Risultati della ricerca


236 discorsi per eventi per un totale di 341 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-06-1959
Sulla politica interna
668 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 147 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] uso una parola volgare) ridimensionare quegli eventi. quando noi misuriamo quegli eventi alla (lasciatemelo dire) opaca realtà di oggi, in certi casi [...]

[...] , allo squallore della realtà attuale; quando misuriamo quegli eventi sul metro dei nostri piccoli opportunismi, dei nostri trasformismi, delle nostre [...]

[...] viltà morali di ogni giorno, di tutti noi, onorevoli colleghi , possiamo pure porci un problema più vasto e penetrante: che cosa quegli eventi, che si [...]

[...] questi eventi, vi è qualcosa, un titolo di nobiltà, definitivamente acquisito alla storia del nostro paese. sono i morti, i morti che sono stati [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 415 - seduta del 30-09-1998
Attacco al motopeschereccio Orchidea di Mazara del Vallo
1273 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 415 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] succedersi degli eventi — e quella di parte libica, come accade sovente, non coincidono quanto alla fissazione incontrovertibile del punto in cui è [...]

[...] incidente a seguito del quale è stato assunto l' impegno a collaborare perché simili eventi non abbiano più a verificarsi in futuro. come ho già [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 14-09-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
459 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 506 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] definivano: erano dentro i processi; erano, insieme, la capacità di cogliere gli eventi ed il tentativo di regolarli. esiste anche un' alternativa a questo [...]

[...] (che non è l' accoglimento delle cose come sono, ma la capacità di identificarsi con gli eventi come sono). l' altra, figlia dell' illuminismo e della [...]

[...] storia politica francese, è quella che ha l' ambizione di imporre, sugli eventi, una realtà che prefigura il futuro. la proposta del Governo non fa [...]

[...] sulla teorizzazione di Moro delle convergenze parallele ; in realtà, si trattava dell' intelligenza di cogliere e dominare gli eventi, orientandoli verso [...]

[...] . onorevole Bruno — lo dico in termini un po' paradossali — , spesso la logica deve forzare gli eventi per rendere comprensibile il fenomeno, ma in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 556 - seduta del 14-11-1986
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987)
1040 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 556 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Celentano, ha dato venti minuti agli eventi di Allende e di altre zone del mondo, ma da quella televisione sporca, sovversiva, di gente indegna, non [...]

[...] , signora presidente, che gli eventi siano tali da farci rientrare tutti non nella Costituzione materiale, ma nella Costituzione legale vera e che tutti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 24-10-1977
Sul libro bianco presentato dal gruppo radicale alla magistratura sugli incidenti del 12 maggio a Roma
924 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 204 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che ancora non lo ha fatto, qual è la sua posizione nei confronti del regolamento. sappiamo che gli eventi del 12 maggio, culminati con l' assassinio [...]

[...] ciò costretti dagli ordini ricevuti, e non certo per aberranti volontà individuali, hanno agito da provocatori. la durata di questi eventi ci consente [...]

[...] 11 di mattina di persone particolarmente qualificate a dare un giudizio sugli eventi che stavano per accadere (parlo del segretario della Cgil Lama [...]

Aldo MORO - Ministro degli affari esteri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 168 - seduta del 18-10-1973
Sul conflitto nel Medio-Oriente
782 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 168 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alle collettività italiane loro affidate, assistendole nelle necessità emergenti dagli eventi bellici. il ministero degli Esteri ha subito provveduto ad [...]

[...] ; dal Cairo è partito un convoglio, anche esso accompagnato da funzionari e diretto a Bengasi, consentendo a 70 connazionali, sorpresi dagli eventi in [...]

[...] risparmiate sofferenze e mortificazioni a tutti i popoli implicati in questi storici eventi. noi sappiamo che la forza non può risolvere nessun conflitto [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 10-01-1991
Sull'eccidio di Bologna
159 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 570 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] corresponsabilità e l' esistenza di un unico filo che leghi questi diversi eventi. condividiamo ciò che il ministro Scotti ha detto alla città di Bologna: che deve [...]

[...] presidente , dal rilevare in quest' Aula che riteniamo che un fatto grave si sia verificato nella città di Bologna, proprio all' indomani dei tragici eventi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1390 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della Difesa , un ministro dell'Interno potessero ignorare non tanto gli eventi che avrebbero concorso o avrebbero potuto concorrere al presunto colpo [...]

[...] di stato del luglio 1964, ma, per dirla volgarmente, quello che bolliva in pentola e si preparava. eventi di tal genere, in qualsivoglia paese del [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 27-06-2001
Sul vertice del G8 a Genova
612 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] debba, comunque, far presagire eventi drammatici o momenti particolarmente eccezionali. si sta facendo tutto quello che è doveroso fare in queste [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prime indagini fu che non erano state ragioni connesse all' insufficienza dei mezzi o guasti meccanici o altri eventi imprevisti ad aver indotto l' aereo [...]

[...] episodi analoghi possano ripetersi. vorrei dire con sincerità che, un anno dopo quegli eventi luttuosi, il paese ed il Parlamento sono posti di fronte a [...]

[...] possibilità di fare piena luce su quegli eventi si riduca e, ciò che è peggio, si indebolisca la volontà di andare fino in fondo e di svelare ogni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
985 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] 41. nel momento in cui egli chiede che si riprenda questo dibattere il 3 gennaio 1980, dopo che... e indica una serie di eventi determinati che egli [...]

[...] attenzione) evocare una serie di eventi che si debbono verificare da qui ad allora, sicché noi ci troviamo nella condizione di superare i motivi che [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 15-07-1998
Aggressione al deputato Buontempo in occasione di disordini a Roma
1267 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 392 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] casi di violenza né per quanto riguarda la portata politica degli eventi che si sono determinati. su questo voglio essere molto schietto: è in gioco una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione nel Medio Oriente
1050 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della gente. tutti eventi questi che, per chi non ha occhi eurocentrici, hanno colorato questa seconda metà del secolo di barbarie uguali a quelle che ne [...]

[...] chiude quello del Medio Oriente . certo, sto facendo una divagazione. da non violenti , ma anche assumendoci la responsabilità di leggere gli eventi [...]

[...] seguono la logica delle cose, gli eventi della storia sono sempre tragici e costosi; quando invece riusciamo a dominare ed a organizzare, grazie ad un' idea [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 415 - seduta del 30-09-1998
Attacco al motopeschereccio Orchidea di Mazara del Vallo
1274 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 415 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' apertura di una inchiesta coordinata tesa innanzitutto a giungere alla individuazione della ricostruzione degli eventi, che sia concordemente accettata. in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] drammatica degli eventi cecoslovacchi. peggio ancora, nel sottofondo quest' ultima fase del dibattito (e in taluni momenti, come mi permetterò di dire [...]

[...] di dire all' onorevole Malagodi che quando, nel suo primo intervento di questa mattina, egli ha ritenuto suo diritto di riferirsi ad eventi piuttosto [...]

[...] , ma non sono leciti e legittimi ad alcuno che abbia partecipato nella sua tradizione, sempre rivendicata, a quegli eventi in un determinato modo, dal [...]

[...] eventi di Praga e indubbiamente, in un impeto di umano travaglio, deve aver chiesto a se stesso : posso io bussare o no alla porta del Cremlino? egli deve [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1406 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del parere espresso da questi banchi, per quali motivi di fondo voi abbiate mutato parere, non in relazione ad eventi politici (perché è sempre lecito [...]

[...] mutar parere in relazione ad eventi politici), ma in relazione a quella che era un anno fa, ma era anche molti anni fa, e sarà, io spero, per molti [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 15-07-1998
Riconversione dell'ex base militare di Comiso
1268 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 392 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] civili nel caso di eventi catastrofici. Terzo: da parte del Cnr, per la localizzazione e lo sviluppo del parco scientifico e tecnologico della Sicilia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento, tranne eccezioni, sembra sempre più d' accordo con il Governo e l' Esecutivo nel mettere una pietra sopra a situazioni, avvenimenti, eventi che [...]

[...] , di nuovo, sui fatti, sugli eventi che hanno caratterizzato e caratterizzano la complicità di settori dello Stato e vedere se non risulti, ad un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eventi, che hanno fatto fronte all' emergenza senza fanatismo, combinando sforzi e successi diplomatici sulla scena mondiale con una seria azione di [...]

[...] e batteriologici che potrebbero portare ad eventi impressionanti. si tratta di fronteggiare un regime il cui capo, nella lettera scritta la settimana [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Sulla questione salariale in rapporto alla riforma scolastica
616 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scolastici. ancora una volta, pur nell' incertezza determinata dagli eventi dell' 11 settembre, il Governo, con la legge finanziaria attualmente all [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli eventi e prima ancora la ragione, l' importante ragione che muoveva il nostro partito a cercare la soluzione della crisi nel modo, a nostro avviso [...]

[...] della storia e non possa partecipare, anzi non abbia il dovere di partecipare alla elaborazione degli eventi che sono in corso . il progressivo [...]

[...] democrazia in Italia sia definitivamente consolidata, ed ecco perché gli uomini come noi, che credono nella democrazia, considerano gli eventi con grande [...]

[...] alcuni anni. l' evolversi degli eventi ha fatto sì che fosse consentito di anticipare i tempi; era quindi nostro dovere utilizzare la circostanza [...]

[...] decisione è presa. si è parlato qui di amarezze. per conto nostro abbiamo qualcosa di più dell' amarezza. subiamo gli eventi con un senso di dolorosa [...]

[...] in cui è vittima dell' egoismo delle classi dirigenti . nessuna forza — e gli eventi di questi giorni ce lo provano — può sostituire il socialismo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per seguire da vicino gli eventi. il Consiglio dei ministri degli Esteri dell' Unione Europea veniva convocato d' urgenza questa mattina e le nostre [...]

[...] coinvolti dalle misure di emergenza rese necessarie dagli eventi. la grande crisi, aperta dagli avvenimenti di ieri, deve chiudersi con un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-07-1992
Modifiche ed integrazioni al decreto - legge 30 dicembre 1989, n. 416, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e soggiorno in Italia di cittadini stranieri
1061 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] provvedimento sono state inserite provvidenze a favore della Valnerina per gli eventi del 1979. ebbene, contro questo metodo truffaldino che avete di non [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 14-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica e per l'occupazione nelle aree depresse
579 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tecnico , e degli eventi politici che avevano determinato la caduta del Governo Berlusconi. non aveva però nemmeno la maggioranza numerica. il Governo Dini [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 25-07-2006
Proposta di indulto
199 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alla base degli eventi che si stanno dipanando; in caso contrario, si tratterebbe veramente di aggiungere stranezza a stranezza; oltretutto, si [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
334 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] precipitare gli eventi; non abbiamo presentato una mozione di sfiducia né di benservito al Governo Ciampi, non abbiamo proposto al paese roboanti annunci [...]

[...] dei suoi parlamentari. abbiamo tenuto una posizione di assoluta correttezza istituzionale; nulla abbiamo fatto per far precipitare gli eventi, nella [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Sovietica . si è avuta l' impressione che eventi di importanza storica si fossero dati appuntamento in quell' area nell' arco di pochi mesi e che fosse ormai [...]

[...] dispotico del cosiddetto socialismo reale . a distanza di qualche tempo da tali eventi, possiamo affermare che le speranze allora suscitate appaiono ancora [...]

[...] , ridotta nel numero dai drammatici eventi conseguenti alla seconda guerra mondiale , storicamente stanziata soprattutto in Istria e nel Quarnaro, cioè [...]

[...] aveva dato, più di altri, il necessario sostegno politico ed economico. di fronte a questi eventi è doveroso affermare che i sei anni della leadership [...]

[...] Cecoslovacchia e in Ungheria, si inquadrano in tale linea politica. ma oggi è soprattutto sul piano della stabilità e della sicurezza che gli eventi [...]

[...] , agli eventi verificatisi nel Corno d' Africa ... il testo sarà distribuito nella versione integrale, se qualcuno ha desiderio di leggerlo. forse a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 17-11-1961
politica estera
676 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] attraverso i drammatici eventi connessi con il XXII congresso del partito comunista sovietico, ci hanno dimostrato o hanno creduto di dimostrarci che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eventi e dalle esperienze che a qualcosa dovrebbero servire, e si possa, con una maggioranza che credo non sarebbe difficile costituire in Parlamento [...]

[...] fluire degli eventi, al maturarsi delle coscienze che hanno reso inattuale, o addirittura non consigliabile, non realizzabile o deprecabile quel che a [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1723 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli eventi più dolorosi che un sindacalista possa conoscere, cioè la scissione, disse: « ricominciamo a parlare e a lavorare per l' unità » . Oggi [...]

[...] ' avete voluta voi, non l' abbiamo voluta noi, ma è stata originata da una diversa valutazione degli eventi. i problemi dell' Italia, però, rimangono [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 97 - seduta del 20-11-1992
Bilancio di previsione dello Stato per Tanno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per L'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-95 (144
1085 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 97 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riducono a questo! sono un randello della maggioranza... l' oggetto della dichiarazione di voto , signor presidente , è la storicità degli eventi! non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
690 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nel mio intervento ho cercato di collocare questo momento grave della situazione internazionale in un corso di eventi, sempre assai difficili ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
Sulla situazione internazionale.
1330 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] venisse a raccontare le sue impressioni e ci venisse a dare i suoi apprezzamenti su eventi lontanissimi dalla sua sensibilità. mi si potrà rispondere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 201 - seduta del 08-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1052 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 201 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcuni eventi, o di alcuni tentati eventi storici. signor presidente , non ho altro da dire e credo che i tempi che mi vengono assegnati e che vengono [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-01-2009
Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione con la grande giamahiria araba libica popolare socialista
405 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Mediterraneo. fu in quella fase che l' Italia avvertì anche una speciale responsabilità verso la Libia. ho ascoltato ricordare molti eventi storici, ma forse [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
603 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , se non si è chiari sulla sincronia tra i due eventi, si concede a Milosevic la possibilità di cantare vittoria; si concede a Milosevic la possibilità [...]

Bettino CRAXI - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 17-04-1975
Sui luttuosi fatti di Milano
275 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] allontaniamo da alcune verità molto semplici cui ci pongono di fronte gli eventi di Milano. la prima verità è che il 25 aprile — nella città del 25 aprile [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
160 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eventi che la storia ha già giudicato, ed esprime ai ministri di Alleanza Nazionale la propria fiducia e il proprio sostegno. esso sarà tanto più [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1091 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volta, con gli eventi che abbiamo dinanzi, non abbiamo potuto compiere passi avanti. e non fare passi avanti significa, in concreto, restare sempre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] discorso di presentazione alle Camere che questa crisi di Governo , nella sua soluzione, non è da collegarsi agli eventi del dicembre 1969. ella ha [...]

[...] singolare spettacolo: nel dicembre del 1969 l' onorevole Rumor ed una larga parte dei vertici della Democrazia Cristiana drammatizzano gli eventi, chiedono [...]

[...] giurato, sono entrati in carica . si parla con grosso rilievo di taluni eventi politico-sindacali che si sono verificati negli scorsi giorni in [...]

[...] informazioni, le più obiettive ed eventualmente, anzi naturalmente, anche le più contrarie a me stesso e alla nostra parte. faccia luce su questi eventi [...]

[...] caduto — perché ad un certo punto gli eventi sono più forti della volontà degli uomini, ivi compresi quelli che hanno idee chiare — in una grossa [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avversari, quella del presidente del Consiglio irakeno e, a quanto si dice, quella del re e del principe ereditario. eventi di per se stessi terribili e [...]

[...] tanto più terribili nel quadro di una situazione instabile, aperta sotto molti aspetti a tutte le avventure; eventi in ogni caso che hanno la loro causa [...]

[...] interessi di quei popoli. forse, onorevoli colleghi , nella drammaticità degli eventi di questi giorni e di queste ore vi è una ultima occasione da [...]

[...] eventi francesi un insegnamento e un monito. essi ci insegnano, a giudizio mio, due cose: che in Parlamento è pericoloso giocare al massacro ministeriale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica africana e mediterranea, nella valutazione che la nostra classe dirigente borghese ha dato e dà dei grandi eventi storici rappresentati dalle [...]

[...] Governo, che, in una forma o nell' altra, si ricolleghi alle esigenze che dovrebbero condizionare il corso degli eventi attuali, l' appoggio al moto di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica
142 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . per fortuna è venuto il tempo delle decisioni prima che si scatenino gli eventi del secondo « momento-grilletto » dopo il primo, quello dell [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 551 - seduta del 24-11-2004
Riordino, coordinamento ed integrazione della legislazione in materia di ambiente
1315 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 551 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riedificato un paese sventrato dal sisma e dove, a tutt' oggi, resiste un borgo diroccato, fatto di fantasmi e di disinganni. ciascuno di tali eventi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] svolgimento dei referendum, evitando in ogni caso che si verifichino eventi che possano impedirli o lungamente ritardarli. tra questi eventi [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 30-10-2006
Informativa urgente del Governo in ordine alla posizione assunta dall'Italia in relazione all'elezione del membro non permanente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU in rappresentanza del gruppo latino-americano e caraibico.
398 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione appare ancora quella di un' impasse, ma è anche evidente che è in atto un' iniziativa per superare tale impasse. questo è il quadro degli eventi [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
877 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fornite alla diplomazia su scala internazionale, in quanto si è avviata una concatenazione di eventi negoziali che può portare all' obiettivo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
332 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] degli inquisiti » non mi piace e non l' ho mai usata), ma dal fatto che l' Italia di oggi in gran parte, per gli eventi accaduti, non si riconosce più [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 23-06-1997
Interventi straordinari per il potenziamento degli impianti di prevenzione e sicurezza a tutela del patrimonio culturale
1253 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grande lavoro che sarà uno strumento fondamentale per una politica di prevenzione per quanto riguarda tutti i possibili eventi che possono attaccare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1027 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] leggere gli eventi quali puntualmente si verificano, allora il problema diventa più grave. so che finalmente, dopo un anno e mezzo, dopo due o tre anni [...]