[...] faccia anche troppo onore. in realtà il dialogo sull' aborto in questa Camera ormai per la seconda volta, per un' altra al Senato e per due volte in [...]
[...] sarebbe vinto (è un' altra valutazione, non più o meno responsabile, credo, ma solo una valutazione diversa). ci rendiamo conto fino in fondo che [...]
[...] politiche , sia pur minime, di aver un' altra strategia, anche questa non meno responsabile, ma ancora una volta solo diversa. a questo punto io [...]
[...] positivo . il pluralismo va bene , ma le leggi devono essere buone proprio in termini di diritto positivo . quale altra forza contrattuale si sarebbe avuta [...]
[...] in questo Parlamento rispetto ad un' altra parte politica , che pure ha il diritto di avere le idee che porta avanti? credo che saremmo arrivati con [...]
[...] ben altra forza contrattuale e non tra molto tempo, collega Tiraboschi. c' era anche questa spinta popolare, questa vittoria di fondo che avrebbe [...]
[...] . permettetemi un' ultima considerazione. non so vivere con molta schizofrenia questa mia vita di deputato da una parte e di donna dall' altra, anche se [...]
[...] la giustizia rappresentano una cifra ed esprimono una certa volontà politica; altra cifra è 1.750 miliardi, ed esprime altra volontà politica; altra [...]
[...] ancora è la cifra di 850 miliardi, che esprime un' altra volontà politica. mi consenta allora che sia data — non ai gruppi, ma anche ai singoli [...]
[...] quello che stanno facendo. vi è una politica doppia da parte del Governo: si dice una cosa e se ne fa un' altra. ne voglio elencare qualcuna [...]
[...] : tra un tribunale e l' altro, tra una condanna e l' altra, vengono qui a fare i patrioti italiani che salvano l' Italia. lo dico perché vi è un [...]
[...] carta che si può usare in tutt' altra e per tutt' altra situazione. avete detto che avete deciso di portare al Cipe 15 miliardi di investimenti per le [...]
[...] soldi, che girano da una mano e dall' altra, facendo credere il fumo invece che l' arrosto. lo dico perché tra la politica del dire e la politica del [...]
[...] . non ho fatto io la norma « salva manager » e, quando l' abbiamo scoperta, l' avete riproposta un' altra volta, nonostante che Tremonti abbia detto: o [...]
[...] vero o non è vero... d' altra parte, ci deve essere una ragione per cui all' Italia dei Valori non la possono vedere... eh no, furbetto caro, amico mio [...]
[...] scegliere come e cosa fare non lo possiamo consentire per il semplice fatto che poi favorisce a Catania l' amico suo, dall' altra parte l' altro amico suo [...]
[...] democratico rimarrà saldo e si rinforzerà sempre più » . noi non abbiamo altra convinzione ed altra salvezza per la convivenza civile che le regole [...]
[...] ; mai, mai! e vi dico questo, per dire che anche dall' altra parte — io non so quale parte sia, perché veramente un attentatore, un assassino [...]
[...] premeditante, non so in quale settore si debba mettere; io credo in nessun settore — ... anche dall' altra parte si debba imitare questo metodo democratico e [...]
[...] vigile, tanto verso i tentativi di una specie, quanto verso quelli di un' altra. il Governo non dimentica che vi possono essere ancora degli illusi i [...]
[...] ancora, il Governo sa come deve combatterla per la salvezza del paese, perché non si cada in un altro baratro e non si finisca in un' altra guerra. ho [...]
[...] tendenza è questa: di non dare, né a una parte né all' altra, il senso della rappresaglia nella vita politica italiana per quel che è avvenuto da una [...]
[...] parte o dall' altra. la nostra azione potrà essere insufficiente, ma la nostra buona volontà e le nostre direttive non possono esser messe in dubbio. io [...]
[...] ' altra esigenza, c' è una esigenza di lavoro, e c' è una esigenza di ordine sociale, di ordine politico. se si spingessero le cose a questo punto: che [...]
[...] la dittatura da una parte o la dittatura dall' altra. ecco che il problema sindacale va risolto e affrontato e noi ci riserviamo di presentare dei [...]
[...] grave che ci preme, e ci angoscia: quella del nostro paese. se mi si chiede, come anche nell' altra interrogazione, quale sarà la politica del [...]
[...] ' altra possano scuotere la nostra convinzione. avremmo, ed io personalmente soprattutto, dopo tanto lungo travagliare al Governo, bisogno di riposo; ma [...]
[...] ' altro è competente un' altra autorità giudiziaria . cosa voglia dire con questo? so che non vi fa piacere ascoltare queste cose ma in Parlamento [...]
[...] patteggiamento, un altro pezzo deve essere trasmesso per competenza territoriale ad un' altra autorità giudiziaria . ma qui il problema che vogliamo affrontare è [...]
[...] abituale con un parlamentare non possono essere intercettati. allora una cosa è la prerogativa del parlamentare, altra cosa è la prerogativa di tutte [...]
[...] figlia o il figlio, altra cosa è estendere all' inverosimile questo principio per cui persone che hanno a che fare con i parlamentari perciò solo non [...]
[...] ' assistente del parlamentare, la persona cioè che per definizione è la longa manus , il nuncius del parlamentare, altra cosa è stabilire il principio che [...]
[...] integrità sociale, dall' altra, di gestione politica — che, nelle prime fasi dello sviluppo capitalistico, si posero a livello nazionale . se l [...]
[...] solo sulla forza militare, passeremo da una guerra all' altra, da una punizione all' altra, finché i blocchi contrapposti all' Occidente — che si [...]
[...] all' altra, in situazioni sempre più difficili. se il centralismo e il mondialismo porranno condizioni sempre più difficili da accettare da parte dei [...]
[...] , con tutto il rispetto per i tibetani. è una sfida alla Corte costituzionale , perché non vi è il minimo dubbio che stiamo riapprovando in un' altra [...]
[...] sempre degli stessi, non saremo in grado di approvare un' altra leggina, un' altra gabola o un altro imbroglio per evitarlo. sono 15 anni che la destra è [...]
[...] quest' Aula e dell' altra, non vi è nessun problema del paese a cui la destra si sia dedicata con maggiore solerzia senza riuscire a risolverlo in 15 [...]
[...] Oriente . circa il merito della risposta avuta posso ripetere qui quanto in altra sede il raggruppamento politico a cui ho l' onore di appartenere ha [...]
[...] ' animo degli italiani, un' altra lode spetta al Governo, e la significo senza riserve a nome del gruppo al quale ho l' onore di appartenere. giungono [...]
[...] libertà degli ungheresi come di ogni altra gente, l' assistenza necessaria al popolo ungherese per sopravvivere alle sue eroiche gesta e alla barbarica [...]
[...] . del resto, prova di ciò ne ha già data la condanna pronunciata da un' altra figura del mondo asiatico, già reputata — certamente a torto — benevola [...]
[...] altra natura, di ben altra gravità di quelli del Medio Oriente , questa sera avviati alla soluzione dall' Onu, auspicata, sono invece i tragici casi [...]
[...] , lo voglio dire all' onorevole Sanza, ma anche a chi, come Sanza, ha osservato che potrebbe esserci anche qualche altra norma della Costituzione, non [...]
[...] ordine costituzionale. i problemi più urgenti, più veri, quelli con i quali la gente, il comune cittadino deve fare i conti sono di altra natura. uno [...]
[...] . quindi questo problema va risolto, da una parte, acquisendo la consapevolezza che l' orizzonte internazionale è molto più alto e, dall' altra [...]
[...] emendamenti, che avrei avuto un' altra preferenza. avrei preferito che la commissione avesse la durata della legislatura non per rinviare di quattro anni la [...]
[...] quello che è successo l' altra volta! desidero sollevare un problema non perché debba essere incluso nella legge. il vero problema è rappresentato [...]
[...] opinione , ma dobbiamo avere un' altra preoccupazione, quella di fare in modo che, quando si pronuncia, la pubblica opinione sia consapevole al massimo. per [...]
[...] una forma di trasmissione, di partecipazione, di consapevolezza, in modo che il giudizio sia sempre informato. voglio affrontare un' altra questione [...]
[...] concepito. ma, facciamo il caso della donna che sia in attesa di una causa di separazione, e che sia incinta a seguito di un rapporto con un' altra persona [...]
[...] determinazione, non l' autodeterminazione, non esiste più neanche quell' altra. per questo motivo ritengo che tale emendamento sia estremamente grave [...]
[...] , è di una gravità estremamente profonda; è una norma che pone, in realtà, il consultorio nella necessità di seguire un' altra procedura ancora, che [...]
[...] ' è il padre del concepito? e estremamente importante: rispetto a tutti i compiti che abbiamo voluto dare al consultorio, gli si dà una altra norma, che [...]
[...] . d' altra parte non ho nemmeno detto che la Cina e De Gaulle creino queste situazioni; ho affermato che Cina e Francia gollista si servono di queste [...]
[...] situazioni difficili come strumenti di una loro politica. non credo, d' altra parte, onorevoli colleghi , che possiamo qualificare la politica [...]
[...] giungere alla pace. d' altra parte, ripeto, quale altra alternativa ci hanno proposto l' onorevole Vecchietti o Natta? l' onorevole Vecchietti ci ha [...]
[...] . essa, d' altra parte, procede in continuità con l' atteggiamento che il Governo ha assunto su questa e su altre vicende che riguardano la situazione [...]
[...] problema (un tono, a mio giudizio, non perfettamente corrispondente alle responsabilità che ad un Governo della Repubblica spettano); dall' altra [...]
[...] lungamente, e con accenti che condivido, anche nella risposta dell' onorevole Cristofori. allarme e preoccupazione vengono anche dall' altra parte [...]
[...] cittadini di produrre e consumare informazione; ne esiste poi un' altra, assai rilevante, concernente il mercato. non si può dire che l' operazione [...]
[...] possiedono la stragrande maggioranza degli strumenti di informazione nel nostro paese. non esiste altra nazione europea in cui sia accaduta una cosa del [...]
[...] raccoglie il 42 per cento del totale e di quella televisiva in particolare il 61,2 per cento , facendo registrare d' altra parte un ascolto pari al 40 per [...]
[...] ' altra. vorrei allora capire, sempre dati alla mano, come mai nessuno fra i grandi colossi europei dell' informazione si trova nel proprio paese di [...]
[...] si segue l' altra: impossibile seguirle entrambe. è un inganno far credere alla loro possibile coesistenza. questa legge potrà essere abrogata per [...]
[...] far posto all' altra, oppure nel criterio della polivalenza si potrà far trasmigrare questa norma così radicalmente da distruggere praticamente ogni [...]
[...] si vedrà. non potete negare che si tratta di due tesi diverse. e il fatto che sosteniate contemporaneamente due tesi diverse, a parte ogni altra [...]
[...] sostituire la parola « antidemocratiche » con l' altra « totalitarie » . dagli atti del Senato risulta che lo stesso onorevole ministro dell'Interno [...]
[...] sembra chiaro che, sostituendo la parola « antidemocratiche » con l' altra « totalitarie » , si ottenga una definizione giuridicamente più precisa [...]
[...] legge. e chi la vuole? prendendo il discorso, mi pare che, sostituendo la parola « totalitarie » all' altra « antidemocratiche » , si toglierebbe [...]
[...] , proponiamo di sopprimere le parole: « proprie del partito fascista » . esattamente. si è osservato in altra sede che queste parole « proprie del [...]
[...] la risposta del ministro ne postula un' altra molto banale, a qualsiasi casistica si tentasse di fare: di dittature se ne sono viste dappertutto [...]
[...] . non mi pare, dunque, che si possa rispondere in quel modo. la risposta deve essere un' altra, a mio parere, ed è: o non si fa alcuna casistica [...]
[...] rigidamente applicata. io potrei dirlo con altra preoccupazione. ma ci si può incontrare, comunque, nel desiderio che le formule siano precise. ora, le sue [...]
[...] ' esaltazione di glorie militari di quella guerra come dell' altra, e cerca, dal suo punto di vista e per interessi che esso considera nazionali, di ravvivare [...]
[...] , interprete della Resistenza, fatta il 22 aprile 1950; egli ha negato che potesse esservi qualunque convergenza definitiva fra l' una e l' altra parte [...]
[...] , se per caso mi esprimo in un modo, vado d' accordo con l' opinione di una parte; se mi esprimo in un altro, vado d' accordo con l' altra. voi tentate [...]
[...] : non potete lasciare questo nome nel vago. se volete poi un' altra citazione molto divertente, essa è contenuta in una rivista, fatta dall' onorevole [...]
[...] assicurazioni molteplici circa la irretroattività di questa legge; e debbo d' altra parte dire che, a prescindere dalle assicurazioni, la irretroattività di una [...]
[...] ' altra parte, vi era bisogno da parte mia di preannunciarlo, in quanto è noto il tono di responsabilità e di moderazione con il quale da questi banchi [...]
[...] Giulia i quali certamente, purtroppo, sanno anche essi che dalle nostre parole altro conforto non possono attendersi che questo; ma che d' altra [...]
[...] , né per il comunismo, d' altra parte reclamano una politica nazionale veramente indipendente e autonoma, e denunciano con estrema chiarezza i torti [...]
[...] , quello del 20 marzo 1948; ma, d' altra parte, quello del novembre 1946 non so come definirlo, non so come Tito lo chiamasse. era indubbiamente un [...]
[...] strana combinazione: sono coincidenze diplomatiche veramente sorprendenti e, d' altra parte, non si può che elogiare un Governo che ha il dono della [...]
[...] . quindi, dall' una come dall' altra parte, si nota la cattiva volontà, l' impossibilità, in sostanza, di uscire e l' incapacità di uscire dal punto [...]
[...] morto nel quale la diplomazia dell' una e dell' altra parte si è cacciata. che la mancata diplomazia italiana, per conto suo, abbia accelerato questa [...]
[...] ' onorevole Nenni ha voluto dare, costituisca un rimedio positivo, una via d' uscita, mi sembra che non si possa obiettivamente sostenere. vi è un' altra [...]
[...] , prima nel morale che nel fisico, sta rinascendo la famiglia nazionale. la coscienza dei nostri grandi problemi si sta radicando un' altra volta nel [...]
[...] calci in altra sede, a gettarsi tra le braccia del primo straniero che capitasse sul nostro suolo. vi sono, poi, gli zelatori sistematici degli USA i [...]
[...] ' altra offerta a Tito, e dargli la possibilità di rifarsi una verginità democratica attraverso una consultazione che di democratico non avrebbe nulla [...]
[...] , si potrebbe dire: da un lato vi sono state le responsabilità — da me denunciate — di parte socialcomunista, dall' altra vi sono le responsabilità [...]
[...] che fra l' incudine e il martello si siano trovati i vitali interessi del nostro: paese, che in questo modo sono stati frantumati! d' altra parte [...]
[...] paese! e neppure un' altra frase che ho letto sulla stessa rivista mi tranquillizza e mi conforta, e cioè: « siamo usciti dall' isolamento » . ma [...]
[...] egoismo e violenza » . in quest' affermazione, e in altra affermazione breve che vi citerò, io trovo il riflesso di quella specie di panglossismo che [...]
[...] politica — mi pare che questo dibattito stesso ne sia la dolorosa prova — altro non è che egoismo e violenza scatenati. ed ecco un' altra sua [...]
[...] sentiamo in dovere di fare... questa nuova procedura deve essere considerata un' altra prova della fiducia assoluta che l' Italia nutre nel senso di [...]
[...] . d' altra parte, una tale politica si può fare solamente con gli italiani, perché non è la politica della Russia e nemmeno la politica dell' America [...]
[...] che proverebbero la supremazia del blocco del Patto di Varsavia , non mi hanno assolutamente convinta, se anche così fosse, ad accettare un' altra [...]
[...] comunisti, la prima parte della vostra mozione, nella quale ribadite l' adesione al patto atlantico . d' altra parte, credo che questa sia una [...]
[...] intero. ebbene, di fronte allo stesso, il governo italiano ci ha fatto sapere e voi, colleghi democristiani, l' altra sera avete votato in blocco per [...]
[...] tale battaglia continueremo ad impegnarci; registreremo oggi una sconfitta, in sede parlamentare, ma tenteremo in altra sede di convincere o comunque [...]
[...] obbligatorio arrivare a questa legge; io credo che ella me ne vorrà dare atto — perché il Governo ha presentato un' altra legge, in sostituzione della legge [...]
[...] Governo, se ne dovesse sostituire un' altra, che per l' appunto è la definizione data all' articolo 1 di questa legge. non solo, ma la definizione data all [...]
[...] una determinata definizione e in Senato si batterono perché fosse data; ed altri ritennero che altra se ne dovesse dare. perché ciò che per voi è stato [...]
[...] domani e per dopodomani — venisse un altro governo il quale. si farà un' altra legge? è difficile, onorevole Scelba, che possa farsi una legge peggiore [...]
[...] Costituzionale . ma non si può pretendere l' una cosa e l' altra, non si può pretendere di fare il 3 gennaio e di non farlo, perché farlo nei confronti di [...]
[...] strada è sempre quella che la muterà un' altra volta, altre due volte o altre tre volte. non vi rallegrate di certi estemporanei consensi avuti in [...]
[...] crea un partito che abbia finalità antidemocratiche. io giudico un testo in una maniera o in un' altra, ma le parole sono dell' onorevole Bettiol [...]
[...] miracolo che direi del 25 maggio, e si raggiunge l' accordo un' altra volta. sono giri di valzer, lecitissimi in sede politica. sul piano giuridico [...]
[...] avvenuto dal punto di vista politico è come se non fosse avvenuto. mi sembra sia per voi una tesi insidiosa e, d' altra parte, non è una tesi [...]
[...] sul piano politico da questa legge, strumento che in altri momenti poteva avere un altro fine, un altro scopo, un' altra giustificazione, ma che oggi [...]
[...] racchiuso in quella scheda o in quell' altra era di un ignorante o di un intelligente, e ha stabilito che i nostri piuttosto molti voti sono di [...]
[...] elettorale . noi abbiamo fatto più comizi che abbiamo potuto. non avevamo altra arma, non dico per attaccare, ma per difenderci, per sostenere la nostra [...]
[...] ' altra arma polemica (usata con maggiore o minore abilità o fortuna, non importa) delle presunte collusioni fra noi e la estrema sinistra , dei due [...]
[...] Partito di maggioranza il 24 aprile si esprimeva nei confronti anche nostri in quel determinato modo. prescindo da ogni altra considerazione. vi è di più [...]
[...] qualsiasi altra forza eventualmente esistente o in formazione » (non andavano troppo per il sottile); « pertanto invita anche codesto Movimento Sociale [...]
[...] . questi sistemi non vi giovano, se volete operare con questa legge il cosiddetto « agganciamento a destra » . vi è poi l' altra operazione, quella dell [...]
[...] vostri precedenti, i vostri programmi, date le vostre mire politiche. voi non potete fare altra politica che questa. fatta questa franca ammissione [...]
[...] non erro), o ne fate un' altra in senso opposto; ma non si può impostare una campagna elettorale così come l' ha impostata il presidente del Consiglio [...]
[...] la loro tesi, ma danneggiano voi, perché, quando vi presenterete un' altra volta agli italiani con la bandiera del 18 aprile e dopo aver strizzato l [...]
[...] presentazione della legge polivalente, la fine di una politica e l' inizio di un' altra. se le parole hanno il significato che hanno in italiano, il fatto che [...]
[...] della democrazia, e si imbocca un' altra strada. durante la campagna elettorale stessa, la dichiarazione del presidente del Consiglio suscitò un tumulto [...]
[...] inglobamento della legge monovalente — mentre il ministro dell'Interno dava altra interpretazione, che sembra avere poi trionfato, secondo cui il [...]
[...] questa legge venisse esaminata insieme con l' altra, per motivi politici e anche per motivi regolamentari; ci è stato invece risposto di no. non solo [...]
[...] « inquadrata » nell' altra legge polivalente. io mi chiedo: che cosa significa « inquadrata » ? che cosa significa inquadrare una legge in un' altra? a me [...]
[...] in cui non sarà inserita nell' altra? allora, questa legge sarebbe una burletta e avrebbe una vita veramente brevissima, se a poca distanza dovesse [...]
[...] , forse, di rinunciare all' altra. dovete dire, non a noi, ma all' opinione pubblica , quale politica intendete svolgere. mi avvio all' ultima parte del [...]
[...] colleghi della maggioranza che altro è una politica di generosità, altro è una politica di pacificazione: l' una e l' altra non si possono fare, l [...]
[...] ' una esclude in un certo senso l' altra. la politica della generosità dopo una guerra civile si estrinseca in atti amministrativi, in atti di giustizia [...]
[...] pacificazione è un' altra cosa. la politica di pacificazione, come diceva il collega Poletto, mette una pietra sul passato; la pacificazione riguarda il [...]
[...] politica di generosità, che è una cosa, o una politica di pacificazione, che è un' altra. in tema di generosità noi non intendiamo affatto entrare in [...]
[...] due categorie sul piano morale, sul piano politico e sul piano storico. la pacificazione non c' entra. la politica della pacificazione è un' altra. ma [...]
[...] galantuomini, qualunque sia stata la loro parte politica , e dall' altra tutti i disonesti, qualunque sia stata la loro parte politica . questa è la [...]
[...] che dicono: non basta la legge Scelba, ci vuole anche un' altra magistratura; dell' attuale non ci fidiamo, fa troppi cavilli; ci vogliono tribunali [...]
[...] enormemente pericoloso per la democrazia il Msi che, d' altra parte, come ho udito ieri sera, viene qualificato come ridicolo, come puerile, come inutile [...]
[...] polemica e non la vostra e, quindi, poteva richiamare determinati motivi. può darsi. però è un dato di fatto che, d' altra parte, nelle forme più [...]
[...] quegli degli altri, impostazioni postelettorali di carattere fazioso. ma debbo dire un' altra cosa, in particolare all' onorevole Geuna. le rispondo [...]
[...] anche un' altra cosa: il rispetto per quelli che abbiamo visto cadere accanto a noi. ma voi non avete dato nemmeno sepoltura ai nostri morti. voi [...]
[...] ' altra parte. e qui un altro inciso, per dare una risposta che avevo dimenticato ad una cosa grave detta dall' onorevole Scalfaro. questi ha parlato, a [...]
[...] ' embrione o del nascituro — qui c' è una « contendenza » : abbiamo da una parte il nonno dello zigote e dall' altra il padre dello zigote, e la violenza [...]
[...] soprassedere per 7 giorni. non vi è nessun' altra legge che riguardi gli uomini o le donne del nostro paese che inviti nessuno e in nessuna condizione a [...]
[...] comprende perché la si debba invitare a soprassedere per sette giorni. pensate che questo non avviene per nessuna altra mansione, nemmeno quando si [...]
[...] nostro paese, a pari titolo con l' altra metà della popolazione, impegnandoci anche a dare dei suggerimenti sul tipo della qualità della vita che [...]
[...] contraccezione riguarda le minorenni, che devono fare tutta un' altra trafila. allora voi trovate del tutto normale che le donne debbano pensarci per [...]
[...] di farle discutere, né di farle ragionare su nessuna altra attività che le riguardi. sono contraria poi per un motivo molto più banale: quando [...]
[...] riflettere su tutte le loro decisioni; magari potremmo anche proporre una riflessione obbligata anche per l' altra metà dei cittadini del nostro paese [...]
[...] percorrere un' altra strada e, dopo una legittima resistenza verso questa sua inclinazione, le forze del Polo delle libertà hanno acconsentito alla sua [...]
[...] galoppato con la forza di cento cavalli. d' altra parte... evidentemente le immagini le possono usare solo i signori della sinistra! d' altra parte [...]
[...] , con il nostro consenso, ad un Governo cosiddetto di tregua, più di ogni altra cosa ha pesato la prospettiva, esplicitamente richiamata in più di un [...]
[...] che due più due tornino a fare quattro! d' altra parte, anche nel messaggio di Capodanno, in cui così irritualmente si chiese a chi vi parla di farsi [...]
[...] devastazione che spesso vi ha animato. noi comunque non siamo capaci di provare rancore. ci rimbocchiamo le maniche un' altra volta.... non è la verità la [...]
[...] ' altra impresa, forti della lealtà e dell' abnegazione mostrata da tanti costruttori del Polo delle libertà e del buon governo . vogliamo favorire oggi [...]
[...] l' altra. quindi, il decidere insieme non è atto di cortesia, il decidere insieme è una necessità. e quando questa necessità non è realizzata [...]
[...] ' accordo con l' altra si dà vita all' arbitrato, discettando come se si trattasse di norme private e non di norme a difesa dell' interesse. il bicameralismo [...]
[...] che una correzione alla distorsione! dall' altra parte, mentre cresce il processo di federazione verso l' Europa, sorge la necessità del governo delle [...]
[...] parola che si aggiunge all' altra. la sussidiarietà è una concezione della sovranità che capovolge il tipo di ordinamento. quella non avrebbe richiesto [...]
[...] ' acceleratore, non una volta il freno e l' altra l' acceleratore, e quando si usano insieme il freno e l' acceleratore la macchina non cammina: non potete [...]
[...] obiezione del relatore e dell' onorevole ministro, ma anche per chiarire le responsabilità dell' una e dell' altra parte, che in questo momento sono [...]
[...] della città di Trieste si fosse trattato di un' altra città italiana, Roma compresa, il Parlamento sarebbe stato forse concorde? evidentemente no [...]
[...] anche per quell' altra parte del territorio giuliano che è sotto la sovranità italiana, ma purtroppo non è sotto l' amministrazione dello Stato italiano [...]
[...] . e avete architettato le cose, avete congegnato perfino le scadenze e le date in modo che una legge costituzionale tacitamente abrogasse l' altra (e [...]
[...] . alcune affermavano che bisognava difendere la legge così com' era; noi dicevamo che questa legge era veramente brutta; un' altra parte del movimento [...]
[...] due punti in discussione. da una parte la figura del padre del concepito e dall' altra quella della minorenne: e puntualmente si verificano queste [...]
[...] stata recepita da nessuna parte è la posizione di un' altra parte del movimento delle donne organizzate, cioè di quelle che saranno costrette a seguire [...]
[...] ? non è quello il problema; allora riorganizziamoci, cerchiamo un' altra soluzione e non quella legislativa » . io invece continuo a battermi perché [...]
[...] grande rammarico per il fatto che questo dialogo, che poteva servire a fare il punto della situazione, non possa avere più luogo. d' altra parte, questo [...]
[...] straordinarie non ricorrenti, gravanti spesso su due, tre, quattro esercizi. se si aggiunge a questa l' altra accusa rivolta all' opposizione di destra, e [...]
[...] servirsi una volta dell' una e una volta dell' altra argomentazione. ma v' è di più. nella foga del suo discorso (del resto per molti punti degno di essere [...]
[...] apparteneva, assieme a uomini di altri partiti che per altro io stimo altamente, non facevano una discussione fra una politica produttivistica e un' altra [...]
[...] rispettabili e tradizionali, dall' altra l' onorevole Segni con la riforma agraria , l' onorevole Campilli con la Cassa per il Mezzogiorno , l' onorevole La [...]
[...] valuta per poter avere altra valuta necessaria ad ampliare il nostro processo di sviluppo economico. essendo, nel 1951, la Cassa per il Mezzogiorno e la [...]
[...] circa 100 milioni di dollari . d' altra parte sapete che il solo risultato che abbiamo raggiunto finora, per quanto riguarda il piano Vanoni, è quello [...]
[...] ' obiettivo principale, che era da una parte quello di ottenere dichiarazioni sincere, dall' altra parte di diffondere negli uffici delle imposte un [...]
[...] ' imposizione diretta non è il cardine su cui si deve sostenere; dall' altra è squilibrato in uscita, perché i servizi generali lo irrigidiscono sempre di più e [...]
[...] benessere; dall' altra la circolazione di un' economia estremamente povera, di disoccupazione e di sottoccupazione. e la nostra contradizione sta in [...]
[...] fondamentale del piano Vanoni è questa e non un' altra. ma i termini di questo problema sono enormi e vasti e vogliono un impegno senza limiti del paese. so [...]
[...] . certo l' elemento fondamentale del piano Vanoni è uno stretto coordinamento tra l' iniziativa privata e l' iniziativa di Stato. d' altra parte, se [...]
[...] dell' Italia o peggio di mettere parti dell' Italia una contro l' altra. dopodiché, quando si arriva ad un' emergenza di questo tipo, qual è il [...]
[...] problema? che noi ci comportiamo con parti del territorio nazionale come l' Europa si comporta con noi, ed evochiamo l' Europa, altra grande contraddizione [...]
[...] . altra contraddizione di Maroni: il permesso di soggiorno temporaneo. qui il ministro deve dire che dà il permesso, ma che questi ci hanno già fatto [...]
[...] viene a volte attribuito da questa parte all' altra: non dico dalla sinistra alla destra o dalla destra alla sinistra, dico dall' una o dall' altra ala [...]
[...] , in particolare, e sulla quale continuo ad insistere, per la quale continuo a dire « no » alle edizioni di questa parte e di quell' altra, è che mi [...]
[...] discorso del presidente del Consiglio a chiusura della discussione sulla mozione Ingrao. d' altra parte, lasciatemi dire che, per quanto sia stato [...]
[...] provvedimenti fiscali dall' altra, armi che, riconosco, sono quelle tradizionali con cui i governi combattono i fenomeni inflazionistici e lo squilibrio delle [...]
[...] che si tratta di provvedimenti presi nell' ambito tradizionale. ma che altra alternativa le forze economiche vive del paese, le forze parlamentari [...]
[...] , offrono a questa politica tradizionale che è la politica del controllo del credito e della pressione fiscale ? quale altra alternativa che si inquadri [...]
[...] , eccetera stato osservato, dall' altra parte, che la causa di questi squilibri è una struttura non moderna dell' economia del paese. ma, onorevoli [...]
[...] causa. d' altra parte, vorrei pregare l' onorevole Lama, il relatore di minoranza onorevole Barca, che tratta dell' autonomia sindacale come fatto [...]
[...] agevolmente le riforme di struttura quando vi sia un punto fermo che, dal punto di vista congiunturale, le sostenga. d' altra parte, l' esperienza [...]
[...] nella politica creditizia . l' una e l' altra condizione possono essere ottenute, a loro volta, soltanto a mezzo di una tregua salariale ... la tregua [...]
[...] terreno rivendicativo, ma al tavolo della programmazione, anche per un periodo limitato alla fase di emergenza. d' altra parte, vi era una giustificazione [...]
[...] d' accordo. tuttavia sorge un' altra domanda. perché si sono chiesti quegli aumenti e non aumenti maggiori o minori, qual è il criterio che ha [...]
[...] Governo, si possa raccontare all' opinione pubblica soltanto dove si sono trascorse le vacanze. questo e nulla di più. d' altra parte, di impegni presi [...]
[...] Cossiga: che questo non-governo dell' energia, verificatosi in questi ultimi anni, continuerà ancora a lungo. d' altra parte, al di là dei dati formali [...]
[...] dedicò tutta una trasmissione all' energia, apertasi con questo scenario: da una parte una centrale elettrica, dall' altra una candela. per fortuna non fu [...]
[...] « tutto petrolio » credo costituisca una risposta che la commissione inquirente potrà darci tra alcuni anni, o forse mai. d' altra parte, dopo la [...]
[...] Democrazia Cristiana od altra parte della sinistra, ma per noi sono importanti. ho l' impressione, però, che questa avventura nucleare sia fallita e sia [...]
[...] si chiami imboscamento o aggiotaggio. d' altra parte, si è troppo ironizzato, a torto, sul ministro Nicolazzi, perché il problema vero è che l' intero [...]
[...] carenza di conoscenza in chi ha la responsabilità di Governo, d' altra parte, impone in realtà il sequestro dell' informazione, a danno di tutti i [...]
[...] filonucleare, perché gli antinucleari eravamo noi e non si capiva più la differenza dei ruoli da questo punto di vista . d' altra parte, devo dire che una [...]
[...] problema è non tanto il settore elettrico, ma la dipendenza enorme che ha il nostro paese dal petrolio. qui poi ci troviamo di fronte ad una altra [...]
[...] dati. da una parte il tracollo e il collasso del settore nucleare, dall' altra la fattibilità di strategie energetiche dolci. questi — ripeto — i due [...]
[...] rispondere ad un' altra domanda. la costruzione e l' installazione degli ss20 e dei Backfire è nota da due o tre anni; pertanto non posso pensare che [...]
[...] questi euromissili per ragioni di difesa dei cittadini europei, scusate, ma è un ragionamento che non tiene proprio. d' altra parte, — e questa mi pare [...]
[...] ' altra parte, possiamo anche continuare a citare il libro bianco dei socialdemocratici tedeschi, ma probabilmente bisognerebbe anche aggiungere che [...]
[...] di una complessiva equivalenza sostanziale e la deterrenza è per il momento assicurata » . evidentemente è una citazione come un' altra e a questo [...]
[...] sia da una parte che dall' altra. ma proprio perché a volte provocatori, a volte angelici e a volte non particolarmente simpatici, credo che il [...]
[...] semplicemente perché il teatro dei conflitti si è spostato da un' altra parte. ritengo che sia limitato e anche un poco razzista pensare di non avere [...]
[...] continuarla; anzi, vi sono solo motivi validi per cercarne un' altra! d' altra parte, abbiamo detto molto spesso che i mezzi non giustificano il fine, ma [...]
[...] dei Pershing e dei Cruise sul nostro territorio. d' altra parte non mi pare che a questo dibattito — devo dire, forse un po' a scusante del [...]
[...] delle parole, e quello che invece decidete su problemi che costano qualcosa in termini finanziari. d' altra parte, credo che la posizione assunta in [...]
[...] livello parlamentare perché nei giorni dispari prevalga l' una parte e nei giorni pari prevalga l' altra. però, signor presidente , questo è accaduto [...]
[...] , verrà rappresentata al Governo un' altra scadenza, quella relativa al problema legislativo delle pensioni, il Governo e i gruppi di maggioranza saranno [...]
[...] vogliamo soprattutto augurare al ministro del Lavoro , onorevole Brodolini, di trovare il tempo, tra una visita ad Avola e l' altra, tra una visita agli [...]
[...] scioperanti dell' Apollon e l' altra, di occuparsi di un problema che, penso, dovrebbe stare a cuore a lui e a tutto il Governo, come sta a cuore a [...]
[...] moralizzazione. invece, signor presidente del Consiglio , le cito un' altra frase dell' onorevole Zanibelli, il quale ha dichiarato testualmente (ho appuntato [...]
[...] sono risolvibili mediante soluzioni istituzionali, finanziarie e politiche che li facciano gravare sulla città, sulla municipalità interessata. d' altra [...]
[...] quali si modificano, operano interventi, a volte anche di tipo edilizio, prescindendo l' una dall' altra e mancando pure ciò che giustamente viene [...]
[...] rapporti particolari con lo Stato — e cioè un modulo rivendicativo, per cui i problemi comuni sono addossati solo all' una o all' altra parte. non dico [...]
[...] responsabilità, producono degli effetti indotti sull' altra parte. quindi in relazione a questi effetti sorge l' esigenza irrinunciabile di un [...]
[...] fatto che è la capitale d' Italia. d' altra parte lo Stato non può ignorare che una serie di questioni sorgono proprio per il fatto che esso è presente [...]
[...] capigruppo , e quindi c' è un' altra inesattezza nel suo richiamo, signor presidente . ed infine credo che ogni deputato possa esprimere le sue [...]
[...] Peggio e D'Alema , il 2 marzo 1976 a firma Barca e D'Alema (ma appena D'Alema è andato via...) e un' altra di Di Giulio nel 1977. dunque, in tutto, tre [...]
[...] Sindona. così come è andata, mi chiedo perché non siano tratte dalla magistratura milanese, o da qualchedun' altra , le conseguenze ovvie di questa [...]
[...] ' altra è impossibile, perché, in realtà, come la Loggia P2 , anche su questa vicenda l' unità nazionale aveva la sua ragion d' essere. signor presidente [...]
[...] avevate Giorgio Almirante, in cui avevate il fascismo e l' antifascismo ritualizzati e sfruttati da avvoltoi di una parte e dell' altra: è finito [...]
[...] finanza di coloro che mercanteggiano ed assassinano la religione da una parte e la religione civile dall' altra, allora noi siamo alla tragedia più [...]
[...] ridurci improvvisamente ad un numero troppo scarso, da una parte o dall' altra, secondo i criteri che vi sono; speriamo che si vogliano votare queste [...]
[...] risoluzioni, qui per Andreotti, così come l' altra volta avete votato per Longo. noi continueremo oggi a fare quello che ci siamo impegnati a fare [...]
[...] giudizio di Prato non c' è alcun altra soluzione. l' amministrazione Prodi cosa fa? nell' ultima settimana prima delle elezioni cerca di ricucire. in qualità [...]
[...] francesi non sono graditi. vi è un' altra soluzione » . quella triste sera Air France telefona e dice che se ne va. qui voglio dirlo: potranno non esserci [...]
[...] durata sei mesi. e se ne è inventata un' altra: la si inventa fuori da ogni regola di trasparenza, di concorrenza e di vigilanza. prima questione (vorrei [...]
[...] obbrobrio, affermando che sono andate deserte due gare e che non vi è altra possibilità. no: un privato italiano ha detto che è interessato; il [...]
[...] -finanziaria che è stato presentato. avremmo potuto scegliere un' altra via ed anzi, forse, avremmo dovuto sceglierla se avessimo guardato semplicemente lungo [...]
[...] industriali e sociali connotato dalla concertazione, avremmo potuto fronteggiare criticamente l' obiettivo medesimo. abbiamo scelto un' altra via [...]
[...] percorrere, che individua un' altra modalità di recupero delle risorse, per una nuova politica economica , che abbia al centro davvero l' occupazione [...]
[...] recessiva produca altra disoccupazione? allora, ecco che i parametri di Maastricht non possono essere enunciati come dogmi, su di essi si deve [...]
[...] , con la sua volontà assoluta di guerra e, dall' altra parte, il movimento che ha parlato di un altro mondo possibile, con la sua volontà assoluta di [...]
[...] costituzione è diventata un popolo, il popolo della pace e di un' altra Europa. questo chiede alla politica di interrogarsi e chiede alla politica delle risposte [...]
[...] politica affinché possa cogliere una fondazione che è in corso nella società civile , fondazione di un' altra Europa e della pace! sì, signori del [...]
[...] Governo, deputate e deputati: sta nascendo un' altra Europa. quella di Maastricht è fallita, quella atlantica e liberista è fallita. invece sta nascendo [...]
[...] discussione che dobbiamo fare, non altra. onorevole Selva, la repubblica non è una novità della storia: chi si è occupato delle storie costituzionali e [...]
[...] quello presidenziale sia nuovo. non è così, non è stato così. io non demonizzo né una forma né l' altra, direi che non discuto neppure, adesso, sui [...]
[...] pregi dell' una o dell' altra, ma credo che sia nostro compito rendere coerente la scelta che abbiamo fatto, e noi abbiamo scelto l' elezione diretta [...]
[...] questione, sulla politica estera e la difesa. ho visto che torna. onorevole Selva, che c' entra — non uso l' altra espressione — il sistema bipartisan con [...]
[...] Repubblica sia, in ipotesi, espressione diciamo di un' area politica e il governo parlamentare di un' altra. ma lei non ha fatto l' ipotesi che il [...]
[...] ' interno dei partiti). un sistema elettorale di questo genere serve all' ordinamento e non ad una parte contro un' altra. quindi il problema vero è quello [...]
[...] quello del Governo del 9 marzo 2010 (a. c. 3290), poi vi è un' altra proposta di legge dei deputati Vitali e Carlucci (a. c. 529), ma, se permette, vi [...]
[...] rispetto a quella alla quale ci hanno abituato le letterature degli anni passati. la criminalità mafiosa attuale è un' altra cosa rispetto a quella di un [...]
[...] tempo. è tutta un' altra cosa: si veste di bianco, si mette la cravatta, entra negli affari, nella Pubblica Amministrazione , nel sistema bancario [...]
[...] di denaro anche il trasferimento di qualunque altra utilità possa rientrare tra le finalità del delitto. sono due passaggi importanti che noi [...]
[...] ' associazione mafiosa vi debba essere la condizione di omertà e di assoggettamento. noi riteniamo che possa bastare l' una o l' altra, perché non è [...]
[...] , quale l' Autorità per i lavori pubblici , che ha il potere ma non ha i mezzi, e un' altra autorità, il ministero, che ha i mezzi ma non ha il potere [...]
[...] , ovvero di qualche altra ragione? la ragione è effettivamente un' altra. si dice che il dibattito sul bilancio sia la sede della tecnica, della ricerca [...]
[...] , che quando voi a questo modo giudicate la situazione interna e dall' altra parte esaltate i vostri sedici milioni di voti come base incrollabile del [...]
[...] grave. esso ha rivelato, infatti, come alle porte di questo nostro stesso palazzo siano annidati gli agenti di quel fascismo che, seguendo un' altra [...]
[...] a controllare l' ordine pubblico ... sappiamo tutti, dall' altra parte, cosa avviene in una delle più popolose, industri e democratiche regioni d [...]
[...] infatti — forse per una situazione di eccezione di cui godette l' Italia — ben altra era la speranza, l' attesa della grande maggioranza dei cittadini [...]
[...] piccola borghesia delle città e delle campagne era stata contraria alla guerra: una parte era disfattista, un' altra si trincerava sulla famosa [...]
[...] posizione del « non aderire alla guerra e non sabotarla » , e l' altra, — e questa era la parte cattolica — era ad ogni modo ostile. tutte queste parti [...]
[...] costruita su due serie di affermazioni: l' una riguarda l' ordine legale del paese, l' altra l' assetto economico. vi è però una profonda coerenza tra le [...]
[...] Governo per distruggere queste ingiustizie e i privilegi economici che sono la base di esse. la vostra posizione è un' altra. la vostra posizione è quella [...]
[...] cittadini lo stesso uomo, sebbene vestito di altra divisa, che due anni prima compiva le stesse azioni al servizio della repubblica dei traditori, al [...]
[...] faziosa. non lo sappiamo; dobbiamo tener sempre presente che questo è uno dei pericoli che ci minaccia. d' altra parte, sappiamo che vi sono forze, oltre ai [...]
[...] che in tal modo si vengono a determinare. prego, passi prima lei, onorevole collega! d' altra parte, l' intervento straniero nella nostra vita politica [...]
[...] attorno a sé, di questo accumularsi di sdegno da una parte e di volontà di reazione dall' altra, di questo abisso che si apre e spezza in due ancora una [...]
[...] Parlamento europeo ha un potere decisionale. persino in sede di bilancio assistiamo a questo strano spettacolo di assoluta subalternità. d' altra parte [...]
[...] questa situazione del Parlamento europeo noi assistiamo, d' altra parte, ad una totale subalternità del potere politico degli stati membri , dovuta in [...]
[...] , per incapacità (preferiremmo la prima ipotesi, ma alcune iniziative o alcuni atteggiamenti non ci fanno bene sperare). d' altra parte, è evidente che [...]
[...] sostanzialmente omogenee, per cui non si vede la ragione per la quale dovrebbero aiutarsi l' un l' altra. il risultato qual è? è che non esiste l [...]
[...] supremazia. né si capirebbe bene perché dovrebbe succedere il contrario. d' altra parte i governi almeno cambiano, l' eurocrazia quale è oggi, la palude del [...]
[...] ' integrazione economica, che d' altra parte sarebbe più giusto definire quella della non regressione; in realtà, cioè, la politica del come barcamenarsi per [...]
[...] , maggiori o minori illusioni — , ma noi insistiamo con l' altra nostra tesi. noi insistiamo a dirle che l' asse portante della politica italiana , nonché [...]
[...] scelta un' altra strada, quella che il Governo sta seguendo — a mio giudizio, con scarsissimi risultati — , in ordine alla cooperazione a medio e lungo [...]
[...] termine, con sistemi, strumenti e strade tradizionali. torneremo in altra occasione su questo tema, ma desidero sottolineare che, battuta la nostra [...]
[...] sottoscrivere questa mozione, che riguarda riforme e iniziative che non comportano oneri finanziari. questo non significa che rinunciamo all' altra mozione che [...]
[...] alcuna forma di attuazione. d' altra parte, non sappiamo più quale strumento attivare per ottenere il rispetto degli impegni assunti; infatti, soltanto [...]
[...] del Togo, per fornire aiuti dello stesso tipo. d' altra parte, l' importanza degli organi di informazione è nota a tutti, per qualunque aspetto della [...]
[...] unione che noi dobbiamo avere, cattolici o socialisti, comunisti o radicali o di qualunque altra forza politica , è che siamo almeno convinti della [...]
[...] situazione economica del nostro paese o la situazione istituzionale o qualunque altra cosa, in modo che trovi un suo momento di espressione, che da [...]
[...] abbiano voluto. questa capacità demiurgica non posso riconoscerla; d' altra parte, i voti che stanno intervenendo dall' inizio della legislatura lo [...]
[...] al cammino che si è prescelto. d' altra parte, per ragioni quasi specularmente opposte a quelle che il lucido intervento di Lucio Magri ha denunciato [...]
[...] quello farete e che quello che eventualmente si farà sarà ancora peggio. d' altra parte vi è da parte mia una volontà fermissima di impedire che nel buco [...]
[...] ' altra. noi non pensiamo che si possa cambiare di concezione economica in funzione della appartenenza o meno alla maggioranza che sostiene il Governo [...]
[...] comprenderà, onorevole ministro, che, secondo risulti vera l' una o l' altra ipotesi, il nostro giudizio muta radicalmente, come muta il significato del [...]
[...] « completamento » . qualche volta si parla di potenziamento, il che è già un' altra cosa. che cosa vuol dire « completamento delle opere » ? se non vi [...]
[...] volontà possa arenarsi contro la cattiva abitudine degli altri dicasteri di non farci vedere mai chiaro in quello che fanno. d' altra parte, la [...]
[...] rimanesse con una banchina sì ed un' altra no? evidentemente si sono attuate vere e proprie accelerazioni di programma, ma, appunto per questo, manca, sia [...]
[...] riserve e delle nostre critiche. d' altra parte, onorevole ministro, volendo fare uno sforzo per riportare il provvedimento, così come ci è stato [...]
[...] sono di quelli, caro onorevole relatore, che vogliano togliere alla Lombardia o ad altra regione non depressa la possibilità di fruire della legge. ma [...]
[...] ' altra abbiamo forti accumuli di residui passivi . i residui passivi , quando si riferiscono a pagamenti non ancora avvenuti, significano la [...]
[...] contributo a discussioni come queste: certe relazioni simili l' una all' altra fanno intravedere tutto e nulla e sembrano spesso ispirate all' esigenza di [...]
[...] Democrazia Cristiana . per bocca dei suoi dirigenti, il partito socialista dichiara, d' altra parte, che ritiene sia chiusa una fase politica della [...]
[...] Governo esprime la volontà politica, e perché non vede per il momento, e fino alle elezioni, altra soluzione possibile che lo sodisfi. fino alle [...]
[...] che ancora non sono risolti e che esigono, per risolverli, un impegno di mezzi, che dobbiamo togliere da qualsiasi altra parte. invece, noi siamo [...]
[...] si dibatteva nel mar dei Caraibi, o anche nella controversia che si dibatteva tra gli USA da una parte e l' Unione Sovietica dall' altra? si [...]
[...] adeguate ai fini che intende raggiungere quella potenza aggressiva che sul nostro territorio le ha installate. abbiamo notizia d' altra parte che, per [...]
[...] dirigenti provengono dal vecchio nazismo e non hanno affatto rinunciato alle loro posizioni ideologiche e politiche. Francia e Germania d' altra parte [...]
[...] reclamano entrambe un armamento atomico per i loro eserciti e tendono a realizzarlo sia in modo autonomo, sia per altra via, attraverso accordi con altri [...]
[...] . bisognerà scegliere un' altra strada, una strada forse più lunga, ma che non crediamo possa essere più difficile, purché sia una strada che tenda a creare una [...]
[...] . ma questo non è un problema da dibattere qui, lo tratteremo, se necessario, in altra sede. sul terreno dei rapporti internazionali, abbiamo sentito [...]
[...] , molto dannose e perfino esiziali. noi però siamo contrari anche all' altra soluzione che viene ventilata e che consiste nell' affermare la necessità [...]
[...] già era avvenuto altra volta. se il nostro relativo pessimismo sarà smentito, tanto meglio. sarà stato fatto un passo avanti verso l' accrescimento [...]
[...] qualche, altra cosa: poniamo le grandi aspirazioni umane, poniamo i valori dello spirito, i quali devono. essere affermati e devono portarci alla conquista [...]
[...] questo compito potrà essere adempiuto. d' altra parte lo stesso contenuto antimonopolistico che la misura di nazionalizzazione dell' industria [...]
[...] , questa è un' altra cosa, è una cosa completamente diversa. si tratta in sostanza, a questo punto e secondo questa concezione, di un centrismo di nuovo [...]
[...] in accordo con le direzioni degli altri gruppi politici . questi, però, sono problemi da trattare in altra occasione e in altra sede, per iniziativa [...]
[...] recentissimamente negli USA, la nostra tenuta, dal punto di vista del mercato borsistico, comincia ad apparirci di una certa tranquillità. dall' altra parte [...]
[...] operata la conversione di una certa quantità di titoli in un' altra. ma appena è stata fatta questa constatazione, ecco altre obiezioni piovere [...]
[...] continuare ad assicurare determinati volumi di finanziamento. d' altra parte, il Governo sa che questo del mercato finanziario è il problema importante [...]
[...] parte, si guadagna dall' altra. il Governo, in questa materia, ha degli elementi e procedimenti tecnici da coordinare. ho già accennato all' imposta [...]
[...] offrire piatti di lenticchie soltanto. ci sentiamo, questo sì, di offrir loro una politica. d' altra parte le strettoie del bilancio sono quelle che [...]
[...] . d' altra parte, gli onorevoli Lama e Giolitti ci hanno ricordato la rigidità del bilancio che noi ereditiamo. e se il bilancio è rigido in alcuni suoi [...]
[...] prassi liberale da una parte e l' ideologia o la prassi marxista dall' altra, bensì fra l' interpretazione democratica, moderna, che noi diamo ai [...]
[...] nuovo. da una parte il sindacato vuole la programmazione, perché questo è il punto finale di una società democratica, ma dall' altra esso ha paura di [...]
[...] conseguente fra le due forme di attività. d' altra parte, se il sindacato operaio si sentisse così forte nella sua azione rivendicativa da poter conquistare il [...]
[...] governativa in una prima fase e sono stati all' opposizione in un' altra. in considerazione di ciò, se volete, vi sarebbe una terza posizione fra le due che [...]
[...] onorevoli Ferrari Aggradi , Ripamonti, Donat-Cattin, Scalia, Aurelio Curti dall' altra hanno detto: noi non cerchiamo solamente l' aumento del reddito [...]
[...] , secondo cui questi piani sono in contraddizione con la politica della programmazione. secondo me, né una tesi né l' altra sono valide. non possiamo [...]
[...] sentito autorizzato ad arrivare a trattative bilaterali con l' altra parte con la quale, piaccia o non piaccia, è stato raggiunto un accordo, un accordo [...]
[...] definitiva tra le parti interessate » . quindi, mordo preliminare. ma l' altra parte contraente mi pare abbia fatto sapere subito che non considera affatto [...]
[...] constatato che, finalmente, l' altra parte contraente prende atto che nella storia italiana è stata instaurata — in un certo periodo di questo secolo [...]
[...] dietro la bozza di Concordato che ci viene presentata. disse testualmente De Gasperi : « la questione non è... di una o dell' altra delle disposizioni [...]
[...] Stato italiano), e solo di privilegi per l' altra parte (e cioè per la Chiesa). l' operazione non sarebbe riuscita e... il paese già allora non l [...]
[...] della Chiesa e della confessione religiosa ; imponeva però autoritariamente al paese l' integralismo cattolico e il supernazionalismo. d' altra parte [...]
[...] , dicevo, 8; secondo noi, il « patto leonino » , firmato da due parti di cui una ha tutti gli obblighi, l' altra ha tutti i privilegi. sono caduti i [...]
[...] « rami secchi » , ma sono caduti « rami secchi » di ben altra natura. anche questi sono « rami secchi » , è vero; certo, sono obblighi e [...]
[...] delle due parti non ha mai rispettato tale accordo, l' altra parte ha il diritto e il dovere di dichiararlo decaduto; e non si comprende neanche come [...]
[...] specifico ai patti lateranensi , che non sono più questi, ma evidentemente sono un' altra cosa. sarebbe necessario che qualcuno chiarisse questo punto [...]
[...] — basta rileggersi l' ultimo Silone — l' altra Chiesa che esiste in Italia, che è sempre esistita, come esiste ed è sempre esistita un' altra società [...]
[...] approfondire le ricerche, dando impulso alla tecnologia. d' altra parte, onorevole ministro, ella stesso ha chiarito questo aspetto del problema e ne ha [...]
[...] dare questi mezzi allo sviluppo pacifico dell' energia nucleare . d' altra parte è evidente — e lo ha detto lo onorevole ministro — che in questo [...]
[...] potrebbe voler dire per il mondo il fatto che non si sottoscriva il trattato, il fatto, cioè, che per una ragione o per l' altra il trattato non possa [...]
[...] mondiale, è necessario, da parte nostra, sapere individuare il terreno sui cui può essere portato questo nostro contributo. desidero d' altra parte dire, e [...]
[...] ' equilibrio in materia di avanzamento nucleare era affidato alle due superpotenze, USA da una parte e Urss dall' altra. e vengo al quadro internazionale in [...]
[...] velleitariamente sostituire a questa situazione un' altra che non ha alcuna base concreta realizzabile. abbiamo detto che bisognava facilitare il [...]
[...] questo quadro di equilibrio. ora a me non pare che quest' altra nostra constatazione sia stata smentita. è chiaro che il problema del Vietnam rimane [...]
[...] sempre chiaramente questo problema, non ci potete accusare di aver mai fatto una speculazione politica sulle difficoltà dell' una o dell' altra parte [...]
[...] l' esistenza dello Stato ebraico . è un compromesso vero: comporta delle rinunce da una parte e dall' altra. coloro che hanno avuto il coraggio di [...]
[...] scrivere questo accordo sono persone che hanno davvero scelto la via della pace e noi sappiamo come, da una parte e dall' altra, essi siano sotto l [...]
[...] il proliferare di gruppi armati e, dall' altra parte, Israele attraverso la politica della colonizzazione ed attraverso l' occupazione militare e la [...]
[...] repressione. l' avvicinamento verso la pace è stato l' avvicinamento ad un' ora « x » del negoziato finale, nel corso del quale l' una e l' altra [...]
[...] ha la comunità internazionale di chiedere ad Abu Ala di fermare il terrorismo, di disarmare i gruppi palestinesi, quando dall' altra parte non [...]
[...] la nostra parte; se solo per un momento giustificassimo l' orrore del terrorismo suicida, commetteremmo un delitto. ma dall' altra parte, chi non sa [...]
[...] dall' altra al partito comunista io penso che egli non dovrebbe preoccuparsi molto, anzi. qual è infatti l' assunto dialettico dell' onorevole [...]
[...] . perché certo, altra grande sciagura storica al mondo clericale o al mondo populista o al mondo tridentino controriformistico, che l' onorevole Piccoli [...]
[...] fronte laico, quella che realizzammo quando vincemmo tutti, e se dall' altra parte basta la pura e semplice esistenza dei radicali in Parlamento [...]
[...] è certo quella sulla quale noi puntavamo. sicché abbiamo dinanzi una scelta della sinistra, ma da questa, non altra. tutto quel che nasce in questa [...]
[...] Fiocoli l' altra sera, e saltato l' altra sera qui. non vorremmo che l' alibi di certi dipendenti o indipendenti di sinistra di altrove servisse per [...]
[...] legittimità di difendere le proprie case con le armi in pugno. dall' altra parte c' è un esercito regolare che conduce operazioni di rastrellamento, di [...]
[...] « servile » , come è stata definita, nei confronti degli USA, dall' altra parte dell' Adriatico, da Belgrado, si apprezzano gli elementi di novità e gli [...]
[...] frapponga ostacoli, dall' altra, continuare a premere su Belgrado. in fondo, l' ipotesi stessa di una risoluzione del Consiglio di sicurezza costituisce una [...]
[...] la loro classe dirigente con le spalle al muro, non lasceremmo loro altra possibilità che combattere per difendere l' orgoglio nazionale, perché credo [...]
[...] che non si arrenderanno, per quanto noi riusciamo a capire dello spirito di quelle popolazioni. se noi, invece, poniamo dall' altra parte la [...]
[...] riusciamo, pur essendo dall' altra parte di questo doloroso conflitto, a parlare alle forze democratiche presenti in quel paese che conoscono e [...]
[...] ' altra parte dell' Assemblea avrebbe voluto, non si poté dare tutto il contributo che avremmo voluto dare all' esame dei bilanci dello Stato, fu [...]
[...] , né io intendo svolgere a fondo questo tema, perché spero di avere occasione di farlo esaurientemente un' altra volta. ma il tema rimane: esso è [...]
[...] indipendentemente dalla volontà parlamentare e presentarsi poi al Parlamento per chiedere in momenti determinati questa o quell' altra sanzione del suo operato. il [...]
[...] della questione, che io ho sollevato col mio ordine del giorno e su cui vi sto intrattenendo, dei rapporti fra il Governo ed il Parlamento. altra cosa è [...]
[...] quale avanzava le sue istanze di maggiore giustizia sociale e di maggiore libertà, ed altra cosa è un Parlamento in cui voi avete sui banchi dell [...]
[...] paese che paralizza la stessa Assemblea parlamentare . d' altra parte, non nego che qualcuno di voi sia sensibile a questo problema. difatti l' altro [...]
[...] tecnici del problema? guardiamo dall' altra parte. troviamo il cancelliere Schmidt, e troviamo facile qualche volta financo parlare di [...]
[...] « germanizzazione » dell' Europa. io vorrei che questo termine sparisse dal nostro linguaggio, perché se poteva essere appropriato in un' altra epoca storica [...]
[...] fino ad ora fallirebbero inesorabilmente. d' altra parte voglio essere il più realista possibile: se noi rimaniamo fuori dello Sme, rimane il [...]
[...] un' altra cosa. voi stessi sapete che fra sei mesi è stabilito che si rivedrà, in base all' esperienza, che cosa bisogna fare. evidentemente, o fra [...]
[...] , di produzione delle masse delle società industriali rispetto alle masse dal terzo mondo e quali sono i rapporti reciproci. d' altra parte [...]
[...] ' abbiamo assunta tanto intera che ne abbiamo pagato lo scotto con campagne di stampa violentissime, che ci sono costate qualche cosa. d' altra parte [...]
[...] frutto di una visione distorta della democrazia che scambia il diritto a governare che la maggioranza conquista con una pretesa di comando che è altra cosa [...]
[...] Governo — che è altra cosa dalla ineleggibilità a deputato, che io stesso ritengo, francamente, non avere quella consistenza — e non la proprietà di [...]
[...] caso, io — siamo messi sotto accusa per aver ostinatamente ricercato, con l' altra parte politica , un' intesa sulle regole. a noi si fa carico di [...]
[...] questo: esse non sono all' altezza della gravità di ciò che accade. spero, anzi confido che ci sia chi mi intende anche dall' altra parte di quest' Aula [...]