Risultati della ricerca


1042 discorsi per tanto per un totale di 0 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 07-12-1990
Crisi del Golfo Persico
96 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 562 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] internazionale. certo, ben presto avremo dei banchi di prova. non vorrei che la legalità ed il diritto venissero difesi tanto duramente a favore degli ostaggi [...]

[...] confronti dei quattro milioni di ostaggi curdi, tanto per fare un esempio. delle due l' una, signor ministro, perché non si può invocare e difendere [...]

[...] che per altro condivido: il fatto di non aver neppure tentato o tanto meno attuato un atteggiamento simile, ad esempio nell' ambito delle Nazioni [...]

[...] costruire la pace. di fronte a questa ipotesi, che ci sembra tanto difficile da realizzare ma semplice da analizzare, la sordità è totale. non esistono [...]

[...] manca, non tanto l' atteggiamento sul caso specifico. anzi, forse questa crisi ha aiutato a fare ciò che il Consiglio di sicurezza e le Nazioni Unite [...]

[...] tanto ai pellegrinaggi individuali (pieni di buona fede , per carità) ma piuttosto all' isolamento politico messo in atto dal Consiglio di sicurezza [...]

[...] . essere realisti, signor ministro, significa forse esigere da se stessi , tanto per cominciare, l' impossibile. [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
1055 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , che se avessi un minimo di gusto del « tanto peggio, tanto meglio » dovrei essere veramente felice. ma siccome, al contrario, ho l' angoscia del [...]

[...] « tanto peggio, tanto meglio » , siccome mi auguro per i nostri avversari, come per noi, il « tanto meglio » , sicché lo scontro avvenga su proposte [...]

[...] tesi: la donna resti colpevole di reato perché lo è di peccato; ma tanto, visto che nemmeno quando il peccato era reato la mandavamo in galera (se non [...]

[...] tanto dell' imitazione di Cristo che è un apocrifo, ma di tutta quanta l' attenzione cristiana e giudeocristiana. ma Giulio Andreotti è grande, è [...]

[...] tormento, ha solo il tormento del percorso: non credo ne abbia altri. democristiano da una parte e dall' altra, tanto che oggi in realtà avrebbe potuto [...]

[...] , uno che è antisocialista dice: tanto quello sono e così finisco! uno che non lo è — come io non lo sono, e lo sapete, per tutta un' esistenza — sta [...]

[...] di altri. tutto questo è storia vecchia. e quindi l' università, le mense, la sacra mensa... il problema non è tanto come vadano le cose dell [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 17-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica
469 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 37 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] classificato fra i « fannulloni » del ministro Brunetta, e credo che far lavorare il Parlamento per due giorni a vuoto — perché tanto già si è [...]

[...] deciso che c' è un emendamento governativo su cui poi verrà posta la fiducia — significa farci giocare come bambini, perché tanto poi arriverà il pastore [...]

[...] , lasciarci giocare per un giorno o un giorno e mezzo su una discussione che tanto non serve a nulla, senza poter affrontare nel merito subito quel che c' è da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 15 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , di cui si è tanto parlato anche durante le recenti elezioni amministrative . tutta la campagna elettorale democristiana, tutta la campagna politica [...]

[...] Italiano faranno il loro dovere, non tanto nell' interesse del loro partito, quanto nell' interesse obiettivo del paese, per il dovere che abbiamo, essendo [...]

[...] come una cosa da nulla, ed invece noi siamo importanti. ha ragione l' onorevole Amadeo. sono importanti. sono tanto importanti che sono quasi tutti [...]

[...] ministri e sottosegretari di Stato quelli del suo, partito. sono tanto importanti che arrivano, in quattro gatti , ad imporre un documento programmatico [...]

[...] . il guaio è che sono importanti qui dentro e nel Consiglio dei ministri , ma non lo sono nel paese, tanto è vero che nelle ultime elezioni regionali [...]

[...] del popolo. così voi operate il capovolgimento di ogni norma democratica. tanto per entrare brevemente nel merito della legge, per dare un accenno, ma [...]

[...] Costituzione, in tanto è norma transitoria, in quanto è stata inserita nella Costituzione per attuare un disposto del trattato di pace . questa è la [...]

[...] società così strutturalmente modificata (rappresentanza liberamente eletta dal basso, tanto per intenderci e per mettere i puntini sugli « i » ); con [...]

[...] quella strada che da tanto tempo reclamiamo (che il Governo chiama della scomparsa del trattato di pace e che noi preferiremmo chiamare della [...]

[...] di Europa e tanto meno di Africa. anzi, vi è stato l' annuncio, ormai definitivamente ripetuto e confermato in questi giorni, della scomparsa imminente [...]

[...] ' abilità manovriera » . scusate tanto, il conte di Cavour, che cosa era? un volgare ricattatore o un buon italiano, un grande italiano, un geniale [...]

[...] ingannarci? dobbiamo dire che la dichiarazione tripartita in tanto ha valore, in quanto sia globalmente considerata; e che il codicillo inserito abilmente [...]

[...] trovando per il vinto Giappone, quel tale Giappone tanto folle da farsi atomizzare, quel Giappone che non era stato tanto abile né fortunato, da avere un [...]

[...] Badoglio alla sua testa. le vanno trovando per la Germania, per la Germania vinta, anch' essa tanto folle da farsi pugnalare fino a Berlino e non [...]

[...] tanto fortunata da imbastire le sue brave orge di liberazione e la sua guerra civile ; le trovano per quei paesi le formule diplomatiche, le formule [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] effettiva rispondenza delle affermazioni di principio alle ideologie liberali con tanto vigore professate. in realtà l' adesione ai principi di libertà [...]

[...] spesso a tanto gravi deviazioni dal sistema democratico. molto più persuasive, perciò, sarebbero state quelle argomentazioni, se fossero state pronunciate [...]

[...] della Democrazia Cristiana e hanno abdicato interamente dal loro programma, in altri momenti essi invece appaiono differenti, eterogenei, tanto che si [...]

[...] ' azione politica. tanto che vi è — e voi lo sapete bene — in quei limiti in cui esso è ammissibile quel tanto di diversità ed articolazione nella [...]

[...] cento , che costituisce quel limite dei due terzi intorno al quale tanto si è polemizzato sulla stampa e intorno al quale ha parlato con tanto [...]

[...] porterebbe il premio di maggioranza ancora più in basso, ancora più lontano dal limite dei due terzi dei seggi. il che è tanto più importante, se si [...]

[...] quale l' onorevole Basso ha fatto riferimento con tanto appassionato calore sia idealmente il migliore, sia un sistema del tutto accettabile in un mondo [...]

[...] rafforzate e qualificate non siano annullate. e tanto meno potrebbero essere annullate queste esigenze in rapporto al problema, del quale io non mi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
41 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] linea unitaria. oggi pare che non ce l' abbia più perché, se tanto mi dà tanto (anche se capisco che i messaggi vengono diffusi tramite l' Ansa [...]

[...] , poiché il vero bilancio sarà la nota di variazioni che verrà presentata tra pochi mesi; tanto è vero che ci siamo permessi di presentare 20 [...]

[...] , qualunque ne sia l' esito e quali che siano le forze politiche . questa sede istituzionale, tuttavia, non è stata ritenuta né idonea, né — tanto meno [...]

[...] fosse altro per l' assenza del ministro. ma non è tanto quello: infatti, il dibattito ha un senso se poi finisce con una regolamentare mozione della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elettorale amministrativa capiti alla vigilia delle elezioni amministrative . sarebbe contradittorio che ci lamentassimo di potere una volta tanto [...]

[...] settori della Camera nei confronti di una discussione, che nel merito e nel fondo è tanto importante, non può non suscitare in noi, non dirò dei [...]

[...] affermazioni tanto inconsiderate quanto inesatte, per usare termini benevoli. infatti non può essere in alcun modo vero che l' onorevole Jervolino abbia in sue [...]

[...] Jervolino abbia, ad esclusivi fini propagandistici, espresso dei giudizi tanto avventati e tanto scarsamente responsabili. sono molto grato all' onorevole [...]

[...] , con tanto candore, questo problemino tecnico che, a suo parere, consisterebbe non già — per carità! — nel venir meno ai principi di una perfetta e [...]

[...] fatto ab irato , non tanto per essere fedeli alla proporzionale, ma in quanto altre fidanzate, o possibili amanti, o consorti (in questo caso la [...]

[...] si possono fare due politiche, soprattutto in una materia tanto impegnativa e delicata. se ritenete che la formula del quadripartito abbia tanta [...]

[...] . in realtà, la smentita dell' onorevole La Malfa trovò non tanto sorpresi ed impreparati noi dell' opposizione quanto sorpresi ed impreparati [...]

[...] qualsiasi pregiudizio di parte, una volta tanto, e di esaminare, non dico insieme con noi ma con se stessi , determinate proposte le quali hanno un fine [...]

[...] obiettivo altamente nazionale: rubandovi una volta tanto il vostro linguaggio, credo di poter dire nel senso migliore del termine, da tutti accettabile [...]

[...] vorrà rendere a coloro che sono rimasti italiani in condizioni obiettive tanto difficili; un omaggio che il Parlamento deve rendere, attraverso un atto [...]

[...] concludere con questa coraggiosa e significativa estensione un dibattito di questo genere, io credo che una volta tanto la discussione di una legge [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 9 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una volta tanto, finalmente, il loro numero e non esporsi più a soluzioni ad organetto, come questa che, per fortuna, è riduttiva, a differenza di quasi [...]

[...] , tanto vantata da parte del presidente del Consiglio del precedente Governo, in realtà non ha portato alla soluzione di alcun problema, fra i tanti [...]

[...] vergogna per tutti. ci tenevo tanto a dirlo, in termini di pace, non in termini di provocazione o di vendetta, perché non si dirà che un discorso [...]

[...] quello concernente i temi della giustizia sia quello sul nucleare, una volta tanto voglio dare a me stesso e al mio gruppo la soddisfazione di [...]

[...] conseguenza: tanto rumore per nulla » . se lo dicesse Almirante, voi fareste rumore per qualche cosa; io questo caso, però, Norberto Bobbio mi insegna [...]

[...] : tanto rumore per nulla, cioè non si è ottenuto nulla malgrado dieci referendum siano stati celebrati sui più svariati argomenti. e ancora Noberto Bobbio [...]

[...] una sola osservazione, relativa ai referendum indetti e, tanto per essere chiari, a quello sul nucleare: se, per avventura, il referendum sul nucleare [...]

[...] economico e il potenziamento dell' economia nazionale. sicché si sta facendo (lo dice Norberto Bobbio ed io lo sottoscrivo) tanto rumore per nulla: i [...]

[...] sua coscienza le ragioni per le quali un Governo tanto bravo, tanto capace, tanto riformista, tanto riformatore e tanto benemerito (a sentir lui) come [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
Sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
1328 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , curiosa. quella formula, lì per lì, sembrò placare molte apprensioni. ci accorgemmo poi, strada facendo, che l' importante non era tanto che la revisione [...]

[...] erano in insanabile contrasto non tanto e non soltanto con quella alleanza, ma con qualsiasi politica di alleanze, in qualunque senso. ci fu risposto [...]

[...] richiesta in tal senso fu fatta, a quanto ci risulta dal nostro Governo. finalmente, in una più recente circostanza, quanto una volta tanto sembrò che tutti [...]

[...] anche i puntini di sospensione. siamo ritornati così al punto fermo . tanto è vero che il ministro della Difesa , onorevole Pacciardi, ha dichiarato [...]

[...] sensibile. a parte i riflessi generici della opinione pubblica , ho dinanzi a me il titolo con il quale un giornale, abbastanza vicino al Governo, tanto [...]

[...] certi settori non bene identificati dell' opinione pubblica europea, tanto che l' onorevole ministro degli Esteri poté dire allora a che in Francia erano [...]

[...] stesse impostazioni, che sono impostazioni germaniche, nazionali, come — guarda caso — in Inghilterra, come in Francia. tanto è vero che Schumacher [...]

[...] , tanto prescindano dalle solite parolone, dalle solite frasi fatte di libertà, di democrazia, di difesa della medesima, e ci conducano invece a [...]

[...] osservazione: la situazione interna italiana, per quel che concerne le responsabilità governative in ordine al tanto dibattuto problema della pacificazione [...]

[...] interna, potrebbe essere caratterizzata, ad esempio, da una vignetta un po' umoristica, ma non tanto umoristica, perché si tratta sciaguratamente di [...]

[...] una brevissima replica e niente altro. a questo argomento ho già risposto altre volte che chi così si esprime ha perfettamente ragione: tanto è vero che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
174 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rispondere, tanto più di fronte al dolore ed ai lutti di questi giorni, è se abbiamo adempiuto tutti i nostri doveri. esiste un dovere militare, civile e [...]

[...] nazionali. siamo qui non per giocare al « tanto peggio, tanto meglio » , né per speculare su autentiche tragedie, ma c' è qualcosa, anzi molto, che non ha [...]

[...] Governo, tanto maggiore sarà l' ascolto da parte dell' opposizione. [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] notarile, puntiglioso ed anche soporifero. non mi ripromettevo — né dovevo farlo effetti oratori e tanto meno pensavo di utilizzare il banco del [...]

[...] mondiali tipo Pan American (tanto per fare un emblematico esempio) e che è penetrata pesantemente purtroppo anche nella nostra piccola e media impresa [...]

[...] ministero delle Finanze e a quella del contenzioso tributario, due disegni fatti uscire da un avvilente letargo che gravava sull' equilibrio tanto [...]

[...] passo di un mio discorso fatta dagli oratori del gruppo repubblicano tanto al Senato che alla Camera. il 30 novembre scorso nella assemblea [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 11 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tanto in tanto a chiedere i voti di qualcuno al quale nega la cittadinanza politica nel nostro paese o di cui addirittura mette in dubbio la stessa [...]

[...] , che aveva la massima autorità ed era forse l' unico in quel momento che potesse osare tanto: sta fallendo l' onorevole Fanfani, non per colpa sua [...]

[...] una volta tanto il coraggio di guardare in voi stessi sinceramente. vi prego di tener presente che subito dopo il discorso dell' onorevole Pella in [...]

[...] e di strade. tanto è vero che voi fate la polemica contro il fascismo per gli istituti e non per i ponti e le strade. ora, un Governo che si presenta [...]

[...] parlava non tanto con l' onorevole Fanfani, considerandolo ormai caduto, quanto con un suo successore. noi possiamo anche immaginare senza molto sforzo a [...]

[...] tanto teneva l' onorevole Nenni, l' unico al quale l' onorevole Nenni tenesse, quello della CED, quando l' onorevole Fanfani ha fatto ciò, vi sono stati [...]

[...] quanto più saranno designati uomini ritenuti di sinistra a presiedere governi democristiani, tanto più quegli uomini ritenuti di sinistra o effettivamente [...]

[...] , tanto più si sbarrerà quell' apertura a sinistra che voi volete, e dite di volere. e pertanto non alimentate speranze che sono, onorevole Nenni [...]

[...] Campidoglio, la politica del do ut des , una volta tanto; una politica che voi potete anche (e questi sono giudizi politici opinabili che discuteremo a [...]

[...] politica, e l' onorevole Nenni ha avuto forse, per un uomo così abile, l' ingenuità di confessare in quel tanto discusso articolo sull' Avanti! il suo [...]

[...] relazioni fra i partiti nessuno e tanto meno la Democrazia Cristiana può pensare di mantenersi essa sola casta ed illibata in mezzo a contatti di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 14-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1321 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 276 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; essi ne sono gli autori e gli unici effettivi garanti. 2°) il patto atlantico , comunque lo si giudichi, da amici o da avversari, in tanto ha un [...]

[...] valore effettivo e in tanto serve a qualcosa, in quanto abbiano una funzione effettiva, esistano e siano approvati i provvedimenti di carattere militare [...]

[...] , e questa differenza di valore esiste, tanto per coloro che al patto sono favorevoli quanto per coloro che al patto sono contrari. anzi debbo dire di [...]

[...] definitivo. e d' altra parte non è tanto la ratifica in se stessa , quanto l' insieme della politica nord americana, che noi dobbiamo valutare. è questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 13 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Parlamento nelle sue responsabilità, tanto più noi ci impegneremo, non per contrapporre sabotaggio a sabotaggio, ma per fare il nostro dovere, visto [...]

[...] tanto esaltata ed elogiata, ma, mi pare, non sufficientemente meditata nei suoi passi più importanti, aveva reclamato, preannunziato e, direi, addirittura [...]

[...] , commentiamo tra noi questo passo della lettera tanto decantata, ma anche tanto ignorata, dell' onorevole Cossiga. egli correttamente dice che il Parlamento ha [...]

[...] -luglio 1974, non preistoria!), pubblicavano un loro giornale ufficiale, intitolato Controinformazione, con tanto di autorizzazione e registrazione [...]

[...] tanto, che dice cose tanto interessanti, sebbene voi addirittura rivendichiate degli atti di guerra o dei delitti? » . egli rispose: « ma certamente [...]

[...] italiana nel « Transatlantico » per smentire cose vere e dire cose false, che una volta tanto avrebbe potuto smentire una stupidaggine detta da altri e [...]

[...] , in questo momento, né alcuna smentita né, tanto meno, alcuna conferma, ma non si può non portare avanti il discorso a livello parlamentare. il [...]

[...] tutta la stampa di regime, dalla radio e dalla televisione, apologizzata per la sua fermezza. senza dilungarmi, mi fermerò (tanto perché non si parli [...]

[...] — ha mosso delle accuse molto pesanti, non a noi — una volta tanto ci hanno risparmiato — ma a voi e a tutto il regime. e uscito il pesante articolo [...]

[...] nomi » — certo! « né tanto meno indicato piste per gli indagatori » . no, le trame, questa volta, il partito comunista non le ha inventate; rinunzia [...]

[...] . è clamoroso in questi giorni il caso delle norme, tanto citate e bistrattate, degli articoli 39 e 40 della Costituzione. ho letto ieri su una rivista [...]

[...] consente, non tanto — perché non è questo il problema che ci interessa in prima linea — l' applicazione o la reintegrazione, come inesattamente si dice [...]

[...] di richiesta di leggi eccezionali, né di una posizione extracostituzionale, tanto meno anticostituzionale; si tratta di chiedere che le norme, che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , tanto per citarne due che sono le più lontane. esprimo queste riserve a titolo di scusante per l' incongruenza di una relazione che avrebbe potuto [...]

[...] scollegamenti. queste nostre obiezioni sono tanto più giustificate in quanto questa eventualità potrei dire anche queste male intenzioni, perché lo avete [...]

[...] parte del Governo oppure non farne parte, comunque per diventare un elemento determinante, mentre ritengono di non esserlo stato nel passato e tanto meno [...]

[...] volontà, una tendenza, un orientamento, che in tanto hanno valore in quanto affidati a degli uomini politici i quali sono liberissimi di mutare [...]

[...] orientamento, anche perché oggi facciamo la legge per una situazione che domani si profilerà; che, tanto dal punto di vista interno quanto dal punto di vista [...]

[...] alti nelle loro coscienze tanto i valori filosofici quanto i valori religiosi, perché esprimono le due facce di una stessa verità — questi valori [...]

[...] minori, o non massime. non ho alcuna intenzione di riprendere il tema tanto dibattuto alla Costituente del collegio unico nazionale, della lista [...]

[...] attuale, apparirebbe veramente un assurdo storico e politico. esso, oltre tutto, complicherebbe in maniera enorme il meccanismo della legge, già tanto [...]

[...] emendamenti, rinnovando le mie riserve iniziali circa la difficoltà in cui ci si trova dovendo riferire su argomenti tanto diversi e in così breve lasso [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
605 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutto il corollario che fa tanto colore e su cui i colleghi della stampa si divertono, ma che, al contrario, dà tanto disgusto agli italiani. vi sono [...]

[...] Loiero, ci siamo pentiti di aver tanto contestato l' indimenticabile — per chi c' era — ministro Facchiano il quale, al confronto, è un illustre [...]

[...] ' ipocrisia che continueremo a rinfacciarle, anche perché mi rendo conto che non posso chiedere tanto — altrimenti il Governo questa sera cade — , ma qualcosa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
1319 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] : ribadiamo i punti espressi nell' ordine del giorno che abbiamo avuto l' onore di presentare; li ribadiamo non tanto perché questo sia un orientamento di [...]

[...] significa assolutamente che noi vogliamo né ora né poi — tanto noi che siamo qui, quanto coloro che abbiamo l' onore di rappresentare — sfuggire alle [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , siamo un' opposizione responsabile. siamo un' opposizione che non gioca al « tanto peggio tanto meglio » ed io credo che proprio per questo dobbiamo [...]

[...] votato perché fossimo quello che siamo. l' opposizione non può essere, però, solo un cartello di no. non può giocare al « tanto peggio tanto meglio [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. delega al governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari
1292 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lunga fase politica durata quindici anni è finita, lo hanno detto le elezioni e lo dicono quei sondaggi che un tempo venivano tanto citati e oggi tanto [...]

[...] è governato scambiando mezzi e fini, quanto più è apparso che gli interessi privati fossero prevalenti su quelli generali del paese, tanto più, in un [...]

[...] fatto tanto male ad un paese amico come la Grecia. bisognerà, invece, fare scelte radicali e profonde, e tutti, nessuno escluso, dovranno caricare sulle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1421 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la sua singolare tesi che la prassi verrebbe ad avere lo stesso valore del regolamento, tanto poco è esatto che esiste nel regolamento — e gli è [...]

[...] colleghi di altra parte politica , chiamiamo le cose con il loro nome, tanto è vero che poco fa ho detto che ci troviamo di fronte, da una parte, ad [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 15 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , tanto che ha tentato — e l' obbligo di ricorrere alla fiducia gli ha impedito di condurre la manovra fino in fondo di potere inserire, almeno [...]

[...] durata nel tempo a passare dal mese di luglio fino al mese di novembre. quando l' onorevole Andreotti, tanto gentilmente, preconizzava all' onorevole [...]

[...] modi a cui siete arrivati quest' oggi e ieri, tanto validi, che la stessa Presidenza ci sembra non si sia mostrata di parere contrario pur non [...]

[...] — ringrazio ancora una volta perché siamo stati, d' altra parte abbastanza giustamente, tanto citati — quando ella ritenne di prendere l' iniziativa della [...]

[...] volta tanto: in Parlamento non si pesa, onorevole Andreotti e onorevoli colleghi della maggioranza o dell' estrema sinistra , soltanto per il numero, si [...]

[...] che colpevole, e sopra il gruppetto del Manifesto, al quale va il nostro rispetto. non sembri strano né tanto meno offensivo. non siamo abituati a [...]

[...] fortuna e forse anche per nostro merito, ha conseguito un notevole aumento di voti tanto nelle elezioni del 7 giugno, quanto in quelle amministrative [...]

[...] Movimento Sociale Italiano , anzi di dire addirittura che il significato del vostro voto di fiducia al Governo, non è tanto fiducia all' onorevole [...]

[...] di una misura fiscale che, tanto per dirla in modo spiccio, toglie denaro dalle tasche di tutti i contribuenti, non nella misura di ciò che [...]

[...] mettesse, signor presidente del Consiglio (dato che siete tanto sociali, tutti sociali, per le riforme sociali, avanzamenti sociali), nei panni di un [...]

[...] parlamentare di maggioranza — presidente tanto autorevole e capace come l' onorevole Bertoldi — una dichiarazione con la quale si ammette che all [...]

[...] tutti gli italiani. è malinconico lo spettacolo di questo socialismo che parla tanto di riforme e in sostanza si occupa soltanto, anche a costo di [...]

[...] assemblee con una libertà invidiabile, tanto che sono stato autorizzato a dichiarare, durante il congresso del Movimento Sociale Italiano , che noi [...]

[...] una parte d' Italia, anzi prima che cominciassi ad esprimerlo. non sono mai venuto con le vesti stracciate, non ho presentato interrogazioni e tanto [...]

[...] hanno già parlato tanto di lei. oggi possiamo far riposare il proto. non importa che anche oggi il suo nome compaia sui giornali. da ieri ne ha perduto [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1996
120 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] richiesta è tanto più grave perché dovremmo essere in una fase costituente, resa necessaria dalla convinzione che viviamo in una società molto diversa [...]

[...] il decreto legge , nel cui uso tanto abbonda il suo Governo, lei stesso. probabilmente, avete bisogno di ritrovare il vero significato della politica [...]

[...] quello del 15 dicembre, tanto per cominciare! questa volta, onorevole Amato, non può partire dal tetto per costruire la casa. prima c' è l' emergenza [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 03-07-2001
Sul Vertice Capi di Stato e di Governo paesi G8 e sulla ratifica Protocollo di Kyoto
1304 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scientifica e la mobilitazione dell' ecologismo in ogni parte del mondo. Kyoto, con i suoi protocolli tanto modesti quanto eversivi di un certo [...]

[...] , signori del Governo, signor presidente , c' è perfino chi spinge per tornare a prima di Kyoto, tanto grande gli dev' essere sembrato l' azzardo di quelle [...]

[...] impegna per introdurre segnali di controtendenza nel ciclo dissennato dell' economia globale. in questi giorni, tanto per metterla sull' attualità, in [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
SIFAR
777 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] progresso e la fiducia in se stessa della comunità nazionale. quel tanto di consapevolezza e di senso di responsabilità che mi è parso di cogliere in [...]

[...] notizie relative alle disponibilità di mezzi da parte del servizio informazioni, e tanto più facilmente in quanto i relativi stanziamenti sono approvati [...]

[...] sarebbero illecite non potendo rispondere ai fini istituzionali dell' amministrazione — è tanto meno credibile che venissero tanto scopertamente [...]

[...] , meritano tanto credito da non consentire a coscienze oneste di respingere immediatamente l' accusa non provata, senza bisogno di montare una macchina [...]

[...] tanto sproporzionata per pervenire alle stesse conclusioni suggerite dall' uso immediato dell' esperienza e della ragione individuale. queste ultime [...]

[...] tanto più preziose quanto più oscuro e pericoloso appare il quotidiano svolgersi degli eventi di politica internazionale . io credo che non vi sia in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
820 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interpretazione del regolamento al voto della Camera sarebbe stata per noi, in ogni evenienza, causa di perplessità. la perplessità è tanto maggiore [...]

[...] maggioranza ha dimostrato, in maniera evidente, non tanto la propria opinione: quanto la propria volontà di sopraffazione, al punto da indurre lei a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . l' ho capito, e poi le dirò che cosa ho ricavato da queste manifestazioni. sono stato quattro mesi in albergo e ho visto arrivare di tanto in tanto [...]

[...] si devono considerare elementi contingenti della vita europea. e sono tanto contingenti, che se l' America facesse veramente una politica [...]

[...] ho escluso sempre la possibilità di una guerra. non so se l' onorevole Pajetta ami tanto la guerra, da volerla. infatti, il suo dire di ieri era così [...]

[...] forti e non di deboli. vengo alla tesi dell' amico Pietro Nenni. io credo che egli sia tanto poco neutralista da essere capace, proprio per [...]

[...] ... comunque, non tocchiamo questi argomenti, soprattutto, amici, perché noi siamo tanto americani quanto voi siete russi o non siamo americani se voi non [...]

[...] posto dell' onorevole De Gasperi , di Sforza, di Pacciardi, di Saragat, che voi attaccate tanto, ci fosse una formazione politica diversa (e io vedo qui [...]

[...] le facce dei colleghi di estrema destra ), se in Francia al posto di Ramadier, di Schumann, eccetera che voi disprezzate tanto, ci fosse il generale De [...]

[...] Gaulle , se in Inghilterra al posto di Attlee e di Bevin, che voi odiate tanto, ci fosse il tanto amato e tanto sospettato Churchill, questo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di quella cultura del « tanto peggio, tanto meglio » che contraddistingue gran parte della classe politica . se la Democrazia Cristiana riprende la [...]

[...] guida di un Governo dal profilo basso, nella composizione e nel programma, tanto meglio per quanto dovremo di nuovo riassumere le responsabilità dell [...]

[...] ripetizione, dolosamente, chiaramente e manifestamente speciosi: « tanto io ti fotto; e spicco un mandato per un reato che non hai commesso, ma tu resti [...]

[...] comprende più ormai, che testata si legga tanto le firme sono sempre la stessa (come negli anni Trenta , devo dire). non c' è cultura di Governo, non c' è [...]

[...] gruppo parlamentare , l' amico Cristofori, tanto per dimostrare che, al di là delle chiacchiere, tra andreottiani e demitiani, quando occorre fare i [...]

[...] chiedeva prima un giornalista — gliene chiedo scusa, ma tanto vale che lo dica qui — cosa penso di D'Alema . i giornalisti non mi chiedono mai cosa penso [...]

[...] contribuire alla governabilità, chiedendo noi quello che anche i compagni socialisti chiedono (a mio avviso però senza sufficiente vigore, tanto è vero che non [...]

[...] chicchessia, tanto più quando non sa che cosa verrà al suo posto. in quel che ho detto gioca forse la mia vecchia parzialità e settarietà, che alcuni [...]

[...] tollerano, a mio avviso sono vittime della cultura del « tanto peggio, tanto meglio » , e comunque non hanno quel senso dello Stato e del Governo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica del « tanto peggio, tanto meglio » cara alle forze totalitarie. egualmente avvertivamo che la continua erosione dell' area democratica, la [...]

[...] meta sarà raggiunta quando nei settori che abbandonano la politica del « tanto peggio, tanto meglio » si accompagnerà nel tempo l' adesione concreta a [...]

[...] riteniamo che tanto più valida sarà la nostra posizione nei confronti degli errori e degli eccessi di cui si rende colpevole la parte avversaria, quanto [...]

[...] popoli alla libertà e all' autonomia sarà tanto più efficacemente affermato nei confronti della libertà e dell' autonomia degli Stati satelliti , quanto [...]

[...] ripudio ormai acquisito della politica del « tanto peggio, tanto meglio » e con l' appello del suo segretario per la formazione di un Governo tale da [...]

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quindi la vitalità del Parlamento che è in causa, non la sorte di questo o quel partito. si era tanto gridato contro la egemonia di un partito che [...]

[...] — addossare personalmente all' onorevole Fanfani la colpa. a Fanfani che tanto nelle riunioni collegiali quanto in privato si adoperò per evitare la [...]

[...] formulato riforme sul serio, tanto che vedendolo oggi alla testa di un Governo dedicare tutte le sue forze al coordinamento, al tanto invocato [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge del 31 marzo 1953
1219 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] procedendo con un unico atto legislativo all' abrogazione tanto della legge elettorale del 1953 quanto della legge elettorale del 1948. motivo della mia [...]

[...] legislativo, automaticamente ritorniamo alla legge del 1946, cioè abbiamo eliminato tanto il premio di maggioranza della legge del 1953, aperto e dichiarato [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 293 - seduta del 18-12-1993
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994)
1296 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 293 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , vorrei deplorare lo strano destino della città di Bari, rispetto alla quale di tanto in tanto si apre un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 17 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] estrema correttezza formale e sostanziale; mi creda non è la Repubblica degli italiani, tanto meno è la Repubblica fondata sul lavoro: questa è la [...]

[...] Repubblica fondata sui partiti. in una Repubblica dei partiti, dove soltanto i partiti contano (e vedremo come, anzi, lo stiamo vedendo da tanto tempo [...]

[...] grandi spiriti che lei ha evocato nel suo discorso di presentazione o nella replica al Senato, Pietro Nenni, lo aveva detto tanto tempo fa. sono passati [...]

[...] una volta tanto non sia presidente del Consiglio un democristiano spigrisca un poco — io spero — anche certo elettorato, abituato pigramente, sull [...]

[...] dei precedenti. d' altra parte, una volta tanto mi dà ragione persino l' onorevole Andreotti, il quale in una recentissima intervista a L'Espresso ha [...]

[...] dichiarato testualmente: « la Democrazia Cristiana non è mai stata tanto isolata. non era isolata in questo modo nemmeno ai tempi di Tambroni, quando [...]

[...] ha tregua, non tanto da parte delle opposizioni quanto da parte degli stessi partiti di maggioranza. lei comunque insiste — la rispetto — nella [...]

[...] disgusto, la protesta degli italiani, che non ne possono più di essere trattati in questo modo, tanto è vero che — lo rilevava anche l' onorevole [...]

[...] finta di credere che questo sia uno scandalo, tanto siete sicuri che fra qualche settimana non si parlerà più della P2. a noi non interessa assolutamente [...]

[...] ispirazione ed al coraggio che abbiamo sempre attribuito ai massimi esponenti del partito repubblicano . tanto è vero che nello stesso discorso La Malfa [...]

[...] terroristiche di qualunque genere, di qualunque provenienza, con qualsivoglia padrino, tanto per intenderci), se un disegno di legge di tal genere [...]

[...] , tanto è vero che i rimedi che si dice che il Governo vuole adottare tentano di far risalire a talune banche, a qualche consorzio di banche, le [...]

[...] . e il vecchio progetto di Carli, il quale, peraltro, non è tanto popolare in questo momento, dal momento che potrebbe essere implicato in qualche [...]

[...] tanta lotta di classe , ma c' è tanto privilegio di casta e, guarda caso , nei momenti gravi, come questo, il privilegio di casta va a braccetto con la [...]

[...] ' altro, votate dai socialdemocratici, dai liberali e dal partito di Strauss); in altri paesi, come in Inghilterra, da parte del tanto odiato e detestato [...]

[...] in tutto il mondo libero, Europa in testa, è che tanto il modello marxista quanto il modello liberalcapitalista siano frusti e non più perseguibili e [...]

[...] Italia si produce poco — questa è la verità — ed i ritmi non sono più competitivi. questo non tanto perché c' è l' assenteismo, c' è la cassa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 04-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1457 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 119 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] livello tecnico, e che sia possibile tanto nelle Commissioni quanto in Assemblea svolgere periodicamente, ma altresì responsabilmente, compiti di [...]

[...] 1957, a nome del nostro gruppo parlamentare , diede la nostra piena adesione ai trattati di Roma ; tanto è vero che di quel Parlamento europeo noi [...]

[...] tanto di non andare alle Olimpiadi (discussione che ci interessa in secondo grado, nei confronti di quella in corso ), si parla di un fronte unico [...]

[...] , speculativo, scandaloso e scandalistico, inteso a favorire i grossi cartelli tra agricoltori e industriali, anche a livello multinazionale. una volta tanto [...]

[...] parte comunista? riuscirà il Parlamento italiano, pur nello squallore di queste sedute, a parlare, per la prima volta e una volta tanto, un linguaggio [...]

[...] piccola riserva di speranza. mi auguro, signor ministro, che il soggiorno, pur limitato, nelle aule europee, le abbia conferito quel tanto di [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] azzeramento di credibilità non tanto per questo Governo, quanto per quelli futuri, non tanto per il presidente del Consiglio in carica , ma per quelli [...]

[...] che lo seguiranno. ancora valori indisponibili, dunque. tanto più che, voi lo sapete, il principio della collegialità di Governo, nella sua specifica [...]

[...] equilibrio tra unità e collegialità, tanto più delicato quanto più ampio è il concorso di forze che abbiamo realizzato » . e ribadii nella mia replica [...]

[...] accelerazioni, tanto da segnare un aumento del due per cento in ottobre. tali tendenze erano in parte scontate per la necessità di riequilibrare la finanza [...]

[...] , a partire dagli anni 70, comporta, per le singole economie, un aggiustamento che è tanto più doloroso quanto minore diventa lo spazio di manovra [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
944 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] crediamo ai suoi punti ispiratori e alla concezione che ne è a fondamento. la mia decisione di votare a favore non è tanto la meccanica decisione di [...]

[...] cose non vuol dire che qui non vi sia un minimo di dibattito, tanto è vero, colleghi, che sino ad un certo episodio, mi pare che alcune dimostrazioni [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 654 - seduta del 24-03-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1983)
90 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 654 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trattata dall' articolo 11, tanto che gli emendamenti recano lo stesso titolo dell' articolo in discussione. l' articolo 89 del regolamento prescrive [...]

[...] 11! proprio da questo punto di vista , trattandosi di materia tanto rilevante come quella pensionistica, non è possibile accettare la sua decisione [...]

[...] tanto e solo per quanto lei ha fatto o non ha fatto... » e poi: « quanto è accaduto costituisce una gravissima testimonianza di disprezzo del [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
332 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ... presidente, io la rispetto, ma lei dovrebbe rivolgersi ad altri, non a me. io taccio di tanto in tanto per rispetto verso i colleghi, per ascoltare le loro [...]

[...] diffuso e penetrante. ma, allora, se il problema è quello di una risposta democratica ad una crisi del sistema politico , tanto più appare velleitario e [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 24-07-2009
Provvedimenti anticrisi, nonchè proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali
1706 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 208 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] « del giorno dopo » ) e ogni tanto compaiono dei « pilloloni » indigeribili, come questo benedetto condono. vorrei rivolgermi all' esponente della Lega [...]

[...] banche, altrimenti sono chiacchiere. la terza cosa sono gli investimenti. volete tanto bene ai comuni, ma gli unici che possono fare investimenti a sei [...]

[...] mettere soldi da loro, converrà andare fuori, poiché tanto poi avranno il condono. quelle famose nuove norme che inserite è come un cane che abbaia e [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Concernenti il conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'asmbasciatore Fenoaltea e sulla situazione del Medio Oriente
540 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] amici consapevoli delle difficoltà e delle implicazioni di un tanto grave problema. l' indicazione dei nostri punti di vista e, delle nostre valutazioni [...]

[...] alcuna possibilità, prossima o remota, per recare il nostro contributo all' arrivo del giorno tanto desiderato da tutti: quello in cui, presa ancora una [...]

[...] per giungere a nodi insolubili, ricchi soltanto di tragiche conseguenze. nell' operosa attesa di questo tanto desiderato avvio alla pace nel Vietnam [...]

[...] un conflitto che in nessun momento, ma specialmente in questo, già per altri motivi tanto delicato, non potrebbe non ripercuotersi sinistramente sull [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo progresso si realizzerà, tanto più si creeranno gli strumenti politici per risolvere quei problemi che sono rimasti ancora insoluti. hanno [...]

[...] rimprovero è meritato. tanto il presidente Fanfani quanto i colleghi socialdemocratici che collaborano con lui hanno precisamente questo scopo: lavorare per [...]

[...] altri settori delle tendenze preoccupanti alla polarizzazione, allo slittamento verso alternative che, tanto per intenderci, chiamerò totalitarie. l [...]

[...] sulla carta del « tanto peggio tanto meglio » . l' estrema sinistra accoglie la democrazia con troppe riserve mentali. l' onorevole Togliatti è uomo [...]

[...] democratici tiepidi che pensano di poter lottare contro il pericolo totalitario comunista (tanto per fare un caso) in modo diverso; che pensano di poter [...]

[...] questo suo discorso non tanto sul piano della politica generale, quanto su quello interno di partito. ma io di congressi in questo momento non ne ho! l [...]

[...] di carattere totalitario e favorisce la politica del « tanto peggio, tanto meglio » ed è quindi logico che combatte questo Governo. la lotta dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , tanto vero che, di fronte alle nostre richieste insistenti di abrogazione delle leggi eccezionali, di fronte alle numerose insistenze, non soltanto [...]

[...] qualsiasi debba avverarsi, delle tre ipotesi che si possono fare, cioè tanto se l' interinato dovesse essere tale sul serio (ipotesi, secondo me, poco [...]

[...] ), tanto se la situazione che ora è transitoria dovesse trasformarsi in una situazione durevole oltre il gennaio (Governo a tre oltre gennaio), tanto se si [...]

[...] . prima di tutto, ciò non è vero: e tanto poco vero che la legge sindacale che doveva essere presentata dal ministro Fanfani allo scadere del famoso 31 [...]

[...] le nuove tariffe doganali risultati dalla conferenza di Annecy, la quale è rimasta un po' misteriosa, ma non tanto da impedirci di coglierne il senso [...]

[...] questo motivo sul quale si è già tanto speculato. volevo solo fare osservare che la stampa ha rilevato, quasi stupefatta, quasi sorpresa, che uno di [...]

[...] con provvedimenti che hanno visto la luce tardivamente, a cose fatte, a morti distesi sul terreno, tanto che il vostro modo di comportarvi mi ha, fatto [...]

[...] di là di ogni polemica e di ogni interpretazione di parte, vi è evidentemente una larga crisi politica nel paese, come avete rilevato tanto [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 19-07-2006
Misure di sostegno a favore delle imprese cooperative
394 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cooperativo rispetto ad ingenerosi attacchi, che di tanto in tanto si succedono contro questa grande realtà dell' economia e della società italiana [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
31 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' altra volta ci fu — probabilmente lei lo ricorda — una polemica durissima tra lei e non tanto il gruppo radicale, quanto le due deputate radicali [...]

[...] delusioni delle compagne di lotta, che nei rispettivi movimenti in questi anni avevano portato in questa battaglia tanto coraggio, tanta fiducia, tanti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gli altri argomenti che si sono dibattuti quest' estate e di cui ieri mi pare non vi sia stato sentore, tanto è vero che , emergenza dopo emergenza [...]

[...] Governo e dalla maggioranza. non è tanto una mancanza di riguardo quello che fate, perché avete pienamente diritto di comportarvi così, ma si tratta anche [...]

[...] per tutte le forze politiche : è già tanto se riusciamo a fare un centro di ascolto per vigilare su alcune cose che ci interessano di più! inoltre [...]

[...] invece proprio questa, di fronte alle forze politiche presenti in questo Parlamento, e non più, non solo e non tanto nel ghetto della commissione [...]

[...] speranza, dico bene) che di tanto in tanto nei pastoni politici dei giornali escano due o tre righe e che l' opinione pubblica sia informata non in seguito [...]

[...] — almeno è questa la nostra opinione — sta avvenendo, tanto è vero che i radicali costringono il Parlamento a « perdere tempo » su questo [...]

[...] mandato le nostre proposte che — almeno così ci era sembrato — erano molto desiderate dalle altre forze politiche alla fine di luglio, tanto è vero che la [...]

[...] a pubblico controllo, con bilanci compilati diversamente... bilanci in cui, tanto per non essere ridicoli, non esista un' unica voce, definita [...]

[...] autostimola, tanto meglio). allora domando: questa attività politica, sancita dalla nostra Costituzione, ha dignità almeno pari a quella esplicata dal [...]

[...] esprimere una iniziativa politica. e passo al punto successivo. noi abbiamo sempre detto che ci pareva giusto finanziare non tanto la vita ordinaria del [...]

[...] rimborso elettorale: certo, tanto è vero che esiste il rimborso elettorale per le elezioni regionali , alle quali non abbiamo partecipato e quindi non [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il decreto legge , tanto eccezionale — come disse il presidente del Consiglio nel suo discorso programmatico alle due assemblee — era l' esigenza [...]

[...] , cioè di un' arma ancora più snodata e sottratta ai vincoli e ai lacci, tanto spesso paralizzanti, della Pubblica Amministrazione . questo travaglio [...]

[...] detto l' onorevole Giannantoni — un' infinità di dibattiti, di convegni, che tanto più hanno elevato la loro voce negli anni scorsi, tanto meno è [...]

[...] soppresse, di sottosegretario alle belle arti e alle antichità, con rango di dicastero. tanto è vero che al termine « dicastero » si riferisce, nella [...]

[...] dalla concezione tradizionale, innestata sul fondo della pur tanto benemerita estetica crociana, della distinzione tra bello e non bello, del valore [...]

[...] mio parere, non sono poi neanche tanto lunghi. tale riordinamento avverrà sotto la sorveglianza del Parlamento e con la collaborazione dei sindacati [...]

[...] e belle arti hanno avuto un aumento di stanziamenti sensibile, non tanto rispetto alle esigenze quanto rispetto al bilancio precedente. questi 70-80 [...]

[...] aggravare la spesa generale, ma riducendo dove lo Stato disperde — e disperde tanto — senza vantaggio per nessuno. in questo dibattito è pure emerso da [...]

[...] , anche qui il problema non è risolto definitivamente e non tanto per l' atto legislativo che lascia solo alla competenza degli Interni i documenti [...]

[...] tecnico-scientifici di tutela, senza sovrapporsi con iniziative che sfruttino la cultura a fini pretestuosi e di parte. tanto è vero che questo non è [...]

[...] stato chiamato il « ministero della cultura » e non deve essere il ministero della cultura (ha ragione l' onorevole Bardotti) né tanto meno, il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diciamo da tanto tempo . ricordate i cartelli che hanno fatto scandalo perché (era Natale o era Pasqua), a piazza San Pietro (e queste cose chiassose non [...]

[...] preoccupate tanto di difendere. proprio le donne, ad un certo punto, sono scese in piazza, ed hanno detto: basta con questo sconcio! basta! queste donne sono [...]

[...] le reali antiabortiste, tanto è vero che non solo sono. scese in piazza per l' aborto, ma hanno messo in piedi i primi consultori autogestiti per la [...]

[...] cosa c' è da parte della cosiddetta società? nulla, assolutamente nulla. il problema della maternità. ma perché vi spaventa tanto il fatto che non [...]

[...] . tanto è vero che , quando si parla di sessualità al di fuori del matrimonio, pare una cosa da finimondo, per le donne ovviamente. per voi uomini la [...]

[...] semplicemente quelle che, ad un certo punto, sono scese in piazza e hanno detto: basta con questa violenza! tanto è vero che , anche nell' intervento [...]

[...] . il fatto di considerare il sesso una cosa non piacevole è tipico della nostra società. tanto è vero che , quando le donne rivendicano il diritto al [...]

[...] ' aborto è ampiamente, introdotto, ampiamente ammesso! basta vedere come non si persegua nessuno, se non una donna ogni tanto, estratta a sorte, in [...]

[...] chi la fa, ma si può essere tanto intolleranti da non ammettere anche altre, scelte? al consultorio di Seveso — questa notizia è stata poi riportata [...]

[...] giudica irresponsabili, tanto che hanno bisogno di un medico che decida con loro o per loro. credo che, proprio partendo dal senso di sfiducia e dal [...]

[...] popolo responsabile di non aver mai fatto niente per le donne, di avere innanzitutto il pudore, ogni tanto, di tacere su certe cose e in secondo luogo [...]

[...] stati inadempienti per tanto tempo , ponendosi come tutori della moralità pubblica pur avendo delle responsabilità di inadempienze estremamente gravi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opposizione per tentare di spiegare perché è tanto forte l' indignazione tra i nostri connazionali. vi è indignazione per il modo in cui nasce questo [...]

[...] politica. il rischio che la politica si impoverisca e muoia, signor presidente del Consiglio , non è tanto nell' eventuale mancanza di dialogo sulle riforme [...]

[...] , se ne andato. tutto è tornato esattamente come era prima, comprese le cosiddette note di colore, quelle che piacciono tanto ai giornalisti. un tempo [...]

[...] convincere domani gli italiani e, in particolar modo, i giovani ai quali lei si è voluto rivolgere (mi ha fatto piacere, non essendo poi tanto lontano [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1875 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , un po' malata, e così via (quattro sono i casi previsti), non c' è ragione di prendersela tanto con la casistica che è una pura formalità. dall' altra [...]

[...] trovato anche una giustificazione a questa casistica, tanto è vero che ebbe a dire: « difendiamo il mantenimento della casistica — questa — per [...]

[...] categorie, e se non rientrano in queste quattro categorie si sforzeranno di mentire per rientrarci, tanto per dimostrare di aver capito le regole pedagogiche [...]

[...] del medico che deve esaminare ed operare la donna; è sempre condizionata. allora la questione di fondo, qual è? la questione, dunque, non è tanto quella [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 930 - seduta del 12-06-1952
Ratifica del trattato sulla C.E.C.A.
434 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 930 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della maggioranza hanno avuto modo di esporre tutti i loro argomenti, tanto che chi ha avuto la fortuna o la disgrazia di poterli seguire, oggi [...]

[...] Parlamento, gli uomini politici , gli uomini di Governo e anche tutti coloro i quali sono preoccupati delle sorti del paese, ogni tanto vengano messi di [...]

[...] accettare quell' invito che ogni tanto ci fa l' onorevole Togliatti all' unità, quando come, per esempio, questa mattina, leggiamo dei manifesti [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 04-08-2010
Iniziative volte alla presentazione delle dimissioni da parte del sottosegretario di stato Giacomo Caliendo
498 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 365 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ragione di dimettersi, tanto è vero che nella mozione di sfiducia si dice esattamente che non era ancora stato messo sotto indagine. le ragioni per cui [...]

[...] sottosegretario alla giustizia, oggi è amico di Lombardi, Martino, Carboni, tanto da partecipare alle loro cene in casa Verdini, oggi, però, è anche una [...]

[...] ' astensione. sulla questione morale non ci si può astenere, o si sta da una parte, o si sta dall' altra. e chi oggi — dopo aver tanto tuonato contro i [...]