Risultati della ricerca


29 discorsi per governo francese per un totale di 39 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
691 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , ha subito a causa delle decisioni del governo francese . noi non abbiamo sottovalutato il significato del ritiro del governo francese dalle riunioni a [...]

[...] quale somma di problemi derivi da questo atteggiamento, del governo francese . comprendiamo altresì come i cinque paesi, che sono stati messi di fronte [...]

[...] intransigenti sono i seguenti: non è ammissibile una ripresa di contatti politici con il governo francese che escluda i rappresentanti della Commissione [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
288 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] governo francese di cui parlerò più avanti. il secondo punto di base per un accordo possibile sarebbe la ricerca al più basso livello, inferiore anche a [...]

[...] posizione del governo francese che vorrei brevemente illustrare in quanto esso si trova al crocevia di molti ragionamenti, anche se osservo che in [...]

[...] intervento all' Assemblea generale il capo del governo francese ha posto come condizione « la correzione della differenza, sia quantitativa che [...]

[...] importante appuntamento a Stoccolma nel mese di gennaio, e nei prossimi giorni cercheremo un punto di intesa anche con il governo francese , che sarà [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 09-10-1953
Sulla questione di Trieste
828 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nome del governo francese , non hanno accolto la proposta del plebiscito. essi hanno fatto peggio, e mettendo sullo stesso piano la democratica [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposte del governo sovietico e del leader Andropov: è il governo francese che ci avverte che i sistemi missilistici franco-britannici non sono [...]

[...] comparabili per qualità ed efficacia alle nuove serie missilistiche sovietiche. si tratta di due cose qualitativamente diverse, ci avverte il governo francese [...]

[...] i nostri maggiori partners europei a livello bilaterale, incontri di Governo con il governo francese , con il governo tedesco e con il governo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
386 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ), molti hanno chiesto all' Iraq di cooperare seriamente, all' Onu di rafforzare il regime delle ispezioni (cito dalla posizione del governo francese [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 11-06-1997
Mozioni concernenti la Conferenza intergovernativa per la revisione del Trattato di Maastricht
892 1997 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . naturalmente la pausa riguarda il governo francese che è stato appena « eletto » ; tuttavia io sono favorevole ad una riflessione sul patto di stabilità a [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1758 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potreste sottoscrivere, signor presidente del Consiglio , la prima parte del discorso di Jospin con cui il capo del governo francese ha motivato la [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (mi permetto di dirlo; fa anche piacere che ci si riferisca a quell' esperienza, con la quale noi abbiamo qualche rapporto). il governo francese si [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 27-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1669 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 617 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiesto anche nel dettaglio; così, ad esempio, quello per il richiamo di capitali esteri nel paese d' origine è stato fatto proprio anche dal governo [...]

[...] francese . abbiamo un' intensità e cordialità di rapporti che hanno conosciuto differenziazioni solo per la vicenda dell' Iraq, che tutti conosciamo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1737 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coraggiosa dichiarazione del Governo francese, dopo la conferenza trilaterale, di voler arrivare a fissare con legge al 1 gennaio del 2000, la riduzione dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
1204 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sicurezza, del benessere e delle posizioni internazionali del popolo francese . lo stesso governo francese già è costretto a staccarsi dai precedenti [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 12-04-1997
1115 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sopportare le decisioni prese, vi è stata una ribellione generale. il governo francese ha fatto completamente marcia indietro ; vorrei ricordare lo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 07-02-1985
Sull'incontro a Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone
296 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] informazioni aggiuntive rispetto a quelle fornite dalle nostre autorità a corredo delle domande di estradizione. il governo francese dal canto suo, con una [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto attiene all' orario di lavoro lei, presidente del Consiglio , si è confuso nel fare riferimento al governo francese , perché la legge di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , un articolo sul problema della Saar piuttosto grave come giudizio sulla situazione. a mia personale opinione i due rappresentanti del governo francese [...]

[...] alleanze di carattere militare. e come risultato, onorevole Martino, che cosa noi abbiamo oggi? che il capo del governo francese non ha certo placato [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 14-11-1983
Sugli euromissili
287 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stanno sulla luna. e del resto a questo proposito ritengo che l' attuale governo francese abbia già dimostrato di non essere disposto a ripetere la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1585 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Unite al ritorno dalla sua missione a Bagdad. anche il piano in sei punti, presentato dal governo francese , che è stato a lungo discusso nelle giornate [...]

Pietro NENNI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 24-01-1969
Sulla situazione internazionale
858 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] : Norvegia, Danimarca e Irlanda. da tempo il governo francese continua ad opporsi alla creazione di istituzioni sovranazionali, al rafforzamento ed alla [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politica forte e l' arrivo delle armi americane. da ciò infine la coincidenza fra le misure eccezionali di polizia, prese dal governo francese e [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' economia, costituisce nuovamente un impegno prioritario e concreto (basti ricordare le recenti decisioni del governo francese ) dei principali paesi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] maggioritaria e tale tentativo avete compiuto per gli stessi motivi o per motivi analoghi per i quali di recente il governo francese ha instaurato una legge [...]

[...] contrario, recentemente, il governo francese ha sostenuto e fatto approvare una legge maggioritaria per colpire i settori di sinistra. e non è la [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convenzione col governo francese per il traforo del Monte Bianco , ai termini della quale i due Stati si impegnano rispettivamente alla costruzione di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro delle Finanze del governo francese , il socialista Jacques Delors. si tratta di un appello, che conteneva persino una vena di angoscia, a un' azione [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla convenzione è rappresentato dal ministro Fischer, il governo francese è rappresentato, in seguito alle elezioni, dal ministro degli Esteri de [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governo francese . tali errori abbiamo presenti e li eviteremo. come? noi suggeriamo (e il Governo ne terrà il conto che crede) che il periodo di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] potenze. fallimento anche il contatto a Mosca tra i dirigenti sovietici e i capi del governo francese . ma da questo contatto è uscito, prima di tutto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . oggi continua nel Mediterraneo una guerra spietata, feroce, condotta dal governo francese contro il popolo algerino , colpevole soltanto di reclamare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] governo francese si proponga di fare scoppiare una bomba atomica nel deserto del Sahara, in località dalla quale, secondo il giudizio unanime degli esperti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esplodere nel Sahara dal governo francese . vi sono stati convegni di scienziati che hanno levato la loro voce per denunciare l' insufficienza [...]