Risultati della ricerca


24 discorsi per grandi imprese per un totale di 29 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 27-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1669 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 617 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riguardano: un certo calo di imprenditorialità, la mancanza di grandi imprese , le strutture non innovative di queste grandi imprese ; siamo [...]

[...] praticamente privi di grandi imprese private. lasciatemelo dire, signori dell' opposizione, vi è anche il fatto che noi abbiamo un vizio tutto italiano, perché [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1749 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lordi hanno avuto una riduzione del 5 per cento del loro potere d'acquisto perché sono aumentate le tasse; le grandi imprese e le banche hanno avuto [...]

[...] pagare come prima — non più di prima — le grandi imprese e le grandi banche. resta invece sullo sfondo l' attacco alle pensioni in uno stato sociale [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1752 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] redistribuzione del reddito premia solo le grandi imprese , quei capitani di industria — « padroni del vapore » , li chiamava Ernesto Rossi — che si sono [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
154 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 20 mila miliardi ogni anno ai sindacati, che investirebbero i soldi delle piccole imprese nelle grandi imprese , nella FIAT, con uno scambio capitale [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 66 - seduta del 14-10-2008
Ristrutturazione di grandi imprese in crisi
474 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 66 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] normativa, la modifica della legge cosiddetta Marzano all' amministrazione straordinaria delle grandi imprese intese in senso generale. non vi è necessità [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 24-02-2009
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti
481 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] imprese del settore rappresentate dall' ANCE; a lei interessa solo fare gli interessi delle lobby, di alcune specifiche grandi imprese di cui anche lei e [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 28-07-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
486 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grandi imprese , mentre sono totalmente escluse le piccole imprese , vale a dire il cuore dell' economia italiana . ma tanto si sa: a lei stanno a cuore [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 17-03-2010
Misure urgenti per contrastare la crisi economica in atto
494 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 300 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] valore che non ha uguali tra i paesi avanzati. voi non potete pensare soltanto al sistema bancario e al sistema delle grandi imprese . dovete pensare a un [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 16-07-2009
Iniziative del governo in materia di contrasto all´evasione fiscale
485 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sistema imprenditoriale italiano, le più grandi imprese italiane, quelle di cui ai famosi centinaia di milioni di euro di cui lei diceva essere fatta la [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occhi. ricordo, infatti, che l' intervento a favore del terzo mondo è stato purtroppo accaparrato da enti statali e grandi imprese dediti alla solita [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fortemente ridotto gli incentivi proprio per le grandi imprese , rispetto alla precedente legislazione. per di più, per quei settori che avevano già [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sempre stati un grande esempio ed una formidabile leva morale; nel loro nome si sono potute realizzare grandi imprese . il giudice Falcone è ora un [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condizione, in cui tutti hanno libertà di iniziativa, a partire dalle grandi imprese , e i lavoratori con 1.400.000 lire al mese devono subire perdite [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] danni delle classi lavoratrici , a favore delle grandi imprese capitalistiche? e non è forse responsabile almeno in parte il governatore attuale della [...]

[...] controllo sulla gestione delle grandi imprese e poteri di intervento per orientare gli investimenti e i crediti e rendere quindi possibili sostanziali [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1092 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scrivere, manifestare per iscritto e stampare il proprio pensiero. e ogni volta che si aiutano le corporazioni, gli ordini e le grandi imprese [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , finisce col trattare le medie e piccole aziende , il che può determinare una conduzione di queste grandi imprese ancora più pericolosa di quella attuale [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionale, di alcune grandi imprese e dal tessuto ricco ed articolato di medi e piccoli centri produttivi attivi ed attenti all' innovazione tecnologica [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] debito pubblico . per questo abbiamo intrapreso anche un' ampia azione per la riorganizzazione dei mercati. la privatizzazione delle grandi imprese [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pervenire ad un miglioramento qualitativo delle modalità di gestione dell' apparato produttivo sia a livello politico sia a livello « grandi imprese [...]

[...] con molta responsabilità sono state già avviate, ad esempio, in alcune grandi imprese . il problema della mobilità dei lavoratori impegna il Governo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle leggi per la ricerca, con snellimenti procedurali e distinzione di istruttorie per grandi imprese e imprese minori; consolidamento delle misure [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dobbiamo promuovere e sostenere, per rilanciare le nostre poche grandi imprese e per far diventare grandi quelle di media dimensione. è una sfida che [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mercato azionario. l' inattività quasi totale di tale mercato nel corso del 1963 ha accresciuto la pressione delle grandi imprese sugli istituti che [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definizione delle proprie azioni, con una pluralità di strumenti di sostegno finanziario (per soggetti minori), di regolazione e di negoziazione (per le grandi [...]

[...] imprese e per la Pubblica Amministrazione ), procedendo verso una semplificazione della normativa oggi molto parcellizzata. le ingenti risorse [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] profitto di quello che hanno tratto finora, cioè vogliono ridurre i profitti delle grandi imprese monopolistiche petrolifere dell' Inghilterra e degli [...]