Risultati della ricerca


816 discorsi per alcune per un totale di 1631 occorrenze

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 19-12-2001
Personale sanitario
1799 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 81 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , anche se dopo il lavoro svolto nelle Commissioni, avvertiamo che alcune modifiche potranno essere apportate e riteniamo che, se alcuni emendamenti [...]

[...] verranno accolti, si potranno evitare alcune disposizioni molte pericolose che sono state introdotte al Senato. il complesso degli emendamenti che [...]

[...] correggono alcune disparità molto gravi che sono state introdotte tra le professioni sanitarie con norme, che noi abbiamo definito di carattere [...]

[...] frammentario. si erano dimenticate alcune figure professionali come quella degli assistenti sociali, così come si prevede per gli infermieri generici una [...]

[...] ' ordinamento del personale del servizio sanitario nazionale, non si comprende la ragione per la quale vi sia una discriminazione nei confronti di alcune [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 252 - seduta del 02-10-1997
Sul terremoto in Umbria e nelle Marche
1254 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 252 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ciascuno di noi di mettersi in salvo . il sottoscritto veniva sbattuto contro una parete e veniva colpito da alcune pietre e leggermente ferito ad una [...]

[...] agitazione, chiamando i nomi dei due geometri, Claudio e Bruno, che ancora non si vedevano all' intorno. dopo alcune ore si estraevano le salme dei due [...]

[...] particolari danni alle altre pitture, se non il riaprirsi di alcune fessurazioni in precedenza stuccate; là dove il supporto murario ha tenuto, gli [...]

[...] delineare un quadro sintetico dei danni ad oggi accertati agli immobili di interesse storico-artistico, dandovi alcune rapide indicazioni sui centri più [...]

[...] un quadro dei danni che può essere definito « più grave delle apparenze » , in particolare per alcune lesioni da spostamento che, pur relativamente [...]

[...] recupero e, su tali basi, è stata in grado di individuare con estrema celerità alcune possibilità e necessità di intervento immediato. mi è stato ad [...]

[...] effettuato una prima riunione in Assisi, decidendo, oltre ad alcune misure di dettaglio riguardanti in particolare il recupero e la protezione delle macerie [...]

[...] individuazione di alcune delle iniziative da attuare, demandata al gruppo operativo interamente composto di esperti dell' amministrazione dei beni [...]

[...] ovviamente necessario far convergere adeguati mezzi finanziari a sostegno dell' attività di restauro e ricostruzione. sempre in risposta ad alcune [...]

[...] alcune osservazioni specificamente attinenti al ministero per i beni culturali ed ambientali che sin dal 1984 ha istituito, di concerto con la [...]

[...] colmare le lacune esistenti nell' ordinamento. oltre a ciò il comitato ha elaborato una serie di direttive, alcune delle quali specificatamente rivolte [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 05-02-1997
Finanziamento dei disavanzi delle aziende unità sanitarie locali al 31 dicembre 1994 e copertura della spesa farmaceutica per il 1996
1783 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 143 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anche ad alcune scelte riguardanti la politica dell' assistenza farmaceutica. credo rappresenti una posizione di grande responsabilità, da una parte [...]

[...] il passaggio all' assistenza indiretta la spesa farmaceutica è cresciuta e non è stato possibile controllarla nella misura di alcune centinaia di [...]

[...] di questo Governo, ma perché la legge finanziaria del 1996 prevedeva alcune misure che avrebbero dovuto essere adottate fin dal 1 gennaio 1996 e che [...]

[...] provvedimento di fine anno siano state decurtate alcune centinaia di miliardi. abbiamo già previsto che dovremo monitorare la spesa perché gli interventi [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 13 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] complesso. anche io ritengo che alcune cose che sono state dette ieri, ripetute oggi e che forse saranno dette ancora la settimana prossima, in occasione [...]

[...] la produzione nel nostro paese. se fermiamo la nostra attenzione sulla logica del provvedimento che siamo chiamati a discutere, alcune carenze e [...]

[...] giudizi contrastanti. forse, se richiamo alla vostra attenzione alcuni giudizi che sono a monte di questo provvedimento, alcune difficoltà potranno [...]

[...] nostra è un' economia aperta anche rispetto ad altri mercati, e dobbiamo tener conto anche di questo. alcune osservazioni abbastanza contraddittorie [...]

[...] rappresentanti della destra nazionale questa mattina si sono avute alcune contraddizioni. l' onorevole Servello è partito da un assunto abbastanza [...]

[...] ' onorevole Sponziello si sforzava, con alcune considerazioni degne di rilievo, di agganciare questo provvedimento alla complessa realtà del nostro paese [...]

[...] speculativa risulta essere spesso l' unica fonte di reddito per alcune comunità. non si può pertanto colpire settorialmente senza tener conto di un [...]

[...] costituiscono le derivazioni. ora, alcune situazioni anomale oggi esistenti possono spiegarsi con il fatto che le varie norme legislative furono [...]

[...] veniamo alla struttura degli organi di controllo. ecco un problema, onorevole Milani, sul quale dovremo fermarci brevemente con alcune considerazioni [...]

[...] corresponsabilizzare gli interessati. è stato lamentato da più parti il fatto che il Governo, prima di elaborare il provvedimento, abbia consultato soltanto alcune [...]

[...] , perché, nel momento in cui lo si registra, ci sono delle sfasature. in alcune comunità lo stesso prodotto può avere, variazioni diverse, senza che [...]

[...] della distribuzione; diversamente creeremmo reazioni incontrollabili di alcune comunità all' interno delle quali esiste un certo tipo di organizzazione [...]

[...] , sia pure con motivazioni diverse, forse conseguiremo risultati più utili di quanto alcune divergenze apparenti, emerse in questo dibattito, possano far [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 10-11-1971
Disegno di legge sull'università
1523 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 517 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sforzi, in se stessi molto differenziati, che sono stati fatti negli ultimi anni per ovviare ad alcune delle più gravi situazioni delle università [...]

[...] la possibilità per alcune province di stabilire una forma di organizzazione che, fatte salve le esigenze — come dice l' emendamento del Governo — di [...]

[...] concluso, signor presidente . non vorrei, cioè, che dietro alcune di queste manifestazioni di ostilità concentrata vi fosse il desiderio dei docenti di [...]

[...] rimanere tutti in alcune grandi sedi e in alcuni grandi centri e non accettare il discorso del decentramento che deve valere non solo per gli studenti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 10-12-1992
Sull'invio di forze armate in Somalia
106 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Gerardo Bianco ed altri numero 6-00013. alcune motivazioni di tale atteggiamento le ho già espresse in precedenza, mentre alcune critiche le ho avanzate [...]

[...] contestuale di una conferenza di pace. per quanto riguarda la parte relativa all' intervento in Mozambico, devo dare atto che, dopo alcune resistenze nelle [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 136 - seduta del 24-05-1973
Sulla RAI-TV
1531 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 136 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sono state infatti espresse alcune riserve circa l' idoneità di un testo unico — sia pure sui generis , come quello delle leggi postali, dato che la [...]

[...] di avere una risposta, posso già anticipare alcune cose fin d' ora. onorevoli colleghi , credo di avere diritto di esprimere la mia opinione e non ho [...]

[...] interpretazioni giuridiche, potessero precostituirsi alcune situazioni di fatto pregiudizievoli del futuro riassetto dell' ente e per prevenire ogni futura [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 10 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che piuttosto che leggere un discorso prefabbricato sia più utile che io faccia così, riferendomi ad alcune note che ho potuto io stesso prendere e che [...]

[...] intriso, salvo qualche eccezione, di pregiudizialismo politico. proposte concrete sono state avanzate da più parti; su alcune ritornerò tra un attimo [...]

[...] sappiamo però che essi richiedono del tempo, e che per accelerarli bisogna rivedere alcune modalità di espletamento (fatta salva la qualità dei giudici, che [...]

[...] . ritengo tuttavia che su questa strada possano essere accolte alcune proposte avanzate nell' odierno dibattito. non si tratta infatti di revocare un [...]

[...] riguarda le armi. si è detto che, per quel che concerne in particolare alcune zone nelle quali il tasso di criminalità specifica è molto elevato [...]

[...] eventuale sospensione di ogni uso delle armi, compreso quello connesso alla caccia, in alcune zone. tutto ciò, tra l' altro, potrebbe rappresentare una [...]

[...] autonomie locali, vi è un richiamo sul quale formuleremo alcune proposte. mi riferisco alla possibilità che la Corte dei conti sia chiamata ad una attività [...]

[...] diversa dinanzi ad alcune linee concrete, perché siano il più rapidamente possibile trasformate in norme legislative o di comportamento. abbiamo [...]

[...] derogato anche ad alcune norme comunitarie concernenti ad esempio, la libera circolazione dei capitali, con riferimento al capitolo molto difficile del [...]

[...] riciclaggio del denaro. con disposizioni interne abbiamo infatti posto alcune limitazioni proprio in questa direzione, spiegando alla Comunità che siamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1589 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esse contiene alcune affermazioni condivisibili ed altre non condivisibili; credo però che nel quadro delle dichiarazioni da me rese ieri e stamane [...]

[...] maggioranza, anche se desidero rilevare che ciò non vuol dire che non vi sia apprezzamento per alcune delle affermazioni contenute negli altri [...]

[...] riferisco sempre ad alcune parti dei dispositivi dei documenti presentati, visto che ognuno struttura le premesse secondo esigenze ed opinioni diverse [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 28-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio
102 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 80 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] suo linguaggio, ha detto quello che lo stesso presidente del Consiglio ha sostenuto alcune settimane fa in televisione. il presidente Amato, parlando [...]

[...] di se stesso , dice di non essere un grande comunicatore. tuttavia alcune sere fa ha usato un' espressione che ritengo esprimesse esattamente ciò che [...]

[...] nemmeno del relatore si è mancato di esprimere alcune riserve. coralmente cioè in quest' Aula, dall' opposizione e dalla maggioranza, si è ribadito [...]

[...] per arrivare ad alcune chiarificazioni. sono molto preoccupata, ad esempio, per la decisione assunta unilateralmente dalla Gran Bretagna di non [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Informativa urgente del Governo sulle recenti operazioni antiterrorismo e sullo stato della lotta al terrorismo.
206 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dove è presente il culto verso atti violenti e vengono distribuiti volantini inneggianti alle occupazioni proletarie ed alla confisca di alcune [...]

[...] ad una legalità violata; non è possibile che alcune manifestazioni degenerino in modo patologico nella lotta violenta da parte non di piccoli gruppi [...]

[...] della tossicodipendenza è stato quello di aumentare la dose per alcune fasce. noi dobbiamo essere coerenti: se l' analisi è quella da lei fatta, se la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vi fossero stati degli strumenti e degli interventi straordinari nell' Italia meridionale, e se cioè si fosse fatto affidamento soltanto su alcune [...]

[...] detto « salvo poche eccezioni » , perché alcune iniziative ritengo avrebbero comportato, anche senza una legislazione di intervento, delle conseguenze di [...]

[...] recentemente, in una riunione mista politico-sindacal-governativo-parlamentare dedicata all' esame di alcune iniziative da far entrare in fase [...]

[...] medie e piccole industrie meridionali, ma risentivano di una specie di tradizione secondo cui alcune attività economiche dovevano sostanzialmente [...]

[...] verificate alcune funzioni particolari, di « traino » , che non possono non essere condotte dalle partecipazioni statali . cito l' ultimo esempio [...]

[...] Lorenzo ha citato il caso, non pacifico, di Gioia Tauro . posso dire che il progetto di Gioia Tauro ha subìto alcune modificazioni. è stato necessario [...]

[...] apportarne alcune al progetto del porto, perché, nel frattempo, era entrata in vigore la legge antisismica, che richiede particolari caratteristiche [...]

[...] di costruzione. inoltre le condizioni del mercato, non solo interno, ma anche mondiale, hanno indotto la Finsider ad introdurre alcune revisioni al [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 08-10-1985
Sul sequestro della motonave "Achille Lauro"
1564 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 361 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] onorevole presidente , onorevoli colleghi , la notizia del sequestro della nave Achille Lauro, con a bordo alcune centinaia di persone, tra [...]

[...] sequestro. successive notizie, pervenute nel corso della giornata odierna, hanno consentito alcune conferme in merito all' identificazione dei responsabili [...]

[...] paesi, fra cui l' Italia. mentre da parte egiziana, alle 12,25, si informava che la nave si trovava ad alcune miglia da Tartus in Siria, erano le stesse [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
1862 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alcune sue dichiarazioni. dicevo che la mia interrogazione era tesa a sapere se ella dalle dichiarazioni, veramente incredibili, di giovedì o venerdì [...]

[...] arrivare al succo del discorso, cito alcune sue dichiarazioni. « la rabbia giovanile è determinata da tante cose » , ha detto. dopo di che, ella ha [...]

[...] cominciamo — al di là della enciclopedia Utet — a fare alcune cose minimali, avremo un' altra serie di incidenti. e piantiamola di inneggiare al passato come [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concordanza di valutazioni (è questo il caso, spesso, della ripresentazione di vecchie leggi) il primo che ha sostenuto, dicevo, che su alcune leggi questa [...]

[...] possibile che veniamo lealmente ad offrire la nostra forza, direi, « quanto basta » (come si dice in alcune ricette mediche, anche se in realtà quella [...]

[...] , attraverso la serietà del proprio operato. certamente noi respingiamo alcune boriose definizioni che vorrebbero dipingere questo Governo come nemico dei [...]

[...] — forse alcune industrie — la Rossari e Varzi, la Bernocchi, le Cotoniere meridionali , la Luciani — non avrebbero avuto necessità quasi drammatiche [...]

[...] non siamo in grado con immediatezza di superare. passo ora a rispondere rapidamente ad alcune osservazioni che sono state fatte sul programma di [...]

[...] , ho notato alcune aperture nei confronti di temi che possono trovare una certa concordia al di là di quella che è la posizione della maggioranza. e [...]

[...] mi spiego immediatamente. i colleghi presenti erano ieri meno numerosi di adesso; per questo voglio citare alcune parti del discorso dell' onorevole [...]

[...] basso, in alcune città, veramente preoccupanti e che certamente devono essere da noi considerate come stimoli per la realizzazione di questa politica [...]

[...] opere appaltate. e le difficoltà che si incontrano in questo settore, alcune delle quali sono anche di ordine locale e di ordine supplementare, dimostrano [...]

[...] sentito citare una serie di gruppi che non conoscevo, come quello dei comunisti della linea rossa, o dei comunisti della linea nera. ho imparato alcune cose [...]

[...] precise richieste circa la tutela della minoranza, che alcune di queste richieste ne abbiamo discusso con lui e con i suoi colleghi — trovano già con [...]

[...] manifestazioni culturali nel mese di aprile — dato che scadeva l' accordo biennale la commissione mista si è riunita e sono state adottate alcune [...]

[...] radicalmente al nostro dovere. mi si rimprovera una sorta di furbizia che consisterebbe nel dire alcune cose e nel tacerne altre per non far dispiacere all [...]

[...] 1920-1925, ma per sostenere che alcune cose vanno viste con lungimiranza e prima che assumano un grado di pericolosità. ecco, io guardo proprio a quel [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 07-12-1990
Crisi del Golfo Persico
96 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 562 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' atteggiamento del Governo ed alcune affermazioni del mondo pacifista — chiamiamolo così — siano in un certo senso speculari ma in fondo identici. ho letto [...]

[...] su una pagina a pagamento alcune dichiarazioni anche del collega La Valle , nelle quali si afferma che la pace si deve ottenere anche a pregiudizio [...]

[...] tutti alcune cose. sostanzialmente due: il diritto e la legalità non si possono invocare in modo discrezionale. o sono una base per tutti e per sempre [...]

[...] cambiamenti, come su una scacchiera. mai a fondamento dei nostri rapporti internazionali, dei cosiddetti aiuti, abbiamo posto il rispetto di alcune regole [...]

Rosy BINDI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
1792 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molto alta anche se sembra nascondersi dietro il tecnicismo di alcune scelte istituzionali. dietro le parole « cooperazione rafforzata » , « voto a [...]

[...] , ricordando che per questa patria esigente e generosa, all' inizio del suo nascere, alcune culture e forze politiche hanno sperimentato la solitudine del [...]

[...] questo momento, di essere forte promotore del futuro dell' Europa. siamo stati in parte anche soli quando alcune settimane fa abbiamo sentito parole [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , signor rappresentante del Governo, colleghi, ho sentito nel corso del dibattito alcune definizioni, devo dire molto ottimistiche [...]

[...] che si accingono a votare ed a sostenere questo provvedimento. ho presenti, in particolare, alcune osservazioni sollevate dal collega Bozzi che mi [...]

[...] concreti, per esempio in emendamenti, diretti a tradurre in concreto alcune remore, non solo ideologiche, che pure i colleghi socialisti hanno posto [...]

[...] concretizzarlo in alcune proposte che rispecchiano la nostra posizione sui servizi segreti . da una parte ribadiamo che siamo per la creazione di un [...]

[...] consista anche nel sapere quando, dove, come e perché si fa una certa spesa. su questa e sulle altre questioni, alcune delle quali illustrate nella relazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1189 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relativi al modo di discutere i bilanci finanziari per rendere consone le norme regolamentari con alcune nuove posizioni affermate nella Costituzione [...]

[...] repubblicana. in pari tempo, venivano presentate alcune proposte di modificazione al regolamento, le quali limitavano i termini di parola fissati dal [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
944 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . il dibattito è là dove ci sono alcune persone che cercano di spiegare e altre che cercano di ascoltare. il fatto che altri si interessino di altre [...]

[...] cose non vuol dire che qui non vi sia un minimo di dibattito, tanto è vero, colleghi, che sino ad un certo episodio, mi pare che alcune dimostrazioni [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
877 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come abbiamo appreso, potrà realizzarsi nel contesto di alcune modalità, che sono certamente discutibili e che saranno discusse, ma che non possono in [...]

[...] delle loro definizioni. però, al fine di non lasciare nulla di intentato, deve essere chiaro, onorevoli colleghi , che, se in un piano di pace alcune [...]

[...] di poter assumere alcune affermazioni contenute nella replica dell' onorevole Andreotti e le sue valutazioni sulla nostra risoluzione come un [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 17-03-2010
Misure urgenti per contrastare la crisi economica in atto
233 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 300 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rapidamente, mi sforzerò di spiegare alcune cose, di dare alcuni consigli e di fare alcune critiche. anzitutto, siamo collocati in un contesto [...]

[...] cammino delle riforme strutturali che sono essenziali, perché colmano un ritardo di tanti anni del nostro paese. in questi mesi abbiamo detto alcune cose [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] certe presenze parlamentari. mi riferisco all' invito all' approfondimento di alcune dinamiche nei processi, di alcune innovazioni che egli ha colto in [...]

[...] saranno accolte alcune riforme ed innovazioni alle quali, pure in sé, non si oppone. ma stiamo attenti a questa distruzione continua del processo sia [...]

[...] quest' ultima, nonostante quando ciò avvenga si sacrifichino alcune cose e ci si assuma delle responsabilità. ho ricordato, in sostanza, che era [...]

[...] Andraus come per gli Epaminonda e gli altri). lei ha avuto alcune soddisfazioni con il decretone signor ministro: giustamente con gli ultimi atti le è stato [...]

[...] figli di forze dell'ordine negli asili e nelle scuole elementari della zona possono creare alcune dinamiche... termino dicendo che sono convinto [...]

[...] per esprimere alcune opinioni, ma anche per far presente al ministro e a noi stessi un' osservazione che non è di faziosità. il contributo di Galasso [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficilmente sarà in grado, per la sua eterogeneità, di operare scelte politiche nette; potrà certamente vivacchiare, potrà rinviare alcune scelte [...]

[...] alcune scelte strategiche del Governo e quindi consentirà ad alcune componenti essenziali della maggioranza di essere contemporaneamente al Governo e [...]

[...] dovrà misurarsi tra breve. dicendo che il Governo difficilmente potrà governare, a meno che l' opposizione non faccia sistematicamente proprie alcune [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
75 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinazione del reddito del soggetto erogante. questa procedura — che è già in vigore per alcune fondazioni nel nostro paese — noi riteniamo debba [...]

[...] essere estesa anche ai partiti politici , per alcune ragioni fondamentali. innanzitutto vi è il carattere volontario della formazione e della vita di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla politica interna
527 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mi, pare dovere di cortesia, oltre tutto, dare alcune precisazioni in merito alle repliche che qui sorte state udite. dirò all' onorevole Almirante [...]

[...] ) ristabilire un' atmosfera di serenità nel paese; 2) coronare alcune iniziative buone già prese dai governi precedenti; 3) prendere altre iniziative di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . durante il Governo della « non sfiducia » abbiamo potuto correggere alcune punte che erano salite a livelli drammatici, da un lato bloccando e facendo [...]

[...] governativa non fu forse adeguato; e bisogna aggiungere che anche alcune importanti proposte concordate e presentate non trovarono il corso previsto nell [...]

[...] dei punti di riferimento , sempre controllabili, cui rifarsi in modo effettivamente prioritario, per aderire ad alcune scelte e per dover accantonare [...]

[...] , non ci sfugge la realtà particolarmente critica in alcune zone del Mezzogiorno, della quale è emblematica la situazione napoletana, ma non solo quella [...]

[...] per proporre alle Camere alcune modifiche al provvedimento, per far sì che aziende di piccole dimensioni possano effettuare le « chiamate [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 25-05-1990
Sull'ordine pubblico
1576 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 474 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alcuni strumenti, utilizzando anche tecniche che oggi l' elettronica ci mette a disposizione; spesso si sono tenute una serie di riunioni — alcune presso [...]

[...] ministro l' altro giorno vi ha fornito anche alcune cifre — due riunioni ci hanno consentito di constatare l' esistenza di un punto debole: il notevole [...]

[...] problemi della giustizia più organicamente; e oggi che sono state approvate alcune riforme del regolamento possiamo farlo meglio di un tempo. è necessario [...]

[...] soprattutto se si evidenzia in alcune zone del paese; per quel che sta a noi, dobbiamo quindi riconoscere che i problemi connessi all' amministrazione della [...]

[...] presenti in alcune regioni. ritengo che abbiamo fatto il nostro dovere. tuttavia, finché continueranno a registrarsi le statistiche attuali — anche [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 05-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione all'arresto e di autorizzazione ad eseguire perquisizione e sequestri, ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione e dell'articolo 10 della legge costituzionale 16 gennaio 1989
1101 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 232 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Craxi ha attaccato i giudici! era importantissimo. Craxi passa da un attacco generale o generico all' evocazione puntuale di alcune cose che sappiamo e [...]

[...] sanno loro: alcune dichiarazioni di Di Pietro ed altre assai tardive, come quelle di Borrelli alla stampa dell' altro giorno, dimostrano che senza [...]

[...] dubbio interventi gravemente patologici corrispondono ad alcune delle più decantate azioni processuali nel nostro paese. da qualche tempo, però, colleghi [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 15-11-1995
In materia di giustizia
1300 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 280 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] reticenza, ripeto, nel dire questo. poiché, però, in quest' Aula ormai tutti fanno professione di garantismo, mi sarà concesso di formulare alcune [...]

[...] obiettivo dichiarato la sopravvivenza di questa legislatura oltre ogni logica, oltre ogni buon senso ! non è mancanza di rispetto, ma noi crediamo che alcune [...]

[...] dichiarazioni ed alcune iniziative e l' idea stessa che ha partorito questo dibattito — posso dirla tutta e francamente? — e cioè che si potesse [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 465 - seduta del 25-03-1986
Sulla situazione nel Golfo della Sirte
304 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 465 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alcune valutazioni che il Governo ha compiuto ed a riferire di alcune iniziative che esso intende assumere. gli scontri, come sapete, sono avvenuti in [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 12 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] siano state promesse al partito socialista , come ha sostenuto l' onorevole Michelini, alcune cose, come la legittimazione dei moti di piazza, una [...]

[...] diverse qualificazioni. nessuno penserà che la Democrazia Cristiana possa rinunciare ad alcune posizioni di fondo, ad alcune affermazioni di principio, ad [...]

[...] alcune impostazioni che rispondono alla sua stessa caratterizzazione di partito politico . in tutti questi anni noi ci siamo sempre sforzati, pur [...]

[...] determinata, secondo alcune rigorose condizioni, che corrisponda ad alcune esigenze nelle quali il partito socialista riscontri elementi tali, nell [...]

[...] alcune intuizioni che riteniamo siano stabilmente acquisite nella coscienza popolare e rappresentino il patrimonio della maggioranza del popolo [...]

[...] forse alcune asperità e difficoltà della situazione) di poter scegliere nell' area democratica. ed è augurabile, appunto, che l' area democratica si [...]

[...] anni difficili. certamente ci siamo scontrati anche noi con gravi difficoltà. ma abbiamo alcune idee chiare, abbiamo assolto permanentemente ad [...]

[...] alcune funzioni di alta responsabilità, le abbiamo tenute ferme queste posizioni di responsabilità, per sedici anni, con costanza di ideali e di propositi [...]

[...] . noi non abbiamo disconosciuto mai (lo abbiamo scritto anche sul nostro giornale) che nel congresso di Milano siano emerse alcune posizioni di [...]

[...] coraggioso e forte impegno autonomistico, alcune posizioni piene di passione, piene, credo, di intima verità. ma a queste posizioni, alle quali fin dal primo [...]

[...] minoranza di sinistra del partito socialista , e alcuni sbandamenti, alcune posizioni particolari nell' ambito della stessa maggioranza. citerò, come dati di [...]

[...] contenute alcune indicazioni che corrispondono all' impostazione e alla funzione politica del nostro partito e, noi crediamo, alle esigenze della vita [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa informazione risponda a verità o no... questo testo riguarda tutte le materie di competenza o solo alcune? credo, ad esempio, che questo aspetto [...]

[...] , che ha rappresentato per noi uno dei motivi sostanziali più importanti per superare alcune paralisi manifestatesi ogni tanto, rappresenti un dato di [...]

[...] alcune direttive comunitarie, anzi di molte direttive. in effetti, se prendiamo la lettera che il collega Fabbri ci ha inviato e nella quale sono indicate [...]

[...] tutte le direttive, dovremmo preoccuparci non poco. si tratta di direttive non ancora ratificate ed emesse da molto tempo. per alcune di tali [...]

[...] collega Malfatti, ed in qualche misura anche dal collega Sarti, in modo un po' troppo ottimistico. credo che alcune parti dell' atto unico europeo vadano [...]

[...] è affatto vero che siano stati dati, su alcune materie, maggiori poteri al Parlamento europeo , perché se esaminiamo la procedura ci rendiamo conto [...]

[...] , per cui il Parlamento è pregato di rimanere nella situazione odierna e quindi di trasmettere solo alcune risoluzioni, che non si capisce bene che [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 17-10-2001
Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici
1684 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , alcune opere, alcune regole, alcuni strumenti finanziari, alcune imprese; dall' altra parte, tutto il resto. i rischi, in questo caso, sono sul piano [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 17-03-1999
Casa di cura privata San Raffaele di Roma
1790 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 506 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alcune contraddizioni e di alcune carenze organizzative e strutturali sia per quanto riguarda le strutture ospedaliere sia per quanto riguarda i servizi [...]

[...] territoriali ed alcune grandi specializzazioni. c' è da aggiungere che la città di Roma è, anche dal punto di vista sanitario, al centro dell [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 26-04-1961
Sulla politica estera
530 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 425 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] infatti che il riconoscimento conferisce ai circoli alcune facoltà, tra le quali quella di beneficiare di riduzioni nei biglietti per i pubblici [...]

[...] proposta di legge che, conformemente a quanto previsto da un disegno di legge governativo riguardante alcune riforme della legge di Pubblica Sicurezza [...]

[...] alcune norme oggettive che riguardano il requisito della democraticità dell' ente, della sua estensione territoriale (ho già parlato, per esempio [...]

[...] cinematografo, soprattutto a passo ridotto, il circolo sta diventando anche il cervello del paese. io vorrei che si riflettesse su alcune questioni, come [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 614 - seduta del 25-01-1983
Nuove norme a tutela della libertà sessuale
88 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 614 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attentamente gli interventi svoltisi in quest' Aula nei dibattiti di giovedì e venerdì scorsi, e intervengo in questa sede proprio a causa di alcune [...]

[...] stupefatto è che, a fronte delle considerazioni negative o perplesse di fronte a questo progetto — alcune di stampo prettamente reazionario, altre, secondo [...]

[...] costituirsi parte, sarebbe opportuno eliminare qualunque eccezione. di questo, comunque, avremo modo di discutere a fondo. mi sono limitata ad alcune brevi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , prima di venire al tema sul quale ho chiesto di parlare di fronte all' Assemblea di Montecitorio, vorrei dire alcune parole sulla [...]

[...] alcune misure urgenti molto impegnative per il nostro paese, che già svolge un ruolo di primaria importanza in Albania. tali misure urgenti prevedono [...]

[...] lato, che la funzione primaria del Parlamento è di dettare norme sull' attività dell' Esecutivo e, dall' altro, la circostanza che, in alcune occasioni [...]

[...] dialettica tra maggioranza e opposizione e considerando fondate alcune delle questioni poste dalle opposizioni in ordine alle norme contenenti deleghe, il [...]

[...] Governo conferma la disponibilità ad una verifica sul possibile stralcio di alcune deleghe, chiarendo che tale stralcio, però, non può riguardare, a [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
111 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , sperando che davvero sia il Governo, sia il ministro Tatarella, sia i colleghi traggano da quanto ho detto alcune conseguenze e alcune riflessioni sul [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
1856 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aggiungere alle argomentazioni addotte dal collega Tiraboschi alcune considerazioni. l' obiezione di coscienza dell' ente sarà espressa evidentemente a [...]

[...] punto chiedo di riflettere su alcune, cose, ed in particolare sulla questione del finanziamento. passando ad illustrare il mio emendamento 6, 8 [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Concernenti il conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'asmbasciatore Fenoaltea e sulla situazione del Medio Oriente
541 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] momento tutti ritengono si debba avere per la pace. mi auguro che alcuni dei temi qui trattati e alcune delle osservazioni qui fatte possano servire in [...]

[...] Governo: quella di allora, quella di sempre. l' onorevole La Malfa è preoccupato che alcune richieste fatte dal Governo in occasione della preparazione [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , risultando tuttavia prive di diretti elementi di riscontro. in particolare, alcune notizie ed alcune acquisizioni informative che ci giungevano dall [...]

[...] mandato che il popolo italiano dava al nostro Governo, abbiamo ritenuto doveroso continuare tutta una serie di contatti, dando vita ad alcune [...]

[...] religiose del mondo musulmano. abbiamo dato vita a tutta una serie di iniziative che, da un lato, ha consentito di verificare la sterilità di alcune piste e [...]

[...] prossimità di check point (che in ogni caso non sono stati incontrati) sia per permettere al dottor Calipari di effettuare alcune telefonate. si [...]

[...] ricostruzione dei fatti. credo che quanto è a conoscenza del Governo — e che è stato posto a conoscenza del Parlamento — renda necessarie e doverose alcune [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 19-11-2008
Detrazioni fiscali per i redditi da lavoro dipendente e da pensione e misure di finanza pubblica per la riduzione della pressione fiscale sulle famiglie e a favore delle persone che perdono il lavoro
477 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 89 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] una bella figura voi, ma sono sempre quelli i soldi! anzi, è peggio, perché state togliendo soldi ad alcune infrastrutture per cui il progetto è già [...]

[...] infrastrutture già finanziate e all' opera, alcune delle quali vengono lasciate a metà per cominciarne altre che interessano a qualche elettorato di [...]

[...] rinegozi il mutuo con la famiglia che non può sostenerlo. sto facendo alcune proposte concrete, non come quello che è stato proposto finora con il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1196 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che la sua dichiarazione esprime. e poiché vi sono alcune serie di fatti che si ricollegano ad alcuni problemi fondamentali, per esempio a quello [...]

[...] siciliano, per esempio a quello della persecuzione ai partigiani in alcune province particolarmente prese di mira, a quello del contegno della polizia nei [...]

[...] civici , e l' Azione Cattolica , persone, lo so, che pare qui non si dovrebbero nemmeno nominare, forse perché alcune di esse hanno curiosi attestati di [...]

[...] sentiamo affiorare in tutto ciò che dice l' onorevole ministro dell'Interno , anche se il tono di alcune sue dichiarazioni è stato quello che prima io [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] linea di principio ad alcune considerazioni, che non possono essere disattese in quanto sono obiettive, qualche volta poi trova, il suo intiepidimento [...]

[...] , ma che probabilmente, nella cadenza del venerdì, a cui molti hanno fatto riferimento, non era sempre chiaramente visibile. alcune di queste linee [...]

[...] di considerare che alcune norme hanno un valore emblematico. in tutti i discorsi di carattere tributario, quando si parla di imposizioni su alcuni [...]

[...] percipiente: ma, a parte alcune considerazioni che potremmo fare dinanzi a chi sostiene che in questa maniera si è scoraggiato l' abuso di capitale fresco per [...]

[...] quadro che concerne soltanto la scala mobile , ma portandolo — come è giusto che lo si porti (vi sono state e vi saranno molte polemiche, alcune [...]

[...] attenti a quello che sarà il contatto con le parti sociali . è un discorso prettamente legato alla risoluzione di taluni problemi riguardanti alcune [...]

[...] al forte indebitamento dei comuni è previsto l' intervento immediato per alcune situazioni di emergenza, l' intervento per trasformare il debito a [...]

[...] breve in debito a più lungo termine e il programma di carattere più generale di risanamento, comprese alcune regole più severe? certamente non pensando [...]

[...] rinunciando ovviamente a niente, né in sovranità né in amor proprio, o in prestigio, ma con realismo, vedendo la tragedia qualora alcune di queste iniziative [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatto che, pur essendo la legge finanziaria pronta da alcune settimane, è stato assolutamente impossibile iscriverla all' ordine del giorno dell [...]

[...] , riservandomi di fare alcune « battagliette » su alcuni specifici temi. avendo detto esattamente l' opposto di questo, non ho ritenuto di dover dire che [...]

[...] militari... sì, sì! le sarà anzi fornita una relazione di minoranza dettagliatissima — di alcune centinaia di cartelle — proprio sul bilancio della [...]

[...] alcune cose. abbiamo anzitutto posto il problema di investimenti seri in materia di assetto idrogeologico del territorio (e lo approfondiremo in sede [...]

[...] tema che ci è molto caro: quello della lotta contro la fame nel mondo . consentitemi di fare in proposito alcune brevi puntualizzazioni. avendo iniziato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 03-05-1977
Sul rinvio delle comunicazioni del Governo sui problemi dell'ordine pubblico
917 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 128 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diverse) affinché il Governo stesso facesse alcune comunicazioni in merito. con vari motivi e con pretesti sempre nuovi, ci troviamo questa mattina ad [...]

[...] affinché la Camera si pronunci non solo su questo ipotetico scadenzario del Governo, ma anche su alcune mozioni. se, infatti, il Governo non ci [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 20-04-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
662 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 422 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siano stati i termini stretti del problema. e, al punto in cui siamo, dopo alcune dichiarazioni fatte in questa Carnera che hanno tranquillizato la [...]

[...] presidente del Consiglio (e mi scusino i colleghi se vado in un problema di carattere generale ) che, se devo fare un appunto ad alcune dichiarazioni [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche tra la gente più umile e rende particolarmente esasperata, specie in alcune zone, la reattività psicologica della pubblica opinione : in tutto [...]

[...] molteplicità delle sue gradazioni il fenomeno della contestazione si inserisce in un quadro italiano nel quale pesano tuttora alcune gravi disfunzioni sociali [...]

[...] è meglio accennare ad alcune linee basilari di programma lasciando poi lo sviluppo alla responsabilità dei ministri con la collaborazione [...]

[...] per alcune categorie di dipendenti che compromettere l' avvenire con errori provocati da uffici inutili e da insufficiente chiarezza di attribuzioni [...]

[...] documento che possa offrirgli adeguati e tempestivi consigli operativi. nell' occasione saranno altresì approfondite alcune incertezze sull [...]

[...] delle novità ed anche della non completa disponibilità di tutti per realizzare gli scopi positivi e non utilizzare alcune scuole come palestra per [...]

[...] , dissipando alcune obiezioni preconcette ed acquisendo per il Parlamento e per il Governo ulteriori apporti da chi a tutti i livelli conosce in profondità [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , al termine dei lunghi e difficili giorni che ci stanno alle spalle, intendo sottoporre a questo Parlamento alcune riflessioni sulla situazione politica [...]

[...] . il lento ritmo di crescita è stato il nostro principale nemico. la drammatica situazione in cui versano alcune vaste aree del sud è stata ed è la [...]

[...] novità sul quale puntare per realizzare, in alcune aree industriali , nuovo sviluppo. in quelle aree si avrà infatti una sorta di scambio fra sindacati [...]

[...] , imprese, pubbliche amministrazioni e banche. ognuno dovrà rinunciare ad alcune prerogative nell' interesse comune dello sviluppo economico e [...]

[...] come oggi sono — alcune forti disuguaglianze; mentre, come tutti sappiamo, lo stato sociale è nato e si è sviluppato proprio per creare una rete di [...]

[...] alcune evidenti anomalie. infatti, come osserva la relazione finale della Commissione prima richiamata, il confronto fra l' Italia e l' Europa è un [...]