sul piano personale, ma anche su quello della collaborazione. in molte battaglie che abbiamo condotto in [...]
[...] praticamente privi di grandi imprese private. lasciatemelo dire, signori dell' opposizione, vi è anche il fatto che noi abbiamo un vizio tutto italiano, perché [...]
[...] portato difficoltà per una certa parte delle stesse famiglie italiane a chiudere anche la quarta settimana del mese, ma l' introduzione dell' euro non è [...]
[...] , smettetela, una buona volta, di fare i disfattisti! come Governo... comunque, spero che non vorrete arrivare anche ad imporre al presidente del Consiglio di [...]
[...] ' attenzione più incisiva al valore d' acquisto delle famiglie, un supporto deciso, anche attraverso l' intervento sull' Irap, per le nostre imprese. ho [...]
[...] ' Italia, anche a lungo termine , perché noi della Casa delle Libertà abbiamo un progetto: un' Italia moderna nelle sue istituzioni, nella sua economia e [...]
[...] al contenimento degli sprechi...... perché — anche in questo siamo leali esecutori delle direttive europee — l' obiettivo della riduzione della [...]
[...] leggero e, quindi, meno gravoso sul piano fiscale e più efficiente. la competitività del sistema italia dipende anche da questo. quindi, ci [...]
[...] risultati, anche con un linguaggio aderente alle difficoltà della realtà economica, potremo di nuovo andare dagli italiani e chiedere loro un rinnovamento [...]
[...] ), e mi fermo qui! quindi, non vorranno dare a voi anche il Governo e la maggioranza parlamentare . sono troppo saggi e sanno benissimo che non ci [...]
[...] sarebbe più una piena democrazia, ma avremmo una democrazia minore. è anche per questo, perché siamo sicuri che gli italiani non vorranno dare tutto nelle [...]
[...] l' uso della forza ed è anche per questo che l' uso della forza avviene con una inedita coalizione mondiale e nel quadro di un vasto consenso delle [...]
[...] , per quanto essi siano mirati e volti a colpire installazioni militari e base terroristiche, finiscono anche per colpire civili innocenti. abbiamo già [...]
[...] vissuto l' angoscia, per settantadue giorni, di un conflitto di questo tipo. anche allora ne abbiamo sopportato sulle spalle, tutta intera, la [...]
[...] responsabilità. anche allora vi era chi marciava contro la guerra, magari dimenticando che la guerra, li, nei Balcani, c' era già da dieci anni. anche [...]
[...] allora si disse che la forza non avrebbe aperto la strada alla pace, ma poi è venuta la pace e si è aperta la strada anche alla democrazia. certo non fu [...]
[...] soltanto la forza, fu anche la politica e anche adesso occorre che la forza sia al servizio della politica e della pace e che la politica resti la guida [...]
[...] territori posti sotto il controllo dell' ANP. bisogna che anche in questo caso la comunità internazionale trovi il modo di fare la voce grossa . ci sono [...]
[...] , così come abbiamo visto nel corso di questa crisi ed anche apprezzato. e l' Italia, in tutto questo? non lo sappiamo. oggi l' onorevole Berlusconi ha [...]
[...] , non solo tra maggioranza ed opposizione, ma anche colpendo l' immagine dell' Italia proprio sul delicato terreno della lotta alla criminalità [...]
[...] responsabilità, di fronte al paese ed ai suoi compiti. abbiamo saputo assumerci queste responsabilità nel Governo; le sapremo assumere anche dall' opposizione. di [...]
[...] presidente del mio gruppo — che facciamo un dibattito di politica estera di carattere generale e pieno; anche se vi sono stati dibattiti, come quello sui [...]
[...] nostra adesione al patto atlantico ; in parte forse anche al momento della adesione alla CED. questo è un problema che è più urgente che mai affrontare [...]
[...] di una sola giornata. certo, so che a quest' ora è in corso un importante ricevimento sul Colle del Quirinale e, grazie anche al tempo un po' più [...]
[...] primaverile e meno estivo, è certo un sacrificio stare qui invece che lì. ma credo anche che non ci siano motivazioni molto importanti per stare qui, se [...]
[...] anche una colpa, perché — lo ripeto, signora presidente — questa solfa (le chiedo scusa) che viene sempre fuori dalla conferenza dei capigruppo [...]
[...] dare qualche suggerimento in questa sede, anche se forse lo stesso suggerimento avrebbe potuto essere dato magari in un colloquio meno affrettato alla [...]
[...] radicali abbiamo, anche un po' testardamente, anche quando apparentemente non era necessario, sottolineato che l' impegno sul fronte europeo di questo [...]
[...] Governo e del suo ministro degli Esteri è stato sicuramente tale da meritare approvazione, consenso, anche riconoscimento di grandi capacità (comprese [...]
[...] europeo dell' Alleanza Atlantica . ecco, forse, signor ministro degli Affari esteri , per una volta lei è andato anche un po' al di là di dove arriviamo [...]
[...] , va bene , volevo solo dire che anche qui, quando lei nella sua relazione dice che « è necessario che l' Europa occidentale sia unita politicamente [...]
[...] istituzionale perché, in fondo, si potrebbe anche parlare di unità politica, se in sede di cooperazione politica, per una volta, ci si trovasse tutti e dodici, od [...]
[...] nazionale, è totalmente inadeguato per fare qualsiasi cosa, anche quelle cose egregie, anche se non le condividiamo, ma sicuramente nobili ed [...]
[...] , come paese e come Repubblica italiana , di muoverci, con iniziative più calcolate ed anche più ambiziose. l' idea di Spinelli, l' idea del Parlamento [...]
[...] vogliono — questo atto unico per il Parlamento italiano e per altri parlamenti, viene a mancare totalmente, anche se, nel dibattito in corso alla Camera [...]
[...] , potrebbe aprire un nuovo fronte. potrebbe vedere se all' interno dei Dodici non sia possibile creare, anche grazie alle situazioni di opinione [...]
[...] pubblica che esistono per esempio in Spagna, le condizioni perché con il Benelux — anche se sappiamo che purtroppo il Benelux di oggi non è più quello con [...]
[...] dai compagni comunisti in occasione di Comiso; questo significherebbe aprire la strada alla possibilità di un uso pericoloso, anche plebiscitario [...]
[...] un suggerimento ed una sollecitazione che rivolgiamo al Governo ed al ministro degli Esteri , anche se formalmente non lo abbiamo voluto tradurre in [...]
[...] si dimise dopo Monaco. capì che era stato un errore gravissimo quell' accordo, anche quelle gratifiche di pacifismo date a Mussolini, il quale era [...]
[...] convinzione ideale, di divenire quella che è divenuta, anche nei lustri più recenti. ancora vediamo che, malgrado la crisi della società sovietica [...]
[...] un sistema totalitario che sempre più è in condizione — adesso anche con Gorbaciov — di capire le differenze con l' avversario, di capirne gli [...]
[...] parlare, se fanno lì il nucleare o le armi chimiche , è una bomba non solo per quella società, ma anche per noi. emblematicamente l' assenza di controllo [...]
[...] strutturali dell' Unione Sovietica le conosciamo e sappiamo che un sistema totalitario, anche senza cattiveria, può permettersi di fare delle « economie [...]
[...] — me lo consenta, signor presidente — del voto di ieri sulla risoluzione Rognoni, firmata anche da Zangheri, rispetto a tutti gli impegni presi [...]
[...] , dove possiamo manifestare perché hanno ammazzato tre persone, sette, quindici, venti nei giorni precedenti; ma sull' Afghanistan ed anche sull' Iran [...]
[...] fornire informazioni, che avrebbe dovuto fornire questo bene dovuto da Helsinki e dovuto, quindi, anche da noi, della difesa del diritto ad essere [...]
[...] almeno c' è; in alcuni momenti può prevalere, mentre la logica totalitaria non a caso è la logica anche di un' organizzazione militare della società. nei [...]
[...] , signor ministro degli Esteri , grazie anche a questo clima e al numero dei presenti, eliminando quindi il sospetto di chissà quale voglia di [...]
[...] dei diritti borghesi, chiamati un giorno « di coscienza » , credo che cerchiamo di farne non solo proclamazione ma anche attenzione concreta nella [...]
[...] personalmente (credo, signora presidente, signor ministro, di poterlo fare anche a nome del mio gruppo e dei miei altri compagni, ma non lo farò, perché ci [...]
[...] tengo a farlo personalmente) che la demagogia egualitaristica, umanistica e pacifista, anche, rispetto a situazioni storiche determinate (lei si [...]
[...] giustamente la liberazione di Mandela... anche perché i martiri non servono né a se stessi né agli altri. è urgente, per il bene della società [...]
[...] del pur meritorio suo viaggio all' epoca del semestre italiano, perché le cose non stanno come si dice. questo vale al limite anche per il Cile [...]
[...] se c' è! — ed è grave. è importante. dobbiamo riuscire a risolverlo, ma il problema è anche un altro. io non sono disposto a che da parte nostra e del [...]
[...] , checché se ne dica, per colpa anche degli israeliani, che realizzi una indipendenza da partito unico . signor presidente , se riuscissimo a fare ciò [...]
[...] in territorio israeliano che andrebbero a vivere nel paese a partito unico , anche se con lingua solamente araba? dobbiamo proporci delle strategie [...]
[...] riflessione ma anche delle azioni comincino ad essere compiute perché Chernobyl, dopo le teorie radicali, ha dimostrato l' interesse obiettivo, come bene [...]
[...] debba essere valutato nei suoi principi generali e nei suoi indirizzi. ritengo che si possa constatare con sodisfazione — anche se questo è stato [...]
[...] frutto di anni, non solo di polemica, ma anche di non isolate cronache di manifestazioni molto gravi e talvolta drammatiche nella vita del paese — e [...]
[...] si nutre di motivi passionali e spesso anche di motivi irrazionali. ed è illusorio credere di poterla governare e di poterla contenere: o si spezza [...]
[...] questa spirale o le istituzioni ne rimarranno lese e inquinate. questo il tema di fondo di tutta la politica del nostro paese ed è anche l' argomento [...]
[...] appassionato della ricerca di soluzioni, anche in campo internazionale , del conflitto del Medio Oriente , perché noi sappiamo che lo stesso problema del [...]
[...] Governo marcia su questa linea direttiva che credo non possa non essere valutata nella sua obiettiva consistenza, anche se fuori di qui ed anche qui [...]
[...] ' estate dello scorso anno , vi fu anche quello di bloccare un orientamento, che si andava sviluppando nel paese, di favore verso l' estrema destra . e [...]
[...] abbiamo la convinzione di non aver mancato in questa aspettativa. vorrei anche affermare senza accendere qui una polemica — debbo dire anzi che mi [...]
[...] dispiace di toccare questi aspetti ma se non li toccassi mancherei anche ritualmente nel dare una risposta e sembrerebbe allora accettato l' equivoco da [...]
[...] parte del Governo che chi rimprovera al Governo di avere una maggioranza esigua deve anche ricordare che, quando l' opposizione di sinistra non si [...]
[...] quello lo strumento con cui si intendeva procedere. comunque, torniamo al nostro argomento, anche se quello che ho detto rientra implicitamente nell [...]
[...] falso. naturalmente non posso pretendere che i giornali — non solo quelli di informazione, ma quelli di opposizione riportino per intero, o anche [...]
[...] fascista . se avete la bontà di aspettare, potrete anche dare giudizi comparativi, che certamente noi non temiamo. successivamente al Senato, essendo [...]
[...] molto meno, anche se non mi pare che sia giusto e produttivo. io sono lieto di ascoltare lodi nei confronti del presidente della Repubblica o del [...]
[...] posizione del Governo che, come dirò anche ulteriormente, tale non è affatto. credo che su questa linea noi dobbiamo, certamente, non soltanto comportarci, ma [...]
[...] anche orientare, per quello che è il nostro dovere, i pubblici dipendenti e tenerli legati ad un indirizzo di rispetto dello Stato e di fedeltà al [...]
[...] giudicare non solo per quello che dicono, che certamente è anche importante e qualificante, ma per quello che concretamente fanno. e per questo sono qui a [...]
[...] tema una duplice dichiarazione, perché investe un indirizzo che conta oggi e conterà anche nel futuro. il nostro sistema giuridico, in una scrupolosa [...]
[...] anche cospicui e ad influire sui importanti interessi di cittadini, fosse giusto. pure siffatta sentenza è stata emessa. perché l' ho ricordata [...]
[...] , onorevoli colleghi ? in primo luogo perché noi dobbiamo raccogliere dalla esperienza anche alcuni indirizzi, ed essere precisi; noi non possiamo certamente [...]
[...] giudiziario ; d' altronde , dobbiamo anche riconoscere che non può configurarsi — non parlo del nostro Governo, ma di qualunque governo — nemmeno una via [...]
[...] completamente libera ed illimitata di informazione, senza alterare alcuni equilibri il cui mantenimento può anche risultare difficile, ma dalla cui [...]
[...] eccessiva larghezza lasciando indisturbata ogni forma di organizzazione, anche per una specie di anarchia polivalente, giungere ad affermare delle tesi [...]
[...] extraparlamentari, che meglio sono stati definiti antiparlamentari. credo però che anche a questo proposito occorra essere molto chiari. penso che nessuno [...]
[...] . vi sono fotografie pubblicate su tutti i giornali: non occorrono nemmeno fonti informative fiduciarie. se poi vogliamo metterci a discutere anche su [...]
[...] cosa voglia dire « corteo » , possiamo anche farlo; ma certamente ritengo che, in una città come Milano, nella quale si è sofferto e si soffre da così [...]
[...] . nel maggior numero di casi, invece, si hanno istruttorie tuttora pendenti, su cui giuridicamente, ed anche di fatto, non siamo in grado non soltanto di [...]
[...] partito fascista . ma non a caso a me pare noi siamo il paese detto « culla del diritto » , e quindi anche dell' antidiritto e della sofisticazione [...]
[...] tra l' altro l' anno scorso premunirci anche dinanzi ad un pericolo, che poteva essere non irreale, dell' eventuale disegno eversivo di qualcuno che [...]
[...] insieme incoraggianti per l' efficienza delle forze dello Stato, ma anche profondamente preoccupanti. sono stati rastrellati 9.943 moschetti e fucili [...]
[...] al detentore precedente. vi sono state comunque moltissime denunce al magistrato e vi è stata anche la chiusura di uno dei campi che erano stati [...]
[...] riferito al decreto legislativo del 14 febbraio 1948 inibisce anche alcune forme esteriori di associazionismo paramilitare. circa connessioni straniere, le [...]
[...] la conclusione. dobbiamo anche qui stare attenti a non confondere in una categoria specifica categorie generiche e anche a non creare un alone di [...]
[...] veramente il senso, o la sostanza, come è avvenuto anche in quest' Aula (tutti lo ricordiamo) di una permissività sbagliata, che ha forse impedito alle [...]
[...] , mettendo rapidamente nel nulla quanto è stato costruito anche solidamente attraverso un' educazione tendente all' assunzione di atteggiamenti di civile [...]
[...] gli sorge il dubbio che il cattivo costume e la deviazione dei nostri giovani risalga anche, un po', alla responsabilità di ciascuno di noi, che [...]
[...] Amministrazione ; anche al limite esatto dei poteri politici del Governo, perché così corrispondeva oltretutto alla nostra opinione politica e alla nostra [...]
[...] intendo sottolineare gli aspetti che mi sembrano essenziali, a partire da due punti che lo caratterizzano politicamente in termini anche nuovi rispetto al [...]
[...] sistema. il secondo aspetto è che a questo accordo hanno portato il loro sostegno — non solo la firma ma anche la loro partecipazione attiva nella [...]
[...] della complessa ricerca comune della trattativa, anche le organizzazioni degli imprenditori minori, dei commercianti, degli artigiani, del mondo [...]
[...] nasconderlo — pur avendo ispirazioni politiche diverse tra loro, non hanno mancato di concorrere, anche esprimendo apertamente apprezzamento per il metodo [...]
[...] come un soggetto politico e non soltanto come un' area di libero cambio. credo che anche questo avvio dell' euro, accompagnato da un rilevante successo [...]
[...] . proprio in queste ore, a partire dalla crisi del Brasile, misuriamo tuttavia anche i pericoli che esistono nella situazione internazionale e la [...]
[...] internazionali, in grado di garantire stabilità e prospettive di sviluppo, in grado di aiutare i paesi più deboli a prevenire le crisi, dotando anche il [...]
[...] obiettivi di sviluppo come quelli contenuti nel patto che oggi è all' esame del Parlamento. vorrei anche aggiungere che proprio la complessità dell [...]
[...] , nel nostro ordinamento, dal Parlamento e dalla maggioranza che in esso si forma. è del tutto evidente, come ho precisato anche di fronte al Senato [...]
[...] ' Esecutivo assume impegni assai rilevanti, non solo nel breve periodo ma anche in prospettiva. mi permetto di sottolineare come questa esperienza [...]
[...] italiana della concertazione si vada arricchendo; anche questo momento di discussione parlamentare è una novità ed è un metodo che ormai ha una sua [...]
[...] storia e che via via si viene precisando e arricchendo di nuovi elementi. a me sembra che questa esperienza italiana susciti interesse anche in sede [...]
[...] europea, anche in paesi che hanno avuto esperienze completamente diverse. è evidente che la concertazione non vuole costituire un impedimento, non solo [...]
[...] , come è ovvio, alla libera dialettica politica, ma anche alla libera dialettica sociale. la concertazione non è preclusione al conflitto sociale, una [...]
[...] gabbia per impedire il conflitto, come si è detto. al contrario, il conflitto esiste anche in un sistema in cui la concertazione vi sia ed abbia un peso [...]
[...] del ruolo delle istituzioni, in primo luogo di quello del Parlamento, al quale ho fatto cenno, ma anche di quello delle regioni e degli enti locali [...]
[...] sbagliata e che di un nuovo patto sociale il paese avesse bisogno, anche perché non ritengo che, pur avendo avviato una fase nuova e virtuosa, abbiamo [...]
[...] patto sociale , il patto stesso, la sua successiva attuazione, possano aiutare il paese ed anche l' insieme delle forze politiche a sviluppare un [...]
[...] ' altro canto, una delle ragioni che hanno spinto le forze sociali a superare anche contrasti e legittime resistenze, per giungere a siglare l' intesa [...]
[...] entro l' anno 1998, prima di Natale, è stata la volontà, non solo nostra, ma anche dei nostri interlocutori, di lanciare un messaggio di fiducia, di [...]
[...] rilievo per un paese che soltanto due anni fa era al 7 per cento di utilizzazione delle risorse disponibili. questo risultato ci parla anche di un [...]
[...] lavorare). si tratta anche di investimenti pubblici selettivi nella scelta delle cose da fare, con una cultura che vuol essere non più la vecchia cultura [...]
[...] inferiori rispetto a quelle delle imposte che l' Irap ha sostituito, con un beneficio per il sistema complessivo delle imprese, anche se ripartito [...]
[...] imprese, ma anche in direzione delle retribuzioni medie e medio basse , con l' obiettivo esplicitamente indicato nel patto di una riduzione delle aliquote [...]
[...] significato pensare anche alla sua capacità di produrre, di diffondere conoscenze e di accumulare capitale umano . larga parte dell' accordo è fondata sulla [...]
[...] ' elevamento dell' obbligo, alla riforma dei cicli, alla parità scolastica, all' autonomia scolastica da implementare anche sulla base di un nuovo [...]
[...] contratto della scuola — per il quale siamo in dirittura d' arrivo — , che conterrà incentivi alla professionalità ed anche corrispettivi per i nuovi impegni [...]
[...] si svolgano anche all' interno delle imprese, nel quadro di una politica del Governo per una riqualificazione, una riforma ed uno sviluppo dell' intero [...]
[...] welfare meno passivo e risarcitorio, più attento a creare canali di opportunità, ma anche più centrato sull' idea di cittadinanza e non già di appartenenza [...]
[...] di lavoro ma a tutte le donne italiane e debba tendenzialmente diventare un diritto di cittadinanza, credo sia un' idea di grande valore, anche se [...]
[...] nella direzione di una riforma dello stato sociale , contiene nuovi principi di socialità e su questa base noi intendiamo, nel clima anche positivo [...]
[...] intellettuale, ed anche sull' accelerazione e la qualità della programmazione degli investimenti pubblici. non è mancato chi ha osservato come la [...]
[...] ha formato oggetto di un vasto dibattito, anche se nella discussione mi sono state attribuite affermazioni che non ho fatto, per cui rileggerò quanto [...]
[...] ma anche come distretto produttivo o area geografica omogenea. credo che di ciò siano coscienti tutte le forze che sono state protagoniste della [...]
[...] progressivamente a cambiare, nella sostanza, anche gli assetti contrattuali nel nostro paese allorché la dimensione della difesa salariale come tutela dall [...]
[...] giorni, infatti, che si discute anche criticamente di questa posizione che ha già preso il presidente del Consiglio . e comunque io formulo qui l [...]
[...] Stato ha riservato a se stesso l' attività di monitoraggio dei risultati del patto e anche la possibilità di mutare rotta qualora gli obiettivi non [...]
[...] anche una verifica dei risultati raggiunti condotta concordemente tra le forze firmatarie. vorrei dire che si tratta di un momento nel quale ciascuno [...]
[...] risponderà del proprio operato: il Governo dei provvedimenti per i quali si è impegnato con scadenze che sono anche molto precise e le parti sociali [...]
[...] della coerenza di politiche salariali e rivendicative compatibili con la centralità dell' obiettivo della crescita dell' occupazione, ma anche al [...]
[...] anticipare una serie di misure di sostegno allo sviluppo, anche mentre si negoziava, per non perdere l' occasione della legge finanziaria stessa), il Governo [...]
[...] impresa, ed anche una ripresa degli ordini delle imprese, in particolare per quanto attiene alle macchine utensili. ritengo, quindi, che l' Italia [...]
[...] ingiustamente demonizzato e condannato — Randolfo Pacciardi. il dibattito c' era, e c' era anche quando non appariva. non vi è ombra di dubbio che quel [...]
[...] quest' Aula e nelle Commissioni ma anche le pagine dei giornali; ciò perlomeno dal periodo in cui fu lanciata, con una valida intuizione che poi fu [...]
[...] ' ultimo non è un dibattito qualsiasi ma ha alle spalle una sua lunga storia. lo ricordo anche perché mi sembra che in alcuni momenti l' Italia sia un [...]
[...] aggiungendovi anche dosi industriali di banalità. ritengo sia politicamente miope pensare che questo dibattito e i successivi lavori possano essere [...]
[...] ultradecennale, ma anche un elaborato organico che comprende tutta la seconda parte della Costituzione. il pericolo c' è e bisogna esserne consapevoli [...]
[...] attribuisce ai ceti produttivi, alle categorie, ai lavoratori. il rischio di non fare le riforme è anche il rischio di una deflagrazione di una [...]
[...] , credo, che sia cresciuta, anche recentemente, una certa disaffezione nei confronti della politica. l' Italia rischia anche la subordinazione, se [...]
[...] competere in una dimensione internazionale. allora, senza enfasi, si può anche dire e si dirà, lo affermerò anche io, che il testo elaborato dalla [...]
[...] più alto livello , chi — lo dico con rispetto — in certi momenti ha aiutato l' Italia anche facendole capire che era arrivato il momento di discutere [...]
[...] — in certi momenti l' Italia l' ha aiutata, anche facendole capire che era arrivato il momento di discutere delle riforme. mi riferisco direttamente al [...]
[...] costituente non soltanto nella fase terminale, ma anche in quella iniziale. noi non vogliamo una riforma purché sia; noi riteniamo che il tipo di riforma che [...]
[...] modo rimossa se si discute per davvero dell' avvenire dell' Italia e dell' interesse nazionale , mi riferisco anche a questa sorta di ridicolo [...]
[...] popolare del Capo dello Stato , il cavallo di battaglia , la bandiera istituzionale della destra. mi riferisco anche ad altro. se passa quel tipo di [...]
[...] dell' unità nazionale e di una doverosa solidarietà tra nord e sud. lo spazio del cittadino cresce anche nel momento in cui si scrive nella parte [...]
[...] relativa alla giustizia che è indispensabile, nel rispetto dell' autonomia della magistratura, garantire anche agli occhi del cittadino non solo l [...]
[...] ' imparzialità, ma anche la terzietà del giudice. come non cogliere allora che, se pure il modo che è stato trovato è per certi aspetti farraginoso o non al [...]
[...] , di un compromesso fatto alla luce del sole (almeno si leggano gli interventi svolti in bicamerale per scoprire che anche ciò che è stato deciso in [...]
[...] appropriato nel testo della bicamerale. quando penso alle cose da migliorare, mi riferisco anche al procedimento legislativo , che è estremamente contorto [...]
[...] compiuto, tenendo conto — non dico nulla di nuovo — che non si tratta soltanto di un problema di merito, ma anche di metodo: la ricerca di [...]
[...] cooperazione e di amicizia con tutti i paesi, anche se appartenenti ad altre aree e a differenti sistemi sociali e politici, ma in modo particolare con i [...]
[...] qui a Roma — anche un valido mezzo per sviluppare con sincera volontà un costruttivo dialogo con i paesi del Patto di Varsavia , al fine di giungere [...]
[...] meglio di altri il terribile potere distruttivo dei potenziali bellici prodotti dalla tecnologia avanzata degli ultimi decenni. è anche, ma non [...]
[...] preparazione l' Italia sta da tempo dedicando un convinto impegno. anche l' iniziativa della conferenza mondiale per il disarmo, di cui si è discusso alle [...]
[...] irradiazione di cultura e di progresso, non può essere emarginata od assente. noi dobbiamo proseguire sulla via dell' integrazione anche politica con la [...]
[...] , anche qui, di un equilibrio più articolato e più stabile che renda possibile una feconda e libera convivenza fra tutti i popoli del continente europeo [...]
[...] , e più tardi da me proseguite anche con una riunione collegiale, facevano emergere l' impossibilità di ricostituire un governo di coalizione . nella [...]
[...] coalizione. è chiaro che ognuno dei partiti ha una sua individualità, una sua tradizione ed anche una sua prospettiva, che non coincidono meccanicamente [...]
[...] collaborativa che toglie chiarezza ed efficacia ad un discorso politico ed obbliga ad una tempestiva rimeditazione. in questa situazione, anche per non [...]
[...] della Democrazia Cristiana ed al sostanziale consenso del partito socialdemocratico , anche gli altri due partiti, a parte gli adempimenti [...]
[...] ' impossibilità di un accordo quadripartito, ma anche quell' affievolimento di spirito unitario che, come ho detto, toglie chiarezza ed efficacia a un discorso [...]
[...] anche tra la gente più umile e rende particolarmente esasperata, specie in alcune zone, la reattività psicologica della pubblica opinione : in tutto [...]
[...] di formarlo non ho davvero dimenticato la lezione fondamentale di chi, anche in tempi in cui numericamente sarebbe stato possibile, insegnò alla [...]
[...] dei loro presupposti e contenuti morali e sociali, senza di che sarebbe sterile ed illusorio anche ogni discorso di riforma e di miglioramento. nel [...]
[...] chiarezza la validità anche di quella linea politica. accorato come raramente l' ho visto e preoccupato in particolare che i giovani potessero cadere in [...]
[...] sulla gravità anche potenziale oltre che attuale di uno stato di violenza, devo con rincrescimento dire che nell' anno 1971 è ulteriormente aumentato il [...]
[...] violenza, anche morale. non si tratta ovviamente soltanto di un problema tecnico-organizzativo di prevenzione e di tutela; questo è un aspetto, necessario [...]
[...] » , decise cioè da piccoli gruppi di lavoratori, anche omogenei, che però si staccano, così facendo, dagli altri che partecipano a un processo [...]
[...] consumi. non è di conforto per nessuno il sapere che altrove le cose vanno egualmente o anche peggio. dobbiamo ricercare invece, attraverso il migliore [...]
[...] polizia giudiziaria . ma occorre essere molto equilibrati e sereni, consapevoli che vi sono anche prezzi da pagare per rendere più consistenti i [...]
[...] potessimo dedicarvi tutto l' anno che resta della legislatura. e per di più sono in fase di elaborata preparazione anche altri importanti documenti [...]
[...] svalutativa ed è invece il segreto per il funzionamento dello Stato e quindi anche per la effettiva possibilità di far recepire operativamente dall [...]
[...] circostanza devono indurre a una profonda ristrutturazione dell' amministrazione centrale e di quella periferica, tenendo certamente presenti anche le [...]
[...] grande importanza è anche l' attuazione della riforma tributaria votata dal Parlamento in questa legislatura. è un impegno difficile e profondo che [...]
[...] aspetti della riforma tributaria . carattere prioritario e urgente riveste il provvedimento riguardante l' imposta sul valore aggiunto anche per l [...]
[...] un bene anche per non ingenerare errate aspettative di rinvio, che di regola comportano gravi conseguenze negative. circolano vive preoccupazioni per [...]
[...] livello generale dei prezzi debba modificarsi, perché se vi sono influssi in aumento vi sono anche, qualitativamente bilanciate, conseguenze che dovrebbero [...]
[...] fattori psicologici ed anche speculativi possono non garantire questo bilanciamento, il Governo ha richiesto al Consiglio nazionale dell'economia e del [...]
[...] lavoro di raccogliere gli elementi che sono anche frutto dell' esperienza avvenuta negli altri paesi della comunità , per predisporre al riguardo un [...]
[...] Consiglio dell' economia e del lavoro abbiamo chiesto di portare la sua attenzione, verificando anche gli studi predisposti in sede comunitaria, su quelle [...]
[...] . inquadrato il tutto in un periodo più lungo che offre seri elementi di valutazione, inquadrato anche in una situazione mondiale che in parte non [...]
[...] riferiamo. esistono altri documenti, linee programmatiche e indirizzi di incentivazione che possono costituire un' ottima base anche per un periodo di sola [...]
[...] amministrazione. anche qui si tratta di predisporre gli strumenti per far sì che, quando i rifinanziamenti di leggi avvengano o nuovi provvedimenti [...]
[...] regione . un programma di Governo deve sforzarsi altresì di individuare misure concrete a sostegno dei settori più importanti, e questo potrà anche [...]
[...] economico insostituibile, ma che dobbiamo vedere anche come strumento permanente di elevazione sociale perché sono già a decine di migliaia i piccoli e i [...]
[...] accrescere altresì il ritmo delle esportazioni, aumentando anche l' utilizzazione degli impianti, si studieranno nuovi sostegni misti creditizi e assicurativi [...]
[...] consentono di assumere decisioni anche rilevanti e costituisce uno strumento che, se ben gestito con la necessaria decisione, può dare risultati immediati [...]
[...] Ferrovie dello Stato e il piano Enel. altri progetti di notevole importanza potranno essere apportati anche dal ministro per la ricerca scientifica . un [...]
[...] l' ENPI e con i sindacati, il ministero del Lavoro procederà allo studio dei problemi relativi a questo tema, in modo da approntare anche una proposta [...]
[...] , verrà inserito nelle direttive Cipe da adottare nei prossimi giorni). per questo argomento ci impegneremo a fondo sul piano politico per ottenere anche [...]
[...] del Consiglio superiore la riforma della scuola secondaria , in modo da offrire anche qui senza altri ritardi la possibilità per le Camere di prendere [...]
[...] che, anche se fortunatamente non generalizzato, turba profondamente le famiglie ed i giovani stessi, è la crisi nella vita interna di alcuni istituti [...]
[...] delle novità ed anche della non completa disponibilità di tutti per realizzare gli scopi positivi e non utilizzare alcune scuole come palestra per [...]
[...] costituzionali e giuridiche, ma anche come unica e insostituibile occasione educativo-formativa per i ragazzi di tutti i ceti, tenendo conto che sono [...]
[...] meglio i costi effettivi e le fonti di finanziamento del servizio sanitario nazionale e darà anche modo di divulgare di più i principi informatori [...]
[...] di Papa Giovanni (e se ne parla solo nel Sinodo romano) vedrebbe che si fa obbligo ai sacerdoti non solo di portare la tradizionale veste, ma anche di [...]
[...] Concordato, ma anche, nel contempo, ad una tendenza abrogazionista. io vedo con piacere che qui dentro non hanno trovato non soltanto voce [...]
[...] fuori di qui, — di tendenza all' abrogazione del Concordato. anzi, noi (lettori, oltre che dei giornali, anche dei cartelli) abbiamo visto, anche [...]
[...] , rimettendo in discussione la pace religiosa. con l' articolo 7 della Costituzione fu appunto troncata questa pericolosa tendenza, che era anche allora [...]
[...] nell' aria — e incarnata da gruppi politici anche di notevole consistenza all' epurazione dei patti del Laterano in quanto nati in un determinato [...]
[...] , forse in modo subcosciente, la sensazione che questi patti dovessero durare anche oltre la contingenza politica del momento. questo articolo 43 può [...]
[...] metodo democratico a determinare la politica nazionale » , si può anche sostenere che, se un sacerdote sollevasse al riguardo una questione di legittimità [...]
[...] costituzionale , potrebbe anche veder cadere quell' articolo del Concordato. il nostro partito non ha assunto alcuna posizione nei riguardi dell [...]
[...] ' attuale senatore a vita onorevole Nenni definiva « il banco di prova della democrazia italiana » . ma noi possiamo e dobbiamo fare anche due [...]
[...] possiamo non considerare anche queste cose, che hanno un loro grande valore al di sopra di ogni disquisizione giuridica, un valore, cioè, prettamente [...]
[...] durante la legislatura) e la Chiesa. dico subito che nei, in fondo, come forza politica (era questo il commento che De Gasperi fece, anche se con amarezza [...]
[...] . sarebbe stato più difficile per un sospetto di carattere generale , ma anche perché la storia del nostro paese testimonia che la Chiesa molte volte si è [...]
[...] pagine e dire anche che gran parte di questa storia è ancora da scrivere. certamente, non svalutiamo la legge delle guarentigie, che, per ragioni [...]
[...] Chiesa e Stato. chiusa questa parentesi, devo dire che abbiamo ascoltato con sodisfazione (anche perché ne avevamo fatto cenno nella nostra mozione) l [...]
[...] Gonella-Jemolo-Valsecchi-Ambrosini-Fedele-Rossi-Ago, per comprendere tutti, anche il professor Valsecchi, che credo sia, in certo senso, espressione [...]
[...] possibilità concreta di rivedere il Concordato, per armonizzarlo con il quadro generale della nostra Costituzione e anche per portarlo alla stregua di [...]
[...] base di lavoro: su questo fatto sono d' accordo. il discorso può essere ampliato, completato, integrato, è ovvio, anche perché nel frattempo sarà [...]
[...] , anche molto da sfrondare; ma noi diciamo che la sostanza del Concordato rimane, e specialmente diciamo che quello che è importante — ed è notevole — è [...]
[...] creare questioni quando queste non esistono; anche se — ripeto — nello stesso trattato vi sono, sia in senso attivo, sia in senso passivo, alcune norme [...]
[...] che potrebbero anche essere rivedute. ma riteniamo che l' obiettivo fondamentale consigli in modo assoluto di non toccare questa parte dei patti [...]
[...] quindi anche nel momento in cui opera la scelta di sposarsi civilmente o di contrarre matrimonio concordatario, mi pare possa essere coerentemente visto [...]
[...] , e qualche volta sulla stessa coscienza del cittadino italiano) che anche il fatto di avere instaurato questa procedura particolare — io credo [...]
[...] posto, vicino al trono pontificio, anche al suffragio universale . io penso che lo spirito con cui noi democratici di questo Parlamento dobbiamo [...]
[...] anche da una documentazione aggiuntiva, che è stata allegata al resoconto stenografico . credo che l' iniziativa di far ricorso ad una norma che [...]
[...] livelli profondamente inquietanti del fenomeno, anche se con punte varie ed anche se in alcuni comparti importanti è possibile registrarne una [...]
[...] accentuano nell' Italia meridionale, anche in connessione con la sovrapopolazione e il tasso di disoccupazione che in quelle zone è doppio rispetto al resto d [...]
[...] sottovalutato; anche ultimamente si è fatta una serie di riunioni arrivando alla conclusione, presso il ministero dell'Agricoltura , di rendere [...]
[...] criminalità molto malefico, che porta, con una sproporzione enorme, a sopprimere vite umane . non mi soffermo, perché non è questa la sede — e anche a [...]
[...] una nazione in cui non si riesce ad esprimere liberamente il proprio voto nelle consultazioni elettorali. è stata citata anche un' espressione tratta [...]
[...] questa sede, per evitare che in determinati casi vi fossero delle scarcerazioni, anche in quella occasione vi è stata una grande contraddizione. quando si [...]
[...] celebrarono i maxiprocessi, sentimmo frasi elogiative, forse giuste perché essi erano il segno anche visivo di una volontà di combattere la mafia [...]
[...] alcuni strumenti, utilizzando anche tecniche che oggi l' elettronica ci mette a disposizione; spesso si sono tenute una serie di riunioni — alcune presso [...]
[...] di me, nella maggior parte dei casi alla presenza del ministro dell'Interno — per esaminare insieme i problemi e dare anche visivamente, « per li [...]
[...] utilizzare anche i servizi di informazione. mi riferisco a quell' Alto commissariato che altro meraviglioso capitolo del volere e del non volere [...]
[...] sviluppando. l' Alto commissario sta svolgendo sotto un certo aspetto un lavoro prezioso, con l' apporto o meno dei magistrati. anche questo infatti è [...]
[...] collaborazione anche con i paesi dell'est , dove adesso ciò è possibile, stiamo stringendo le maglie, con risultati notevoli. perfino con la Svizzera, che è [...]
[...] ministro l' altro giorno vi ha fornito anche alcune cifre — due riunioni ci hanno consentito di constatare l' esistenza di un punto debole: il notevole [...]
[...] considerare anche l' opportunità di giungere alla votazione di alcuni provvedimenti pendenti da diverso tempo. dobbiamo tener conto del fatto che l [...]
[...] ), ma anche in quello civile, che fa registrare un ingente numero di cause arretrate. negli ultimi tempi è ripreso il dibattito su alcuni [...]
[...] internazionale . per questo dobbiamo sederci attorno ad un tavolo per dibattere questi problemi anche con il Consiglio superiore della magistratura , al [...]
[...] proporre rettifiche con un atto interno, senza bisogno di approvare un' apposita legge. si tratta di una procedura seguita anche in altre occasioni, ed il [...]
[...] giustizia sono prioritari nella vita di una nazione. non mi dilungherò ulteriormente, anche perché non sono stati portati argomenti che possano farmi [...]
[...] : ci sono tanti argomenti sui quali possiamo e dobbiamo sollevare polemiche, anche aspre, anche di grande contrapposizione; tuttavia dobbiamo fare in [...]
[...] anche la riforma della scuola, se daremo il nostro contributo serio alla scuola per arginare, con un' azione preventiva, le manifestazioni degenerative [...]
[...] presenti in alcune regioni. ritengo che abbiamo fatto il nostro dovere. tuttavia, finché continueranno a registrarsi le statistiche attuali — anche [...]
[...] un' aggravata urgenza ad un nostro riesame, al quale ci ha richiamato anche il messaggio del presidente della Repubblica , letto stamani dalla nostra [...]
[...] presidente. dobbiamo però evitare che si indulga all' emotività, non tanto qui ma fuori di qui, anche se umanamente è comprensibile, perché occorre una [...]
[...] adottando e recependo lungo decenni di vita democratica , dell' efficacia di strumenti, anche straordinari; che abbiamo messo in campo per combattere la [...]
[...] della strada può anche lasciarsi guidare da stati d' animo episodici e commossi; noi dobbiamo con coraggio e coerenza distinguere gli indirizzi [...]
[...] la contrarietà dell' Associazione dei magistrati, il Consiglio superiore ha respinto la relativa proposta, che pure si limitava a sei unità. anche su [...]
[...] ' esame della commissione; sugli altri punti, che anche stamane sono stati qui accennati, noi concordiamo. tutto questo porta a correzioni che per altro [...]
[...] non incidono sul giudizio positivo che dev' essere dato del codice di procedura penale . anche se qualche volta il ricredersi può essere da persone [...]
[...] sagge, credo sarebbe molto grave se, dopo lunghi annidi elaborazione, dopo una sollecitazione quasi unanime (ricordo le posizioni assunte anche dalle [...]
[...] dei diritti dell' uomo , che abbiamo tutti sottoscritto. ci troveremmo veramente in grande imbarazzo — vorrei dire anche morale — se ora, alla prima [...]
[...] discreto numero di condanne, quasi tutte per un termine non ragionevole del processo. credo che dobbiamo anche da questo prendere spunto per verificare se [...]
[...] , quando si fanno delle proposte per cercare di sveltire i termini, esse non debbano essere correlate anche all' adempimento di un nostro obbligo di [...]
[...] carenze. colleghi, il nostro sistema è quasi paradossale. questa mattina anche l' onorevole Rizzo ha formulato una proposta che riteniamo valida e se [...]
[...] magistrati, dato che anche altre categorie dello Stato sono considerate a rischio. qualche collega ha criticato il ministro Vassalli perché tra le ipotesi di [...]
[...] lavoro ha contemplato anche questa che mi accingo a formulare. ad onor del vero tale proposta era stata avanzata due anni fa dal Consiglio superiore [...]
[...] parlato anche in riunioni tenute con i magistrati e con gli avvocati) se l' Iri attraverso le sue società specializzate in tema di informatica e di [...]
[...] contributo anche i servizi informativi, il Sismi, il Sisde e il CESIS. il secondo obiettivo riguardava i latitanti. non vorrei dire che in materia si [...]
[...] fornito dal comitato interministeriale della sicurezza ha dato il suo frutto. anche le proposte che sono state avanzate circa il terzo obiettivo, quello [...]
[...] per il fenomeno dei sequestri di persona ed aver anche individuato quelle specie di stazioni di posta che consentivano il trasferimento dal nord in [...]
[...] prevenzione di questo ed altri tipi di reato. quest' anno abbiamo anche rivisto — si tratta di un punto di particolare rilievo — i requisiti per ottenere [...]
[...] polizia (che viene automaticamente applicato anche ai carabinieri) le ore lavorative sono state ridotte da 40 a 38, occorre un discreto numero di unità in [...]
[...] ' azione diretta del ministero dell'Interno . è qualcosa che si cerca di fare ed anche in questo caso qualche risultato è stato ottenuto. abbiamo sentito [...]
[...] disponiamo, dobbiamo cercare di elaborarne altre. per quanto riguarda gli appalti dei quali si è parlato molto questa mattina ed anche stasera, un [...]
[...] volta anche le leggi più antiche possono essere utili). esprimerò pertanto parere favorevole, nella riunione del comitato interministeriale di sicurezza [...]
[...] candidature e si è fatto riferimento ad alcuni casi di persone che sono state candidate ed anche elette pur avendo carichi di carattere penale [...]
[...] a che le cose non si normalizzino, stabilire nel campo delle incompatibilità una più larga gamma nei confronti anche di determinati soggetti. so bene [...]
[...] che, mentre tutti affermiamo che anche il semplice sospetto deve essere addotto a motivo di possibilità di togliere dalla competizione, dobbiamo [...]
[...] , anche anonima, porti alcuni concorrenti ad essere estraniati. allora, invece di compiere un' opera di bonifica, finiamo con il fare il contrario. credo [...]
[...] anche il sospetto ad esempio, viene ad essere addotto come elemento sufficiente per non essere ammesso a determinate gare) sono dell' avviso che [...]
[...] questo, credo che si debba avere qualcosa di più. abbiamo compiuto alcuni studi e, anche in relazione all' ultima legge che abbiamo approvato sulle [...]
[...] particolarmente impegnata proprio in materia di controllo della legittimità e della correttezza del lavoro anche delle amministrazioni locali . so che [...]
[...] derogato anche ad alcune norme comunitarie concernenti ad esempio, la libera circolazione dei capitali, con riferimento al capitolo molto difficile del [...]
[...] intensificata. a questo riguardo abbiamo realizzato una serie di contatti ed abbiamo raggiunto alcuni accordi bilaterali , anche con i paesi dell'est che [...]
[...] veramente prioritario. come hanno sottolineato anche molti di voi, mi auguro che quando si dovranno adottare le decisioni si incontrino minori difficoltà [...]
[...] ; siamo di fronte ad un mezzo, direi anche emblematico, per cercare di dare una scossa alla situazione esistente. per questo motivo, accetto anche tale [...]
[...] governi futuri, il Governo attuale può parlare anche internazionalmente su questi temi, nella pienezza della propria responsabilità. credo che, sotto [...]
[...] altri colleghi — della pubblica opinione . vorrei dire che questo già si cerca di fare, ma non è opera facile nel senso, cioè, che anche la adesione in [...]
[...] nel passaggio tra una adesione, appunto, di principio e la, pratica realizzazione che può urtare la tutela di particolari interessi, anche interessi [...]
[...] dare oggi utili suggerimenti anche agli amministratori di Firenze che non sono dei democratici cristiani . ma lo citerò anch' io, e cito un' altra [...]
[...] associare alla conoscenza, anche di certi fattori economici essenziali, la generalità della pubblica opinione del nostro paese, forse si sarebbero [...]
[...] determinate delle correzioni o avremmo avuto anche delle spinte maggiori per rettificare certi indirizzi, la cui pesantezza oggi avvertiamo in modo così [...]
[...] drammatico dinanzi a noi. anche l' onorevole Malagodi ha parlato in modo particolare della severità che deve essere non soltanto attuata, ma anche [...]
[...] , di 3.612 miliardi l' anno scorso e di 5.123 miliardi quest' anno. a ciò abbiamo cercato di supplire, anche con le lavorazioni per conto terzi ; in [...]
[...] effetti, vi sono introiti da esportazione di prodotti petroliferi quindi, oltretutto, anche con valore aggiunto — nello stesso periodo per 1.338 [...]
[...] miliardi è un' altra strada con la quale, forse anche in relazione all' auspicata intensificazione dei traffici nella riaperta via di Suez, noi con il [...]
[...] , essendo prevista una serie di consultazioni (tra le quali — cosa eccezionale in una legge, per quel che ricordo — anche quella del Consiglio [...]
[...] di introdurre, in modo particolare negli impianti per riscaldamento, efficaci correttivi, anche costosi, sia per quanto riguarda i tipi, gli standards [...]
[...] ' è forse la possibilità — che è anche all' esame delle organizzazioni imprenditoriali e sindacali — (di concordare modificazioni degli orari di [...]
[...] riguarda poi la distruzione dell' amore al risparmio nel popolo italiano — di cui anche stamattina ha parlato l' onorevole Almirante — e questa [...]
[...] pessimistica propensione che noi democratici in generale, e noi democratici cristiani in particolare, infonderemmo, anche in questa occasione dobbiamo [...]
[...] risparmio postale: anche quest' anno tale forma di risparmio ha avuto un ulteriore incremento e non soltanto rapportato a quello che può essere un fattore [...]
[...] , superato (ed anche con alcuni argomenti che forse, da ex ministro delle Finanze non ho molto condiviso, come quegli argomenti critici di carattere politico [...]
[...] delle unità di lavoro. questo quadro che abbiamo disegnato si è anche completato in alcuni provvedimenti, una parte dei quali già approvati. è stato [...]
[...] , guarda nel consuntivo dello Stato, anche nell' ultimo anno, la voce derivante dalla cedolare, sia nella parte di acconto, sia nella parte definitiva, non è [...]
[...] poi così irrilevante. comunque non mi sembra giusto che legalmente un cittadino che viva, anche in modo notevole, soltanto di profitti derivanti dai [...]
[...] della finanza pubblica . per quel che riguarda la parte più strettamente retributiva e quella, senza dubbio anche più importante, che riguarda il [...]
[...] riassetto normativo, tale da rendere più efficace l' azione della Pubblica Amministrazione , noi vedremo — non solo di continuare, ma anche di concludere al [...]
[...] appello ai sindacati, si effettuano scioperi: anche in questo campo dobbiamo cercare di considerare non il genere di sciopero, ma la specie, cioè le [...]
[...] quantità. infatti, in un momento — e questo momento durerà certamente nell' anno 1977 in cui anche la quantità di lavoro prodotto ha la sua efficacia [...]
[...] poter dare dei mezzi, come si è fatto anche se in forma insufficiente, ma pesando il quadro degli oneri gravanti sulla collettività (così come è stato [...]
[...] consentono una forma di investimento. ed anche il piano delle industrie nucleari (di cui si è parlato, e ne ha parlato anche l' onorevole Malagodi), pur [...]
[...] , come si desume anche dai loro documenti. dobbiamo investire di più, è vero; ma dobbiamo crearci i mezzi per farlo; e ritengo che il quadro — ripeto [...]
[...] . per quel che riguarda il controllo dei prezzi, le esperienze che noi abbiamo fatto nel passato non sono molto confortanti, anche perché qualche volta [...]
[...] che già esistono in materia di prezzi per potere eventualmente vederle applicate anche in qualche forma nuova, sia facendo affidamento anche sulla [...]
[...] lavorare di più, di produrre di più (anche nel senso di aumentare la produttività), di esportare di più. se questo quadro è di carattere generale [...]
[...] , esso tocca l' organizzazione del lavoro, certamente tocca anche l' assenteismo, tocca le innovazioni tecniche degli impianti, tocca la delicata materia [...]
[...] , anche se razionalmente giusto — perché anche l' obiettivo di non peggiorare è, individualmente, sufficiente — perseguire un obiettivo che riguardi le [...]
[...] qualche legge, ma anche la creazione di un sistema nello sviluppo del quale si attuino quelle trasformazioni sociali che riteniamo si debbano [...]
[...] realizzare. non dobbiamo mutare l' orientamento delle direttrici politiche che debbono ispirarci anche nei momenti difficili, anche quando, qualche volta [...]
[...] al consenso non è debolezza, la ricerca del consenso non è abdicazione. il consenso è una necessità per far sì che vi possa essere, direi anche per le [...]
[...] guardare, come avviene anche negli stessi paesi, che una componente di questi costi del lavoro è il costo del denaro . credo che sia questa la strada [...]
[...] » maiuscola, ma con la « p » minuscola, e dobbiamo portare, una concezione politica che in qualche maniera sia illuminata anche da fattori tecnici. quanto [...]
[...] posizioni, che altrimenti portano ad uno scivolo non sostenibile, vi sia una concordia che possa essere anche in parallelo con discorsi politici di altra [...]
[...] . di questo si è parlato, ed è stato ripetuto anche da parte del guardasigilli nella discussione dei bilanci. anche questo impegno di spesa per tali voci [...]
[...] bilancio, ma prima, proprio perché questo deve essere il frutto di determinate attività, anche di carattere legislativo, di cancellazione. io posso dire [...]
[...] , per vedere se possano essere fatte delle postergazioni o delle cancellazioni. voglio però dire che una delle voci è anche quella di far camminare bene [...]
[...] (ed egli lo ha ricordato) la macchina della finanza, che ha bisogno di molti miglioramenti, che ha bisogno anche degli strumenti che sono in [...]
[...] prevalenza nelle imposte sui redditi , personali e degli enti. anche per quel che riguarda l' IVA, di cui si è molto parlato, la situazione non è [...]
[...] anche logico — derivante più dall' IVA non da importazione che dall' IVA da importazione. e si tratta di aumenti in assoluto, al netto dei rimborsi che [...]
[...] paese. si tratta di avere, attraverso questo giudizio riassuntivo della Camera, la possibilità di operare anche in campo internazionale , non [...]
[...] responsabilmente, e vedendo in positivo la realtà, dobbiamo anche impostare il problema dei costi di produzione con gli attivi e con i passivi. vorrei dire [...]
[...] anche economicamente valida. io credo che queste prospettive di carattere europeo, che sono al fondo di tutta la nostra politica, possono rappresentare [...]
[...] confronti del cammino dell' Europa. anche per questo aspetto, per dare agli italiani, ed in particolare a coloro che aspettano forse da alcuni secoli di [...]
[...] paura. a questo punto vorrei quasi sedermi, presidente; e credo lo meriterebbe anche il vicepresidente del Consiglio , delegato a stare qui, solo soletto [...]
[...] prendere appunti. lei è democristiano e anche cattolico, io sono laico: forse l' argomento ci interessa, o forse no, signor vicepresidente del Consiglio [...]
[...] . anche se sarei felicissimo che non si dimenticasse che abbiamo qui il collega Del Donno , il quale forse in questo campo potrebbe rappresentare lo Stato [...]
[...] sicuramente meglio di quei vostri rappresentanti nelle commissioni di cui ha parlato Mellini e che sono stati certo anche i rappresentanti della parte [...]
[...] senza pregiudizi e di essere sempre pronti a cogliere anche soltanto un centimetro di accenno al rispetto del dialogo, perché già questo è molto nelle [...]
[...] ho detti — rappresentano la Chiesa, anche del Concilio; perché, come potremmo negare loro questo diritto? noi diciamo che questa Repubblica la [...]
[...] democratico pure? loro rappresentano la Chiesa in tutta la sua grandezza, in tutte le sue miserie: è anche un corpo storico. ma voi se in queste condizioni [...]
[...] scandalo e turba il vecchio, anche il vecchio diritto. quindi alcune garanzie minime a voi stessi, se ce la fate ancora e grazie a Guerzoni, a Mellini, a [...]
[...] Bassanini, grazie forse anche alla prudente e timida pulizia dei liberali. o altrimenti convinceteci, perché è possibile convincerci, e lasciate che il [...]
[...] del diritto, vi direste. non si può mandare al macello così il presidente del Consiglio ; certo, anche lui è responsabile, ma non lo si può isolare [...]
[...] e le intenzioni di Governo; se dovremo dimostrare questo lo dimostreremo affrontando, attraverso le miserie clericali ed i clericalismi anche di [...]
[...] problema nostro ed anche loro! e il problema di concepire — se necessario — il sacrificio storico della costituzione in stato Vaticano di una parte [...]
[...] , ogni anno, ha il diritto di convocare, anche in un giorno solo, centinaia di migliaia o forse milioni di persone: sono anche questi problemi di [...]
[...] trattato. c' è anche il problema dei mass media , dei satelliti: il problema di Lussemburgo, di Monaco e di Andorra per la Francia, riguarda solo gli [...]
[...] si tocca il trattato! ecco la protervia, l' arroganza intellettuale e la furbizia! ma di che cosa vi preoccupate? tanto, anche se si discute davvero [...]
[...] , anche se avete esercitato in un modo più serio la vostra azione di governo , per il momento avete garantito da parte del Pci, della Dc, degli altri [...]
[...] parlare con me, parla con i tuoi e cerca di parlare anche a nome del tuo partito! e possibile che tutto il tuo essere comunista si esaurisca qui e solo [...]
[...] questo sappia dire? e purtroppo non solo lui tace, ma anche Ingrao! abbiamo avuto l' intervento di Spagnoli e basta! del mondo cattolico abbiamo avuto l [...]
[...] speranza e vogliamo, anche noi, andare oltre la vecchia impostazione dell' abrogazione. noi abbiamo vinto, facendo barriera contro le revisioni che al 99 [...]
[...] pubblico dei partiti, come quella del finanziamento pubblico dell' editoria, per cui si ha anche il finanziamento pubblico della revisione del Concordato [...]
[...] quello che facciamo, ma nella lunghezza, nella durata... fra l' altro adesso siamo anche quel che siamo e c' è sicuramente qualcosa di nuovo, ma non ne [...]
[...] fatto che il Concordato era stato fatto dal fascismo per tutelare anche i diritti dello Stato. naturalmente, a noi il Concordato è servito soltanto per l [...]
[...] strafalcioni culturali, come quello che viene a dire che fa l' accordo, che fa il nuovo Concordato per la libertà religiosa. anche per questo, poi, si [...]
[...] chiaramente che cosa ci potete concedere nella linea delle cose richieste implicitamente da Guerzoni, perché la cosa sia un tantino più decente anche per [...]
[...] infelice scelta, che purtroppo voi avete fatto, se ci dimostrerete che, all' interno di questa, volete tirar fuori o tener presenti anche altre ragioni [...]
[...] . purtroppo, se questi apporti che sono venuti dalla sinistra indipendente e da noi fossero venuti anche dai compagni comunisti, forse non sareste stati [...]
[...] , abbraccia una fascia che non è più africana, ma che di fatto sta quasi per congiungere tutto l' emisfero; si annunzia che per il Sahel, anche senza [...]
[...] della donna, il problema del feto, il problema dello zigote, il problema dell' ovulo fecondato anche quando, secondo monsignor Chiavacci , non può essere [...]
[...] minimamente considerato come animato anche se ci si collega alle tesi dell' animazione immediata di San Basilio e non alle altre posizioni della [...]
[...] Chiesa prevalenti nel corso dei secoli. anche noi parliamo di questo, colleghi della Democrazia Cristiana , signor ministro degli Esteri , colleghi del [...]
[...] partito socialdemocratico e colleghi del partito socialista . e parliamone anche noi, colleghi radicali e compagni comunisti, perché è un' evenienza [...]
[...] frenetico, anche in Italia, quel che potrebbe assicurare la sopravvivenza dei 40-45 milioni di esseri poveri, di gente del quarto stato , di gente di classe [...]
[...] presidente del Consiglio , coloro per i quali il nostro dibattito rischia di essere null' altro che la conferma che le campane a morto suonano anche nel [...]
[...] società, di lasciare assassinare e sterminare coloro che ho dinanzi e che vengono sterminati con i bilanci della NATO e del Patto di Varsavia , ma anche [...]
[...] speranza che quella Provvidenza, per noi credenti in altro che nel potere o nel denaro e credenti anche che in un certo tipo di Chiesa e nella coscienza [...]
[...] Craxi, entriamo subito nel vivo, anche di cose che possono sembrarvi più incalzanti, immediate e pertinenti, ma per me lo sono infinitamente meno, e che [...]
[...] anni con linearità, davvero non si traduca in qualcosa che in modo più evidente porterà altre morti anche all' interno dei nostri confini [...]
[...] loro lettura diventa chiara. e allora diciamo, in questo momento in cui si buttano con le acque sporche molti fragili e necessari bambini, anche [...]
[...] ' anticipazione teorica esatta di quello che sta accadendo nel mondo. e che nel momento in cui, anche in ambienti a me molto vicini, si parla della [...]
[...] morte delle ideologie, intendendo la morte delle teorie, e intendendo anche la morte di una visione di classe della società, e del confronto nella [...]
[...] marxiana, ma anche leninista, anzi leniniana, chiedo scusa (non conosco molte cose leniniste che siano andate nel senso della vita, ma di leniniane ce [...]
[...] migliaia di giovani che altrimenti in patria non mangerebbero. ed anche le realtà della Cambogia e del Vietnam hanno come sottofondo la guerra alimentare [...]
[...] anche a voi, nostri avversari interclassisti, prigionieri del mito di una società organicistica nella quale la composizione interclassista potrebbe [...]
[...] non retoricamente il diritto di dire: all' opposizione, ché al Governo ci vado io! e vedrete! allora, rigore: e quindi anche subito un discorso d [...]
[...] ' opposizione. anche se io, signor presidente del Consiglio e Bettino Craxi, fino a domani voglio potermi astenere: non è chiusa! anche se qui, in violazione [...]
[...] vita, della pace, dell' uso del denaro degli italiani, dei cattolici, di Piccoli come contribuente (lo sarà anche lui)? è possibile, di qui a domani [...]
[...] intervento di Governo che rivendica a proprio rischio e pericolo, nell' analisi, anche i disegni positivi lì dove è più facile scorgere invece queste [...]
[...] sussidio della verità e non temere anche le verità parziali che si possono smentire; mi auguro che siano vere! mi auguro che non ci sia ottimismo, ma certo [...]
[...] vi era un modo di guardare le cose, c' è un aiuto, prudente; ma è anche prudente vagliare i fatti e non sottovalutare allora poi il Governo concreto [...]
[...] dobbiamo governare, se vogliamo poi poter governare in modo limpido ed efficace anche il Governo delle città in questa o in quella circostanza. avremmo [...]
[...] nominati nuovi generali di armata anche se non possediamo alcuna armata, né se ne propone la costituzione. non c' entra l' efficientismo: questo non [...]
[...] che tale percentuale in termini reali non è molto elevata, ma in termini reali anche i 500 miliardi stanziati per la fame nel mondo sono poca cosa. l [...]
[...] anche il nostro sistema di difesa dovrebbe essere meglio correlato ad una politica di pace e moderatrice nella nostra area, ad una politica di difesa [...]
[...] conoscono, nella storia, delle armate della salvezza che sono passate non solo grazie a George Bernard Shaw, ma anche ad altri, come caricature. ma vi [...]
[...] struttura per quel tanto che consenta un po' di piccole commesse anche sull' alternativo per cui poi la Finmeccanica e le altre cose (ma anche quella [...]
[...] ! anche se non è riformatore nell' attesa che i grandi schieramenti sociali riescano a produrre una cultura riformatrice di Governo, il riformismo deve [...]
[...] termini di gioco strategico serio, già fatto, degli scenari strategici anche della NATO, la carta dello scenario del metodo unilateralista; facciamo [...]
[...] voi credete davvero che gli USA e la NATO abbiano bisogno di questo nostro riarmo? possono anche pensarlo o dirlo, ma non è un dato oggettivo. e la [...]
[...] — piano piano anche alle strutture umane — pensassero un pochino a cosa sta accadendo in Italia, con i circa 20 mila giovani allenati come [...]
[...] paracadutisti e lagunari. tornano a casa fascisti inconsapevoli. è un clima spaventoso, e c' è anche qualcosa di soggettivo alla base di tutto questo, di questi [...]
[...] politica di Mattei, anche per tutto il torbido e la corruzione che ha provocato e portato in Italia, come sottoprodotto più importante del prodotto, che [...]
[...] , degli spazi di alleanze con potenze energetiche, con le quali potremmo anche stabilire che cosa chiedano il disarmo atomico e nucleare ed il non puntare [...]
[...] investimenti sulla fame e ne rinunciassimo anche noi alla prospettiva del nucleare civile. voi state sottovalutando la possibilità che siano la [...]
[...] socialisti. è necessario prevedere e costruire perché sarà anche l' unità cattolica, nel senso vero della parola, per un mondo che è uno, finalmente con [...]
[...] una grande riforma, anche se parziale, ma una riforma di questo genere è nello stile di governo. Rodotà scriveva o diceva, mi pare oggi, che statista [...]
[...] è quello che viene qui a proporci tre, quattro, o cinque cose, ma anche — aggiungo io — a dirci come le realizza in cento giorni . il tempo è [...]
[...] cose. dobbiamo fare le riforme... ed il metodo dei cento giorni , di raccordare, di chiamare a partecipare anche le opposizioni, anche il Parlamento [...]
[...] anche per queste cose, signor presidente del Consiglio , piccole ma che pur valgono. ma, al di là di questo, cosa faremo, appunto, dell' attuale [...]
[...] costituzionale ma anche per tutte le miserie di corruzione che grondano da ognuno degli articoletti che magari noi laici, e non chierici, di siffatti latrocini [...]
[...] diciamo e raccogliere l' aiuto che potreste trarre da noi. e questo vale anche per quella disattenzione o attenzione del tipo attinente all' uso del [...]
[...] la tendenza a portare avanti con toni vivi la propria adolescenza, anche nella maturità, e ciascuno lo fa secondo il suo carattere. credo che [...]
[...] sicurezza e le altre considerazioni). tanto è vero che abbiamo fatto delle spese, con previsioni anche nucleari, per l' uranio e poi, guarda caso [...]
[...] le centrali all' uranio, anche se adesso ce le porteranno in fretta, perché altrimenti soltanto a Bokassa potrebbero darle. ma, compagni comunisti, l [...]
[...] struttura energetica che garantisce a modelli industriali omogenei, anche a quelli che voi predicate vagamente di voler raggiungere, l' energia omogenea [...]
[...] in là. ma a quest' ora, signor presidente , significherebbe cominciare ad abusare non della sua pazienza e del suo non rassegnato — anche se un po [...]
[...] partito radicale che vuol far parlare sette, otto o dieci dei suoi rappresentanti allungando, conseguentemente, il dibattito, anche se solo di un giorno [...]
[...] . si deve parlare, invece, a quest' ora. sono piccoli fatti sintomatici, anche se parlarne non serve. i giochi sarebbero fatti? no. io ritengo, allora [...]
[...] certe cose della scienza, e anche della teologia, restavano sempre fuori dell' amministrazione della Chiesa stessa. bisogna rimettere in circuito tutte [...]
[...] punto irreversibile, fatte salve sempre le redenzioni iscritte in dottrina, e magari nella vita; ma anche a volte le logiche del bene, le logiche della [...]
[...] suo Governo, mi auguro per ciascuno di noi, che questo non accada, anche se per ora questo è scritto nel suo programma. la ringrazio. [...]
[...] quel che oggi consente a tutti noi di parlare con maggiore serenità « nazionale » (anche se in certi casi per questo con maggiore preoccupazione di [...]
[...] governava, nel tentativo di creare anche, indipendentemente tra queste circostanze, una situazione migliore. è indubbio, quindi, che noi ci siamo [...]
[...] affari correnti significa in fondo anche vigilare a che nulla di eccessivo venga a turbare le dinamiche economiche, produttive e sociali, quanto può [...]
[...] giacobinismo del pensiero. se Norberto Bobbio, se per un altro verso Mario Pirani (parlo di persone che guardano con simpatia — anche di altre [...]
[...] generazioni in fondo — anche se con insoddisfazione, all' opera delle famiglie attualmente al Governo e al potere nel nostro paese), se Galante Garrone [...]
[...] deve governare l' Italia, deve governare anche queste vicende e deve trovare una risposta che ci dica se siano vere o false. ma continuo nella [...]
[...] sottosegretario Amato, anche il professor Amato, che forse, dando uno sguardo ai suoi testi, o a quelli del professor Barbera, potrebbe darci una mano. ma [...]
[...] poteri, ancorché delegati, da parte del presidente della Repubblica . anche su questo mi pare che nessuno abbia detto alcunché. la Democrazia Cristiana [...]
[...] . ebbene, questo è un attacco alla Presidenza della Repubblica, che passa invece come notizia, e magari chi l' ha scritta l' ha fatto anche in buona [...]
[...] tentativi, ovviamente in questa legislatura, ancora adesso questo è un Parlamento che viola in modo macroscopico ed anche un po' indecente il proprio [...]
[...] — non ideologica ma tecnica — del parlamentare di fare il deputato e, in parte, sicuramente anche il senatore. i governi sono anche espressione dei [...]
[...] , nel momento del dibattito sulla fiducia. siamo stufi. la Camera non è più nella Camera; lo sono i partiti e male, perché anche i partiti non ci sono più [...]
[...] che risente necessariamente della limitatezza di fantasia, ma anche di acquisizione di dati, che è propria di una situazione di oligarchia, non più di [...]
[...] ministro con pretese politiche (non era sempre mascheramento), sicché un momento di crisi, in qualche misura, era un dibattito in cui anche dei [...]
[...] Scalfari ma è quella indicata da noi radicali da cinque, sette, otto anni in modo puntuale, in modo anche pedante — c' è per lo meno il giudizio che ho [...]
[...] ...! la grande scomparsa, sia dal suo intervento, presidente del Consiglio , ma anche — il che è doloroso, a meno di due mesi dalla morte di Altiero [...]
[...] — cominciamo già a dire questo! — e che in Lombardia, in zone importanti del Piemonte, in Liguria e altrove, è la prima forza! quindi, anche a guardare alla [...]
[...] moltiplicazione, dobbiamo mettere in atto un moltiplicatore. ma quand' anche noi dovessimo per una legislatura configurare la perdita di una parte dei [...]
[...] nostri « averi » (le storie politiche sono lunghe: anche se non dobbiamo essere fatalisti), quand' anche dovessimo — ed io non lo credo — sacrificare [...]
[...] può non imporre la nascita di un quoziente liberale forte nelle altre due famiglie, quand' anche fosse solo per questo, credo che opereremmo bene, a [...]
[...] (anche se, a volte, sono truccate); e, sul piano dei contenuti, fare in modo che essi siano vissuti davvero come contenuti legati alla qualità della [...]
[...] « cappotte » (alla romana), degli agguati, delle « cianghette » : subito, a settembre. questo anche perché manca tensione morale attorno a grandi [...]
[...] senza obiettivi che coinvolgano anche l' emotività (non la demagogia!), riconoscendo l' importanza e dell' opinione pubblica e dei partiti, è [...]
[...] di spesa... scusate, compagni di democrazia proletaria : non è che io stia lanciando accuse! mettiamoci anche noi radicali se ci siamo! ma la [...]
[...] anche se stessi . sicuramente non esprimono bene. questa, quindi, è una mancanza di prospettiva e dobbiamo dire subito, signor presidente del Consiglio [...]
[...] , ma a scala naturale e quindi anche di qualità della vita . successivamente, però, con il passare degli anni, con il ministero della Difesa , di tutto [...]
[...] altra parrocchia, molto spesso possono anche essere delusi per cecità. che importa? no, è grave. e ormai dimostrato che l' atto unico di Lussemburgo [...]
[...] innanzitutto, certo lei, ma anche il presidente Pertini che è stato colui durante la cui presidenza, lo ripeto, alcuni fatti di una certa valenza storica e [...]
[...] Spinelli avesse ragione, ma ogni giorno noi stiamo verificando che l' assenza dell' Europa rende impossibile anche respiri politici nazionali. lei riesce a [...]
[...] rappresentante della Thatcher, ed anche se c' era ragionevolezza nelle posizioni britanniche, contrariamente a quello che si dice, esse in realtà non [...]
[...] , scorretto, attraverso meccanismi poco conosciuti anche la Repubblica democratica tedesca . e tutta sconosciuta la vera dinamica comunitaria e [...]
[...] preoccupazioni sulla magistratura napoletana. erano preoccupazioni di procuratori della Repubblica, che sono venuti da me; anche in questo momento [...]
[...] , qui in Aula, è presente qualche amico napoletano. alcuni procuratori della Repubblica campani anche a me — dico anche a me — sono venuti a dire che [...]
[...] da terzo livello anche tra alcuni potenti magistrati napoletani e campani. non c' è da menarne scandalo; c' è bisogno di ricordare il caso Dreyfus [...]
[...] entrato nella Commissione antimafia, immediatamente, mi pare, sui giornali si è cominciato a parlare dell' antimafia (non di Teodori), ma anche della realtà [...]
[...] fa qualcosa diventano le vestali ed i custodi della Costituzione repubblicana, anche se quando sono stati parte, qui dentro, della grande maggioranza [...]
[...] governativa — « procedure accelerate e mai immaginate prima, per arrivare rapidamente ad un voto » . « mi opposi. ero solo in questa opposizione, anche [...]
[...] ' affermazione del presidente Fanfani, che dice « fui solo, anche nei confronti degli omologhi della Camera, a difendere le procedure costituzionali [...]
[...] » . e su questo che vale la pena di discutere, perché noi radicali, che ci battevamo — e vi ricordate con quale rischio umano, forse anche fisico, di [...]
[...] linciaggio — per il rispetto della Costituzione, sappiamo che anche altri hanno tentato di andare nella stessa direzione. come vede, presidente, avevo [...]
[...] forse sì; perché no? può anche darsi che molte coscienze che vivono delegando ai radicali la loro rappresentanza, senza i radicali sentiranno la [...]
[...] cogenza della loro coscienza e della loro integrità anche in quest' Aula. e può darsi che sia bene che scompariamo. la vita ha più fantasia del più [...]
[...] pesa per quel che pesa, che però ormai trova nel paese riconoscimenti anche lì dove c' erano odi, ha in tutta Italia 2400 iscritti, a fronte dei cento [...]
[...] errori. e questa è un' altra ragione per sgombrare il campo. ma certo anche gli altri partiti qualche errore lo avranno fatto, anche con trecentomila [...]
[...] carattere nazionale? in effetti, l' unico modo per fare e per dire cose che riguardino le genti di quei luoghi è parlare di cose che riguardino anche [...]
[...] impensabile, lo so, ma è pur sempre possibile che un giorno De Mita parli non del potere ma di un valore, di un obiettivo diverso dal potere. potrebbe anche [...]
[...] accadere, no? bene, non sarebbe trasmesso da questa radio e da questa televisione! e l' assenza del « conoscere per deliberare » ! quindi, anche questo [...]
[...] che hanno salvaguardato, a meno che non lo stabiliate voi, non siate voi, anche voi, i radicali del nostro paese. termino con Radio Radicale . sta [...]
[...] accantonato di chiese vuote. ecco quindi, che si pone un problema: fuori da questa realtà l' utente deve dire... mal' utente sono anche le istituzioni [...]
[...] compagni comunisti, dimenticando che abbiamo dichiarato che lo avremmo fatto con tutti ed anche con Almirante, se un giorno fosse stato designato) che anche [...]
[...] , è vero che usurpano anche se stessi . noi ci sciogliamo ma loro non sanno che sono morti in quanto tali. dobbiamo creare nuove unità, presidente [...]
[...] speranze che sono anche le vostre, e non solo le nostre. [...]
[...] anche l' ovvio diventi prassi di Governo ed abitudine comune nel nostro paese. questo è proprio uno degli obiettivi che il nostro Governo si propone e a [...]
[...] tal fine è importantissimo che la legislatura abbia una durata di cinque anni, che la squadra di Governo sia affiatata, forte, unita ed anche che l [...]
[...] di Fini e Berlusconi, che l' opposizione sarà forte ed incalzante. lo chiediamo anche noi, perché in questo periodo di grandi cambiamenti del paese un [...]
[...] stato alla base di obiezioni mosse nei nostri confronti anche durante la campagna elettorale . Veltroni ed io ci siamo detti in molti momenti che era [...]
[...] implica responsabilità. il federalismo è la grandezza di un paese, ma è anche il peso di un paese, un federalismo che vogliamo portare fino in fondo ed in [...]
[...] tutti i campi della vita civile e politica italiana ; un federalismo di cui anche il discorso che abbiamo fatto sulla capitale « reticolare » è uno [...]
[...] vogliamo cominciare davvero la realizzazione di quello che è negli altri Stati federali, cioè che non solo uffici decentrati, ma anche grandi centri [...]
[...] del discorso del decentramento, che comprenderà anche strutture di comando del paese che ora sono localizzate a Roma e che un paese federale vede [...]
[...] fatto al Senato, per decentrare e riformare la Pubblica Amministrazione , avviare il processo di delegificazione e la riforma del sistema fiscale. anche [...]
[...] trasformazione dei regolamenti e le deleghe per potere agire con molta rapidità alla riforma dello Stato. ai colleghi chiedo l' aiuto anche su un problema di [...]
[...] per passo, giorno per giorno; e noi lo dobbiamo percorrere nella linea che ho detto prima. devo dire, sinceramente, che potrebbe anche farmi comodo [...]
[...] procedere nella nostra strategia di cambiamento del paese. lo dico anche per un' altra osservazione che ho fatto sull' Italia di questi anni: credo [...]
[...] , sollevata dall' onorevole Bertinotti e da tanti altri, non solo dalla sinistra ma anche da molti oratori del Polo e che è stata anche al centro delle [...]
[...] mettere a rischio anche l' organizzazione delle nuove risorse umane . questo è uno dei problemi fondamentali da affrontare. noi, quindi, dobbiamo [...]
[...] ' attuale grande fase di transizione il sistema fiscale sia stato creato e formato dalla mentalità, ed anche dagli interessi, dei professionisti che hanno [...]
[...] assoluta del sistema fiscale, senza che vi sia la necessità di una intermediazione professionale, sempre, anche per le dichiarazioni dei redditi più [...]
[...] anche che la scala mobile , che in teoria è strumento di equità, diventa la più perversa applicazione degli automatismi del mercato, perché quando parte [...]
[...] però, perché se non introduciamo anche innovazioni in questo ambito, non riusciremo a raggiungere questo obiettivo. allora diventa importante completare [...]
[...] la legislazione sul terzo settore , sulle associazioni senza fini di lucro, sull' associazionismo sociale. legato a questo vi è anche il grande [...]
[...] civile obbligatorio. poi, via via, dopo discussioni con migliaia di giovani, anche con i militari, con persone dell' associazionismo, abbiamo cambiato [...]
[...] servizio militare : sarà obbligatorio per gli uomini e sarà facoltativo per le donne. anche in questo caso, eravamo partiti con l' idea di una [...]
[...] possibilità di servizio obbligatorio anche per le donne, ma proprio il dialogo che abbiamo avuto nel paese ci ha convinto che la formula prescelta sia più [...]
[...] nei dibattiti parlamentari si imparano anche cose estremamente nuove nella propria vita. per quanto riguarda il Consiglio d'amministrazione della Rai [...]
[...] reperire risorse per conseguire questo obiettivo. noi però dobbiamo dire — e qui mi distinguo dal rimedio, anche se non dall' analisi dell' onorevole [...]
[...] elementare. quindi, non solo per una ragione giuridica, ma anche per una ragione politica, questo è il Parlamento di tutta l' Italia, compresa la [...]
[...] insieme a noi al grande cambiamento del paese, perché c' è bisogno anche della forza della Lega, ma è un cambiamento che non può essere fatto nella [...]
[...] degli ultimi due giorni; è emerso molto spesso in senso critico, ma anche sottintendendo le grandi realtà compiute. la storia dello sviluppo italiano [...]
[...] è una storia piena di rimorsi per noi, soprattutto per noi governanti, ma è anche piena di insegnamenti per la grande capacità della società italiana [...]
[...] insediamento, ha cominciato il grande discorso di inizio del secondo cinquantennio della Repubblica italiana . la prossima settimana avremo anche un [...]
[...] volta, nella prima Repubblica . tangente che questo Governo percepisce dagli evasori fiscali, ma non solo dagli evasori fiscali: anche dai corrotti [...]
[...] , perché anche quando torna dall' estero, sempre di denaro di provenienza illecita si tratta, perché quella lecita poteva già tornare tranquillamente. è [...]
[...] denaro di provenienza illecita, di qualsiasi provenienza illecita, anche di quella dell' evasione fiscale . denaro, insomma, nascosto come bottino all [...]
[...] ' estero e nei paradisi fiscali , un po' come ha fatto anche il presidente del Consiglio che, quanto ad evasione fiscale , ad occultamento di fondi [...]
[...] pensionati che le tasse le pagano, adesso si vedono trattati, appunto, in modo iniquo, ma mi riferisco anche ai tanti professionisti, ai commercianti, agli [...]
[...] , questa legge finanziaria è anche iniqua, perché prevede un uso ingiusto ed improprio delle risorse rispetto ai bisogni dei cittadini e delle priorità del [...]
[...] è accaduto anche questa mattina, in Consiglio dei ministri , dove si sono stati stanziati altri 330 milioni di euro aggiuntivi rispetto a quelli già [...]
[...] volta. di più, stanno scioperando anche coloro che dovrebbero essere addetti ai controlli e alla sicurezza del nostro paese. mi riferisco, ad esempio [...]
[...] dell' Economia e delle Finanze , dei vigili del fuoco , della polizia penitenziaria, ieri anche dei dipendenti del ministero della Giustizia , che [...]
[...] lavoratori della Dalmine, sia quelli di Livorno che di Bergamo, ai cantieri navali di Castellammare di Stabia e non solo, anche a quelli di Palermo. mi [...]
[...] lavoratori della Val di Sangro dell' Abruzzo; ai cassaintegrati dell' Ilva di Taranto. potrei continuare all' infinito. anche in questo momento, mentre sto [...]
[...] parlando e il Governo non ascolta, anche in questo momento, ci sono fuori da Montecitorio addirittura i giudici di pace che stanno manifestando [...]
[...] legge finanziaria, perché è iniquo e criminogeno. protestiamo anche per ragioni di metodo, perché questo disegno di legge finanziaria non è una legge, ma [...]
[...] adeguati. questo metodo impositivo, prevaricatorio, provocatorio, fascista e piduista è il metodo di sempre e che adottate. anche in questa occasione [...]
[...] distruggere l' imperio della legge: anche chi viene votato dal popolo deve rispettare la legge e voi non la rispettate. [...]
[...] sostenere. con un voto senza enfasi retorica ma anche senza ambiguità, il Parlamento si metterà in sintonia con il paese, con le ragioni e le [...]
[...] prime vittime delle situazioni di crisi, ma chiediamo che, anche su questo tema, tutti adottino un comportamento razionale nel rispetto dei fatti e della [...]
[...] propagandistica immagine di uno scontro tra civiltà continuerà sotto la guida esperta del ministro Ruggiero. anche in questo, nel concerto europeo, l [...]
[...] più, trova concordi gli interlocutori ai cui viene presentata. anche per la pace in Medio Oriente , anche nell' incontro dell' altra sera a Londra [...]
[...] intervento economico di capitali pubblici e anche privati, e di capacità imprenditoriale privata per aumentare il livello di vita del popolo [...]
[...] attraverso il presidente Barak. dal punto di vista di Israele, credo che sarà anche importante una pressione forte che possa avere qualche risvolto su [...]
[...] temi economici, affinché anche Israele si convinca che, nel suo interesse e di tutto il Medio Oriente , e infine, di tutto il mondo, si possa trovare [...]
[...] questa tregua, che diventerà pace duratura soltanto se si potrà anche cambiare il tenore di vita delle popolazioni palestinesi. vorrei approfittare per [...]
[...] con forza propositiva. già a partire dal G8 di Genova, eravamo riusciti a consolidare — il merito non è soltanto di questo Governo ma anche di quello [...]
[...] attraverso una molteplicità di contatti tra i paesi del G8 e i paesi dell' Africa. oltre a ciò, portammo avanti anche un' altra proposta, consistente [...]
[...] vertice del G8, tale sistema informatico, che non riguarderà soltanto l' amministrazione dello Stato , ma anche i sistemi giudiziari , scolastici e [...]
[...] potrebbero anche approfittare dell' assistenza che gli Stati del G8 si impegnerebbero ad offrire) e, in una seconda fase, potrebbe divenire la regola per i [...]
[...] delle nostre forze armate , che sono uomini come noi, hanno ed avranno bisogno anche di questo. do la parola al ministro Martino per la replica alle [...]
[...] osservazioni, anche tecniche, emerse nel corso del dibattito. [...]
[...] solo l' atmosfera ma anche la testualità del dibattito che si svolse dal 3 all' 11 agosto del 1976. e mentre stavo leggendo la sua relazione e poi la [...]
[...] sua replica, d' un tratto Radio Radicale , questo servizio pubblico , l' unico che abbiamo a disposizione anche per la nostra attività di rappresentanti [...]
[...] : del diritto ma anche del costume parlamentare. ho ricordato, certo, che questo collega ha già cumulato per noi testimonianze per le quali gli [...]
[...] dobbiamo viva riconoscenza, non solo come collega, ma anche come rappresentante di un Esecutivo possibile e raro nel nostro paese: il ministro dell'Interno [...]
[...] superarsi delle circostanze. certo, è anche il collega che in quest' Aula, per una volta accompagnato da una televisione all' altezza delle sue capacità [...]
[...] raggiungere quei momenti di unità che onorano anche chi dissente. ho quasi compitato, nella mia solitudine la parola « affissione » . vorrei che si facesse [...]
[...] delle cose sperate da ciascuno di noi, anche se ciò non comporta necessariamente una puntuale adesione ai singoli argomenti che vengono sviluppati. ho [...]
[...] istituzionale ma anche della nostra vita — consentitemi di dirlo — di cittadini. siamo andati oltre. si è detto che poiché vi era il rischio che lo scontro [...]
[...] triste linea di sinistra storica che andava — lo ripeto perché anche in me vi erano le passioni del momento — da Crispi fino ad alcune pagine di [...]
[...] ultime verso il popolo. tutto questo non sarebbe pertinente? in ricordo della necessità che sia impedito anche per un' ora l' accorciamento di questa [...]
[...] , allorquando ci siamo inchinati invece di ricordare altro. non possiamo permetterlo, colleghi e colleghe, perché la moralità comporta anche del conoscere e [...]
[...] , compagni comunisti — l' associazione parlamentare per la difesa della legislatura, quali che siano le evenienze per non cadere negli errori, che anche i [...]
[...] riconoscimento anche di quel collega, in un momento in cui dobbiamo difendere con ferocia le regole formali della nostra convivenza, del nostro mandato e [...]
[...] precedente che purtroppo non si è più potuto seguire, anche per motivi che abbiamo compreso da parte delle presidenze del Consiglio. noi dobbiamo [...]
[...] stati cinque mesi di crisi. non è che dobbiamo seguire l' esempio di quel paese, ma è chiaro che non dobbiamo mai drammatizzare nulla, anche se un dramma [...]
[...] quadro. lei aveva di fronte un Parlamento che rispondeva alle sue funzioni anche nell' ambito di quella norma che aboliva i limiti di tempo nel [...]
[...] impazzita all' avventura e che quel momento lo aveva superato grazie anche al dibattito che si era svolto e ai contributi che erano venuti. e le [...]
[...] dobbiamo, il collega Magri, se c' è, ed io, che entravamo in quel momento nel dibattito, un segnale di saluto elegante come molte delle sue cose, ma anche [...]
[...] indice e capacità di amicizia e di amore, che vale anche per le istituzioni. non abbiamo mai sottovalutato, anche in quel rosario che giustamente [...]
[...] quando nel febbraio 1987 noi radicali dicemmo che la staffetta andava fatta con Giulio Andreotti, e altre volte ancora. fummo anche delusi [...]
[...] rigore e che sa di austroungarico, che sa anche di asburgico, che sa anche di mitteleuropeo, di europeo. per cui le storie, in particolare penso a [...]
[...] quella di Scalfaro, ma anche a quella di Piccoli o oggi nelle diffidenze nei confronti di Martinazzoli, sentono che c' è qualcosa che non collima con la [...]
[...] Presidenza del Consiglio , a ministro? ha un' età verde rispetto ad altre età che pure sono ritenute mature ma non di più. Piccoli anche. Martinazzoli è lì [...]
[...] . nel 1981 lei diceva: se non stiamo attenti, dal divorzio all' aborto — iatture! — passeremo anche a quella della droga. il proibizionismo e l [...]
[...] che ha scoperto le virtù dell' ergastolo, abbia scoperto anche le virtù dei proibizionismi, dell' equipollenza « peccato uguale reato » . lei quindi [...]
[...] questo! e voi, amici liberali? ti ho sentito, Costa, e sono d' accordo con te, anche se poi tu dai un giudizio diverso. ma non è che tu oggi hai [...]
[...] Napoli (ho il testo trascritto). ma anche qui dobbiamo vedere; perché, al di là di quello che chiede, una forza politica inserisce nella storia e nelle [...]
[...] anche a lei... si dice: è venuto Andreotti. ma lei sa benissimo, presidente Andreotti, di avere molti più meriti di quanti ve ne siano nella lettura [...]
[...] , diciamo pure che lo spettacolo non è stato molto bello! comunque, siccome io ritengo che il partito liberale sia anche il congresso del partito liberale e [...]
[...] il partito repubblicano sia anche il congresso dei repubblicani, presidente del Consiglio , non vorrei che fosse già stata messa la mina per cui a [...]
[...] ritengo possibile sbarazzarci di questo Governo già dal prossimo inverno, o anche prima. tutti pensano l' opposto. continuo ad essere l' imbecille della [...]
[...] ' obiettivo di continuare a rivolgermi innanzi tutto ai compagni comunisti con i quali credo che la concordia, ma anche la chiarezza comune, si stiano [...]
[...] questi momenti e in queste fasi. ma certo è che il giuramento di fedeltà alle istituzioni che pronunciano i ministri è anche rispetto all [...]
[...] leggevo. negli anni in cui venivo insultato dalla Dc, anche da quella degasperiana, per intolleranza, trovai un articolo di don Sturzo, che scriveva [...]
[...] libertà, quindi della responsabilità, ma anche dell' apprezzamento giusto delle culture. signor presidente , fra le altre cose di « folklore » dei [...]
[...] specializzato in alcune ricerche sull' energia solare . da dodici anni queste forze avevano previsto... io sono stato anche insultato da alcuni amici [...]
[...] convinto e leale, con l' inizio di settembre i tempi debbono essere non solo ripresi, ma anche accelerati. il paese ha bisogno di questo! a voi, compagni [...]
[...] , ma venga dal vostro interno un intervento che abbia il sapore di quello del presidente Scalfaro. sarebbe definitivo. ma che anche da qui appaia [...]
[...] , della diretta, è culturalmente sempre più abolito. se ne ha paura nelle televisioni di Stato, che dettano legge, nel senso peggiore, anche alle [...]
[...] , la realtà. è la realtà dell' Adriatico, ma è anche la realtà del diritto, è la realtà, che stiamo pagando, di quelle leggi emergenziali che sono leggi [...]
[...] della Guardia di Finanza ? altrimenti, un referendum anche su questo... allora Lo Giudice o Lo Prete — non ricordo come si chiamassero — ci [...]
[...] fatti ce lo diranno (anche perché non c' è più il voto segreto ). tuttavia io mi auguro che con l' inizio di settembre la federazione laica riprenda [...]
[...] qualche modo la faremo, presidente Andreotti. insieme con i compagni socialdemocratici cercheremo di alzare il tiro, per ridialogare anche con i [...]
[...] compagni comunisti? — nel 1976 a votare per quel Governo e per quello successivo. certo, anche allora era una questione di diritti, solo che in quel [...]
[...] vediamo di nuovo, in nome dei diritti dei soldati, del loro diritto anche ad essere altro. noi allora, per il diritto ed i diritti, credo che [...]
[...] aprile; e conforme anche a quello che del resto era stato ieri in sede politica delineato (e non so perché questo debba scandalizzare qualcuno dei [...]
[...] colleghi) e che è stato anche ravvisato nella risoluzione con cui la maggioranza propone di concludere questo dibattito. vi era, d' altra parte, la [...]
[...] affrontare con una concentrazione di forze ed anche con un' analisi — ci tornerò tra un attimo — di studio che forse fino a questo momento manca al [...]
[...] così irresponsabile. certamente, quando ho detto che il nuovo ministro potrà venire con maggiore ampiezza a dire, per alcune cose anche [...]
[...] preventivamente, come possano essere meglio organizzate le forze a sua disposizione per realizzare anche l' obiettivo di sconfitta del terrorismo, non mi sembra di [...]
[...] tranquillità al paese, in quei centri che l' hanno sostanzialmente perduta, ed evitare che il male diffuso in questi centri — per fortuna non molti, anche [...]
[...] sufficienti, se la situazione richiedesse l' adozione di altre misure, anche legislative, il Governo non tarderebbe un attimo a chiedere ciò in Parlamento [...]
[...] anche del magistero della giustizia. ho subito un rimprovero dal presidente di una Corte che pure non sempre è largo di rimproveri verso altre [...]
[...] guida, anche per sapere quelli che sono indirizzi di deviazione; posso augurarmi, dicevo, che si eviti che questo insieme di lungaggini porti una [...]
[...] pesantezza; e i colleghi che hanno preso la parola ieri e oggi lo hanno messo in rilievo. qualche volta le leggi possono essere anche deludenti, se non [...]
[...] ' aggiornamento necessario di forze e di metodi di lavoro, dell' accrescimento di dotazioni anche tecnologiche a disposizione, del coordinamento che veniva [...]
[...] nei ruoli. ma è bene ripetere tuttavia che, senza un efficace coordinamento, anche il ripristino della completezza dei ruoli sarebbe assolutamente [...]
[...] fornire cifre e non valutazioni (che potrebbero essere opinabili), a dimostrazione che in molti settori, anche importanti (mi riferisco alle rapine, ai [...]
[...] sequestri di persona , al traffico grave di stupefacenti), il successo della Pubblica Sicurezza e dei carabinieri è effettivo. ciò serve anche ad [...]
[...] , ma anche per dimostrare loro che noi sappiamo valutare il lavoro di questi servitori dello Stato, che operano spesso in condizioni tanto difficili e [...]
[...] per la piena attuazione del nuovo sistema dei servizi informativi; anche su questo argomento noi non possiamo fornire bollettini quotidiani. non credo [...]
[...] leggi e norme amministrative (qui sì che credo occorra fare proposte nuove!), in quanto questi micidiali strumenti di morte, anche molto sofisticati [...]
[...] polemica che si è sviluppata nei giornali, anche con discorsi di carattere politico, in varie nazioni, addebitando reciprocamente agli altri delle [...]
[...] raccontare cose che non hanno un fondamento, allo stato degli atti. sarebbe forse bene che anche qualche altro collega, in questo, avesse una certa [...]
[...] aprile: essa è stata condivisa anche da altre forze parlamentari. ci rifiutiamo di credere che questa fermezza sia stata nociva per la stessa salvaguardia [...]
[...] , fissando una linea di serietà ed intransigenza, fissavamo anche una linea permanente di condotta che riguardava non un momento, ma tutta la situazione [...]
[...] , non solo nei miei confronti, ma anche nei confronti di tutto il Governo e di coloro che lo hanno sostenuto, in questa difficilissima vicenda. come [...]
[...] si discute, dei reali termini del problema stesso, per dar ragione dell' indispensabilità, anche da un punto di vista giuridico, di certe conseguenze [...]
[...] consentire un altro periodo di proroga probabilmente complicherebbe ulteriormente il discorso politico generale; e poi toglierebbe anche la possibilità di [...]
[...] vigilanza, ma anche ai membri del comitato di vigilanza culturale sui programmi della radiotelevisione, alle regioni, ai sindacati e ad una piccola [...]
[...] la Rai-TV ma anche per tutte le altre forme di pubblicità. e se qualcuno, com' è accaduto, ha detto che la Rai-TV pagava regolarmente la tassa ed [...]
[...] indirizzo preciso che non può essere considerato superato. i colleghi sanno, lo abbiamo anche detto e posso assicurarlo, che anche le altre forme di [...]
[...] riguarda, almeno direttamente — e spiegherà il perché — la Rai-TV; anche se è chiaro, onorevole Bertoldi, che quando si discutono argomenti relativi ad [...]
[...] riserva totale che lo Stato ha sugli impianti radiotelevisivi di qualunque genere, avremmo ugualmente non solo il diritto, ma anche il dovere di [...]
[...] televisione per via di cavo. onorevole Granelli, se avessimo ritenuto necessaria una legge (e per motivi politici poteva anche esserlo: dirò alla fine come vedo [...]
[...] ad oggi, era intervenuto un fatto nuovo, in temi assai complessi anche tecnicamente. è chiaro che talvolta le dizioni, nella sostanza, possono [...]
[...] ; anche se potremmo ricordare (ma non voglio qui fare la casistica) che non a caso, nella concessione della delega di cui ci stiamo occupando, si è [...]
[...] proprio voluto stabilire che si potessero fare — oltre a quei lavori di limatura e di collegamento che sono propri di un testo unico — anche delle [...]
[...] innovazioni per ammodernamento; il relatore, non contestato, disse che si sarebbero potute fare anche delle innovazioni sostanziali. io credo che [...]
[...] ci stiamo occupando. anche se non avessimo avuto il testo unico , credo che avremmo potuto ugualmente adire l' autorità giudiziaria , ritenendo in via [...]
[...] che questo noi lo si fa nei riguardi di Telebiella e anche nei riguardi delle altre nove stazioni già impiantate in qualche modo. si è proceduto anche [...]
[...] , saremmo stati manchevoli? non solo perché non avremmo applicato una norma, che noi riteniamo debba essere applicata; ma anche perché il nostro discorso [...]
[...] sarebbe stato certamente condizionato, se — nel momento in cui, anche di qui a pochi mesi, dovremo discutere della situazione generale dei servizi [...]
[...] necessaria la concessione per poter esercitare anche una piccola televisione via-cavo — sarebbe contro la libertà di espressione. ora, non voglio [...]
[...] facciamo certe affermazioni. noi abbiamo avuto da parte delle regioni uno studio piuttosto elaborato e c' è stato anche un convegno interessante in materia [...]
[...] costituzionale , e potendo inquadrare il problema in termini di sfere più piccole, di ambiti più limitati, potrebbe anche costituire, credo, una delle [...]
[...] che forse i satelliti tra tre-quattro anni creeranno nuovi problemi, si dice cosa vera, anche se è altrettanto vero che, intanto, i problemi di [...]
[...] prima dalla commissione parlamentare competente e subì successivamente una serie di rielaborazioni. a questo proposito, anche in altro campo abbiamo [...]
[...] dal Parlamento; per altre no, a seconda che essa abbia o no dato ragione alla tesi che in quel momento il Governo sostiene. anche su questo argomento [...]
[...] registrazione con riserva dei decreti legislativi , ritengo che vi saranno anche spostamenti di posizione. questa è la mia opinione. onorevole [...]
[...] . la mozione che noi abbiamo presentato dovrebbe interessare, ritengo, anche i parlamentari degli altri gruppi politici , se essi non vedessero in modo [...]
[...] quali si fa ora riferimento anche formale, la generalità dei cittadini. siamo oggi convocati, con modalità che noi riteniamo gravemente sospette di [...]
[...] più la funzione parlamentare, ed ora anche quella governativa. ci chiediamo, lo chiediamo al signor presidente del Consiglio — forse ci sarà dato di [...]
[...] ' intero Parlamento, da parte dei vertici dei partiti. mi sembra sia questa una considerazione abbastanza diffusa. anche oggi leggevamo un intervento di [...]
[...] ' anni che assegnava al Governo uno spazio preciso di responsabilità. se si nega tale spazio, si nega anche quello del Parlamento, perché un [...]
[...] fare delle comunicazioni a questa Assemblea quando le ritiene opportune; ha quindi il dovere e il potere di farlo anche a partire da questo momento, se [...]
[...] anche a lei, signor presidente del Consiglio , attraverso una comunicazione del segretario nazionale della Democrazia Cristiana , Zaccagnini. abbiamo [...]
[...] sappiamo, per altre vie, ed anche per le comunicazioni del segretario della Democrazia Cristiana , Zaccagnini, quello che i partiti hanno deciso [...]
[...] ' è eserciti la sua iniziativa ed i suoi diritti-doveri. certo, potremmo anche dire che la Corte costituzionale da una parte e il presidente della [...]
[...] che si stanno perpetrando; ma sappiamo anche che la Corte costituzionale non può assumere iniziative perché non ne ha il diritto in questo senso, e [...]
[...] constatiamo — né ci aspettiamo sorprese — che anche dal presidente della Repubblica , il quale ha parlato, indirettamente, l' altro giorno, elogiando [...]
[...] vediamo, invece, in modo massiccio ed anche su un piano di stile contestabile, sempre più disconosciuta. vorremmo, quindi, una risposta, e ci auguriamo [...]
[...] hanno deciso! anche a livello di linguaggio ormai le opposizioni, se non sono già criminalizzate al di fuori del Parlamento, nel momento in cui [...]
[...] sempre più spesso, ascoltiamo questo linguaggio anche da presidenti di gruppi parlamentari di maggioranza: « i gruppi parlamentari della Camera hanno [...]
[...] stato informato — mi pare — dall' onorevole Zaccagnini, per conto anche dell' onorevole Berlinguer, dell' onorevole Zanone e degli altri onorevoli [...]
[...] , dei vertici di partito che elaborano documenti che sono anche minuziosamente legislativi, documenti con cui si entra all' interno dei problemi di [...]
[...] vertici di partito. polemica qualunquistica? ma no! sono cose estremamente serie. anche in questo settore, lentamente, stiamo dando corpo ad una [...]
[...] solo in sede tecnica hanno spazi e funzioni anche la Camera dei fasci e delle corporazioni , i sindacati e così via . sta realizzandosi quello che già fu [...]
[...] non avere come presidente anche il presidente del Gran Consiglio del partito, si trova un po' impacciato poiché c' è il Gran Consiglio con i suoi sei [...]
[...] pudore, non ha timore di cancellare con sé anche il momento istituzionale. l' umiltà in politica è un fatto democratico, ma quando diventa invece [...]
[...] dello Stato corporativista . allora, scusatemi, è così inutile, è così settario, ma è anche così ottocentesco chiedere di riuscire ad avere scritte [...]
[...] possibile che in questo modo non venga lesa non solo la legittimità costituzionale , ma anche e soprattutto la capacità effettiva di eseguire quanto [...]
[...] generale, ritenga quanto meno auspicabile che una maggioranza parlamentare trovi anche nel momento esecutivo, oltre che in quello legislativo e di [...]
[...] quale provvede poi a dare ordini e disposizioni sia al Parlamento sia al Governo. perché non dire qualcosa direttamente anche al Parlamento? perché [...]
[...] che significa anche togliere a noi gli argini senza i quali non si forma forza. se non abbiamo di fronte l' interlocutore governo, ciò significa che [...]
[...] abbiamo anche noi proposto in termini dispositivi nella nostra mozione una pluralità di argomenti. il nostro argomento è uno solo: il Governo venga a [...]
[...] logoriate, anche a prezzo di distrazioni di tipo costituzionale, anche a prezzo di rinunce all' occupazione di uno spazio e all' assolvimento di [...]
[...] che sempre di più abbiamo un sistema che intende difendersi comunque, e non un sistema costituzionale. facevo notare come, in questo clima, anche da [...]
[...] accordi previsti in quella mozione. il presidente del Consiglio è sempre di un' estrema eloquenza non solo quando parla, ma anche quando non parla. è [...]
[...] la prima volta — e non è una critica, è una forma di espressione anche questa che il presidente del Consiglio , invece di avere un viso attento e [...]
[...] peraltro solo nella giornata di ieri, anche perché sono molto articolate e complesse e contengono proposte davvero pensate ed approfondite, che investono [...]
[...] atteggiamento, comportamento o uso di strumenti pedofili o a fini di pedofilia, ma possibilmente anche ai fini dell' individuazione di linee condivise e [...]
[...] comuni per la prevenzione, la repressione e per la tutela dei minori. pertanto, come da tutti i presentatori delle mozioni, ed anche da chi è [...]
[...] parte del Parlamento, proprio per dare forza all' azione del governo , ma anche per riuscire ad esprimere insieme ciò che credo sia nella realtà, come [...]
[...] le mozioni in esame dimostrano. quindi, al di là dell' individuazione delle cause, sulle quali credo sia giusto rinviare anche a momenti di studio e di [...]
[...] non solo di atteggiamento e comportamento di abuso nei confronti dei minori, ma anche qualunque cedimento od acquiescenza culturale nei confronti di [...]
[...] questo tipo di comportamento, per individuare insieme anche il percorso per combatterlo e per tutelare i nostri minori. approfitto dell' occasione per [...]
[...] e delle quali hanno dato prova più d' una volta in questi mesi) oscurava immediatamente i siti che hanno sede in Italia anche grazie alla [...]
[...] una campagna di sensibilizzazione esattamente in senso opposto e contrario. vorrei anche ricordare che il nostro paese si sta adoperando da tempo per [...]
[...] fronteggiare tale problema e forse anche in maniera esemplare rispetto ad altri paesi. non mi riferisco solo all' impegno svolto nell' ambito dell [...]
[...] creare osservatori nazionali che facciano il monitoraggio del fenomeno dell' abuso sessuale e dello sfruttamento sessuale dei minori anche attraverso la [...]
[...] raccolta di dati e la collaborazione con esponenti della società civile . la delegazione italiana ha fatto anche inserire nel testo previsioni relative [...]
[...] regolamento di ristrutturazione dello stesso osservatorio, che potrebbe dotarsi di una struttura scientifica molto più robusta, alla quale affidare anche una [...]
[...] coordinamento anche scientifico, di conoscenza, di approfondimento su questo fenomeno che dilaga in maniera così preoccupante, senza nessun atteggiamento [...]
[...] ' interno dei rapporti affettivi, dei rapporti familiari, dei rapporti di fiducia, dei rapporti educativi. in questo senso, ritengo che anche l [...]
[...] conoscenza necessari per meglio combattere il fenomeno, per meglio prevenirlo, per meglio recuperare le vittime e anche per curare chi si macchia di questo [...]
[...] solo tutte le forze politiche , ma anche tutte le forze sociali e le centrali educative del nostro paese. credo che tale collaborazione possa aiutare i [...]
[...] , siamo sempre gli ultimi ad essere informati, fortunatamente, qualcuno di noi è abbonato all' Ansa ed alcuni, pochi, leggono anche i giornali e abbiamo [...]
[...] , questa volta un primo elemento di tensione che ha occupato la stampa e la televisione per molto tempo prima che ci sbarcasse, e giunto anche qui venerdì [...]
[...] ! tutto questo, può anche essere comprensibile dal punto di vista teorico, ma non da quello pratico: lei sa meglio di me, signor presidente , che questo [...]
[...] ovviamente solo di scorcio: esiste anche la possibilità di chiedere la seduta segreta, cosa che potrebbe consentire al Governo di informare anche [...]
[...] subito anche in quest' Aula con l' intervento di alcuni colleghi della maggioranza, per rendere più precario il complesso quadro politico in cui ci [...]
[...] ! rispetto alla ripresa di questa discussione politica, mi preme sottolineare come anche l' opposizione, quando si muove su temi e quesiti specifici [...]
[...] » . in questa situazione anche il ruolo dell' opposizione e le sue proposte rischiano di risentire della precarietà del quadro politico complessivo. ho [...]
[...] drastica delle spese militari alla liberazione di fondi per le pensioni, anche se il ministro ritiene che questo tema sia un po' più terra terra [...]
[...] allineati — anche se poi sono i più allineati degli altri, pur avendo questa parvenza sotto il profilo della professionalità — danno un enorme rilievo all [...]
[...] questo momento, in cui invece le forze di maggioranza appaiono travolte da problemi e da polemiche interne. anche noi non sappiamo — perché per noi [...]
[...] internazionale enorme dal punto di vista politico, anche perché esse erano accompagnate da un aumento dei fondi, per cui sembravano concrete. quelle [...]
[...] intervento che abbia la portata che noi indicavamo. allora il nostro punto di riferimento , e quello che dovrebbe essere anche un punto di [...]
[...] sede di parere. nello stesso parere si dice anche che « scorretta è l' espansione di tale area di intervento, attraverso il suo sconfinamento nell [...]
[...] questo momento, anche se è vero che questo nucleo di investigazione (da noi scherzosamente definito « nucleo Tom Ponzi » ) deve occuparsi soprattutto [...]
[...] ministero degli Esteri ma anche al dipartimento. inoltre, se nell' ambito del ministero del Bilancio viene creato un nucleo di questa fatta, di questa [...]
[...] rilevanza per la scelta degli investimenti, anche se previa un' istruttoria tecnica, non si comprende perché tale nucleo debba occuparsi solo del fondo [...]
[...] investimenti e non anche, con parere istruttorio, di altri investimenti che pur hanno luogo nel nostro paese, anche se debordano dal fondo istituito con [...]
[...] finanziaria , perché se così non accadesse sarebbe legittimo, per altri, chiedere la creazione di altri istituti, anche se non attinenti alla legge [...]
[...] solamente alla sede della XIV Commissione, ma possa diventare di interesse anche per le altre Commissioni di merito (congiuntamente alla XIV [...]
[...] prenderà nel corso dell' anno; ritengo anzi che attivare le Commissioni di merito, insieme con la Commissione XIV, potrebbe consentire anche uno [...]
[...] che anche gli interessi dei vari Stati sono diversi a seconda della loro struttura industriale. pertanto, in attesa che si arrivi ad accelerare il [...]
[...] anche avvenire a livello di Commissioni competenti, coordinate con la Commissione XIV. ciò consentirebbe un' informazione più puntuale, anche nei tempi [...]
[...] -legislazione che in alcune occasioni arriva dall' Unione Europea . faccio però presente, anche per esperienza diretta, che spesso queste micro-legislazioni [...]
[...] partire dall' Unione Europea , una procedura, come i colleghi sanno, di semplificazione e anche di delegificazione. infatti, ad esempio, spesso, grazie [...]
[...] disponibili strumenti tecnologici all' epoca non pensabili. dico questo perché la delegificazione costituisce un fattore importante, serve anche a diminuire [...]
[...] abituati a decreti di natura amministrativa o di altro tipo, e anche quando li adottiamo poi li carichiamo di procedure per cui persino i decreti [...]
[...] ragioni che abbiamo appena ricordato; scorporare i due strumenti è sicuramente una proposta utile. si può anche ovviare utilizzando nel frattempo altri [...]
[...] regolamentare che non so quando verrà. per esempio, sulle prospettive future del trattato, piuttosto che su altri temi rilevanti, anche mozioni di indirizzo [...]
[...] questo tipo di esercizio. voglio anche fare chiarezza su una serie di cifre. immagino che l' impegno di tutti i colleghi relativo alla finanziaria nell [...]
[...] direttive) e 163 per violazione del diritto comunitario. le abbiamo anche classificate per settori ed è stata inviata un' informativa alle varie [...]
[...] amministrazioni, perché procedano e prestino attenzione per le infrazioni di loro competenza, anche se molte, in particolare quelle ambientali, attengono [...]
[...] si vuole andare a negoziare in Europa su temi di vario tipo — credo sia capitato anche a voi nella legislatura precedente — o si è credibili o non [...]
[...] che deve tenere conto non solo di 500 milioni di persone, ma anche del fatto che queste producono in situazioni e in territori completamente diversi [...]
[...] anche in termini di rapporti di forza e di pressione, facendo però attenzione a non bloccare il processo. non è vero, infatti, che l' Europa ormai è [...]
[...] — anche sotto questo profilo ha ragione il collega Cassola — un funzionario, magari bravissimo su tutti gli altri temi, ma con scarsa dimestichezza [...]
[...] con le istituzioni europee, non ci può aiutare in questa direzione. abbiamo anche provveduto ad un' iniziativa che ritengo importante, la cosiddetta [...]
[...] , alla copertura finanziaria. credo che si tratti di uno strumento di prevenzione di violazioni comunitarie piuttosto importante. informo anche che [...]
[...] soddisfazione il fatto che si sia giunti al punto terminale, alla stazione conclusiva di una vicenda che si è protratta per un tempo anche troppo [...]
[...] dispiegare una iniziativa, non solo del partito comunista e di tutte le forze di opposizione, ma anche dei partiti che componevano la disciolta [...]
[...] politica. Roma, anche da tale punto di vista , è diventata una questione nazionale, proprio perché, se si confronta il degrado della città ed il [...]
[...] grave ed elementare del minimo rispetto dei doveri e della responsabilità istituzionale che ciascuna forza politica , ed anche i singoli uomini (anche [...]
[...] , nell' interesse della città, del popolo e, se mi si permette di dirlo, anche della politica. infatti, se un colpo è stato inferto, esso riguarda [...]
[...] proprio l' immagine, il ruolo e la funzione della politica ed anche la trasparenza, la credibilità e l' autorevolezza del palazzo capitolino. mi soffermo [...]
[...] , ma guardo anche alla paralisi delle decisioni che è stata determinata dalle crisi ricorrenti, dal malessere, dalle contraddizioni interne al Partito [...]
[...] di maggioranza relativa o allo schieramento di pentapartito. guardo all' addensarsi di poteri esterni — sono stati anche questi richiamati da diversi [...]
[...] ; raramente, però, si è verificata una situazione di questa natura, soprattutto in una città importante come Roma. la crisi istituzionale è stata anche [...]
[...] con la massima pacatezza, ma anche con la massima schiettezza. penso, in particolare, alla vicenda delle mense, al tentativo di nominare a cariche di [...]
[...] dal pontefice ed anche le valutazioni espresse dall' l'Osservatore Romano . a tale stato di cose — questa considerazione vale sia per la Giunta che [...]
[...] consapevolezza tra le forze laiche; ne abbiamo avuto testimonianza attraverso gli impegni significativi che sono stati assunti anche in questa fase di [...]
[...] particolare accelerazione della crisi del comune di Roma. ritengo che in tali impegni vi sia anche la consapevolezza e la coscienza della necessità di [...]
[...] critica e di denuncia, anche violente, che proprio lei, onorevole Marianetti, ha pronunciato nei confronti di quella che, se non sbaglio, ha definito [...]
[...] che altr o debba succedere nella città di Roma per spingere voi, e mi permetto di dire anche le altre forze laiche, a fare un passo fuori dall [...]
[...] esperienze passate, anche se naturalmente verrebbe la voglia di fare i conti e di evidenziare le differenze tra certi momenti della Giunta di sinistra [...]
[...] credere che se Giubilo è stato un ottimo sindaco, egli sarà anche il capolista della Democrazia Cristiana nelle prossime elezioni. valuteremo tutte le [...]
[...] parte politica , ma di fronte a quanto è accaduto al comune di Roma credo ciascuno di noi debba avere anche la forza di riflettere con la propria [...]
[...] leggi dello Stato, a regole del gioco che non sono state scritte oggi, e risponde anche all' interesse della città che crede in una possibilità di [...]
[...] ministro Spadolini e, nella mia, la posizione del Governo ed anche l' informazione fornita alla Camera su una serie di fatti e di comportamenti siano state [...]
[...] forze interne che erano attorno al governo del Libano, ma anche dal rappresentante dell' Organizzazione per la liberazione della Palestina , vi era [...]
[...] serie di sottodistinzioni che proliferano ogni giorno di più. i due paesi vicini del Libano, Siria ed Israele, nei tempi brevi e medi potrebbero anche [...]
[...] costituzionali che risulteranno necessarie anche perché le condizioni, anche sul piano demografico, non sono più quelle di alcune decine di anni fa. se non si [...]
[...] ricostituisce l' entità di un Libano unito e in cui tutte le sue diverse componenti coesistano pacificamente a lunga scadenza anche quei paesi che [...]
[...] sempre essere modificazioni anche radicali nelle posizioni dei vari Stati; ma si è riusciti a superare l' ostacolo di una pregiudiziale che impedisse [...]
[...] presidente Gemayel aveva riconosciuto questo anche in un documento formale, che purtroppo fu scritto poche ore prima che saltasse in aria in uno di quei [...]
[...] militari) tendente a ottenere la restituzione del Libano alla propria sovranità, riuscendo possibilmente a superare anche il nodo complesso dello sgombero [...]
[...] presenza di Arafat, di accogliere il maggior numero di notizie ufficiali. abbiamo saputo che nella stessa zona vi sarebbero anche i membri dell' Olp che [...]
[...] , anche altre forze. noi abbiamo chiesto informazioni al rappresentante dell' Olp qui a Roma, al nostro ambasciatore a Damasco, al nostro ambasciatore [...]
[...] presenza, tra le forze che attaccano Arafat e i suoi, anche di un contingente, non solo simbolico. libico. io non ho molti rapporti con la FIAT, ma [...]
[...] inviato dal ministero un messaggio personale anche al ministro degli Esteri della Siria, invocando la sua diretta azione per evitare, per quello che è [...]
[...] di Arafat, noi abbiamo fatto un passo formale presso il ministro degli Esteri Kaddam, motivandolo anche con una interpretazione politica; che noi cioè [...]
[...] momento della riunione di Fez e del piano Reagan, con quella certa disponibilità (forse legata anche all' indebolimento militare) che si era dimostrata da [...]
[...] parte di Arafat, vi fosse stata una maggiore intelligenza e lungimiranza da parte di molti, anche per non caricare solo sugli occidentali quella che è [...]
[...] la crisi dell' Olp, che probabilmente anche paesi che non sono occidentali (e mi riferisco a paesi arabi) dimostrano indubbiamente di non vedere con [...]
[...] quella congiuntura, in un' eccessiva disattenzione ed in un senso anche, da parte di alcuni paesi, a mio parere, di irresponsabilità); quando non vi [...]
[...] parlamentari: naturalmente, il Governo accetta la risoluzione di maggioranza Rognoni e altri numero 6-00005, anche perché ha il grande dono di proporre [...]
[...] neutrali nell' accezione ordinaria del termine. è chiaro che siamo un paese allineato (anche se pur tra i « non allineati » ve ne sono alcuni in realtà [...]
[...] spirito che il ministro competente per lo sport, l' onorevole Melandri, e l' onorevole Fassino — in questo caso anche in ragione della sua passione [...]
[...] pubblica italiana verso la Juventus ma anche per manifestare una volontà di distensione e di dialogo con la Turchia. fin dall' inizio di questa tormentata [...]
[...] che implica, quindi, anche l' impegno dell' Italia al rispetto del trattato di Schengen e di tutti gli accordi relativi alla lotta al terrorismo; in [...]
[...] pacifica del conflitto esistente nel sud est della Turchia, problema, quest' ultimo, che non soltanto per la vicenda Ocalan, ma anche per altre [...]
[...] all' arrivo di Ocalan in Italia. credo anche sinceramente — vorrei così rispondere ad una polemica sulla cui fondatezza ho molti dubbi — che, dal [...]
[...] difficoltà di carattere commerciale, che speriamo di superare, ma anche — questo è certo — la solidarietà dell' Europa e degli USA, che reputo sia più [...]
[...] comportamento. vorrei anche sottolineare una notevole differenza, relativa al fatto che, mentre la domanda di estradizione può essere inoltrata o no [...]
[...] pilastro della costruzione europea, che un paese come il nostro, fortemente esposto, anche per la sua collocazione geografica, a flussi migratori [...]
[...] ragion di Stato e con il disprezzo delle leggi. qui riemerge anche una concezione molto vecchia; la mia convinzione è che un nuovo ordine internazionale [...]
[...] la difesa della pace e della sicurezza costituiscano un principio fondamentale. voglio anche aggiungere che questa ispirazione è la stessa che ci [...]
[...] fatto il suo dovere: abbiamo cercato non soltanto di raccogliere la solidarietà dei nostri partner, ma anche di definire una strategia politica, un [...]
[...] dire un processo in cui sia garantito il diritto alla difesa, nel quale non si debba rischiare la vita ed anche chi è accusato possa presentare le [...]
[...] quella Corte penale internazionale, per la quale noi ci siamo adoperati, ed anche per un' altra ragione, apparsa subito evidente, cioè per il fatto che un [...]
[...] . vorrei spiegare che tale iniziativa politica — della quale si è discusso anche con i capi dei governi europei a Parigi, a Bonn, a Madrid, a Londra, a [...]
[...] un problema italo-turco, ma una questione che riguarda i rapporti fra la Turchia e l' Unione Europea . ciò è apparso d' altro canto chiaro anche dalla [...]
[...] diritti delle popolazioni di etnia curda, sul rispetto dei diritti umani, ma anche sul riconoscimento della integrità territoriale della Turchia e [...]
[...] — attraverso le tante iniziative di solidarietà che si sono svolte anche nel nostro paese — più da vicino il dramma del popolo curdo . solidarizzare con questo [...]
[...] . dopo aver richiamato l' esigenza di una strategia europea per la Turchia, sulla base di quanto è stato riproposto anche al Consiglio europeo di [...]
[...] secondo e sul terzo pilastro e, quindi, anche sulle questioni della democrazia e dei diritti umani — e dopo aver sottolineato come l' iniziativa italo [...]
[...] paese: la possibile soluzione, anche sotto il profilo giuridico, della questione posta dalla presenza di Ocalan in Italia. al riguardo, vorrei che [...]
[...] e che anche le manifestazioni che avevano bloccato la città e arrecato turbamento siano state superate senza incidenti. quella vicenda terribile di un [...]
[...] Governo e del governo tedesco . vi è l' ipotesi di una Corte internazionale; si sta esperendo anche la possibilità di processare Ocalan in un paese [...]
[...] nostro paese sia (e vorrei anche da questo punto di vista , diciamo così, una misura) in grado di affrontare una prova di questo genere, di [...]
[...] assolutamente legittima, anche se, forse, in una circostanza di questo tipo, trovandosi l' Italia a fronteggiare una vicenda delicata anche se non drammatica (lo [...]
[...] rilievi critici, che sono del tutto legittimi anche, se ve ne sono, suggerimenti sul piano tecnico e giuridico per la ricerca di una soluzione di una [...]
[...] di fronte anche alla necessità di ricercare soluzioni complesse. la politica è fatta di realtà, ma anche di rispetto di norme e di affermazioni di [...]
[...] , anche altri paesi hanno dovuto affrontare vicende complesse e le hanno affrontate con soluzioni innovative sul piano dell' affermazione del diritto e non [...]
[...] di dirle e indubbiamente anche di ripeterle, perché i nostri giudizi sono rimasti al fondo immutati, lo potremo ripetere alla stregua di un' esperienza [...]
[...] sembra molto importante perché nelle sue origini (che sono partite di qui, e noi lo vogliamo rivendicare), nei suoi sviluppi e anche nelle sue [...]
[...] settore del Parlamento, che la verifica della maggioranza anche a suo avviso era indispensabile. ciò significa che abbiamo colto in maniera esatta il [...]
[...] momento politico e che ci siamo mossi non soltanto per motivi di parte (come pure era nostro pieno diritto) ma anche sulla base di una chiara ed esatta [...]
[...] , di cui accortamente non ha voluto far parte — è diventato in poi il vero leader della maggioranza, anche se probabilmente ciò non fa piacere a molti [...]
[...] apertamente il suo desiderio, e il suo proposito, di andare in cerca di altre formule, di aprire altri colloqui, anche diversi da quelli che sta [...]
[...] opportunità di partito o precongressuali non ha alcuna importanza, perché in quel momento egli era anche il presidente del Consiglio e certo non [...]
[...] repubblicano ed al partito liberale . sono stati inviti, ci sembra, non troppo bene accolti. e questo potrebbe anche divertirci. onorevole Fanfani, ci [...]
[...] richiesti e non erano graditi, e abbiamo visto la Democrazia Cristiana , anche nella sua persona, assumere atteggiamenti sprezzanti. quando, pertanto, la [...]
[...] Democrazia Cristiana , anche nella sua stessa persona, rivolge inviti in molte direzioni e si sente rispondere di no, si sente rispondere che i suoi [...]
[...] intervenire dal di fuori nella situazione interna, in quella che è indubbiamente la crisi interna del suo partito) anche la chiave di volta della situazione [...]
[...] Nenni afferma che le tesi di Kruscev per Berlino sono accettabili, od anche soltanto quando afferma che sono tesi che potrebbero costituire una [...]
[...] organizzativa del partito socialista e del partito comunista è la Cgil. questa è una verità che non può sfuggire, anche perché nei comizi andate [...]
[...] formale di partito, che fa parte dell' intero sistema (e qui il discorso sarebbe lungo e duro e anche inutile), a scrutinio segreto , nell' unico modo [...]
[...] maggioranza? e voi democristiani state a sentire le paternali affettuose, ma anche un pochino arcigne e sdegnate dell' onorevole Saragat. perché l [...]
[...] socialdemocratici nei confronti del Governo e della Democrazia Cristiana , (ma posso riferirmi anche alla parte programmatica. posso chiedere, per [...]
[...] ' onorevole Saragat definì allora e definisce anche oggi le forze progressive più avanzate nei rispettivi paesi, che, guarda caso , sono poi i partiti di [...]
[...] ' onorevole Saragat e del partito socialdemocratico nei confronti dei problemi di politica estera , cioè una impostazione di parte anche al di là dei confini [...]
[...] quando parliamo di una formula tutt' altro che omogenea e quindi non giustificabile da alcun punto di vista ; anche perché, onorevole Fanfani, se [...]
[...] poter anche trascurare i gravi problemi politici di fondo, ai quali ho accennato ora. onorevole Fanfani, ella ha fatto tante volte la critica alla [...]
[...] , lo state dicendo nell' intimo della vostra coscienza politica anche se avete il garbo di non dirmelo ad alta voce, che questo non è il pulpito adatto [...]
[...] cose sono andate in un determinato modo ma che anche li si può allargare l' area della democrazia. le masse popolari francesi, — si è chiesto l [...]
[...] la situazione in Germania con voti evidentemente dovuti alla piccola, media, alta borghesia; saranno anche — come dicono le sinistre — i voti dei [...]
[...] piacciono, e dovrebbero piacere anche a voi, perché tra l' altro sono attuali con sistemi assolutamente democratici, nel quadro della democrazia, da [...]
[...] Saragat lo posso anche capire, un po' perché l' onorevole Saragat è tutto un mistero eleusino della politica italiana , e un po' perché certe fratture tra [...]
[...] di voi possono anche non dispiacere all' onorevole Saragat, che in tal modo acquisisce davvero il tono paternalistico di leader nuovo della [...]
[...] , ci lascia allibiti. quindi anche dal punto di vista della formula, pure così com' essa è stata prospettata ieri dall' onorevole Saragat, pensiamo di [...]
[...] dobbiamo prendere sul serio. e invece, onorevole Fanfani, perché ci troviamo qui? ci troviamo qui oggi esattamente perché il suo dinamismo — cioè anche la [...]
[...] strumentalità, anche il metodo che ella, onorevole Fanfani, aveva promesso e si era ripromesso — non solo è venuto meno, ma si è convertito in [...]
[...] nostra ancora più facile: non è vero, onorevole Fanfani, se la matematica non è un' opinione, le opposizioni anche congiunte, anche schieratissime qui [...]
[...] congegnato anche dal punto di vista tecnico) decreto legge , venga messa in atto un' imposta sui gas liquidi assolutamente sproporzionata a quello che [...]
[...] cose anche dal punto di vista sociale e sindacale, vi sono talune necessità di fondo, anche ideologiche e programmatiche, alle quali non si può sfuggire [...]
[...] legge, ma anche in quella legge, sta anche in quella legge perché quella legge dimostra (scusatemi il termine che non vuole essere offensivo; siamo in [...]
[...] parte. la demagogia si fa anche e soprattutto con le leggi. si fa demagogia, onorevole Fanfani, onorevole Saragat e onorevole Vigorelli, quando si dice [...]
[...] ' Esecutivo, non è una legge sindacale, ma antisindacale. e lo diciamo con una qualche soddisfazione, signor presidente del Consiglio . ed anche qui il dialogo [...]
[...] fra noi può essere costruttivo, anche se lo è nei sottintesi, anche perché, dicevo, onorevole Fanfani, è venuto il momento di chiarirci le idee a [...]
[...] Democrazia Cristiana da uomini, della sua parte, i quali in materia hanno una larga esperienza personale) e noi, concordiamo — e con noi anche uomini [...]
[...] , anche in questi ultimi tempi, si è dimostrato alquanto illusorio nei confronti almeno dei dati presuntivi e preventivi. ho letto diligentemente, quando [...]
[...] fare altro che ripeterci, convalidando la nostra denuncia e ribadendola anche in questo momento. in politica interna ne abbiamo dato atto — l' ho [...]
[...] assumevate (e anche questo ho ricordato) autorizzavate un settore della maggioranza e del Governo a condurre una politica o per lo meno una propaganda [...]
[...] maggioritaria . se posso aggiungere qualche cosa di più, serenamente ma anche obiettivamente, qualche cosa che va a vostro discapito, onorevoli [...]
[...] allora, lo facevate soprattutto per colpire i nostri settori, che, anche se non vi piacciono, sono indubbiamente settori nazionali e anticomunisti. al [...]
[...] differenza in percentuale... onorevole Gui, anche come vecchio relatore di minoranza contro quella legge (e ciò credo che parlamentariamente mi onori; le [...]
[...] pone il problemi del regime. era esatto infatti il riferimento che allora si fece, e che anche noi avemmo la lealtà e la correttezza di fare, alla legge [...]
[...] ' accostamento liberale. voi avete, chiuso le porte in faccia, anche ieri, al partito liberale ; questo partito, a sua volta, lo fa nei vostri [...]
[...] confronti. anche i repubblicani vi confermano di non essere con voi. quella coalizione che alla prova dei fatti, si è mostrata ibrida, la volevate per i [...]
[...] rappresenterà, ma certamente il governo italiano sarà presente a quelle riunioni e comunque sono certo che il Governo, anche da lei rappresentato [...]
[...] francese; a noi interessava anche allora che il dialogo responsabile fra i grandi popoli dell' Europa occidentale — Italia, Francia e Germania — fosse [...]
[...] chiesto e, insistentemente chiediamo che a quel dialogo venga responsabilmente associata la Spagna ed anche il Portogallo (sui quali tanto [...]
[...] siano i loro regimi. noi ci distinguiamo da voi e soprattutto dalle impostazioni dell' onorevole Saragat, ma anche da alcune impostazioni democratiche [...]
[...] fascista, contro di lui. è una vergogna che uomini simili in Italia possano sedere sui banchi del Parlamento. onorevole Fanfani, anche come presidente [...]
[...] del Consiglio e soprattutto come ministro, degli Esteri, richiamandomi anche a quello che è stato detto qui e che da mesi state dicendo sulla nuova [...]
[...] anche ultimamente, per problemi economici e non più soltanto per problemi politici, si è dimostrato fruttuoso, evidentemente penso che potreste fare [...]
[...] rilevare anche un' imprecisione contenuta nella sua felicissima precisazione. ella ha parlato del 7 agosto. ma il referendum francese è del 28 [...]
[...] presieduto non si fosse congratulato con il generale De Gaulle . ma lamentammo anche qualche cosa di più; perché, oltre alle mancate congratulazioni, vi fu [...]
[...] dichiarazioni che, del resto, ha convalidato anche ieri (d' accordo con l' onorevole Gui) a proposito della « preoccupante » situazione francese. credo [...]
[...] stato ieri quando ha parlato, anche in futuro, e ci prometterà di non cercare più l' avallo alla politica estera italiana, per esempio, in Russia o in [...]
[...] estera deve essere cercato anche e soprattutto nei punti nazionalmente più sensibili, cioè ai confini del nostro paese. ho avuto occasione di parlare [...]
[...] altre volte e lungamente della situazione in Alto Adige , ma dovrò dire due parole intorno a questo problema anche per un motivo di stretta correttezza [...]
[...] illustrare la mozione (che dovrà essere discussa e determinerà un voto), ma voglio solo inserire tra gli elementi della nostra motivata sfiducia anche [...]
[...] dice a Bolzano da parte degli italiani. vi è anche la gentile onorevole Conci che non solo a Bolzano ma anche ad Innsbruck reca le espressioni di [...]
[...] Conci, anzi, controlla i presunti franchi tiratori . la vedremo anche oggi appostata per controllare chi vota e chi non vota, intenta ad usurpare [...]
[...] date ordini agli esponenti della Democrazia Cristiana in Alto Adige perché solidarizzino con la Sudtiroler Volkspartei italiana e anche austriaca [...]
[...] Alto Adige su questi problemi che ella, onorevole Fanfani, conosce. e triste che io debba rivolgermi a lei, che è anche ministro degli Affari esteri [...]
[...] anche questo e pensi a questi problemi che sono di importanza nazionale, di correttezza e di obiettività. aspettate ad applaudire perché potreste [...]
[...] Governo un certo bavaglio anche ai funzionari che facevano parte di quella commissione perché non insorgessero troppo decisamente contro le richieste [...]
[...] le responsabilità che si assumerà, anche perché, dato che l' onorevole Lucifredi mi ha interrotto, mi sarà pure consentito il diritto di dirgli [...]
[...] falso anche questo) ella abbia assunto, forse anche per questi motivi, un atteggiamento ben diverso. lasci all' onorevole Fanfani l' assunzione delle [...]
[...] ' imbarazzo, ma potrei documentare in politica interna , in politica economica , sociale, finanziaria ed anche in politica estera , di non aver detto [...]
[...] aver usato un tono meno riguardoso e anche una dizione meno chiara di quanto invece non sia stato fatto da autorevolissimi esponenti della Democrazia [...]
[...] Cristiana e anche dal Governo in questi mesi, nei confronti della politica interna , sociale, economica, finanziaria ed estera del Governo. voi ben lo [...]
[...] ' attuale indirizzo di Governo che noi condanniamo e che ha condannato anche una parte della Democrazia Cristiana , ha condannato non solo con lo scrutinio [...]
[...] in senso di chiusura a sinistra, in senso di antisinistra, siamo d' accordo con la nazione italiana, anche con i settori che in questo momento [...]
[...] nostro paese è esposto in modo rilevante non soltanto per la consistenza dell' impegno militare, ma anche perché l' Italia è stata tra i paesi che [...]
[...] consenso del Parlamento del paese e, naturalmente, anche — come diversi colleghi hanno detto — quella legittima vigilanza del Parlamento circa il [...]
[...] regione tormentata da numerosi conflitti, ma anche quello di imprimere una svolta attraverso un impegno più diretto della comunità internazionale [...]
[...] internazionale al confine tra Libano e Israele, che funzionasse anche come prevenzione e deterrente nei confronti delle violazioni della « linea blu » e [...]
[...] con forza questo punto; lo abbiamo fatto anche quando sembrava che questa posizione fosse isolata. in verità, non lo era perché essa ha goduto sempre [...]
[...] del sostegno, innanzitutto, del governo libanese e, in realtà, anche del governo israeliano , anch' esso interessato ad una stabilizzazione dell' area [...]
[...] Bundestag per un impegno molto rilevante della Germania, non soltanto nell' assicurare il dispositivo aeronavale, ma anche nel dispiegare forze, non [...]
[...] anche l' adesione alla forza internazionale di numerosi paesi islamici. fra questi, un valore particolare ha assunto la decisione della Turchia [...]
[...] — decisione non scontata, che è passata anche attraverso una aspra discussione politica e che, a mio giudizio, è un segnale importante di quella vicinanza [...]
[...] della Turchia all' Europa che costituisce uno degli obiettivi della politica estera italiana — ma anche di altri paesi islamici e di un paese arabo [...]
[...] effetti che la presenza in Libano dell' Onu può avere sulla crisi israelo-palestinese, che è stata al centro delle discussioni internazionali anche [...]
[...] quella parte del mondo. da ultimo, voglio dire che tutto questo è stato reso possibile anche dal modo in cui il sistema politico italiano ha reagito e [...]
[...] come lo è stato per cominciare questa difficile impresa, anche per portarla avanti con successo. [...]