Risultati della ricerca


12 discorsi per terremoti per un totale di 17 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
1202 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? difenderci dai terremoti? salvarci dalle calamità naturali? su questo siamo tutti d' accordo. ma è questo il contenuto vero della legge? ed allora, se è [...]

[...] temi. ma no, in questa legge tutto è confuso! il ministro dell'Interno può parlare un' ora dicendo che si tratta solo di inondazioni, di terremoti e di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
870 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stessa urgenza di fronte a fatti che, costituzionalmente, l' avrebbero invece giustificata, quali le calamità naturali, i terremoti, la lotta alla [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' economia dei terremoti che non l' economia messa in moto da un intervento straordinario , rimasto preda di modellistiche organizzative che si sono [...]

[...] affermare che l' « economia dei terremoti » rappresenta un deficit-spending diverso da quello immaginato da Keynes. non è solo questo il problema. il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 15-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
994 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] garanzia scritta — vi è stato notificato dall' Onu che una calamità non naturale, peggiore dei terremoti o di altri eventi, farà nelle prossime [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avanti, ad esempio, con il discorso sui terremoti. è vero che non sono così facilmente prevedibili, ma è noto altrettanto che l' Italia può [...]

[...] specialisti che, anche se non possiamo per ora contrastare i terremoti, saremmo però in grado di difenderci e di prevenirne i danni. si richiede però l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potrebbe verificarsi proprio l' opposto in questo caso. cioè, in caso di terremoti, il sistema dovrebbe sostenere i suoi soci più deboli, e chi fosse [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un giudizio reale sul problema. è vero che il terremoto è recente, è vero che i terremoti non possono essere evitati, ma bisogna stare anche attenti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contro gli stanziamenti straordinari in occasione di terremoti. ero stato, non facile, ma difficile profeta, perché sappiamo in cosa si siano tradotte [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 252 - seduta del 02-10-1997
Sul terremoto in Umbria e nelle Marche
1254 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 252 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] strutture che risentono maggiormente dei terremoti. oppure si possono incrociare i dati sull' intensità dell' inquinamento atmosferico con la presenza di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della salvezza di vite, come nei terremoti, attraverso la cruna d' ago di un momento di dissenso, di un momento di voto secondo coscienza cristiana [...]

[...] terremoti, in queste direzioni, è matematicamente certo che l' esito dell' operazione è assicurato. e chi per primo — scusatemi — ha messo l [...]

[...] nulla, come nel Mezzogiorno ed in Campania. in questo modo vi è il dovere di ingerenza come nei terremoti. ci si va; i piani ci sono e si fa la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] addirittura a dei terremoti di natura politica, non più di natura tecnica. onorevoli colleghi : voi nutrite fiducia. nutritela pure! ma state attenti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del proprio tempo (non dico al posto delle vittime dei vari cataclismi e al posto delle vittime dei terremoti), abbiamo pur dimostrato che quest [...]