Risultati della ricerca


1367 discorsi per altri per un totale di 5901 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1589 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza, anche se desidero rilevare che ciò non vuol dire che non vi sia apprezzamento per alcune delle affermazioni contenute negli altri [...]

[...] risoluzione Servello ed altri numero 6-00161 (nuova formulazione) fa riferimento alle iniziative che deve assumere la Comunità Europea per appoggiare [...]

[...] risoluzione Calderisi ed altri numero 600162, sottoscritta anche dagli onorevoli Ciccardini e Battistuzzi, nonché da altri parlamentari, auspica che la [...]

[...] altri numero 6-00163 contiene osservazioni comuni praticamente a tutti i documenti presentati: si considera positivamente l' iniziativa sovietica [...]

[...] quanto riguarda la risoluzione La Valle ed altri numero 6-00164, a parte la lunga premessa, non condivido la proposta di deliberare la cessazione [...]

[...] favorevole sulla risoluzione Gava ed altri numero 6-00165, così da dare pieno sostegno all' azione del governo e alle dichiarazioni da me rese ieri e questa [...]

[...] mattina. in riferimento alla risoluzione Occhetto ed altri numero 6-00166, dal punto di vista concettuale non ho obiezioni per la parte relativa al [...]

[...] difformità di opinione. la risoluzione Andreis ed altri numero 600167 richiama il problema importante dei curdi, su cui io stesso ieri ho riconosciuto [...]

[...] risoluzione Scalia ed altri numero 6-00168, pur condividendo la richiesta di appoggio all' iniziativa sovietica e il rispetto dei diritti umani, vi sono però [...]

[...] . in sostanza, chiedo alla Camera di votare a favore della risoluzione Gava ed altri numero 6-00165, presentata dai gruppi di maggioranza. [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 10-12-1992
Sull'invio di forze armate in Somalia
105 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 104 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapina (per alcuni anni) e l' inerzia colpevole (per altri), vi costringe e sfortunatamente ci costringe ad accettare l' intervento militare, da altri [...]

[...] continua ad avere, ci ritroveremo in quest' Aula fra tre o quattro mesi (con altri costi altissimi, pagati da altri) a discutere di intervento tardivo in [...]

[...] accodarci? si consente a qualcuno di fare il poliziotto del mondo perché altri non intendono assumersi le proprie responsabilità. in questo nuovo ordine da [...]

[...] altri così ben descritto, in cui continua ad operare. vede, signor ministro, io sono convinta che la moneta unica , il passaporto unico, la banca europea [...]

[...] gli altri. sono per il diritto a tutti i costi. l' Europa non può più ritenere che i costi della pace e della sicurezza collettiva non le competano [...]

[...] conseguenze. tardivamente, quindi, ci si è posti la questione della Somalia. e io mi auguro, come altri hanno già detto, che non ci si occupi adesso solo [...]

[...] comunicazioni del Governo, sottolineo però come la risoluzione che noi presentiamo e che è firmata anche da altri gruppi ponga il problema della [...]

[...] ), tra quattro mesi ci troveremo qui, accodandoci magari — speriamo — agli USA, per trovare una soluzione alle vicende di altri martoriati paesi. [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 09-11-1993
Concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e sicurezza
1103 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 273 15 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Aula, con Melega ed altri, abbiamo sottolineato che il regime aveva finito per acquisire, di sua propria necessità, il carattere di una serie di [...]

[...] . personalmente non ritengo sia vero, ma questa mia personale opinione vale la diversa opinione degli altri. è vero, infatti, che le cose si sono [...]

[...] arrivati ad avere tre persone che avrebbero chiamato in causa il Capo dello Stato o altri... approvai invece l' atteggiamento — diverso da quell' infausta [...]

[...] stesso piano il caso Tortora ed altri, ma voi lo avete fatto, le istituzioni lo hanno fatto. allora, se queste sono la giurisprudenza e la prassi, è [...]

[...] uno spione e dall' altra la parola, la limpidità, la storia, nella fattispecie addirittura del Capo dello Stato oltre che di altri ministri e di altre [...]

[...] , Bracale ed altri: fatti che risalgono a trent' anni fa, ma sono pur sempre appuntamenti che vengono, nella storia. mi riferisco a quando l' Eni e l' Agip [...]

[...] personalmente con Cefis e gli altri, ed i finanziamenti mensili e straordinari (assieme a quelli di Praga sui carri armati ...), l' inquinamento, alla fine [...]

[...] : e c' erano poi molti altri. vedete, mi pare che in ogni ricostruzione giornalistica, settimanale, politica, tutto questo manchi: come nasce Peteano [...]

[...] potevano vedere nelle stragi, nei denari e nelle Tangentopoli! se vi è una massoneria è certamente questa, nel caso Cirillo ed in tutti gli altri. ma [...]

[...] , di imprenditori e di altri. quindi, in quel momento, Pci, P2, « P-Scalfari » , come costantemente avvenne sulla vicenda D'Urso ...! credo, presidente [...]

[...] direttorio di partito, quel Gran Consiglio dei partiti nel quale gli altri erano presenti solo come echi, ma che erano costituiti da grandi [...]

[...] galantuomini come Zaccagnini e soprattutto, poi, Berlinguer e gli altri. la gestione morale, tattica e politica dei servizi è venuta attraverso quell' unità [...]

[...] è stato dieci ore a Milano, poi non si sa più nulla; degli altri (Romiti e così via ) non si sa niente: sono stati dieci ore a Milano, ma niente [...]

[...] risulta su cosa si siano detti. niente fughe istruttorie, niente seconde convocazioni, tutto a posto! Cagliari e gli altri, in realtà, si sono trovati [...]

[...] gli altri impegni di altro tipo: occorre alzare il tiro, scegliere le rivolte sociali, fare cose impopolari per non essere antipopolari — certo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
436 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della Camera della residua parte dell' articolo unico del disegno di legge numero 2971, modificato dagli emendamenti Bertinelli ed, altri al punto II [...]

[...] (pagina 21 del fascicolo numero 2 degli emendamenti), Marotta ed altri al settimo comma del punto II (pagine 23, 24 dello stesso fascicolo), Marotta ed [...]

[...] altri al penultimo comma del punto II (pagina 25 dello stesso fascicolo), Sailis ed altri al punto IV (pagina 15 del fascicolo 5-4, e completato da un [...]

[...] comma finale, relativo alla immediata entrata in vigore della legge; emendamento Rossi ed altri (pagina 22 dello stesso fascicolo); con esclusione di [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] certamente è un fatto politico: tutti insieme abbiamo voluto rapidamente aprire la strada alla ratifica anche in altri paesi. abbiamo manifestato poi un [...]

[...] differenza di altri paesi, siamo tutti — o quasi tutti — solidali sull' opportunità di far progredire l' integrazione europea . non abbiamo quelle [...]

[...] laceranti e drammatiche incertezze che si riscontrano in altri paesi, e che sono documentate nel realistico (forse anche un po' tetro, sotto questo profilo [...]

[...] il nostro destino. forse perché siamo meno potenti, meno importanti di altri paesi, che pervenuti prima di noi all' unità, dotati di maggiori ricchezze [...]

[...] , estremamente duttili, come era necessario ogni qualvolta si trattava di trovare una convergenza di vedute con altri paesi, sempre pronti ad accogliere [...]

[...] debba tenere il passo con gli altri. in questo senso l' Italia non ha mai voluto forzare le cose. ferma nel suo intendimento, nel suo proposito politico [...]

[...] battuta fortemente, perché ha ritenuto che un' Europa senza la Gran Bretagna soprattutto e anche senza gli altri paesi poi entrati a farne parte [...]

[...] occidentale . lo stesso sentimento noi abbiamo in questo momento per quanto riguarda altri problemi di allargamento che si propongono alla Comunità [...]

[...] quello che è stato fatto è quantitativamente assai limitato, anche se collegato con quanto si fa in altri settori (anche quello agricolo) per quanto [...]

[...] potere in nessun modo forzare la mano agli altri paesi le cui incertezze sono state del resto indicate eloquentemente nel discorso ben documentato dell [...]

[...] , perché hanno fatto la loro esperienza nella madre patria ed in altri paesi della comunità . essi, quindi, hanno una posizione, per così dire, di [...]

[...] l' Italia e gli altri paesi della comunità . certo, è importante che l' Italia abbia propri cittadini in tutti gli altri paesi della comunità . sono [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 23 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unici, soprattutto, ad essere leali con sé e con gli altri. essi sono, ad eccezione — mi spiace nominarlo — del sottosegretario Galasso, nell [...]

[...] rimproverando agli altri, sia all' estrema destra , sia all' estrema sinistra , sia al centro, ambiguità, equivoci, incongruenze. certo lei, signor presidente del [...]

[...] lo compie chiunque sieda lì! di conseguenza, tutto quello che fanno gli altri è sbagliato! certo, voi, ed hanno ragione, siete partitocrazia, loro no [...]

[...] se lo si dicesse! altro sarebbe se si dicesse che bisogna colpire altri settori, perché, come Bartolucci ha detto in questi giorni, ci vogliono 100 [...]

[...] presidente del Consiglio ! ricordavamo altri connubi nella storia d' Italia, che riguardavano il mondo laico, il mondo cattolico, che riguardavano altri [...]

[...] settori e altri momenti. ma finalmente, ieri, dal Senato è stato denunciato, caro Martelli, l' inverecondo connubio socialista e radicale contro lo [...]

[...] patrimonio. e lo prova demitianamente il 49 per cento da Brenno campano. io ho il 49 per cento ! voi, Agnelli ed altri, avete il 51, ma io ho il 49 [...]

[...] centinaia — di milioni come partecipante alle commissioni di collaudo delle case ricostruite dopo il terremoto, assieme ad altri 39 magistrati. lo [...]

[...] presidente del Consiglio : bada, che dietro tutte queste cose se ne preparano altre, altri tre maxiprocessi. c' è già la fila dei maxiprocessi! perché di maxi [...]

[...] -blitz ne hanno fatti altri tre (devo dire, eseguiti un po' meglio, anche secondo il questore Monarca, fatti con un po' più di decenza e di prudenza [...]

[...] ergastolani: ci sono state cose più recenti. c' erano Gramsci e Terracini, che però contemporaneamente venivano anche espulsi... no, gli altri no [...]

[...] scritta » e quella « materiale » , qui c' era l' udienza « materiale » e poi, caro Bozzi, l' altra: non una parola. a Napoli vi erano altri due [...]

[...] notizia che, in sede di cancelleria della decima sezione del tribunale di Napoli, dopo quindici giorni di pressioni di tutti gli avvocati e di altri [...]

[...] sostituisce altri, con casi Pinelli che vi sono ma sono sconosciuti, con violazioni sistematiche di leggi nel corso del processo e quindi a carico [...]

[...] , mica ne avrete il monopolio solo voi. certo, se vedo Michele Cifarelli o altri ho voglia di dire che potete tenervelo perché tanto è ben custodito [...]

[...] urgenti non solo questo processo del maxi-blitz, ma gli altri tre che erano già organizzati, già in fila. non è un caso se la sezione incaricata del [...]

[...] , hanno risposto: « stiamo qui un po' tifando per i nostri assistiti » . e il caso Cirillo? e Pandico? e gli altri? temiamo ora che si voglia [...]

[...] condurre una battaglia di verità, di giustizia, di difesa dei diritti degli imputati — Valenzi e gli altri — perché abbiano il loro processo e siano [...]

[...] . questo è il vero problema. qual è la caratteristica di questo dibattito? ho ascoltato Chiaromonte, ho ascoltato Reichlin, ho ascoltato gli altri [...]

[...] Benedetti (e Scalfari e gli altri che erano d' accordo con lui alcuni anni fa) che un paese democratico non può fare questo. se nel nostro paese, signor [...]

[...] dell' autorità metropolitana, della attribuzione al sindaco di poteri maggiori, anche umani e personali, rispetto agli altri poteri, che gravano, di [...]

[...] scontrano negli altri momenti! ecco perché in questa verifica che (non credo per colpa del presidente del Consiglio ) non è certo esaltante, mi pare sia [...]

[...] verità, quella del giornale Il Mattino e di altri che laggiù, non a caso, sequestrano la libertà e i diritti anche di partiti politici interi, magari [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 31-01-2007
In tema di famiglia
1837 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 101 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] culturale così forte, vi sono altri elementi che impongono a questo Parlamento una ricerca di percorsi condivisi. è la constatazione comune della [...]

[...] natalità considerato un traguardo importante anche per gli altri paesi europei . ma credo che non sarà sfuggito ai lettori che quel tasso di natalità ha [...]

[...] , esprimo, a nome del Governo, il parere sulle mozioni e risoluzioni che sono state presentate. il Governo non accetta le mozioni Volonté ed altri numero 1 [...]

[...] -00071, Fabris ed altri numero 1-00075, Maroni ed altri numero 1-00077, Villetti ed altri numero 1-00078, Del Bue ed altri numero 1-00082, La Russa ed [...]

[...] altri numero 1-00084, mentre accetta la mozione Franceschini ed altri numero 1-00087. inoltre il Governo non accetta le risoluzioni Della Vedova e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 14 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] altri paesi, per lo meno del mondo occidentale, con riguardo ad alcuni problemi contingenti, il mio giudizio dovrebbe essere positivo. per esempio, dovrei [...]

[...] avuto della spinta inflazionistica di questi ultimi tempi è senz' altro notevole e ci dà anche un titolo di benemerenza rispetto ad altri paesi. del [...]

[...] questi problemi, che nel circolo della politica economia internazionale hanno indubbiamente valore, e ne trascurano altri. noi cioè, puntiamo su [...]

[...] fatto che noi mettiamo l' accento su certi aspetti analogici della nostra politica economica e finanziaria rispetto ad altri paesi e ci riferiamo [...]

[...] una fase che altri paesi hanno affrontato in tempi precedenti, e che noi non abbiamo affrontato. o, per lo meno, se anche l' abbiamo affrontata, non l [...]

[...] sforzo che il nostro paese ha compiuto e che è indice di una vitalità notevole. posso leggere, più o meno, gli stessi indici di sviluppo per gli altri [...]

[...] dato notevoli risultati. paragonando queste spinte con quelle della Germania, dell' Inghilterra, di altri paesi, noi possiamo ben dire che in questo [...]

[...] di lotta contro la disoccupazione. in altri termini, noi abbiamo lentamente ricevuto una totale illuminazione sui problemi del nostro paese [...]

[...] rappresentato dall' aumento limitatissimo del reddito da lavoro in agricoltura, rispetto all' aumento degli altri redditi da lavoro, a non parlare [...]

[...] altri due rami è da mettere in relazione con l' incremento che nello stesso intervallo di tempo si è avuto nel prodotto netto dei corrispondenti rami [...]

[...] periodo prebellico alquanto maggiore di quello dell' analogo reddito negli altri settori dell' attività economica privata. occorre inoltre rilevare che l [...]

[...] negli altri settori, nei quali l' occupazione è aumentata » . onorevole ministro, non so se queste affermazioni siano valide, comunque bisogna [...]

[...] considerazione dell' andamento dei consumi, incontriamo altri dati, che a mio giudizio, pur essendo incompleti, non suffragano l' esistenza di una politica [...]

[...] al paese, né all' opinione che altri debbono avere di noi. la prego di darmi qualche assicurazione sulle possibilità di adeguare gli studi tecnici e [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 17-03-2010
Misure urgenti per contrastare la crisi economica in atto
1709 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 300 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pagando più di altri in questo paese), vorrebbe che si smettesse di parlar d' altro e si facesse qualcosa di più forte per questa crisi. di sostanziale [...]

[...] altri. ma scusate: abbiamo perso 6 punti percentuali di ricchezza in due anni, mentre la media degli altri paesi è pari a 3,3 punti percentuali; abbiamo [...]

[...] perso 17 punti percentuali di produzione industriale , mentre la media degli altri paesi è pari a 12; abbiamo il più basso tasso di consumi reali [...]

[...] ; quest' anno, abbiamo perso il 25 per cento del reddito agricolo, che è il doppio rispetto a quanto hanno perso gli altri. come fate a dire che stiamo [...]

[...] meglio degli altri? noi abbiamo più strada da fare per tornare dove eravamo, ed è lì che finisce la crisi. stiamo andando più forte? no, stiamo andando [...]

[...] più piano e, quest' anno, andremo più piano degli altri. però andiamo più forte nei prezzi, ve ne siete accorti o no? state guardando le tariffe? vi [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 18-01-2005
Trattato che adotta una Costituzione per l´Europa
635 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 570 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte degli altri parlamenti o dalle altre pubbliche opinioni, credo che qualche riflessione aggiuntiva il Governo debba svolgerla, partendo dalla [...]

[...] recente o di facciata, e non che ha conosciuto l' europeismo, come pure hanno fatto altri paesi, soltanto in ragione di recenti vicende storiche, ma che [...]

[...] di essere esempio per gli altri parlamenti e per gli altri popoli. credo che i colleghi ricordino che, in occasione della firma del trattato [...]

[...] materia di unificazione dell' Europa, l' Italia è percepita, e lo è realmente, come un esempio. non siamo stati i primi, poiché altri sono stati più [...]

[...] momento che entrerà negli annali della storia repubblicana, ed il fatto che in altri paesi vi sia una discussione che in Italia non c' è, significa non [...]

[...] che in Italia non si discuta, ma che su tale aspetto l' Italia è certamente più avanti rispetto ad altri paesi. nel nostro paese, infatti, vi è una [...]

[...] condivisione molto maggiore del rapporto che vi deve essere tra la maggioranza e l' opposizione. la circostanza che in altri paesi, in altri parlamenti [...]

[...] — oggi abbiamo un dovere in più rispetto ad altri: abbiamo il dovere di continuare ad essere un buon esempio. l' Italia è stato un buon esempio di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
933 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , volevo farlo anche precedentemente sugli altri articoli. le faccio solo presente, signor presidente , che noi tendenzialmente in questa fase siamo d [...]

[...] per far superfetare in Italia altri organismi clientelari e parassitari, i quali avranno genericamente il compito di spendere questo denaro in difesa [...]

[...] , che richiederanno altri soldi per mantenere loro stessi. e quindi per questo — contro la demagogia di questi 50 miliardi per qualcosa che non c' è [...]

[...] , che se sarà fatta risponderà ad una economia e ad una moralità diverse da quelle della legge, perché se saranno spesi creeranno altri fenomeni [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
691 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questo fatto, considerando che il discorso del collega Pajetta è apparso molto più moderato di quanto non si potesse scontare in altri tempi. moderato [...]

[...] più attenta considerazione e, direi, una più attenta valutazione. e vengo ora al problema che, nel quadro di tutti gli altri problemi mondiali, in [...]

[...] cioè la Commissione della Cee debba essere esclusa dalle trattative. il ministro Spaak, benemerito per certi periodi della costruzione europea, in altri [...]

[...] morale degli altri paesi. noi chiediamo che il Governo su questo punto sia chiaro e fermo. il secondo punto su cui noi richiamiamo l' attenzione del [...]

[...] modifica formale dei trattati su questo punto, sarebbe come la confessione dell' impotenza degli altri cinque paesi rispetto alle pretese della Francia [...]

[...] ' anno del generale De Gaulle , perché gli altri cinque paesi accedessero senz' altro a quella specie di diktat, licenziassero la delegazione inglese [...]

[...] Francia gollista. in quel momento l' Inghilterra, era disposta ad entrare nel mercato comune , e bastava che gli altri cinque paesi assumessero un [...]

[...] ' Inghilterra nel mercato comune stesso...... o la Francia, di fronte alla realtà di una posizione ferma degli altri cinque paesi, avrebbe mostrato [...]

[...] , quando constatiamo una relativa debolezza delle posizioni degli altri cinque paesi rispetto alla Francia. il che ci apre la pericolosa prospettiva di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1588 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua frettolosa annessione, suscitandosi non infondato allarme negli altri stati del Golfo ed una massiccia condanna internazionale, l' opinione [...]

[...] minacciata dopo la facile marcia irachena sul Kuwait conclusasi in poche ore, ottenne un immediato sostegno determinante di truppe americane e di altri [...]

[...] cominciare dal presidente Bush, con il quale ho avuto più volte occasione di intrattenermi in questi mesi. più degli altri il presidente degli USA sperava [...]

[...] altri popoli. si è detto che l' Europa poteva fare di più. militarmente non credo, e penso che se l' Arabia Saudita e gli altri avessero potuto chiedere [...]

[...] Helsinki e delle nuove intese sancite dal recente accordo di Parigi. in queste ultime ore hanno continuato ad alternarsi momenti di sconforto ed altri di [...]

[...] avanti sulla via della violenza e della distruzione. egli ha ancora una volta presentato la crisi cercando di rovesciare sugli altri, a cominciare dai [...]

[...] rifiutandosi lo specioso collegamento tra il suo dovere di restituire il maltolto ed altri problemi di insicurezza e di ingiustizia dell' area [...]

[...] del Kuwait alla sua indipendenza — gli altri problemi della zona, citando esplicitamente la Palestina ed il Libano. era l' annuncio della fine dell [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pressoché increduli ed altri sorridono o pensano, tutt' al più , che in me vi sia una certa capacità guascona o abruzzese di rispondere con dignità, con [...]

[...] essa venga violata! per cultura pregressa, trasmessa alla magistratura dal trentennio precedente, con inquinamenti di altri tipi, totalitari, di [...]

[...] altri miti, di altre totalità che si affermavano, abbiamo continuato a varare migliaia di leggi ed a votare! e come si sarebbe potuto votare se non con i [...]

[...] dello stato di diritto . altri erano disonesti, ma altri hanno percorso questo cammino. devo dire che nella storia erano sorretti da questo. non è un caso [...]

[...] maggioranza, alla storia dei suoi e degli altri, dice quindi qualcosa che non è il biascicamento stupido e dolente di scuse senza valore e a quel punto [...]

[...] , validi quando il Parlamento era interdipendente rispetto altri centri di fatto delle istituzioni. il partito-istituzione, il Gran Consiglio dei [...]

[...] diversi, almeno alcuni, che anticipino il cammino degli altri senza aspettare che nelle nostre famiglie ci riuniamo, ad esempio per stabilire quante [...]

[...] vicepresidenze o segreterie vadano agli uni o agli altri. andrò a dire queste cose, con il peso di cinque o sei parlamentari, ad un Capo dello Stato [...]

[...] . questi sono dati importanti, il resto è stato accattato... e l' 81 per cento degli amici Verdi, ha seguito Ripa di Meana , Rutelli ed altri. ha seguito [...]

[...] stampa e della televisione, in questo momento con l' Arci, e tanti, stanno attuando uno sciopero della fame — Adriano Sofri e gli altri — ed un [...]

[...] , per costringere Occhetto e perfino Pannella, Garavini e gli altri — se del caso — all' unità di una candidatura contro un' altra: unità di [...]

[...] quattro o per altri per questa difficile opera politica: la riforma è anche la continuità del Parlamento; la riforma è gridare a quei demagoghi che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 54 - seduta del 02-12-1976
Sui patti lateranensi
1850 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 54 19 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , colleghe e colleghi, signor ministro, signori rappresentanti del Governo, già altri prima di me hanno rilevato che stiamo [...]

[...] lontana nel senso che rappresentava altri equilibri, altre situazioni e altri momenti: non a caso sono passati cinque anni, e mezzo, ma cinque anni e [...]

[...] serio le affermazioni degli altri. la dichiarazione di Craxi il quale sosteneva che per avviare la trattativa era necessario, fondamentale e [...]

[...] altri. e poi, la cultura religiosa è la cultura religiosa cattolica? e la cultura valdese, che cos' è? non la teniamo in considerazione? ed i [...]

[...] rispetto ad altri? devo dire che personalmente, come laica, questo concetto della verità assoluta non ce l' ho. ritengo che la fede sia una questione di [...]

[...] consumata abilità di tecnico per negare l' esistenza di situazioni di conflitto tra le norme pattizie e i valori della libertà; altri, invece, pur se di [...]

[...] altri, e non io, l' hanno definita), ci viene proposto oggi, attraverso questa bozza. io credo che esistano solo due tipi di regolamento di rapporti fra [...]

[...] . questa non è una revisione, ma non perché lo sosteniamo noi. la lettera di accompagnamento, firmata da Jemolo, Gonella ed altri, parla di « nuovo [...]

[...] fondamentale — e non ho sentito altri colleghi farvi cenno — e cioè al secondo comma dell' articolo 1. tale comma infatti afferma testualmente che [...]

[...] di ricevere, a richiesta, ministri di altri culti e di celebrarne i riti. per concessione del Papa; — quindi, il protestante potrà persino vedere [...]

[...] — il suo prete. in conclusione, dunque, avevamo il ruolo dei cappellani militari, ne abbiamo ora altri, dei preti carcerari e dei preti ospedalieri. un [...]

[...] ' ultima cosa che credo fondamentale concerne la interpretazione anomala — che non avevo sentito formulare da altri — del presidente Andreotti in [...]

[...] unificare alcune parrocchie, il nuovo testo tende alla espansione delle stesse, per riduzione territoriale. formulati questi appunti, che altri miei [...]

[...] . alcune riserve o posizioni già illustrate dai miei compagni di gruppo sono risultate presenti anche in altri interventi, di appartenenti a diversi gruppi [...]

[...] posteriori . dal compagno Natta, dall' onorevole Preti, da altri autorevoli rappresentanti di altri gruppi abbiamo sentito dire che il Governo deve tenere [...]

[...] Governo a proseguire la trattativa, tenendo conto del dibattito parlamentare . ebbene, chiedo ai colleghi degli altri gruppi se tutto questo basti, se [...]

[...] arriva a Franzoni, arriva agli altri 500 sacerdoti del « no » , che, proprio grazie al Concordato, sono stati silenziosamente allontanati dalle loro [...]

[...] che, rispetto a quello di altri gruppi, questo intervento è stato il più puntuale, il più attento sui contenuti, attento anche ad alcuni nostri [...]

[...] deve pretendere dal Governo per gli sviluppi successivi. con queste domande ai compagni comunisti ed agli altri partiti revisionisti, e che rivolgo [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Concernenti il conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'asmbasciatore Fenoaltea e sulla situazione del Medio Oriente
541 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di connessione tra disarmo e non proliferazione ed altri aspetti meno importanti o meno generali si era venuta enunciando nel 1965, nel marzo e nel [...]

[...] e abbiano quasi voluto creare ostacoli. onorevole La Malfa , mi creda: non è vero. può darsi che ella o altri abbiano potuto avere questa impressione [...]

[...] altri paesi. bene: è la seconda delle richieste che noi abbiamo fatto in quella sede. le discussioni, così come si sono svolte l' ho detto oggi e lo [...]

[...] — abbastanza al corrente delle vicende di questo negoziato, eliminando alcuni sospetti o alcuni ostacoli all' adesione di altri Stati, di altri popoli [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolare rispetto a quella degli altri gruppi che compongono questa Camera. noi dobbiamo infatti affrontare la questione, sia pure con le legittime e [...]

[...] altri problemi che, come militanti politici, hanno per noi una non minore importanza, ma che trovano prevalentemente sede di dibattito e di valutazione [...]

[...] essere interrotto (come è accaduto poco fa all' onorevole Orlandi), che questa crisi universitaria, che è presente anche in altri paesi, trova gli [...]

[...] Togliatti e l' onorevole De Gasperi , durante il giro di orizzonte con tutti i partiti nella crisi del 1953, tra gli altri argomenti fu affrontato [...]

[...] farlo. io non credo di essere un superuomo, sono un uomo come lei e come gli altri. spero allora, onorevole Libertini, che questa tesi ella l' abbia [...]

[...] sulla riforma della scuola in genere e sulla riforma della scuola universitaria in particolare. successivamente, e per altri argomenti, come quelli [...]

[...] confronti della maggioranza governativa . l' onorevole Sullo è stato gentilissimo nei confronti degli altri partiti; ed io credo che sia normale che un [...]

[...] ministro abbia l' adesione (così dovrebbe almeno essere) anche degli altri partiti governativi: noi nei confronti dei ministri non del nostro partito [...]

[...] guerra ai « baroni » quando loro, in fondo, essendo baroni » , contavano sulla copertura degli altri, vestirsi o essere costretti a vestirsi da [...]

[...] importante è questa: onorevole Natta, abbia per un attimo la bontà di rileggere non già un progetto presentato da altri, ma quello firmato da lei, e non [...]

[...] del partito socialista di unità proletaria , tutti gli altri gruppi o votarono l' ordine del giorno o si astennero. che cosa significa tutto questo? mi [...]

[...] certo citato un testo del medioevo! noi affermiamo che dobbiamo mantenere in relazione a questo e agli altri argomenti questo senso della maggioranza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 158 - seduta del 05-07-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Moro
1022 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 158 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostro apparato amministrativo, ma per altri motivi, come è convinzione della presidente della Commissione parlamentare d' inchiesta sulla loggia [...]

[...] , seguirà lo sviluppo. dinanzi alle operazioni compiute a L'Espresso ed altrove, noi riteniamo che altri fanatismi e altri fanatici, magari camuffati [...]

[...] altri come inetti, per dare invece la palma dell' efficienza a nuove forme di unità nazionale . se tali forme si fossero realizzate, attraverso anche [...]

[...] altri, ad esempio Scalfari. ecco qual è il quadro che abbiamo dinanzi. non sottovalutatelo, signori del Governo. voi siete Governo partitocratico; ma [...]

[...] . quello che però rischia di essere più probabile, se non siamo attenti, e se dall' episodio Moro e dagli altri non traiamo gli accorgimenti ed anche le [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 267 - seduta del 16-01-2008
Sull’amministrazione della giustizia
647 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 267 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] auguriamo l' ultimo — di una catena che altri hanno conosciuto, che quest' Aula, in tante occasioni, ha avuto modo di dibattere e che riguarda [...]

[...] il dovere della trasparenza e di difenderci non dai processi, ma nei processi e lo dico a chi, da sinistra, lo ricordava ad altri esponenti politici [...]

[...] , per troppo tempo, vi è stato qualche magistrato che affermava di se stesso di essere democratico — dando quindi per scontato che altri suoi colleghi [...]

[...] non lo fossero — ed erano quei magistrati che agivano nel nome di interessi politici! oggi è colpito lei, signor ministro Mastella; in altri momenti [...]

[...] sono stati colpiti altri, a dimostrazione che la crisi non è tra politica e magistratura, ma è il frutto avvelenato di una stagione di odio ideologico [...]

Marco PANNELLA - Deputato opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 14-11-1984
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria1985)
1028 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 218 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del microfono dai tecnici, visto che i colleghi si dolgono di non sentire? Pochetti, se riservassi i tuoi malanni e le tue acidità di stomaco ad altri [...]

[...] questa maturità del partito comunista , quel salto di qualità che Flaminio Piccoli, Rino Formica, Reggiani, Rognoni ed altri hanno affermato [...]

[...] collega che ti è alla destra, Rognoni, presidente del gruppo democristiano, di Rino Formica, di Reggiani e di altri cento membri della maggioranza, è [...]

[...] segue l' esempio di Fortuna e di tanti altri, l' emendamento in esame dovesse cadere, ritirerei immediatamente la mia firma. aggiungo che da questo [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interna non consentono certo di permettersi vacanze o di abbandonare la vigilanza, ma impongono, in campo economico come negli altri settori, una [...]

[...] , con la maggiore credibilità immediata che esso ha, su temi di ordine generale, dalla casa all' organizzazione dei trasporti urbani e ad altri temi di [...]

[...] altri momenti... onorevole Pajetta, ella forse non ha letto L'Unità in quei giorni. è stato interessante il fatto — dicevo — che mentre in altri momenti [...]

[...] di filocomunismo onorario fare quello che la Costituzione prevede. l' onorevole Bozzi, che giustamente, per tanti altri versi del suo discorso, il [...]

[...] noi ha avuto paura, mentre forse altri scendevano a delle facili possibilità di compromesso. scusi, onorevole Badini Confalonieri , ma ella ha la coda [...]

[...] avvenire. vorrei fare su questo punto (sugli altri due sarò molto più breve) un' osservazione. questo crea — credo — chiarezza di rapporti e risponde ad [...]

[...] Pajetta, e gli altri colleghi ci credano): noi, che pure abbiamo discusso qui per sei mesi con abbastanza impegno sul problema del divorzio, della famosa [...]

[...] una assoluta validità. e noi sappiamo che quando il Governo, quando l' onorevole Forlani e altri colleghi degli altri partiti di maggioranza parlano [...]

[...] difficili profeti nel ritenere che le difficoltà alla conferenza per la sicurezza non verranno né da noi né da altri paesi. perché? perché il concetto [...]

[...] abbia questo significato la pressione — che per altri versi è giusta, ma data la fonte può metterci in sospetto — per la partecipazione attiva della [...]

[...] Spagna a questa conferenza per la sicurezza europea? noi temiamo che una resistenza alla interpretazione evolutiva, che è propria di altri paesi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1026 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 13 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . badate — però — in concorrenza con questo sequestro, voluto dal politico Senzani, da parte delle ali militariste ci furono altri sequestri. Peci [...]

[...] , però, è anche di questo bordo, gli altri due invece di altri bordi. di nuovo, nel nostro paese, la stampa dà l' immagine di una Repubblica, ancorché [...]

[...] D'Angelo ) e con partecipazione di molti altri, lo scontro diventa rapidamente drammatico; arriviamo ai giorni di fine maggio degli appalti e dei [...]

[...] ha la forza di imporre senza moralismi scelte politiche che in altri partiti avrebbero provocato rivolte, dimissioni, sospetti, linciaggi da parte [...]

[...] degli altri partiti. il partito comunista , invece, decide, chiama, come diceva la buonanima di Mattei che se ne occupava, il « partito squillo » , il [...]

[...] Valenzi e gli altri stabiliscono che, se faranno i bravi e si consorzieranno, si darà al consorzio il 2 per cento di tangente, cioè il 15 per cento di [...]

[...] anche il Pci, anche tutti gli altri, in un disegno di destabilizzazione che conta sulle possibilità di azioni violente di un momento, ma che punta anche [...]

[...] ' imprenditorialità che è convergente in interessi con Senzani e gli altri.... sono migliaia e migliaia di miliardi, ma anche il rischio della mandata in fumo [...]

[...] doveva fare nulla! poi rivengono fuori i Pompò, i Pazienza e gli altri ancora... questa gente che era in causa, signor presidente , era anche gente dei [...]

[...] in quel periodo entrano in molte vicende, entrano nei 3.300 miliardi in valore attuale ed in mille altri fatti. Senzani sceglie, entra, cerca l [...]

[...] interrogare dalla magistratura e a dire di nuovo: « era Senzani, l' ho detto ai carabinieri e agli altri » . un colonnello dei carabinieri si scusa [...]

[...] vi abbiamo chiesto di costituire. lo chiediamo a tutti gli altri gruppi, anche se sappiamo che forse, di qui ad allora, la saggia Presidenza comunista [...]

[...] , insieme ad altri, anche dal comitato parlamentare sui servizi di informazione e sicurezza. [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 19 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mesi successivi gli elementi di speranza che nel giugno e nel luglio l' Italia andava coltivando con altri paesi direttamente o indirettamente [...]

[...] negoziati. e da New York si è esplicitamente stimolato il ministro Gromyko e altri ministri degli Esteri di paesi europei , dell' est e dell' Occidente [...]

[...] Formosa. crediamo che anche di fronte a questa rinnovata iniziativa è stato rivolto dall' onorevole Vecchietti e da altri l' invito al governo [...]

[...] collegialmente o ad alcuni suoi membri a ciò debitamente autorizzati, di allacciare opportuni contatti e di fare discreti sondaggi o altri atti che la [...]

[...] universalità. giorni or sono nella XXI assemblea il delegato irlandese ha ripreso le considerazioni italiane del 1965. altri ad esse potrebbero pensare [...]

[...] purtroppo non si esauriscono in tali due punti ed infatti gli: onorevoli colleghi altri ne hanno lumeggiati nei loro interventi, concorrendo a mettere in [...]

[...] su altri temi dibattuti in sede multilaterale, quale ad esempio il tema del disarmo. la questione del disarmo generale, completo e controllato rimane [...]

[...] . perciò ci siamo subito associati, insieme con gli USA e con altri paesi, alla presentazione di tale progetto. non dubitiamo che esso sarà approvato da [...]

[...] relazioni fra paesi della NATO e altri paesi europei o concernenti l' e relazioni fra paesi della NATO e paesi in via di sviluppo , con particolare [...]

[...] che era ed è la sede più qualificata e politicamente più autorevole per fare incontrare con gli USA gli altri paesi più direttamente interessati a [...]

[...] concorrenziale che potranno esercitare sul nostro apparato produttivo i potenziali industriali e agricoli degli altri paesi membri della Comunità. allorché [...]

[...] fare per favorire l' adesione alla comunità economica europea di altri paesi, la Gran Bretagna prima di tutto, e l' apertura della stessa Comunità [...]

[...] verso paesi del nostro continente o di altri continenti che alla Comunità non possono totalmente partecipare. grandi sono le difficoltà che si frappongono [...]

[...] Comunità che facesse di essa un interlocutore valido con gli amici americani e con gli altri paesi dell' Occidente partecipanti al negoziato, sia per [...]

[...] operazione finanziaria con la RAU e come i propositi già da noi manifestati per altri paesi testimoniano. quanto all' America Latina , l' Italia ha [...]

[...] ' atteso processo di sviluppo . insieme con l' Italia nove paesi hanno sinora ratificato la convenzione e tutti gli altri governi firmatari hanno già [...]

[...] tutti gli altri campi in cui possiamo manifestare il nostro interesse per il mondo latinoamericano a noi tanto vicino. per quanto riguarda i paesi in via [...]

[...] che le ospitano. ricordo le grandiosi opere pubbliche , le strade, le dighe, le ferrovie, costruite nel Ghana, in Etiopia, nel Kenya, in altri paesi [...]

[...] , ricordato nella mozione Gaetano Martino ed altri, posso dichiarare che da parte delle nostre autorità monetarie si è cercato di portare un [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
511 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] migliore che in altri paesi; lei ha detto che in Italia le imprese si trovano in uno stato di solidità e liquidità migliore che altrove; lei ha detto che [...]

[...] meglio di tutti gli altri; ha detto, infine, che grazie a lei, il paese è economicamente e finanziariamente più solido e più in sicurezza. caro Silvio, ma [...]

[...] al Governo, nella sua vita quotidiana . in altri paesi sarebbe stato costretto a dimettersi immediatamente, invece da noi non succede nulla » . mi [...]

[...] certamente — e lo dico rivolto agli altri colleghi dell' opposizione e rivolto anche a me stesso, anzi soprattutto a me stesso — non possiamo più [...]

[...] poltrona. io ed altri colleghi abbiamo depositato una proposta di referendum almeno per ritornare al mattarellum, speriamo si possa fare una legge [...]

[...] gli altri! mi consenta un' ultima cartolina, presidente Berlusconi, anzi, mi faccia un favore: la prossima volta me la mandi lei una cartolina da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
Sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
1328 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 14 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quale partono, alla quale restano ancorati coloro stessi che ci chiedono di difendere l' Europa, la civiltà e tanti altri — purtroppo molte volte [...]

[...] , forse, sono ancora più dolorosi; e ve ne sono tanti altri. non vi sono, purtroppo, gli esempi in contrario: non vi sono purtroppo, in questi anni di [...]

[...] cento della somma messa a disposizione dagli USA per aiuti straordinari PAM e che, essendoci le quote già riservate per l' Inghilterra e per gli altri [...]

[...] non può non preoccupare, perché noi non siamo qui dentro, come altri sono qui dentro, per fare il giuoco — in fin dei conti , a lungo andare, sciocco [...]

[...] intellettuali che non hanno capito nulla. oggi l' onorevole Nenni ci ha spiegato che hanno capito tutto soltanto i russi ed i loro amici e che gli altri non [...]

[...] -Berlino. notizie di tal genere — capirete — mi riempiono di legittima commozione. non mi allarmo, come altri settori, non vedo fantasmi; vedo soltanto [...]

[...] : « la Germania, ricevuti uguali diritti è pronta ad assumersi doveri uguali a quelli degli altri Stati » . si è speculato, anche in quest' Aula, su una [...]

[...] ha dichiarato: « la patria tedesca non deve venire offerta in sacrificio per altri paesi » una affermazione più dura, più drastica, ma il contenuto [...]

[...] . vi era poi qualche rapido e sdegnoso passante italiano che guardava gli uni e gli altri con un' aria di profonda, sì di profonda, pietà, perché gli [...]

[...] uni e gli altri non avevano compresa la lezione della Corea come noi la comprendiamo: perché gli uni e gli altri non si erano accorti di essere [...]

[...] diventati scimmie, di non essere più uomini nell' istante in cui si comportavano da trionfatori verso altri italiani, per eventi così lontani dai nostri [...]

[...] avesse rappresentato per gli uni e per gli altri un interesse strategico così effettivo, un interesse politico così stringente, oh, state certi che [...]

[...] gli uni avrebbero sprecato le loro forze per aggredire — come si è detto — né gli altri avrebbero sprecato le loro forze per liberare. la storia ci [...]

[...] , prima a voi stessi e poi agli altri, quella che è una grandissima e importantissima e fondamentale, anche se banale, verità: anche l' America ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 20 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miti e personaggi su tutta la stampa nazionale! questo è l' argomento. spero che gli amici del Movimento Sociale Italiano e gli altri firmatari vogliano [...]

[...] fa molto bene le cose. il fatto che questo Governo, in questo momento, sia rappresentato dal ministro dell' Ambiente , e non da altri, sicuramente è [...]

[...] minor tempo di lavoro, e quando altri propongono certe soluzioni di fronte al ricorso alla cassa integrazione guadagni , devo rispondere ad Azzolina che [...]

[...] comunque altrimenti — potreste dire — ci sarebbero. tutto questo, signor presidente del Consiglio , volevamo condividere con voi. ma chi altri voleva [...]

[...] dicasteri, sulle riforme annunciate, sulla politica del diritto, sulla politica del diritto alla vita. bene fanno, Bompiani e gli altri a porre questa [...]

[...] ? io non ho i problemi che, magari, hanno Francesco Rutelli ed altri nel paese, i quali ci dicono: « volevate entrare e non vi hanno preso! » . è dal [...]

[...] rispondo come gli altri, ma mi limito a dirgli perché è vero, e che mi auguro che la sua sia una coraggiosa autodenuncia penale. a questo punto, sono [...]

[...] avviso, si comporta rispetto ai Del Pennino e agli altri inquisiti in un modo che farebbe rivoltare La Malfa il grande! La Malfa il grande, dinanzi al [...]

[...] tesoriere Battaglia e agli altri, scrisse — ingiustamente, arrogantemente — alla magistratura: « Battaglia non c' entra, c' entro io » (anche se egli [...]

[...] dimensione familiare delle aziende, quella che poi consente al secondo o al terzo di andare magari ad Harvard o in altri posti. c' è più bisogno da voi [...]

[...] , è stato il vostro; con una prova adamantina e di altri tempi — ve lo riconosco — di unità e di monolitismo. mi auguro che manteniate lo stesso [...]

[...] ! — che è una vergogna di stampo fascista, retrogrado e suicida che il Tg1 e il Tg2 siano quelli che sono. Vespa e gli altri devono far parte di uno stato [...]

[...] giudiziario si fa scudo dei tantissimi — troppi, ahimè, numericamente, decine — magistrati caduti, come altri sono caduti, compie un abuso. in realtà [...]

[...] suggerimenti, che ho qui ricordato, che sicuramente non erano rivendicazioni personali (tutti li riconoscerebbero come punti di forza ). da altri ho [...]

[...] scusa, ma come si fa a dire certe cose! — che il Pds non è una forza che possa entrare in un Governo vecchio. non vedo né Achille né altri; vorrà [...]

[...] costretta a votare « sì » dagli errori di Bettino Craxi e di altri, per una riforma che ha tolto molte donne, molti intellettuali, molti giovani dal nostro [...]

[...] faziosa, settaria e non democratica. ebbene, contrariamente a quello che Miglio per sette anni ha predicato con me e con altri, voi della Lega avete [...]

[...] , federalista e di riforma, insieme a tanti altri di noi, per tentare di avere il 51 per cento , o quel 37 per cento che diventa maggioranza sugli altri [...]

[...] stesso e agli altri — è giusto difendere questo sistema di rappresentanza delle fazioni, nel senso anche nobile della parola, delle classi, dei ceti e [...]

[...] altri! noi abbiamo dovuto mettere in causa noi stessi e trasformare continuamente il partito radicale , ma abbiamo avuto la capacità, presidente del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 406 - seduta del 18-12-1985
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
1032 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 406 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del cittadino indifeso dinanzi al potere della stampa e dei mass media , non a caso in Italia sono negletti; e non a caso, credo, altri in questa [...]

[...] personificata nel collega Teodori, risultano di grande preveggenza (se è vero che adesso altri giungono a quelle analisi che noi facevamo), evidentemente era [...]

[...] , signora presidente, la preoccupazione degli altri colleghi è che non bisogna rinviare il dibattito. ma noi non chiediamo certo una sospensione, proponiamo [...]

[...] , la depreco quando viene usata da altri) possano affrontare il dibattito dopo aver quanto più possibile maturato una riflessione su tutte le novità [...]

[...] di voi sanno, con quanta buona fede e con quanta sofferenza (altri, adesso, sghignazzeranno), noi siamo tormentati da un' analisi di fatti [...]

[...] hai insultati perché chiedevamo che si dibattesse della P2 e di Giorgiana Masi in quest' Aula ed in un certo modo; e degli altri... sono fatti [...]

[...] documenti, possano prolungarsi per un' ora e mezza? non dimentichiamo che al tempo della Lockheed, e di altri dibattiti, gli interventi sono arrivati alle [...]

[...] » , molto « maccheronica » , quella che forse altri preferiscono: iniziamo, non concludiamo e rimandiamo a dopo le feste. vorrei che questo motivo di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come quelli delle ferrovie e di altri servizi e del pubblico impiego . in terzo luogo, ancora una volta, anche di fronte a bufere come quella dello [...]

[...] scandalo Italcasse, si è ricorsi al criterio, vecchio, ma divenuto ormai insopportabile, della sostituzione dei ministri dimissionari con altri ministri [...]

[...] non parlare dei continui rinvii del rinnovo delle cariche direttive di numerosi ed importanti istituti di credito e di altri enti pubblici . ma gli [...]

[...] nostro paese, come hanno fatto e fanno i governi di altri paesi, tanto nei rapporti con l' est europeo quanto verso il mondo arabo , altrimenti il richiamo [...]

[...] questione palestinese , l' Italia, che pure avrebbe maggiori possibilità di ascolto e che meno di altri può essere sospettata di velleità [...]

[...] un partito che è profondamente diverso dagli altri per il modo di concepire il potere ed il suo esercizio ed anche per la sua intransigente moralità [...]

[...] , onorevoli colleghi , il fatto che anche l' atteggiamento di altri partiti ha avuto un peso nel determinare una conclusione così negativa del [...]

[...] persona ragionevole comprende che la nostra collocazione parlamentare è dettata dagli orientamenti che oggi sono prevalenti in altri partiti. ma questo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 21 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] resto non siamo solo noi comunisti ad esserne scontenti; lo sono anche altri partiti, quali il partito socialista , il partito socialdemocratico , il [...]

[...] giustificate perplessità nel Parlamento e nel paese, ci sono altri fatti che vanno considerati, e fra questi un fatto assolutamente nuovo per la nostra vita [...]

[...] sarebbe fatto il gioco di ben altri interessi, di ben altre forze, tra le quali anche quelle forze di paesi stranieri che hanno cercato e cercano di [...]

[...] altri partiti. ma io invito a riflettere anche attorno ad un' altra possibile conseguenza di un nostro atteggiamento di massimalistica ripulsa verso una [...]

[...] polemica ed una tensione fra noi e gli altri partiti che hanno deciso di astenersi. noi stessi (avremmo, dunque, fornito un' arma alla Democrazia Cristiana [...]

[...] di predominio e di trattare con la nota arroganza gli altri partiti. non sarebbe davvero brillante il bilancio che avremmo potuto presentare in [...]

[...] non vedere che la soluzione governativa e parlamentare che si determina oggi con il nostro e con gli altri voti di astensione è invece il segno [...]

[...] sorsero altri governi monocolori. del tutto diversa, infatti, è la base parlamentare che gli permette di esistere, che lo condiziona e con la quale [...]

[...] guardiamo né pensiamo di trasferire qui da noi modelli di società e di Stato di altri paesi, sarebbe bene che gli altri partiti democratici riconoscessero [...]

[...] in cui in altri paesi si esprime la dialettica democratica. in quale altro paese esiste un partito comunista come il nostro, ma anche una Democrazia [...]

[...] moltiplicazione di altri sprechi e di parassitismi. il Governo non dimentichi quanto grande sia diventata la sensibilità del paese nei confronti di un [...]

[...] Governo si decida finalmente ad agire, perché la questione è ormai divenuta fra le più urgenti. mi si lasci dire che anche altri grandi temi della [...]

[...] altri enti locali . il valore di questo fatto sta nell' affermazione di un metodo che ci auguriamo sia continuato e divenga stabile nella normale [...]

[...] un controllo più serrato ed efficace anche sui tempi dell' azione del governo . possiamo assicurare che il nostro gruppo — e credo anche gli altri [...]

[...] delle indicazioni fornite nella esposizione del presidente del Consiglio sui disegni di legge e sugli altri provvedimenti che il Governo si è impegnato [...]

[...] avanzerà, su altri punti vi sono state una maggiore vaghezza e anche alcune contraddizioni: ne ha rilevate alcune, ieri, l' onorevole Napoleoni. ancora [...]

[...] potrà essere più preciso e concreto già nella sua replica per quanto riguarda gli orientamenti del Governo su questi argomenti e su altri, non meno [...]

[...] gli altri partiti democratici. non sono d' accordo, però, con chi, guardando a questa prova a cui saranno sottoposti i partiti, riduce tutto allo [...]

[...] vita politica italiana rispetto alla vita politica di molti altri paesi europei . se durante gli ultimi anni il paese ha tenuto, se la democrazia [...]

[...] proletariato e delle classi lavoratrici in Italia e in altri paesi, che i cambiamenti nella vita della società e nella vita politica non avvengono mai [...]

[...] del paese. nostro compito, nostro dovere, nostro impegno, è quello di lavorare, possibilmente insieme con gli altri partiti democratici, perché oggi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
968 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa legislatura, in quest' Aula, tra il partito socialista , il partito comunista , la Democrazia Cristiana ed altri clienti. non abbiamo mai [...]

[...] proclamato alto. ci auguriamo, signor presidente , che dopo la prova che noi abbiamo dato di serietà e di rispetto degli altri in queste ore, in cui penso che [...]

[...] nessuno: quel 13 maggio è sembrato per un istante che qualcuno avesse perso e altri avessero vinto, ma in realtà facemmo tutti un salto qualitativo in [...]

[...] , del comportamento di tutti gli altri, che noi votiamo, per protesta proprio contro questi metodi politici, contro l' articolo 12. [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 20 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanto per meglio consentire ad altri di fare ironia sulle conversioni radicali e sulla sete di poltrone, come se si potessero bere, devo dirle [...]

[...] infelici pur se necessarie operazioni, quale quella con la quale si colpì la Edison proprio perché Riccardo Lombardi ed altri, sbagliando a mio avviso [...]

[...] venute sinora realizzando ma a quelle concepite da Ascarelli e da altri alla fine degli anni 50. lo stesso dicasi per le leggi antitrust. mi sembra che vi [...]

[...] Pci, al Msi e ad altri si aggiungevano gli « incappucciati » , si colpiva la spesa dello Stato, la si ingigantiva. è una situazione che dura da trent [...]

[...] gli altri. stavo dicendo che in questi toni non vi è protesta, che nel movimento verde italiano — e parlo di quello italiano, perché ognuno ha la sua [...]

[...] vostra cultura. applaudite, poi, quando Lo Bianco dice che i veri Verdi sono loro! applaudite, magari, quando l' Arcicaccia o gli altri dicono che la [...]

[...] e gli altri, dal momento che ritengo che dobbiamo tentare, fino in fondo, la carta degli Achille Battaglia, dei Mario Ferrara, dei Nicolò Carandini [...]

[...] elaborare soluzioni per altri. non vedevano, tuttavia, che in realtà essi parlavano da lobby e non da democrazia — come volevano — perché la comunicazione [...]

[...] tutti gli altri, tranne Forlani, un po' ingenerosamente, il quale si è « dato » al momento giusto, lasciando Fanfani a raccogliere tutti gli onori di [...]

[...] del Burkina Faso , regime militare, che è iscritto al nostro partito. abbiamo alcuni Nobel: forse Leontieff, Rita Levi Montalcini o altri vi diranno [...]

[...] facevano altri) era un errore indebito di impostazione, e che nella democrazia contano i programmi. i programmi sono scelte, sono rinunce e comportano drammi [...]

[...] una preoccupazione di Governo che avete sentito esprimere da noi; non sono Crivellini, od altri. quando rispetto al primo discorso del presidente [...]

[...] carico degli azionisti, come quelle a carico di Giustizia e libertà , come quelle a carico di Rosselli, a carico di Terracini e degli altri. restano e [...]

[...] ne sono anche di altro tipo nella vita politica. ed è male per loro, non solo per gli altri. invece noi siamo della cultura « i care » (a me [...]

[...] a poterle cancellare. abbiamo edificato sul solido, non sulla sabbia, e questo dobbiamo difenderlo. ma i problemi che ponevamo erano altri. noi [...]

[...] Capanna che dirà: « eh, eh, eh, non ti hanno dato il posto... » appunto... ma, voglio dire, la vita è fatta così: gli altri si abbuffano, nessuno [...]

[...] pubblico , ad esempio — , e che altri non straccioni, invece, preferiscono sempre non affrontare. io ho finito. vi avevo detto che c' era qualcosa in [...]

[...] votazione a scrutinio segreto ...? e noi, contrariamente ad altri, siamo per l' abolizione del voto segreto su tutte le leggi di spesa... e mi viene [...]

[...] , attraverso, appunto, le congiunzioni, in genere su cose pessime, di incappucciati che votano a scrutinio segreto e di altri. avete la forza, avete [...]

[...] meglio, il più caro, il più importante. abbiamo cercato di abbattere gli steccati vecchi, magari per vederne rielevare altri antichi e nobili che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 237 - seduta del 16-09-1993
Sull'uccisione di due militari italiani in Somalia
1102 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 237 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] violento , da noi, innanzitutto dovete ricordare, amici di Rifondazione ma anche di altri settori, che questa è un' azione militare, non quindi di quelle che [...]

[...] come lista Pannella ma, con molti altri di quest' Aula, come partito radicale , perché un vero passo sostanziale per l' ex Jugoslavia, la Somalia ed [...]

[...] militari (Aidid è stato qui come anche gli altri)! e quando l' unità di comando viene colpita alla radice, immediatamente, è più facile che quella realtà [...]

[...] operi per ristabilire la verità anche nella nostra opinione pubblica : i nemici sono Aidid e gli altri, non l' Onu o gli americani! [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — è per molte parti condivisibile, anche perché vi è una sostanziale continuità con quanto operato, in altri momenti, in quell' area, dal precedente [...]

[...] conflitto israelo-palestinese quella che può essere considerata — per usare un' espressione che fu usata da Saddam — la madre di tutte le guerre. in altri [...]

[...] del fondamentalismo islamico, che è quello di incendiare il mondo intero e di alimentare lo scontro tra civiltà. in altri termini, credo che si possa [...]

[...] ai palestinesi il diritto ad uno Stato, non servono uomini come Sharon, da un lato, e Abu Mazen , dall' altro, bensì altri attori ed altri protagonisti [...]

[...] popolo israeliano , che giustamente — come dirò — rivendica il diritto alla sicurezza. questa strategia è, come anche in molti altri casi, agevolata [...]

[...] meraviglia, signor ministro, che in una relazione comunque ampia non abbia dedicato — contrariamente ad altri — una sola considerazione riguardo al ruolo che [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] resistere; vogliamo dimostrare che questo paese è capace come altri paesi europei di essere governato da quelli che vincono le elezioni. naturalmente questo [...]

[...] Pds; naturalmente in questo c' è un modo astuto. quando si invitano gli altri a fare proposte, quando ci si appella al coraggio degli altri in qualche [...]

[...] italiani! c' è in questo una smisurata ambizione di decidere anche cosa debba fare la sinistra in Albania, negli altri paesi; di non tenere conto del [...]

[...] una lettera a Bertinotti, ma si sono astenuti nel Parlamento europeo , non hanno votato contro! e Rifondazione ha votato contro insieme ad altri [...]

[...] , ha fatto bene Prodi questa mattina a dire che altri passaggi di questo tipo non sono accettabili e che occorrono nuove regole e coerenza di [...]

[...] Governo Berlusconi, un grande problema istituzionale e di regole. e se non lo risolviamo, la prossima volta non so chi vincerà, ma gli altri staranno ad [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 36 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come presupposto l' irrigidimento della situazione politica, e l' impossibilità del dialogo per altri cinque anni, chi sa per quanti altri quinquenni [...]

[...] approfondita la ha avuta. naturalmente, mi auguro che nel prosieguo di questa discussione altri risultati si ottengano. e va considerato un altro [...]

[...] si tratta, ma di un piano inclinato sul quale alcuni dovrebbero scivolare e sul quale altri dovrebbero arrampicarsi; egli ha già detto e confessato [...]

[...] democrazia americana è una democrazia secondo un significato corrente, che altri vorranno contestare ed io non contesto, e che alla sua base non è [...]

[...] proporzionale; esattamente nel momento in cui gli altri partiti della coalizione rinnegano se stessi e si disgregano, voi fate una affermazione di questo genere [...]

[...] Tesauro e di altri oratori della maggioranza da cui risulta chiarissimo che, senza fare alcun processo alle intenzioni, voi attraverso questa legge vi [...]

[...] e con quali piani si vuole questo premio. si vuole avere il Governo, ma si deve spiegare: crediamo di essere degni di governare l' Italia per altri [...]

[...] difforme dai diversi partiti che la sostengono. per alcuni è un chiavistello per la destra, per altri per la sinistra; per altri ancora, l' una e l' altra [...]

[...] dai rappresentanti della Democrazia Cristiana e degli altri partiti che addirittura fra i partiti di centro e tutti gli altri vi è un abisso [...]

[...] per meglio dire il monopolio del potere. tutti gli altri motivi, tutto il vostro presunto disinteresse, cadono di fronte a questa semplice e, se [...]

[...] onorevole Poletto e per gli altri partiti lo hanno detto e ripetuto più o meno tutti gli oratori che sono intervenuti: e ciò emerge anche dalle relazioni [...]

[...] , per gli altri è democratico, e viceversa. però credo che un significato sia da tutti ritenuto proprio del totalitarismo e dei sistemi totalitari: si ha [...]

[...] può essere che democratico perché quei partiti sono democratici, mentre altri partiti — il nostro, ad esempio — che sono a priori antidemocratici [...]

[...] numero di ministri e sottosegretari; e penso che l' importanza di un partito si misuri anche da questo segno, se non vi sono altri termini di paragone [...]

[...] . ella mi risponde istituendo un paragone con gli altri partiti minori, dicendo che quello è maggiore e più serio; dal che io deduco... risponderò per [...]

[...] presentare a noi anche in relazione alle contese elettorali. ma non qui. anche l' onorevole Saragat, come ho detto di altri colleghi della maggioranza, ha [...]

[...] atlantica come voi l' avete fatta, o se vuole una politica atlantica come altri vorrebbe farla. non potete evidentemente dare per deciso quello che altri [...]

[...] lavoratrici e hanno sempre pensato che gli uni andassero di conserva con gli altri. qualcuno sperò che dal famoso congresso di Firenze qualche cosa di [...]

[...] di questo genere. quindi mi sembra che non abbiate le carte in regola per muovere rimproveri ad altri uomini di altra parte (ecco perché non difendo [...]

[...] affatto la posizione politica dell' onorevole Nenni, e non potrei mai difenderla), ad altri uomini i quali hanno identica o analoga responsabilità [...]

[...] quale tende a costituire una società migliore. per altre vie, con altri metodi, noi pure tendiamo a costituire quella che a noi sembra una società [...]

[...] passare dall' altra parte della barricata per rimproverare ad altri torti che avrebbero commesso. io, come gran parte degli uomini che vivono oggi in [...]

[...] ' onorevole Saragat a difesa della legge elettorale , così come risponderò a quelle degli altri oratori degli altri partiti. ho dedicato un po' di tempo al [...]

[...] degli altri partiti. e ne abbiamo assunta la corresponsabilità senza che ci fosse possibile affermare con anticipo la nostra azione e far prevalere nel [...]

[...] le orecchie. badate, quando delle Cassandre entro un recinto di mura assediate si levano e fanno dei vaticini e gli altri si tappano le orecchie per [...]

[...] collaborare alla migliore organizzazione degli altri partiti che scomparirebbero. egli ne ha tratto una sola conseguenza: se si fanno le elezioni col vecchio [...]

[...] parlato a nome del partito liberale o no? le dichiarazioni degli altri liberali qui dentro e fuori di qui sembrano smentire quanto egli ha detto, eppure [...]

[...] quante volte abbiamo assistito a questi duelli oratori fra centro e sinistra, in cui gli uni hanno rinfacciato agli altri sistemi d' oltralpe e d [...]

[...] ' oltreoceano che risalirebbero o addirittura risalgono alle solidarietà politiche degli uni e degli altri. ma non si tratta di questo. in questo momento [...]

[...] , di dare al paese un sistema elettorale che più gli convenga. i paragoni, i raffronti con altri sistemi, non tornano. qui siamo in un sistema e non è [...]

[...] il caso di mutarlo. è perfettamente inutile dire che altri hanno altri sistemi. lo sappiamo. hanno altri sistemi in cui si possono stagliare [...]

[...] determinate facilitazioni che possono invogliare taluni popoli ad accettare quei sistemi a preferenza di altri. vi sono altri sistemi nel cui sfondo si può [...]

[...] ad altri paesi. l' onorevole Russo, per la verità, non si è soltanto limitato a questi espedienti, ma ha anche affrontato il centro della questione [...]

[...] , trattando altri problemi e portandosi sul piano di altre argomentazioni cui ora io mi accingo a rispondere. egli ha detto, anzitutto, che non è da ora [...]

[...] sindacale per affrontare l' attuale situazione politica. ha dovuto rinunciarvi e non insistervi per l' esigenza di un accordo con altri partiti, mentre è [...]

[...] richiamano il famigerato ordine del giorno Bettiol (ed altri) che comincia con questa espressione: « la Camera, considerata la — necessità di modificare la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elezioni, abbiamo tentato di far comprendere a voi della Democrazia Cristiana e agli altri membri laici del Governo che, solo con un apporto franco e chiaro [...]

[...] nostri codici grazie al referendum, promosso dal collega Andò (e « andato » ), da socialisti, liberali e radicali, appoggiati da tanti altri. tutto [...]

[...] altri; ma è convinzione sulla quale forse occorre riflettere. lei sa quanto nella sua, per così dire, docilità, oltre che mitezza, Roberto Ruffilli [...]

[...] agli altri, fornendo questo tipo di spiegazioni per la realtà che viviamo. l' imbarazzo nel quale mi trovo riguarda tutta la prima parte del discorso [...]

[...] bene... la verità è che si voleva altri! quindi, se c' è qualcosa che pesa, probabilmente, è questa volontà di escludere, che va superata, giustamente [...]

[...] ai compagni comunisti, agli altri e via dicendo. un grande Governo De Mita ? ma certo, noi crediamo alla democrazia ed onoriamo la stabilità del [...]

[...] , nel momento in cui i risultati delle elezioni, le sue dichiarazioni, quelle del suo partito e quelle degli altri, ci pongono il problema di un [...]

[...] Elia, che non a caso forse pesa poi più di altri, o di altri che c' erano, nell' immaginare meccanismi continuamente novellistici e riformistici [...]

[...] democristiani o ad altri, per dire ai Verdi e ai radicali quello che è stato detto, dopo le elezioni che voi voleste e che andarono nel modo che si sa. è [...]

[...] vista dei dibattiti politici, oggi è addirittura peggiore — lo ripeto — dell' altra. farà più favori agli uni che non agli altri; ma sull' esclusione [...]

[...] volgare — sottolineo « volgare » — con gli Zucconi e gli altri, di un certo tipo di settarismo che anche nel suo partito lei conosce, signor [...]

[...] conseguenza di rischi di esplosione di violenza, in certi momenti, contro sé e contro gli altri. presidente del Consiglio , spero che lei mi possa [...]

[...] sappiamo che gente come noi può forse dare quel che vorrebbe dare a sé e agli altri in un paese più sereno e migliore. noi siamo per il « tanto meglio [...]

[...] storica di aggregazione. sul divorzio, su altri valori, abbiamo provocato la grande aggregazione civile e democratica di coloro che si appassionavano a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Pubblicazioni sull’attività antidemocratica del fascismo
1342 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislativa non vi ha niente a che fare. questo è il discorso semiserio. si potrebbe fare un discorso serio; e il discorso serio l' hanno fatto molto altri [...]

[...] colleghi i quali hanno detto che, se non per altri motivi, questa legge si giustificherebbe per l' articolo 9; i quali hanno detto che l' articolo 9 apre [...]

[...] sia rettamente educata è una preoccupazione seria. per retta educazione taluno potrà indicare una cosa e altri un' altra cosa. ma è una preoccupazione [...]

[...] essere capitato a tanti altri, soprattutto a coloro che si vergognano di sputare nel piatto dove hanno mangiato o di bestemmiare gli uomini cui sono [...]

[...] dirittura e un carattere. nacque l' Uomo qualunque e fu una esperienza alla quale io e molti altri guardammo con molto interesse. non ci convinse [...]

[...] pensiero non è mai una definizione che altri danno e appiccicano, perché allora il fondo del sito pensiero sarebbe che lei è comunista nel senso che io [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1280 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] donna che era seduta al banco dietro di me, Nilde Iotti, è stata una dei protagonisti di quel tempo, con altri uomini politici : Pietro Nenni, Ugo La [...]

[...] Malfa , Alcide De Gasperi , Ferruccio Parri e tanti altri. era un tempo di aspre divisioni, di conflitti ideologici e politici molto duri, era il tempo [...]

[...] di un mondo separato in blocchi e, tuttavia, nel confronto tra quelle persone c' era sempre un grande rispetto, non solo delle ragioni degli altri [...]

[...] difficilmente discutibile. le ho citato due casi concreti e gliene potrei citare altri recenti: in Sardegna si è costituita una giunta nella quale è [...]

[...] che arriva agli italiani. il fatto che ci siano dei parlamentari che non rispettano le ragioni di altri parlamentari lo considero qualcosa che fa male [...]

[...] egli ha enumerato qui. lo sappiamo che i problemi italiani sono ancora altri, lo sappiamo che il dramma della disoccupazione riguarda milioni di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 18 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caricature di quello che era o faceva. questo, quindi, glielo dobbiamo; e sarebbe prezioso per vedere le cose che va dicendo, gravi a sé ed agli altri [...]

[...] . quindi, signor presidente del Consiglio , anche altri, moltissimi colleghi del Pds, ritengono legittimamente di poter dire che in realtà [...]

[...] , del collega Occhetto e degli altri colleghi che, più o meno ad intermittenza, più o meno una sera sì o una sera no (per esempio, i colleghi [...]

[...] vigile sull' equilibrio delle istituzioni; non sta al Governo in quanto tale. altri — e non solo il Capo dello Stato — di questo ben prima del Governo [...]

[...] presidente del Consiglio : se è un lapsus freudiano — meglio — lo si supera, ma se è un lapsus politico (lei sa che con il Pds, o con non so chi altri [...]

[...] po' difficile, in quanto la bandiera referendaria l' avremmo noi, e non chi ha saputo agitarla fino ad ora meglio degli altri. perché sarebbe ad un [...]

[...] certo modo, ma che poi è necessario dare attuazione anche agli altri referendum. su una cosa — ahimè — lei ha un punto di riferimento quasi obbligato [...]

[...] inventati per altri, ma si possono fare anche per alcuni ministri. nel suo intervento, il presidente del Consiglio ha parlato anche del ministero [...]

[...] un connotato all' esito referendario e del dimenticare un referendum tra i più combattuti ed importanti? perché tutti gli altri e questo no? come vede [...]

[...] dialettica il Governo! ma allora... son passati già due giorni — lo dico al collega Bianco, agli altri colleghi, a tutti — da quando il segretario [...]

[...] referendum e con l' altra questa cosa). ricordo che l' avevamo già presentata insieme, nell' altra legislatura, con Ciccardini e altri compagni, amici e [...]

[...] vivano la vocazione suicida di minoranze piccole non numericamente, ma per altri motivi. certo, se avete ancora — e ve lo auguro — lo schema [...]

[...] spiegherà lei qualcosa), la Banca mondiale o altri grandi interessi non al nostro capezzale, ma al tavolo intorno al quale si tratterà la grande [...]

[...] ricostruzione di un mondo nuovo per uscire da una situazione che gli altri paesi stanno per conoscere. se noi ci troviamo per il debito pubblicò, in base al [...]

[...] nuovo metodo di calcolo del Pil, al 102 per cento (secondo il vecchio ci troveremmo già al 118 o al 119), gli altri paesi — che quasi non [...]

[...] altri paesi si richiamano in effetti all' esempio italiano... bell' esempio! noi dovremmo avere un nuovo ordinamento, magari solo a partire dal 1999; ma [...]

[...] . questa è la verità. quindi hanno mentito Bossi e gli altri quando hanno affermato: a seguito di quello che il presidente del Consiglio ci ha detto [...]

[...] , noi ci asterremo invece di votare contro. e sia chiaro a La Malfa e agli altri che voi non siete il Governo che porta i suoi doni allo scioglimento del [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 15-11-1995
In materia di giustizia
1300 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 280 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fatti inquietanti, seleziona solo alcuni di questi fatti, omettendone altri. noi non abbiamo alcuna reticenza nell' esprimere un grave turbamento comune [...]

[...] totalizzante a problemi che meritano ben altri, strutturali interventi. mi chiedo come si concili tutto ciò con il garantismo (voi siete tutti [...]

[...] altri non vale. il garantismo è una cosa seria e vorrei dire ai colleghi garantisti del Polo che dovrebbe essere meno urlato e meno unilaterale. per [...]

[...] a ciò si aggiunge poi lo sciopero degli avvocati penalisti, che mette a rischio della vita la non partecipazione di tanti altri avvocati di Palermo [...]

[...] , ci si rende conto della situazione! abbiate pazienza, anch' io ho apprezzato i distinguo di Della Valle e di altri deputati di Forza Italia su questo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi tre anni ci hanno già consentito di difendere con successo i titoli di Stato ; eviteremo certamente di finire come altri paesi europei che si stanno [...]

[...] cittadini e, da ultimo, ma non per importanza, il piano per il sud. l' attualità ci ha imposto poi altri temi, dalla vicenda libica alla primavera araba , dai [...]

[...] potrà non riconoscere che siamo riusciti, in una condizione quasi proibitiva, a fare quello che altri paesi non hanno avuto la capacità o la fortuna di [...]

[...] colpo, ma abbiamo fronteggiato la crisi con autorevolezza e con efficacia, senza ricorrere alle misure che altri governi sono stati costretti ad [...]

[...] dei propri titoli, ciò lo si deve proprio alla politica seguita dal Governo. quanto ai sacrifici imposti da altri governi ai loro cittadini, non [...]

[...] persone, con un costo della nostra logistica del 30 per cento in più rispetto agli altri più importanti paesi europei ; un' amministrazione della [...]

[...] alla nostra economia di crescere come quelle degli altri grandi paesi europei . nel pieno della crisi mondiale abbiamo poi dovuto affrontare gravi [...]

[...] euro recuperati tra imposte, tasse e contributi evasi. altri successi: il processo di riforma e modernizzazione della Pubblica Amministrazione , con [...]

[...] agli altri partner dell' Unione con scelte sostenibili dalla nostra economia. e naturalmente, nella politica di bilancio, il Governo manterrà i suoi [...]

[...] , anticipandoli in sede di manovra di bilancio, provvedimenti di riforma dell' export e del processo civile. seguirà una serie coerente di altri [...]

[...] istituzionali di sviluppo con le regioni e con gli altri enti interessati per definire responsabilità, tempi e modalità di attuazione. intendiamo anche [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 34 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] altri, anche se fanno parte dello stesso partito. però dove — anche lì — sono tutti uniti è nel dire: « ci vuole il tempo » , di essere seri: quel [...]

[...] modo i tempi del dibattito, sìntoni il gruppo comunista, il gruppo democristiano: ci vuole... tempo! — e gli altri, esimi, seri, di questo [...]

[...] , Spaventa & Co .: tutti voi o quasi tutti voi — il costo è cifrabile, con altri criteri o valutazioni, in tot morti nel frattempo: ed oggi sta [...]

[...] motivi di salute ed altri, indisponibile a qualsiasi, anche formale, momento di presenza pubblica. questo — quindi il problema non è soltanto [...]

[...] (adulterati, ben inteso, nella stampa, non nella redazione), e quindi giudicheranno altri, signora presidente. stavo dicendo, signora presidente, che a mano [...]

[...] si vedono più d' un tratto, alle televisioni le ineffabili facce dei Rocco e degli altri, nemmeno quelli del servizio parlamentare: quello dei [...]

[...] migliori e volevamo, magari, che avesse accanto a lei quando avrebbe preso la parola altri colleghi del Governo e volevamo una diversa e maggiore [...]

[...] il Governo e per gli altri, perché non si sia corrivi, poiché qui c' è scritto (lo ripeto perché siamo in collegamento con Radio Radicale , con la mia [...]

[...] . il presidente del Consiglio e il ministro della Difesa hanno avuto circa altri 15 giorni; per che cosa? mica per parlare, a questo punto me ne [...]

[...] tanti uomini, quante volte i colleghi comunisti o altri, dall' altra parte, hanno chiesto in passato l' intervento straordinario dell' Onu, e dei popoli [...]

[...] perché invece di farsi riformare dal nonno generale o dallo zio sergente, i Roberto Cicciomessere e gli altri andavano....... andavano in galera. ho [...]

[...] automaticamente questa rappresentanza, come altri fanno. ma da laico... se tu o il tuo collega accanto rivendicate dei fatti precisi, da laico allora dico che in [...]

[...] sono state in galera, delle altre per le quali vi sono stato io e gli altri. siamo qui a dirvi: abbiamo disobbedito alle vostre leggi, sempre, perché [...]

[...] , ahimè, il giudice Casini, l' ex giudice, questo coraggiosissimo difensore degli zigoti, incarceratore di turpi assassini (la Faccio e gli altri) di [...]

[...] funziona più una serie di altri epiteti, quali ad esempio quegli insulti parasessuali che ci venivano l' altro giorno da alcuni compagni del gruppo [...]

[...] deboli, i più debilitati, che muoiono anche di denutrizione — è perché i soldi della Cassa per il Mezzogiorno e gli altri sono « mangiati » , e servono [...]

[...] al regime, ai Rovelli, a tutti quanti gli altri, di cui abbiamo imparato in questi anni a compitare i nomi: ai Caltagirone e a tutti quanti gli altri [...]

[...] . Sindona è il perdente di un momento, ma gli altri sono i suoi alleati di prima: quando Sindona tentò l' assalto alla Finambro, alla Montedison aveva [...]

[...] come alleati non tanto i clericali, quanto quelli che passavano per radicaloidi, gli Eugenio Scalfari e gli altri. perciò non lancio la pietra a [...]

[...] ; la vita non la puoi toccare, né la tua né quella degli altri » ? noi dobbiamo andare a discutere — lo ha detto Di Giulio — ma in Commissione, ma [...]

[...] nelle prossime settimane, con « serietà » , della vita, dello sterminio e di questi altri problemi. quanto costa rimuovere, contribuire perché la [...]

[...] ? pensiamo al nostro bilancio. è stato già fatto notare che lo stesso Governo, che per appelli laici ed istituzionali del presidente della Repubblica ed altri [...]

[...] minuti o continui per due ore, è alle 17 che si riprenderà, perché il signor sottosegretario Zamberletti ha altri impegni. quindi, come vedete, in realtà [...]

[...] che si chiedono loro i cereali perché se no altri muoiono, sanno anche che questi ultimi sono disposti a pagarli a qualsiasi prezzo: questi sono degli [...]

[...] ed altri, le forze politiche tutte e il Governo, che ci raccontano che non sanno, in realtà non hanno nemmeno la volontà politica, di sapere e di usare [...]

[...] facciamo altri — parolaccia! — ostruzionismi con Cicciomessere sulle servitù militari, confermate senza sapere quali sono, alla Commissione difesa e [...]

[...] base delle catastrofi nazionali come scelte di politica economica . il compagno Amendola ci rimprovera, o rimprovera ad altri, di avere voluto la [...]

[...] devono essere altri; che non abbiamo bisogno dei grandi ponti progettati da Nervi o della FIAT o delle grandi e demagogiche opere mussoliniane che [...]

[...] ' unico pane disponibile è il riso, esse servono a toglierlo dalle bocche degli altri! siamo in questa dimensione e diciamo che l' esercito può venir usato [...]

[...] piccolo gesto, e gli altri anche e i colleghi che incontriamo per strada, in queste quattro ore, amici democristiani e amici comunisti. dobbiamo [...]

[...] sono tanti altri compagni che parlano, appunto, senza rischi di sdolcinatezze, dell' essenza idealistica vera, non dell' esistenza, sia pure, magari [...]

[...] regolamenti... ed allora con lealtà vi diciamo che noi ci riferiremo al 27 e all' 81, e a quanti altri numeri potremo usare! e cambiate il regolamento! l [...]

[...] . ai guai della Dc, del Msi, degli altri, ci pensino loro alla fin fine. noi, allora, andremo in fondo: perché sarebbe suicida l' uso dei regolamenti, in [...]

[...] troveremmo degli altri strumenti? intanto c' è da dire che nella passata legislatura avete violato i vostri stessi regolamenti; e noi da quattro siamo tornati [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — dai Le Pen , dai Republikaner e dagli altri. operazione, questa, dura, difficile; nel Parlamento europeo facciamo ancora parte, insieme, dei non [...]

[...] per qualcosa che credo sia molto importante anche per molti altri temi che stiamo discutendo. lo dico anche per quegli amici e colleghi della [...]

[...] che dobbiamo dolercene... ti chiedo scusa, collega, ma poi ti so la più sensibile di tutti in altri casi... entriamo nel merito. il ministro degli [...]

[...] astenevano; che abbiamo sempre, in tutti i momenti, nel cuore del sessantotto e di altri miti, testimoniato che Altiero Spinelli, Ernesto Rossi , il [...]

[...] Manifesto di Ventotene erano i testi dell' avvenire, molto più di quelli di Mao o di altri, convinti che l' alternativa democratica, gobettiana si [...]

[...] conquista di Lisbona. dobbiamo costringere la stampa internazionale, ma almeno quella italiana — i Sergio Romano e gli altri — a scrivere degli [...]

[...] . Ford e altri suoi e miei ex colleghi del Parlamento europeo , signor ministro degli Esteri , hanno preso la parola proprio per denunciare questa [...]

[...] argomenti che, essendo rimasti nell' ombra (anche perché altri temi hanno fatto premio su di essi), una volta riproposti possano convincere coloro i quali [...]

[...] detto: « io devo andare lì a dire agli altri che il Parlamento italiano... » sono uscite fuori sette sulla AFP prima dell' affare. lei l' ha detto [...]

[...] in questi banchi. altrimenti è meglio che si sappia che l' Italia comunque ha già ratificato. avevo anche detto: ormai gli altri non ratificheranno [...]

[...] stabilito a Lisbona, almeno in astratto entro il 31 dicembre tutti avrebbero dovuto ratificare; adesso sapete benissimo che non lo faranno perché già altri [...]

[...] ' è di ratificare? noi invece dobbiamo ratificare subito dopo Edimburgo. gli altri ratificheranno a gennaio, a febbraio o a marzo: noi a dicembre, come [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 261 - seduta del 22-12-2009
Nuove norme sulla cittadinanza
231 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 261 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' estero, ancora di più degli altri paesi europei , perché i nostri tassi di natalità sono drammaticamente bassi: siamo il secondo paese più vecchio al [...]

[...] affermarsi sui mercati in grande espansione, lasciando il campo alle aziende degli altri paesi europei competitori. negli ultimi anni, i paesi del [...]

[...] arriva in gran parte con regolari permessi turistici che vengono lasciati scadere senza più uscire dall' Italia o per transitare verso altri paesi [...]

[...] 2008 sono arrivati in Italia altri 460 mila immigrati, più del doppio di quelli che si aspettava l' Istat. ma una scelta tra la demagogia e la [...]

[...] il 30 per cento del bilancio dello Stato , quasi il doppio rispetto alla media degli altri paesi Ocse che è del 16 per cento , e i contributi [...]

[...] pensionistici in Italia raggiungono quasi il 33 per cento dei guadagni contro una media del 21 per cento negli altri paesi Ocse. può un paese con un sistema [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e di civiltà tout court che dovremmo estendere anche ad altri paesi europei . pertanto, di fronte al dubbio che è stato sollevato, e che trovo ancora [...]

[...] sviluppo economico , estensione di sviluppo economico , solidarietà nei confronti degli altri, accettazione — come si diceva — non acritica delle [...]

[...] ho firmato pochi giorni fa un documento sulla convivenza, promosso dal senatore Manconi e firmato da me, da don Ciotti e da tanti altri, che predica [...]

[...] parere del Governo sulle risoluzioni presentate. devo pronunciarmi negativamente sulla risoluzione Bertinotti ed altri numero 6-00149, la quale si conclude [...]

[...] presentatori della risoluzione Rivolta ed altri numero 6-00151 di riflettere sull' opportunità di sottoporla al voto: in sostanza essa chiede che [...]

[...] , Soro, Pagliarini, Manzione, Grimaldi, Monaco e tutti gli altri, sulla quale esprimo dunque il parere favorevole del Governo. [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
1678 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quasi tutti gli altri paesi europei e soprattutto, aggiungo, di quei paesi che sono stati costretti a immettere enormi quantità di denaro pubblico nel [...]

[...] , alle nostre banche e al nostro sistema bancario , una solidità superiore a quella di tutti gli altri sistemi bancari europei. come già affermato [...]

[...] intendiamo dare seguito anche agli altri obiettivi del programma per i giovani come la tassazione agevolata per le imprese giovanili di nuova costituzione [...]

[...] quella di altri paesi, ma questo dipende da alcuni fatti: in quei paesi nessuno si è mai sognato di bloccare per trent' anni la costruzione di nuove [...]

[...] Centro , la parlamentare non ha risposto perché era in partenza per la Russia in missione con altri parlamentari, il presidente del Consiglio non ha [...]

[...] Popolo delle Libertà passi in altri partiti questo sia eticamente valido ed anche esteticamente plaudibile, e invece quando qualche altro parlamentare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 13 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attribuire ad altri posizioni ideologiche che in assoluto non hanno. la mia opinione, molto semplicemente, è che di fronte a qualunque fenomeno sociale, sia [...]

[...] responsabilità, se è vero che amare vuol dire essere responsabili non solo di se stessi ma anche di altri. nessuna opposizione ideologica dunque per chi ha [...]

[...] cento ha votato! lo stesso discorso vale per tanti altri paesi come, ad esempio, la Mauritania e gli stessi USA, è inutile che glielo ricordi. perché si [...]

[...] non è semplicemente legata a noi, ma sta avanzando anche in altri mondi. e la televisione di Stato realizza una trasmissione di due ore, nel corso della [...]

[...] , non è possibile, chiudiamo! » . questo non perché siamo degli spreconi. e se noi non siamo degli spreconi e gli altri non si pongono il problema, allora [...]

[...] questo Governo. non voglio parlare a nome di altri, parlo per la mia forza politica nel rilevare che sicuramente, signor presidente del Consiglio [...]

[...] — le regole che permettano e favoriscano determinati sbocchi rispetto ad altri. certo abbiamo pagato tutto ciò durissimamente, non solo con l [...]

[...] altri versi non ricattabili. tuttavia, ritengo che saremmo stati utili, soprattutto in un momento così difficile per il paese; una fase nella quale [...]

[...] atteggiamento nei confronti di altri e che quindi vi fosse l' indicazione di una chiusura a quattro. lei ha affermato che, per quanto riguarda il [...]

[...] seguire. ovviamente non si tratta né di vendetta né di altro. constato semplicemente — e non mi riferisco alle cose da fare, decise per fortuna da altri [...]

[...] altri partiti che saranno determinanti come se facessero parte della maggioranza, in più senza assumersi alcuna responsabilità. questo è quanto accadrà [...]

[...] pongano in essere invece organismi particolari: penso al G7, per esempio, che non ha a base alcun trattato. altri organismi fioriscono in questo modo [...]

[...] o in altri settori). in merito a questo provvedimento vi sono state molte promesse, ma esso non è mai arrivato; credo peraltro che sarebbe un elemento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 39 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un certo ordine. voi altri colleghi, ai quali davvero va il mio sincero, grato ed in qualche misura ammirato ringraziamento per essere qui a quest [...]

[...] interrotti, o con gli altri rappresentanti in genere del giornalismo di divertimento delle nostre televisioni. questi telegiornali sono le vere [...]

[...] tribune politiche , tanto è vero che , nei ghetti delle tribune politiche , 4-5-6 milioni di italiani si lasciano catturare e invece gli altri [...]

[...] per fame nel mondo , ma diciamo per una politica di vita che possa essere popolare, possono essere compiuti. ho chiesto ad altri colleghi se per [...]

[...] altri partiti erano invece occupati altrove: Ciriaco era lì, spossato! da cosa? dal monologo sul dialogo ha scoperto la tolleranza, l' umiltà; e ne parla [...]

[...] forse lette altrimenti grazie agli Atti parlamentari , tra qualche decennio, tra qualche anno, da altri. questa cosa strana, questa mozione di fiducia [...]

[...] nella vita delle nazioni e dei popoli che è solida e resiste anche agli incidenti territoriali, ed altri. unità sui valori e quindi, come abbiamo [...]

[...] ufficialmente. non abbiamo nel frattempo spartito nulla con il Governo... ecco, Capanna dice: compreso Longo-P2? altri mi diranno: compreso Capanna? tu c [...]

[...] e altri fenomeni analoghi, non rispondo perché fate parte dello stesso mondo, se rivendicate ancora avanti queste cose. lo dicevamo qui e nelle [...]

[...] 30 era il movimento dell' integrità cristiana e della integrità socialista e indicava con la Simon Veil e gli altri esponenti il rinnovamento anche [...]

[...] proletaria a Manchester nella prima rivoluzione industriale di coloro che — nel momento in cui, come Dickens e altri raccontavano, i processi di [...]

[...] , che i compagni Pecchioli, Ingrao ed altri, volevano, quando c' erano guai con le Brigate Rosse , a Torino, ricreando la figura del portiere-pubblico [...]

[...] volta in volta, ciascuno di voi odia più di qualsiasi altra cosa o in altri momenti ne è infastidito. è nell' ordine e nella logica sovrana, nei [...]

[...] anni 30, francese, quello dell' unanimismo, che grosso modo diceva a se stesso e predicava agli altri: « basta che uno solo fra di noi resti quale [...]

[...] fummo per salvare tutta la speranza del mondo » . non è vero. gli altri sono il nostro orizzonte, non il loro; l' altro che muta, e noi che mutiamo; così [...]

[...] calcolato in 14001500 miliardi al massimo e su questo abbiamo fatto quelle cose stupide, ridicole. consentitecelo: c' erano altri che andavano in montagna [...]

[...] guaio è che io sto qui a parlarvene, ma non sono stato capace come altri non furono capaci di andare poi l' indomani mattina alle cinque in quella valle [...]

[...] l'Osservatore Romano il benvenuto a piazza San Pietro ai manifestanti blasfemi (secondo la convinzione di altri), e non contro la fame nel mondo , ma sullo [...]

[...] , non personale, del mio partito; non siamo, Mammì, segretari di partito come questi di adesso in altri partiti; ci siamo perché ci si è data fiducia ed [...]

[...] sempre gli altri: a 3 mila chilometri, a trecento, comunque gli altri. tra gli uomini politici c' è stato Moro, ma il tasso di mortalità tra noi per il [...]

[...] P2 è uguale a P38. vi ricordate Trombadori e gli altri urlare che eravamo noi i responsabili di quell' assassinio? ne parlammo e ne parleremo con [...]

[...] diritto ad affermarle, eh! devo dire che io credo che né Malagodi, né Spadolini, né altri siano stati non dico disposti a morire, ma nemmeno esposti al [...]

[...] non violenti ed i violenti sono veramente fratelli: gli uni amano dare il corpo degli altri, e noi diamo il nostro corpo, ma siamo fratelli, siamo [...]

[...] , eccetera, no (Bonalumi, gli altri eccetera), no! si fanno altre cose! siamo in termini di mozione, e siete proprio sicuri che dobbiamo ritirarla, quella [...]

[...] per chi non ha altri redditi (e il Governo, lo Stato devono accertare preventivamente); la riforma delle immunità parlamentari, la vogliamo proprio [...]

[...] giorno e firma contratti con gli assassini (eravate tutti del partito della fermezza). non potevamo candidare Toni e gli altri? complimenti, complimenti [...]

[...] cose, con quello che comporta, e, quindi poi, l' Arci-caccia, Fermariello e gli altri, e poi tutte le altre cose. bene, queste sono leggi di Governo [...]

[...] dello sviluppo. ho citato a mente. ho parlato, poi, con Carlo De Benedetti , come ho parlato con altri. ma era un' informazione...! e poi, guarda caso [...]

[...] segreti ) e ci accorgevamo che gli autonomi erano contro la rivolta, a Trani, e che nella rivolta Toni Negri e gli altri rischiavano di essere assassinati [...]

[...] , ci sono tante Dc; c' era Sturzo e c' era Gronchi, c' era Ferrari e c' erano gli altri: gli altri vincono, in genere, e quelli che vengono mandati in [...]

[...] famiglie, dove certe cose radicali, come a Roma o altrove, poco si vedevano? e poi lì servizi segreti , arresti della finanza, degli altri, albergatori [...]

[...] ' autorità andasse via, ma anche voi avete dovuto, come tutti gli altri, liquidare Sturzo, i popolari e avete dovuto restaurare il vostro senso più [...]

[...] difficile farci fuori. altri arrivano, forse. vogliamo però convincervi e abbiamo stabilito una cosa molto semplice: che forse, se non fossimo come [...]

[...] indifferente a conquistare il tempo necessario per nutrire di scelte vincenti la propria politica rispetto agli altri. la mozione: è vostra; naturalmente [...]

[...] quindi anche noi avevamo ragione e non questi altri, gli strutturalisti ed i falsi riformisti. aveva ragione Ernesto Rossi sulla Federconsorzi [...]

[...] maggioranze della Federconsorzi e di questi altri; ce l' aveva con l' Eni perché il grande resistente Mattei per chi crede nella Realpolitik era [...]

[...] solo l' ottusità dei miei compagni comunisti che ancora non hanno compreso. non solo siamo fuori per altri motivi ben noti, ma ci chiamiamo fuori. il [...]

[...] Camera dei partiti, la Camera che nega al presidente, per accordo di Rognoni, Napolitano e gli altri, la possibilità di rispettare la legge e formare la [...]

[...] Commissione di vigilanza sulla Rai-TV, per i comodi della Dc? cioè per i comodi di partito e quindi anche di questi altri che poi aspettano sempre di [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un' occasione, ho riassunto nell' affermazione che la lotta alla rendita la si fa tassandola o impedendo che si formi), ma anche altri che sono [...]

[...] ineludibili: quelli del peso che debbono o non debbono avere i meccanismi di indicizzazione in un sistema economico , riguardino i salari o altri; quelli del [...]

[...] dico con pura sincerità — che fu giusto — non 10 nego né lo rinnego e ne sono tuttora convinto: in questo sono diverso da altri — introdurre il [...]

[...] persuasione e non armi regolamentari, in una materia in cui la mia coscienza vale quanto quella degli altri e quest' ultima quanto la mia. si è parlato anche [...]

[...] Repubblica macedone, di spinta — più che da parte di altri — affinché il Consiglio di sicurezza risolva la questione. continuiamo a lavorare in questa [...]

[...] la fiducia, quando questa maggioranza non riuscirà a legiferare o non riuscirà insieme ad altri a legiferare, io me ne andrò e sarò lieto se accadrà [...]

[...] Gerardo Bianco ed altri numero 6-00017. [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 15 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meglio di altri il terribile potere distruttivo dei potenziali bellici prodotti dalla tecnologia avanzata degli ultimi decenni. è anche, ma non [...]

[...] Danimarca, dell' Irlanda e della Norvegia. ad essa si aggiungeranno appositi accordi di stretta collaborazione economica con altri paesi europei fra i quali [...]

[...] sensibili alle prospettive di una più grande Europa, in vista della quale si compiono sforzi di distensione e di cooperazione. l' Italia, come gli altri [...]

[...] alleati, continuerà a intensificare i contatti in vari campi, con l' Unione Sovietica e con gli altri paesi dell' Europa orientale alla ricerca [...]

[...] della Democrazia Cristiana ed al sostanziale consenso del partito socialdemocratico , anche gli altri due partiti, a parte gli adempimenti [...]

[...] squadre e di manifestazioni violente con l' uso di armi o di altri strumenti offensivi. noi crediamo sia richiesto da tutti i cittadini e dalla legge [...]

[...] » , decise cioè da piccoli gruppi di lavoratori, anche omogenei, che però si staccano, così facendo, dagli altri che partecipano a un processo [...]

[...] fabbriche, la classe secondo le categorie » . il Governo fa, oggi come non mai, appello a tutti gli organi dello Stato , agli altri enti pubblici e a [...]

[...] potessimo dedicarvi tutto l' anno che resta della legislatura. e per di più sono in fase di elaborata preparazione anche altri importanti documenti [...]

[...] lavoro di raccogliere gli elementi che sono anche frutto dell' esperienza avvenuta negli altri paesi della comunità , per predisporre al riguardo un [...]

[...] ' applicabilità pratica della normativa esistente in via generale in materia di prezzi e sulla eventuale utile introduzione di altri strumenti che, non soltanto [...]

[...] riferiamo. esistono altri documenti, linee programmatiche e indirizzi di incentivazione che possono costituire un' ottima base anche per un periodo di sola [...]

[...] disparità dei redditi in agricoltura, rispetto ad altri settori produttivi, è fenomeno comune alla maggior parte dei paesi industrializzati , non [...]

[...] Ferrovie dello Stato e il piano Enel. altri progetti di notevole importanza potranno essere apportati anche dal ministro per la ricerca scientifica . un [...]

[...] del Consiglio superiore la riforma della scuola secondaria , in modo da offrire anche qui senza altri ritardi la possibilità per le Camere di prendere [...]