Risultati della ricerca


972 discorsi per abbia per un totale di 2430 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ! tuttavia, questo non fa parte delle scelte politiche del Governo. credo che il nostro Governo abbia fatto bene a compiere la scelta obbligata della legalità [...]

[...] punto così importante. il fatto che la Germania abbia scelto di privilegiare la pace sociale interna, rispetto ad un comportamento più coerente sul [...]

[...] del trattato di Schengen, deve essere effettuato: non può essere effettuato o no! quindi, questo parallelo (per quanto io non abbia alcun dubbio nel [...]

[...] , è che gli accordi di Schengen siano un aspetto costitutivo della costruzione europea, che l' Italia non abbia alcun interesse ad indebolire questo [...]

[...] clandestini, a fenomeni di criminalità nazionale ed internazionale, non abbia nulla da guadagnare da un indebolimento della cooperazione giuridica nella [...]

[...] lotta alla criminalità e abbia invece tutto da guadagnare da un effettivo funzionamento di questi accordi, ed anzi dal progressivo sviluppo di uno spazio [...]

[...] economici, ma di criteri politici, che richiedono appunto — cito testualmente — che « il paese candidato abbia raggiunto una stabilità [...]

[...] che abbia un grande valore. non starò qui a citare l' ultimo documento della Commissione europea e il fatto che in esso si metta in luce la [...]

[...] conducano ad una soluzione di questo dramma; e apprezziamo..... e apprezziamo il fatto che Ocalan, giungendo nel nostro paese, abbia dichiarato l' abbandono [...]

[...] momento di preoccupazione, l' opinione pubblica abbia compreso che questa vicenda non espone il nostro paese a pericoli incontrollabili. ritengo che il [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 17-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica
470 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 37 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , capire tecnicamente come ciò avverrà. riteniamo che lei abbia affermato una cosa giustissima — che però la mette fuori dall' azione del suo Governo [...]

[...] . il suo Governo, però, non ha tale orientamento e vuole fare tutt' altro! signor presidente , abbia pazienza... anzitutto, presidente, anche gli altri [...]

[...] hanno parlato di più. inoltre, mi perdoni... è possibile che solo quando parlo io lei si ricorda di stare con l' orologio in mano? abbia pazienza [...]

[...] . infine, per concludere... noi non condividiamo il fatto che in questa manovra finanziaria, per fare cassa, lei abbia dovuto ridurre i fondi per le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 13 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] frasi dell' onorevole Nenni; e credo che anche il presidente del Consiglio , che è un pazientissimo annotatore, le abbia segnate nel suo taccuino. l [...]

[...] la coerenza altrui e sono lieto che ella ne abbia dato prova anche in questo dibattito, anche se talune delle sue espressioni hanno potuto [...]

[...] addirittura che non sta neppure cercando motivi di differenziazione dai comunisti, penso che abbia chiuso l' altra porta, abbia messo l' altro catenaccio, abbia [...]

[...] incominciare a fare una politica di centro, e credo che non abbia potuto fare una politica di centro, ma abbia dovuto oscillare fra una lenta e talvolta [...]

[...] delle sinistre e il vostro interclassismo esiste una irriconciliabilità che si spinge sul piano delle valutazioni religiose, io penso che ella abbia [...]

[...] , onorevole Zoli, dice « governo di partito » , io la capisco; quando aggiunge « per la nazione » , penso che abbia voluto fare un appello alla [...]

[...] , non mi dica di no, per un istante almeno, aspetti che abbia completato il mio pensiero. quando ella dice: Governo nazionale, penso abbia fatto un [...]

[...] appello obiettivamente valido, cioè abbia inteso dire: la Democrazia Cristiana è impossibilitata a dar vita ad altre formule. potrebbe scegliere una [...]

[...] direttamente a noi, o in parte forse rispondendo direttamente a noi, ma comunque, l' abbia voluto o non l' abbia voluto, l' abbia fatto a ragion veduta o [...]

[...] l' abbia fatto suo malgrado, solo perché a questo l' ha portato la logica delle cose, come poc' anzi diceva l' onorevole Pietro Nenni, nella sua [...]

[...] credo che il presidente del Consiglio l' abbia potuta o voluta esprimere in pieno, anche perché il presidente del Consiglio è stato molto onesto nell [...]

[...] , penso che il presidente del Consiglio non abbia esposto tutto il programma del suo partito. e d' altra parte il segretario della Democrazia Cristiana [...]

[...] Democrazia Cristiana possa andare a cercare voti graditi. penso che egli abbia delle ambizioni eccessive in questo momento, e ritengo che egli dovrà [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
18 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' intervento abortivo abbia sempre un carattere di urgenza, non fosse altro che per i motivi di angoscia psicologica o altro che esso crea nella donna [...]

[...] abortivo abbia un carattere di urgenza implicito nella richiesta stessa. a nostro avviso, rimane poi una valutazione sostanzialmente positiva, perché ci [...]

[...] pare che questo emendamento sostitutivo dell' intero articolo 5 abbia una dizione più chiara, più semplice per le lettrici ed i lettori, se noi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 07-12-1990
Crisi del Golfo Persico
96 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 562 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mette a disagio, signor ministro, non il modo in cui si è operato in questi mesi ma il fatto che nemmeno un uomo del Governo abbia pronunciato una parola [...]

[...] di autocritica in relazione al problema di chi abbia armato l' Iraq (o l' Iran in precedenza); e ciò sempre in base alla scelta del realismo politico [...]

[...] , all' aver potuto, voluto finalmente far rispettare, per una volta, l' embargo (lei sa, signor ministro, quante volte il Consiglio di sicurezza abbia [...]

[...] buon esito e hanno incontrato terreno fertile anche le iniziative umanitarie. ma credo che quanto ho prima richiamato abbia contato per Saddam Hussein [...]

[...] , concludo rilevando che, al di là dei vari dettagli e con l' auspicio che la crisi si possa e si voglia risolvere, mi auguro che essa abbia insegnato a [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 04-07-1950
Cassa per il mezzogiorno
513 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 513 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] straordinario e di opere straordinarie. mi pare, se non ricordo male, che l' onorevole Corbino, nel suo discorso, abbia attaccato un po' questo concetto [...]

[...] ed abbia sostenuto, secondo me a ragione — glielo dissi anche personalmente — che bisognava insistere, nel fare apparire di più la necessità, di una [...]

[...] ' Italia meridionale » . arretrate e mi pare che questo concetto lo abbia sfiorato anche l' onorevole Corbino — per il fatto che: attraverso una varia [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 18-01-1957
Sul mercato comune e Euratom
663 1957 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 517 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] soprattutto apprezzo il fatto che ella abbia messo nel dovuto rilievo quello che, nel quadro della comunità atlantica, riguarda il processo di unità [...]

[...] di vista e penso che l' Alleanza Atlantica abbia tutelato finora la nostra possibilità di vivere liberi. ritengo però che questa situazione non debba [...]

[...] ministro, insisto sulla mia affermazione che il processo di unificazione europea abbia la massima accelerazione possibile, non solo sul terreno [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo e la sua maggioranza, ella, professor Prodi, abbia indicato con grande dignità, come le è stato riconosciuto, con chiarezza e con forza [...]

[...] aspetti per i quali ritengo che l' Italia avesse bisogno di una politica liberale. non credo che sia stata una politica che abbia fatto del bene all [...]

[...] tanti che non ridono in questo momento. io penso che... io penso che Prodi abbia indicato le vie ragionevoli per una politica incisiva per il lavoro [...]

[...] . allora, se è così — se è così — è una scelta grave per il paese (per il paese, lo ribadisco). mi dispiace che l' onorevole Casini abbia inteso male [...]

[...] per quello che ha fatto, per il discorso che ha fatto — , noi vogliamo andare avanti; noi siamo convinti che questo Governo abbia preso la strada [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 11-06-1997
Mozioni concernenti la Conferenza intergovernativa per la revisione del Trattato di Maastricht
892 1997 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 209 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostra iniziativa. non dobbiamo certo gettare la spugna sulla via della moneta unica ; nello stesso tempo abbiamo il dovere di evitare che si abbia una [...]

[...] si abbia la capacità di evitare ogni forma di subordinazione della dimensione politica dell' Unione Europea a quella monetaria, sostenendo la necessità [...]

[...] chiarezza che l' Europa ha bisogno dell' Italia); comporta che non si subordini la politica economica a quella monetaria, ma si abbia la capacità di [...]

[...] abbia una netta correzione nella direzione di una Europa sociale e di una Europa politica. dobbiamo dire di no ad un' Europa senza anima, dobbiamo andare [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 30-09-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
488 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 223 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] continuo ricorso al voto di fiducia , nonostante abbia una maggioranza schiacciante in Parlamento, e con questa sua furbata dell' ultima ora, quella [...]

[...] , che diventa l' articolo 648, comma Silvio, lei e chiunque altro detenga denaro di provenienza illecita, qualora abbia applicato lo scudo fiscale [...]

[...] , alias abbia pagato una tangente del 4 per cento allo Stato, può utilizzarlo, reinvestirlo e anche ritrasportarlo all' estero a suo piacimento [...]

[...] tesoretto e, in secondo luogo, come lo abbia acquisito, di fatto voi create un' impunità. ecco perché noi riteniamo che questa norma sia anche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
Sulla politica interna
1409 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sera, signor presidente del Consiglio , per il fatto che ella abbia voluto ripetere, a conclusione del dibattito, ciò che aveva detto all' inizio [...]

[...] politici o, per lo meno, in termini non relativi alla condotta politica e programmatica del Governo. ma che ieri sera ella abbia voluto ribadire tale [...]

[...] tesi ed abbia voluto tentare di far passare di contrabbando le dimissioni dell' onorevole Sullo come un fatto locale avellinese e non come un fatto [...]

[...] ' onorevole Sullo abbia voluto accettare il mio modesto ed umano consiglio di ieri di anticipare in qualche modo la settimana santa . egli era salito [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che un dibattito come questo, relativo alla concessione della fiducia al Governo espresso dalla Democrazia Cristiana dopo le elezioni, abbia avuto un [...]

[...] certo carattere polemico, abbia preso le mosse dall' apprezzamento, spesso umanamente, comprensibilmente unilaterale, dei risultati elettorali. questo [...]

[...] questi risultati, dell' effetto di una coercizione spirituale né (come mi pare abbia detto, o ha fatto intendere, l' onorevole Nenni) si può parlare [...]

[...] rinnegata dagli elettori, benché essa abbia ora in concreto una, sia pur debole, maggioranza. questa politica del Governo è sconfessata dalla destra [...]

[...] pressione esercitata nei riguardi del raggruppamento monarchico da parte del suo elettorato che, per quanto abbia idee non del tutto chiare e ideali confusi [...]

[...] essa abbia questa condizione fondamentale alla quale deve sodisfare: di realizzare in ogni momento l' unità, non — notate — sul piano sociale, ma [...]

[...] ' autodecisione e l' indipendenza dei popoli. è facile dire in teoria, come mi pare abbia detto oggi l' onorevole Togliatti, che l' ipoteca rivoluzionaria [...]

[...] governo, non abbia dei diritti nello schieramento democratico del paese. siccome in qualche caso sono stati negati, mi pare utile rivendicarli. ma non [...]

[...] ' onorevole Nenni mi sembra abbia fatto delle dichiarazioni di un certo cauto possibilismo. così, il riconoscimento che il patto atlantico è ormai acquisito [...]

[...] accusava (mi pare anche che ne abbia fatto accusa all' inizio del suo discorso) l' onorevole De Gasperi , sembra che in definitiva lo veda superato da un [...]

[...] di una partecipazione diretta o di un semplice appoggio parlamentare. sembrerebbe però, allo stato delle cose , che questo Governo non solo non abbia [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] statista che forse l' Italia abbia avuto, Giolitti. si tratta di un cambiamento a questo punto necessario, cambiamento per il quale sono pronte a lottare [...]

[...] di sinistra — il quale sul Il Corriere della Sera si chiede con la massima ingenuità chi mai abbia colto il vero significato del voto del 5 aprile. è [...]

[...] Pizzinato di turno! ciò confermerà, una volta di più, come la Lega abbia ragione ad organizzare un proprio sindacato, considerato che la triplice non solo [...]

[...] cattiveria — chi abbia provocato tanti buchi nella barca sulla quale sono costretti a viaggiare gli italiani, chi abbia aperto tante falle e chi continui ad [...]

[...] ministro degli Esteri socialista, De Michelis — in quale modo l' Italia, specialmente nel periodo di Presidenza comunitaria italiana, abbia saputo [...]

[...] grandi possibilità di recupero abbia la Germania in Europa; essa ricorda, direi, il Giappone in Estremo Oriente , pur avendo la Germania — non [...]

[...] nonché la reale volontà per contribuire al tentativo, ad esempio, di fermare il massacro in Bosnia. mi sembra che a suo tempo l' Italia lo abbia fatto [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto il Capo dello Stato ha rinviato il Governo alle Camere, e c' è da chiedersi perché lo abbia fatto, almeno a mio modo di vedere , posto che la crisi [...]

[...] della Repubblica abbia inviato nuovamente Dini alle Camere imponeva necessariamente al presidente del Consiglio , nel suo discorso di ieri sera, di [...]

[...] parentesi tecnica è esaurita (e governo politico vuol dire governo che abbia un programma, una maggioranza, una composizione espressione della [...]

[...] , essendo notorio non soltanto che Alleanza Nazionale è favorevole all' apertura di una fase costituente che abbia addirittura la dignità di un vero e [...]

[...] senza leggere e senza documentarsi — crede abbia. la proposta per l' elezione diretta del presidente del Consiglio fu approvata dall' assemblea di [...]

[...] che abbia dignità costituente o comunque capace di far cambiare faccia alla politica italiana . è certamente possibile, se vi è la buona volontà [...]

[...] carte in tavola in modo chiaro e ritengo che Alleanza Nazionale lo abbia fatto. mi auguro che adesso voglia farlo lei, presidente del Consiglio , e mi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1379 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] discussione; né questa sì prosegue, se prima la Camera non le abbia respinte » . poiché dunque la mia questione è stata posta come pregiudiziale e come tale è [...]

[...] stata da lei recepita, ritengo legittima la mia richiesta che non ci si inoltri nel dibattito, se prima la Camera non l' abbia respinta. se mi consente [...]

[...] caso vuole che sull' identico argomento abbia in precedenza parlato, certo con molto minore autorità della sua, ma sul piano politico con un' autorità [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 54 - seduta del 02-12-1976
Sui patti lateranensi
1850 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 54 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che il presidente del Consiglio abbia certamente calcolato la particolare situazione politica di questo momento — di questo momento che è sicuramente [...]

[...] fatto di equilibri politici instabili e incerti — e abbia calcolato soprattutto la difficile posizione in cui si trovano e ci troviamo noi tutti da [...]

[...] sinistra, e abbia abilmente tentato di rovesciare a suo favore, a favore della classe e degli interessi che rappresenta, i rapporti di forza che, all [...]

[...] abbia riflettuto molto su questo momento storico e abbia calcolato esattamente l' instabilità degli equilibri politici di questo momento. l' invito alla [...]

[...] definitiva tra le parti interessate » . quindi, mordo preliminare. ma l' altra parte contraente mi pare abbia fatto sapere subito che non considera affatto [...]

[...] abbia dato prova non solo della solita riflessione e della solita capacità di portare avanti gli interessi della sua parte politica (come d' altronde è [...]

[...] che il presidente del Consiglio abbia fatto ricorso a quel gioco famoso che nei rioni popolari e nelle fiere si chiama gioco delle « tre carte » . lo [...]

[...] politica italiana e del trasformismo che la caratterizza il fatto che l' autorevole sostenitore di questa dottrina abbia poi prestato la propria opera per [...]

[...] , che ho seguito attentamente, ha chiesto uno stretto collegamento con i gruppi parlamentari . spero che non ci abbia cancellati dai gruppi [...]

[...] parlamentari e che abbia considerato anche l' opportunità di una consultazione con i gruppi abrogazionisti e di opposizione. spero, cioè, che per, « gruppi [...]

[...] di pace religiosa, ma su una cosa io credo che tu non abbia risposto all' intervento del compagno Pannella. quale libertà religiosa? e di conseguenza [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 26-07-1990
Concernente nuove modalità per l'elezione del consiglio di amministrazione della società per azioni.
1578 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 506 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] titolare: a) di una concessione per radiodiffusione televisiva in ambito nazionale, qualora si abbia il controllo di imprese editrici di quotidiani la [...]

[...] cui tiratura annua abbia superato nell' anno solare precedente il 16 per cento della tiratura complessiva dei giornali quotidiani in Italia; b) di più [...]

[...] di una concessione per radiodiffusione televisiva in ambito nazionale, qualora si abbia il controllo di imprese editrici di quotidiani la cui tiratura [...]

[...] nazionale, qualora si abbia il controllo di imprese editrici di quotidiani la cui tiratura complessiva sia inferiore a quella prevista dalla lettera b). 2 [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi problemi; ma nella realtà italiana attuale non c' è nessuno che abbia in se stesso una ricetta magica per risolvere i problemi della scuola [...]

[...] di pena nei confronti di quanto sta accadendo — abbia avuto un privilegio: perché certi elogi che si sente oggi rivolgere normalmente noi siamo [...]

[...] dire il presidente del Consiglio — se egli abbia fatto altre consultazioni. qui si è accennato all' opportunità di consultare il Consiglio dei [...]

[...] l' impegno di tutti. noi dobbiamo far sì che tale riforma trovi veramente un' università viva, non un' università che abbia segni di asfissia, di [...]

[...] farlo. io non credo di essere un superuomo, sono un uomo come lei e come gli altri. spero allora, onorevole Libertini, che questa tesi ella l' abbia [...]

[...] ministro abbia l' adesione (così dovrebbe almeno essere) anche degli altri partiti governativi: noi nei confronti dei ministri non del nostro partito [...]

[...] importante è questa: onorevole Natta, abbia per un attimo la bontà di rileggere non già un progetto presentato da altri, ma quello firmato da lei, e non [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 31-07-1989
Sulla crisi al Comune di Roma
1245 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 330 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Consiglio comunale di Roma, nella città e sul piano nazionale, abbia senz' altro esercitato una funzione fondamentale il partito comunista . mi permetta di [...]

[...] livello di progettualità e di decisione politica. penso che tutto questo sia mancato a Roma nel corso degli ultimi quattro anni ed abbia costituito un [...]

[...] di Roma ne abbia bisogno per essere riportato alla trasparenza. Quintino Sella diceva che non si va a Roma senza un idea generale. ed io credo che [...]

[...] essere in grado di ripristinare, perché altrimenti il rischio è che la crisi di immagine, di prestigio e di autorevolezza del comune di Roma abbia [...]

[...] della vita e — me lo si consenta — con una maggiore dirittura morale di coloro che sono chiamati a governare la città. credo che di questo Roma abbia [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole Berlusconi abbia voluto lanciare un ultimatum; ha detto con molta chiarezza — ecco perché l' ho ringraziato all' inizio del mio intervento [...]

[...] Marini abbia escluso a priori , pur cosciente della difficoltà — Forza Italia si vedrebbe costretta a votare contro il testo della bicamerale. io non [...]

[...] . non so, onorevole Mussi, se davvero il presidente Cossiga abbia telefonato all' onorevole Berlusconi per complimentarsi. se lo ha fatto, non ci trovo [...]

[...] voto contrario, abbia già ricevuto in quest' Aula alcune attestazioni di soddisfazione politica nei confronti della decisione assunta da Forza Italia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione nel Medio Oriente
1050 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] affermato, o altrimenti, è una lacuna grave che tu non ne abbia tenuto conto nel tuo intervento: una lacuna che non autorizza la tua meraviglia di fronte [...]

[...] che abbia ragione, ma non mi pare che sia questo il problema vero: il problema è un altro. credo che non a caso noi stiamo assistendo imbelli a tutto [...]

[...] riconoscimento dell' Olp si risolverebbe davvero qualcosa. l' Olp è una organizzazione politico-militare; non è un caso che essa non abbia potuto, voluto o [...]

[...] cattolico che per tale episodio abbia compiuto una riflessione ed abbia organizzato una mobilitazione! quando noi non sappiamo se quel sogno (che [...]

[...] accanitamente per dieci anni economia delle capacità di governo e di intelligenza dei radicali, non abbia fatto un buon affare. in noi resta questo dolore e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] generale Aloia abbia richiesto il proprio fascicolo. è vero o non è vero? è stata questa l' origine? se è stato così, possiamo comprendere meglio che cosa è [...]

[...] stampa, più o meno indiscretamente, più o meno velatamente ha parlato? vogliamo porci qualche domanda nella speranza che ella abbia la bontà di [...]

[...] intitolato Le mani rosse sulle forze armate , a cura di un centro studi e documentazioni. penso che ella lo abbia letto; se non lo avesse letto, assai [...]

[...] definizione precisa; mi sembra però che successivamente l' abbia corretta o addirittura contraddetta: ecco perché ho finito per non capire molto. ella ha [...]

[...] abbia esorbitato dal suo mandato, qualora il mandato da lei attribuito alla Commissione sia stato quello che ella ha detto. successivamente ella ha [...]

[...] mi sembra abbia fatto anche lei, purtroppo, in quel passo della sua dichiarazione — quel minimo di riguardo che si deve avere nei confronti degli [...]

[...] pensare il fatto che proprio nella strana estate del 1966 — se siamo bene informati, ma lo si dice abbastanza largamente — il generale De Lorenzo abbia [...]

[...] avuto offerte di ambasciate e di altre posizioni e il generale Aloia (e questo almeno il ministro Andreotti lo dovrebbe sapere) abbia avuto l' offerta [...]

[...] , che sembra per ora non abbia accettato, di presentarsi come candidato al Senato nel collegio che fu del compianto e stimatissimo senatore Restagno [...]

[...] siccome dal 1943-1944 ad oggi si sono succeduti tanti governi e non vi è settore di questo Parlamento, eccettuato il nostro, che non abbia condiviso le [...]

[...] iniziativa di chi ed a quale scopo. ho l' impressione che ella al Senato abbia risposto piuttosto male a tutte e tre le domande, perché a proposito del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
573 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Aula che, dal giorno in cui lei siede a Palazzo Chigi , non le abbia mai mostrato segni particolari di disponibilità. il suo Esecutivo è vissuto in [...]

[...] avuto la fiducia del Parlamento, perché specie sull' affermazione che ella abbia avviato davvero la ripresa economica ci sarebbe forse molto da [...]

[...] della Repubblica abbia presenti in modo evidente i rischi gravissimi che l' Italia correrebbe qualora dovesse perdurare l' attuale fase di progressiva [...]

[...] essere evidente a tutti, ma che debba nascere ridando la parole alle elettrici e agli elettori e che ognuno di noi abbia il dovere di presentarsi al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 12 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Alto Adige è divenuto un problema di carattere internazionale ancor più che interno. spero, per altro, che l' onorevole ministro dell'Interno abbia la [...]

[...] coerenza d' azione. penso che, ciò valga soprattutto nel caso (ed è questo il caso) in cui un governo abbia assunto determinate posizioni impegnative di [...]

[...] fronte all' Assemblea dell' Onu e l' Assemblea dell' Onu abbia votato determinate risoluzioni. ho l' impressione che, con tutta la sua cura e [...]

[...] meticolosità, il signor ministro degli Esteri non abbia avuto il tempo di rileggere la risoluzione a suo tempo votata dall' Onu. non dico che egli non abbia [...]

[...] allora risulta che l' Onu abbia approvato altre risoluzioni in merito al problema dell' Alto Adige contiene ai punti 2) e 3) le seguenti precise [...]

[...] , internazionalmente parlando, il ministro degli Esteri , trascina nel ridicolo il nostro paese. non penso che ne abbia il diritto. 5) quinta tesi [...]

[...] ad una capitolazione simile non si possa arrivare. non basta dire: « se si ottenesse » ; bisogna che un ministro degli Esteri abbia il senso di [...]

[...] stesso del Governo e dei precedenti governi e dei precedenti ministri degli Esteri . non è vero che l' Italia abbia mai sostenuto una tesi di questo [...]

[...] risulta fino a questo momento che il signor ministro degli Esteri stia trattando con il signor Klotz o abbia trattato con il signor Amplatz prima della [...]

[...] , io vorrei sapere se il signor ministro degli Esteri italiano abbia continuato a documentarsi circa tale provenienza delle armi e vorrei pure sapere se [...]

[...] dell'Interno se egli abbia intenzione (come autorevolmente è stato chiesto da molte parti) di avvalersi degli articoli 214, 215 e 216 della legge di Pubblica [...]

[...] Fritsch, venuto in Italia in quella occasione, abbia pronunziato un discorso dinanzi al cimitero di Bolzano ed esaltato l' Amplatz come la guida morale [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1868 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , credo che il collega Del Pennino abbia perfettamente ragione in alcune sue dichiarazioni: ha esordito dichiarando di stupirsi in [...]

[...] quanto non comprende perché la Democrazia Cristiana abbia presentato un ordine del giorno di non passaggio agli articoli. condivido questo stupore: a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 10 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un dato di questo genere; anzi, penso che sia stata una sua scelta dialettica. ho fatto varie ipotesi: può darsi che lei non abbia dedicato una sola [...]

[...] contrario, cioè che lei non abbia voluto nemmeno deporre un fiore sulla tomba del precedente Governo. può darsi che lei non abbia voluto risollevare nell [...]

[...] ' animo suo e in quello dei colleghi della maggioranza il fastidioso ricordo dei franchi tiratori . può darsi che lei non abbia voluto riaccendere [...]

[...] polemiche con i liberali e con i socialdemocratici per il loro atteggiamento di quei giorni. può darsi che lei non abbia voluto riaccendere polemiche tra [...]

[...] gruppi o correnti della Democrazia Cristiana e del partito socialista allo stesso riguardo. può darsi soprattutto che lei abbia voluto evitare ogni [...]

[...] nostra...... di qualsivoglia simbolo, di qualsivoglia simbologia, che abbia riferimenti qualsivoglia ad organizzazioni terroristiche qualsivoglia, di [...]

[...] preambolo e il preambolo non tollera di essere sconfessato (il solo che abbia reagito nei giorni scorsi è stato il bollente onorevole Donat-Cattin, che [...]

[...] — perché è uomo di cultura — che cosa abbia significato il trasformismo nella storia politica italiana di fine Ottocento e che cosa abbia significato e [...]

[...] nostre decisioni (unanimi ed unitarie) perché qualcuno ci abbia costretti ad arrivarci. siamo abituati piuttosto a non aver paura, onorevole Forlani [...]

[...] internazionali: non so se abbia letto l' intervista rilasciata al settimanale Epoca da quello sciagurato, pazzo e cialtrone che si chiama Gheddafi. il [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 27-06-2001
Sull'ipotesi di rinvio del referendum sulla riforma federalista
610 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] indizione del referendum oltre il limite massimo previsto dalla legge. non mi soffermo sul fatto che il Governo Amato abbia sostanzialmente rinviato con un [...]

[...] comunicato un termine stabilito dalla legge. mi pare, anzi, gliene do atto, che il precedente Governo abbia dimostrato su questo argomento una certa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Disegno di legge elettorale
1348 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lieto di aver avuto tale prova dal presidente della Camera . comunque, siccome mi sembra e ci sembra che l' ultima dichiarazione del presidente abbia [...]

[...] questa mattina ma che dovrebbe aver luogo per non parlare alle lunghe una questione di questo genere abbia luogo, io propongo che la seduta venga sospesa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 26-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1077 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] « saranno discusse prima che abbia inizio o che continui la discussione; né questa prosegue, se l' Assemblea o la Commissione non le abbia respinte » . di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
380 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunicare e di convincere. il cuore di questi valori è la democrazia, non perché l' Europa non l' abbia anche negata, non perché in Europa non si sia [...]

[...] che questo abbia un altro significato, abbia cioè il significato di un impegno comune a combatterli e a non far prevalere le ragioni della propaganda [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 22-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari; Per un richiamo al regolamento e sull'ordine dei lavori (1464); Proposta di legge costituzionale; Per lo svo
1067 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 29 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il presidente Ciampi diverse volte ci abbia fornito elementi di stile e di attenzione che suoi predecessori parlamentari non hanno invece fornito [...]

[...] costituenti lo ponemmo al vertice della costruzione costituzionale della nostra Repubblica. è allora impensabile ritenere che non abbia titolo per [...]

[...] a nessun gruppo; ho detto con quanto rispetto pronuncio il mio « sì » alla legge finanziaria e quanto sia lieto che il Pds abbia condiviso questa [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 710 - seduta del 06-04-2000
Proroga dell'entrata in vigore della normativa sulla sicurezza alimentare prevista dal decreto legislativo n. 155 del 1997
1791 2000 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 710 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] resto condividiamo e che non è vero che non abbia avuto e non abbia attenzione perché le direttive comunitarie recepite nel decreto legislativo numero [...]

[...] più veloce che passa » ) che abbia afferenza per materia. l' emendamento ha sostanzialmente questi contenuti: portare da 120 a 150 giorni i termini [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da un uomo che abbia in tasca una tessera di partito sia un sostanziale insulto a quello che tutti quanti abbiamo salutato, dall' una e dall' altra [...]

[...] abbia fatto un cenno di assenso, dimostrando così di condividere questo passaggio. non può nascere un Governo presieduto da un uomo che abbia in tasca [...]

[...] , intendendo per tecnico un uomo che non abbia in tasca una tessera di partito; affidato ad un tecnico autenticamente tale, vale a dire laico, perché, come [...]

[...] tutti gli italiani. non ricordo chi abbia scritto che è come se 18 aprile, si sia materializzato nelle urne, con una croce sul « sì » , lo sdegno che [...]

[...] l' abbia scritta, credo che questa sia una grossa verità, anche perché tantissimi di coloro che hanno messo la croce sul « no » erano mossi da [...]

[...] anche qualche mese addietro. non c' è più nessuno, credo, che abbia la faccia tosta di dire che questo è un Governo di legislatura o che l' attuale [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 524 - seduta del 30-09-1986
Sulla sciagura aerea avvenutail 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica
1481 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 524 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — dice la relazione — da implicare che il frammento abbia trovato via libera tra il punto nel quale è stato scardinato e il corpo della passeggera. il [...]

[...] la domanda implicita, ma che si può rendere esplicita, è questa: è possibile che un ordigno all' interno dell' aereo abbia potuto creare questa via [...]

[...] indagini: il giudice istruttore , ancorché abbia iniziato dopo il 1982 la sua indagine, ha dovuto ricominciare da capo, perché la legge non gli consente di [...]

[...] giustizia abbia una copertura da parte del Governo. quindi, siamo a questo punto. non ci sono altre indagini in corso , ed è errato in particolare [...]

[...] affermare che ne abbia in corso una il Sismi. non so per quale motivo da una riunione del comitato interministeriale per la sicurezza sia stata tratta l' idea [...]

[...] , con l' auspicio e l' aspettativa che in sede parlamentare questa posizione possa essere condivisa, affinché un domani la Corte dei conti non abbia a [...]

[...] ritenere che questo giudice, facendo spendere alcuni miliardi allo Stato per una perizia un po' anomala, abbia fatto cosa per la quale debba essere [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 10-03-1965
Sfiducia al governo
687 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 280 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che abbia espresso una posizione di alternativa. l' onorevole Longo, in certo senso, parla di una nuova maggioranza, nel senso di un allargamento [...]

[...] centrosinistra, mi pare che l' onorevole Malagodi abbia accennato a un possibile dialogo col partito socialista , per cui...... valutando le posizioni [...]

[...] promossa da una vostra mozione. non vogliamo negare la funzione e l' attività dell' opposizione. non voglio negare che l' opposizione abbia anche una [...]

[...] necessità di un allargamento del dibattito. non è vero quindi, onorevoli colleghi , che il Parlamento non abbia discusso profondamente, almeno per quel [...]

[...] ' edilizia, i quali si chiedono perché lo Stato non li abbia arrestati prima sulla scia di investimenti sbagliati). accanto a queste manifestazioni [...]

[...] nascondo questo aspetto del problema e quindi ho sottolineato, con compiacimento, il fatto che una certa svolta economica abbia ridimensionato i [...]

[...] sottoccupazione e che ci può assicurare lo stesso risultato negli anni venturi. che il professor Saraceno abbia ragione per il 1973 o non abbia ragione [...]

[...] con i sindacati perché abbia da tutelare determinati interessi (non ne ho infatti alcuno). d' altra parte per me la fabbrica è un mezzo di produzione e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 730 - seduta del 26-07-1967
Sull' Alto adige
1388 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 730 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del Consiglio che abbia ritenuto di fare una così grave dichiarazione. egli, infatti, nel discorso che pronuncerà a chiusura del dibattito, può dare [...]

[...] abbia avuto il tempo di esaminare con diligenza e al quale, comunque, penso che egli dovrebbe contrapporre il documento da lui ritenuto autentico. [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorevolezza e prestigio alla programmazione economica dello Stato e formulare un piano a medio termine che abbia il respiro e l' orizzonte adeguati alla [...]

[...] proliferazione abbia per risultato un aggiornamento del trattato alle nuove realtà internazionali, condizione indispensabile perché il sistema raccolga le [...]

[...] di dire con quanta sorpresa e disappunto abbia sentito accennare da un parlamentare sardo, e senza alcuna seria motivazione, all' autodeterminazione [...]

[...] popolazioni. mi è stato domandato se io abbia la volontà e la possibilità di esercitare le mie funzioni di coordinamento, che si addicono al presidente [...]

[...] convinzione, e non per opportunità e contro coscienza. ciò non toglie che la crisi abbia avuto passaggi difficili e risvolti tali da destare [...]

[...] divergenza iniziale, l' irrigidimento delle parti abbia destato in me, come negli osservatori più obiettivi, serie apprensioni. ed è pur vero che la [...]

[...] convergenza felicemente riscontrata intorno all' idea del bicolore e alla generosa decisione repubblicana abbia fatto tirare a me e ad altri un respiro di [...]

[...] benissimo. ed allora non ci si può stupire del fatto che il centrosinistra abbia una sua autonomia e autosufficienza, della quale le possibili [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
107 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritti umani , ma anche nel campo ambientale, per esempio. che cos' è, signor presidente del Consiglio , una convenzione che non abbia strumenti [...]

[...] ispettivi autonomi e che non abbia un' autorità preposta a farla rispettare? che cos' è, anche solo in termini ambientali, una convenzione sulla biosfera [...]

[...] o sul diritto del mare che non abbia un' autorità preposta dotata di strumenti ispettivi e sanzionatoli autonomi? si tratterebbe di appelli, di [...]

[...] , la NATO, il Consiglio di sicurezza e non so chi altro, che senso ha più — ammesso che l' abbia mai avuto, se non in termini postcoloniali — la [...]

[...] del Consiglio , ma tali da non poter essere tutte avviate da un qualunque governo che abbia solo il dubbio di essere a termine. anzi, se lei ha tale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' atteggiamento assunto dai socialisti. mi rivolgo ancora una volta alla cortese attenzione del relatore, non perché io abbia in questo momento [...]

[...] permetto di leggerle, onorevole relatore — non perché io pensi che ella non l' abbia letto, ma perché penso che sia utile fare ciò in Aula in modo [...]

[...] volontà politica di una parte della maggioranza facendo finta che l' onorevole Scalfari non abbia risolto i problemi di coscienza che egli disse di [...]

[...] fuori » , letteralmente, il prefetto della sua provincia! non mi pare che si scherzi... ancor prima che il Parlamento abbia deliberato di affidare il [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
749 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentata dalla reazione cosi violenta da apparire persino strana sulla bocca dell' onorevole Fanfani, quasi egli abbia voluto riconfermare nel modo [...]

[...] Saragat abbia abbandonato questa residua illusione, ed abbia inteso che quell' opera di riconquista di voti autenticamente socialisti e democratici alla [...]

[...] lavoro nella vita dello Stato. quando si parla di integralismo cattolico, si abbia presente che si tratta di un' attuazione intransigente di una ideologia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
1472 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] io credo abbia parlato a nome del gruppo socialista, e probabilmente anche a nome del suo partito, ha giustiziato il suo secondo Governo, signor [...]

[...] nulla e tutto tra i discorsi che mai in quest' Aula e nell' Aula del Senato abbia pronunziato un presidente del Consiglio . lei ha fatto il processo al [...]

[...] farsa, penoso, degno degli ultimi atti della vita stentata del Governo, che noi riteniamo abbia ormai concluso il suo ciclo. allora, signor presidente [...]

[...] . voglia Iddio, signor presidente del Consiglio , che il suo « Spadolini-due » non abbia recato ancora più danni di quanto non sembri da questo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convinzione che occorra questo tavolo unico che abbia la possibilità di programmare una volta per tutte, avanti il triennio per cui si debbono [...]

[...] posizioni, in modo che possa essere facilmente vista questa inquadratura nella sua realtà e non si abbia quel rincorrersi di posizione in posizione che finora [...]

[...] programmazione che andiamo costruendo — anche per gli ospedalieri può essere iniziata una negoziazione nell' immediato, che abbia come suo punto d' inizio non [...]

[...] ci sono dinanzi; ma crediamo che, senza questa lotta, i problemi non si risolvano e, comunque, non si abbia quella base di convinzione che dobbiamo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 26-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
381 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 24 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Presidenza italiana del G8, come lei ha ricordato, si è mossa in questo spirito. non c' è dubbio che, come lei ha sottolineato, questa riunione abbia avuto un [...]

[...] e sul cosiddetto scudo spaziale sono più preoccupato di quanto lei non abbia mostrato. certamente era preferibile la maggiore prudenza della [...]

[...] abbia annunciato la presentazione di una proposta per l' istituzione di una Commissione d' inchiesta monocamerale. avrei preferito un' indagine più [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951
816 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sorprendente che il presidente del Consiglio abbia finto di ignorare, o abbia dimenticato, che la Grecia e la Turchia, così come godevano già da anni [...]

[...] ' Europa occidentale attraversa una delle più gravi crisi economiche e sociali che essa abbia conosciuto nella sua storia. appunto, onorevole collega [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1390 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questo ministro della Difesa ) abbia un qualsiasi interesse a che un dibattito di questo genere, su così delicati argomenti, si riapra in maniera [...]

[...] ministro della Difesa , chiedendo che egli abbia la bontà, in questa sede, di definire e di chiarire fino in fonda la faccenda senza coprirsi mediante [...]

[...] principio di Stato, egli ha senza dubbio ragione. ma ad una condizione: che egli abbia anche l' autorità necessaria e sufficiente per fare in modo che non [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 25-06-2003
Informativa urgente del Governo sulla politica in materia di immigrazione
1771 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 329 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , naturalmente l' intervento appena svolto credo abbia un peso rilevante poiché svolto in quest' Aula durante un dibattito così [...]

[...] fenomeno epocale — credo che, riguardo a ciò, lei, signor ministro, abbia ragione — , quest' ultimo richiede l' impegno politico prioritario di un [...]

[...] radicali, sebbene, signor ministro, non abbia intenzione di farmi ricattare dalla radicalità regressiva del discorso dell' onorevole Cè per aggiungermi all [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 19-12-2001
Personale sanitario
1799 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 81 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbia il coraggio di presentare un disegno di legge e si sottoponga al giudizio del paese, delle forze sociali , dei cittadini e del Parlamento, ne [...]

[...] opporsi alle modifiche che sono apportate al Senato e non abbia invece ascoltato il parere nettamente contrario della conferenza stato regioni nei [...]

[...] mostri così sensibile ora nei confronti delle osservazioni della Commissione bilancio e non abbia ascoltato il parere negativo della conferenza stato [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 29-09-2004
Informativa urgente del Governo sulla liberazione delle due volontarie italiane e degli altri ostaggi contestualmente rapiti in Iraq
1666 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 516 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] credo che non vi sia nessuno che non abbia avuto veramente un sentimento di enorme gioia, perché questa vicenda pesava su di noi ormai da troppi giorni [...]

[...] . credo che la nostra Croce rossa si sia fatta onore ed abbia ben rappresentato la generosità del nostro popolo. auguro a tutti voi buon lavoro e che la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dirle, onorevole ministro, benché ella abbia sospettato che attraverso una agenzia, io abbia criticato le modalità tecniche del prestito,...... devo [...]

[...] è stata fatta. possiamo bensì ammettere che il ministro del Bilancio abbia dovuto fabbricare in fretta questo programma e si sia dovuto servire degli [...]

[...] Parlamento, quello di presentare disegni di legge che non sono pienamente valutabili da parte di chi abbia un minimo senso delle sue responsabilità [...]

[...] , senza conoscere questo piccolo particolare? può darsi, tuttavia, che l' aeroporto di Fiumicino, per essere completato, abbia veramente bisogno dei 4 [...]

[...] mio giudizio, fornirle la materia prima . tocca poi a lei articolare un provvedimento che abbia una sua reale unità. dicevo più sopra che [...]

[...] ' accelerazione dei programmi non abbia effetti anticongiunturali: li ha certamente. ma evidentemente non risolve quegli specifici problemi che noi intendevamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 21 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] doveri. ai miei doveri ho fatto fronte. ritengo però che il relatore abbia anche qualche prerogativa che non il regolamento ma la prassi tante volte [...]

[...] previsioni che nascevano dal contegno della maggioranza stessa in seno alla Commissione, non abbia voluto sfuggire alla battaglia sul piano politico, anzi [...]

[...] abbia affrontato la discussione e la battaglia intorno a questa legge proprio sul piano politico. dall' atteggiamento della maggioranza in [...]

[...] lungo il cammino dalla Commissione in Aula. ha fatto progressi ed è accaduto che abbia prodotto anche dei risultati. la situazione politica italiana [...]

[...] legge in esame. problema costituzionale. mi sembra che la maggioranza non ne abbia valutato a sufficienza l' importanza. mi sembra anche che la [...]

[...] maggioranza — ho sentito dire se non sbaglio dall' onorevole Rossi — abbia considerato conclusive e definitive in merito le dichiarazioni che sono state [...]

[...] lo spirito stesso della Costituzione. non mi sembra che ella abbia risposto con argomentazioni persuasive. ella ha detto che per il Senato non si è [...]

[...] momento se ne vergognava, adesso non se ne vergogna più; e noi siamo lieti che egli abbia probabilmente meditato — come abbiamo meditato noi e come tutti [...]

[...] ho fatto alcuna offesa, perché stavo dicendo che il partito repubblicano è il maggiore fra i partiti minori, perché mi sembra che abbia il maggior [...]

[...] fare non dico conoscere ed apprezzare, ma leggere e consultare in sede governativa i famosi « piani » che si dice abbia nel cassetto, è riuscito in un [...]

[...] carità!), abbia « capito il latino » e sarà d' accordo nel ritenere che non vi convenga dichiarare che dall' estrema sinistra vi dividono soltanto [...]

[...] ella stessa, onorevole Vigorelli, mi abbia dato ragione in anticipo quando in quest' Aula, il 18 novembre 1949, in occasione di quella che fu [...]

[...] — abbia preso la parola nella discussione generale della legge elettorale . si sono lamentati molti che abbia parlato come massimo esponente, come [...]

[...] ' onorevole Gonella. io — personalmente — sono lieto che abbia parlato l' onorevole Russo. e spiego il perché. sono lieto anche che non abbia parlato l [...]

[...] lieto che abbia parlato l' onorevole Russo, perché l' onorevole Russo è un giovane collega della mia generazione e sono portato naturalmente a prestar [...]

[...] ' onorevole Saragat. mi sembra. che anche l' onorevole Russo abbia sbagliato platea e occasione. egli ha fatto nascere con una certa efficacia, sullo [...]

[...] Democrazia Cristiana è il « polipartito » . mi pare abbia ragione. del resto la stessa Democrazia Cristiana dispone di oratori sereni e obiettivi; lo [...]

[...] fatto ascoltare senza interruzioni. sebbene egli abbia fatto una affermazione più dura di quella dell' onorevole Russo, poiché ha detto che i tre gruppi [...]

[...] tesi che non mi sembra valida. egli ha detto non essere giusto che sia violata la volontà popolare , che abbia votato per una maggioranza, consentendosi [...]

[...] alla maggioranza e mancato il coraggio di farlo. non so se abbia fatto bene o abbia fatto male. sento in questi giorni molti colleghi democristiani i [...]

[...] quali lamentano che la maggioranza non abbia avuto il coraggio di modificare il regolamento. comunque è una responsabilità della maggioranza. vi è una [...]