Risultati della ricerca


606 discorsi per gruppi per un totale di 0 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 03-05-1977
Sul rinvio delle comunicazioni del Governo sui problemi dell'ordine pubblico
917 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 128 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] metodo secondo il quale si deve dare comunicazione preventiva ai gruppi di qualche cosa che deve essere poi proposta alla Camera. già nella giornata di [...]

[...] venerdì o di sabato scorsi, il Governo aveva avvertito l' opportunità di preannunciare anche ai gruppi non di maggioranza le sue intenzioni; oggi ci [...]

[...] viene a sottolineare (sia pure rispetto a tutti e non solamente ad alcuni) il suo intendimento di dare ai gruppi una preventiva comunicazione. non mi pare [...]

[...] problema è soltanto quello di comunicarle ai gruppi. sappiamo invece che il Governo, in questi giorni, sta prendendo lodevoli iniziative; sta finalmente [...]

[...] riteniamo pericolosissimo che molti gruppi, alcuni gruppi, di questo Parlamento — e mi rivolgo in particolare ai compagni socialisti, perché ciò deve [...]

[...] gruppi e poi, dopo aver acquisito la loro opinione, affrontare il dibattito in Aula — è in fondo meno grave di quest' altra tesi, pur non enunciata [...]

[...] Governo ha dovuto dimostrare — ed ha dimostrato — di aver agito solo per la sollecitazione dei gruppi di opposizione. se così non fosse stato, se da [...]

[...] misura in cui ci sembra troppo sensibile a sollecitazioni partitiche, e non di gruppi parlamentari , che evidentemente vogliono che questo Governo non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
719 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costruttivo delle opposizioni. un governo di coalizione è frutto di accordi fra i vari gruppi politici , in cui ciascun partito, per realizzare l [...]

[...] accoglie quello che si considera apporto costruttivo delle opposizioni? in una coalizione di Governo, in una coalizione che vede diversi gruppi politici [...]

[...] nella maggioranza, può darsi che una posizione dell' opposizione sia ritenuta valida da uno dei gruppi della maggioranza, ma non sia ritenuta valida [...]

[...] , rispetto agli accordi raggiunti, da un altro dei gruppi della maggioranza, qualunque sia la sua forza numerica. noi abbiamo il diritto di sentirci [...]

[...] con unanime parere di tutti i gruppi che concorrono alla formazione della maggioranza o se uno di questi gruppi della maggioranza può votare come un [...]

[...] maggioranza può accogliere apporti dell' opposizione, però i gruppi politici che la compongono debbono essere unanimi nell' accoglimento di essi [...]

[...] , se tutti i gruppi che costituiscono la maggioranza non sono unanimi nel dire che quello è un apporto costruttivo? no, onorevole Napolitano. lo può [...]

[...] ciò venisse concordato fra i gruppi, abbiano presentato emendamenti non tenendo conto della posizione del Governo, né della posizione della [...]

[...] maggioranza unanimemente, come gruppi che la costituiscono, deve essere concorde nell' accettare un punto di vista diverso da quello che è stato [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
821 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] necessariamente diverse. se interpreto esattamente le parole del presidente della Camera , egli invita i gruppi a consentire, anche in questa fase dei lavori [...]

[...] fare. sempre, quando l' onorevole presidente lo ha ritenuto necessario, egli ha proceduto, assieme ai gruppi, alla organizzazione del dibattito, sia [...]

[...] consultando separatamente i presidenti dei gruppi dell' Assemblea oppure valendosi della facoltà che gli conferisce l' articolo 10 del regolamento e [...]

[...] convocando nel suo ufficio i presidenti dei gruppi parlamentari , i vicepresidenti della Camera, nonché i presidenti delle Commissioni parlamentari. su [...]

[...] di voto » . per queste ragioni, onorevoli colleghi , noi rivendichiamo il diritto dei gruppi e dei singoli deputati di fare in qualunque momento in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1420 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , desidero ringraziarla per aver accolto la mia richiesta di consentire a tutti i gruppi, se lo credono, di esprimere il loro [...]

[...] quali siano gli intendimenti dei rispettivi gruppi politici . credo di avere udito altre volte da quei banchi, onorevole Andreotti, una proposta [...]

[...] dei gruppi, è disponibile per ragionevoli intese. ma per ragionevoli intese, signor presidente , noi intendiamo ragionevoli intese non di contenuto [...]

[...] , che una volta tanto ha avuto la possibilità di parlare anche a nome dei presidenti degli altri gruppi della maggioranza — e io le auguro di tutto [...]

[...] degli altri gruppi della maggioranza, che eventuali intese a sinistra possano determinare il rapido varo di questo provvedimento, perché o le intese [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1422 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alla prassi non può essere avanzato fuori da una situazione di trattativa e quindi di possibili accordi tra i vari gruppi della Camera. l' onorevole [...]

[...] gruppi erano all' oscuro. ci dispiace molto, per motivi di correttezza e di stile, che l' onorevole Andreotti abbia dato una notizia che probabilmente [...]

[...] ; oppure si ritiene di accogliere, sulla base di un parere del presidente della Camera e, penso, anche di un consenso dei gruppi, la proposta dell [...]

[...] gruppi, ma, nello stesso tempo, si propone di non pregiudicare da un punto di vista positivo, favorevole all' accoglimento, la proposta dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 137 - seduta del 28-05-1969
Per la discussione delle proposte di legge Fortuna n. 1 e Baslini n. 467, sul divorzio
1411 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 137 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gruppi di opposizione perché, al di sopra delle parti (credo con ciò di avere dato prova di una certa spregiudicatezza politica, in senso buono e [...]

[...] positivo), volessero concorrere con noi nel richiedere una verifica della maggioranza. ripeto e rinnovo la proposta. penso che i gruppi di opposizione [...]

[...] giornali non commetto alcuna indiscrezione — nella conferenza dei presidenti dei gruppi. ben altra è stata la posizione che ella ha assunto in quella [...]

[...] assunto invece in questa occasione — perché evidentemente dalla riunione dei presidenti dei gruppi ad oggi qualche pressione deve essere intervenuta [...]

[...] iniziale coraggio che ci era sembrato, con sollievo, di ravvisare nelle sue parole nella riunione dei presidenti dei gruppi. invece, signor presidente [...]

[...] governativi responsabili ma anche ad una strana insensibilità di gruppi parlamentari , strana insensibilità che per fortuna non è rispecchiata dalla [...]

[...] la sua altissima carica, per il suo doveroso riserbo, non può certamente valere né per il Governo né per i vari gruppi parlamentari . chiediamo dunque [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
66 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vive una situazione di strapotere dei gruppi politici rispetto ai singoli deputati. si tratta di uno strapotere non solo politico, ma anche economico [...]

[...] , vista la situazione. di fatto, comunque, esiste questa situazione di strapotere dei gruppi o, peggio, dei funzionari dei gruppi rispetto ai singoli [...]

[...] deputati. vale la pena di ricordare che nel nuovo Parlamento sono stati eletti deputati e non gruppi. il secondo problema è dato dalla sostanziale [...]

[...] sostanziale omogeneità delle burocrazie dei gruppi dominanti nell' attuale organizzazione, dall' altro ad una totale lottizzazione secondo il metodo d [...]

[...] gruppi e in base ad una filosofia per la quale, per quanto riguarda il Parlamento europeo , è meglio farsi vedere cauti affinché il Consiglio gli [...]

[...] firmata da molti rappresentanti di tutti i gruppi e approvata a grande maggioranza. tale mozione appunto, rispetto a Werner e Tindemans, introduce un [...]

[...] una legge elettorale unica. andrebbe anche potenziato il ruolo dei deputati riducendo il bilancio dei gruppi al minimo necessario per il funzionamento [...]

[...] singolo e non quella dei gruppi politici . si potrebbe, all' interno del Parlamento, rendere le Commissioni organi legiferanti snellendo così il lavoro d [...]

[...] Strasburgo in un edificio preso a prestito dal Consiglio d' Europa una volta la settimana, le commissioni si riuniscono a Bruxelles e i gruppi politici [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 12-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1458 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 126 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] attenzione. considero che questo documento porta le firme di tutti i gruppi, da quello del partito liberale a quello del partito comunista . è una [...]

[...] del risultato che si sta per ottenere. siccome è esattamente il contrario, siccome gli altri gruppi politici , eccettuati il comunista ed il socialista [...]

[...] -Destra Nazionale vota contro il documento concordato tra gli altri gruppi e partiti. [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 19-11-1969
Sui fatti di Milano
274 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 210 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] altrove e in generale in tutto il paese sono messi in opera per responsabilità di gruppi marginali, le cui caratteristiche sono per altro ben definite e che [...]

[...] forse il sistema democratico, ma lo spirito, e la volontà di questi gruppi sono diretti sul terreno della violenza. nessuna confusione con il [...]

[...] movimento operaio , cui questi gruppi non so a che titolo possano appartenere; certamente non per ceto sociale. difficilmente e raramente sono nella [...]

[...] sindacale, in quanto il movimento sindacale è riuscito ad impedire il tentativo di insinuazione di questi gruppi estremisti. il movimento sindacale ha dato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 14-07-1960
Sulla situazione politica interna
1366 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 320 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] l' accettazione di tali interpellanze, che hanno introdotto una discussione sulla sfiducia senza che i vari gruppi politici si assumessero le [...]

[...] , se non erro. il che significa, onorevoli colleghi di tutte le parti, delle due l' una: o taluni partiti e taluni gruppi parlamentari a scrutinio [...]

[...] con i dissensi, con le interruzioni, con le intimazioni; o esistono in tutti i gruppi politici o almeno in parecchi gruppi politici (e sarebbe [...]

[...] difficile, nella presente situazione di equivoco e di ipocrisia diffusissimi. individuare esattamente i gruppi in cui tali crisi possono essersi manifestate [...]

[...] ) deputati la cui libera coscienza si rivolta contro la politica ufficiale di opposizione che gli stessi gruppi politici vanno conclamando. altra [...]

[...] dei partiti, dei gruppi hanno la loro importanza — che questa mattina, in un documento ufficiale, in una dichiarazione ufficiale al gruppo del suo [...]

[...] da determinati gruppi che servono gli interessi di determinati partiti; le abbiamo lette in certi articoli di fondo che, forse per una tal consonanza [...]

[...] di una sua battaglia politica per un determinato obiettivo politico e i gruppi che si dichiarano anticomunisti fanno quel che il partito comunista [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 417 - seduta del 30-10-1975
Sull'efferato delitto di ieri a Roma
1440 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 417 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] essere chiamate, a livello di Governo e — me ne dispiace — a livello di gruppi parlamentari . le prediche, onorevole sottosegretario, sono perfettamente [...]

[...] comunista e del partito socialista dalle responsabilità teppistiche dei gruppi extraparlamentari. ma è altrettanto vero che infinite volte i dirigenti [...]

[...] del partito socialdemocratico e della stessa Democrazia Cristiana ) hanno partecipato a pubbliche manifestazioni insieme con i dirigenti dei gruppi [...]

[...] frequentazione dei gruppi extraparlamentari. io ho espulso dal mio partito agenti provocatori (non molti perché per fortuna i casi erano limitati) che in [...]

[...] tesseramento: Dc, Cisl e gruppi extraparlamentari. è stato pubblicato e non smentito (anzi, la dirigenza della Cisl ha risposto con qualche compiacimento) che [...]

[...] ieri, subito dopo la notizia, in una dichiarazione che ho reso alla stampa e alla televisione, ho affermato che i provocatori dei gruppi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-01-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1398 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 63 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risolversi con il presentare questa proposta di legge dei gruppi di maggioranza qualche giorno prima, perché avvenisse quello che è sempre avvenuto [...]

[...] liberale, e non è nemmeno molto conforme agli interessi obbiettivi dei gruppi di opposizione e dei parlamentari in genere, il chiedere che il Governo [...]

[...] — della proposta presentata dai gruppi della maggioranza e non sappiamo quindi (ma da quanto ha detto l' onorevole Zanibelli, sia pure rapidamente, abbiamo [...]

[...] addirittura un riesame. comunque è singolare che gruppi di opposizione, momentanea per lo meno, assumano nei riguardi del Governo una posizione di [...]

[...] , come ella ha detto, una proposta di tre onorevoli colleghi dei gruppi di maggioranza, rappresenta uno degli impegni di Governo, uno degli impegni [...]

[...] , verrà rappresentata al Governo un' altra scadenza, quella relativa al problema legislativo delle pensioni, il Governo e i gruppi di maggioranza saranno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 17 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una proposta di legge presentata dai gruppi di maggioranza, ma è addirittura una proposta che, pur essendo presentata dai gruppi, è stata come è [...]

[...] allora (che, trattandosi di materia economica e finanziaria, era la VI Commissione), e si ritenne da parte della Presidenza e di tutti i gruppi [...]

[...] ): PRESIDENTE: « poiché gli oratori, a nome dei rispettivi gruppi, hanno espresso una unanime adesione alla proposta di investire la I Commissione dell [...]

[...] Italia. vediamo questo precedente. il 28 gennaio 1955 fu approvata in quest' Aula, con il voto favorevole di tutti i gruppi, nessuno escluso, la [...]

[...] Senato la richiesta che i senatori non fossero esclusi dalla Commissione di inchiesta che l' onorevole Buttè proponeva di istituire e che tutti i gruppi [...]

[...] per l' oggetto molto vasto della inchiesta e per il fatto che la proposta venne approvata da tutti i gruppi parlamentari senza eccezioni, dà pienamente [...]

[...] essere considerata oggi la materia di cui trattasi, i gruppi del Senato avevano ritenuto di non poter essere esclusi dal partecipare alla Commissione [...]

[...] sostenuta dall' onorevole Targetti — e in questa occasione, penso, sostenuta da numerosi colleghi di altri gruppi parlamentari — non possiamo fare a meno [...]

[...] rappresentanza proporzionale dei gruppi di minoranza, la stessa commissione. si vuole costituire un collegio ad hoc con una legge che la maggioranza vuole [...]

[...] quanti ci dovrebbe veramente legare e consacrare in Assemblea capace di guardare al di sopra delle parti. si vuole stabilire la vendetta di gruppi e di [...]

[...] maggioranze, due interpretazioni contrastanti e contraddittorie. perché in una prima riunione, quando la proposta di legge di iniziativa dei gruppi [...]

[...] gruppi di estrema sinistra , in una prima riunione — dicevo — i gruppi del centrosinistra furono concordi nel ritenere che, anche dandosi luogo ad una [...]

[...] , bocciando pertanto larga parte delle proposte presentate dai gruppi di sinistra o di estrema sinistra . in una successiva riunione, quando invece era [...]

[...] stata presentata la proposta di legge di inchiesta parlamentare del centrosinistra, i gruppi di estrema sinistra sostennero che le cautela di cui all [...]

[...] ' articolo 82 dovessero restare assolutamente in piedi e i gruppi del centrosinistra sostennero la tesi contraria. e poiché, sostenendo la tesi contraria a [...]

[...] distanza di due settimane, i gruppi del centrosinistra furono sonoramente battuti, si avvalsero della norma dell' articolo 40 del nostro regolamento [...]

[...] serietà dal punto di vista giuridico e costituzionale, prevalente la faziosità da parte dei rispettivi e contrapposti (fino ad un certo punto) gruppi; si [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 25-07-2006
Proposta di indulto
199 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 31 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , così come lo sono, d' altronde , alcuni gruppi parlamentari . vorrei tuttavia rivolgere una richiesta alla Presidenza. in questo caso, qualcuno — il [...]

[...] il 25 luglio, ed i gruppi contrari alla concessione dell' indulto possono seguire due strade. la prima via è esprimere la propria contrarietà e [...]

[...] » all' indulto. auspico che i gruppi dell' opposizione — come ha fatto Alleanza Nazionale attraverso il presidente La Russa — si assumano la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 315 - seduta del 08-07-1960
Sulla politica interna
848 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 315 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' iniziativa di un largo dibattito parlamentare al quale ci auguravamo di vedere partecipare tutti i gruppi parlamentari e, in primo luogo, il gruppo della [...]

[...] nostra fiducia al Governo. tuttavia, onorevoli colleghi , al di là del diritto di intervento nel dibattito che vale per noi come vale per tutti i gruppi [...]

[...] aprire immediatamente sui problemi politici di fondo del paese, il pensiero del Governo e quello dei gruppi parlamentari della Camera. non credo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1377 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gruppi di giovani esaltati. sì, vi sono i gruppi di giovani esaltati, senza alcun dubbio. ella ha subito dopo affermato però, riferendo delle notizie [...]

[...] ; né alcuno può pensare che gruppi di giovani esaltati potrebbero da soli, senza appoggi, senza complicità, senza finanziamenti, senza incoraggiamenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 18 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' origine del centrosinistra medesimo, soprattutto dal punto di vista sociale. è verissimo. ed io ho qui un libretto, onorevoli colleghi dei gruppi di [...]

[...] settori e consensi (e gruppi addirittura, in questo caso) esterni alla stessa. in termini politici questo significa evidentemente che vi è stata una [...]

[...] frana all' interno della maggioranza: se determinati gruppi od uomini già facenti parte della maggioranza hanno ritenuto di ritirarsene al momento di una [...]

[...] votazione determinante, cioè al momento della votazione su una parte del programma, significa. che quei settori, gruppi ed uomini non accettano più [...]

[...] quella parte del programma mentre altri settori, gruppi ed uomini, pur di portare avanti quella od altre parti del programma, preferiscono giungere ad [...]

[...] può entrare a far parte di essa solo perché i voti di un gruppo o di gruppi o di partiti della maggioranza sono venuti a mancare, senza che quel [...]

[...] cariche di significati. il partito della Democrazia Cristiana e i gruppi della Democrazia Cristiana , sia detto senza offesa per alcuno, sottolineano [...]

[...] sorreggerlo politicamente e programmaticamente dovrebbero essere invitati da parte dei loro gruppi a parlare ben altro linguaggio, non questo. quale mai [...]

[...] si macchia il suo partito, di cui si macchiano i suoi gruppi parlamentari non dandole se non un appoggio distaccato e disimpegnato. il programma del [...]

[...] parlamentari. tale distribuzione è stata fatta tra i gruppi di centrosinistra. credo che tutto ciò dimostri poco rispetto nei suoi confronti, signor [...]

[...] voci, ma di comunicati emessi dai rispettivi gruppi. la prego di voler controllare, signor presidente . quanto alla Democrazia Cristiana , ho letto [...]

[...] un vuoto di coscienza, cioè di ideologia. come gruppo di potere non potete fare altro che dipendere dai socialisti, i quali hanno ben altri gruppi di [...]

[...] , in termini di correttezza, ad infarcire il programma di tante cose. vede, onorevole Leone, se il suo programma fosse stato destinato solo ai gruppi [...]

[...] , il parlare di determinati problemi per costringere taluni gruppi a votare contro, il parlare di determinati problemi per costringere altri gruppi ad [...]

[...] ' impegno regionalistico nel suo programma di Governo per, diciamo così, indurre cortesemente e garbatamente taluni gruppi a liberarsi dalla maliziosa [...]

[...] che non hanno incontrato, se interpreto bene i vari atteggiamenti, il gradimento dei gruppi ai quali per converso ella si rivolgeva, sperando di [...]

[...] elezioni si faranno alla scadenza, avrebbe ancora maggiormente allontanato alcuni gruppi ed ancor maggiormente avvicinato altri gruppi. sta di fatto [...]

[...] partiti e di gruppi parlamentari che in questo modo si presentano al giudizio del Parlamento e della nazione. [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 161 - seduta del 12-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
920 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 161 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mozione presentata dai rappresentanti del gruppo di democrazia proletaria e a quella presentata dai rappresentanti dei gruppi di maggioranza, la nostra [...]

[...] . la mozione che noi abbiamo presentato dovrebbe interessare, ritengo, anche i parlamentari degli altri gruppi politici , se essi non vedessero in modo [...]

[...] le presidenze dei gruppi parlamentari , ma le segreterie dei partiti politici assumono tutte le decisioni. si rischia così di veder scadere ancora di [...]

[...] che il signor presidente del Consiglio non sia sordo a questo invito solo perché esso viene da parte di uno dei gruppi di opposizione. cioè, di uno di [...]

[...] quei gruppi che poi non hanno il diritto di esistere nemmeno più ormai al livello semantico. quando si scrive sui giornali italiani o si parla alla [...]

[...] radio o alla televisione si dice: i partiti hanno deciso. i partiti siete voi sei! gli altri non sono nemmeno più « i partiti » . i gruppi parlamentari [...]

[...] sempre più spesso, ascoltiamo questo linguaggio anche da presidenti di gruppi parlamentari di maggioranza: « i gruppi parlamentari della Camera hanno [...]

[...] spesso ora si definisce « ultraparlamentare » , si fa una certa osservazione, e cioè che sono proprio i gruppi che erano sospetti di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984 n. 70, concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e indennità di contingenza.
1619 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gruppo comunista, oltre che degli altri gruppi dell' opposizione di sinistra — provocherà l' immediato commento degli onorevoli Balzamo, Intini o [...]

[...] di noi di fronte a se stesso , di fronte al mandato ricevuto e di fronte al paese. ed io vorrei rivolgere ai colleghi di tutti i gruppi ancora un [...]

[...] esortazioni, dato che i partiti e gruppi che ho ricordato, nel corso di questa vicenda (salvo, per i democristiani, la fase finale del primo decreto), si [...]

[...] convincere i colleghi di altri gruppi della maggioranza a votare secondo gli interessi dell' opposizione. rispondo che ho qui posto, anzitutto, una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 12 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] strategia del terrorismo. sicché io penso, e mi sembra che su questo cammino si stia marciando anche da parte di altri gruppi politici , che bene ho [...]

[...] Stato, il Parlamento, il Governo, i partiti e i gruppi parlamentari sono affannosamente alla ricerca di una spiegazione, di un chiarimento, di una [...]

[...] indiscriminata e reciproca. si trattava cioè, con certi gruppi, di scatenare la violenza dei comunisti, ma non degli estremisti di sinistra: occorrerà vedere [...]

[...] — è sempre il giudice Arcai che parla — fino a dove arrivava Fumagalli anche con altri gruppi estremisti di sinistra; occorrerà vedere fino a dove [...]

[...] arrivava Fumagalli anche con altri gruppi estremisti di destra. altri gruppi, invece, avrebbero dovuto attaccare il Movimento Sociale Italiano . la [...]

[...] fare fuoco su cortei comunisti e missini, nonché su gruppi di persone, donne e bambini, comunque, in attesa del tram, indiscriminatamente, quando io [...]

[...] che giudice deve essere la legge, che giudice deve essere lo Stato. giudice deve essere lo Stato. giudice nei confronti di quei gruppi che si muovono [...]

[...] gruppi extraparlamentari di sinistra , sta negli alleati dei gruppi extraparlamentari di sinistra ! sta nella vostra stampa, che li difende e li [...]

[...] protegge. stava fino a ieri anche nelle dichiarazioni del ministro dell'Interno , che aveva detto: sono solo gruppi farneticanti. ora, il ministro [...]

[...] ai colleghi di tutte le parti, e soprattutto ai colleghi dei gruppi di Governo, di esaminare queste pubblicazioni, perché a prescindere dal duplice [...]

[...] comunista potrebbe correre il rischio di essere soverchiato, come in piazza a Bologna gli è accaduto, dai gruppi vocianti e beceri della sinistra [...]

[...] ritiene, a nome del Governo, quella misura; io mi permetterò di osservare sorridendo che un Governo democratico e gruppi parlamentari ultrademocratici nel [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 718 - seduta del 14-07-1967
Situazione politica internazionale
706 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 718 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riguardo ai conflitti locali, si sono susseguite quasi ininterrottamente e la posizione dei singoli gruppi nei riguardi di tali conflitti è troppo [...]

[...] generale i vari gruppi si ispirano e quali sono i possibili incontri o scontri tra queste concezioni generali. è evidente, dalla discussione che [...]

[...] profonda di differenza, nell' ambito dei gruppi che insistono per la continuità dell' impegno atlantico, consiste nell' apprezzamento che questi vari [...]

[...] gruppi fanno circa la politica di distensione e di coesistenza pacifica . quando cioè si mantenga fermo il principio della continuità dell' impegno [...]

[...] ' interpretazione che i vari gruppi danno alla politica di coesistenza pacifica e di distensione. la destra a partire dai liberali — e ce lo ha [...]

[...] posizione dell' onorevole Malagodi, immagino quale sia la posizione di tutti gli altri gruppi, più a destra dell' onorevole Malagodi. ora, che cosa vuol [...]

[...] più gravi. perché il quadro in cui si collocano questi conflitti è il quadro dell' equilibrio di potenze tra i due gruppi. e, come gli occidentali [...]

[...] irrigidimento rispetto al trattato non crei una condizione difficile ai gruppi dirigenti della politica sovietica attuale. cioè, se col trattato fallisse la [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 400 - seduta del 23-01-1990
Sui problemi dell'informazione
1247 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 400 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di diversi gruppi. mi ha particolarmente sorpreso che qualcuno abbia affermato che tale discussione, i cui contenuti e la cui impostazione sono stati [...]

[...] » della battaglia editoriale sono ormai rimasti solamente due gruppi: il gruppo Rizzoli-Fiat ed il gruppo Berlusconi. nessuno dei due è un editore puro [...]

[...] -Mondadori. quasi il 40 per cento dei quotidiani venduti in Italia è dunque nelle mani di due soli proprietari, di due soli gruppi industriali e [...]

[...] gruppi proprietari e dunque le fonti di emissione e di decisione. si dice che tale situazione è il prodotto del mercato. ma io mi permetto di [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 27-06-2001
Sul vertice del G8 a Genova
612 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] all' onorevole Bornacin ribadisco quanto detto rispondendo ad interrogazioni analoghe presentate da altri colleghi di vari gruppi politici . non vi è [...]

[...] pacificamente un dissenso si uniscano all' azione del governo e di tutte le forze politiche per isolare i pochi gruppi violenti ed eversivi che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] emendamenti stessi in sede di definitivo coordinamento del testo di legge. vi sono, invece, alcuni gruppi di emendamenti di carattere sostanziale, che [...]

[...] dagli emendamenti Scappini, Pessi e Viviani, che assegna al collegamento il fine di un comune programma di Governo . vi sono, poi, altri due gruppi [...]

[...] comune programma elettorale, ma anche le affinità ideologiche, filosofiche e religiose. vi sono, poi, altri tre gruppi di emendamenti, che mi sembra [...]

[...] rappresentativi dei gruppi che dovrebbero apparentarsi, che l' apparentamento sarebbe fatto dagli uni e dagli altri per poter fare a meno di apparentarsi dopo [...]

[...] punto di vista politico, in quest' Aula; è stato, questo, ed è uno dei motivi più seri e più validi della nostra opposizione alla volontà dei gruppi che [...]

[...] , a nostro giudizio, dovrebbe esservi in gruppi politici che si presentano al corpo elettorale collegati e chiedono un premio di maggioranza . questo [...]

[...] gruppi di emendamenti di carattere assai diverso da quelli che finora ho illustrato. prima di tutto un gruppo di emendamenti (Barontini, Turchi [...]

[...] Gallico Spano , laddove questo parla di partiti o gruppi politici , la dizione « costituiti come associazioni di fatto da almeno 90 giorni [...]

[...] campagna elettorale in Italia e, credo, altrove — un pullulare di partiti, di gruppi, di associazioni, di movimenti fantasma, che sorgono o in sede [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 54 - seduta del 02-12-1976
Sui patti lateranensi
1850 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 54 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . alcune riserve o posizioni già illustrate dai miei compagni di gruppo sono risultate presenti anche in altri interventi, di appartenenti a diversi gruppi [...]

[...] laici, anche negli interventi di parlamentari di gruppi revisionisti. tuttavia, abbiamo motivo, di essere pessimisti sul successivo sviluppo di [...]

[...] posteriori . dal compagno Natta, dall' onorevole Preti, da altri autorevoli rappresentanti di altri gruppi abbiamo sentito dire che il Governo deve tenere [...]

[...] Governo a proseguire la trattativa, tenendo conto del dibattito parlamentare . ebbene, chiedo ai colleghi degli altri gruppi se tutto questo basti, se [...]

[...] , che ho seguito attentamente, ha chiesto uno stretto collegamento con i gruppi parlamentari . spero che non ci abbia cancellati dai gruppi [...]

[...] parlamentari e che abbia considerato anche l' opportunità di una consultazione con i gruppi abrogazionisti e di opposizione. spero, cioè, che per, « gruppi [...]

[...] parlamentari » non si intendano, più o meno arbitrariamente, i gruppi dell' astensione ed i gruppi della « non sfiducia » , che tra l' altro coincidono [...]

[...] quasi completamente con i gruppi della revisione. quindi, la conclusione del mio intervento si ricollega logicamente alla sua introduzione. siamo [...]

[...] che, rispetto a quello di altri gruppi, questo intervento è stato il più puntuale, il più attento sui contenuti, attento anche ad alcuni nostri [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Concernenti il Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
161 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cosiddetto della lobby, del portatore di interessi, seppure legittimi, di categorie o di gruppi di persone. il tema, poi, dell' informazione è un' autentica [...]

[...] dei grandi gruppi finanziari e industriali. molti di noi, purtroppo nell' indifferenza generale, con apposite proposte legislative da tempo hanno [...]

[...] posto all' attenzione del Parlamento il problema della separazione tra la proprietà dei grandi gruppi editoriali e la proprietà dei grandi gruppi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1093 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e nel Governo e di trovare in quest' Aula nuove forme di aggregazione di gruppi che abbiano il coraggio di prefigurare quello che, lo vogliate o no [...]

[...] ' appuntamento del nuovo Governo con nuovi gruppi parlamentari , con nuove realtà di gruppi parlamentari , e sulla base di ciò elaborare i nuovi programmi ed i [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il Governo avrebbe fatto ogni sforzo per tutelare i gruppi linguistici dell' Alto Adige nei loro legittimi interessi. la stessa affermazione voglio [...]

[...] sviluppo dei gruppi linguistici minoritari. tale obiettivo viene perseguito nell' ambito dell' ordinamento giuridico italiano e attraverso i mezzi offerti [...]

[...] esigenze del decentramento amministrativo e dell' autarchia, anche quella specifica derivante dalla convivenza di più gruppi linguistici . è quindi superfluo [...]

[...] convivenza e lo sviluppo di tutti i gruppi linguistici . il 5 settembre 1946 — nella difficile situazione in cui si trovava l' Italia ed appena all [...]

[...] , fra i diversi gruppi linguistici dell' Alto Adige , contribuendo a quel processo di unità, soprattutto in Europa, che già si profilava come la svolta [...]

[...] tre diversi gruppi linguistici residenti in Alto Adige . e ciò non solo adempiendo, come ha adempiuto, l' accordo di Parigi, ma prospettando [...]

[...] -austriaca per l' applicazione e l' interpretazione dell' accordo De Gasperi-Gruber , nonché ogni indicazione circa la sodisfazione dei gruppi linguistici [...]

[...] coordinamento giuridico con altri istituti, delle possibili ripercussioni sulla convivenza dei vari gruppi linguistici locali. in base a tali [...]

[...] , nell' ambito provinciale, i gruppi linguistici di minoranza e ad assicurare, in concreto, la piena parità di diritti fra tutti i cittadini ed il più [...]

[...] della provincia di Bolzano è stata prevista mediante votazione separata della maggioranza dei gruppi linguistici , italiano e tedesco, rappresentati nel [...]

[...] Consiglio provinciale : i capitoli che non riportassero l' approvazione della maggioranza di uno dei due gruppi linguistici verrebbero sottoposti alla [...]

[...] facoltà di chiedere che si voti per gruppi linguistici in seno al Consiglio stesso, qualora una proposta di legge fosse ritenuta lesiva della parità di [...]

[...] diritti tra i cittadini dei diversi gruppi; e) il gruppo linguistico eventualmente soccombente si vedrebbe riconosciuto il diritto d' impugnativa [...]

[...] gruppi linguistici dell' Alto Adige , ma anche fra Italia, Austria ed Europa. ed il problema non può che essere affrontato con fermezza e liberalità [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 10 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] le resistenze di suoi gruppi e correnti che erano ostili o recalcitranti all' idea stessa dell' accordo; ma non sarebbe obiettivo misconoscere che la [...]

[...] di un dibattito su dichiarazioni del Governo , con il conseguente pronunciamento su di esse dei vari gruppi parlamentari . l' altra, che ha raccolto i [...]

[...] maggiori consensi, tra cui il nostro, è quella che stiamo attuando: presentazione di una mozione firmata dai rappresentanti di tutti i gruppi [...]

[...] partiti firmatari ed i loro gruppi in Parlamento e tra essi e il Governo nel suo complesso. ciò dovrebbe portare ad un rinvigorimento dell' azione [...]

[...] , al prevalere delle convenienze private su quelle pubbliche, di quelle di categoria su quelle di classe, di quelle di gruppi di pressione e delle [...]

[...] clientele sugli interessi dello Stato. al vertice di questa piramide sociale vi è l' egoismo esoso di gruppi ultraprivilegiati che non vogliono mollare un [...]

[...] aperti dell' accordo, interessati a far fallire tutto; vi saranno anche quelle sorde, più o meno nascoste, provenienti da gruppi sociali e correnti [...]

[...] ' impegno di tutti renda operante l' accordo nei tempi più rapidi. attraverso lei, vorremmo prendere in parola l' intero partito democristiano , i suoi gruppi [...]

[...] , con la firma dei presidenti dei gruppi di tutti i partiti protagonisti dell' accordo, impegna il Governo « ad una attuazione della legge numero 382 che [...]

[...] , tra i gruppi parlamentari , e con il Governo, operi un metodo fondato su tutte quelle consultazioni che si renderanno opportune per garantire la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 24 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] titoli politici e anche morali, in questo momento, per invitare tutti gli altri gruppi politici , nessuno escluso a cominciare dai socialisti e dai [...]

[...] una certa chiarezza (che io riconosco volentieri), non i gruppi extraparlamentari ma talune azioni (pesanti!), talune iniziative plateali e addirittura [...]

[...] drammatiche dei gruppi extraparlamentari di sinistra . i socialisti non sono arrivati neppure a questo, tranne qualche corsivetto sull' Avanti [...]

[...] avventura sono le nostre firme a stabilire un ostacolo di natura politica all' accettazione da parte del Governo e di altri gruppi di queste nostre proposte [...]

[...] intollerabile e va colpita alla radice, qualunque ne sia la pretesa ispirazione, come la violenza scatenata dai gruppi della sinistra extraparlamentare che [...]

[...] extraparlamentare. io credo che non abbia molta importanza il fatto che la sinistra extraparlamentare sia divisa in tanti gruppi: ciò ha semmai [...]

[...] affermare, senza timore di essere smentito, che in ogni parte d' Italia i gruppi extraparlamentari sono organizzati in modo tale che, nel giro di [...]

[...] autorizzate, senza dar luogo ad alcuna successiva denuncia. gruppi spontanei? c' è qualcuno tra voi il quale osi negare che i gruppi extraparlamentari [...]

[...] trovati volantini dei NAP, i nuclei armati proletari, quei tali gruppi scoperti di recente a Napoli a seguito di un tragico scoppio, scoperti con in [...]

[...] . stavo parlando dei collegamenti di questi gruppi: c' è qualcuno che possa negare, dicevo, che esistono collegamenti internazionali? non si è forse [...]

[...] ricordato Fiumicino) i collegamenti tra nostri gruppi di extraparlamentari e Gheddafi? e il denaro che Gheddafi sta spargendo anche in Italia (e non solo in [...]

[...] , folti gruppi di soldati facevano ala al corteo sostavano ai bordi di piazza della Loggia , dove si sarebbero svolti i comizi, inutilmente invitati ad [...]

[...] importa), che esistono delle bande di scatenati delinquenti, che esistono delle associazioni per delinquere dei gruppi di individui dei quali si [...]

[...] dello Stato, impedendo al Governo, e particolarmente al ministero dell'Interno , in tempi recenti, di procedere contro ben individuati gruppi di [...]

[...] del partito socialista italiano, partecipa a tutte le manifestazioni pubbliche degli extraparlamentari di sinistra o di taluni gruppi più importanti [...]

[...] disegno di legge , mi riferisco all' analisi che ne hanno fatto i relatori, i quali hanno osservato che esso comprende quattro gruppi di norme. primo [...]

[...] 25). è facile osservare che due di questi gruppi — il secondo e il terzo — sono stati inseriti nel contesto del disegno di legge a seguito del [...]

[...] inquietanti) diretti anch' essi a colpire il cosiddetto neofascismo, questi due gruppi di articoli o di provvedimenti nulla hanno a che vedere con lo spirito e [...]

[...] facile anche rilevare e ritenere che questi due gruppi di provvedimenti siano stati inseriti su richiesta socialista; ed è anche molto facile immaginare [...]

[...] prevalentemente gli altri due gruppi, e non certamente questo; o, per dir meglio, gli emendamenti relativi a questi due gruppi erano confermativi e aggravanti [...]

[...] , mentre quelli soppressivi presentati dalle sinistre si riferivano agli altri due gruppi. ecco dunque il panorama politico — non voglio andare oltre [...]

[...] potersi salvare la coscienza nei confronti dei loro amici dei gruppi extraparlamentari di sinistra ; e, come sempre accade, la Democrazia Cristiana [...]

[...] , avendo concesso tutto, non ha ottenuto quasi nulla perché, mentre essa pensava di ottenere il placet per gli altri tre gruppi di provvidenze (quelle [...]

[...] preventive e quelle repressive contro la criminalità comune e politica), contro gli articoli qualificanti degli altri due gruppi, i famosi articoli 4 e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
985 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dibattesse ai ritmi che altri gruppi invocano, per serietà e riflessione. badate che questa riflessione era scandita dal ritmo della strage, una [...]

[...] umane , magari dal 1° gennaio, riforme senza spese, colleghi democristiani, radicali, comunisti e missini (non so se vi siano altri gruppi rappresentati [...]

[...] ulteriori e suppletivi che eventualmente intendesse fare e per meglio consultarci all' interno dei gruppi e fra i gruppi, sospendere normalmente la seduta [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
52 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regolamento, i deputati » — dico i deputati, non i gruppi « hanno sempre facoltà di parlare, per una pura e succinta spiegazione del proprio voto e per [...]

[...] ancora è la cifra di 850 miliardi, che esprime un' altra volontà politica. mi consenta allora che sia data — non ai gruppi, ma anche ai singoli [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 27-01-1954
1217 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione, la perplessità dei gruppi parlamentari , che si trovano di fronte a decisioni che, benché di competenza del Parlamento, sono preordinate nel [...]

[...] sospendiamo i lavori e si incontrino presso di lei, per organizzare la discussione, gli esponenti dei gruppi parlamentari ; perché io ritengo che il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1013 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ieri sera, di pregare tutti i gruppi — quindi non si tratta di fare a noi una particolare cortesia — di voler riflettere sull' opportunità di [...]

[...] consentire a tutti di ascoltare il presidente del Consiglio in un dibattito nel quale si è preannunciato, da parte dei maggiori gruppi, un solo intervento [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 06-02-1985
Concernenti la città di Roma
1479 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 258 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mozioni presentate dai diversi gruppi parlamentari ha posto il problema della città capitale d' Italia nel modo corretto. questa è una valutazione [...]

[...] diversità, una notevole convergenza di posizioni tra i diversi gruppi parlamentari , che deve essere valutata positivamente proprio in relazione al [...]

[...] — tocca al Governo prenderne atto — giustamente posta in rilievo dai rappresentanti di più gruppi, durante la discussione delle mozioni, e che ispira i [...]

[...] università di Roma. e così via ! tutto questo a chi tocca? secondo la risposta che viene dal l' insieme dei gruppi parlamentari , la responsabilità (che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1189 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giunta del regolamento, ma fosse necessario un dibattito più ampio; e invito pertanto ad una riunione comune i presidenti dei gruppi parlamentari . fu [...]

[...] i gruppi alla realizzazione di questo fine; vi sono però nel regolamento della Camera alcuni articoli — e particolarmente quelli che stabiliscono i [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 14-03-2002
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1801 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Governo — devo dire non soltanto i gruppi di opposizione, ma anche alcuni esponenti dei gruppi della maggioranza — lo stralcio dell' articolo 23. questo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 24-07-2009
Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali
224 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 208 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gruppi parlamentari di maggioranza e di opposizione, e la Presidenza della Camera, è diventato ormai un tema di carattere patologico. vorrei dirle [...]

[...] . noi sappiamo però che c' era una procedura chiara e limpida, delineata in accordo tra i gruppi parlamentari e la Presidenza. questo accordo poteva [...]

[...] rapporto tra i gruppi parlamentari e la Presidenza della Camera che si era fatta carico in termini politici, sia ben chiaro, non regolamentari, di un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 542 - seduta del 21-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
700 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 542 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' approvazione del programma per legge. ma poiché in questa Camera tutti i gruppi si sono dichiarati favorevoli in via di principio alla programmazione [...]

[...] della maggioranza. non mi pare infatti che, da oggi in poi, i gruppi che, dichiarandosi programmatori, si oppongono a questo tipo di programmazione [...]

[...] nostro paese, riguarda tutti i gruppi parlamentari di maggioranza e di opposizione; e su questo, secondo me, va fatto il discorso. quindi non è una difesa [...]

[...] di posizioni di maggioranza, ma è la difesa di un metodo nuovo che riguarda tutti i gruppi del Parlamento. non è affatto vero, onorevoli colleghi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 137 - seduta del 28-05-1969
Per la discussione delle proposte di legge Fortuna n. 1 e Baslini n. 467, sul divorzio
720 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 137 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la posizione molto tranquilla e serena che il nostro gruppo ha assunto nella conferenza dei presidenti dei gruppi rispecchia la nostra presa di [...]

[...] iniziare la discussione il 1° luglio: nel frattempo in base ad un accordo tra i gruppi, si sarebbero potuti esaminare anche alcuni dei punti, dei [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 16 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , come ebbi già a dire, è un grosso problema nazionale, il quale certo interessa, onorevole Pella, non alcuni gruppi soltanto, ma tutti gli italiani. esso [...]

[...] utilizzato anche (per assicurare la continuità delle tradizioni e della cultura dei gruppi minoritari. è ben vero che l' istituto non può essere applicato in [...]

[...] armonioso di tutti i gruppi linguistici nella salvaguardia delle caratteristiche etniche e culturali » . il Governo da me presieduto, al quale il [...]

[...] tedesca , ma di legare più strettamente quei gruppi all' Italia in un vincolo che sia sfondato sulla libertà e sulla lealtà e si esprima in una maggiore [...]

[...] sovranità avrebbero avuto nell' ambito della popolazione interessata. contatti analoghi verranno stabiliti con gli altri gruppi, dopo questo dibattito. il [...]

[...] altri istituti, delle possibili ripercussioni sulla convivenza dei vari gruppi linguistici locali. nell' esame di tali proposte si è doverosamente [...]

[...] provinciale i gruppi linguistici di minoranza e ad assicurare in concreto la piena parità di diritti fra tutti i cittadini e l' equo e corretto esercizio dai [...]

[...] possono attuare, si possono suddividere in sei gruppi di provvedimenti: 1) misure da adottare con modifiche del vigente statuto speciale per il [...]

[...] cittadini dei diversi gruppi linguistici , in ragione della loro consistenza. fermi restando i normali requisiti e mediante pubblici concorsi, sarebbe [...]

[...] pubblici uffici, allo scopo di attuare una più sodisfacente distribuzione degli impieghi tra i due gruppi » . questa previsione dell' accordo, di attuare [...]

[...] cioè una « più sodisfacente distribuzione degli impieghi pubblici tra i due gruppi » , doveva pur trovare una soluzione pratica basata su un [...]

[...] criterio oggettivo. a tal fine non appare sufficiente il riconoscimento di una formale parità degli appartenenti ai gruppi linguistici per ciò che concerne l [...]

[...] commissione di 4 consiglieri provinciali, eletta dal Consiglio, con composizione paritetica tra i due maggiori gruppi linguistici e conformemente alla [...]

[...] provinciale fosse ritenuta lesiva della parità di diritti tra i cittadini dei diversi gruppi, la maggioranza dei consiglieri di un gruppo linguistico [...]

[...] potrebbe chiedere la votazione per gruppi linguistici e, ove soccombente nel voto, avrebbe il diritto di impugnativa dinanzi alla Corte costituzionale [...]

[...] delle popolazioni di diversi gruppi linguistici in Alto Adige . per quanto riguarda l' integrità dello Stato italiano, che è costata tanto sangue [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gruppi politici e i loro esponenti principali, e quindi tra essi e il Governo, sotto il controllo della corona. oggi, secondo la Costituzione [...]

[...] che debbono avere. interviene una cosa diversa, quella che noi chiamiamo la volontà di determinati gruppi sociali , prima che politici, di mantenersi al [...]

[...] potere escludendo la partecipazione o l' avvento al potere, attraverso il dibattito e la lotta politica, di determinati altri gruppi sociali . questo [...]

[...] : che cosa potete pensare di costruire sulla base di una formula come questa? potete costruire, tutt' al più , un parente povero dei gruppi dirigenti [...]

[...] base del grande seguito che abbiamo nel paese. non vedo tra di voi uomini o gruppi che abbiano la statura ideale e la capacità politica che sarebbero [...]

[...] insanguina una parte del mondo e minaccia di insanguinare il mondo intiero. ora questo conflitto è scoppiato perché da parte dei gruppi dirigenti della [...]

[...] pensare al proseguimento della politica attuale dei gruppi dirigenti imperialistici americani, con la loro dichiarazione di stato di allarme, con il [...]

[...] fossimo già arrivati a far progredire, anche attraverso la crisi di partito, la formazione di gruppi dirigenti i quali si rendano conto che al disopra [...]

[...] . dico e ripeto che avremmo dovuto e dovremmo, approfittando della profonda crisi che la politica dei gruppi dirigenti imperialistici americani e dei [...]

[...] ha abbastanza di denti stretti è vero, soprattutto il ceto medio ne ha abbastanza di denti stretti. non credo che ne abbiano abbastanza i gruppi [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 396 - seduta del 04-12-2003
Posizione del governo sul patto per la pace
391 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 396 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' attacco delle frange più estremistiche. certamente, ai gruppi estremisti palestinesi non appare accettabile la rinuncia al diritto al ritorno, così come [...]

[...] il proliferare di gruppi armati e, dall' altra parte, Israele attraverso la politica della colonizzazione ed attraverso l' occupazione militare e la [...]

[...] armi, dato che tuttora, in queste ore, mentre i gruppi palestinesi sono riuniti a il Cairo per discutere della possibilità di una tregua delle azioni [...]

[...] repressione militare e di un' azione volta a colpire i gruppi palestinesi. poi — ci ha detto Sharon — , riconosceremo il diritto ad uno Stato palestinese [...]

[...] ha la comunità internazionale di chiedere ad Abu Ala di fermare il terrorismo, di disarmare i gruppi palestinesi, quando dall' altra parte non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partecipazione di quasi tutti i gruppi, sia di una coalizione politica su modelli di alleanza già sperimentati, non restava che lavorare per una formula [...]

[...] a dare vita ad un esplicito e solidale rapporto parlamentare, e tra i gruppi contraenti e tra questa maggioranza programmatica di Governo, per [...]

[...] tutti insieme non riuscissimo ad attuare il disegno che in queste settimane abbiamo tracciato. ed è proprio nella diversità dei gruppi che lo sostengono [...]

[...] diritti degli altri gruppi parlamentari , di mantener fede agli impegni gravi del programma e per sintonizzare con essi in assoluta lealtà e chiarezza [...]

[...] dalla scala mobile , e a compiere soltanto un' opera di perequazione per i salari più bassi. ci siamo impegnati, insieme con i gruppi che hanno approvato [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 26-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
381 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 24 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il campo agli interessi finanziari dei grandi gruppi multinazionali. in questo spirito, non soltanto partecipai, a nome dell' Italia, al G8 di Colonia [...]

[...] gruppi violenti dai quali la opposizione democratica non solo ha marcato una distanza incolmabile ma che, come è nella nostra vita e tradizione [...]

[...] genericamente dalle forze dell'ordine ma da gruppi ristretti e determinati all' interno di essi, abbiano avuto copertura, avallo politico se non forse [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
1650 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , signor presidente del Consiglio , signori deputati, i gruppi dell' opposizione democratica (e parlo io con una voce sola, a nome [...]

[...] di tutti i gruppi che fanno parte della Casa delle Libertà ) danno il loro appoggio politico ai negoziatori italiani che parteciperanno al vertice di [...]

[...] istituzionale, nella nuda geometria degli statuti e delle carte. signor presidente , io parlo a nome di tutti gli altri gruppi della Casa delle Libertà [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1035 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presenza dei deputati di altri gruppi dalla loro soggettiva volontà, non poteva parlarsi di scadenza determinata, ma, appunto, di scadenza per [...]

[...] continui invece a voler far venire in Aula i deputati solo per applaudire l' oratore ufficiale o i due oratori ufficiali che i gruppi designano, perché in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
986 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dopo aver discusso quattro ore su un tema così tragico, e che a parole gli altri gruppi non affrontano perché troppo importante, si possano subito [...]

[...] che gli altri gruppi, che hanno lasciato trascorrere il tempo utile per iscriversi a parlare nella discussione sulle linee generali, siano portati [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi gruppi monopolistici. la ripresa economica venne preparata e attuata mantenendo al livello più basso le condizioni di esistenza della [...]

[...] fatto che gli interessi e i piani dei grandi gruppi monopolistici vi erano restati determinanti, mentre lo Stato, pur avendo esteso le sue attività al [...]

[...] campo dell' economia, aveva subordinato le sue scelte e la sua azione a quelle di questi gruppi, affermatisi come i veri padroni del nostro paese [...]

[...] pericolosa del potere di comando al di fuori dello Stato e delle istituzioni democratiche, cioè nelle mani dei grandi gruppi monopolistici. il sistema [...]

[...] gruppi monopolistici abbiano rinunciato al loro potere e quindi al loro tipo di pianificazione. questo sta assumendo, anzi, proporzioni nazionali [...]

[...] sempre più marcate. prendete conoscenza dei progetti di espansione di alcuni grandi gruppi monopolistici in alcune zone del paese e vi accorgerete [...]

[...] bisogno. abbiamo bisogno, invece, di combattere e di arrestare questa tendenza dei grandi gruppi monopolistici. abbiamo bisogno di una pianificazione che [...]

[...] dettata, imposta dai gruppi di potere che fanno capo al grande capitale privato. non parlo soltanto della tassativa esclusione di misure di [...]

[...] controllo del mercato hanno fatto innegabili progressi e forniscono ai più potenti gruppi dirigenti borghesi strumenti assai perfezionati di dominio di [...]

[...] aperta su tali problemi, è sbagliato. continueremo, dunque, a fare una politica estera di semplici valletti, non so quanto riluttanti, dei gruppi [...]

[...] esistenza dei lavoratori, per difendere il ceto medio dalla pressione e prepotenza dei grandi gruppi monopolistici privati, per estendere tutte le forme [...]

[...] imposta dai gruppi dirigenti del grande capitalismo e dai gruppi dell' oltranzismo internazionale, oppure nella direzione della rottura del fronte [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
259 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , dall' interno della città universitaria, da gruppi di quindici-venti giovani, i quali controllavano l' accesso all' ateneo. per quanto riguarda, in [...]

[...] contrasti insorti fra gli stessi occupanti, poiché gli appartenenti ai collettivi propugnavano l' occupazione ad oltranza, mentre i gruppi più [...]

[...] ricostituirsi in gruppi nelle vie adiacenti, facendosi anche scudo con alcuni mezzi pubblici, ma venivano dispersi dallo immediato intervento dei tutori [...]

[...] spontanea, più o meno concentrata, di gruppi di studenti universitari che si muovono su linee, spesso non omogenee, di contestazione del sistema e, spesso [...]

[...] società italiana , deve sempre inserirsi in una più articolata azione politica, di competenza del Governo, del Parlamento, dei gruppi politici [...]

[...] momento dell' iniziativa, della libera partecipazione, della elaborazione dei gruppi e dei movimenti politici , culturali e sociali: entrambi sono [...]

[...] espressione, renda unificante e valida l' azione del Parlamento e del Governo. per quanto attiene ai gruppi eversivi o provocatori — cui si riferiscono [...]